consigliato per te

  • in

    Volley – Diretta Streaming Semifinale Europeo U20M: Italia vs Bielorussia

    Prima gara ad eliminazione diretta nel campionato europeo di pallavolo maschile under 20 e subito Italia protagonista.Dopo una serie incredibile di risultati portati a casa durante la prima fase della competizione, dove la selezione guidata dal CT Angiolino Frigoni ha impressionato vincendo per tre a zero tutte le partite giocate, battendo i pari età del Belgio, Francia, Serbia, Polonia e Repubblica Ceca (ruotando i giocatori in alcune occasioni), si apprestano ora ad affrontare i pari età della Bielorussia, classificatosi al secondo posto nella Pool II di questo campionato europeo alle spalle della formazione tedesca, che giocherà invece l’altra semifinale contro i ragazzi del Belgio.Entrambe le gare di semifinale sono programmate per sabato 3 ottobre: Italia vs Bielorussia alle 17 e 30, mentre Germania vs Belgio verrà giocata la sera a partire dalle ore 20.

    Per seguire la semifinale dell’Italia in diretta streaming
    La partita della nazionale italiana sarà visibile in diretta, tramite lo streaming gratuito del canale youtube “Český Volejbal”.Per tutti gli appassionati che vorranno tifare da casa per i nostri ragazzi basterà cliccare sul player inserito qui sotto e godersi lo spettacolo, sperando in una bella prestazione dell’Italia, a partire dalle ore 17,30 di sabato 3 ottobre
    [embedded content]

    La finale del Campionato Europeo verrà disputata domenica 4 ottobre alle ore 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei pallavolo femminile under 17, buona la prima dell’Italia

    Europei pallavolo femminile under 17, buona la prima dell’Italia di Marco Mencarelli. Le azzurrine hanno infatti vinto per 3-1 contro la Slovenia la partita di esordio della rassegna continentale in programma dal 1 al 9 ottobre in Montenegro. L’Italia è stata inserita nel Pool I insieme appunto a Slovenia, Montenegro, Turchia, Bulgaria, Slovacchia. Nell’altro girone Russia, Bielorussia, Serbia, Romania, Polonia, una squadra in meno visto che la Germania ha rinunciato alla partecipazione.Un po’ di titubanza nel primo parziale durante il quale le azzurrine hanno fatto fatica a rompere il ghiaccio, il set è stato vinto dalle slovene ai vantaggi dopo un recupero azzurro durante il set.Brave le ragazze del ct Marco Mencarelli a rialzare la testa e a ritrovare il bandolo della matassa. Rimesso il match sui giusti binari con la vittoria nel secondo parziale l’Italia ha preso in mano le redini del gioco riuscendo alla fine ad ottenere un importante successo soprattutto in chiave mentale. Iniziare con il piede giusto era fondamentale. Oggi si replica, in programma alle 17,30 la partita contro la Slovacchia. Giornate di grande volley a livello giovanile, l’Italia sta tifando le proprie ragazze e i propri ragazzi. Se il cammino della Nazionale italiana pallavolo femminile under 17 è solo all’inizio in questo Europeo di categoria, domani per gli azzurrini dell’under 20 del ct Angiolino Frigoni ci sarà la semifinale contro la Bielorussia. L’Italia spera che i propri ragazzi possano regalare una medaglia.

    I tabellini
    Italia-Slovenia 3-1 ( 26-28, 25-16, 25-22, 25-15).

    Bellia 18, Polesello 7, Ituma 14, Ribechi 23, Catania 4, Orlandi, Barbero (L), Giacomello, Passaro 1, Giuliani, Gannar. NE :Piovesan ALL: Mencarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Europei pallavolo maschile under 20, una grande Italia centra l’obiettivo semifinali

    Europei pallavolo maschili under 20, una grande Italia centra l’obiettivo semifinali. I ragazzi del ct Angiolino Frigoni fino a questo momento hanno fatto un percorso netto sia per quanto riguarda i successi sia per quanto riguarda le vittorie da 3-0. E’ arrivata anche contro la Francia che si trovava al secondo posto nel Pool I una vittoria per 3-0 ( 25-22, 27-25, 25-13).Una successione quasi fotocopia nell’andamento delle partite .Nelle ultime sfide infatti le difficoltà maggiori sono state nel secondo parziale dopo un inizio di match sempre seguite però da un grande finale di partita.Diverse le chiavi di lettura. Si potrebbe pensare ad una inconsapevole rilassatezza dopo che il match si è incanalato sui giusti binari ma, se si cambia punto di vista, si potrebbe vedere anche una grande forza di volontà nel riuscire a recuperare situazioni apparentemente compromesse.Sappiamo come nel volley l’elemento psicologico sia fondamentale e come le partite possano cambiare all’improvviso, su questo aspetto sarà fondamentale il lavoro del ct Angiolino Frigoni.Intanto gli azzurrini si godono l’obiettivo delle semifinali che è stato centrato alla grande. Oggi ultima partita in programma contro la Serbia alle ore 17,30 a Kurim.

    Il tabellino
    Italia-Francia 3-0 ( 25-22, 27-25, 25-13).
    Crosato 5, Porro, Michieletto 14, Gianotti 7, Stefani 11, Rinaldi 14, Catania (L), Cianciotta 2, Ferrato, Schiro. NE : Magalini e Jeroncic . ALL: Frigoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Powervolley Milano: la vittoria su Cisterna secondo Sbertoli e Maar

    Castellanza – Dopo la vittoria contro Cisterna davanti al pubblico amico, accorso all’Allianz Cloud secondo quanto previsto dall’Ordinanza della Regione Lombardia in materia di prevenzione della pandemia da COVID-19 così analizzano il regista dei meneghini Riccardo Sbertoli e lo schiacciatore canadese Maar protagonista di una prestazione maiuscola ed MVP della gara.” Siamo felicissimi per la vittoria – analizza Riccardo Sbertoli – ed in certe situazioni è giusto manifestare questi sentimenti. Abbiamo fatto qualcosa di complicato: nel primo set siamo stati bravi, ma il bello è arrivato nel secondo. Siamo andati sotto di molti punti, poi con la forza della squadra siamo tornati in partita. Non era scontato, soprattutto perché siamo alla prima gara del campionato. Abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo e nessun avversario deve mai darci per sconfitti. Quest’anno noi abbiamo sicuramente un gioco diverso rispetto agli anni scorsi: dobbiamo essere contenti di aver ottenuto i tre punti contro una nostra diretta concorrente forte come Cisterna“.

    Se per Sbertoli Milano è una squadra che non molla mai per Maar oltre al sestetto titolare conta molto la panchina, come si evince dalla sua analisi.“ E’ stata una partita difficile non solo perché era la prima del campionato. ma anche perché avevamo difronte un avversario importante come Cisterna. La nostra squadra sta lavorando tanto in settimana e i risultati si vedono in campo. Nel secondo set abbiamo dimostrato il nostro valore e anche grazie a chi è entrato dalla panchina siamo riusciti a vincere. Questo è molto importante per una squadra:abbiamo vinto e ci siamo portati a casa i tre punti“.

    Da ieri la squadra di coach Roberto Piazza ha ripreso a lavorare in vista del derby lombardo contro Monza di sabato 2 ottobre che anticipa un intenso mese ricco di sfide. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei pallavolo maschile under 20, l’Italia brilla ancora

    Europei pallavolo maschile under 20, l’Italia brilla ancora. I ragazzi di Angiolino Frigoni che oggi osservano una giornata di riposo, sono riusciti a battere anche i padroni di casa della Repubblica Ceca. Identici i risultati nelle prime tre uscite, sono arrivati tre tondi 3-0.Come nel secondo match contro la Polonia, Stefani e compagni sono riusciti a recuperare un set che sembrava compromesso . Sta emergendo quindi la tenacia e la capacità di rialzarsi nelle difficoltà.
    La cronaca della partita.
    Parte fortissimo la squadra degli azzurrini nel primo parziale. Magalini firma l’ace del 5-2 , Stefani con un attacco potente fa volare l’Italia sul 19-12. Magalini in pipe chiude i giochi sul 15-25.Il secondo set è la chiave di volta del match. La partita potrebbe infatti riaprirsi, si arriva sul finale di set con il ct Frigoni costretto a chiamare il time out, padroni di casa avanti 22-19.L’Italia recupera alla grande, Stefani da posto 2 accorcia per il 23-24. Si va ai vantaggi e l’Italia chiude con un attacco vincente 24-26.Sulle ali dell’entusiasmo gli azzurrini con l’ace di Stefani vanno sul 16-13. Questa volta arriva però la reazione della Repubblica Ceca, 21-21. A togliere le castagne dal fuoco è il muro azzurro Crosato-Rinaldi che regala il 24-22. A dare il punto finale del 25-23 è la diagonale di Rinaldi. Questa la classifica dopo tre giornate : Italia 9, Francia 6, Belgio 4, Polonia 4, Serbia 2, Repubblica Ceca 2.
    I tabellini

    Italia -Repubblica Ceca 3-0 ( 25-15, 26-24, 25-23)Crosato 6, Porro 1, Magalini 8, Gianotti 4,Stefani 15, Rinaldi 14, Catania (L), Michieletto 2, Cianciotta . NE: Ferrato, Schiro, Jeroncic. ALL: Frigoni. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei pallavolo maschile under 20, l’Italia convince anche contro la Polonia

    Europei pallavolo maschile under 20, l’Italia convince anche contro la Polonia. Dopo l’esordio vittorioso per 3-0 contro il Belgio, lo stesso risultato ha caratterizzato la seconda sfida della rassegna continentale.Sicuramente più sofferta questa partita che ha visto due dei tre parziali conclusi ai vantaggi ( 26-24, 29-27, 25-20).Stasera si replica alle 18,10 contro la Repubblica Ceca. 

    La cronaca della partita 
    Un match nel quale gli azzurrini hanno dovuto sudare di più soprattutto nei primi parziali.  Nel primo set l’Italia butta al vento un vantaggio di +4 (17-13) ottenuto grazie al pallonetto di Michieletto,  Polonia si rifà sotto arrivando al 18-18. Si lotta punto a punto nel finale di set che gli azzurrini però chiudono a proprio vantaggio, 26-24.Nel secondo set parte forte la Polonia che sull’11-15 costringe il ct Frigoni al time-out. Magalini attacca per il -1 azzurro (19-20) , la rimonta italiana si completa con l’ace di Rinaldi che vale il 24-23, poi il muro azzurro regala il 29-27.Sulle ali dell’entusiasmo per aver recuperato un parziale che sembrava saldamente nelle mani della Polonia Stefani e compagni soffrono molto meno. E’ proprio l’opposto che si scatena in questo finale di match , l’Italia controlla senza particolari affanni, match e set si chiudono sul 25-20.Importante successo per i ragazzi di Angiolino Frigoni che vedono più vicino il traguardo delle semifinali.
    I tabellini

    Italia-Polonia 3-0 ( 26-24, 29-27, 25-20)Crosato 8, Michieletto 15,Stefani 14, Gianotti 2, Rinaldi 17, Porro 2, Catania (L), Cianciotta, Ferrato, Magalini 2. NE: Schiro, Jeroncic. ALL: Frigoni . LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo femminile A1, i risultati della 2.a giornata

    Pallavolo femminile A1, i risultati della 2.a giornata confermano alcune delle indicazioni del primo turno e condannano alcune squadre a una situazione di classifica difficile da immaginare alla vigilia del campionato.Siamo solo all’inizio ma forse da qualche team ci si aspettava qualcosa di più .

    I risultati del secondo turno 
    Conegliano conferma la sua grande forza e supera la trasferta contro Busto Arsizio vincendo 0-3 ( 21-25, 20-25, 23-25). I pronostici alla vigilia del campionato sembrano essere rispettati,  al momento difficile trovare una squadra in grado di fermare le pantere.Una delle più belle sorprese dell’inizio di stagione è certamente Trento. La squadra di coach Matteo Bertini dopo la vittoria all’esordio assoluto nella massima serie contro Brescia trova nell’anticipo del sabato altri tre punti d’oro in trasferta contro Casalmaggiore per 1-3 ( 24-26, 25-22, 21-25, 24-26).Novara festeggia l’esordio in questo campionato pallavolo femminile A1 superando in casa Bergamo per 3-0 ( 27-25, 25-20, 25-15). Importante fare punti per non lasciar scappare troppo Conegliano.Cuneo conferma quanto di buono fatto vedere nella vittoria di Firenze. Altro successo per la squadra di coach Pistola, questa volta in casa e ai danni di Monza per 3-0 ( 25-22, 31-29, 25-23). Passo indietro per le brianzole di coach Marco Gaspari dopo la vittoria contro Busto Arsizio. Firenze si riscatta dopo la sconfitta dell’esordio conquistando due punti molto importanti nella trasferta di Brescia vinta al tie-break ( 25-21, 19-25, 25-18, 23-25, 12-15). Impressionante la prestazione di Nwakalor che a tabellino firma 29 punti. In casa Brescia ancora assente Anna Nicoletti per guai muscolari.Chiude il quadro di questa 2.a giornata campionato pallavolo femminile A1 il successo casalingo di Scandicci contro Perugia per 3-1 (17-25, 25-20, 25-22, 25-22). Sotto il primo set, la squadra di coach Massimo Barbolini rialza la testa conquistando la seconda vittoria consecutiva, la prima da tre punti.In questa 2.a giornata riposava Chieri. 
    La classifica
    Questa la classifica al termine della 2.a giornata :

    Conegliano 6, Trento 6, Cuneo 6, Scandicci 5, Novara 3, Chieri 3, Monza 3, Firenze 2, Brescia 1, Bergamo 1, Casalmaggiore 0, Perugia 0, Busto Arsizio 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano inizia bene in Superlega: 3 – 0 su Cisterna

    I ragazzi di coach Roberto Piazza nella prima del 76° campionato italiano di pallavolo maschile fanno propri i primi tre punti della stagione battendo per 3 – 0 la Top Volley Cisterna davanti a 657 spettatori  presenti all’Allianz Cloud in rispetto delle regole per il contenimento dell’epidemia da COVID-19.Milano così riprende da dove aveva lasciato se si considera che anche nella prima giornata della scorsa stagione aveva battuto Monza per 3-0. Coach Piazza sin dall’inizio si è affidato al sestetto titolare Sbertoli-Patry, Kozamernik- Piano, Maar- Ishikawa e Pesaresi libero che pallone dopo pallone hanno fatto di tutto per far propria la posta in gioco, come dimostrato nel secondo set quando sotto di 6 punti hanno recuperato e portato il set ai vantaggi 24-24 per chiudere 26-21.

    Primo setParte bene Milano con Matteo Piano in grande spolvero che a muro e con un primo tempo fa 6-4, cui risponde Cisterna che pareggia e poi sorpassa grazie ad una palla out di Maar. Da qui si gioca punto a punto con avanti sempre Cisterna sino al 15- 15 di Ishikawa. Un errore dei ragazzi di Tubertini danno il + 1 a Milano (16-15) e gli permette di accelerare con Kozamernik 21-16 prima del 24-19 di Patry ed il diagonale di Maar che chiude 25-20.Secondo setParte alla grande Cisterna che con l’ace di  Onwuelo fa 1-3 e poi 2-8 con l’ace di Cavuto. Milano prova a reagire e con Kozamernik fa 6-10. Cisterna, però, grazie ai continui errori in attacco ed al servizio di Milano allunga ancora e con Cavuto a muro fa 10-16. I ragazzi di coach Piazza presi per mano da Ishikawa e Maar fanno di tutto per rientrare nel set e con Maar si portano a -1 (20-21). Da qui si va avanti punto a punto sino al 23-23 di Ishikawa. L’errore di Cavuto consegna il set point a Milano prima del 25-24 di Patry e del 26-24 errore di Krick in attacco.Terzo setParte ancora alla grande Milano che fa 4-0 primo tempo di Piano e Tubertini ricorre al primo time out. Al rientro Milano gestisce il vantaggio sia con Ishikawa 9- 5 sia con Piano 12-7. L’ace di Onwuelo e la veloce di Krich avvicinano Cisterna 12-10 prima del 19-16 di Kozamernik e il 20-16 di Maar che costringono l’allenatore dei pontini al secondo time out. Al rientro Milano allunga con Maar 23-17 e chiude con Patry 25-20TabellinoAllianz Powervolley Milano- Top Volley Cisterna: 3 – 0 ( 25-20, 26-26, 25-20)Allianz Powervolley Milano: Basic, Kozamernik 5, Daldello, Sbertoli 1, Maar 18, Weber 2, Patry 15, Piano 6, Ishikawa 11, Pesaresi (L). N.e: Staforini (L), Meshiari, Mosca. All. Roberto PiazzaTop Volley Cisterna : Cavuto 11, Cavaccini (L), Sottile, Tillie 3, Sganov 1, Rossi 1, Onwuelo 13, Rondoni, Randazzo 10, Krick 6, Szwarc 3.N.e: Rossato. All. Lorenzo TubertiniMVP: Maar LEGGI TUTTO