consigliato per te

  • in

    B2 femminile: la capolista San Giorgio attende Volley Davis 2c

    Sabato 27 aprile tra le mura amiche del palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino, capitan Chiara Tonini e compagne ospiteranno le mantovane del Volley Davis 2c di San Giorgio Bigarello. Reduci dallo splendido successo esterno al tiebreak sul difficile campo dell’Isuzu Cerea, terza in classifica, le giallobiancblù vorranno e dovranno conquistare i tre punti per consolidare la prima posizione che vale (insieme al secondo posto) l’accesso ai playoff promozione per la B1.

    Settima in classifica con 40 punti (13 vittorie e 10 sconfitte), la formazione allenata da Enrico Pinzi, è formata da giocatrici di esperienza come Alberta Sgarbossa, un passato in serie A2 a San Giovanni in Marignano, ed Alice Benetti, per tante stagioni colonna della Pallavolo Volta Mantovana. Tradotto avversario non sottovalutare da parte della Pallavolo San Giorgio che cercherà di sfruttare al massimo il fattore casalingo.

    “Reputo Davis una squadra difficile da affrontare e con ottime individualità – commenta coach Matteo Capra-. Veniamo da un periodo molto positivo sia in termini di gioco che di risultati ma dobbiamo pensare di resettare tutto perché ogni partita per noi deve essere una finale play off. Spero come sempre che l affluenza al palazzetto sia grande perché, lo ripeto, in questo periodo dell’anno abbiamo bisogno del supporto del nostro pubblico”.

    Non ci sono ex di turno ma quello di sabato 27 aprile sarà la quarta sfida ufficiale tra piacentine e mantovane in serie B2, Volley Davis 2c è avanti per due ad uno, nei tre precedenti è sempre stato rispettao il fattore campo. Dirigeranno Gabriele Alzati di Varese e Aurora Galeota della sezione Fipav di Matera. Fischio d’inizio previsto alle ore 18 e la patrtota sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Obiettivo Volley.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio vince a Cerea e resta al comando

    Impresa della Pallavolo San Giorgio, che si impone per 2-3 sul campo dell’Isuzu Cerea. Avanti due set a zero, entrambi vinti ai vantaggi, le giallobiancoblu si sono fatte raggiungere e portare al quinto, dominato sul 7-15. Con questa vittoria, la sedicesima in campionato, San Giorgio resta al comando della classifica del girone E con un punto di vantaggio su San Damaso, che ha superato 3-0 Soliera nel derby modenese, mentre porta a 6 punti il gap su Cerea e conferma gli 8 nei confronti della Pallavolo Alsenese. 

    Ottima vittoria di squadra per la squadra di Capra: buona in particolar modo la prova di Galelli, diventata una certezza per la categoria e in grado di dare sicurezza alla squadra, e di Cossali, costante in tutta la partita. Lo staff tecnico ha fatto ruotare tutto il roster, e questo fattore è stato decisivo nel quinto set, con San Giorgio più fresca nel chiudere i punti importanti.

    La cronaca:Le piacentine di coach Capra scendono in campo con Erba-Tonini, Gilioli-Arfini, Cossali-Marinucci e Galelli libero. San Giorgio parte bene, 1-5, ma si fa raggiungere dalle veronesi, 7-7, arriva un nuovo allungo delle ospiti con Gilioli che chiude un punto dopo un’ottima difesa, 8-13. Cerea non molla, prima agguanta la parità e poi mette la freccia, 18-16. Le giallobiancoblù non mollano e giocano la carta Polletta per Arfini ed è un ace della schiacciatrice romagnola a a rimettere in equilibrio il set, 22-22. Ancora bel punto di Polletta ed il punteggio viene capovolto, la Sangio si regala una palla set, si va ai vantaggi e Tonini chiude 26-28.

    Il secondo parziale è molto simile al precedente. San Giorgio, che schiera Polletta nel sestetto base, parte bene, 4-7, Cerea non molla e si porta in vantaggio, Gilioli pareggia i conti, 12-12, e le padrone di casa con un ace segnano il 16-14 e mantengono il break di vantaggio sino al 20-20. Strappo finale ancora per Cerea che si porta sul 24-21 ma San Giorgio non molla e rientra un gara con un parziale di quattro a zero (Camurri, Marinucci e d ace di San Giorgio) si porta sul 24-25. Cerea annulla la palla set ma Gilioli mette a segno il 25-27.

    Terzo parziale equilibrato sino al 13-13, Cerea allunga sul 16-13 costringendo coach Capra a chiamare il time out. Il divario non cambia e Cerea si porta sul 21-16 e con ace segna il 25-19, riaprendo l’incontro.

    L’onda di entusiasmo contagia Cerea anche nel quarto set, 6-2, 11-8 e 14-10. Camurri segna il 16-14 ed arriva la controreazione della Sangio che ha la forza di segnare il 17-19 e 18-20. Nel finale Cerea è più precisa ed infila il filotto che porta la partita al set corto (25-22).

    Tonini e compagne dominano il tie break al cambio campo lo score è 3-8, un pallonetto di Gilioli da posto 4 segna il 5-10. La San Giorgio resiste al recupero veronese ed un muro di Cossali consegna la vittoria alla squadra piacentina, 7-15.

    “Vittoria importante – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori – abbiamo compiuto un altro passo verso i playoff. Avevamo chiesto alle ragazze di essere più determinate in trasferta nel girone di ritorno ed i risultati stanno arrivando“.

    Isuzu Cerea-Pall. San Giorgio 2-3 (26-28, 25-27, 25-19, 22-25, 7-15)Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 3, Polletta 13, Sangiorgi 1, Marinucci 4, Gilioli 21, Camurri 4, Galelli (L), Lunardini, Tonini 18, Arfini 2, Cossali 10, Zoppi 8. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Pallavolo San Giorgio pronta per la difficile trasferta di Cerea

    Lasciato alle spalle il bel successo contro la Pallavolo Alsenese, Campione d’Italia, la formazione giallobiancoblù è pronta per l’impegnativa trasferta sul campo della Pallavolo Cerea.

    Terza in classifica con 48 punti, il team veronese nel girone di ritorno ha fatto un percorso importante, vincendo sette gare e perdendone due contro Soliera e Piadena e contro la Pallavolo Sna Giorgio vorrà consolidare le proprie ambizioni playoff. Società storica nel panorama del volley nazionale la Pallavolo Cerea nelle ultime quindici stagioni ha oscillato tra i campionati di B1 e B2, vincendo la Coppa Italia di B2 nel 2012 quando la manifestazione era ad iscrizione libera, e nel corso degli anni ha visto scendere sul rettangolo di gioco giocatrici di alto spessore come Roberta Zampieri, Irene Michelini, attuale ds della Pallavolo Peschiera, Sara Angelini ed Ylenia Pericati, ex giocatrice dell’Imoco. Un avversario non facile vista anche la caratura di alcune giocatrici di oggi come Camilla Cornelli, schiacciatrice bergamasca scuola Uyba con stagioni in B1, Vigevano ed Offanengo le principali.

    Tuttavia dopo il successo nel derby a San Giorgio Piacentino regnano fiducia nei propri mezzi ed umiltà perché la strada è ancora lunga come spiega coach Matteo Capra: “Ennesima partita importante di questo finale di campionato. Cerea e squadra costruita per la promozione e particolarmente in forma. Anche questa partita va affrontata come se fosse una partita di playoff. Occorre cavalcare l’onda emotiva della vittoria nel derby della settimana scorsa per dare un altro scrollone alla classifica”.

    L’unico precedente tra piacentine e Cerea è stato giocato all’andata e vinto da Tonini e compagne con un 3-0 più equilibrato di quanto non dica il punteggio. Fischio d’inizio alle ore 21, presso la palestra comunale San Vito a Cerea (Verona). Dirigeranno l’incontro Giuseppe Scarcella e Annarita Ferrara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, tempo di derby per la Pallavolo San Giorgio: arriva Alseno

    Sabato 13 aprile, la formazione di coach Matteo Capra sfiderà la Pallavolo Alsenese, fresca vincitrice della Coppa Italia di categoria, nel derby piacentino d’alta quota

    Il successo nell’ultima giornata di campionato a Mirandola per 3-1 (primo storico successo in trasferta contro il team modenese in B2) ha permesso alla Pallavolo San Giorgio di consolidare il primo posto in classifica, mantenendo due punti di vantaggio su San Damaso, ed allungando su Cerea, sconfitta da Piadena, ed appunto Alseno, superata dal Top Volley Villafranca. Battuta d’arresto che è costata la panchina al tecnico gialloblù, il cremonese Federico Bonini, sostituito in settimana dal vice Paolo Bergamaschi, promosso a capo allenatore.

    Una gara assolutamente importante per la Pallavolo San Giorgio che vincendo aumenterebbe il vantaggio sulle vicine di casa piacentine, rafforzando ii primo posto in classifica, in caso contrario la lotta per i playoff promozione in B1 dove andranno le prime due classificate, resterebbe ancora aperta ed incerta sino alla fine, lotta che oltre alle due squadre del territorio piacentino vede coinvolte anche San Damaso e Cerea.

    “Alseno è una squadra temibile e lo ha dimostrato in tutto questo campionato. Chiaro che la classifica dice che se per noi la partita è importante, per loro è assolutamente decisiva. Importante sarà proporre il nostro gioco senza pensare tanto e lasciarsi trasportare dal tifo del nostro speciale palazzetto che è in grado di trascinarci in partite cosi. Che dire di altro? Venite a vederci da qui alla fine del campionato. Comunque vada queste ragazze se lo meritano e tanto!” commenta coach Matteo Capra.

    Dirigeranno la partita Alberto Fabris della sezione di Fipav di Venezia e Nicola Bassetto della sezione di Verona. L’unica ex di turno è Chiara Tonini, opposta e capitano della Pallavolo San Giorgio, che ha giocato una stagione alla Pallavolo Alsenese nel 2020/2021 in serie B1. I tre precedenti giocati nelle serie nazionali tra il 2022 ed il 2023 sono favorevoli alla Sangio per due ad uno, infatti l’unica sconfitta risale alla gara d’andata dove la Pallavolo Alsenese si è imposta per 3-0.

    Fischio d’inizio alle ore 18, presso il palazzetto dello sport in viale Repubblica a San Giorgio Piacentino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo San Giorgio espugna Mirandola e resta al vertice della classifica

    Per la prima volta nelle serie nazionali la squadra piacentina conquista l’ostico campo modenese, tre punti che permettono di restare al comando del girone E. Capitan Tonini griffa 20 punti.

    Il forte divario in classifica, ventotto punti, tra Tonini e compagne e la Stadium Mirandola che ha visto il ritorno in panchina di coach Molinari non doveva trarre in inganno visto l’alto coefficiente di difficoltà di una trasferta nella quale storicamente la Pallavolo San Giorgio è stata sconfitta e contro una squadra affamata di punti salvezza.

    Coach Capra parte con Erba-Tonini, Gilioli-Arfini, Zoppi-Marinucci e Galelli libero. Nel primo parziale le giallobiancoblù partono forte 2-7, Mirandola accorcia e resta in scia, 8-11. Gli attacchi di Gilioli ed Arfini regalano l’allungo, 8-15, un ace di Natali tenta di rimettere in corsa Mirandola ma non basta, Marinucci griffa il 12-19 e Tonini sigla il 12-21 che consegna il parziale alle piacentine (13-25).

    Nel secondo parziale non tadda arrivaee ka reazione delle modenesi, 9-7 Natali. Le ospiti provano al figa sul 11-13 con un bell’attacco di Marinucci ma un break di tre a zero rimette in corsa Mirandola, 15-14. Arfini pareggia i conti ed un ace di Arfini riporta avanti la squadra ospite. Alcuni errori di troppo, tra cui uni arbitrale per un fallo di piede fischiato a Tonini (sul possibile 18-18), permettono a Mirandola di infilare un filotto di otto ad uno e chiudere il set (25-18).Sull’entusiasmo del set precedente Mirandola si porta sul 5-1. La Pallavolo San Giorgio ricuce il divario cin lavoro certosino e preciso, impattando sull’11-11, attacco out di Furlan, e mette la freccia con Tonini, 11-12. Mirandola risorpassa sul 16-15 e Polletta, entrata a set in corsa, segna il 17-18. Natali e Tonini si cambiano cortesie, 20-20. Sotto 21-20 Capra chiama time out e la Sangio riprende quota, Tonini e Marinucci griffano il sorpasso e un monster block di Cossali chiude 22-25.

    Combattuto il quarto parziale. La Pallavolo San Giorgio parte bene, 8-10 Polletta, Mirandola allunga sino al 17-13, Il turno al servizio dell’ex Cesena ribalta il punteggio (ace del 17-19) ed un attacco out di Natali regala il 18-21. Un parziale di quattro a zero rimette in gara la squadra di casa, 22-21, ma un colpo di coda piacentino con Marinucci, Polletta e Tonini sugella la vittoria della Pallavolo San Giorgio (23-25).

    “Sapevamo che la partita era difficile – spiega il ds Massimo Gregori – ed è arrivata una vittoria importante. Visti anche i risultati delle altre gare siamo riusciti ad allungare in classifica, ora andiamo avanti con testa al derby con Alseno”.

    I tre punti conquistati a Mirandola permettono alla squadra di coach Matteo Capra di restare al comando del girone E ed iniziare un mese di aprile decisivo per il futuro della stagione con due punti di vantaggio su San Damaso, vittorioso in tre set su Viadana ed allunga su Cerea ed Alseno, prossima avversaria, entrambe sconfitte al tiebreak, rispettivamente, da Piadena e Top Volley.

    Nel prossimo turno la Pallavolo San Giorgio affronterà nel derby piacentino la Pallavolo Alsenese, campione d’Italia. Appuntamento a sabato 13 aprile, ore 18, presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino in viale Repubblica.

    Volley Mirandola-Pall. San Giorgio 1-3 (13-25, 25-18, 22-25, 23-25)Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 1, Polletta 9, Sangiorgi, Marinucci 12, Gilioli 7, Camurri, Galelli (L), Lunardini, Tonini 20, Arfini 9, Cossali 9, Zoppi 4. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio affronta la sua nemesi Mirandola

    La Pallavolo San Giorgio affronta la ‘nemesi’ Mirandola per difendere il primo posto. La formazione piacentina, capolista del girone E, ritorna in campo dopo la sosta pasquale nella complicata ed importante trasferta di Mirandola, storica avversaria della squadra di coach Matteo Capra.

    Le giallobiancoblù non devono farsi ingannare dalla classifica deficitaria della Volley Stadium, terz’ultima con 19 punti ed invischiata nella lotta per non retrocedere, perché è proprio la squadra modenese ad aver inflitto l’unica sconfitta interna in questo campionato, la seconda da maggio 2022 ad oggi. Nelle scorse settimana Mirandola ha cambiato allenatore al posto di Giuliano Marasca è ritornato al timone Luciano Molinari, storico tecnico mirandolese

    L’altra squadra ad aver violato il palazzetto dello sport di viale Repubblica è stata il Gso Villa Cortese nei playoff dello scorso anno (1-3), nel pomeriggio in cui è stata presente la stella del volley mondiale Paola Egonu.

    Inoltre la Pallavolo San Giorgio non ha mai in trasferta contro Rachele Natali e compagne. Infatti nei sette precedenti, giocati dalla C ad oggi (2019 al 2023), Mirandola è avanti per cinque a due. Non sarà un impegno affatto facile da parte della Sangio per difendere il primo posto in classifica.

    “Al di là dell’avversario – spiega coach Matteo Capra – che avrà sete di rivincita vista la situazione deficitaria di classifica, dovremo giocare soprattutto contro noi stessi. Adesso le partite sono per tutti molto importanti e in questo campionato le sorprese sono all’ordine del giorno. Dovremo fare una partita determinata e considerarla come una finale”.

    Dirigeranno l’incontro Andrea Gardenghi e Luca Frazzoni. Fischio d’inizio, ore 18, presso il palazzetto dello sport ‘Bonatto’ in via Barozzi a Mirandola.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio batte Soliera e resta al comando del girone

    Lasciata alle spalle la sconfitta al tiebreak a Modena contro il San Damaso, la formazione piacentina del San Giorgio resta al comando del girone E superando in rimonta nel turno prepasquale l’ostica Soliera.

    Nonostante la decima posizione in classifica con 24 punti frutto di 7 vittorie e 12 sconfitte, la formazione modenese ha messo in difficoltà, specie ne primo parziale, le gaillobiancoblù. Prese le misure la Pallavolo San Giorgio, guidata da una Giulia Gilioli devastante in attacco con 24 palloni messi a terra, dalla regia di Sangiorgi subentrata a gara in corso al posti Erba, d, prima impatta, poi sorpassa l’avversaria ed infinie conquista i tre punti.

    Vittoria che risponde ai successi di San Damaso, seconda in solitaria, e Cerea che si è imposta a Mantova contro il Volley Davis 2c, terza in classifica, mentre sulla Pallavolo Alsenese, sconfitta a Modena dalla giovane Anderlini al quinto set.

    Nel primo parziale Soliera parte forte ed allunga sino al 11-18. La reazione delle padrone di casa è tardiva e così le ospiti si impongono 19-25, da segnalare l’ingresso in regia di Sangiorgi per Erba. Nel secondo parziale la Sangio parte forte, 11-3, Cossali sigla in primo tempo il 17-11 e nel finale Gilioli chiude 25-17. Terzo parziale a senso unico vinto dalle giallobianco 25-14. Soliera non ci sta: nel quarto parziale si prende il break 11-13, protagonista Cossali sotto rete, Arfini e Gilioli in posto 4 a menar le danze la squadra di casa mette la freccia e vince 25-19.

    “Nel primo set non abbiamo giocato bene – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori –. abbiamo commesso troppi errori poi dal secondo in avanti siamo riusciti a ritrovare il nostro giocare e vincere. Sono contento della prestazione di Sangiorgi che entrata a gara in corso ha dato un ottimo apporto alla squadra. Una vittoria che è servita per arrivare alla sosta in vetta, come abbiamo sempre detto affronteremo un mese di aprile importantissimo, visto il calendario, per il futuro del campionato con ottimismo”.

    Nel prossimo turno, sabato 6 aprile, ore 18, dopo la sosta pasquale, la Pallavolo San Giorgio affronterà in trasferta la besta nera Mirandola, squadra che lotta per non retrocedere.

    Pall. San Giorgio-Soliera 3-1 (19-25, 25-17, 25-14, 25-19)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio riceve Soliera per tornare alla vittoria

    Lasciata alle spalle la sconfitta al tiebreak a Modena contro il San Damaso, la Pallavolo San Giorgio capolista del girone E nel turno prepasquale aspetta l’ostica Soliera

    Nonostante la decima posizione in classifica con 24 punti frutto di 7 vittorie e 12 sconfitte, Soliera non è un avversario da sottovalutare come spiega coach Matteo Capra: “Avversario temibile che già ci aveva fatto soffrire all’andata. Considerando che Soliera è una squadra che ha tolto punti alle nostre dirette concorrenti, non è una partita da sottovalutare. Con l appropinquarsi della fase terminale del campionato lo stress aumenta e le partite risultano decisive per tutti. Dovremo essere bravi a sfruttare il fattore campo”.

    Il team modenese nell’ultimo periodo ha sconfitta in trasferta la Pallavolo Alsenese ed in casa Cerea, anche se nelle ultime quattro gare ha subito altrettante sconfitte conquistando un solo punto. Dunque un avversaria che dovrà assolutamente non essere sottovalutata da Tonini e compagne per conservare il primo posto della classifica in attesa del ‘tour de force’ del mese di aprile che prenderà il via dopo la sosta pasquale.

    L’unico precedente giocato in B2 è stato vinto dalla Pallavolo San Giorgio lo scorso 18 novembre per 3-0. Dirigeranno Mattia Vincenzo Massone e Riccardo Barbarani, fischio d’inizio ore 18.

    Pall. San Giorgio-Soliera

    Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba, Polletta, Sangiorgi, Marinucci, Gilioli, Camurri, Galelli (L), Lunardini, Tonini, Arfini , Cossali, Zoppi . All. Capra.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO