consigliato per te

  • in

    La Sviluppo Sud Catania ufficializza Basic: “Darò tutto per la città”

    Un colpo di grande prestigio per la Sviluppo Sud Catania, che annuncia l’ingaggio dello schiacciatore francese Luka Basic in vista della stagione 2025/2026.
    L’atleta transalpino va a rinforzare il reparto offensivo della squadra etnea, portando in dote esperienza internazionale e qualità tecniche di altissimo livello, anche nella fase difensiva.
    Originario di Rennes (Francia), nato il 29 gennaio 1995, Basic è un atleta cresciuto nel solido ambiente formativo dei centri francesi come il CREPS di Montpellier e l’AS Cannes, prima di passare allo Spacer’s Toulouse tra il 2014 e il 2016
    Dotato di un fisico imponente (201 cm) e con sangue pallavolistico nelle vene (il padre Veljko, ex atleta della Jugoslavia e oggi noto allenatore e la madre ex giocatrice) ha sviluppato fin da piccolo una passione travolgente per questo sport.
    Nel 2018 ha fatto il suo ingresso in Italia, giocando tre stagioni in SuperLega con Power Volley Milano e successivamente con Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nella stagione 2021/22, disputando 22 partite e realizzando 119 punti. Poi Piacenza e dal 2023 in casa Saturnia Acicastello.
    Tra i grandi traguardi internazionali che caratterizzano la sua carriera ci sono il bronzo al Campionato Europeo Under 20 nel 2014, il successo nella Challenge Cup del 2021 con Milano e la coppa Italia vinta con Piacenza nella stagione 2022-23.
    Inoltre Basic è stato convocato con la nazionale francese, anche ai Giochi del Mediterraneo, confermando il suo livello internazionale.
    “Sono molto contento – ha detto Luka Basic – di iniziare questa nuova avventura con la nuova società di Catania. Una piazza importante che merita una scuola di pallavolo di alto livello. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare per portare a buon fine questo nuovo progetto, quindi darò il massimo, cercherò di rappresentare al meglio la città e di divertire il pubblico”.
    L’ingaggio di Luka Basic testimonia la volontà della Sviluppo Sud Catania di costruire una squadra competitiva, capace di appassionare il pubblico e riportare la pallavolo catanese ai livelli che merita.
    La società continua così a puntare su profili internazionali, unendo qualità, esperienza e voglia di far bene in una delle piazze più calorose d’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde a Piacenza e ora testa al match Playoff di Trento

    Gas Sales Piacenza-Valsa Group Modena 3-1 (25-23, 24-26, 25-17, 25-15)
    Gas Sales Piacenza: Brizard 3, Romanò 14, Leal 9, Lucarelli 10, Simon 7, Caneschi 6, Scanferla (L), Recine 7, Gironi 3, Alonso 2, Ricci 1, Andringa 3, Dias 1, Hoffer. All. Anastasi.
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 0, Sapozhkov 11, Davyskiba 14, Rinaldi 9, Sanguinetti 8, Stankovic 2, Gollini (L), Boninfante 1, Pinali G. 4, Pinali R. 0, Brehme 4, Sighinolfi 0. All. Giuliani.
    Durata set: 28′, 37′, 25′, 22′ – tot: 116′
    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba in banda, Sanguinetti-Stankovic al centro e Gollini libero. Piacenza risponde con Brizard al palleggio, Romanò opposto, Lucarelli-Leal martelli, Simon-Caneschi centrali e Scanferla libero. Parte forte Modena che si porta sul 6-4 con Sapozhkov protagonista. Arriva al 9-7 la Valsa Group con Bruno che cerca e trova Dragan Stankovic. Non si fermano i gialli, ace di Sanguinetti, 15-11 e Piacenza è costretta a chiamare il timeout. Rialza la testa, alla grande, Piacenza, la squadra di Anastasi cambia passo, 18-16. Si arriva al 22-22 poi scappa Piacenza che chiude 23-25 il set. Il secondo parziale inizia all’insegna dell’equilibrio, 5-5 con Romanò protagonista. Alza i giri del motore la Gas Sales, 8-10. Torna sotto Modena che arriva al 14-14 con Boninfante che ha preso il posto di capitan Bruno. Resta avanti Modena che si porta sul 23-20 con il muro di Boninfante su Leal. Davyskiba chiude il set 26-24, è 1-1. Nel terzo set parte fortissimo Piacenza che va sul 6-10. Si arriva all’8-16 con Romanò in grande spolvero. La Gas Sales chiude 17-25 il parziale, è 1-2 nei set. Nel quarto parziale entrambi i tecnici rivoluzionano i sestetti dando spazio a chi ha avuto meno spazio in stagione, Piacenza scappa sul 9-16. Non si fermano i biancorossi che arrivano al 12-19 e poi chiudono set e match 15-25 e 1-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Petrella: “Con Piacenza daremo il massimo per metterli in difficoltà”

    Questa mattina il coach della Valsa Group Francesco Petrella ha parlato del big match in programma per il 26 dicembre contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    “Ci aspetta una sfida importante – spiega Petrella – vogliamo dare continuità alla vittoria interna con Trento. Questa gara definirà la griglia per la Coppa Italia, ma pensiamo al campo e il nostro primo obiettivo è approcciarla bene e stare in partita nel modo giusto. Abbiamo giocato quattro tie-break in dieci partite e credo che abituarsi a giocare partite lunghe e rimanere concentrati per tanto tempo sia importante, le partite in questa Superlega spesso durano quattro o cinque set ed è bene saperle affrontare. I giocatori di Piacenza si conoscono bene, è una squadra solida con certezze sia individuali che come sistema di gioco, sono abituati ad affrontare partite come quella del 26 dicembre. Noi ci stiamo preparando per arrivare al massimo, starà a noi giocare a un livello alto per poterli mettere in difficoltà. Vogliamo un PalaPanini ancora pieno, sarà una di quelle giornate in cui è più bello vivere l’atmosfera di Modena. Ci stiamo allenando al completo questa settimana, la Superlega mette molto alla prova dal punto di vista fisico ed è importante saper far fronte alla stanchezza che normalmente si presenta durante la stagione”.

    Articolo precedenteUn derby che vale la Coppa ItaliaProssimo articoloTrasferta a Cisterna per la MINT Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali mvp a Piacenza: “Il match in Emilia deve essere lo stimolo per mantenere quel livello di gioco”

    Sono preziosissimi i tre punti che la Emma Villas Aubay Siena è riuscita a conquistare a Piacenza contro una Gas Sales Bluenergy che, sebbene scesa in campo senza poter contare su Leal e Lucarelli, aveva appena conquistato successi importanti prima in casa di Trento e poi in Coppa Cev in Romania.
    Siena in Emilia Romagna ha compiuto l’impresa riuscendo ad attaccare con il 48%, tenendo assai bene a muro con 9 murate vincenti (4 ad opera di Fabio Ricci) e toccando tantissimi palloni e difendendo bene su molti attacchi dei piacentini, tenuti al 46% in attacco.
    Giulio Pinali è stato giudicato mvp dell’incontro. L’opposto della Emma Villas Aubay Siena ha terminato la sfida con 25 punti, e ha giocato un quarto set stellare. Spesso nel punto a punto finale, prima del 31-33 conclusivo, Finoli è andato a cercarlo e lui ha risposto presente. “Questi sono tre punti molto importanti per noi e per la nostra classifica – ha commentato Pinali a fine gara. – Stiamo cercando di approcciare ogni match con lo spirito giusto. Dobbiamo imparare tanto da questa gara, da quello che abbiamo fatto e messo in campo e riproporlo poi nelle prossime sfide. Dovremo lavorare tanto per poter ripetere prestazioni di questo tipo anche nelle prossime uscite. Speriamo di prendere maggiore entusiasmo e consapevolezza in noi stessi, avevamo perso un po’ di fiducia, ora la stiamo ritrovando e dobbiamo proseguire su questo cammino”.
    Ancora Pinali: “È stata una partita molto lunga e noi siamo stati bravi a rimanere lucidi e concentrati in ogni momento e situazione. Il quarto set deve insegnarci tanto perché abbiamo mantenuto i nervi saldi e questo deve essere per noi lo spunto giusto per capire quale dovrà essere l’atteggiamento migliore per i prossimi match. Piacenza è una squadra forte e attrezzata, hanno giocato assai bene anche le ultime partite sia in Superlega che in Europa. Noi avevamo tanta voglia di riscatto e siamo riusciti a far vedere una buonissima pallavolo. Siamo stati bravi in tutti i fondamentali, abbiamo fatto bene in attacco, anche a muro toccando tanti palloni e in difesa. Dobbiamo mantenere questo ritmo e questo livello di gioco”.

    Molto bene sono andate anche le bande senesi. Maarten Van Garderen ha chiuso la sfida con 22 punti e il 70% in attacco, Nemanja Petric con 19 punti tra cui 2 murate vincenti e un ace. “Una vittoria così ci voleva, per la società e per noi ragazzi – sono state le parole pronunciate al termine dell’incontro da Van Garderen. – Serviva qualcosa di eccezionale da parte di tutti, cercavamo una prestazione di questo tipo da un po’ di tempo e in questa occasione ci siamo riusciti, firmando una vera impresa. Conosciamo tutti bene l’altissimo livello della Superlega, noi ci siamo sempre detti di non mollare, abbiamo continuato a lavorare duramente e oggi finalmente quel lavoro ha dato i suoi frutti. Spero che questo sia un punto di ripartenza anche in vista delle prossime sette gare da giocare”. “Abbiamo avuto carattere nel quarto set e non solo – ha detto ancora lo schiacciatore olandese. – Siamo rimasti lucidi, anche nel terzo set siamo sempre stati dentro la partita. Abbiamo messo in campo cuore e qualità”.
    È partita intanto la prevendita, sul circuito della CiaoTickets, per assistere al prossimo incontro. Domenica 22 gennaio la Emma Villas Aubay Siena giocherà in casa, al PalaEstra, contro la Top Volley Cisterna. Il match sarà valevole per la quinta giornata del girone di ritorno e prenderà il via in viale Sclavo alle ore 15,30. Sarà la prima di due sfide che i senesi giocheranno tra le mura amiche, dato che la domenica successiva la Emma Villas Aubay Siena ospiterà alla stessa ora la Pallavolo Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena impegnata a Piacenza. Cruciani: “Il mese di gennaio è determinante per noi”

    Trasferta in Emilia Romagna per la Emma Villas Aubay Siena che domani sera (il match prenderà il via alle ore 20,30) farà visita alla Gas Sales Bluenergy Piacenza per una sfida valevole per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega. I biancorossi arrivano dalle vittorie centrate in campionato a Trento e poi anche nella Cev Cup in Romania. Il tutto senza schierare ancora Leal e Lucarelli. “Guardiamo a noi stessi e a quello che dobbiamo provare a fare meglio – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Simone Cruciani. – È logico che per vincere a Piacenza servono tante componenti, il nostro obiettivo è sempre quello di fare il nostro massimo e la migliore prestazione possibile, migliorando le nostre fasi di gioco e il nostro modo di stare in campo. Piacenza insieme a Perugia ha la rosa più lunga nel campionato di Superlega come quantità e qualità di giocatori a disposizione. Tanto che senza due giocatori fondamentali e di primissimo livello come Leal e Lucarelli hanno raggiunto risultati eccellenti, tra cui la vittoria a Trento. Hano tante armi a disposizione, il nostro focus deve comunque essere improntato su di noi per aumentare la qualità del nostro gioco per poi diminuire quella degli avversari”.
    “Pensando al match contro Milano – prosegue Cruciani – rimane in noi tanto rammarico. Ma non perché avevamo la presunzione di sentirci per forza competitivi, ma perché avevamo preparato la gara al massimo delle nostre potenzialità e impegno, con il desiderio di esprimere una prestazione all’altezza delle nostre aspettative. Ciò invece non è avvenuto, per merito di Milano e anche per colpa di fantasmi che tornano prepotentemente. E stiamo lavorando per togliere quei momenti, al fine dio esprimere una prestazione più serena ed essere più spensierati dentro al campo cercando la strada per prestazioni migliori”.
    Ancora Cruciani: “Non prendiamoci in giro, il mese di gennaio è per noi determinante per quel che riguarda il nostro futuro. Prepariamo tutte le gare per vincerle, sia mentalmente che tecnicamente che tatticamente. Cercheremo di fare ancora meglio e di superare i nostri limiti”.

    I piacentini, anche senza Leal e Lucarelli, hanno appena sbancato nel campionato di Superlega il palazzetto dello sport di Trento. È stata una vittoria di prestigio quella dei ragazzi allenati da Massimo Botti che in campionato hanno vinto due partite su tre nel proprio girone di ritorno, prima a Verona poi a Trento, perdendo però il match casalingo contro Modena. La classifica vede gli emiliani al quinto posto con 25 punti, dietro a Perugia, a Modena, a un punto di distanza dalla Lube che è terza, e con gli stessi punti di Trento che però vanta un migliore quoziente set.

    In questa settimana Piacenza è stata impegnata anche nella Cep Volleyball Cup, e i biancorossi hanno conquistato in Romania contro il Cs Arcada Galati un altro prezioso successo: tre set a zero per la squadra italiana che arriva così ad un passo dal conquistare la qualificazione ai quarti di finale della competizione. Nella circostanza sono stati 14 i punti messi a segno da Simon e 12 da Yuri Romanò, grande ex di giornata nella sfida che verrà giocata in Emilia domenica sera. Nella circostanza Piacenza ha iniziato la gara con Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Recine e Basic alla banda, Scanferla libero. Lucarelli non ha preso parte alla trasferta in Romania, mentre Leal non è entrato in campo dopo essere stato messo a referto come secondo libero.
    A Trento, nella scorsa giornata del campionato di Superlega, l’mvp della gara è stato Yuri Romanò, autore di 16 punti; 14 sono stati messi a segno da Francesco Recine, 13 da Simon (autore anche di 4 servizi vincenti), 10 da Luka Basic.

    Sarà la seconda sfida tra Piacenza e Siena. L’unico precedente tra le due squadre è quello del girone di andata, quando gli emiliani hanno vinto al PalaEstra per tre set a zero.

    Arbitreranno il match Alessandro Rossi e Bruno Frapiccini.
    La giornata prevede le sfide tra Cisterna e Trento, tra Milano e Modena. Poi i match tra Lube e Monza, tra Taranto e Verona e tra Perugia e Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Piacenza domenica per la Emma Villas Aubay Siena. Mechini: “Mettere in campo la massima determinazione”

    Emma Villas Aubay Siena domenica sera a Piacenza contro la Gas Sales Bluenergy per la quarta giornata del girone di ritorno. Il match prenderà il via alle ore 20,30 e verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma Volleyballworld.
    I piacentini, anche senza Leal e Lucarelli, hanno appena sbancato nel campionato di Superlega il palazzetto dello sport di Trento. È stata una vittoria di prestigio quella dei ragazzi allenati da Massimo Botti che in campionato hanno vinto due partite su tre nel proprio girone di ritorno, prima a Verona poi a Trento, perdendo però il match casalingo contro Modena. La classifica vede gli emiliani al quinto posto con 25 punti, dietro a Perugia, a Modena, a un punto di distanza dalla Lube che è terza, e con gli stessi punti di Trento che però vanta un migliore quoziente set.
    Siena cerca un riscatto, consapevole della qualità del team che i biancoblu andranno a sfidare domenica sera. Commenta così il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Questo non è un ottimo momento per la squadra e per la società. Veniamo da molte sconfitte, non possiamo attenderci miracoli. Ma ci aspettiamo che a Piacenza si scenda in campo con la massima determinazione per mostrare la migliore pallavolo possibile. Contro Milano non siamo riusciti a farlo, mi auguro che si riesca a farlo contro quella che è comunque un’ottima squadra come la Gas Sales Bluenergy. L’auspicio è che si esca dal campo con l’orgoglio di avere giocato a testa alta, tentando di giocare la partita alla pari. Mancano 8 partite alla fine della regular season, quindi ci sono otto possibilità di fare punti per la nostra classifica. Abbiamo ancora tanti scontri diretti da giocare, la matematica non ci condanna e tutto dipende da noi”.

    In questa settimana Piacenza è stata impegnata anche nella Cep Volleyball Cup, e i biancorossi hanno conquistato in Romania contro il Cs Arcada Galati un altro prezioso successo: tre set a zero per la squadra italiana che arriva così ad un passo dal conquistare la qualificazione ai quarti di finale della competizione. Nella circostanza sono stati 14 i punti messi a segno da Simon e 12 da Yuri Romanò, grande ex di giornata nella sfida che verrà giocata in Emilia domenica sera. Nella circostanza Piacenza ha iniziato la gara con Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Recine e Basic alla banda, Scanferla libero. Lucarelli non ha preso parte alla trasferta in Romania, mentre Leal non è entrato in campo dopo essere stato messo a referto come secondo libero.
    A Trento, nella scorsa giornata del campionato di Superlega, l’mvp della gara è stato Yuri Romanò, autore di 16 punti; 14 sono stati messi a segno da Francesco Recine, 13 da Simon (autore anche di 4 servizi vincenti), 10 da Luka Basic.

    Sarà la seconda sfida tra Piacenza e Siena. L’unico precedente tra le due squadre è quello del girone di andata, quando gli emiliani hanno vinto al PalaEstra per tre set a zero. LEGGI TUTTO

  • in

    Maarten Van Garderen: “Serve maggiore serenità, dobbiamo migliorare”

    “Serve maggiore serenità, abbiamo commesso troppi errori e subìto troppe murate. Abbiamo numeri troppo bassi nel nostro attacco, dobbiamo assolutamente migliorare il nostro gioco e la nostra intesa”. È la lucida analisi di Maarten Van Garderen, schiacciatore olandese della Emma Villas Aubay Siena, dopo la gara persa dalla compagine senese contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Mvp dell’incontro è stato Yuri Romanò, ex della sfida, autore di 16 punti nel corso dei tre set giocati al PalaEstra. Mattoncini importanti per il successo degli emiliani sono stati messi poi da Lucarelli e Simon, con la sapiente regia di Brizard.
    Ancora Van Garderen: “Abbiamo giocato contro Piacenza, che è una squadra di giganti e ci hanno messo sotto. Nel secondo e terzo set abbiamo provato a lottare, ma non è bastato. Dobbiamo lavorare tanto. Piacenza ha battuto molto bene, noi abbiamo subìto qualche ace di troppo ma il loro livello di battuta è stato alto. In certe situazioni dovevamo essere più decisi, se così non è diventa molto dura”.
    La Emma Villas Aubay Siena riprenderà domani i propri allenamenti in vista della prossima giornata di campionato, che vedrà la squadra di coach Paolo Montagnani impegnata in trasferta sabato 29 ottobre alle ore 18 contro Cisterna.

    “Sono molto contento della squadra e di ciò che siamo riusciti a far vedere, a partire dal primo set – è stato il commento post partita di Lucarelli, schiacciatore di Piacenza, tra i migliori giocatori dell’incontro. – Abbiamo sbagliato poco nel primo set, qualcosa in più dopo. Il nostro sistema muro-difesa ha funzionato bene, sono contento dei miglioramenti e dell’evoluzione del team. Ci stiamo pian piano amalgamando, abbiamo avuto anche alcuni infortuni ma ora stiamo crescendo. Questa è la strada che vogliamo prendere”.
    Queste invece le parole dell’mvp Yuri Romanò, ex di giornata: “Vincere qua a Siena non è mai facile, ci siamo riusciti e lo abbiamo fatto bene. Ci eravamo detti di aggredire subito i nostri avversari e così abbiamo fatto, la squadra è in crescita ma c’è ancora tanto da lavorare”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena ko al PalaEstra, Piacenza vince tre set a zero

    Piacenza si aggiudica il match al PalaEstra e conquista la gara contro la Emma Villas Aubay Siena per tre set a zero. È il secondo successo di fila per il team emiliano che mostra ottime qualità di squadra e le individualità dei vari Romanò, Lucarelli, Brizard. I biancoblu non riescono così a conquistare i primi punti del loro campionato. Mvp è l’ex Yuri Romanò, che fa capire tutto sin dal primo set da lui chiuso con 9 punti e con l’86% in attacco.
    Primo set Siena comincia il match con Finoli e Pinali sulla diagonale palleggiatore-opposto, Petric e Van Garderen in banda, Mazzone e Ricci centrali, Bonami libero. Piacenza parte con Brizard-Romanò, Lucarelli-Basic, Simon-Caneschi, Scanferla.
    Giulio Pinali inizia con le marce alte ed è subito sfida nella sfida tra lui e Yuri Romanò, gli opposti delle due formazioni e della Nazionale italiana. Piacenza prova ad allungare e mette giù ancora con Romanò il punto che vale il 6-8. Il servizio del team emiliano mette in difficoltà i biancoblu, un attacco di Petric termina out e così la Gas Sales Bluenergy raggiunge il massimo vantaggio: 8-12. Il divario si amplia con un bel pallonetto di Lucarelli, una murata vincente di Romanò e con qualche attacco out dei locali: 8-16. Romanò continua a colpire, è suo anche il diciottesimo punto dei biancorossi. Dai nove metri Romanò piega la difesa locale e mette a segno anche l’11-19. Coach Montagnani inserisce Raffaelli per Petric e poi Pereyra per Pinali.
    Romanò va nuovamente a segno: 11-23. Pereyra mette giù il pallone, il primo set si chiude sul 12-25 con la murata vincente di Brizard. Molto basso il 26% in attacco fatto registrare da Siena nel corso del primo set. In battuta Piacenza è già riuscita a realizzare tre ace (2 di Romanò, 1 di Lucarelli). Sono 9 i punti di Yuri Romanò nel primo set, da lui chiuso con l’86% in attacco.
    Secondo set Si vedono sul taraflex grandi giocate di Piacenza anche in fase difensiva. Petric riesce infine a bucare il team di coach Bernardi dopo uno scambio lungo e spettacolare: 10-9. Petric trova il varco giusto e colpisce ancora. Piacenza mette la testa avanti quando Brizard si mette in proprio e infila il punto che vale l’11-12. Piacenza allunga poggiandosi su Lucarelli e Simon, che danno spettacolo: 14-18 in favore del team ospite. Siena cerca di rientrare e di recuperare con il muro vincente di Daniele Mazzone su Yuri Romanò: 18-20. Bella la pipe chiusa da Maarten Van Garderen (19-21). Lucarelli mura Van Garderen ed è +4 per Piacenza: 19-23. Brizard innesca bene al centro Caneschi che tocca delicatamente per un altro punto break del team ospite. Van Garderen manda out la schiacciata, il secondo set termina sul 19-25.
    Terzo set Si arriva sulla parità sul 9-9 con la murata di Romanò su Petric. Dentro Biglino, che mette giù un bel punto. Poi è ancora Lucarelli-show: ace dello schiacciatore di Piacenza (10-11). Basic ha la meglio del muro a tre senese (11-12). Caneschi mura Pinali per il punto dell’11-13. Bravo Biglino a sbarrare la strada a Yuri Romanò: 15-16. Servizio vincente di Giulio Pinali: 19-20. Simon dai nove metri colpisce: 19-22. L’intesa Brizard- Romanò produce un’altra grande giocata, così Piacenza è ad un passo dalla vittoria del match: 20-23. Pinali bene in diagonale: 21-23. È Romanò a chiudere il set sul 22-25.
    Piacenza vince per tre set a zero. LEGGI TUTTO