consigliato per te

  • in

    Tricolore Assoluto, nel weekend la tappa Gold di Montesilvano: in palio la Coppa Italia

    Tutto pronto per la seconda tappa Gold Fonzies stagionale; archiviate Caorle, Catania e Marina di Ravenna, il tricolore assoluto approderà dunque a Montesilvano (PE) dall’11 al 13 luglio dove si assegnerà il primo trofeo stagionale, la Coppa Italia. 

    Scenderanno sulla sabbia abruzzese anche diversi azzurri come Valentina Gottardi, Gianluca Dal Corso ed Enrico Rossi con i due DT, Caterina De Marinis e Paolo Nicolai, che hanno optato per diversi cambi di coppia. 

    Venerdì 11 luglio sarà la giornata dedicata alle qualifiche con 24 coppie in campo per ciascun tabellone; al main draw si qualificheranno 6 di queste formazioni. Sabato 12 si entrerà nel vivo della manifestazione con i match del tabellone principale, composto da 4 gironi da 4 coppie ciascuno.

    Tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    TABELLONE FEMMINILENel tabellone femminile le teste di serie numero uno sono Chiara They e Sara Breidenbach, vincitrici della prima tappa Gold Fonzies a Caorle, seguite nel main draw da Alice Gradini e Federica Frasca; Valentina Gottardi e Gaia Novello; Giada Benazzi ed Erika Ditta; Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini; Aurora Mattavelli con Margherita Tega; Valentina Calì insieme a Jessica Allegretti; Camilla Sanguigni e Sofia Balducci e, infine, le due wild card: Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli. La seconda wild card sarà assegnata al duo che vincerà la tappa giovanile Under 20. 

    TABELLONE MASCHILENel torneo maschile partiranno direttamente dal tabellone principale Tiziano Andretta e Davide Benzi; i primi classificati alla tappa di Marina di Ravenna Carlo Bonifazi e Raoul Acerbi; Alex Ranghieri e Manuel Alfieri; Tobia Marchetto e Davide Dal Molin; Giacomo Spadoni e Michele Luisetto; Gianluca Dal Corso in coppia con Filippo Mancini; Federico Geromin e Matteo Camozzi e, per finire, le tre wild card: il campione d’Italia in carica Daniele Lupo in coppia con Davide Borraccino; l’azzurro Enrico Rossi insieme a Riccardo Iervolino e il duo che vincerà la tappa giovanile Under 20.

    Come ormai da tre anni tutti i match della manifestazione, ad esclusione delle Finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Tutte le finali, in programma domenica, saranno invece trasmesse in diretta TV su Rai Sport, su Rai Play, sulla piattaforma Web Rai News e su Discovery +.

    Per il quarto anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, tutti gli eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss, radio ufficiale del circuito nazionale.

    MONTEPREMIPer questo appuntamento Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 28mila euro totali (14mila euro per ciascun tabellone).

    Il CALENDARIO COMPLETO DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 202513-15 giugno, Caorle (VE) | Tappa Gold Fonzies27-29 giugno, Catania4-6 luglio, Marina di Ravenna (RA)11-13 luglio, Montesilvano (PE) – Coppa Italia | Tappa Gold Fonzies1-3 agosto, Marina di Modica (RG) | Tappa Gold Fonzies8-10 agosto, Cordenons (PN)22-24 agosto, Vasto (CH)29-31 agosto, Termoli (CB)5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN) | Tappa Gold Fonzies, Finale

    (fonte FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge Yucatan: Gottardi e Scampoli conquistano l’accesso in semifinale

    Con un’altra bella e convincente prestazione Valentina Gottardi e Claudia Scampoli hanno conquistato la semifinale del primo torneo Challenge del Beach Pro Tour 2025 che si sta svolgendo nello Yucatan, in Messico.

    Le azzurre, dopo aver vinto l’ottavo di finale nel derby tutto italiano contro Giada Bianchi e Reka Orsi Toth, hanno superato con il punteggio di 2-0 (29-27, 21-16) le statunitensi Toni Rodriguez e Kylie Kuyava-De Berg, già battute anche nella seconda gara della Pool F.Gottardi e Scampoli affronteranno nella notte italiana (ore 3) le vincenti del quarto di finale in programma questa sera alle ore 21 italiane tra le statunitensi Newberry-Whitmasch e le ucraine Hladun-Lazarenko.

    Nel primo set sono state le statunitensi a partire meglio, con le azzurre costrette ad inseguire (11-6, 16-13). Il duello è proseguito fino a quando il duo tricolore dopo aver agguantato il pareggio sul 20-20 si sono imposte ai vantaggi 29-27 grazie al muro vincente di Gottardi.L’inizio di secondo set è stato favorevole a Gottardi-Scampoli, le statunitensi hanno subito il colpo e le italiane hanno trovato il +3 di vantaggio (9-6). Valentina e Claudia, forti del vantaggio acquisito sono state brave a chiudere la seconda frazione di gioco e il match sul 21-16.

    Nel tabellone maschile, invece, si è fermato agli ottavi di finale il percorso delle due coppie azzurre. Dopo i successi ottenuti nella giornata di ieri, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso questo pomeriggio si sono dovuti arrendere con il risultato di 2-0 (21-13, 22-20) ai cechi campioni del Mondo in carica Ondrej Perusic/David Schweiner. Nonostante la sconfitta un buon torneo quello disputato dalla coppia federale alle loro prime uscite ufficiali insieme in campo internazionale.

    Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, invece, hanno mancato di poco il grande colpo contro i cubani Diaz/Alayo, vincitori della Pool A e formazione testa di serie numero uno del torneo; la coppia italiana si è dovuta arrendere 2-1 (21-18, 14-21, 14-16) dopo non esser riuscita a sfruttare un match point sul 14-13.

    Il DT delle Squadre Nazionali Maschili Paolo Nicolai al termine delle gare degli azzurri Cottafava e Dal Corso: “Samuele e Gianluca sono in una fase in cui devono costruire la loro identità di squadra nella competizione. È il motivo per cui parteciperemo a tutte le competizioni in questa prima parte di stagione. Ci siamo trovati ad affrontare in questo torneo subito tante situazioni diverse, a partire dal vento forte, passando per tanti set giocati ai vantaggi. Sono le opportunità che stiamo cercando. Citando Velasco, abbiamo bisogno di costruire anticorpi alle difficoltà e come staff crediamo che non ci sia modo migliore che competere”.

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Nicolai ospite della quinta puntata del podcast Bv On The Road

    Nuovo grande appuntamento per la rubrica federale ‘Bv On The Road – Le voci del beach volley italiano’: Paolo Nicolai sarà l’ospite della quinta puntata che sarà online mercoledì, 5 marzo, su Spotify. I numeri parlano per lui: 4 partecipazioni ai Giochi Olimpici (Londra 2012, Rio 2016 medaglia d’argento, Tokyo 2020 e Parigi 2024), 3 volte campione d’Europa con Daniele Lupo (Cagliari 2014, Bienna 2016 e Jurmala 2017), 4 volte campione d’Italia e 29 medaglie nel circuito internazionale (Pro Tour, ex World Tour con 4 ori, 12 argenti e 13 bronzi).

    Questo e tanto altro è stato Paolo giocatore che ora ricopre il ruolo di DT delle nazionali maschili per il quadriennio olimpico che porterà a Los Angeles 2028. Ai microfoni federali con Giulia Momoli, ha raccontato la sua incredibile carriera e i suoi prossimi obiettivi.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Dal 5 febbraio, ogni mercoledì e fino al 19 marzo, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione 2025 saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali per una prima stagione che vedrà protagonisti tanti volti noti della disciplina sulla sabbia. La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo quindi si arricchisce. Dopo la pubblicazione de “La Strada per l’Oro-1990” in cui si racconta il primo successo iridato della nazionale maschile e de “Il miracolo di Berlino – 2002” dove si celebra la nazionale italiana femminile campione del mondo nel 2002, sarà presente dunque la prima produzione federale sul mondo del beach volley.

    Episodio 1 (Ascolta QUI): Marta Menegatti

    Episodio 2 (Ascolta QUI): Daniele Lupo

    Episodio 3 (Ascolta QUI): Alex Ranghieri

    Episodio 4 (Ascolta QUI): Reka Orsi Toth e Giada Bianchi

    Episodio 5: Paolo Nicolai

    Iscriviti al canale Spotify QUI

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Nicolai ha chiuso la sua carriera a Doha, tutte eliminate le coppie azzurre

    Alle ore 14:30 del 6 dicembre 2024, Paolo Nicolai ha concluso la sua ultima partita nel circuito internazionale. Gli avversari tedeschi, Ehlers/Wickler, dall’altra parte della rete, al termine del match hanno reso omaggio al grande campione azzurro. Anche il pubblico presente sugli spalti dell’Aspire Park di Doha si è unito, accompagnando l’uscita dal campo di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava con un lungo e meritato applauso. Per la cronaca, l’ultima gara della pool A si è conclusa con una sconfitta per il duo tricolore, superato dai vicecampioni olimpici per 2-0 (21-16, 21-16). Con questo risultato, gli azzurri non sono riusciti a strappare il pass per i quarti di finale delle Beach Pro Tour Finals di Doha.Settimo posto finale, invece, per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth. Per le azzurre, alla loro prima partecipazione insieme alle fasi finali del Beach Pro Tour, dopo la bella vittoria di ieri contro le brasiliane Agatha/Rebecca, è stata fatale per il proseguimento nel torneo la sconfitta maturata oggi contro le statunitensi Cannon/Kraft.Il duo tricolore, infatti, nell’ultimo match della pool A, è stato superato per 2-0 (21-10, 21-15) al termine di un match condotto quasi sempre dalla coppia statunitense.IL CALENDARIO DELLE COPPIE ITALIANE4 DICEMBRETina/Anastasija (LET)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 2-1 (19-21, 22-20, 15-11)Boermans/de Groot (OLA)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-11, 21-18)Cherif/Ahmed (QAT)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (16-21, 21-19, 15-9)5 DICEMBREGottardi/Orsi Toth (ITA)-Xue/X. Y. Xia (CHN) 1-2 (20-22, 21-15, 13-15)Perusic/Schweiner (CZE)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-18, 21-13) Agatha/Rebecca (BRA)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 0-2 (15-21, 17-21)6 DICEMBREGottardi/Orsi Toth (ITA)-Cannon/Kraft (USA) 0-2 (10-21, 15-21)Ehlers/Wickler (GER)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-16, 21-16)*Orari di gioco italiani(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Finals Doha: Nicolai ha disputato la sua ultima partita internazionale

    Alle ore 14:30 di venerdì 6 dicembre 2024, Paolo Nicolai ha concluso la sua ultima partita nel circuito internazionale. Gli avversari tedeschi, Ehlers/Wickler, dall’altra parte della rete, al termine del match hanno reso omaggio al grande campione azzurro. Anche il pubblico presente sugli spalti dell’Aspire Park di Doha si è unito, accompagnando l’uscita dal campo di Paolo Nicolai e Samuele Cottafava con un lungo e meritato applauso. Per la cronaca, l’ultima gara della pool A si è conclusa con una sconfitta per il duo tricolore, superato dai vicecampioni olimpici per 2-0 (21-16, 21-16). Con questo risultato, gli azzurri non sono riusciti a strappare il pass per i quarti di finale delle Beach Pro Tour Finals di Doha.Settimo posto finale, invece, per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth. Per le azzurre, alla loro prima partecipazione insieme alle fasi finali del Beach Pro Tour, dopo la bella vittoria di ieri contro le brasiliane Agatha/Rebecca, è stata fatale per il proseguimento nel torneo la sconfitta maturata oggi contro le statunitensi Cannon/Kraft. Il duo tricolore, infatti, nell’ultimo match della pool A, è stato superato per 2-0 (21-10, 21-15) al termine di un match condotto quasi sempre dalla coppia statunitense.DIRETTA STREAMINGTutti i match sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale VBTV (QUI). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).IL CALENDARIO DELLE COPPIE ITALIANE4 DICEMBRETina/Anastasija (LET)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 2-1 (19-21, 22-20, 15-11)Boermans/de Groot (OLA)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-11, 21-18)Cherif/Ahmed (QAT)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-1 (16-21, 21-19, 15-9)5 DICEMBREGottardi/Orsi Toth (ITA)-Xue/X. Y. Xia (CHN) 1-2 (20-22, 21-15, 13-15)Perusic/Schweiner (CZE)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-18, 21-13) Agatha/Rebecca (BRA)-Gottardi/Orsi Toth (ITA) 0-2 (15-21, 17-21)6 DICEMBREGottardi/Orsi Toth (ITA)-Cannon/Kraft (USA) 0-2 (10-21, 15-21)Ehlers/Wickler (GER)-Nicolai/Cottafava (ITA) 2-0 (21-16, 21-16)*Orari di gioco italiani(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Nicolai è il nuovo direttore tecnico delle squadre nazionali di Beach Volley

    Nella storica Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno si è tenuta una seduta del Consiglio Federale, aperta ieri dal saluto del sindaco locale Marco Fioravanti a cui sono seguiti i ringraziamenti della Federazione per l’ospitalità.

    Il presidente Giuseppe Manfredi ha poi esposto il nuovo progetto delle squadre nazionali di beach volley per il quadriennio olimpico 2025-2028. La direzione tecnica femminile è stata affidata a Caterina De Marinis, mentre Paolo Nicolai ricoprirà la carica di direttore tecnico del settore maschile. L’atleta abruzzese, infatti, dopo un’eccezionale carriera, nel corso della quale brillano la medaglia d’Argento Olimpica a Rio de Janeiro 2016, i 3 Campionati Europei vinti, diversi successi nel World Tour e tanti altri risultati storici per il beach italiano, ha deciso di intraprendere questa nuova avventura professionale, sempre al fianco della Federazione. Paolo Nicolai e Caterina De Marinis terranno una conferenza stampa presso la sede Fipav, giovedì 28 novembre, durante la quale saranno comunicati i programmi per il prossimo quadriennio olimpico che porta a Los Angeles 2028. 

    ORGANISMI INTERNAZIONALI – Il presidente ha aggiornato il Consiglio sui rapporti con gli organismi internazionali, in particolare sul recente incontro con il Presidente CEV Roko Sikirić, al quale Manfredi ha espresso i migliori auguri di buon lavoro, e sulla riunione avuta a Losanna con il presidente FIVB Ary Graca e il direttore generale Fabio Azevedo. Entrambi gli organismi internazionali hanno ribadito il ruolo centrale della FIPAV nell’attività internazionale, ricevendo in cambio la piena disponibilità da parte del presidente federale a collaborare per la crescita del movimento. 

    SEDI PERIFERICHE – Il Consiglio Federale ha affrontato il tema delle sedi dei comitati periferici nei locali di Sport e Salute. L’argomento verrà approfondito quanto prima, non appena saranno ricevuti tutti i dati da parte dei comitati interessati. 

    TORNEO WEVZA U16 – Il Comitato Territoriale di Messina, in collaborazione con il Cr Sicilia, organizzerà il prossimo torneo Wevza U16 femminile, in programma dal 3 al 5 gennaio 2025.

    GUIDA PRATICA BEACH VOLLEY – Approvata la nuova Guida Pratica per il Beach Volley, strumento di fondamentale importanza che regola le nome della disciplina sulla sabbia. Nei prossimi giorni la Guida Pratica per la stagione sportiva 2024-2025 sarà disponibile sul sito federale.

    Il Consiglio Federale ha dedicato un minuto di raccoglimento per il vice segretario Libenzio Conti, colpito mercoledì dalla perdita della madre Vincenzina. Nella giornata di ieri sono intervenuti anche il vice sindaco di Ascoli Piceno Massimiliano Brugni e l’assessore allo sport Domenico Stallone. Al termine dei lavori il numero uno federale ha ringraziato il presidente del Comitato Territoriale Fabio Carboni per il supporto fornito in questi giorni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per Paolo Nicolai: a Ortona il matrimonio con Sara

    Di Redazione

    Quella di giovedì 25 agosto è stata una giornata molto speciale per Paolo Nicolai: il beacher azzurro, vicecampione olimpico a Rio 2016, è convolato a nozze con la compagna Sara nella cornice della sua Ortona. La coppia ha anche una figlia, la piccola Anna, nata nel 2021.

    Dalla Federazione Italiana Pallavolo e da tutto il volley italiano sono giunte alla coppia le congratulazioni e gli auguri per il matrimonio, a cui si unisce naturalmente anche la redazione di Volley NEWS!

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Finito l’Europeo sulla sabbia anche per Nicolai-Cottafava

    Di Redazione Non basta un bellissimo primo set agli azzurri Paolo Nicolai e Samuele Cottafava per proseguire l’avventura ai Campionati europei di beach volley di Monaco di Baviera. La coppia chiude al nono posto il torneo dopo aver ceduto negli ottavi di finale agli svedesi Åhman/Hellvig 2-1 (21-15, 8-21,9-15).Nel primo set gli azzurri hanno subito accumulato un piccolo vantaggio e amministrato per lunghi tratti. Nel finale una schiacciata di Paolo ha concretizzato la prima palla set 21-15. Nel secondo parziale, invece, gli azzurri sono stati costretti ad inseguire fin dalle prime battute con gli svedesi che si sono portati sul +6 (8-2). Con il proseguire delle azioni gli italiani sono scivolati indietro e il parziale si è concluso 21-8 in favore degli svedesi. Nel tie break, infine, Åhman/Hellvig hanno nuovamente accumulato un buon vantaggio e hanno chiuso il match 15-8 conquistando così l’accesso ai quarti di finale.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO