consigliato per te

  • in

    Chieri passa anche ad Atene e conquista i quarti di finale

    Di Redazione

    Obiettivo centrato per la Reale Mutua Fenera Chieri: dopo il 3-0 dell’andata, le piemontesi si impongono anche sul campo del Panathinaikos e centrano la qualificazione ai quarti di finale di Challenge Cup femminile. In terra greca la squadra di Bregoli incontra per la prima volta qualche difficoltà nel suo percorso europeo, cedendo il secondo set, ma poi blinda la qualificazione; la vittoria arriva in un tie break in cui l’allenatore italiano dà spazio anche a molti cambi.

    Dopo aver vinto in scioltezza (14-25) un primo set sempre condotto, e perso 25-20 un secondo sempre in mano al Panathinaikos, le biancoblù faticano non poco a conquistare l’ambito pass in un terzo parziale lottato pallone su pallone. Risolutiva capitan Grobelna che in una delle fasi più delicate prende per mano la squadra, mettendo pure a terra il pallone del 19-25. Dal quarto set coach Bregoli dà spazio alle seconde linee, ma in campo è sempre partita vera. Il quarto parziale sorride al Panathinaikos che sul 21-20 trova l’allungo vincente (25-22), mentre nel tie break Chieri è sempre avanti di un’incollatura e pone fine alla contesa sul 10-15. Migliori realizzatrici i due opposti, Anthouli (21 punti) e Grobelna (19).

    “Sapevamo che qui sarebbe stato difficile perché qui l’ambiente è molto caldo, poi il Panathinaikos è una squadra che gioca, infatti secondo me il risultato dell’andata è stato un po’ troppo severo per le loro qualità – il commento a caldo di Giulio Cesare Bregoli –. Siamo stati un po’ disattenti nel secondo set, forse rilassandosi un po’ dopo aver vinto il primo, calando nell’intensità di battuta e difesa. Siamo stati bravi a venirne fuori quando la partita poteva prendere una piega veramente difficile“.

    Nei quarti Chieri se la vedrà con le olandesi dello Sliedrecht Sport, che hanno eliminato le olandesi dell’Holte IF.  L’andata si giocherà in Olanda, probabilmente il 14 o 15 febbraio; il ritorno verrà disputato la settimana successiva al PalaRuffini di Torino, impianto che da qui in avanti ospiterà le partite casalinghe di Challenge Cup delle biancoblù, perché il PalaFenera non ha i requisiti richiesti dalla CEV per le fasi finali.

    Panathinaikos-Reale Mutua Fenera Chieri 2-3 (14-25, 25-20, 19-25, 25-22, 10-15)Panathinaikos: Chatziefstratiadou 8, Vasilantonaki ne, Anae 18, Nikologianni 3, Grothues 8, Palacio, Papafotiou 3, Anthouli 21, Politi (L) ne, Rogka (L), Metaxa 1, Arvanitopoulou ne, Merkouri, Medic 10. All. Kalmazidis.Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 9, Morello 1, Rozanski 4, Bosio 4, Spirito (L), Fini (L) ne, Nervini 3, Grobelna 19, Villani 17, Butler ne, Storck 5, Mazzaro 11, Kone, Weitzel 7. All. Bregoli.Arbitri: Milic (Austria) e Gore (Inghilterra).Note: Spettatori 330. Panathinaikos: battute vincenti 4, battute sbagliate 13, attacco 38%, ricezione 53%-27%, muri 13, errori 27. Chieri: battute vincenti 9, battute sbagliate 9, attacco 41%, ricezione 59%-27%, muri 12, errori 21.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olympiacos e Panathinaikos partono bene nei quarti di finale

    Di Redazione

    L’andata dei quarti di finale di Challenge Cup maschile è ancora una volta nel segno delle squadre greche: Olympiacos Pireo e Panathinaikos vincono le rispettive sfide per 3-1, ponendo le basi per un possibile derby in semifinale. La squadra di Dragan Travica e Alberto Giuliani, trascinata da Toncek Stern (20 punti) e Salvador Hidalgo (19), ha la meglio in casa sullo Steaua Bucarest, mentre quella di Jiri Kovar (9 punti) passa in Olanda sul campo dell’Orion Doetinchem, con 22 punti di Fernando Hernandez.

    Negli altri due match continua a sorprendere il Maccabi Yeadim Tel Aviv, che si impone per 3-0 sull’Omonia Nicosia e si avvicina sempre più allo storico traguardo di una semifinale europea. L’andata del derby portoghese, invece, va tutta a vantaggio del Fonte Bastardo, che mette in croce la ricezione dello Sporting Lisbona con gli 8 ace di Edson Valencia e compagni. Le gare di ritorno si giocheranno tra mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio.

    QUARTI DI FINALEMaccabi Yeadim Tel Aviv (Israele)-Omonia Nicosia (Cipro) 3-0 (25-21, 25-20, 25-16) ritorno gio 26/1AJ Fonte Bastardo (Portogallo)-Sporting CP Lisbona (Portogallo) 3-0 (26-24, 25-19, 25-21) ritorno mer 25/1Olympiacos Pireo (Grecia)-Steaua Bucarest (Romania) 3-1 (23-25, 25-16, 25-16, 25-19) ritorno gio 26/1Orion Doetinchem (Olanda)-Panathinaikos (Grecia) 1-3 (27-25, 23-25, 21-25, 22-25) ritorno mer 25/1

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    La serie di Chieri continua: 3-0 anche al Panathinaikos

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    L’Europa continua a sorridere alla Reale Mutua Fenera Chieri: anche l’andata degli ottavi di finale di Challenge Cup femminile si conclude con un 3-0, il quinto consecutivo in Coppa per la formazione di Bregoli. A cadere sotto i colpi delle piemontesi è un Panathinaikos che impressiona decisamente meno delle attese, anche per merito di un servizio efficacissimo da parte delle padrone di casa. Il risultato finale è decisamente un buon viatico in vista della gara di ritorno, in programma mercoledì 18 gennaio in Grecia: a Chieri servirà vincere due set per qualificarsi.

    Reale Mutua Fenera Chieri-Panathinaikos 3-0 (25-18, 25-17, 25-22)Reale Mutua Fenera Chieri: Cazaute 7, Morello, Rozanski ne, Bosio 2, Spirito (L), Fini (L) ne, Nervini ne, Grobelna 15, Villani 12, Butler 7, Storck 3, Mazzaro, Kone ne, Weitzel 11. All. Bregoli.Panathinaikos: Chatziefstratiadou 7, Anae 7, Nikologianni 4, Grothues 5, Palacio 2, Papafotiou 2, Anthouli 10, Politi ne, Rogka (L), Metaxa, Merkouri ne, Medic 2. All. Kalmazidis.Arbitri: Demir e Barev.Note: Spettatori 1200. Chieri: battute vincenti 8, battute sbagliate 12, attacco 48%, ricezione 76%-37%, muri 6, errori 18. Panathinaikos: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, attacco 34%, ricezione 58%-26%, muri 5, errori 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Panathinaikos batte il PAOK e vince la Supercoppa di Grecia

    Di Redazione

    Il primo titolo dell’anno in Grecia è del Panathinaikos di Jiri Kovar, che porta a casa la Supercoppa a Creta battendo per 3-1 (25-20, 32-34, 25-19, 25-22) il PAOK Salonicco in una tirata finale. Si tratta della quarta vittoria degli ateniesi in altrettanti confronti stagionali tra le due squadre e della seconda Supercoppa nella storia per il Panathinaikos, che non la conquistava dal lontano 2007. MVP e top scorer della gara il cubano Fernando Hernandez, autore di 28 punti, ma anche Kovar è stato grande protagonista con 22 centri (62% in attacco, 2 ace e 2 muri).

    “Soltanto pochi anni fa – ricorda il coach Dimitrios Andreopoulos, padre del “tarantino” Charalampos – il Panathinaikos era in una posizione molto difficile dal punto di vista economico e non potevamo nemmeno sperare di competere per un trofeo. È questa la cosa che mi rende più felice: dopo tanto duro lavoro e tanti sacrifici siamo riusciti a tornare dove siamo oggi“.

    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Chieri ospita il Panathinaikos per la gara d’andata

    Di Redazione

    Superati in scioltezza i primi due turni contro le bosniache del Gacko e le polacche del Legionovia (quattro vittorie per 3-0 in altrettante partite giocate), negli ottavi di finale della CEV Challenge Cup la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 se la vedrà con le greche del Panathinaikos.

    L’andata si giocherà domani, martedì 10 gennaio al PalaFenera con fischio d’inizio alle ore 20; ritorno mercoledì 18 gennaio ad Atene, alle ore 20,15.

    Conosciutissima in campo calcistico e cestistico, anche nella pallavolo la polisportiva ellenica vanta un curriculum di tutto rispetto. Nel palmares della squadra femminile ci sono ben 24 scudetti e 6 coppe di Grecia, oltre ai secondi posti nella CEV Cup del 2000 e nella CEV Challenge Cup del 2009.

    Allenato da quest’anno dal serbo Branko Gajic, il Panathinaikos con nove vittorie e due sconfitte al momento occupa il secondo posto nel campionato greco, di cui è campione uscente. Nei primi due turni della CEV Challenge Cup ha eliminato le svizzere del Sm’Aesch Pfeffingen e le francesi del Nantes.

    Chi fra Chieri e Panathinaikos passerà il turno, affronterà nei quarti di finale la vincente del doppio confronto fra le danesi dell’Holte e le olandesi dello Sliedrecht.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Vasilantonaki, sorella di Anthi, avrà la grande occasione al Panathinaikos

    Di Redazione

    La sua carriera fino a oggi è stata decisamente in ombra rispetto a quella della sorella Anthi, opposta e schiacciatrice con lunghi trascorsi nel campionato italiano, attualmente al Galatasaray. Ora però Sofia Vasilantonaki, classe 1999 e a sua volta impegnata nel ruolo di opposta, ha di fronte a sé l’occasione della svolta: a ingaggiarla per la seconda parte della stagione è stato infatti l’ambizioso Panathinaikos, attualmente quarto nel campionato ellenico e ancora in corsa anche in Challenge Cup, dove sarà avversario di Chieri negli ottavi.

    Per Vasilantonaki, che alle spalle ha anche una stagione negli USA alla Florida International University, si tratta del ritorno nella massima serie dopo tre stagioni: aveva debuttato nel 2019-2020 con l’Ilisiakos, prima delle esperienze in seconda serie al Korinthos e, nelle ultime due stagioni, al Panionios.

    (fonte: Panathinaikos 1908) LEGGI TUTTO

  • in

    Brenden Sander riparte dalla Grecia: giocherà nel Panathinaikos

    Di Redazione

    Ricordate Brenden Sander? Lo schiacciatore americano è diventato una sorta di oggetto misterioso nel panorama internazionale: era in rampa di lancio quando approdò alla Lube nel 2018, ma poi la sua carriera si è arenata, e negli ultimi due anni lo si è visto in campo solo con la maglia del Qatar SC. Ora il 27enne di scuola BYU prova a ripartire, e lo fa con la maglia del Panathinaikos, che ha annunciato ufficialmente il suo ingaggio.

    Sander, che si è detto “entusiasta di entrare a far parte di una squadra storica“, si giocherà tra l’altro il posto con Jiri Kovar, altro giocatore approdato quest’anno in Grecia. Il Panathinaikos è ancora in corsa anche in Challenge Cup: scenderà in campo già la prossima settimana per l’andata dei quarti di finale contro l’Orion Doetinchem.

    (fonte: FOS Online) LEGGI TUTTO

  • in

    Il programma degli ottavi di Challenge Cup: Chieri trova il Panathinaikos

    Foto CEV Di Redazione Si sono completati nei giorni scorsi i sedicesimi di finale della Challenge Cup femminile, che vede impegnata anche la Reale Mutua Fenera Chieri. La squadra di Giulio Cesare Bregoli, già qualificata dalla scorsa settimana, nel prossimo turno dovrà vedersela con il Panathinaikos: avversaria non proprio morbida, dal momento che la formazione […] LEGGI TUTTO