consigliato per te

  • in

    Quanti azzurri “d’oro” alla Scala di Milano per la Giornata della Ricerca

    Di Redazione La pallavolo protagonista nella Giornata della Ricerca 2021 istituita dalla Regione Lombardia e dedicata alla memoria di Umberto Veronesi per valorizzare il contributo della conoscenza scientifica e tecnologica al progresso economico-sociale e al miglioramento della qualità della vita.Questa mattina, al Teatro alla Scala di Milano, sono stati celebrati infatti anche le atlete e gli atleti azzurri, Anna Danesi, Beatrice Parrocchiale, Paolo Porro, Francesco Recine, Gianluca Galassi e Filippo Federici che quest’anno con le rispettive nazionali hanno raggiunto importanti traguardi sportivi e che con le loro storie hanno ispirato i giovani e gli studenti delle scuole superiori di secondo grado presenti in Teatro. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano dà il benvenuto al suo nuovo regista Paolo Porro. Triennale per lui

    Di Redazione  L’Allianz Powervolley Milano dà il benvenuto al suo nuovo regista: Paolo Porro. L’accordo con Pallavolo Padova è stato raggiunto nelle ultime ore; la firma del contratto triennale con la società del presidente Lucio Fusaro consentirà al giovane campione di vestire la maglia a tinte bianco blu per le prossime tre stagioni.  Un ragazzo di grande talento che prenderà parte all’ambizioso progetto di Powervolley Milano sotto la guida di coach Roberto Piazza, che conosce il giovane palleggiatore fin dai tempi di Volley Treviso: “Porro era già nei piani della società la scorsa stagione, poi ha scelto di prendere altre strade. È un ragazzo che seguivo da diverso tempo, così come Milano ovviamente. Quando si è concretizzata la possibilità per Riccardo di andare a Trento, – spiega coach Piazza – insieme abbiamo deciso di puntare su un atleta che potesse fare lo stesso percorso che ha fatto Sbertoli con Milano: puntare su un giocatore con delle mani straordinarie e con del talento, talento che ovviamente metterà al servizio della squadra”. Colpo di mercato, dunque, per l’Allianz Powervolley che si assicura uno dei più promettenti interpreti del ruolo. Giocatore ancora molto giovane (classe 2001), Porro nasce a Genova ma cresce pallavolisticamente tra le fila del Volley Treviso. Nel 2020 fa il suo esordio in Superlega con la maglia di Modena a completamento del reparto palleggiatori insieme a Micah Chrinstenson. Seppur la giovane età, l’inclinazione naturale dell’alzatore si denota già a partire dai diversi premi conquistati con le Nazionali Giovanili, espressione del suo enorme talento in regia: passano in rassegna il titolo come miglior palleggiatore al Mondiale U19 con la vittoria annessa della medaglia d’oro e il premio come miglior regista dell’Europeo U20, da cui esce come vicecampione.  L’Allianz Powervolley punta su questo straordinario ragazzo dalle qualità tecniche invidiabili per dirigere sotto rete il roster milanese. Con la maglia numero 16, Porro esprime il proprio fervore per l’inizio di questa nuova ed imminente avventura: “Inutile dire quanto sia per me un onore far parte di questa squadra e soprattutto quale grande stimolo stia provando nel poter dare il mio contributo per il nuovo campionato che dovremo affrontare – continua il giovane palleggiatore – Non vedo l’ora di iniziare per conoscere i miei nuovi compagni con i quali condividere le importanti sfide che ci aspettano ed assieme a loro crescere, migliorare e poter ripagare con il mio impegno la grande fiducia che lo staff e la società ha riposto in me. Spero di vivere e far vivere grandi emozioni anche ai tifosi e ripagarli del loro attaccamento alla maglia, sperando di trovarli tutti in palestra”. LA SCHEDAPaolo PorroNato a Genova il 27/10/2001Ruolo: PalleggiatoreAltezza: 183 cmNazionalità: Italiana CARRIERA2021/22 Allianz Powervolley Milano2020/21 Leo Shoes Modena2019/20 Volley Treviso (TV) (Serie B)2018/19 Volley Treviso (TV) (Serie B)2017/2018 Volley Treviso (TV) (Serie D) PALMARES2019 Campionati Mondiali Under 19 NoteMiglior Palleggiatore e medaglia d’argento Europeo Under 20 2020Miglior Palleggiatore al Mondiale U19 2019 in Tunisia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova e Milano, raggiunto l’accordo sul palleggiatore Paolo Porro

    Di Redazione Dopo le prime voci di mercato, per cui la società meneghina era interessata al giocatore Paolo Porro, quando quest’ultimo aveva raggiunto un accordo con la Pallavolo Padova, le due società oggi comunicano che: “Le Società Pallavolo Padova e PowerVolley Milano 2.0 hanno raggiunto amichevolmente un accordo per risolvere il contratto che legava Paolo Porro a Pallavolo Padova per il campionato di SuperLega 2021/22″. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Sbertoli a Trento e Paolo Porro a Milano?

    Di Redazione Nonostante le parole del Presidente Lucio Fusaro di qualche giorno fa in cui affermava che il palleggiatore Riccardo Sbertoli sarebbe rimasto a Milano perchè sotto contratto per un’altra stagione, si torna a parlare proprio del regista azzurro. Come riportato infatti nell’edizione odierna de Il Giorno Sport, pare che Sbertoli abbia già trovato l’accordo con Trento per il prossimo campionato con la società meneghina che avrebbe messo gli occhi sul giovane Paolo Porro, proveniente da Modena. Un altro giovane talento italiano che la società milanese potrebbe lanciare proprio come fece con Riccardo Sbertoli che però, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano sopra citato, avrebbe raggiunto un accordo per accasarsi alla Kioene Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Porro di nuovo a disposizione di coach Giani. Domani altro tampone per Rinaldi

    Di Redazione
    Il giocatore della Leo Shoes Modena, Paolo Porro è stato sottoposto ieri mattina ad un nuovo tampone molecolare che ha confermato la negatività al Covid-19 già riscontrata nei tamponi precedenti. Il palleggiatore è stato come da protocollo reinserito nel gruppo squadra e sta allenandosi agli ordini di coach Giani.
    Tommaso Rinaldi si sottoporrà nuovamente a tampone nella giornata di domani e in caso di negatività dovrà effettuare la visita di idoneità sportiva prima di potersi riaggregare al gruppo squadra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro, azzurro in quarantena: “Mi dedico allo studio e alle serie tv”

    Di Redazione
    Dalla conquista della medaglia d’argento e del premio come miglior palleggiatore ai Campionati Europei Under 20 alla “reclusione”: benché sia risultato negativo al test per il Covid-19, Paolo Porro è costretto a due settimane di quarantena al rientro dalla Repubblica Ceca, dopo che è stata riscontrata la positività di 7 componenti della delegazione azzurra. Il giovane regista della Leo Shoes Modena è stato intervistato da Il Secolo XIX: “Sto bene, i tamponi sono tutti negativi, ma devo osservare la quarantena e lo devo fare in camera mia, perché divido l’appartamento con un altro compagno di squadra. Insomma, gli spazi sono davvero ridotti…“.
    Nel corso dell’isolamento, Porro dovrà anche rinunciare agli allenamenti: “Inizierò a studiare per l’università. Mi sono iscritto a Psicologia, mi incuriosiva. E poi mi attaccherò a qualche serie di Netflix, anche perché non ho attrezzi e non posso fare davvero nulla. Speriamo passino presto queste due settimane“.
    Il palleggiatore torna anche sulla sconfitta degli azzurrini in finale: “Siamo comunque soddisfatti perché siamo migliorati come squadra, al termine di un percorso lungo. La finale è sempre una partita a sé. Noi abbiamo peccato nei momenti importanti e la Russia è stata bravissima. Si sono presi la rivincita dopo che li avevamo battuti al Mondiale. Sono orgoglioso del premio, anche se lo avrei volentieri cambiato con l’oro della squadra. È una conferma importante per la mia crescita“. LEGGI TUTTO