consigliato per te

  • in

    Modica, Bua: “Sarà una gara difficile con Palmi ma siamo carichi”

    Foto Ufficio Stampa Avimecc volley Modica

    Di Redazione
    Dopo il recupero di metà settimana contro Efficienza Energia Galatina è tempo di tornare in campo per l’Avimecc Volley Modica e di farlo ancora in trasferta, questa volta in casa della Pallavolo Franco Tigano Palmi. La motivazione è tanta, così come la voglia di riscattare il risultato dell’ultima gara.
    La prestazione di Mercoledì ha dimostrato, ancora una volta, che questa squadra è matura e che è in grado di misurarsi con tutte le realtà di questo Girone Blu di Serie A3. Questa volta Bua e la sua squadra puntano a portare a casa anche il risultato in vista di una classifica che fa sorridere l’intera società ed i tifosi per le emozioni che suscita.
    C’è tanta voglia di eccellere in questo campionato e di dimostrare quanto si è maturati, voglia di mettersi in mostra e fare tutto quello che è nelle corde del roster per far vedere quanto si è cresciuti e quanto si è maturati dalla stagione precedente.
    Sulla gara giocata in quel di Galatina si è espresso mister Bua: “Abbiamo disputato una grande gara, non è mai facile misurarsi con realtà come la loro che nei momenti di difficoltà nostri avevano la possibilità di appoggiarsi su un campione come Giannotti che ci ha un pò tagliato le gambe. La prestazione in ogni caso c’è stata così come si è palesata anche una nostra crescita, quindi accettiamo il risultato e ci prendiamo le buone indicazioni che sono arrivate da questa sfida”.
    Sulla prossima gara contro Palmi ha spiegato: “Domenica incontriamo un’ottima squadra che è stata allestita per fare il salto di categoria, quindi sarà una sfida difficilissima. Loro, inoltre, sono fermi da un mese quindi non abbiamo molti dati o partite da studiare. È una sfida che prevedo avrà una fase di studio iniziale prima della vera battaglia. In ogni caso noi siamo pronti e stiamo attraversando un ottimo momento, quindi ci prepariamo al meglio per questa bellissima partita”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una grande Palmi si impone in tre set in casa di Aci Castello

    Di Redazione
    in aggiornamento
    Niente da fare per la Sistemia LCT Aci Castello che nel quarto turno della Serie A3 Credem Banca ha dovuto alzare bandiera bianca contro una grintosa Pallavolo Franco Tigano Palmi. In meno di un’ora e mezza la formazione calabrese è riuscita a portare a casa tre punti importanti e a violare il palazzetto di casa dei siciliani.
    Non sono bastati dunque i 12 punti di Arezzo di Trifiletti e i 17 del danese Dahl per la squadra di coach Puleo per conquistare la vittoria. Ottima invece, tra le fila degli ospiti, la prestazione di Zoppoli Guarienti (13 punti) e di Laganà (16).
    Sistemia LCT Aci Castello – Pallavolo Franco Tigano Palmi 0-3 (18-25, 22-25, 21-25)
    Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 1, Arezzo Di Trifiletti 12, Fasanaro 5, Dahl 17, Pricoco 8, Reina 3, Di Franco (L), Zito (L), Chiesa A. 0, Vitale 0, Chiesa M. 0. N.E. Saraceno, Sciuto. All. Puleo.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Zappoli Guarienti 13, Pizzichini 4, Laganà 16, Garofalo 10, Porcello 7, Di Carlo (L), Carbone (L), Remo 0, Cormio 0. N.E. Amato, Morelli. All. Polimeni.
    ARBITRI: Cavalieri, Gaetano. NOTE – durata set: 27′, 31′, 28′; tot: 86′.
    CLASSIFICA4ª Giornata And. (08/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020Gis Ottaviano 7, Efficienza Energia Galatina 6, Videx Grottazzolina 5, Abba Pineto 5, Aurispa Libellula Lecce 5, Pallavolo Franco Tigano Palmi 3, Avimecc Modica 3, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3, SMI Roma 3, Sistemia LCT Aci Castello 3, Maury’s Com Cavi Tuscania 1, Normanna Aversa Academy 1.
    1 Incontro in più: Gis Ottaviano, Abba Pineto, Aurispa Libellula Lecce, SMI Roma; 2 Incontri in più: Sistemia LCT Aci Castello;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palmi, coach Polimeni: “Sono contento dei miei ragazzi”

    Di Redazione
    Continua il lavoro in casa Pallavolo Franco Tigano Palmi in vista della trasferta in casa della Sistemia LCT Aci Castello in programma sabato 7 novembre alle ore 20.30. A fare il punto della situazione è coach Antonio Polimeni.
    Una partita effettuata su tre, 9 partite giocate su 24 in tutta la serie A nell’ultima giornata e 46 partite rinviate in tutto dall’inizio della stagione. Che ne pensa? “È chiaro che disputare così poche partite sta portando giustamente a tante riflessioni ma credo che oggi si è nelle condizioni di trovare lo soluzioni migliori per tutelare tutto e tutti. Nello stesso tempo sono convinto che noi addetti ai lavori dobbiamo continuare a parlare di sport, di gioco, di pallavolo, nonostante il periodo purtroppo sia veramente difficile visto l’aumento giornaliero dei contagi, o per meglio dire degli ospedalizzati. Lo sport, nel nostro caso la pallavolo, rappresenta una parte importante della nostra vita e guai a non essere ottimisti, anche perché obiettivamente le circostanze lo richiedono.”
    Pensa che un eventuale lockdown sia un rischio concreto in questo momento? “Spero proprio di no, credo che sia un rischio concreto in questo momento ma lascio questa valutazione a chi di mestiere. Purtroppo stiamo parlando di un virus che in questo momento sta mettendo in ginocchio l’intero Occidente. Se malauguratamente ciò dovesse succedere, io limito semplicemente a dire che un eventuale sospensione, magari senza interrompere gli allenamenti e con ancora tanti mesi davanti per poterli completare, non sarebbe assolutamente un dramma. Il rischio di annullamento dei campionati quest’anno non c’è.”
    Infatti si sente parlare sempre in maniera più insistente di sospensione..lei che ne pensa di questo mister? “Io mi auguro di no ma bisogna capire quelle che saranno le scelte del governo in relazione agli sviluppi della trasmissione del virus nei prossimi giorni. Poi come sempre bisognerà mettersi nei panni di tutti, in primis delle società che hanno investito per raggiungere i propri obiettivi e poi dei giocatori e di noi addetti ai lavori che viviamo di sport. Ma resto fiducioso, anche perché qualsiasi decisione si dovesse prendere, a differenza dello scorso anno, sarà a mio avviso “indolore”. Infatti come detto prima, mal che vada, non credo che dall’A2 in giù, finire eventualmente il campionato a Maggio o Giugno possa oggi rappresentare un problema, anzi.”
    Senza contare che si sta giocando ormai a porte chiuse, lo sport è spettacolo. “Condivido, e non è assolutamente la stessa cosa. Poi ci sono società, soprattutto in superlega, che vivono oltre che di sponsor anche di pubblico e di incassi. È stata una grossa perdita a settembre l’ingresso selezionato del 25% di publico in relazione alla capienza dell’impianto, figuriamoci ora a porte chiuse. Ma purtroppo sarà difficile rivedere presto il pubblico sugli spalti. Ma ti ripeto, sono ottimista, il virus non penso sia più lo sconosciuto dei mesi scorsi, credo lo si conosca meglio e sono convinto che in tempi brevi lo si potrà guardare da vicino senza avere i più drammi sanitari che si iniziano ad avere e che molti addetti ai lavori auspicano“.
    Torniamo al campo. Dopo due turni di stop forzati causa positività da Covid-19 nelle squadre avversarie, come sta la squadra? “La squadra sta bene e si allena altrettanto bene. Sono contento di tutti i ragazzi, atleti che hanno una caratteristica comune, la voglia di lavorare e migliorarsi. Questo ci sta permettendo di migliorare certi aspetti che ci penalizzano in qualche situazione di gioco e nello stesso tempo ci sta permettendo a noi dello staff tecnico di svolgere il nostro lavoro quotidiano con immenso piacere. Sono contento dei miei ragazzi.“
    Prossima tappa a Catania. Che campionato è questo? “Questo è un campionato molto equilibrato dove si può vincere con chiunque e perdere con chiunque. Il tutto rende ancora più bello questo torneo anche perché non differenzia inconsciamente la settimana di lavoro di nessuna squadra. Noi stiamo lavorando già da ieri duramente in vista della trasferta di Catania dove vogliamo farci assolutamente trovare pronti. Ora l’augurio più grande che ci facciamo, dopo due turni di stop forzati, è di poter finalmente tornare a scendere in campo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO