consigliato per te

  • in

    Sviluppo Sud Catania, a Palmi la quarta amichevole del precampionato

    Montagnani: “Mancata un po’ di energia mentale, ma tante indicazioni positive”
    Quarta uscita del precampionato per la Sviluppo Sud Catania, che nella seconda amichevole consecutiva contro la Pallavolo Taranto cede per 3-1 con i parziali di 25-22, 25-15, 19-25, 25-17.
    Una partita utile per continuare a testare il gruppo rossazzurro e verificare i progressi di un lavoro intenso che, come spiegato dallo staff tecnico, ha inevitabilmente pesato sulla brillantezza in campo.
    Dopo un primo set equilibrato, sfuggito per pochi errori nel finale, nel secondo si segnala l’inserimento e dunque, il ritorno in campo, di Pinelli nel ruolo di palleggiatore.
    Il commento di coach Paolo Montagnani: «Oggi avevamo poche energie da spendere in campo, soprattutto dal punto di vista fisico, e ci sta dopo una settimana così intensa. Però dal punto di vista mentale potevamo fare meglio, perché aggressività e competitività non devono mai mancare. Chi è subentrato, come per esempio Parolari, Torosantucci e Feri, ha fatto bene e ci sono state comunque molte cose positive. Il ritorno in campo di Pinelli è un segnale importante: stiamo lavorando tanto, anche tecnicamente, per perfezionare alcuni aspetti e adattare il sistema di gioco ai giocatori. Abbiamo ancora tempo e lo sfrutteremo al massimo per arrivare pronti all’esordio».
    Sulla stessa linea anche Nicolò Volpe, che ha sottolineato il valore formativo della gara:
    «È stata un’amichevole tosta, ci hanno messo in difficoltà soprattutto al servizio e abbiamo preso qualche break di troppo, ma è servita a capire su cosa dobbiamo migliorare.In queste due settimane che ci separano dal campionato lavoreremo per arrivare pronti.Dal punto di vista fisico stiamo migliorando, i carichi si stanno alleggerendo e cominciamo a ritrovare brillantezza».
    La Sviluppo Sud Catania prosegue così il proprio percorso di preparazione in vista dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca, fissato per domenica 20 ottobre alle 20.30 al PalaCatania contro Macerata. L’antipasto al campionato, però, sarà giorno 11 ottobre contro Modica sempra al PalaCatania. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Cosimo Balestra: “Ci faremo trovare pronti”

    Il 4 ottobre a Palmi nuova amichevole contro Taranto
    Prosegue la marcia di avvicinamento della Sviluppo Sud al campionato di Serie A2 che scatterà il prossimo 20 ottobre al PalaCatania con la sfida contro Macerata (ore 20.30).
    In questa fase di preparazione la squadra guidata da coach Paolo Montagnani continua a testare schemi e condizione atletica, con un calendario di amichevoli di spessore. Il prossimo impegno è fissato per sabato 4 ottobre a Palmi, dove i rossazzurri affronteranno nuovamente Taranto, formazione di Serie A2 molto attrezzata e già incrociata qualche giorno fa (2 a 2 il risultato dell’allenamento congiunto).
    Un test utile per consolidare intese e ritmi di gioco, in vista dell’esordio ufficiale.
    A fare il punto della situazione è il centrale Cosimo Balestra, che si dice entusiasta del percorso intrapreso dalla squadra: «Ci siamo trovati molto bene, siamo un gruppo molto affiatato sia dentro che fuori dal campo. Queste tre amichevoli sono andate molto bene, sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Ritengo che siamo pronti ad affrontare questa stagione al meglio. Mi sto trovando benissimo con tutti i ragazzi, la città è fantastica e penso che arriveremo all’inizio del campionato veramente carichi, perché siamo un gruppo di ragazzi che hanno voglia di far bene».
    Balestra si sofferma anche sul prossimo impegno contro Taranto: «Sarà una partita difficile come lo è stata quella in casa loro, però importante perché la sfrutteremo per consolidare varie dinamiche contro una squadra che farà certamente un ottimo campionato. Una bella sfida».
    La Sviluppo Sud, dunque, continua a crescere in fiducia e condizione, contando sull’entusiasmo di un gruppo nuovo ma già unito, pronto a regalare emozioni ai tifosi rossazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Gitto: “Sarà una stagione divertente”

    Quarta settimana di preparazione per la Sviluppo Sud Catania e il lavoro continua con grande intensità. I carichi si fanno sentire ma la squadra è già proiettata verso i primi test di gioco, come racconta il centrale Carmelo Gitto.
    «Stiamo lavorando ancora intensamente, quindi si sentono i carichi. Entriamo in una settimana dove faremo i primi test a livello di gioco. Sicuramente non ci sarà brillantezza a livello tecnico, però cercheremo di esprimere al meglio il lavoro che abbiamo fatto fino adesso, sapendo che comunque deve essere preso con le pinze, perché stiamo dando priorità al lavoro fisico».
    Un gruppo unito, un mix di esperienza e gioventù che lascia ben sperare per la stagione alle porte.
    «Sicuramente – prosegue Gitto – vi posso dire che sarà una stagione divertente. Abbiamo, secondo me, un’ottima squadra, un ottimo mix tra esperienza e gioventù. Al momento ci stiamo divertendo molto in campo, nonostante i carichi di lavoro».
    Infine, Gitto lancia un invito ai tifosi rossazzurri: «Secondo me sarà un meraviglioso spettacolo e credo ne valga la pena, quindi vi aspettiamo tutti al palazzetto».
    La Sviluppo Sud Catania prosegue così il suo percorso di avvicinamento al campionato, con entusiasmo e determinazione, pronta a trasformare l’energia della preparazione in emozioni da condividere con i propri sostenitori.
    Il primo allenamento congiunto è previsto il 24 settembre a Latina contro la Cisterna Sud, il giorno dopo a Sabaudia, mentre il 27 prima sfida contro Taranto. I pugliesi verranno a Palmi il 4 di ottobre; prima dell’inizio del campionato, antipasto il 12 ottobre al PalaCatania contro Modica. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Marshall: “Prime due settimane intense”

    Si avvicina l’inizio del campionato di Serie A2 di volley maschile, al via il prossimo 19 ottobre, e in casa Sviluppo Sud Catania è tempo di bilanci sulle prime due settimane di preparazione.
    A tracciare un quadro chiaro è stato Leonel Marshall, protagonista, guida carismatica e uomo di esperienza della squadra rossazzurra.
    «Sono state due settimane molto dure – ha dichiarato Marshall – il nostro preparatore ci ha fatto lavorare intensamente, ma con grande efficacia».
    Marshall è pronto a guidare i rossazzurri tra le difficoltà del campionato e a fare da chioccia ai più giovani: «Le sensazioni che ho in queste prime giornate sono molto positive. Abbiamo un gruppo sostanzialmente giovane, è vero, ma abbiamo creato un bel mix di gioventù ed esperienza. Questo mi rende fiducioso, perché fin da subito si è creata una bellissima intesa. I ragazzi hanno tanta voglia di dimostrare il loro valore e di fare bene in questo campionato, e già in queste due settimane si è visto».
    Uno spirito di squadra che rappresenta la base su cui costruire il futuro: «Speriamo di continuare su questa strada – ha proseguito l’atleta cubano – perché la Serie A2 è un campionato molto difficile. Per affrontarlo serve continuità e la capacità di lavorare ogni giorno con la giusta mentalità».
    Con la preparazione che prosegue a ritmi serrati e un gruppo che mostra già coesione e determinazione, Sviluppo Sud Catania guarda con ottimismo all’avvio della nuova stagione, pronta a recitare un ruolo da protagonista nel panorama nazionale della pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo del libero Leonardo Caletti

    La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonardo Caletti, libero classe 2000, pronto a mettere il proprio talento e la propria determinazione al servizio della squadra rossazzurra nella stagione 2025/26 di Serie A2.
    Originario di Varese e alto 182 cm, Caletti ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo con la Yaka Volley Malnate, dove ha maturato solide basi tecniche e caratteriali. Nel 2023/24 è approdato in Serie A3 con la Rinascita Volley Lagonegro, esperienza che gli ha permesso di confrontarsi con un campionato competitivo e di grande intensità. La scorsa stagione ha vestito la maglia di Cantù in Serie A2, ricoprendo con professionalità il ruolo di secondo libero.
    Ora, per lui, inizia una nuova sfida in Sicilia, in una piazza che vive di entusiasmo e tradizione pallavolistica.
    «Sono davvero felice di entrare a far parte di questo progetto e non vedo l’ora di iniziare. Ho scelto Catania perché mi è stato presentato un programma serio e molto interessante, nel quale credo fortemente. Aspetto numerosi i nostri tifosi al PalaCatania per sostenerci».
    Un innesto giovane ma che può vantare già una discreta esperienza, un giocatore che arricchisce il reparto difensivo rossazzurro con energia, concentrazione e voglia di migliorarsi ogni giorno. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Nicolò Volpe

    Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022
    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe, nuovo rinforzo per il roster rossazzurro in vista della stagione 2025/26 di Serie A2.
    “Sono molto contento – ha detto Nicolò Volpe – di far parte di questa squadra perché Catania rappresenta da sempre una piazza importante per la pallavolo italiana. Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere i nuovi compagni e lo staff. Sono sicuro che la squadra che si è creata sarà molto competitiva e adatta ad affrontare un campionato molto equilibrato come la Serie A2”.
    Centrale di 202 cm, Volpe, originario di Ciriè (provincia di Torino), è considerato uno dei prospetti più interessanti del volley italiano nel suo ruolo. Cresciuto nel vivaio del Vero Volley Monza, con cui ha mosso i primi passi tra giovanili e Serie B, ha esordito giovanissimo in Superlega nella stagione 2021/22 proprio con la formazione brianzola.
    Dopo l’esperienza in massima serie, ha indossato la maglia della Conad Reggio Emilia in Serie A2 per due stagioni, mettendo in mostra solidità a muro e buone doti offensive. Nell’ultima annata ha difeso i colori della Saturnia Acicastello, confermandosi come elemento affidabile e in costante crescita.
    A livello internazionale vanta due titoli europei: con l’under 18 nel 2020 e con l’under 20 nel 2022. In questa occasione è stato anche premiato come miglior centrale del torneo.
    Con il suo arrivo, la società etnea prosegue il lavoro di costruzione di una squadra solida e ambiziosa, pronta a regalare emozioni al pubblico catanese e a competere ai massimi livelli del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania: ufficiale l’arrivo di Cosimo Balestra

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Cosimo Balestra, centrale classe 2003, che andrà a rinforzare il roster rossazzurro in vista del campionato di Serie A2 2025/26.
    Giovane di talento e grande prospettiva, Balestra arriva a Catania con entusiasmo e determinazione, pronto a mettersi a disposizione dello staff tecnico e dei compagni per dare il proprio contributo alla nuova avventura sportiva.
    «Sono molto impaziente di iniziare questa nuova stagione e ho scelto questa squadra perché, conoscendo lo staff e tutto l’organico dei giocatori, sono sicuro che potremo raggiungere obiettivi veramente molto importanti questa stagione».
    Classe 2003 di Taranto, Cosimo Balestra muove i primi passi nelle categorie giovanili pugliesi distinguendosi per doti fisiche, 2 metri di altezza, e capacità a muro.
    Esordio in Serie A2 con Vibo Valentia, con i calabresi nel 2023 centra il triplete vincendo Campionato (play off), Coppa Italia e Supercoppa di Serie A2. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia di Taranto in Superlega.
    Nonostante la giovane età può vantare, nella sua bacheca, diversi trofei. Oltre ad una Boy League nel 2017, ha vinto l’europeo under 18 del 2020 e quello under 20 del 2022.
    Con il suo arrivo, la Sviluppo Sud Catania aggiunge al reparto centrali un atleta giovane ma già con esperienze e successi importanti, pronto a mettere la propria fisicità e la sua determinazione al servizio della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sviluppo Sud Catania accoglie Jan Feri: “Pronto a dare il massimo”

    La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a rinforzare il roster rossazzurro per il campionato di Serie A2 2025/26.
    Con entusiasmo e determinazione, Feri ha così salutato i suoi nuovi tifosi: «Sono molto entusiasta di iniziare questa nuova stagione e questa nuova avventura con Catania. Penso che sarà una grande stagione, non solo dal punto di vista individuale, ma di tutta la squadra. Spero di dare il meglio: per i miei compagni, per la società e per tutto lo staff. Ho scelto la Sviluppo Sud perché mi ha intrigato molto questo nuovo progetto, questa unione tra due società come Palmi e Catania, entrambe con grande tradizione pallavolistica. C’è impegno, c’è determinazione e questo mi ha motivato molto. È una nuova sfida e non vedo l’ora di dare il massimo per toglierci insieme grandi soddisfazioni».
    Nato a Gorizia il 1° febbraio 2004, Jan Feri è uno schiacciatore di 194 cm che ha mostrato, sin da giovanissimo, qualità tecniche e caratteriali di grande livello. Dopo essere cresciuto pallavolisticamente nel vivaio del Pradamano, con cui ha disputato due stagioni in Serie B, Feri ha fatto il salto in A2 con la Consar Ravenna, società con cui ha militato per due stagioni (2023/24 e 2024/25), mettendosi in luce come uno dei giovani più promettenti del panorama nazionale.
    L’approdo alla Sviluppo Sud Catania rappresenta per lui un nuovo capitolo importante, in una realtà ambiziosa che punta a valorizzare i giovani e a costruire una squadra solida e competitiva. LEGGI TUTTO