consigliato per te

  • in

    B1 femminile, coach Longinotti di San Giorgio avverte la Bsc: “sarà una partita difficile”

    Cresce l’attesa in casa Pallavolo San Giorgio per il recupero al PalaPaganelli di Sassuolo contro la Bsc Volley.

    Lasciate alle spalle le sconfitte interne contro Montesport e Bindi Passione Valdarno, la squadra di coach Matteo Capra andrà a caccia di punti importanti sul campo della Bsc Volley, ultima in classifica a zero punti, nel recupero della seconda giornata. L’incontro inizialmente fissato da calendario per sabato 19 ottobre è stato rinviato a causa del maltempo che ha colpito la regione Emilia Romagna. Sarà giocata, mercoledì 6 novembre alle ore 20.30 al PalaPaganelli.

    “Siamo tornati in palestra con un unico grande obiettivo – commenta l’assistente tecnico Fabio Longinotti -. Le ragazze stanno facendo bene , benissimo direi, il livello degli allenamenti è davvero molto alto, si tratta di portare questi ritmi in partita dove purtroppo a volte prendiamo ancora filotti dovuti ad errori e incomprensioni in momenti a volte troppo importanti e poi recuperare risulta difficile se non impossibile.

    Mercoledì per noi diventa una partita importante perché darebbe una bella boccata d’ossigeno in caso di un buon risultato, di certo sarà una partita difficile, intanto perché in un giorno inusuale della settimana ma anche perché è in trasferta ed in casa di una squadra che anche lei necessita di punti. Dovremo affrontarla veramente con la voglia di fare risultato perché ci farebbe tornare giovedì in palestra con un piglio sicuramente diverso”.

    Nell’ultima giornata la Bsc Volley, allenata da Borislav Kroumov, è stata sconfitta da Ripalta Cremasca per 0-3. Nel roster sassolese sono presenti giocatrici di esperienza: l’alzatrice Benedetta Giordano, classe 1999, reduce dalla promozione in A2 con Altino e con un passato in serie A2 e B1; l’opposta Joelle Mbra, ventotto anni, proveniente da Aduna Padova e con trascorsi in A2 e B1. 

    Una curiosità: la presidentessa della Bsc Sassuolo è l’ex giocatrice Francesca Ferretti; campionessa d’Italia con la Scavolini Pesaro, che ha vestito per 191 volte la maglia della nazionale italiana.

    Non ci sono precedenti e non ci sono ex di turno della partita. L’incontro sarà diretto da Damiano Campisi e Daniere Rossi della sezione Fipav di Reggio Emilia. Fischio d’inizio alle ore 21 presso il PalaPaganelli a Sassuolo (Modena) in via Nievo, 22.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, prima sconfitta per San Giorgio; Ripalta Cremasca vince al tie break

    Nonostante la sconfitta per 2-3 la terza uscita stagionale del precampionato ha dato segnali positivi per la squadra giallobiancoblù della Pallavolo San Giorgio.

    Dopo i test congiunti vinti con River Volley ed Alsenese, San Giorgio ha subito la prima sconfitta nella preaseason per 2-3 ad opera delle pari categoria del Cr Transport Ripalta Cremasca, team della provincia di Cremona.

    CRONACA – Nel primo parziale le piacentine sono state avanti sino al 22-19 prima di cedere il passo alla più esperte cremasche, 23-25; nel secondo alcuni errori di troppo permette alle avversarie di chiudere agilmente, 19-25. Nel terzo arriva la reazione della squadra di casa che vince 25-21 ,a cede nuovamente il passo nel quarto ai vantaggi, 25-27. Zoppi e compagne si impongono nel set aggiuntivo ai 15, al fotofinish (15-13).

    Il precampionato proseguirà sabato 21 settembre con l’allenamento congiunto con Issa Novara, squadra neopromossa ed inserita nel girone A, e con la presentazione ufficiale della formazione di coach Matteo Capra, inserita nel programma della Festa del Fungo a San Giorgio Piacentino, che si terrò domenica 22 settembre alle 11.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Pallavolo San Giorgio blinda Greta Galelli in seconda linea

    La società Pallavolo San Giorgio comunica con estremo piacere di aver rinnovato l’accordo con il libero classe 2004, per la prossima stagione, la prima, nel campionato nazionale di serie B1.

    Il roster affidato alle cure di coach Matteo Capra e Fabio Longinotti sta prendendo sempre più forma con la conferma di Greta Galelli.

    Piacentina di San Polo, vent’anni il prossimo 10 dicembre, alta 172 centimetri, ha sempre giocato nel vivaio della Pallavolo San Giorgio, nella seconda parte della stagione 2020/2021 ha mostrato una crescita esponenziale sia tecnica sia caratteriale, diventando il libero titolare ed un punto di riferimento in campo per le compagne. Nella stagione scorsa ha dato un importantissimo contributo al primo posto in campionato ed alla promozione in B1, al termine dei playoff promozione vinti nella doppia sfida con San Damaso.

    Dopo l’opposta Chiara Tonini, della centrale Valentina Zoppi, della regista Swamy San Giorgi e della schiacciatrice Virginia Lunardini, con Greta Galelli, baluardo della seconda linea, salgono a cinque le conferme mentre la schiacciatrice Chiara They è l’unico innesto.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Chiara They è una nuova schiacciatrice della Pallavolo San Giorgio

    La Pallavolo San Giorgio Piacentino rende noto con soddisfazione di aver chiuso l’accordo per la stagione con 2024/2025 con la schiacciatrice Chiara They.

    Nata a Parma il 23 giugno 1999, nelle ultime tre stagioni ha giocato nel Galaxy Volley Collecchio in B2 dove è stata avversaria della Pallavolo San Giorgio. I primi passi li ha mossi nell’Energy Volley storica società di Parma, prima di passare alla nazionale di beach volley dove è rimasta dal 2016 al 2021.

    Lo scorso 9 giugno Chiara They, insieme a Sara Breindebach, lo scorso 9 giugno ha vinto il campionato italiano per società di  beach volley 2×2 a Bibione. Durante l’estate sarà impegnata nel del circuito del campionato italiano assoluto 2×2, sempre in coppia con Sara Breindebach nell’ultima tappa a Catania ha conquistato la medaglia di bronzo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Pallavolo San Giorgio riparte da Chiara Tonini

    La società Pallavolo San Giorgio Piacentino con estremo piacere rende noto di aver rinnovato l’accordo con Chiara Tonini capitano dell’ultima stagione, coincisa con la storica promozione in serie B1.

    Nata a Pavullo nel Frignano, Modena, Chiara Tonini, è cresciuta nel vivaio della famosa Scuola Anderlini, conclusa la trafila del settore giovanile è passata alla San Michelese Sassuolo in serie B2; altre due stagioni all’Arda Volley Fiorenzuola dal 2017 al 2019 in B2. 

    La prima esperienza alla Pallavolo San Giorgio risale alla stagione 2019/2020, segue una stagione in B1 alla Pallavolo Alsenese. Nel 2021/2022 il ritorno alla Pallavolo San Giorgio, nell’ultimo campionato ha contribuito alla storica promozione con il ruolo di capitano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, sulla panchina della Pallavolo San Giorgio resta Matteo Capra

    Il primo tassello per la stagione sportiva 2024/2025 è la conferma dell’head coach che vedrà la neopromossa formazione piacentina ai nastri di partenza del prossimo campionato di serie B1.

    Al guida dello staff tecnico che prenderà parte al campionato di serie B1 per la prima volta ci sarà ancora coach Matteo Capra, il tecnico della storica promozione guiderà la prima squadra giallobiancoblù. Per coach Capra è la settima stagione alla guida della Pallavolo San Giorgio Piacentino.

    Nato a Piacenza nel 1973, ha mosso i primi passi alla Rebecchi Rivergaro dove ha allenato il settore giovanile (dal 2001 al 2012). In seguito ha allenato la Steltom Piacenza sia nel settore maschile sia in quello femminile, portando quest’ultimo sino alla promozione in serie C. 

    Nella stagione 2017/2018 ha allenato il Volleyball Pontenure alla conquista della serie D e nel 2018/2019 il Nure Volley dopo l’accordo di collaborazione con la Pallavolo San Giorgio alla storica promozione in B2 nel maggio 2019. Dalla stagione successiva è il tecnico della formazione piacentina in serie B2 dove in cinque stagioni ha conquistato tre volte i playoff promozione per la B1 nel 2021, nel 2023 e centrando la promozione nel 2024, dopo aver concluso il girone al primo posto, ed aver vinto la finale promozione contro San Damaso. Nello scorso campionato ha allenato anche il gruppo giovanile Under 18/Under 16 conquistando un terzo posto l’Under 18 ed il titolo territoriale in Under 16 ed anche nella prossima stagione guiderà entrambe le squadre nei tornei giovanili della Fipav Piacenza.

    “Proseguiamo con coach Capra dopo la meritata promozione in B1 – spiega soddisfatto il presidente Giuseppe Vincini –. credo di interpretare il pensiero di tutti se dico che un allenatore così preparato, competente e capace di motivare nei momenti difficili la squadra sia molto difficile da trovare. In più posso dire che ormai dopo tutti questi anni passati insieme possiamo considerarci come in famiglia. L’intesa tra lui e il nostro ds Massimo Gregori e perfetta e in sintonia visto anche i trascorsi come allenatore del Ds e pertanto averlo riconfermato oltre che dargli fiducia volevo dare anche un segnale continuo di familiarità che nella pallavolo Sangiorgio non è mai mancato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro 3-1 su San Damaso, la Pallavolo San Giorgio è promossa in Serie B1

    Serviano due set e due set sono arrivati. La formazione giallobiancoblù supera 3-1 San Damaso, l’avversario di una stagione, e conquista lo storico salto nella terza serie nazionale.Forte del 3-1 conquistato nella gara d’andata, la squadra di coach Matteo Capra vince la sfida di ritorno prendendo la scala verso il paradiso della B1. Non è stata una gara di piacere, le modenesi hanno combattuto sino alla fine per voler ribaltare il risultato finale, la volontà di conquistare un obiettivo desiderato ma mai sbandierato, da parte della società, staff tecnico e squadra e sostenuti da un pubblico caloroso e numeroso ha permesso alla Pallavolo San Giorgio di bissare il successo dell’andata a San Damaso e conquistare la promozione.

    Cronaca – Erba in diagonale con Tonini, Gililoli ed Arfini, Marinucci e Cossali al centro e Galelli libero. L’inizio gara non è stata facile, la troppa tensione ha condizionato la Sangio che ad un certo momento si è trovata sotto per 4-9, costringendo coach Capra a chiamare il time out. Passato lo spavento la squadra di casa macina gioco e punti: Gilioli pareggia i conti e Marinucci allunga, 12-10. Un ace di Cossali regala il 17-14, la squadra di casa porta a quattro i punti di vantaggio 19-15, poi un break di zero a cinque permette a san Damaso il contro soprasso, a questo punto entra Camurri per Arfini, e subito il posto 4 reggiano impatta e poi Sa Giorgio sfrutta la mossa Sangiorgi in battuta e Tonini e Zoppi per Erba con lo scopo di alzare il muro. Al primo attacco Camurri pareggia i conti, San Damaso rimpatta ma a Giglioli e Cossali regalano lo strappo definitivo sino al 25-21. 

    Nel secondo parziale la Pallavolo San Giorgio conferma Camurri in campo prova a mettere il turbo, 8-4 con un ace di Tonini, un muro di Gilioli segna il 10-7 e Marinucci da l’allungo. Alcuni errori di troppo permettono a san Damaso di siglare il 13-15, Camurri e Tonini dal servizio rimettono il punteggio a pari, che resta sino al 19-18 poi il capitano segna il 21-20. Tuttavia il gioco è rimasto fermo per alcuni minuti per soccorrere Piemontese del San Damaso vittima di un infortunio.; la San Giorgio, nonostante l’interruzione non si deconcentra e chiude il discorso promozione. Un muro di Cossali segna il 23-21 e negli scambi successivi Marinucci sigla il punto che vale il salto in B1.

    Ottenuti i due set che servivano per la promozione. Nel terzo parziale la Pallavolo San Giorgio ha fatto ruotare tutto il roster, cedendo nel finale dopo un 32-34 da record, lottando su ogni pallone mentre nel quarto le piacentine si sono imposte con un’agile 25-15.

    Pallavolo San Giorgio-San Damaso 3-1(25-21, 25-22, 32-34, 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio fa visita a San Damaso nella sfida decisiva per la promozione

    Sabato 1 giugno, la Pallavolo San Giorgio di coach Matteo Capra, smaltita la delusione per la sconfitta a Riccione, affronterà nella gara d’andata del secondo turno play off promozione il team modenese di San Damaso, ultimo ostacolo per conquistare lo storico salto in B1. San Damaso ha eliminato la Battistelli Pesaro, dopo aver vinto 3-1 l’andata è stata sconfitta con il medesimo risultato nel secondo ma è riuscita ad imporsi nel golden set.

    Piacentine e modenesi si ritrovano a sfidarsi nei play off, dopo aver incrociato la strada in campionato. Nei due precedenti c’è stata una vittoria a testa, 3-0 per la Sangio all’andata, giocata a dicembre, e 2-3 a favore di San Damaso, lo scorso aprile, al ritorno mentre in classifica le giallobiancoblù hanno preceduto le avversarie di un solo punto; chi passerà salirà nella terza serie nazionale.

    “Giochiamo contro un avversario che conosciamo bene – commenta coach Capra – e che fa della solidità la propria arma. Il pronostico è ovviamente al 50% ed il solo punto che ci ha distanziato in classifica nella stagione regolare lo dimostra. A questo punto non c’è da fare tanti calcoli e c’è solo da tirare fuori tutte le energie residue per fare il meglio possibile”.

    Come nel turno precedente se tra andata e ritorno le due squadre avranno lo stesso numero di punti conquistati si procederà, come da regolamento, al golden set di spareggio.

    La partita si giocherà alle ore 18 presso la palestra Bartolomasi a San Damaso (Modena) in via Gaggiolo. Dirigeranno Matteo Tagliaferro della sezione di Vicenza e Riccardo Bertossa della sezione di Trieste-Gorizia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO