consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Paolo Montagnani è il nuovo ct della Colombia maschile

    Dopo varie esperienze in Italia, all’estero e la breve parentesi nell’ultima stagione sulla panchina della Cosedil Acicastello, il coach italiano Paolo Montagnani sarà la guida tecnica della Colombia maschile.

    Questo il comunicato della federazione colombiana: “Con un’ampia carriera internazionale, ha gestito club di alto livello in Italia, Giappone e Polonia ed è stato selezionatore nazionale e assistente in Italia e Marocco. È stato allenatore della nazionale italiana nella World League 2012 e campione di importanti tornei in Europa e Asia. Specialista in sistemi di analisi e gestione del carico di allenamento, istruttore FIVB, è riconosciuto per il suo approccio moderno, tecnico e orientato al lavoro di squadra. Benvenuto Professor Montagnani! Insieme lavoreremo per la crescita della pallavolo maschile colombiana”.

    (fonte: Federazione Colombiana) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosedil Saturnia affida la conduzione tecnica a Paolo Montagnani

    Toscano di Livorno, classe ‘68, dopo una carriera da palleggiatore che lo ha visto vestire la maglia – tra le altre squadre – di Livorno, Milano e Agrigento in serie A1, Paolo Montagnani inizia la carriera di allenatore che lo ha visto protagonista lungamente in serie A2 e A1, avendo allenato a Pineto, Taranto, Padova, Molfetta, Tuscania, Città di Castello, e Siena in Superlega nella stagione 22/23. Ha avuto esperienze all’estero, in Giappone, Polonia e come commissario tecnico del Marocco.
    Mister Montagnani si unirà alla squadra in occasione della trasferta di Brescia in programma domenica 29 dicembre, e sarà coadiuvato dallo staff tecnico interamente confermato, composto da: Marco Lionetti vice allenatore, Mauro Puleo e Mauro Lo Deserto assistenti allenatori, Daniel Leocuna preparatore atletico, Emanuele Messina scout man Alberto Besana fisioterapista, Cesare Gradi team manager.
    Alla ripresa degli allenamenti dopo la trasferta lombarda, verrà presentato alla stampa. LEGGI TUTTO

  • in

    La Cosedil Saturnia Acicastello riparte da Paolo Montagnani

    La Cosedil Saturnia Acicastello comunica di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra a Paolo Montagnani.Toscano di Livorno, classe ‘68, dopo una carriera da palleggiatore che lo ha visto vestire la maglia – tra le altre squadre – di Livorno, Milano e Agrigento in serie A1, Paolo Montagnani inizia la carriera di allenatore che lo ha visto protagonista lungamente in serie A2 e A1, avendo allenato a Pineto, Taranto, Padova, Molfetta, Tuscania, Città di Castello, e Siena in Superlega nella stagione 22/23. Ha avuto esperienze all’estero, in Giappone, Polonia e come commissario tecnico del Marocco. Coach Montagnani si unirà alla squadra in occasione della trasferta di Brescia in programma domenica 29 dicembre, e sarà coadiuvato dallo staff tecnico interamente confermato, composto da: Marco Lionetti vice allenatore, Mauro Puleo e Mauro Lo Deserto assistenti allenatori, Daniel Leocuna preparatore atletico, Emanuele Messina scout man Alberto Besana fisioterapista, Cesare Gradi team manager. Alla ripresa degli allenamenti dopo la trasferta lombarda, verrà presentato alla stampa.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena-Taranto è già un match importane in chiave salvezza

    Foto Emma Villas Aubay Siena Di Redazione È la vigilia del match tra la Emma Villas Aubay Siena e la Gioiella Prisma Taranto. La partita, che prenderà il via domani sera (domenica 27 novembre) al PalaEstra alle ore 20,30, è valevole per la nona giornata del campionato di Superlega e sarà trasmessa in diretta tv […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maarten Van Garderen: “Abbiamo fatto vedere che la squadra c’è”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione L’esordio in Superlega è coinciso con una sconfitta per la Emma Villas Aubay Siena, ma per la matricola toscana il bicchiere è decisamente mezzo pieno: anche senza l’indisponibile Fabio Ricci, la squadra di Paolo Montagnani è riuscita a strappare un set sul campo dell’Itas Trentino e contenere per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Siena, Montagnani: “Fatto grande sforzo per allestire una squadra competitiva in poco tempo”

    Di Redazione “A questo punto del mercato, a due giorni dalla scadenza del termine dei tesseramenti, posso dire che come club abbiamo fatto un grande sforzo per allestire una squadra competitiva in così poco tempo dalla notizia del cambio di categoria. Il risultato è stato ottimo: un roster composto da giocatori di grande spessore. Il nostro compito come tecnici sarà quello di far diventare questo gruppo una squadra più velocemente possibile”. Commenta così il mercato della sua Siena coach Montagnani. Di seguito l’intervista completa rilasciata ai microfoni della società. Quanto parte avvantaggiato un allenatore che può avere a che fare con un gruppo di atleti i cui elementi già si conoscono l’uno con l’altro per aver condiviso metà campo a livello di nazionali o club? “È un piccolo vantaggio dal punto di vista personale, sicuramente per quanto riguarda i rapporti tra i giocatori, ma solo in parte dal punto di vista tecnico perché dobbiamo ragionare come squadra al completo. E come squadra tutti gli elementi andranno riallineati, ai fini della costruzione di un solo gruppo. Certo, il punto di vista personale è importantissimo e di aiuto soprattutto nelle prime fasi, ma la squadra come tale va costruita partendo dall’inizio”. C’è un elemento del roster a cui come allenatore si affida di più per la gestione del gioco e per personalità? “Spero di dare a tutti le stesse attenzioni e di potermi affidare a tutti nella stessa maniera. Potrei dirti che ci sono atleti che ricoprono ruoli più decisionali, come ad esempio il palleggiatore e il libero, tuttavia la pallavolo di oggi è talmente specialistica che la comunicazione va fatta bene e con tutti gli elementi del roster”.  Ha lavorato già con qualcuno dei nuovi arrivi in passato? “Ho lavorato con Mazzone a Città di Castello e con Pochini con l’Acqua Fonteviva Livorno. Per Mazzone erano gli inizi della carriera: un giocatore di grandi doti che non a caso ha giocato in alcune delle migliori squadre della massima serie. Pochini l’ho conosciuto in tempi più recenti  e sono molto felice di poter di lavorare nuovamente con lui. Mancano ancora da definire delle ultime pedine. Stiamo valutando in queste ore il completamento della squadra che era uno dei primi obiettivi che ci eravamo preposti”. Avrà a che fare con diversi atleti che saranno eventualmente coinvolti nelle rispettive nazionali, come si gestiscono queste situazioni ai fini della preparazione? “Attenderemo le convocazioni per il Mondiale e vedremo chi sarà immediatamente disponibile o meno. Quest’anno il campionato è anticipato al 2 ottobre quindi la preparazione sarà molto particolare io ed Omar Pelillo (che tornerà a coprire il suolo di vice allenatore pur continuando nella sua mansione di preparatore atletico) abbiamo deciso di utilizzare dei programmi individuali che facciano andare a regime subito i giocatori che già stiamo seguendo a distanza. Quando arriveranno a Siena dovranno essere “ready to play” perché abbiamo poche settimane prima di entrare a regime”. “Quei giocatori che invece eventualmente arriveranno dopo il Mondiale, verso metà settembre, avranno due settimane per entrare nel ritmo partita con la squadra. Il nostro obiettivo sarà di avere, soprattutto in quella fase, una squadra che approfitti proprio del non perfetto ritmo di gioco delle grandi squadre che hanno avuto giocatori impegnati nel Mondiale, per rosicchiare punti utili. Anche la fase delle amichevoli sarà funzionale per approcciare ai team della massima serie che incontreremo in campionato”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO