consigliato per te

  • in

    Altro 3-1 su San Damaso, la Pallavolo San Giorgio è promossa in Serie B1

    Serviano due set e due set sono arrivati. La formazione giallobiancoblù supera 3-1 San Damaso, l’avversario di una stagione, e conquista lo storico salto nella terza serie nazionale.Forte del 3-1 conquistato nella gara d’andata, la squadra di coach Matteo Capra vince la sfida di ritorno prendendo la scala verso il paradiso della B1. Non è stata una gara di piacere, le modenesi hanno combattuto sino alla fine per voler ribaltare il risultato finale, la volontà di conquistare un obiettivo desiderato ma mai sbandierato, da parte della società, staff tecnico e squadra e sostenuti da un pubblico caloroso e numeroso ha permesso alla Pallavolo San Giorgio di bissare il successo dell’andata a San Damaso e conquistare la promozione.

    Cronaca – Erba in diagonale con Tonini, Gililoli ed Arfini, Marinucci e Cossali al centro e Galelli libero. L’inizio gara non è stata facile, la troppa tensione ha condizionato la Sangio che ad un certo momento si è trovata sotto per 4-9, costringendo coach Capra a chiamare il time out. Passato lo spavento la squadra di casa macina gioco e punti: Gilioli pareggia i conti e Marinucci allunga, 12-10. Un ace di Cossali regala il 17-14, la squadra di casa porta a quattro i punti di vantaggio 19-15, poi un break di zero a cinque permette a san Damaso il contro soprasso, a questo punto entra Camurri per Arfini, e subito il posto 4 reggiano impatta e poi Sa Giorgio sfrutta la mossa Sangiorgi in battuta e Tonini e Zoppi per Erba con lo scopo di alzare il muro. Al primo attacco Camurri pareggia i conti, San Damaso rimpatta ma a Giglioli e Cossali regalano lo strappo definitivo sino al 25-21. 

    Nel secondo parziale la Pallavolo San Giorgio conferma Camurri in campo prova a mettere il turbo, 8-4 con un ace di Tonini, un muro di Gilioli segna il 10-7 e Marinucci da l’allungo. Alcuni errori di troppo permettono a san Damaso di siglare il 13-15, Camurri e Tonini dal servizio rimettono il punteggio a pari, che resta sino al 19-18 poi il capitano segna il 21-20. Tuttavia il gioco è rimasto fermo per alcuni minuti per soccorrere Piemontese del San Damaso vittima di un infortunio.; la San Giorgio, nonostante l’interruzione non si deconcentra e chiude il discorso promozione. Un muro di Cossali segna il 23-21 e negli scambi successivi Marinucci sigla il punto che vale il salto in B1.

    Ottenuti i due set che servivano per la promozione. Nel terzo parziale la Pallavolo San Giorgio ha fatto ruotare tutto il roster, cedendo nel finale dopo un 32-34 da record, lottando su ogni pallone mentre nel quarto le piacentine si sono imposte con un’agile 25-15.

    Pallavolo San Giorgio-San Damaso 3-1(25-21, 25-22, 32-34, 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio fa visita a San Damaso nella sfida decisiva per la promozione

    Sabato 1 giugno, la Pallavolo San Giorgio di coach Matteo Capra, smaltita la delusione per la sconfitta a Riccione, affronterà nella gara d’andata del secondo turno play off promozione il team modenese di San Damaso, ultimo ostacolo per conquistare lo storico salto in B1. San Damaso ha eliminato la Battistelli Pesaro, dopo aver vinto 3-1 l’andata è stata sconfitta con il medesimo risultato nel secondo ma è riuscita ad imporsi nel golden set.

    Piacentine e modenesi si ritrovano a sfidarsi nei play off, dopo aver incrociato la strada in campionato. Nei due precedenti c’è stata una vittoria a testa, 3-0 per la Sangio all’andata, giocata a dicembre, e 2-3 a favore di San Damaso, lo scorso aprile, al ritorno mentre in classifica le giallobiancoblù hanno preceduto le avversarie di un solo punto; chi passerà salirà nella terza serie nazionale.

    “Giochiamo contro un avversario che conosciamo bene – commenta coach Capra – e che fa della solidità la propria arma. Il pronostico è ovviamente al 50% ed il solo punto che ci ha distanziato in classifica nella stagione regolare lo dimostra. A questo punto non c’è da fare tanti calcoli e c’è solo da tirare fuori tutte le energie residue per fare il meglio possibile”.

    Come nel turno precedente se tra andata e ritorno le due squadre avranno lo stesso numero di punti conquistati si procederà, come da regolamento, al golden set di spareggio.

    La partita si giocherà alle ore 18 presso la palestra Bartolomasi a San Damaso (Modena) in via Gaggiolo. Dirigeranno Matteo Tagliaferro della sezione di Vicenza e Riccardo Bertossa della sezione di Trieste-Gorizia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio si arrende a Riccione al tie-break

    E’ la Lasersoft Riccione ad aggiudicarsi il primo round dei play off promozione, imponendosi sul campo della Pallavolo San Giorgio per 3-2, al termine di una gara lunga e combattuta, sino all’ultimo punto che ha tenuto con il fiato sospeso il numeroso pubblico presente nel palazzetto dello sport di viale Repubblica, nella quale la squadra di casa ha assaporato la vittoria per un soffio.

    Le giallobiancoblù piacentine si sono imposti nel primo e dominato il terzo parziale ma alcuni errori nei momenti chiave del match hanno fatto pendere l’ago della bilancia alle avversarie che hanno sfruttato maggiormente la loro esperienza.

    La cronaca

    Nel primo parziale le due formazioni viaggiano a braccetto un muro di Cossali regala il vantaggio alla squadra di casa, 9-8, Spadoni pareggia i conti e Riccione mette la freccia sul 12-14. Marinucci e Gilioli che vince un duello a rete con Spadoni rimettono in corsa la Pallavolo San Giorgio. Due ace di Camurri danno il break alle piacentine che allungano sino al 22-17, risponde Tallevi ma la Sangio archivia 25-20.

    Riccone parte forte nel secondo parziale, 6-10 ed allunga nello score, 11-16. Coach Capra chiama il tempo Arfini e Camurri tengono in linea di galleggiamento la squadra di casa che accorcia sino al 21-22, grazie ad una scatenata Camurri. Un errore della Sangio consegna il punto del 21-23 consegna il set a Riccione, 22-25.

    Non tarda ad arrivare la reazione della Sangio, 5-0. Cossali al servizio sigla l’’ace del 9-2, il vantaggio aumenta sul 16-6 con muro di Erba ma Riccione non cede un centimetro come i giapponesi ad Iwo Jima. L’ace di Sangiorgi segna il 20-8, Tonini il 24-13 e set chiuso da un errore delle romagnole. Nel quarto parziale la Lasersoft prende le redini del punteggio, 2-6 Talllevi, la San Giorgio prova a restare in scia, 10-3 con Marinucci ma Riccione prosegue a macinare punti. I divario non cambia sino al set point trasformato da Spadoni.

    Nel set corto le ospiti spingono, portandosi sullo 0-4. Un muro di Zoppi rimette il punteggio in equilibrio, 5-5, Camurri griffa il sorpasso, 6-5, ma è Riccione a cambiare campo in vantaggio, 7-8. Un block di zoppi su Tallevi rimette in corsa la San Giorgio, 8-8. Le ospiti provano lo strappo sul 10-12, ma Cossali impatta, 12-12. Altro strappo e Riccione si regala due set ball, 12-14. Un muro di Cossali ed un potente attacco di Camurri li annullano. Riccione si regala un’altra palla match e Camurri la annulla, 15-15. Nei due scambi successi due errori delle piacentine regalano la vittoria alle avversarie, 15-17.

    “Abbiamo disputato una buona gara in una bella cornice di pubblico molto corretto – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori – contro un avversario molto forte che non per niente ha perso solo due partite in campionato ed entrambe al tiebreak ed una in Coppa Italia. Adesso ci vorrà un autentica impresa sul loro campo, Riccione è una squadra forte ed in casa non ha mai perso. Noi saremo pronti per giocarci tutte le nostre possibilità, in eventualità avremo ancora un altro turno da disputare”.

    Nella gara di ritorno la Pallavolo San Giorgio deve vincere 3-0 o 3-1 per conquistare la promozione in B1 mentre con un successo per 3-2 si giocherebbe il salto di categoria al golden set. Come specifica il il regolamento: la vincente della doppia sfida tra Pallavolo San Giorgio e Riccione che in casi di parità di punteggio (non di risultato), come spiega Art.27 Reg. Gare: Sarà disputato un Set di Spareggio, quando al termine delle gare di andata e ritorno, vi sarà: “Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3-1 e 3-0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3-2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), per esempio nella gara di andata la squadra A. Vince3-0 e al ritorno la squadra B vince 3-1 si disputa il set supplementare”, sarà promossa in B1.

    Appuntamento a sabato 25 maggio, alle ore 19, presso il plesso scolastico le Fontanelle a Riccione in via Carpi, 8. La perdente affronterà la vincente del turno delle seconda classificate dei gironi E ed F, San Damaso e Battistelli Pesaro, nella gara d’andata la squadra modenese si è imposta per 3-1.

    Pallavolo San Giorgio-Lasersoft Riccione 2-3 (25-20, 22-25, 25-13, 18-25 17-25)

    Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 1, Polletta 2, Sangiorgi 1, Marinucci 7, Gilioli 13, Camurri 26, Galelli (L), Lunardini, Tonini, Arfini, Cossali 16, Zoppi. 1 All. Capra.Lasersoft Riccione: Calzolari (L1), Tallevi Diotallevi, Mercolini, Spinaci, Jelenkovich (L), Bologna, Spadoni, Gabellini, Montesi, Godenzoni, Ricci, Mancino, Tobia. All. Piraccini.Arbitri: Alessandra Fiori e Laura Monti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio attende Riccione per i play off: “Non vogliamo mancare il sogno”

    Chiuso il girone d’andata al comando della classifica, dopo un’epica rimonta che ha permesso di conquistare 35 punti nel ritorno, frutto di 12 vittorie ed una solo sconfitta (arrivata al tiebreak), passando dal quarto al primo posto, l’ostacolo tra la Pallavolo San Giorgio e la promozione in serie B1 è la Lasersoft Riccione.

    L’esperta formazione riminese ha vinto il girone F, dominandolo, con 73 punti (24 vittorie e 2 solo sconfitte) e lo scorso gennaio ha preso parte alla qualificazione per la F4 della Coppa Italia dove ha incrociato il destino della Promoball e della Pallavolo Alsenese, chiudendo il triangolare al secondo posto.

    In casa Pallavolo San Giorgio si respira aria di entusiasmo e consapevolezza dei propri mezzi per poter centrare l’impresa, sfuggita per un soffio la scorsa stagione, facendo leva sulla possibilità di sfruttare il fattore casalingo come spiega coach Matteo Capra: “Partita ovviamente importantissima. Siamo arrivati qui con mille sforzi e quest’anno non vogliamo mancare il sogno per cui lavoriamo da due anni con questo gruppo. Non c è molto da dire, ormai siamo abituati a convivere con lo stress del risultato ma siamo sempre consapevoli che tutto ciò che otteniamo deriva esclusivamente dalle prestazioni. Dobbiamo pensare a noi, al nostro gioco e al nostro meraviglioso pubblico che come sempre spero venga numeroso”.

    La Lasersoft Riccione è alla seconda stagione nelle serie nazionali, la prima è stata nel 2022/2023, ed è guidata da coach Michele Piraccini ha l punto di forza nell’opposta Valeria Tallevi Diotallevi, con un passato alla Snoopy Pesaro ed alla Consolini Volley tra B1 e A2, raggiungendo la promozione in A2 (2016) ed i play off la stagione successiva. Altri elementi di spicco sono la centrale Sofia Spadoni, con numerose stagioni in A2 e B1 al Lilliput Settimo Torinese, Consolini Volley e Teatina Chieti., dove stata compagna di squadra dell’ex capitano piacentino Alice Ditonto Inoltre il roster romagnolo a stagione in corso si è arricchito della centrale Eleonora Mancino al posto dell’infortunata Valentina Gugnali, centrale e capitano. Il resto dell’organico è formato dalle alzatrici Michela Montesi e Lucia Mercolini, le attaccanti Nicole Spinaci, Sara Bologna, Martina Gabellini, Giada Godenzoni e Francesca Tobia. Completa il reparto dei centrali Alice Ricci mentre i liberi sono Federica Calzolari ed Angela Jelenkovic.

    Non ci sono precedenti tra le due formazioni in serie B2. Dirigeranno la toscana Alessandra Fiori e la lombarda Laura Monti, fischio d’inizio alle ore 18 presso il palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino in viale Repubblica. La partita sarà trasmessa in diretta streaming a partire dalle ore 18 sul canale Youtube e pagina Facebook di Obiettivo Volley.

    La vincente della doppia sfida tra Pallavolo San Giorgio e Riccione che in casi di parità di punteggio (non di risultato), come spiega Art.27 Reg. Gare: Sarà disputato un Set di Spareggio, quando al termine delle gare di andata e ritorno, vi sarà: “Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3-1 e 3-0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3-2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), per esempio nella gara di andata la squadra A. Vince3-0 e al ritorno la squadra B vince 3-1 si disputa il set supplementare”, sarà promossa in B1. La perdente affronterà la vincente del turno delle seconda classificate dei gironi E ed F, San Damaso e Battistelli Pesaro.

    Pallavolo San Giorgio-Lasersoft Riccione

    Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba, Polletta, Sangiorgi, Marinucci, Gilioli, Camurri, Galelli (L), Lunardini, Tonini, Arfini, Cossali, Zoppi. All. Capra.

    Lasersoft Riccione: Calzolari (L1), Tallevi Diotallevi, Mercolini, Spinaci, Jelenkovich (L), Bologna, Spadoni, Gabellini, Montesi, Godenzoni, Ricci, Mancino, Tobia. All. Piraccini.

    Arbitri: Alessandra Fiori e Laura Monti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo San Giorgio chiude il campionato al primo posto

    L’ultima gara della stagione sorride ai colori giallobiancoblù piacentini che chiudono al comando della classifica del girone E conquistando i playoff promozione per la B1 per il secondo anno consecutivo

    La sfida interna contro il Be One San Martino Buon Albergo, squadra veronese, quinta in classifica, ha visto Tonini e compagne partite tese, concedendo qualche errore di troppo alle avversarie che hanno vinto il primo parziale. Dal secondo in avanti la Pallavolo San Giorgio, grazie alle gestione dei cambi, Zoppi e Camurri, è riuscita a pareggiare i conti e successivamente conquistare i tre punti che hanno permesso di tenere alle spalle San Damaso, vittoriosa agilmente su Cerea per 3-0.

    Qualche errori di troppo nel set d’apertura da parte da parte delle padrone di casa ed un Be One aggressivo specie al servizio permette alle veronesi di portarsi sul 10-14. La San Giorgio si avvicina sul 13-15 ma sé solo un lampo, nel finale la squadra ospite allunga e chiude. Nel secondo le giallobiancoblù si portano sul 10-3, prova a resta in scia ma gli attacchi di Camurri e Zoppi mantengono il gap. Cossali sigla il 21-15 e l’ace di Erba chiude formalmente il set, archiviato sul 25-17.

    Nel secondo la squadra di casa spinge dai nove ,etri con Camurri ed Erba, portandosi sul 15-3. Cossali sigla il muro del 22-7, chiuso negli scambi successivi 25-9. Nel quarto la Pallavolo San Giorgio non fa sconti ed incamera i tre punti necessari (25-17) per concludere la primo posto il girone e giocarsi la promozione in B1 nei play off.

    “Nel primo set siamo stati bloccati dalla tensione – spiega il direttore sportivo Massimo Gregori –. Loro non ci hanno regalato niente ed hanno la loro partita, dopo ci siamo sciolte e siamo riusciti a rientrare aumentando il ritmo e grazie ai cambi, tenendo sotto controllo la partita. Abbiamo concluso un girone di ritorno straordinario dove abbiamo perso una sola gara e siamo andati sempre a punti, grazie al lavoro della squadra e dello staff tecnico, con coach Capra ed i suoi assistenti Volpini e Longinotti. Sabato prossimo prenderà il via un nuovo percorso e si riparte da zero”.

    Nei play off promozione l’avversaria sarà la Lasersoft Riccione, capolista del girone F, ed il regolamento prevede due gare una d’andata e l’altra di ritorno con il golden set a parità di punti conquistati nella doppia sfida.

    In attesa di conoscere li programma ufficiale con gli orari, la prima sfida si giocherà a San Giorgio Piacentino, sabato 18 maggio, mentre il ritorno nel week end tra il 25 e 26 maggio a Riccione. La vincente della doppia sfida sarà promossa in serie B1 mentre la perdente affronterà la vincente tra le due seconde, San Damaso e Battistelli Pesaro.

    Pallavolo San Giorgio-Be One 3-1 (19-25, 25-19, 25-9, 25-17)Pall. San Giorgio: Amadei (L), Erba 7, Polletta 1, Sangiorgi, Marinucci 4, Gilioli 4, Camurri 20, Galelli (L), Lunardini, Tonini 14, Arfini 1, Cossali 14, Zoppi 14. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio vince col brivido e resta al comando

    Ventesimo successo in campionato da strappacuore per la Pallavolo San Giorgio, che vince in cinque parziali sul campo di una Tecnimetal Piadena combattiva, decisa a sgambettare la capolista, e mantiene un punto di vantaggio su San Damaso che vince al tiebreak ad Alseno. Decisivo per le piacentine l’ingresso a gara in corso di Camurri.

    La cronaca:Nel primo parziale Piadena prende qualche punto di vantaggio, Tonini e compagne impattano sul 15-15, ma sono le padrone di casa ad avere lo sprint per chiudere (23-25). L’entusiasmo delle violaazzurro prosegue anche nel secondo set, tuttavia la San Giorgio riesce ad avere la meglio nel finale, vincendo 23-25.

    Il terzo set è abbastanza equilibrato nei primo scambi, dopodichè la Tecnimetal riesce a chiudere, 25-21. Tecnimetal che si porta sull’8-3 nel quarto set, tuttavia arriva la reazione della Pallavolo San Giorgio che riesce a recuperare il gap ed arrivare sul 21-25. Nel set corto il team piacentino cambia campo sul 3-8 ed allunga sino all’8-13, Piadena tenta un ultimo colpo di coda annullando alcune palle match, ma la Sangio riesce a chiudere, 11-15, dopo un’autentica battaglia.

    Alla squadra di coach Capra servirà una vittoria da tre punti nel prossimo turno contro la BeOne San Martino per chiudere al comando della classifica ed avere nei playoff promozione due possibilità per salire in B1.

    “È stata una gran partita giocata da entrambe le squadre – commenta Massimo Gregori, direttore sportivo della Pallavolo San Giorgio – bella e combattuta, loro hanno giocato molto soprattutto nell’aspetto della difesa perché non hanno fatto cadere nulla. È stata un’alternanza di emozioni, vedendo il risultato tra Alsenese e San Damaso, ed è stata una prova di maturità da parte della squadra“.

    Tecnimetal Piadena-Pallavolo San Giorgio 2-3 (25-23, 23-25, 25-21, 21-25, 11-15)Pallavolo San Giorgio: Amadei (L), Erba 2, Polletta 1, Sangiorgi, Marinucci 14, Gilioli 11, Camurri 17, Galelli (L), Lunardini, Tonini 16, Arfini 10, Cossali 13, Zoppi 5. All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: San Giorgio prepara l’ultima trasferta stagionale

    La Pallavolo San Giorgio sfiderà nell’ultima trasferta stagionale nel penultimo turno della regular season la Tecnimetal Piadena, sesta in classifica, con 41 punti (14 vittorie e 10 sconfitta) che nell’ultima giornata è stata sconfitta al tiebreak da Top Volley Villafranca e che qualche settimana prima ha superato Cerea in trasferta dopo una battaglia durata ben cinque set.

    Avversario da non sottovalutare affatto per Tonini e compagne che sicure dei playoff promozione vogliono chiudere al primo posto per avere due possibilità per salire in B1, dovranno difendersi dall’assalto del San Damaso, impegnato contro la Pallavolo Alsenese che vorrà, da parte sua, chiudere gli impegni casalinghi con una vittoria.

    “Nonostante abbiamo staccato il biglietto per i playoff – commenta coach Matteo Capra -, la partita è importante per mantenere il primo posto. Giochiamo contro una squadra arcigna che in casa ha sempre fatto molto bene. Dobbiamo restare concentrate fin dall’inizio per portare a casa punti decisivi per la lotta al primo posto”.

    L’unico scontro diretto tra le piacentine e le cremonesi di coach Luca Zanotti risale alla gara d’andata, giocata lo scorso 14 gennaio, e vinta dalla Sangio per 3-0. Lydia Andreani, alzatrice piadenese, è l’ex di turno avendo giocato alla San Giorgio nella stagione 2019/2020. Dirigeranno Davide Fallica ed Eleonora Bergonzini della sezione di Modena, Fischio d’inizio alle 20.30 presso il PalaMgKVis in via XX settembre a Piadena-Drizzona (Cremona).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio, il DS Massimo Gregori: “L’obiettivo è mantenere il primo posto”

    Per il secondo anno consecutivo la Pallavolo San Giorgio si giocherà la post season per puntare allo storico salto in B1. Il successo interno contro il Volley Davis 2c per 3-0 e le contemporanea sconfitta di Cerea sul campo dell’Anderlini Modena hanno permesso, dunque, alla giovane squadra di coach Matteo Capra e del suo staff di conquistare il traguardo con due turni d’anticipo, e di giocarsi il tutto per tutto per conquistare la prima posizione ed avere così due possibilità per la scalata nella categoria superiore.

    Ad inizio stagione lo si percepiva nell’aria la consapevolezza del valore della squadra, cresciuta di giornata in giornata, che dopo aver superato un periodo complicato tra novembre e dicembre scivolando dal primo al quarto posto, e non sarebbe stato facile ripetere il risultato della stagione, vista la fortissima concorrenza ma il lavoro svolto dallo staff tecnico e l’abnegazione di un gruppo giovane, età media di vent’anni, molto unito, dentro e fuori dal campo, ha permesso di raggiungere un altro traguardo che ha scritto la storia recente della società Pallavolo San Giorgio Piacentino.

    “Abbiamo fatto una buona partita con ottime percentuali di ricezione che hanno permesso di giocare molto con i centrali – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori –. Loro sono venute agguerrite, per un set e mezzo ci hanno dato veramente del filo da torcere, ma alla distanza noi siamo venuti fuori, riuscendo a vincere la partita. Ad inizio aprile temevamo questo ciclo difficile di partite che all’andata ci ha penalizzato molto, siamo riusciti a conquistare ben undici punti su dodici e blindare i playoff, grazie al lavoro di tutti portato avanti con una squadra ringiovanita”.

    Tuttavia se l’appetito vien mangiando, la Pallavolo San Giorgio è a metà del pranzo servito. “L’obiettivo adesso è mantenere il primo posto sino alla fine, ci sono sei punti in palio e dipende tutto da noi” conclude.

    Nelle prossime due giornate la Pallavolo San Giorgio per mantenere la vetta della classifica dovrà superare l’ostacolo Piadena e BeOne e pensare ai play off dove affronterà in base al piazzamento o Riccione se chiuderà al primo posto oppure Pesaro al secondo.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO