consigliato per te

  • in

    L’Efficienza Energia Galatina si impone sulla Tigano Palmi per 3-1

    Di Redazione
    Primo squillo di Olimpia Sbv che con autorità s’impone sul neutro di Vibo, senza tentennamenti o pause che possano concedere qualche opportunità agli avversari.
    Molto determinato il gruppo di mister Stomeo non si è mai disunito nelle poche circostanze in cui i padroni di casa hanno operato dei break  a loro favore: il +5 nella fase iniziale del II set e il +6 nella parte centrale della terza frazione sono stati brillantemente azzerati, addirittura capovolgendo le sorti nel punteggio. Il set consegnato ai calabresi, il terzo (27-25), dopo aver recuperato dal 22-19 al 22-24, è forse il solo momento in cui la stanchezza fisica più che mentale, ha permesso l’allungo finale agli uomini di mister Polimeni con un mani e fuori di Laganà che ha siglato la vittoria del set. Questa la cronaca .
    Avvio deciso per Maiorana ed Elia ognuno con i propri colpi più efficaci: mani e fuori per il laterale galatinese, muri-cielo per Elia ed è  già 3-6. Parisi scalda il suo opposto e la forbice del punteggio aumenta con un 10-15 in cui Musardo realizza due block e Lotito un attacco ficcante da posto 2. La reazione del Palmi ha nel suo posto due il miglior realizzatore (10 punti), ma Giannotti non gli è da meno e con tre conclusioni consecutive porta il punteggio sul 21-24 per poi lasciare a Lotito il punto della vittoria (21-25).
    Nella seconda frazione l’avvio è a favore di Garofalo e soci che iscrivono a tabellino un 6-1 a loro favore : il time out di Stomeo spezza il ritmo della prima linea calabrese che attacca fuori due palloni. Elia e Giannotti accorciano il divario (13-8) ma non basta: replicano i loro attacchi e operano il sorpasso portando il punteggio sul 16-18. Il punto a punto porta equilibrio al set fino al 24-24, poi Gabriele Parisi attacca di seconda intenzione e Giannotti chiude il set per uno zero a due meritatissimo.
    Nel terzo set sale in cattedra il brasiliano Zappoli che sovverte il  7-9 infilando un break di +6 per un sorpasso che Porcello concretizza con un’efficacissima sette portando i suoi sul 22-19. C’è l’occasione per Efficienza Energia di chiudere la gara grazie ad un muro di Lotito ed un primo tempo di Antonaci (22-24), ma nonostante due acrobatici interventi di Torchia il 25-25  galvanizza Zappoli e Laganà che portano a casa il terzo set.
    Non c’è scoramento nelle fila salentine. Denota tranquillità il tecnico Stomeo, la trasmette ai suoi  che con saggezza giocano pipe efficacissime con Lotito ed  attacchi perentori con  Antonaci ed Elia. Il 10-16 che compare sul tabellino non aiuta i locali che diventano fallosi fino ad una reazione con Garofalo ( 19-21) che consente  di sperare ancora. Poi si scatena Domenico Maiorana che mura, attacca e realizza uno splendido mani e fuori (specialità della casa) per la vittoria conclusiva (19-25) di questa Efficienza Energia solida, autoritaria a tratti, ma soprattutto reattiva nella gestione complessiva della gara. Ottima la prima ragazzi!
    TABELLINO
    TIGANO PALMI-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 1-3( 21-25,24-26,27-25,19-25)
    PALMI: Pizzichini 12,Porcello 6,Zappoli 19,Garofalo 13,Laganà 25,Carbone(L),Morelli,Parisi
    All.Polimeni
    GALATINA: Parisi 4,Musardo 4,Giannotti 30,Lotito 16,Gallo,Maiorana 9,Elia 13,Antonaci 6,Conoci F,Conoci Antonio(ne),Buracci(ne) Apollonio(L),Torchia(L),Lentini
    All.Stomeo Vice all. Bray
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica storico debutto per l’Efficienza Energia Galatina contro Palmi

    Di Redazione
    Sarà il palazzetto di Vibo Valentia, domenica 18 ottobre alle ore 18.00, ad ospitare il debutto in serie A3 Credem Banca di Efficienza Energia Galatina, ospite della Tigano Palmi. Tre giorni dunque all’inizio di un campionato, difficile ed intrigante.
    Ci sono tutte le componenti sensoriali in questo debutto in serie A per Olimpia Sbv Galatina. Le prime volte hanno sempre un sapore particolare: un mix di ansie, gioie contenute, paure latenti. Anche l’esperienza più navigata deve fare i conti con un’emozione sempre nuova, tenendo a bada i ritmi cardiaci almeno nell’immediatezza dell’entrata in campo. Ed allora chi meglio degli attori principali tra tecnici ed atleti, potrà dare un’indicazione su quali stati d’animo si vivono nell’avvio di questa nuova avventura? Ed allora la chiamata in causa non può che identificare i suoi condottieri che, sia pure con connotazioni diverse per ruoli e funzioni, sono rappresentativi della squadra: il tecnico Giovanni Stomeo ed il capitano Santo Buracci. 
    Conto alla rovescia in fase finale: sensazioni, auspici e previsioni per questa prima trasferta.
    Stomeo: “Potrei esprimere concetti più che positivi su questi tre fattori, non fosse solo per il lavoro professionalmente svolto da tutti in fase di preparazione, ma mi piace essere realista e demandare ,a prova eseguita, un’analisi oggettiva”.
    Buracci: “C’è tanto entusiasmo attorno alla squadra: sarà l’aria nuova della serie A ,l’arrivo dei nuovi compagni che hanno avuto tanta esperienza nei campionati di vertice, ma la percezione, almeno per questa prima gara, è più che positiva”.
    Il roster formato in estate ha potenziato alcuni reparti, mantenendo però lo zoccolo duro della passata stagione: quale l’arrivo più sorprendente?
    Stomeo: “Non è diplomazia, né prudente riserbo il mio, se dico che la sorpresa più auspicata e realizzata è stata la conferma del gruppo che ha primeggiato l’anno scorso in serie B. Gli arrivi di alta caratura dei nuovi serviranno ad ispessire tecnicamente questa squadra che saprà farsi valere”.
    Buracci: “Avendo svolto in estate il ruolo di direttore sportivo, la primogenitura di questa squadra mi appartiene in toto, compresa la riconferma del gruppo della stagione sportiva interrotta, anche su espressa richiesta del tecnico Stomeo. L’arrivo più sorprendente, per gli intrecci di mercato creati ad arte con fini disturbatori, è stato quello di Giannotti che allettato da più offerte ha reputato il nostro interessamento molto concreto, sposando il progetto di Efficienza Energia”.
    Il blocco delle retrocessioni dà l’opportunità alle società di investire, a cuor leggero, su elementi del settore giovanile che potrebbero trovare spazio in prima squadra. Quanta volontà e coraggio c’è da parte di voi tecnici di evitare il conservatorismo e puntare in alcune occasioni sul potenziale, quantunque privo d’esperienza, dei giovani?
    Stomeo: “L’impiego di giovani atleti in campionato ,seppur talentuosi in prospettiva, va graduato per evitare facili “ubriacature”. Vero è che l’opportunità concessa dalla FIPAV di bloccare le retrocessioni va intesa anche in questa direzione, ma è chiaro che gli interessi che ruotano attorno alla società e agli sponsor non permettono un coinvolgimento a tutto tondo dei giovani promettenti. Nel gruppo della mia squadra sono aggregati tre under 18 (i gemelli Conoci e Pepe) che hanno avuto modo nelle amichevoli fin qui disputate di dare il loro contributo e non è detto che, a rotazione, qualche altro elemento meritevole mi venga segnalato dai colleghi del settore giovanile e possa aggregarsi a noi”.
    Buracci: “Credo che mister Stomeo abbia dato una risposta esauriente. Noi “anziani” non lesiniamo consigli ai giovani che abbiamo in squadra e, con tutta onestà, devo dire che in questa stagione per quanto sopradetto le opportunità di andare in campo non mancheranno ai giovanissimi”.
    Concludendo questa chiacchierata è d’obbligo una domanda che i nostri tifosi ci hanno chiesto di “girarvi”. Quale obiettivo si è posto la Società in questa prima stagione e quali concrete speranze abbiamo per realizzarlo?
    Stomeo: “Gli elementi a disposizione per valutare la potenzialità delle squadre del nostro girone blu sono limitati alla composizione dei roster che, oggettivamente, pronosticano almeno quattro candidate al vertice: su tutte in ordine  di accreditamento, Maury’s Com Cavi Tuscania, Videx Grottazzolina, Abba Pineto, Pallavolo Tigano Palmi. L’obiettivo per noi, in qualità di matricola, è approcciarci con la consapevolezza di essere un sestetto di buon livello e soprattutto, caratteristica importante, un gruppo difficilmente domabile. Un tranquillo posto di centro classifica è il traguardo che inquadreremo per la regular season”.
    Buracci: “Conosciamo i nostri limiti e il nostro valore, ma  sappiamo quanto alcuni fattori siano incidenti sul percorso di tutto un campionato. In una valutazione virtuale il nostro gruppo trova collocazione in una posizione tranquilla di classifica, ma sappiamo anche come forma fisica, aspetto ambientale, serenità di spogliatoio possano rappresentare un’arma in più per tendere all’obiettivo. Ora si torna a giocare dopo sette mesi e con le limitazioni imposte dalla Federazione avremo anche una presenza di spettatori contingentata (15% della capienza del palazzetto n.d.r.) che sicuramente ci darà supporto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Franco Tigano Palmi: roster completato! Ecco i numeri di maglia

    Di Redazione
    La Pallavolo Franco Tigano Palmi, squadra neopromossa che sarà ai nastri di partenza della prossima Serie A3 Credem Banca, completa il roster con gli ultimi colpi di mercato e assegna i numeri di maglia.
    Ad aggiungersi alla rosa a disposizione di coach Antonio Polimeni sono lo schiacciatore Alberto Amato, il centrale Gianluca Concolino, il palleggiatore Raoul Morelli e il libero Andrea Di Carlo.
    Ecco le prime parole dei tre giocatori.
    Alberto Amato
    Alberto, adesso è ufficiale, giocherai un altro anno con la maglia verde-nero, quali sono i tuoi obiettivi per questa stagione? “Ebbene sì, un’altro anno in questa grande famiglia, inutile ribadire l’enorme piacere per questa riconferma. Sicuramente l’obiettivo principale è mettere il massimo impegno, per non deludere le aspettative e la fiducia riposta in me da parte del mister e dello staff.“
    Anche per te quest’anno ci sarà un cambio di ruolo da centrale a schiacciatore, come pensi di poter dare un contributo importante alla squadra? “Sicuramente questo cambio ruolo a portato in me nuovi stimoli, già l’anno scorso a metà stagione per necessità ho intrapreso questo cambiamento quindi parto già con una base anche se di pochi mesi, con la consapevolezza di dover allenarmi al meglio per avere dei riscontri positivi. Ovviamente spero di poter dare un contributo importante ai miei compagni, sempre con dedizione e sacrificio in allenamento.”
    Con il coach hai sempre avuto un rapporto piuttosto particolare, quali sono gli aspetti che apprezzi di più del vostro rapporto? “Uno degli aspetti che più apprezzo è sicuramente il fatto di confrontarsi a viso aperto nelle varie situazioni e la sincerità che emerge nei vari confronti/chiarimenti che ho con lui.”
    Gianluca Concolino
    E anche per quest’anno sarai dei nostri, sei soddisfatto del percorso fatto finora con questa squadra? “Si anche quest’anno farò parte di questa squadra, che considero ormai una famiglia! Sono molto soddisfatto del percorso fatto insieme a questa società che mi ha portato dalla vittoria della serie B ad un ottimo campionato di A3!”.
    L’anno precedente è stato sicuramente positivo per te, come ti sei trovato a giocare da centrale? “Si lo scorso anno è stato positivo, visto che ho fatto il centrale! Sono andato bene perché l’ho già fatto in passato e quindi non ho avuto stato un grossi problemi per riabituarmi al ruolo.”
    Rimanendo alla passata stagione, il tuo campionato è stato interrotto da un fastidioso infortunio, adesso è acqua passata o stai ancora recuperando? “Già! Un fastidiosissimo infortunio al dito. Purtroppo ancora sto recuperando, ma per l’inizio del campionato dovrei tornare al top della condizione, speriamo bene!”.
    Raoul Morelli
    Benvenuto Raoul, stai per imboccare un nuovo percorso, quali sono le tue aspettative per la prossima stagione a Palmi? “Grazie mille, per me è la prima esperienza in serie A e la voglia di cominciare visto anche la conclusione dello scorso campionato è tanta. Da questa nuova avventura mi aspetto di creare un grande gruppo perché solo con un grande gruppo potremmo raggiungere grandi risultati.”
    Come palleggiatore sarai affiancato a Leonardo Parisi, lo conosci già? “Si, lo conosco e lo reputo un grande professionista spero che possa aiutarmi a migliorare…”
    Dover giocare con Leonardo e con molti altri professionisti credi che potrà essere importante per la tua crescita individuale? “Secondo me per noi giovani dovrà essere uno stimolo in più poterci allenare con professionisti del calibro di Leonardo e molti altri…. spero che ci possano far crescere sia in campo che fuori!!”.
    Andrea Di Carlo
    Benvenuto Andrea, sei l’ultimo di questa lunga serie di interviste. Hai potuto leggere le parole di tutti i tuoi compagni, quali sono le tue prime impressioni su di loro? “Penso che sia un giusto mix di ragazzi giovani ed esperti con una giusta determinazione,voglia di riprendere e di riaffermarsi in questa categoria. La stessa determinazione che percepisco da tutta la società e lo staff tecnico.”
    La scorsa stagione a Corigliano hai dimostrato di essere un ottimo libero, quest’anno credi di poterti ripetere o punterai a raggiungere risultati ancora più elevati? “La scorsa stagione è stata un’opportunità per esprimermi e migliorarmi. Ma sicuramente la prossima a Palmi sarà una piazza in cui potrò fare meglio continuando ad allenarmi scrupolosamente su ogni pallone curando ogni dettaglio.”
    Con coach Polimeni avrai già avuto modo di discutere e di confrontarti, come credi che sarà questa esperienza sotto la sua guida? “Mi è sembrato un allenatore disponibile e molto preparato che sicuramente saprà amalgamare questo gruppo in modo da raggiungere gli obiettivi di squadra e la crescita di ogni giocatore. Non vedo l’ora di ritornare sul campo lottando come sempre su ogni pallone.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Polimeni sarà il coach della Pallavolo Franco Tigano Palmi

    Foto Facebook Pallavolo Franco Tigano Palmi

    Di Redazione
    È ufficiale! Antonio Polimeni sarà il coach della Pallavolo Franco Tigano Palmi per la stagione 2020-2021, che vedrà la società calabrese ai nastri di partenza della Serie A3 Credem Banca.
    Dopo due stagioni a Palmi con una promozione in A3 ed un 6° posto nell’annata precedente, Antonio Polimeni si è conquistato la fiducia di tutti: società, giocatori, staff, tifosi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO