consigliato per te

  • in

    Evandro Dias e Kupono Fey sbarcano nel campionato greco

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Se la maggior parte delle squadre europee stanno già allestendo le squadre per la prossima stagione, in Grecia è in pieno svolgimento il volley mercato per il campionato in corso, iniziato soltanto da 6 giornate. Scatenato il PAOK Salonicco, che ha ingaggiato dagli estoni dal Saaremaa VK l’esperto schiacciatore brasiliano Evandro Dias Souza, dallo Stade Poitevin il palleggiatore francese Julien Prigent e dall’IBB Polonia London il centrale Gerasimos Kanellos. Evandro ha debuttato nella sfida con l’Olympiacos vincendo subito il trofeo da MVP, ma non ha potuto evitare la sconfitta dei suoi.
    Approda in Grecia anche una vecchia conoscenza del campionato italiano, lo statunitense Kupono Fey, per tre stagioni a Sora: al Foinikas Syrou ritroverà il palleggiatore brasiliano Murilo Radke, anche se non è certa la sua permanenza in squadra. Il Foinikas, infatti, ha dato il benvenuto anche al palleggiatore Lykourgos Roussis. Il Panathinaikos ha invece deciso di puntare sullo schiacciatore canadese Steven Hunt, che giocava già nel campionato ellenico con l’OFI Creta. Infine, la capolista Olympiacos ha perfezionato il trasferimento del regista Dimitris Nikolakis e il ritorno del centrale Andreas Andreadis, che in estate aveva lasciato la squadra per passare al Milon.
    (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    È del Panathinaikos il primo trofeo dopo l’era COVID19

    Di Redazione
    Clamorosa e imprevedibile sorpresa dalla Grecia dove il Panathinaikos ha vinto il titolo nazionale greco, sospeso per la pandemia, e assegnato dopo una fase finale ridotta all’essenziale. Di fatto il campionato greco, giocato a porte chiuse e su campo unico per limitare i rischi dettati dalla pandemia, è il primo trofeo che viene assegnato dopo il coronavirus.
    Lo vince il Panathinaikos che senza pubblico, alla Agios Thomas di Atene batte in modo abbastanza netto i campioni in carica dell’Olympiacos Pireo per 3-1 (22-25, 25-22, 25-15, 25-13). Una vittoria che bissa quella ottenuta in gara #1 per 3-0 (25-19, 25-22, 25-19) e che conferma la superiorità del Panathinaikos che inseguiva il titolo nazionale ellenico da ben quattordici anni dopo un dominio quasi assoluto dei rivali del Pireo.
    Una vittoria in rimonta che ha visto in gande evidenza lo schiacciatore Alexandros Raptis, 19 anni, MVP assoluto del campionato e autore di 19 punti.
    (Fonte: Volleyleague.gr) LEGGI TUTTO