consigliato per te

  • in

    L’Allianz Milano rimonta su Verona e va a giocarsi un posto in Europa

    Di Redazione È l’Allianz Milano la seconda finalista dei Play Off 5° posto. La squadra di coach Piazza raggiunge Modena (che ha battuto Piacenza per 3-0) nell’ultimo atto del torneo che assegna un posto in Europa in CEV Challenge Cup nella prossima stagione. Dopo il passo falso della scorsa settimana proprio contro i veneti, i meneghini si riscattano immediatamente e trovano il successo sulla NBV Verona, battuta con il punteggio di 3-1. Un match non privo di suspense quello del Centro Pavesi: Milano trova nella concretezza d’attacco e nella fase break armi fondamentali per la conquista della finalissima, in programma domenica 25 aprile all’Allianz Cloud. I meneghini hanno giocato con grande intensità, riversando energia e qualità sul taraflex del Centro Pavesi, su cui ha brillato in particolar modo Riccardo Sbertoli. Egregia la regia del palleggiatore meneghino, che si prende il titolo di MVP, mandando in doppia cifra quattro giocatori (Patry ed Urnaut con 16 punti, 11 per Basic e 10 per Kozamernik). Dal canto suo, il sestetto veneto può contare sull’apporto di Jensen (20) ed Asparuhov (16), ma sono i padroni di casa a dettare il ritmo del match e a prendersi la finale.  La cronaca:C’è Basic in coppia di posto 4 con Urnaut, poi è Sbertoli-Patry in diagonale di posto 2, Kozamernik e Piano al centro con Pesaresi libero. Partenza favorevole a Verona che mura Urnaut e l’ace di Asparuhov per il 2-6, che porta al primo time out di coach Piazza. Kozamernik inchioda a terra un imperioso primo tempo (5-9), con il muro a due Patry-Kozamernik che riavvicina Milano (7-10). Milano non molla e la diagonale di Urnaut vale l’8-10, seguita dall’invasione di Asparuhov che porta il parziale sul 9-10. Ancora un muro per Milano: Kozamernik blocca Jensen per il 10 pari, con il danese che attacca sull’asta consegnando il vantaggio ai padroni di casa (11-10). Primo più 2 nel set per Milano: Patry dai 9 metri bombarda per il 14-12. Si riporta subito avanti Verona, sfruttando l’errore in primo tempo di Piano (14-15), con Patry che non sbaglia in diagonale siglando il 15-16. Patry trova un tocco liftato per il 18-19, ma l’ace di Jensen porta sul 19-22 Verona. Patry chiude il break (21-22), ma è ancora un ace, questa volta di Asparuhov, a portare il parziale sul 21-24. Magalini trova il mani out del 22-25. Patry rimedia subito all’errore in apertura di secondo set e trova la diagonale del 4-5, poi è l’ace di Sbertoli a rimettere il punteggio in parità (6-6). Ancora Milano che sfrutta prima l’attacco out di Magalini e poi è Patry a sfondare per l’8-6. Ancora Sbertoli che trova una serie incredibile dai 9 metri per il 10-6, con un altro ace che arriva con Kozamernik (13-9). Pipe di Basic in rigiocata (14-9), poi muro vincente per Piano (15-9). Urnaut sfonda il muro e respinge l’offensiva veronese (16-12), ma è proprio l’attacco out dello sloveno a portare Verona sul -3 (17-14). Sbertoli si improvvisa attaccante e trova il mani out del 19-15, poi il regista illumina per Kozamernik che non sbaglia sotto rete (21-17). Doppio Urnaut ed il punteggio diventa 23-18, poi è ancora lo sloveno a mettere la parola fine sul parziale (25-20). Ace di Patry in avvio di terzo set (3-1), seguito da un altro ace di Piano (6-3). Alla festa dai 9 metri del set si unisce anche Sbertoli che trova l’ace dell’8-4, con la pipe di Basic che porta il vantaggio di Milano sul +5 (10-5). Mani out Patry (12-18), seguito dall’errore in primo tempo di Zingel. Muro Milano (15-10), poi Basic passa in mezzo al muro per il 17-11. Kozamernik è una sentenza al centro della rete (due punti consecutivi per il 20 -12), ma Verona rimonta fino al 20-18, sfruttando le imprecisioni dei padroni di casa. Maar toglie le castagne dal fuoco (21-18), trovando anche lo smash del 22-18. Kozamernik a segno in primo tempo (23-19), poi è attacco mancino per Urnaut (24-19). Piano chiude i giochi in primo tempo per il 25-20. Subito Urnaut in diagonale per il 3-2 nel quarto parziale, ma è Verona a trovare il primo +2 (5-7) con la diagonale vincente di Jensen. Subito parità per Milano con il muro di Patry (7-7), con cambio palla fluido tra le due squadre: alla diagonale di Jensen, risponde la pipe di Basic (11-11). Super ace di Urnaut (12-11) che trova l’incrocio delle linee, con il break firmato Patry da seconda linea (14-12). Sbertoli si supera a muro (15-12), con Piano che alza un muro enorme per il 19-15. Piano chiude un meraviglioso scambio (22-16), con Meschiari in campo per Basic sul 23-17. Sull’errore di Verona, il match si chiude 25-20. Il commento finale è affidato alle parole di Matteo Meschiari, inserito nel finale da coach Piazza e ad un passo dal siglare il match point: “Quando sono entrato ero un po’ incredulo, è successo tutto molto velocemente, non me l’aspettavo e una volta in campo ho dovuto guardare da un’altra prospettiva la palla. Peccato per la difesa dell’avversario perché speravo di fare almeno l’ultimo punto, ma è stato bravissimo lui, quindi complimenti. Ho avuto un momento di difficoltà, ma i miei compagni sono sempre stati lì a incoraggiarmi, supportarmi e darmi consiglio quindi è stato un ingresso facilitato. Oggi abbiamo disputato una bella partita, soprattutto perché l’ultima volta che abbiamo giocato contro Verona abbiamo subìto una brutta sconfitta con parziali anche abbastanza severi. Oggi ci siamo rifatti con un avversario molto forte. Adesso siamo in finale e la testa va a Modena: il nostro obiettivo è giocare al meglio per conquistare l’accesso in Europa“. Radostin Stoytchev: “Nel primo set siamo andati molto bene perché la squadra è rimasta lucida. Nel secondo set su una situazione in cui avremmo avuto la possibilità di pareggiare non siamo riusciti a sfruttare la situazione e invece abbiamo preso un ace che ci ha stroncato. Nel terzo e quarto set abbiamo sofferto il cambio palla e con qualche errore di troppo in battuta, specialmente quelle al salto. Milano ha vinto meritatamente la partita, esprimendo un ottimo livello di gioco, che è nelle loro corde da tutta la stagione: complimenti a loro. Il bilancio dei giovani? Sono molto soddisfatto di tutti i ragazzi, specialmente di Magalini e Jensen“. Allianz Milano-NBV Verona 3-1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-20)Allianz Milano: Basic 11, Kozamernik 10, Daldello 0, Sbertoli 6, Maar 2, Patry 16, Meschiari 0, Piano 6, Urnaut 16, Pesaresi (L). N.e.: Staforini (L), Weber, Mosca, Ishikawa. All. Roberto Piazza.NBV Verona: Magalini 12, Peslac 0, Aguenier 9, Asparuhov 16, Zingel 7, Jensen 20, Spirito 0, Donati (L), Bonami (L). N.e.: Kaziyski, Caneschi, Zanotti. All. Rado Stoytchev.Arbitri: Luciani-Frapiccini.Note: Durata set: 29’, 26’, 27’, 26’. Durata totale: 1h e 48’. Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 14, muri 12, attacco 50%, 40% (20% perfette) in ricezione. Verona: battute vincenti 3, battute sbagliate 11, muri 10, attacco 45%, 53% (30% perfette) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Modena passa a Piacenza e si guadagna la finale

    Di Redazione È la Leo Shoes Modena a vincere il derby emiliano dei Play Off per il quinto posto sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza, guadagnandosi la finale per un posto in Europa di domenica 25 aprile. I gialloblu passano in tre set al Palabanca, dominando di fatto la gara grazie a una grande prestazione di Paul Buchegger (16 punti) e Nemanja Petric, ma più in generale di tutta la squadra di Giani. Molto sottotono invece la formazione di Bernardi, che resta così fuori dalle Coppe europee. La cronaca:La squadra di Giani parte con la diagonale Christenson – Buchegger, in banda ci sono Rinaldi e Petric, al centro Bossi-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov, la Gas Sales di Coach Bernardi risponde con Baranowicz – Finger in diagonale, al centro ci sono Tondo e Mousavi, in banda Clevenot e Antonov, il libero è Scanferla. Inizia il match ed è subito punto a punto con le due squadre che partono a mille, 9-9. Piazza il break la Leo Shoes che va sul 14-16, poi allunga sul 20-24 con Rinaldi in grande spolvero. Chiude il primo set la Leo Shoes 21-25. Anche il secondo set è all’insegna dell’equilibrio, 10-10 e set apertissimo. Cambia marcia la Leo Shoes e arriva al 13-19 con lo slash di Dragan Stankovic. Il muro a tre dei gialli chiude il parziale 16-25, è 0-2. Il terzo set inizia nel segno di Piacenza, 11-8. Modena pareggia e nel punto a punto finale scappa sul 21-23, poi Rinaldi mette a terra il pallone del 21-25. Paul Buchegger: “Sono molto contento di aver raggiunto la finale, siamo stati bravi ad alzare il nostro gioco gara dopo gara in questi play off, crescendo tanto. Mi fa enorme piacere per il coach, la società e i miei compagni. Ora vogliamo vincere la finale di domenica, vogliamo assolutamente chiudere con una vittoria questa stagione. Sono sceso in campo dopo un grandissimo lavoro dello staff, li ringrazio di cuore“. Andrea Giani: “Siamo stati molto criticati in questo torneo, abbiamo fatto la scelta di far giocare chi era sceso meno in campo durante la stagione ed era normale fosse difficile ingranare. Sono molto contento per i ragazzi che si meritano questa finale, ci ripaga del lavoro fatto e del silenzio che abbiamo tenuto mentre in tanti ci criticavano, è un bel regalo di compleanno“. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 16-25, 21-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 1, Clevenot 9, Tondo 8, Finger 9, Antonov 10, Mousavi 3, Fanuli (L), Scanferla (L), Izzo 0, Candellaro 0. N.E. Botto. All. Bernardi.Leo Shoes Modena: Christenson 5, Rinaldi 9, Bossi 2, Buchegger 16, Petric 10, Mazzone 7, Sanguinetti (L), Porro 0, Grebennikov (L), Stankovic 0, Gollini 0. N.E. Vettori, Estrada Mazorra, Karlitzek. All. Giani.Arbitri: Curto, Pozzato. Note: Durata set: 30′, 27′, 30′; tot: 87′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: i risultati delle semifinali

    Di Redazione Semifinali in gara unica nei Play Off per il quinto posto di Superlega maschile: le due vincitrici approderanno alla finale di domenica 25 aprile sul campo della miglior classificata nel girone. Ecco i risultati in tempo reale: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Leo Shoes Modena 0-3 (21-25, 16-25, 21-25) Allianz Milano-NBV Verona FINALEDom 25/4 ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza sfida Modena. Clevenot: “Abbiamo ben chiaro il nostro obiettivo”

    Di Redazione Appuntamento decisivo al PalaBanca per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domani, giovedì 22 aprile, alle ore 18 scenderà in campo contro Leo Shoes Modena nella semifinale valida per i Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca (Diretta Eleven Sports). Sarà una gara secca, chi vince accede alla finalissima in programma domenica 25 aprile: in palio il quinto posto finale nella classifica generale e la possibilità di giocare nella prossima edizione di Challenge Cup. Per Clevenot e compagni l’obiettivo è superare lo scoglio della semifinale e giocarsi proprio tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza la possibilità di conquistare l’Europa nella stagione 2021/2022. Un traguardo ambizioso per la Società, che a luglio compirà tre anni e per i biancorossi guidati da coach Lorenzo Bernardi. Servirà una prestazione di alto livello contro Modena, un’avversaria che in campionato ha concesso poco ai piacentini ma che nelle fasi del girone non ha avuto scampo nel match disputato proprio al PalaBanca, Ad analizzare il momento che i biancorossi si apprestano a vivere è il capitano Trevor Clevenot: “Il nostro percorso in questo finale di stagione lo ritengo buono, l’importante per noi era chiudere al primo posto il girone con la possibilità di giocare in casa la semifinale e così abbiamo fatto. Giovedì affronteremo di nuovo Modena, ci aspetta una partita difficile e complicata: sono una squadra forte, hanno trovato un buon ritmo in queste ultime gare. Hanno giovani bravi e forti e per questo dovremo prestare attenzione. Abbiamo ben chiaro il nostro obiettivo e questa semifinale è veramente importante per noi, dovremo scendere in campo con il giusto atteggiamento”. Al PalaBanca di Piacenza arriverà una Leo Shoes Modena che ha centrato proprio all’ultima giornata la qualificazione, grazie al successo conquistato contro Padova. I gialli, dopo un inizio lento nel torneo, sono cresciuti e hanno concluso il girone con 4 vittorie e 3 sconfitte. Coach Andrea Giani ha alternato nel corso di questi Play Off tutti gli elementi a disposizione, dando spazio ai tanti giovani presenti in rosa: Porro, Sanguinetti, Bossi e Rinaldi, quest’ultimo schierato sempre titolare. STATISTICHE Precedenti: 5 (1 successo Piacenza, 4 successi Modena)    Precedenti in stagione: 3 gare – 1 nel Girone dei Play Off 5° Posto (1 successo  Piacenza), 2 in Regular Season (2 successi Modena)      Precedenti nei Play off 5° posto: 1 gara nel Girone 2020/21 (1 successo Piacenza)Ex: Michele Baranowicz a Modena nel 2012/13, Dragan Stankovic a Piacenza nel 2019/20       A caccia di record:  Nei Play Off 5° Posto: Davide Candellaro – 15 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Tommaso Rinaldi – 8 punti ai 100 (Leo Shoes Modena)    In carriera: Trevor Clevenot – 9 punti ai 1900 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Daniele Lavia – 3 punti ai 1200, Micah Christenson – 1 ace ai 200, Daniele Lavia – 3 punti ai 1200, Nemanja Petric – 19 attacchi vincenti ai 2500, Dragan Stankovic – 11 punti ai 2500, – 5 ace ai 200, Luca Vettori – 21 punti ai 4500 (Leo Shoes Modena) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano si prepara alla semifinale con Verona. Maar: “Dovremo essere pazienti”

    Di Redazione Milano contro Verona di nuovo contro. È l’ottavo atto della sfida infinita tra milanesi e veneti in questa lunga stagione. si gioca domani sera (h 19) al Centro FIPAV Pavesi per la semifinale in gara unica dei Playoff 5° posto: in palio l’accesso alla finale contro la vincente tra Piacenza e Modena. Due squadre che si conoscono benissimo (e non potrebbe essere altrimenti) e che si sono ritagliate uno spazio da protagonista in questa ultimissima fase della stagione. Due formazioni che si sono affrontate ripetutamente nel corso dell’anno e che solo 7 giorni fa si sono sfidate proprio sul campo del Centro Pavesi nella sesta giornata della pool. L’epilogo lo ricorda bene l’Allianz Powervolley: un secco 3-0 subito in una serata completamente storta per Sbertoli e compagni. Una sconfitta che però i ragazzi di coach Piazza non hanno dimenticato e che è servita come ulteriore step di crescita, come dimostrata la prova di maturità nel settimo turno contro Vibo in trasferta chiuso con una vittoria. Ora sarà ancora milanesi contro scaligeri ma in questo caso in palio c’è l’accesso alla finalissima per conquistare un posto nella CEV Challenge Cup del prossimo anno, quella stessa coppa conquistata da Milano un mese fa ad Ankara.Sarà una semifinale in gara unica: non ci sono appelli, non ci sono seconde opportunità ma una sola occasione da non fallire. Così scenderà il gruppo capitanato da Matteo Piano per proseguire il proprio cammino in questo torneo e giocarsi poi il tutto per tutto nella finale in programma domenica 25 aprile. Lo farà con voglia di rivalsa per riscattare l’onta della sconfitta di 7 giorni fa, lo farà con energia ed entusiasmo in continuità con quanto fatto in ogni gara durante l’anno. A caricare l’ambiente e farsi portavoce dello spirito di gruppo è il canadese Stephen Maar che, alla vigilia della gara, si esprime così: «Abbiamo imparato la lezione da Verona ed abbiamo capito che non dobbiamo sottovalutare nessun avversario indipendentemente da chi scende in campo e che non possiamo essere squadra senza energia ed entusiasmo. Siamo stati in grado di risolvere questa problematica e lo abbiamo dimostrato giocando subito dopo una grande partita contro Vibo. Porteremo questo aspetto e questa motivazione nella prossima partita. Verona è una squadra che ha un ottimo servizio e fa un ottimo lavoro a muro, quindi noi dovremo essere pazienti e ottimizzare le nostre opportunità quando arrivano per giocarci al meglio la semifinale e puntare dritto verso l’obiettivo finale». STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – NBV Verona sarà il confronto numero 20 tra le due società: 12 successi per Verona, 7 per Milano. EXStephen Timothy Maar a Verona nel 2017/18, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/2016 e nel 2017/18.  DIRETTA TVIl match delle 19.00 Allianz Powervolley Milano – NBV Verona sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Eleven Sports. PROBABILI FORMAZIONIAllianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Urnaut – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza. NBV Verona: Spirito – Jensen, Zingel – Aguenier, Kaziyski – Magalini, Bonami (L). All. Stoytchev. Arbitri: Luciani – Frappicini. Terzo Arbitro: Rusconi. Impianto: Centro FIPAV Pavesi di Milano  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, il pass per la Finale passa da Milano. Simoni: “Siamo pronti e carichi”

    Di Redazione E’ tempo di semifinale. Verona, grazie alla vittoria tra le mura dell’AGSM Forum con Cisterna, si è conquistata di diritto la semifinale dei Playoff Challenge, match che si giocherà domani, alle ore 19:00, al Centro Pavesi di Milano. Sarà una gara secca, da dentro o fuori, contro l’Allianz Milano di coach Piazza: in palio un pass per la finalissima del 25 aprile. Ecco le parole di Dario Simoni alla vigilia della sfida: “Dopo una stagione non al massimo, volevamo fare bene in questi playoff e il raggiungimento delle semifinali sicuramente ci rende orgogliosi. Domani con Milano sarà una partita molto dura perché loro non vorranno di certo ripetere la prestazione dell’ultima sfida al Centro Pavesi, e noi ci presenteremo pronti e carichi, consci che sarà tutta un’altra storia. Dovremo impegnarci particolarmente in battuta perché se riusciremo a farli attaccare su palla alta e non spinta, potremmo avvantaggiarci. Dovremo scendere in campo con una sana sfrontatezza e la giusta determinazione: questo credo potrà fare la vera differenza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Baranowicz: “L’obiettivo è essere in campo anche domenica prossima”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza continua il lavoro in palestra in vista della fase finale dei Play Off 5° posto. La squadra di Lorenzo Bernardi tornerà in campo domani al PalaBanca contro la Leo Shoes Modena per la Semifinale in gara secca. Chi vince volerà in Finale e avrà la possibilità di staccare il pass per la Challenge Cup 2022. «Arrivati a questo punto – sottolinea il regista Michele Baranowicz nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – un avversario vale l’altro. Modena ha fatto delle scelte decidendo di dare spazio ai giovani, a chi ha giocato meno durante la stagione ma ha comunque raggiunto le semifinali». Che gara ti aspetti in questa semifinale? «Dobbiamo cancellare dalla testa la vittoria che abbiamo ottenuto l’ultima volta che abbiamo affrontato Modena e dobbiamo essere convinti che sarà una gara tutta diversa. Sarà una gara difficile in cui si dovrà giocare bene e sbagliare poco se si vuole portare a casa la vittoria». Semifinale domani con Modena e poi… finale domenica. «L’obiettivo è essere in campo anche domenica prossima tra l’altro ancora qui a Piacenza. Ci teniamo per tanti motivi, vuoi perché a questo punto della stagione siamo qui e dobbiamo provare per essere protagonisti in Europa la prossima stagione. Molti di noi l’anno prossimo non saranno a Piacenza e magari potrebbe interessare poco il fatto di conquistare l’Europa, ma siamo professionisti e ci teniamo a raggiungere l’obiettivo che si è prefissata la società che in questi mesi non ci ha mai fatto mancare nulla. È doveroso da parte di tutti noi dare il massimo, centrare l’obiettivo e ripagare così la società di quanto ha fatto per noi. È stata una stagione difficile, dobbiamo e vogliamo chiuderla al meglio». Il prossimo anno tu sarai uno dei giocatori che non saranno più a Piacenza: dove giocherai? «Non ho ancora firmato nessun tipo di contratto, la mia testa per questa settimana sarà ancora qui a Piacenza negli allenamenti e in partita, poi vedremo l’anno prossimo dove sarà».  LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5°Posto: Giulio Sabbi top scorer, Zingel il migliore al servizio

    Di Redazione Terminata nel weekend la Pool dei Play Off 5° posto che ha decretato le quattro semifinaliste che si giocheranno un posto un Europa (Challenge Cup) per la prossima stagione: Piacenza, Milano, Verona e Modena. L’ultima giornata del girone ha visto la NBV Verona vincere 3-1 sulla Top Volley dopo due ore di gioco, mentre l’Allianz Milano, nella gara più breve del turno, ha liquidato la Tonno Callipo con un secco 3-0. Successo anche per la Leo Shoes Modena sulla Kioene Padova con l’MVP Nemanja Petric visibilmente commosso per aver disputato la sua ultima partita della stagione al PalaPanini. Infine la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha avuto ragione sui giovani della Consar Ravenna consolidando il primo posto. Ecco i numeri e le statistiche della settima giornata Play Off 5 posto Credem Banca. LA GARA PIÙ LUNGA: 01.59NBV Verona – Top Volley Cistetrna (3-1)LA GARA PIÙ BREVE: 01.23Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano (0-3)IL SET PIÙ LUNGO: 00.374° Set (32-30) NBV Verona – Top Volley CisternaIL SET PIÙ BREVE: 00.232° Set (25-19) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar Ravenna2° Set (25-21) Leo Shoes Modena – Kioene Padova I TOP DI SQUADRAATTACCO: 57%Allianz MilanoRICEZIONE: 30,2%Allianz MilanoMURI VINCENTI: 12NBV VeronaPUNTI: 83Top Volley CisternaBATTUTE VINCENTI: 10Gas Sales Bluenergy Piacenza I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 30Giulio Sabbi (Top Volley Cisterna)ATTACCHI PUNTO: 27Giulio Sabbi (Top Volley CisternaSERVIZI VINCENTI: 4Aidan Zingel (NBV Verona)MURI VINCENTI: 3Aidan Zingel (NBV Verona)Aleks Grozdanov (Consar Ravenna)Giulio Sabbi (Top Volley Cisterna)Jonas Aguenir (NBV Verona)Nemanja Petric (Leo Shoes Modena)Tobias Krick (Top Volley Cisterna) I MIGLIORIYuki Ishikawa (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano)Michele Baranowicz (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar Ravenna)Giulio Magalini (NBV Verona – Top Volley Cisterna)Nemanja Petric (Leo Shoes Modena – Kioene Padova) Il programmaGara Unica Semifinali Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaGiovedì 22 aprile 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven Sports Giovedì 22 aprile 2021, ore 19.00 Centro PavesiAllianz Milano – NBV VeronaDiretta Eleven Sports Gara Unica Finale Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaDomenica 25 aprile 2021, ore 18.00Vincente Piacenza/Modena – Vincente Milano/VeronaDiretta RAI Sport (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO