consigliato per te

  • in

    La Bruno Folcieri Ostiano fa la storia grazie all’Under 17 e Under 19

    Di Redazione La Bruno Folcieri Ostiano fa la storia, o meglio la Storia, con la esse maiuscola, come si conviene a due imprese straordinarie compiute dalle formazioni Under 17 ed Under 19 della società presieduta da Patrizio Ginelli. Campioni provinciali, in entrambe le categorie, al termine di una settimana assurda nella quale diverse atlete hanno giocato cinque partite in sette giorni senza mollare un centimetro, senza risparmiare nemmeno una goccia di sudore. Un risultato eccezionale che va al di là di ogni più rosea aspettativa, merito di un grande gruppo allargato che nella settimana decisiva si è compattato ancora di più gettando cuore e coraggio oltre l’ostacolo per togliere alla favorita Crema lo scettro del comitato Cremona-Lodi. Ma merito anche di uno staff tecnico di altissimo livello, composto da coach Federico Bonini capace di far crescere sia tecnicamente che umanamente un gruppo acerbo, da Giorgio Bolentini, tecnico che ha portato ad alto livello le atlete ed è sempre stato riferimento per tutto l’ambiente, e, ultimo ma non ultimo, Stefano Parimbelli, che pur non allenando direttamente le formazioni che han guadagnato i titoli provinciali, ha sempre collaborato in sinergia con i tecnici. Ancora, ultima ma non ultima, pur scontando una buona dose di autoreferenzialità, la società, che ha creduto in questo progetto sinergico con il Consorzio +39 e con la Dinamo Zaist arrivando subito a piazzare due titoli importanti come quelli conquistati nei magici pomeriggi di Crema e Vizzolo. CRONACA Andando in ordine, sabato pomeriggio, alle 15.30, alla Toffetti di Crema, è stata la volta dell’Under 17, reduce dall’ottavo di finale regionale (giocato martedì) e dalla semifinale provinciale (giocata giovedì). Nella finalissima con la temuta Farck Crema, però, le ragazze della Bruno Folcieri non hanno patito alcun calo fisico, ed anzi, messa subito in discesa la partita con un primo set condotto dall’inizio alla fine e chiuso 25-19, hanno capito di aver gamba per andare celermente sino in fondo. Crema non è riuscita a fermare gli attacchi dei cannonieri Francesca Gagliardi e Virginia Gandolfi (14 punti la prima, 13 la seconda) ed a superare la difesa organizzata dal libero Petra Gaboardi. Secondo parziale poco dissimile dal primo con Ostiano ad incidere in battuta e Crema attardata da subito nel punteggio prima di capitolare sul 25-18. Sul 2-0 le ragazze di Ostiano hanno visto vicino il traguardo ma le biancorosse avversarie hanno spremuto energie e coraggio residui per cercare di prolungare la contesa ed invertire l’inerzia, senza successo. Il 25-20 definitivo è valso il primo grido di gioia del fine settimana. Domenica è stata la volta dell’Under 19, sempre contro la corazzata Enercom Crema con un compito assai gravoso dato che la formazione allenata da coach Bergamaschi vanta uno storico impressionante ed aveva ovviamente i favori del pronostico. Ostiano non si è fatta intimorire dal blasone dell’avversario ed in campo ha mandato a memoria il proprio spartito mentre Crema, innervosita dal punteggio avverso, ha perso lucidità e precisione. Dopo un primo set pressoché a senso unico chiuso sul 25-17, l’Enercom ha ripreso il filo del discorso tenendosi sempre a contatto ma nel finale convulso una magia di Grippo su una ricezione a filo rete ha permesso ad Ostiano di allungare con il 25-23 del 2-0. Spalle al muro le ragazze di Moschetti hanno giocato un set ai limiti della perfezione mentre Ostiano ha perso lucidità commettendo qualche errore di troppo. Sul 20-25. dunque, la contesa si è riaperta ma nel quarto set Gagliardi e Gandolfi hanno bombardato senza soluzione di continuità e Ostiano si è spinta ad un passo dal titolo sul 24-21. Sul più bello Crema ha trovato lo spunto per rimandare il verdetto ai vantaggi ma dopo una serie di azioni al cardiopalma è stata la Bruno Folcieri ad avere la meglio per il 27-25 che è valso una storica doppietta. Le campionesse provinciali Under 17: Anna Barbieri, Giulia Paitoni, Francesca Gagliardi, Nicole Beatrice Petri, Arianna Bassoli, Camilla Maria Pezzani, Virginia Gandolfi, Marianna Martinelli, Irene Viccardi, Camilla Frosi, Erica Scanacapra, Petra Gaboardi. All. Federico Bonini, Giorgio Bolentini. Le campionesse provinciali Under 19: Francesca Gagliardi, Virginia Gandolfi, Marianna Martinelli, Anna Barbieri, Arianna Bassoli, Irene Viccardi, Erin Grippo, Carlotta Castagna, Giulia Paitoni, Annalisa Pagliari, Anna Volta, Petra Gaboardi. All. Federico Bonini, Giorgio Bolentini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ostiano Volley, confermato lo staff tecnico per la stagione 2021/22

    Di Redazione Il rompete le righe per la serie B1 dell’Ostiano Volley è arrivato venerdì, giorno dell’ultimo allenamento prima della pausa estiva, ma la società è già al lavoro per la prossima stagione, nel segno della continuità, a partire dalla conferma di coach Federico Bonini e del proprio staff tecnico. Sarà ancora l’allenatore cremonese, affiancato dal vice Alberto Leali e dal preparatore atletico Matteo Trovati a guidare la Csv-Rama nel campionato 2021-2022. “La dirigenza ha espresso parere pressoché unanime – commenta il presidente Patrizio Ginelli – e siamo contenti che coach Bonini abbia accettato di proseguire con noi questo cammino. Un discorso di continuità che, oltre alla prima squadra, andrà a beneficio anche del settore giovanile, cresciuto molto sotto la guida di coach Bonini e dei tecnici Bolentini e Parimbelli“. Come valuta la stagione appena conclusa? “Senza dubbio una stagione soddisfacente, nella quale abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati ad inizio anno ma, soprattutto, nella quale siamo riusciti a far fronte alle mille difficoltà ed ai mille adempimenti richiesti dai protocolli federali senza interrompere mai l’attività. Un premio al lavoro della squadra, dei tecnici e soprattutto dei dirigenti che non hanno mai fatto mancare il proprio apporto“. Come sarà la Csv-Rama Ostiano che verrà? “Anche il roster seguirà una linea di continuità per consolidare i meccanismi e per proseguire nell’idea di linea giovane che ci siamo dati lo scorso anno. Senz’altro, confrontandoci già con il tecnico, abbiamo definito le aree dove andremo a modificare qualcosa contando di poterci migliorare per alzare l’asticella degli obiettivi. Niente di trascendentale, un lavoro di consolidamento che ci permetta di essere ancor più competitivi“. Entra nel vivo, invece, la stagione delle Under. “Siamo davvero orgogliosi del lavoro svolto dal nostro settore giovanile, con l’Under 19 che non ha ancora perso un set, la 17 che ha vinto ogni partita e la 15 che è cresciuta indubbiamente da inizio stagione ad oggi. Speriamo di poter proseguire su questo solco, organizzando in maniera ancor più efficace le sinergie che ci legano a Dinamo Zaist ed al consorzio +39 per poter mettere a frutto una rete di squadre e tecnici che possano davvero migliorarsi nel tempo e strutturare un vivaio solido che possa, come già avvenuto da quest’anno, essere un bacino proficuo per la prima squadra“. Ultimo ma non ultimo, è stata la prima stagione senza Massimo Ponzoni. “Non c’è stato un allenamento in cui non ci abbia pensato, una partita nella quale non abbia guardato in alto, sovrappensiero, pensando di trovarlo. E’ mancato tantissimo, inutile dirlo, ma spero che il lavoro che stiamo svolgendo sia un po’ anche il frutto di quanto ci ha insegnato. L’iniziativa “Una Mask per Max” testimonia il segno che ha lasciato, è andata oltre ogni rosea aspettativa e a settembre, sperando di poter invitare le scuole al torneo in memoria di Ponzoni, consegneremo due borse di studio alle scuole di Ostiano e Cingia de Botti. A questo uniremo un sostegno per Fondazione Sospiro per la quale, tramite il capitano Noemi Barbarini, ci siamo fatti testimonial della campagna per la destinazione del 5×1000“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO