consigliato per te

  • in

    La Silvolley esordisce in serie A3 contro San Donà

    Si comincia! Dopo quasi cinque mesi di fibrillanti preparativi, all’inseguimento di standard cui non era abituata, impegnata nello sforzo di adeguarsi alle esigenze dettate dalla nuova categoria, la SAV Trebaseleghe – per tutti “Silvolley” – finalmente debutta nel campionato meritatamente conquistato la scorsa primavera: quello di Serie A3.
    La strada è in salita e a Trebaseleghe lo sanno tutti: lo sanno i quattordici giocatori, lo sanno i due coach, lo sa lo staff tutto. Matteo Daldello, il primo allenatore dice: “Finalmente iniziano le partite vere! In queste settimane di preparazione abbiamo lavorato duro e nonostante qualche acciacco i ragazzi, giorno dopo giorno, hanno alzato l’asticella. L’emozione per l’esordio in A3 dovrà svanire dopo i primi minuti di riscaldamento perché contro San Donà sarà battaglia vera! Giocare in casa loro sarà molto difficile e dovremo essere bravi a limitare la loro fisicità, giocando con pazienza la nostra pallavolo”.
    Parole equilibrate e senza fronzoli che tradiscono una concentrazione a livelli estremi. Se l’obiettivo di questa stagione è la salvezza, il resistere in questa nuova, travolgente avventura che è la serie A, La Silvolley non può concedersi eccessivo relax perché il Girone Bianco della A3 è popolato di squadre agguerrite, esperte e vogliose di Serie A2! La SAV Trebaseleghe è una compagine giovane, con un ampio rinnovo rispetto all’anno scorso; quindi una squadra che ha avuto bisogno di ogni istante a sua disposizione per trovare il nuovo equilibrio. Una squadra che ha sfruttato le ultime settimane, costellate di amichevoli, per mettere a punto la formazione ideale, per individuare le proprie debolezze e per lavorare sulle medesime, per esaltare i propri punti di forza!
    I mussi attraverseranno il Piave fiduciosi e all’erta, con la consapevolezza di dover lottare duro, senza paura e con tanta, tanta voglia di vincere. LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, il 2023 si chiude a San Donà

    Ultimo impegno dell’anno solare per i gialloblù che domani sera alle 20.30 iniziano il girone di ritorno in casa dei veneti secondi in classifica e rimasti a riposo a Santo Stefano
    Nemmeno il tempo di archiviare la prima metà della stagione che la WiMORE Salsomaggiore Terme torna subito in campo per iniziare il girone di ritorno del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca già domani sera alle 20.30, nell’ultimo impegno del 2023, al PalaBarbazza di San Donà di Piave in casa della Personal Time San Donà di Piave, seconda in classifica a meno otto dalla capolista Mantova e rimasta a riposo nel “Boxing Day”. In cui i gialloblù, fanalino di coda a quota 6 e ancora a caccia dei primi punti in trasferta, hanno incassato una bruciante sconfitta al tie-break nel derby salvezza contro Mirandola, dopo essersi trovati sotto di due set e non aver concretizzato due match ball al tie-break perso ai vantaggi. Risultato analogo a quello maturato nella giornata d’esordio tra le mura amiche al cospetto dei veneti, capaci, grazie anche alla prestazione “monstre” dell’opposto Giannotti (35 palloni messi a terra), di rimontare da una situazione ormai compromessa (2-0 e 27-26 in favore dei salsesi) e da lì inanellare una striscia di dieci successivi consecutivi, interrotta dai due ko in stecca rimediati prima di Natale tra Savigliano e Mantova che, però, non hanno impedito di ottenere in largo anticipo un accesso meritato ai Quarti di Finale di Coppa Italia. Deve, invece, concentrare esclusivamente i propri sforzi sul mantenimento della categoria la WiMORE, che sta pian piano recuperando tutti i giocatori, reduci da acciacchi e infortuni, ma ha la necessità di diventare più cinica nei momenti chiave per dare un senso alla crescita, sul piano dell’atteggiamento e della grinta, mostrata nelle ultime settimane. Confermata anche dal palleggiatore Federico Boschi, impiegato con frequenza nelle due partite di fronte a Savigliano e Mirandola. “Sicuramente speriamo di continuare il trend che ci sta vedendo nell’ultimo periodo, da quando è arrivato Marcello (Mattioli), in una crescita complessiva della squadra. Dobbiamo riscattare il 2-3 dell’andata che è stato forse uno dei rammarichi più grandi della stagione, per quanto mi riguarda, perché sopra 2 a 0 dovevamo chiuderla noi. Speriamo di far bene e, soprattutto, di riuscire a recuperare alcuni infortuni che ci stanno penalizzando dall’inizio dell’anno. La sconfitta al tie-break con Mirandola pesa non tanto per il morale, perché abbiamo giocato, a parte il primo set, una buonissima gara e mi riferisco a tutti, compresi Muroni e Alberghini. È un rimpianto, poteva essere chiusa diversamente, questo lo sappiamo tutti e non lo neghiamo: l’unico rammarico fondamentale della gara di Santo Stefano sono stati i quattro punti finali in cui non abbiamo fatto niente. Nel girone di ritorno servirà ancora di più la tenacia e, soprattutto, essere più cinici quando il punteggio ce lo permette, nel senso che magari se siamo sopra di tre-quattro punti come successo contro Mirandola non dobbiamo farci recuperare ma chiudere molto prima il set o comunque mantenere questo gap che riusciamo ad accumulare nel corso del set. L’utilizzo nelle ultime due partite? La soddisfazione sicuramente è alta però c’è il rammarico di non esser riuscito a portare a casa neanche una vittoria. E sono contento anche per gli altri ragazzi che come me trovano poco spazio e hanno fatto tutti bene”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA QUATTORDICESIMA GIORNATA
    Sabato 30 dicembre ore 20.30
    Stadium Mirandola-Monge Gerbaudo Savigliano ore 21.00
    Personal Time San Donà di Piave-WiMORE Salsomaggiore Terme
    Negrini CTE Acqui Terme-Pallavolo Motta
    CUS Cagliari-Belluno Volley ore 18.00
    Geetit Bologna-Gamma Chimica Brugherio ore 16.00
    Moyashi Garlasco-Sarlux Sarroch ore 15.30
    Riposa: Gabbiano Mantova
    CLASSIFICA GIRONE BIANCO:
    Gabbiano Mantova 35; Personal Time San Donà di Piave 27; Monge Gerbaudo Savigliano 25; CUS Cagliari 24; Negrini CTE Acqui Terme 23; Belluno Volley 19; Pallavolo Motta 16; Gamma Chimica Brugherio 14; Geetit Bologna, Sarlux Sarroch 12; Stadium Mirandola 11; Moyashi Garlasco 10; WiMORE Salsomaggiore Terme 6.
    Di seguito, i roster delle due squadre di Personal Time San Donà di Piave e WiMORE Salsomaggiore Terme impegnate nella quattordicesima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    PERSONAL TIME SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Tulone (P), 2 Parisi (S), 3 Bassanello (L), 6 Giannotti (O), 7 Favaro (S), 8 Guastamacchia (C), 9 Iorno (C), 10 Paludet (S), 11 Trevisiol (C), 12 Lazzarini (L), 13 Lazzaron (P), 14 Tuis (O), 15 Cunial (S), 17 Umek (S). All.: Moretti-Mamprin
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 12 Bucciarelli (C), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 20 Scita (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C), 30 Bulfon (O). All.: Mattioli-Montanini
    ARBITRI: Marco Pazzaglini (Roma)-Martin Polenta (Filottrano)
    INTERVISTA FEDERICO BOSCHI (PALLEGGIATORE WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    WiMORE Salsomaggiore, inizia la nuova avventura

    Domenica pomeriggio alle 18 la squadra gialloblù debutterà al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme contro San Donà nella prima giornata del campionato di Serie A3
    Si apre un nuovo capitolo per la WiMORE Salsomaggiore che domenica pomeriggio alle 18 debutterà al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore Terme contro il Personal Time San Donà di Piave nella giornata inaugurale del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. La società gialloblù, alla sua seconda stagione in categoria dopo l’ottimo sesto posto da matricola in Regular Season, miglior risultato tra tutte le neopromosse, e l’eliminazione ai Quarti dei Play Off, ha dovuto lasciare in estate la “storica” sede di Parma, a causa dei lavori di ristrutturazione al PalaRaschi, e si è trasferita nella località termale che per la prima volta accoglierà una squadra di Serie A di pallavolo. Quella che si presenta ai nastri di partenza sarà una compagine largamente rinnovata e ringiovanita (età media complessiva di poco inferiore ai 23 anni) agli ordini del neo tecnico Alberto Raho, all’esordio in questa veste in un campionato di Lega, che durante la preparazione ha dovuto fare i conti con alcuni infortuni ma è uscito rinfrancato dall’ultimo test di una settimana fa vinto su Mirandola. Servirà un’altra prestazione di spessore per raccogliere punti al cospetto di San Donà, alla quinta partecipazione consecutiva in Serie A3, che lo scorso anno si aggiudicò entrambi i confronti sia all’andata che al ritorno e, alle conferme di capitan Bassanello, Umek e Trevisiol, assieme ai giovani Parisi e Tuis, ha aggiunto nel motore, tra gli altri, l’opposto Stefano Giannotti, il palleggiatore Calogero Tulone, gli schiacciatori Edoardo Cunial, Gioiele Favaro e i centrali Francesco Guastamacchia e Giuseppe Iorno, fresco di salto in A2 tra le fila di Ortona, guidati in panchina da Daniele Moretti, già vice del predecessore Tofoli e alla prima esperienza da tecnico in A. In una sfida a distanza con il collega Raho pronto a quest’avventura. “Abbiamo recuperato tutti quelli che nella preseason avevano avuto qualche problemino fisico e adesso vogliamo andare carichi verso la prima partita, anche forti della vittoria nell’ultima amichevole con Mirandola. Siamo veramente carichi e vogliamo assolutamente portare sempre a casa dei punti sin dalla prima giornata. Abbiamo avuto diversi infortuni negli stessi ruoli, cioè nei laterali schiacciatori e negli opposti. Niente di grave, qualcosa che succede sempre nelle preparazioni, soprattutto, se le fai abbastanza pesanti per un campionato importante come il nostro, però il fatto che siano arrivati nello stesso ruolo ci ha un po’ messo in difficoltà. Per fortuna, avendo un grande settore giovanile, siamo riusciti a sopperire anche a queste assenze e i ragazzi non si sono mai tirati in ogni amichevole, anche quelle in cui magari eravamo corti a livello d’organico hanno comunque messo tanta voglia e quindi abbiamo imparato anche da quest’esperienza. San Donà è una delle formazioni più giovani del campionato, sia con i laterali che con i centrali, hanno una buona esperienza nella diagonale palleggiatore-opposto che riesce a dare un’ossatura che poi vive sull’entusiasmo anche di quelli più giovani. È una lotta abbastanza alla pari perché siamo similari come caratteristiche e sarà sicuramente fondamentale per entrambe le formazioni l’approccio alla gara che segnerà anche l’approccio al campionato. Siamo stati poche volte a Salsomaggiore Terme ma in tutte quelle occasioni è stata veramente una grande emozione perché vedere un palazzetto così bello e sapere che vogliamo riempirlo di pubblico è sicuramente per noi un grande stimolo. Quello che noi dovremo fare sarà mettere tutto il nostro entusiasmo per attirare più persone possibili a vederci. L’effetto di Salsomaggiore si farà sentire contro tutte le squadre d’Italia, siamo sicuri di questo”. La partita sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e sulla pagina Facebook della WiMORE Volley Parma.
    IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA
    Domenica 15 ottobre ore 18.00
    Monge Gerbaudo Savigliano-Stadium Mirandola 14/10 ore 20.30
    WiMORE Salsomaggiore Terme-Personal Time San Donà di Piave
    Pallavolo Motta-Negrini CTE Acqui Terme 14/10 ore 18.00
    Belluno Volley-CUS Cagliari ore 15.00
    Gamma Chimica Brugherio-Geetit Bologna
    Sarlux Sarroch-Moyashi Garlasco 14/10 ore 19.30
    Riposa: Gabbiano Mantova
    Qui, di seguito, i roster delle due squadre di WiMORE Salsomaggiore Terme e Personal Time San Donà di Piave impegnate nella prima giornata del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca:
    WiMORE SALSOMAGGIORE TERME: 3 Leoni (P), 5 Boschi (P), 7 Van Solkema (S), 8 Muroni (O), 9 Zecca (L), 10 Cantagalli (S), 11 Beltrami (O), 12 Bucciarelli (C), 13 Ferraguti (S), 14 Bussolari (C), 18 Alberghini (C), 19 Riccò (S), 21 Monica (L), 23 Conforti (C). All.: Raho-Montanini
    PERSONAL TIME SAN DONA’ DI PIAVE: 1 Tulone (P), 2 Parisi (S), 3 Bassanello (L), 6 Giannotti (O), 7 Favaro (S), 8 Guastamacchia (C), 9 Iorno (C), 10 Paludet (L), 11 Trevisiol (C), 13 Lazzaron (P), 14 Tuis (O), 15 Cunial (S), 17 Umek (S). All.: Moretti-Mamprin
    ARBITRI: Rachele Pristerà (Torino)-Davide Prati (Pavia)
    INTERVISTA ALBERTO RAHO (COACH WiMORE SALSOMAGGIORE)
    [embedded content] LEGGI TUTTO