consigliato per te

  • in

    De Gennaro: “Siamo al settimo cielo”. Orro: “C’è ancora tanto margine…”

    Di Redazione

    Felicità immensa e tanta emozione nel gruppo della nazionale femminile dopo il secondo oro nel giro di pochi mesi: la strepitosa vittoria nelle VNL Finals di Ankara si somma al successo del 2021 nei Campionati Europei. In entrambi i casi, grande protagonista del trionfo è stata Moki De Gennaro: “Abbiamo disputato una gran VNL – commenta il libero – dai quarti passando per le semifinali, e oggi in finale abbiamo giocato un’ottima pallavolo. Quasi ancora stentiamo a credere a quanto fatto, perché vincere la VNL è qualcosa di molto complesso. In un mese molto intenso ci siamo ritrovate ed ora abbiamo trionfato. Siamo state molto brave, ma devo essere sincera: stento ancora a credere al risultato raggiunto. In questo momento siamo al settimo cielo in questo momento e piene di orgoglio“.

    De Gennaro è entrata nel sestetto ideale della manifestazione, così come Alessia Orro: “Siamo state veramente brave a raggiungere questo obiettivo – commenta la palleggiatrice – però secondo me abbiamo ancora tanto margine, soprattutto in vista dei Mondiali. Sono felicissima, molto più per la vittoria della squadra che per il riconoscimento individuale. Siamo nella storia, i nostri sforzi sono stati ripagati, ma per i Mondiali vogliamo trovare ancora una maggiore alchimia e far vedere nuovamente quanto siamo forti“.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    “Stiamo provando una bellissima sensazione – ammette Elena Pietrini – non ci aspettavamo una partita simile e ora siamo davvero al settimo cielo. In campo a fine partita ci siamo scatenate per questa vittoria, perché è giusto godersi questo successo che arriva al termine di un lungo periodo di duro lavoro“.

    Infine Paola Egonu, all’ennesimo titolo di MVP della carriera: “Sono molto felice e fiera di quanto fatto, sia dal punto di vista personale che, soprattutto, da quello della squadra. Abbiamo ottenuto un grande risultato, adesso è giusto goderci un momento di meritato riposo per poi tuffarci nella preparazione dei Mondiali, che per noi saranno un’altra manifestazione molto importante. Questo successo e il premio personale voglio dedicarli a mio nonno (recentemente scomparso, n.d.r.)”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, nonostante gli addii a Egonu e Sylla i tifosi corrono ad abbonarsi

    Di Redazione La squadra dei sogni continua a fare sognare i suoi tanti tifosi. Nonostante gli addii di due bandiere del calibro di Paola Egonu (Turchia) e Miriam Sylla (Monza) in tanti hanno già sottoscritto l’abbonamento per seguire le “nuove” pantere anche nella prossima stagione. Secondo i dati diffusi dall’ufficio stampa dell’Imoco Volley, infatti, la campagna abbonamenti è partita addirittura a “gonfie vele” con oltre 400 tessere sottoscritte nella prima settimana. I tifosi si sono messi in coda al Centro Commerciale Conè di Conegliano e al Fan Shop del Palaverde per la prima fase della Campagna Abbonamenti alla Prosecco DOC Imoco Volley 2022/23, dedicata ai rinnovi degli ex abbonati. “Prevendita presa d’assalto in questi giorni per i rinnovi degli ex abbonati 2021/22 e 2019/20, che sono i destinatari della prima fase della campagna, che ha fatto registrare ottimi numeri nella prima settimana con oltre 400 abbonamenti staccati. Un risultato importante che riporta i numeri e l’entusiasmo verso le Pantere ai livelli precedenti alla pandemia, un ottimo auspicio per poter rivivere finalmente una stagione dove ci si vorrà riabituare ai ricorrenti “pienoni” al Palaverde per le Pantere.Da lunedì si ricomincia al Palaverde, martedì e mercoledì vendita al Conè di Conegliano, giovedì e venerdì di nuovo al Palaverde” si legge nella nota. In carnet tutte le partite della stagione al Palaverde (Campionato e Coppe, playoff compresi). Offerte vantaggiose per gli ex abbonati delle stagioni 2021/22 e 2019/20 e per gli “under”. Per tutte le informazioni e i prezzi si può andare sul sito della società imocovolley.it (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VNL, semifinale Italia-Turchia in diretta dalle 17.30 su Sky Sport Uno e Rai Play

    Di RedazioneSale l’attesa per la semifinale di VNL Italia – Turchia in programma questo pomeriggio all’Ankara Sports Hall. Il match sarà trasmesso in diretta oltre che su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, anche sulla piattaforma straming gratuita Rai Play a partire dalle 17.30 italiane con telecronaca di Marco Fantasia e commento tecnico di Giulia Pisani. Prima del match Italia – Turchia, scenderanno in campo nell’altra semifinale Brasile e Serbia con diretta alle ore 14 (italiane) su Sky Sport Action (e in streaming su NOW e Volleyball World TV). EQUAL JERSEY – Paola Egonu è stata scelta da FIVB e Volleyball World come ambassador dell’iniziativa Equal Jersey. L’opposto azzurra, infatti, indosserà la shirt speciale ideata dalla federazione internazionale per promuovere il valore dell’uguaglianza sociale. Nel corso delle prime fasi delle finali 1°-2° posto o 3°-4° posto, Egonu indosserà l’Equal Jersey fino al primo timeout tecnico del primo set. Con i proventi delle vendite delle Equal Jersey FIVB e Volleyball World sosterranno una campagna di sensibilizzazione circa il tema dell’uguaglianza sociale che vedrà impegnate tra le altre, anche l’opposto turca, Karakurt e la schiacciatrice brasiliana, Gabi. La campagna Equal Jersey è legata all’associazione “Let’s Keep the Ball Flying” a cui saranno destinati parte dei proventi di una raccolta che consentirà a 10 atlete e 10 tecnici di lavorare come volontari in un camp di allenamento che si svolgerà in Nepal indossando l’Equal Jersey.  Le maglie Equal Jersey sono acquistabili online sul sito shop.volleyballworld.com e il 40% del ricavato andrà direttamente a Let’s Keep the Ball Flying. Risultati Quarti di finale Brasile – Giappone 3-1 (29-27; 28-26; 20-25; 25-14) USA – Serbia 2-3 (27-29; 23-25; 25-20; 25-20; 13-15) Italia – Cina 3-1 (25-22; 25-19; 24-26; 25-22) Turchia – Thailandia 3-1 (23-25; 25-15; 25-18; 25-21) Calendario Finals – Ankara (Turchia) Semifinali16 luglio ore 14:00: Brasile – Serbia– Telecronaca di Roberto Prini su Sky Sport Action 16 luglio ore 17:30: Italia – Turchia– Telecronaca di Roberto Prini e commento di Rachele Sangiuliano su Sky Sport Uno – Telecronaca di Marco Fantasia e commento di Giulia Pisani su Rai Play Finali17 luglio ore 14:00: Finale 3° – 4° posto– Telecronaca di Roberto Prini su Sky Sport Uno 17 luglio ore 17:30: Finale 1° – 2° posto– Telecronaca di Roberto Prini e commento di Rachele Sangiuliano su Sky Sport Uno La Volleyball Nations League femminile 2022 in TV e streaming Le semifinali e le finali di VNL saranno trasmessi in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW con telecronaca di Stefano Locatelli e Roberto Prini e commento tecnico di Rachele Sangiuliano, Rai Play con telecronaca di Marco Fantasia e commento tecnico di Giulia Pisani, mentre le altre partite della Finals di VNL 2022 saranno visibili sulla piattaforma di streaming a pagamento Volleyball World TV – welcome.volleyballworld.tv Link per accesso a Volleyball World TV – welcome.volleyballworld.tv (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VakifBank ufficializza Paola Egonu: “Insieme punteremo a vincere qualunque torneo”

    Di Redazione “Benvenuta nella nostra Famiglia Paola! Auguriamo alla nostra atleta Paola Egonu di vincere con la nostra squadra di Pallavolo, che punta a trionfare in ogni torneo”. Con questo breve messaggio il VakifBank ha dato il benvenuto all’ex stella delle acerrime rivali (in campo europeo e mondiale) dell’Imoco Conegliano. Poche parole, ma d’altronde già da tempo non era più un segreto per nessuno. Immediato anche il commento di Paola sul suo profilo Instagram: “Sono felice di unirmi al team del VakifBank e di iniziare questo nuovo viaggio. Sono davvero certa che questa nuova esperienza mi aiuterà a crescere, sia a livello professionale che personale. Posso e devo ancora migliorare molto e credo che questa squadra sia ora il posto migliore per farlo. Sono così entusiasta di ciò che ci aspetta e non vedo l’ora che arrivi il primo gioco. A presto!” Quella in Turchia sarà la prima esperienza di club fuori dall’Italia per l’azzurra. Il primo approccio con la pallavolo per lei è stato a Cittadella, sua città di nascita, poi le cose si sono fatte serie quando è entrata a far parte del Club Italia. Primo campionato in B1, poi l’ascesa inarrestabile che l’ha portata a vestire le maglie di Novara prima e Conegliano poi. Nonostante la giovanissima età, 23 anni compiuti lo scorso dicembre, il palmares di Egonu è già chilometrico: 2 scudetti, 5 Coppa Italia, 4 Supercoppa Italiana, 1 mondiale per Club, 2 Champions League. on la Nazionale maggiore un oro agli ultimi Europei e un bronzo a quelli precedenti del 2019. Il tutto senza contare la lista, ancor più lunga, dei vari premi e riconoscimenti a livello individuale LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu rivela: “Dopo Tokyo ho pensato di smettere. In Turchia per imparare da Guidetti”

    Di Redazione A Verona per presentare il suo libro ‘18 segreti per diventare stelle‘, scritto con Emanuele Gianelli ed edito da Il Battello a Vapore, Paola Egonu ha risposto alle tante domande dei giovani appassionati presenti, rivelando anche che dopo le Olimpiadi di Tokyo avrebbe addirittura pensato di lasciare la pallavolo: “La delusione è stata troppo grande. L’eliminazione ai quarti contro la Serbia ha fatto troppo male” le parole dell’ormai ex giocatrice di Conegliano riportate da L’Arena. Foto Twitter Emanuele Giulianelli Fortunatamente così non è stato, e dopo altri tre titoli conquistati da Pantera, tutti italiani, ora per la stella più brillante dell’Italvolley si aprirà un nuovo capitolo della sua carriera a tinte giallonere, quelle del VakifBank di Istanbul. “Il perché di questa scelta? Un fattore determinante è stato l’allenatore Giovanni Guidetti. Lo ammiro tantissimo e ho tanta voglia di lavorare con lui, la persona giusta con la quale continuare a crescere” spiega Egonu. Parlando del libro, la 23enne azzurra trova anche lo spunto per raccontare tanti aneddoti, tra i quali uno legato al razzismo: “A 13 anni, durante una partita, alcuni genitori mi hanno insultata con offese razziste. Sono cose che fanno male, che rimangono. Come ho reagito? Con la consapevolezza che io non sarei mai stata così”. Oggi Paola Egonu è considerata da molti la giocatrice più forte al mondo, eppure l’amore per questo sport ha tardato a sbocciare: “Se la pallavolo mi è sempre piaciuta? All’inizio proprio per niente – racconta -. Non ero nemmeno tanto brava”. Le cose, però, col tempo sono decisamente cambiate, a tal punto che in un futuro lontano Egonu potrebbe anche pensare alla panchina: “Io allenatrice?” Ci pensa sù qualche secondo e poi dichiara: “Sì, potrebbe essere”. Chissà… (fonte: L’Arena) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu saluta Conegliano: “Qui sono stata amata come in pochi altri posti”

    Di Redazione Siamo ormai agli sgoccioli: è questione di giorni, se non di ore, perché venga finalmente annunciato ufficialmente – dopo oltre 5 mesi! – il trasferimento di Paola Egonu dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano al VakifBank Istanbul. Anche la stessa fuoriclasse azzurra, smaltita la delusione per la sconfitta in finale di Champions League, oggi ha scelto di congedarsi dalla sua squadra (e da tutto l’ambiente di Conegliano) con un post su Instagram. Come sempre poche parole, ma molto sentite, per la Paola nazionale: “Tutto passa, è vero, ma certe cose rimangono. Qui sono stata amata come in pochi altri posti e questo non lo potrò mai dimenticare. Questa è stata casa mia e credo che forse un po’ lo sarà per sempre. Grazie di tutto“. (fonte: Instagram Paola Egonu) LEGGI TUTTO

  • in

    Egonu, Folie e Sylla ai saluti: “Grazie Imoco, qui siamo cresciute”

    Di Redazione L’Imoco Volley Conegliano si prepara alla rivoluzione. Dopo l’en plein in Italia, con Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto, si chiude un’era formidabile per le Pantere di coach Santarelli. Sono diverse, infatti, le giocatrici pronte a fare la valigia e iniziare una nuova avventura in un’altra squadra. Seppur sembrerebbero confermate gran parti delle titolari, come De Gennaro e Wolosz, ma anche la banda Plummer o le centrali Fahr e De Kruijf, alcune delle giocatrici che hanno trovato meno spazio sul taraflex dovrebbero lasciare Conegliano: Caravello, Gennari, Frosini, Vuchkova, Omoruyi e Courtney i nomi più quotati. Ma ci sono anche tre pezzi da 90, che di Conegliano hanno scritto la storia recente, che salutano il club veneto. La centrale Raphaella Folie, dopo sei anni da Pantera, si trasferisce con ogni probabilità alla Vero Volley Monza. Per lei una nuova avventura nella squadra che ha dato filo da torcere proprio all’Imoco nella Finale Scudetto, ma i ricordi per la giocatrice di Bolzano sono tanti e l’emozione è forte: “Sto cercando di non piangere subito, di arrivare a fine serata senza versare lacrime. Qui è bellissimo e sono molto contenta di questo evento oggi, sono senza voce dopo la partita a Lubiana. Abbiamo dato tutto quello che avevamo. Adesso posso solo dire che mi dispiace molto salutare Conegliano, ma non si sa mai. Magari questo è solo un arrivederci” racconta la stessa Folie, come riportato nell’articolo odierno della Tribuna di Treviso, durante il brindisi di fine stagione in Piazza Cima a Conegliano. “Quando sono arrivata non mi sarei mai aspettata tutto questo, né a livello di affetto che ho ricevuto e che sto continuando a ricevere né a livello di risultati. Quando siamo arrivate qui, io, Robin e Asia, non eravamo nessuno. Invece a Conegliano siamo diventate qualcuno, insieme per un po’ di tempo siamo diventate una squadra imbattibile. Questo ci fa onore e la sconfitta nella finale di Lubiana non cancella tutto quello che abbiamo fatto in questi anni. È scontato dirlo ma sono orgogliosa di questo gruppo” chiosa Folie. Ai saluti anche Miriam Sylla, protagonista per quattro stagioni, che continuerà a fare coppia con Folie nella squadra brianzola: “Il mio legame è ancora qui, è un legame forte. Qui ho trascorso 4 anni. Quattro stagioni in cui ho vissuto tantissime emozioni. Forti, belle, brutte e intense. Da quando sono arrivata qui credo di essere cambiata tanto oltre che come persona anche come giocatrice. Sono cresciuta. Conegliano mi ha insegnato tanto, ed ho fatto sacrifici per poter competere e pedalare insieme alle campionesse che c’erano qui e possono solo dire: Grazie Conegliano”. Infine, l’Imoco Conegliano, e il campionato italiano, perde anche la sua punta di diamante: Paola Egonu si trasferisce in Turchia alla corte di coach Guidetti. Sempre secondo la testata, l’opposto di Cittadella si è commossa con l’amica e compagna Moki De Gennaro, per poi concedersi a saluti e selfie con i tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu presenterà il suo libro lunedì 23 maggio al Salone di Torino

    Di Redazione Le prossime giornate saranno molto intense per Paola Egonu, e non solo per la Super Final di Champions League in programma domenica a Lubiana: per la campionessa azzurra c’è un altro appuntamento importante fissato per lunedì 23 maggio, a poche ore dalla sua ultima partita con la maglia dell’Imoco Volley Conegliano. Proprio quel giorno, alle 12.15, Egonu sarà infatti ospite del Salone del Libro di Torino per presentare il suo primo libro “18 segreti per diventare stelle“, scritto con Emanuele Giulianelli e pubblicato nei giorni scorsi da Il Battello a Vapore. L’incontro si svolgerà nella Sala Azzurra, all’interno del Padiglione 3: è possibile prenotare la partecipazione online. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO