consigliato per te

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Cosimo Balestra: “Ci faremo trovare pronti”

    Il 4 ottobre a Palmi nuova amichevole contro Taranto
    Prosegue la marcia di avvicinamento della Sviluppo Sud al campionato di Serie A2 che scatterà il prossimo 20 ottobre al PalaCatania con la sfida contro Macerata (ore 20.30).
    In questa fase di preparazione la squadra guidata da coach Paolo Montagnani continua a testare schemi e condizione atletica, con un calendario di amichevoli di spessore. Il prossimo impegno è fissato per sabato 4 ottobre a Palmi, dove i rossazzurri affronteranno nuovamente Taranto, formazione di Serie A2 molto attrezzata e già incrociata qualche giorno fa (2 a 2 il risultato dell’allenamento congiunto).
    Un test utile per consolidare intese e ritmi di gioco, in vista dell’esordio ufficiale.
    A fare il punto della situazione è il centrale Cosimo Balestra, che si dice entusiasta del percorso intrapreso dalla squadra: «Ci siamo trovati molto bene, siamo un gruppo molto affiatato sia dentro che fuori dal campo. Queste tre amichevoli sono andate molto bene, sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Ritengo che siamo pronti ad affrontare questa stagione al meglio. Mi sto trovando benissimo con tutti i ragazzi, la città è fantastica e penso che arriveremo all’inizio del campionato veramente carichi, perché siamo un gruppo di ragazzi che hanno voglia di far bene».
    Balestra si sofferma anche sul prossimo impegno contro Taranto: «Sarà una partita difficile come lo è stata quella in casa loro, però importante perché la sfrutteremo per consolidare varie dinamiche contro una squadra che farà certamente un ottimo campionato. Una bella sfida».
    La Sviluppo Sud, dunque, continua a crescere in fiducia e condizione, contando sull’entusiasmo di un gruppo nuovo ma già unito, pronto a regalare emozioni ai tifosi rossazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a rinforzare il roster rossazzurro per il campionato di Serie A2 2025/26.
    Con entusiasmo e determinazione, Feri ha così salutato i suoi nuovi tifosi: «Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova stagione e questa nuova avventura con Catania. Penso che sarà una grande stagione, non solo dal punto di vista individuale, ma di tutta la squadra. Spero di dare il meglio: per i miei compagni, per la società e per tutto lo staff. Ho scelto la Sviluppo Sud perché mi ha intrigato molto questo nuovo progetto, questa unione tra due società come Palmi e Catania, entrambe con grande tradizione pallavolistica. C’è impegno, c’è determinazione e questo mi ha motivato molto. È una nuova sfida e non vedo l’ora di dare il massimo per toglierci insieme grandi soddisfazioni».
    Nato a Gorizia il 1° febbraio 2004, Jan Feri è uno schiacciatore di 194 cm che ha mostrato, sin da giovanissimo, qualità tecniche e caratteriali di grande livello. Dopo essere cresciuto pallavolisticamente nel vivaio del Pradamano, con cui ha disputato due stagioni in Serie B, Feri ha fatto il salto in A2 con la Consar Ravenna, società con cui ha militato per due stagioni (2023/24 e 2024/25), mettendosi in luce come uno dei giovani più promettenti del panorama nazionale.
    L’approdo alla Sviluppo Sud Catania rappresenta per lui un nuovo capitolo importante, in una realtà ambiziosa che punta a valorizzare i giovani e a costruire una squadra solida e competitiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cottarelli nuovo palleggiatore della Sviluppo Sud Catania

    La Sviluppo Sud Catania annuncia un nuovo innesto: si tratta di Francesco Cottarelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che andrà a dirigere l’orchestra etnea nella stagione 2025/26 di Serie A2.
    Classe 1996 e originario di Verona, Cottarelli ha iniziato il proprio percorso nelle giovanili del BluVolley, esordendo come schiacciatore prima di trovare la sua vera vocazione in cabina di regia. Dopo due stagioni all’Isola in Serie B2, ha fatto il suo debutto in Superlega con la maglia di Piacenza, dove ha militato per tre stagioni. Successivamente ha giocato in massima serie anche con il Padova (2018-2019) e con la Prisma Taranto.
    Quello di Cottarelli, anche se in modo particolare, lo possiamo definire un ‘doppio ritorno’, se è vero che ha giocato una stagione con la Saturnia Aci Castello nel 2022 e una, nel 2024, proprio con Palmi con cui, peraltro, ha vinto Coppa Italia e Supercoppa di Serie A3.
    Nella passata stagione ha vestito la maglia di Cantù, ma la voglia di intraprendere questa nuova avventura è tanta, anche per questo Francesco Cottarelli non ha mai smesso di allenarsi in vista della nuova stagione.
    “Non vedo l’ora di arrivare a Catania – ha detto – sono contento del gruppo che si è creato, impaziente di conoscere tutti i ragazzi e carico per l’inizio della stagione. Ci vediamo presto al PalaCatania!”.
    Un vero trascinatore che, al suo attivo, ha anche un’esperienza televisiva nazionale: nel 2020, infatti, è stato, nelle vesti di tentatore, tra i protagonisti del reality Temptation Island di Canale 5.
    Televisione a parte con l’arrivo di Cottarelli, la Sviluppo Sud Catania aggiunge al proprio roster un tassello fondamentale, un atleta di grande visione di gioco, leadership ed esperienza, pronto a guidare la squadra con determinazione verso gli obiettivi stagionali. LEGGI TUTTO

  • in

    Peppino Carbone è un nuovo giocatore della Sviluppo Sud Catania

    “Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”.
    E’ con queste parole che Peppino Carbone si presenta a Catania e ai catanesi in vista della nuova stagione pallavolistica in cui vestirà la maglia della Sviluppo Sud Catania nel ruolo di libero.
    Giocatore di grande esperienza, è un innesto di assoluto valore per la compagine etnea, che si assicura le prestazioni di un atleta solido, affidabile e carismatico.
    Classe 1996 ha legato quasi tutta la sua carriera alla storia del Palmi che è anche la sua città di nascita.
    Perché Peppino Carbone è figlio della sua terra e nella sua terra Palmi è riuscito ad alzare al cielo Coppa Italia e Supercoppa di Serie A3 nel 2024.
    Ora arriva a Catania, pronto a dare il massimo per una piazza calorosa e ambiziosa.
    Nel suo primo messaggio ai tifosi etnei, Peppino Carbone non nasconde entusiasmo e determinazione: «A breve inizieremo la preparazione in vista della nuova stagione sportiva che sicuramente sarà impegnativa ma altrettanto stimolante. Il fatto di poterla disputare a Catania, che di per sé già ha un’importante storia pallavolistica alle spalle, accresce sicuramente in tutti quanti noi la motivazione per poter far bene. Per questo cercheremo di farci trovare pronti, positivi, con l’obiettivo di fare del nostro meglio, lavorare sodo e costruirci le nostre certezze volta dopo volta. Spero tanto di ritrovare lo stesso calore che da avversario ho riscontrato all’interno del PalaCatania, ne approfitto per salutare tutti i tifosi, augurarvi buona estate e a presto. Ci vediamo al palazzetto».
    La società accoglie Peppino Carbone con entusiasmo e fiducia, certa che il suo contributo sarà fondamentale per il percorso della Sviluppo Sud Catania nella prossima stagione di Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Ora sono sei! La Emma Villas Siena vince anche a Palmi

    Una solida Emma Villas Siena gioca un match concreto e in Calabria, contro Palmi, conquista la sesta vittoria consecutiva. I senesi vincono ai vantaggi un lungo primo set (30-32), subiscono la reazione dei locali nel secondo parziale ma poi prendono il largo vincendo abbastanza in scioltezza sia il terzo che il quarto set. Per la formazione di coach Gianluca Graziosi è un successo certamente prezioso nella corsa per la conquista dei playoff.
    Primo set Siena in campo con la formazione tipo: Nevot-Nelli, Randazzo-Cattaneo, Trillini-Rossi, Bonami. Grande partenza di Palmi: 9-4. Un attacco vincente di Nelli e un bel muro di Trillini riavvicinano la Emma Villas nel punteggio. Per i padroni di casa c’è una bella pipe di Ferraro, alla quale risponde un attacco positivo di Randazzo (14-10). Ora Siena cerca di riportarsi a stretto contatto: muro ospite firmato da Randazzo e servizio vincente di Gabriele Nelli (15-13). Siena rimane sul -2 anche con l’attacco vincente sulla parallela da parte di Gabriele Nelli (20-18). È bravo il locale Corrado a chiudere un punto pesante che porta il punteggio sul 23-19. Il turno in battuta di Gabriele Nelli e buone difese senesi consentono di piazzare un break: con il punto di Randazzo la Emma Villas arriva sul -1, sul 23-22. Grande muro di Ceban, entrato in campo al posto di Andrea Rossi, per il 23-23. Si va ai vantaggi e nessuna delle due squadre riesce a chiudere il set. Siena però mette la testa avanti con il muro di Gabriele Nelli su Corrado (28-29). L’ace di Nelli e l’attacco vincente di Randazzo permettono a Siena di vincere il primo set 30-32.
    Sono stati 9 i punti messi a segno da Luigi Randazzo e 8 quelli di Gabriele Nelli in un set che è durato 36 minuti.
    Secondo set Anche nel secondo parziale Palmi parte 9-5, Thomas Nevot risponde con due ottimi servizi vincenti. Questa volta Siena riesce a rimontare rapidamente: con un muro la Emma Villas si porta sul 10-11. C’è un altro bel muro firmato da Victorio Ceban. Da segnalare anche nuovi attacchi vincenti di Gabriele Nelli e un altro servizio vincente di Thomas Nevot. Il bel muro dell’ex Gitto consente tuttavia ai locali di conquistare due punti di margine: 20-18. È bravo Sala per i suoi, che toccano il +3. Il seguente muro di Maccarone porta il punteggio sul 23-19. Protagonista Corrado per i locali: 25-20 nel secondo set e 1-1.
    Lorenzo Sala ha guidato la sua squadra con 10 punti realizzati.
    Terzo set Un muro di Stefano Trillini permette a Siena di mettere la testa avanti (7-8). Siena gioca in buona scioltezza, l’attacco funziona con Luigi Randazzo e Gabriele Nelli che mettono giù punti pesanti. A segno ancora pure il palleggiatore Thomas Nevot, che stampa un’importante murata. Palmi manda in campo Benavidez, che fin qui era rimasto in panchina, e va subito a segno con un bel pallonetto. Grande Randazzo anche con una pipe vincente veramente spettacolare. Sono i soliti Nelli e Randazzo ad avvicinare Siena alla conquista del terzo set. Randazzo chiude il set sul 18-25.
    Quarto set Bravo Lorenzo Sala dai nove metri in avvio di quarto set (7-5). Nelli poi realizza il cambio palla (7-6). È di Cattaneo il punto del pareggio (7-7). Punteggio a elastico nel quarto set, con Palmi che si porta sul 13-11. Siena pareggia: 14-14. Il team ospite allunga con alcune buone giocate in attacco, mentre cala l’intensità offensiva della formazione locale. Sala piazza comunque un ace (17-21). Ace di Nevot: 17-23. Ci pensano Nelli e poi Trillini a chiudere il quarto set sul 19-25.

    OmiFer Palmi – Emma Villas Siena 1-3 (30-32, 25-20, 18-25, 19-25)
    OMIFER PALMI: Mariani 1, Lecat, Iovieno 2, Gitto 6, Donati (L), Porcino, Maccarone 7, Corrado 20, Paris 1, Turri Prosperi (L), Sala 17, Concolino, Carbone 3, Guastamacchia, Benavidez 6. Coach: Cannestracci. Assistente: Arlotta.
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 10, Nevot 8, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo 1, Alpini, Nelli 21, Rossi 1, Pellegrini, Randazzo 17, Ceban 8, Cattaneo 10. Coach. Graziosi. Assisente. Monaci.
    Arbitri: Giovanni Ciaccio, Giorgia Spinnicchia.
    NOTE. Percentuale in attacco: Palmi 45%, Siena 51%. Muri punto: Palmi 5, Siena 16. Positività in ricezione: Palmi 63% (40% perfette), Siena 62% (42% perfette). Ace: Palmi 8, Siena 8. Errori in battuta: Palmi 17, Siena 15.
    Durata del match: 1 ora e 50 minuti ( 36’, 24’, 27’, 23’). LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena riprende gli allenamenti, sabato il match a Palmi

    Victorio Ceban: “Dobbiamo continuare così e non mollare niente, ci servono punti per conquistare i playoff”
     
    La Emma Villas Siena ha ripreso questa mattina gli allenamenti settimanali dopo avere guadagnato una posizione in classifica. Ora la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi è sulla sesta piazza della graduatoria con 37 punti, che sono frutto di un cammino composto fin qui da 13 vittorie e 10 sconfitte. I senesi sono reduci da cinque vittorie consecutive, che hanno permesso ai biancoblu di guadagnare posizioni in graduatoria. Nell’ultimo turno Siena ha scavalcato Catania, con i siciliani che sono ora settimi con 36 punti. La prima squadra fuori dai playoff è in questo momento Pineto, che ha 32 punti.
    La prossima avversaria della Emma Villas è la Omifer Palmi. I calabresi hanno perso l’ultima sfida disputata, per 3-1 a Porto Viro. Una sconfitta che ha prodotto la matematica retrocessione in serie A3 per Palmi. Tra i calabresi milita l’ex centrale di Siena Carmelo Gitto. Il match verrà disputato sabato pomeriggio a partire dalle ore 16.
    Questa mattina la Emma Villas ha ripreso i propri allenamenti. La squadra biancoblu sostiene una doppia seduta di lavoro per rimettersi subito in moto dopo il bel successo contro Cantù. I tre punti ottenuti contro la compagine brianzola sono stati certamente preziosi, e hanno confermato il trend di crescita dei senesi. Mvp dell’incontro è stato giudicato il palleggiatore Thomas Nevot, che è riuscito a servire bene tutti gli attaccanti della Emma Villas e si è fatto apprezzare anche a muro e pure con qualche giocata in attacco che ha stupito muro e difesa canturini.
    Il match in trasferta contro Palmi sarà valevole per l’undicesima giornata di ritorno, mancano appena tre partite alla fine della regular season.
    Al termine dell’allenamento di questa mattina ha parlato il centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban: “Speriamo di continuare a giocare come abbiamo fatto nelle ultime settimane – sono le sue parole. – Abbiamo vinto cinque partite consecutive e vogliamo proseguire in questo trend. Ci servono ancora punti per poter conquistare i playoff, non dobbiamo concedere nulla. Ora stiamo giocando in maniera più lineare, senza troppi alti e bassi, siamo bravi a prepararci al meglio nel corso degli allenamenti quotidiani al PalaEstra e i risultati si stanno vedendo in campo nelle gare ufficiali. Siamo felici per questo percorso, vogliamo continuare così”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, nel mirino c’è la sfida contro Palmi al PalaEstra

    Matteo Alpini: “Abbiamo bisogno di punti per poter centrare l’obiettivo dei playoff”
     
    La Emma Villas ha ripreso i propri allenamenti. Questa volta l’obiettivo è fissato su domenica 8 dicembre, quando al PalaEstra arriverà Palmi, squadra (nella quale milita l’ex Emma Villas Carmelo Gitto) che in questo momento occupa l’ultima posizione della classifica ma che nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto Porto Viro con il risultato di 3-1, centrando in questo modo la sua seconda vittoria nel torneo.
    Palmi in questo momento ha 5 punti in classifica mentre la Emma Villas ne ha 13. I senesi hanno perso a Casnate con Bernate nella scorsa giornata di campionato contro la Campi Reali Cantù: il match in Lombardia si è chiuso con il punteggio di 3-0 e ha portato tre punti in dote al team brianzolo, che ha messo in mostra un Novello in grandi condizioni di forma e un Tiozzo bravo a trovare buonissimi colpi nei frangenti più caldi e decisivi della sfida. La Emma Villas Siena non è riuscita a trovare le giuste contromisure e così non è stata in grado di dare continuità di risultati dopo avere, nel turno precedente, sconfitto tra le mura amiche Catania per 3-0. Adesso la squadra di coach Gianluca Graziosi è nona in classifica a quota 13 punti.
    La sfida Siena-Palmi (via al match al PalaEstra domenica alle ore 16) sarà importante per entrambe le formazioni. I senesi cercano punti per riavvicinarsi alla zona playoff e riscattarsi immediatamente dopo la caduta contro Cantù, Palmi cerca invece un successo esterno che darebbe nuovo morale ai calabresi oltre a punti che sarebbero certamente pesantissimi nella corsa salvezza.
    “La sconfitta in Lombardia ci lascia l’amaro in bocca – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Matteo Alpini. – Dopo la vittoria contro Catania avevamo trovato fiducia, ma evidentemente in Lombardia qualcosa non ha funzionato. Ci tenevamo a fare bene, volevamo i tre punti ma non sono arrivati. Cantù ha giocato una buonissima gara, sono stati molto bravi al servizio e ci hanno messo in difficoltà e Novello è stato protagonista nel match. Dobbiamo capire cosa non è andato per il verso giusto contro la Campi Reali e mettere in campo un altro tipo di prestazione nella prossima sfida di campionato contro Palmi. In questo campionato non ci sono avversari da sottovalutare, noi vogliamo centrare l’obiettivo dei playoff e quindi dobbiamo trovare una continuità di risultati. Palmi è una squadra valida e che ha dei valori, a noi quindi il compito di giocare una buona gara, e far vedere una bella pallavolo. Abbiamo bisogno di punti per tornare a stare tra le prime sette della classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa DelCar ci prova ma Palmi è troppo forte e vince 3-1

    Il girone blu di Serie A3 Credem Banca propone la sfida tra Aurispa DelCar e OmiFer Palmi, seconda giornata di campionato e prima partita del 2024.
    Coach Omar Pelillo schiera gli schiacciatori Mazzone e Soncini, la diagonale palleggiatore-opposto Monteiro-Arguelles, i centrali Deserio e Lanciani, e il libero Cappio.
    L’inizio è avvincente e le due squadre si contendono il vantaggio, sfoggiando un sostanziale equilibrio (4-5). Arguelles trova un bel mani-fuori, imitato poco dopo da Soncini in posto quattro, ma Stabrawa e Corrado provano un primo allungo con due attacchi potenti (7-10). Monteiro regala a Deserio un bel pallone che il centrale mette a terra indisturbato, Arguelles trova il mani-fuori, ma Carbone e Stabrawa ripristinano subito le distanze (13-16). Dopo il timeout chiesto da coach Pelillo, capitan Mazzone è bravo a trovare lo spazio per scavalcare il muro e andare a punto, però è sempre Palmi a tenere in mano le redini del gioco e a mantenere il +3 (17-20). Cipolloni e Mariano sostituiscono Monteiro e Arguelles, poi Soncini si esibisce in uno splendido lungolinea, prima dell’ace che spinge coach Porcino a chiedere timeout (21-23). Il tentativo di rimonta, però, si spegne poco dopo sul muro che Palmi erige, portando a casa il primo set (21-25).
    Il secondo set comincia con Soncini in battuta che si rende prolifico come al termine del set precedente, costringendo gli avversari a commettere diversi errori, quindi Mazzone, con un pallonetto prima e con un tocco delicato poi, spinge Aurispa DelCar sul +5 e coach Porcino al timeout (6-1). Palmi reagisce con due punti di Corrado, coach Pelillo sostituisce Deserio per Matani, ma la reazione ospite dura poco perché Aurispa DelCar si impone con due attacchi di Arguelles, di cui uno chirurgico in lungolinea (10-5). Monteiro è preciso su Mazzone che si esibisce in due pipe da cineteca, una più bella dell’altra, che valgono il +5 (12-7). Palmi si rifà sotto e recupera tre punti, complici anche gli errori dei padroni di casa, poi un fallo sotto rete interrompe il break (15-13). Soncini e Arguelles rispondono agli attacchi di Palmi ma, poco dopo, si perfeziona la rimonta ospite (17-17). Due muri di Palmi ribaltano la situazione e spingono i calabresi sul +2, costringendo coach Pelillo al timeout (18-20). L’ennesimo monster block di Palmi (quattro consecutivi) annichilisce i salentini che concedono agli avversari anche il secondo set (21-25).
    Il terzo set si apre con Arguelles che colpisce prima in diagonale e poi con un ace, quindi arriva il muro di Monteiro su Corrado che spinge i salentini sul +3 (5-2). Monteiro serve di nuovo a Mazzone il pallone per una pipe, poi il copione si ripete poco dopo con Soncini che sfrutta l’invito del palleggiatore portoghese da posto quattro, ma i salentini si fanno raggiungere dall’ace di Stabrawa (9-9). Cottarelli sfrutta una freeball e porta in vantaggio i suoi, Arguelles va in diagonale e Soncini fa lo stesso, quindi un muro dei salentini li riporta in vantaggio e le due squadre se la giocano punto su punto (15-15). Aurispa DelCar non lesina impegno e prova in tutti i modi a riaprire il match, come dimostra il monster block di Mazzone e la diagonale dello stesso capitano, che forza anche in battuta portando i suoi sul +4 (19-15). Arguelles e Soncini trovano due punti preziosi, poi Palmi si rifà sotto e spinge coach Pelillo al timeout (21-19). Emerge tutto il carattere e il cuore di Aurispa DelCar che, con il mani-fuori di Mazzone e la diagonale di Arguelles, va a vincere il set (25-22).
    Nel quarto set si assiste al solito equilibrio con le due squadre che rispondono colpo su colpo, ma con Palmi che mette il “muso” avanti e coach Pelillo a chiamare timeout (3-6). Palmi ingrana la marcia e scappa via, con Aurispa DelCar che vive un momento di appannamento e coach Pelillo costretto al secondo timeout consecutivo (3-9). Palmi vola sulle ali dell’entusiasmo e diventa implacabile spingendosi addirittura sul +10 (3-13). Il distacco si fa abissale e Aurispa DelCar sembra mentalmente fuori dal match (5-18). Deserio, Arguelles e Mazzone cercano di rendere più onorevole una sconfitta ormai inevitabile (9-20). Poco dopo si chiude un match che, dopo il terzo set, sembrava essersi riaperto ma che, invece, non ha regalato il lieto fine (11-25).
    Aurispa DelCar OmiFer Palmi 1-3 (21-25; 21-25; 25-22; 11-25).
    Aurispa DelCar: Tiziano Mazzone 14, Pietronorio Mariano, Alessio Ferrini, Paolo Cappio, Aidan Kit Russo, Giovanni Scaffidi, Alessandro Cipolloni Save, Edwin Arguelles Sanchez 15, Josè Monteiro 2, Filippo Lanciani 2, Francesco Schiattino, Marco Soncini 11, Massimiliano Matani 2, Michele Deserio 5. All. Omar Pelillo
    OmiFer Palmi: Cottarelli 5, Iovieno, Donati (L), Amato, Stabrawa 29, Maccarone, Russo, Corrado 24, Rau 9, Pellegrino 5, Carbone 8. All. Porcino
    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO