consigliato per te

  • in

    Pullman pieno di Predators per Modena-Lube, ultimi posti liberi

    Il fascino del “classico” e l’euforia attorno a una Cucine Lube Civitanova che vince e convince porteranno in Emilia oltre 70 Predators. I tifosi biancorossi si stanno organizzando in grande stile per l’8° turno di ritorno della Regular Season, che domenica 9 febbraio (ore 18) vedrà gli uomini di Giampaolo Medei impegnati al PalaPanini contro i padroni di casa della Valsa Group Modena. Una sfida al cospetto di ex storici come Simone Anzani, Luciano De Cecco, Jacopo Massari e Dragan Stankovic.
    I tifosi marchigiani vogliono portare un muro biancorosso nel “Tempio” del volley emiliano e per questo estenderanno le adesioni per la trasferta in pullman a Modena, aperta a tutti, fino a giovedì sera. Per info e prenotazioni chiamare il Club Lube nel Cuore (Lorenzo, 3402831166). Disponibilità quotidiana, tra le ore 14 e le 18, fino alla sera del 6 febbraio.
    Partenze in pullman di domenica 9 febbraio
    Ore 12.30 da Corridonia (parcheggio Bar Paola).
    Ore 13 da Civitanova Marche (parcheggio Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    2025 inaugurato con la vittoria a Modena nell’89° derby dell’A22

    Modena, 6 gennaio 2025
    Nella calza della Befana l’Itas Trentino maschile trova tre preziosi punti al PalaPanini di Modena per il primo impegno ufficiale del 2025. I Campioni d’Europa questa sera si sono infatti assicurati il posticipo del quindicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca, imponendo il 3-1 in rimonta ai padroni di casa della Valsa Group e proseguendo quindi la rincorsa alla capolista Perugia (avanti 5 punti in classifica ma con una partita giocata in più) proprio alla vigilia dello scontro diretto del prossimo weekend.L’89° derby dell’A22 ha confermato quanto ci si attendeva alla vigilia, regalando equilibrio e spettacolo a dispetto dei diciotto punti in classifica di differenza fra le due compagini. A maggior ragione, quindi, il successo da tre punti della formazione allenata da Fabio Soli è un buon viatico per l’impegnativo mese di gennaio che l’attende, fra campionato, CEV Cup e Coppa Italia, e conferma il grande carattere della squadra. Sotto 0-1, dopo un avvio migliore di match degli avversari, l’Itas Trentino è infatti riuscita a spostare progressivamente l’ago della bilancia in proprio favore nel secondo combattutissimo set e a vincere anche il braccio di ferro ingaggiato nei successivi parziali, risolti sempre allo sprint grazie alla progressiva crescita della fase di break e al contenuto numero di errori (solo quattro in attacco e diciotto al servizio). A togliere le castagne dal fuoco nei momenti cruciali della contesa ci hanno pensato Daniele Lavia (best scorer e mvp dei suoi con 16 punti col 61% a rete, un muro e l’ace che ha deciso ai vantaggi l’ultima frazione), un redivivo Alessandro Michieletto (15) e Gabi Garcia (10), bravo a calarsi nel clima partita subentrando a Rychlicki già dal secondo set.
    Di seguito il tabellino della gara della quindicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera al PalaPanini di Modena.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 1-3(25-23, 25-27, 22-25, 25-27)VALSA GROUP: De Cecco 2, Davyskiba 16, Sanguinetti 13, Buchegger 11, Rinaldi 14, Mati 3, Federici (L); Massari, Anzani 4, Ikhbayri 2, Gutierrez 6, Meijs. N.e. Stankovic, Gollini. All. Alberto Giuliani.ITAS TRENTINO: Lavia 16, Flavio 8, Rychlicki 3, Michieletto 15, Bartha 8, Sbertoli 1, Laurenzano (L); Bristot, Gabi Garcia 10. N.e. Pesaresi, Pellacani, Magalini, Sandu e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Cesare di Roma e Rossi di Ventimiglia (Imperia).DURATA SET: 28’, 32’, 28’, 37’; tot 2h e 5’.NOTE: 4.430 spettatori. Valsa Group: 5 muri, 4 ace, 26 errori in battuta, 11 errori in attacco, 50% in attacco, 55% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 18 errori in battuta, 4 errori in attacco, 52% in attacco, 36% (19%) in ricezione. Mvp Lavia.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica pomeriggio a Modena gara 2 dei quarti di finale

    Si gioca domenica 10 marzo a Modena gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. L’Itas Trentino scenderà per la seconda volta in questa stagione al PalaPanini a caccia di una nuova vittoria, che le faccia avvicinare la qualificazione alle semifinali, essendo avanti nella 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 16: Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO Il rotondo successo di mercoledì sera di fronte al pubblico amico ha permesso ai Campioni d’Italia di iniziare col piede giusto i propri Play Off e di guardare quindi con più fiducia alla trasferta di questo fine settimana, in cui Podrascanin e compagni proveranno a concedere il bis per indirizzare ulteriormente il confronto.“Siamo contenti di essere avanti 1-0 nella serie perché, viste le circostanze, ottenere il punto del provvisorio vantaggio era tutt’altro che scontato, ma questo ormai fa parte del passato ed è giusto focalizzarci ora su gara 2 – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli – . Domenica a Modena ci aspetta un match impegnativo; tutti coloro che conoscono questo sport sanno quanto il PalaPanini possa essere un fattore fondamentale, specialmente nei Play Off Scudetto. Abbiamo vinto gara 1 grazie ad una solida prova di squadra, fra cuore, carattere e determinazione. Siamo assolutamente consci che, se vorremo dire la nostra anche in questa occasione, dovremo riproporre una prestazione di livello, provando a migliorare quei dettagli tecnico-tattici in cui abbiamo ancora margine per farlo”.La formazione trentina approderà a Modena già nel pomeriggio odierno ed in serata sosterrà un allenamento con palla alla ilT quotidiano Arena. Gara 2 dei quarti di finale di Play Off Scudetto sarà la trentacinquesima partita stagionale: il bilancio è di 28 vittorie (due di queste ottenute proprio contro Modena) e 6 sconfitte. Quello in Emilia sarà anche il match numero 148 della storia gialloblù nei Play Off scudetto (87 successi e 60 sconfitte il computo), il 62° di sempre nei quarti di finale. Nelle precedenti venti partecipazioni al primo turno del tabellone, Trentino Volley ha vinto undici volte la seconda partita della serie; l’ultima occasione a Piacenza, il 14 marzo 2021.GLI AVVERSARI La Valsa Group Modena attende la visita dei Campioni d’Italia pronta a far pesare a sua volta il fattore campo. Da quando Alberto Giuliani si è seduto sulla panchina degli emiliani al PalaPanini sono arrivate infatti solo vittorie: tre consecutive contro Cisterna, Taranto e Catania. Un ruolino di marcia che ha consentito di staccare la qualificazione ai Play Off Scudetto, sino a poche settimane prima fortemente in bilico. Nell’unico precedente stagionale interno con Trento (10 dicembre, sfida valevole per il nono turno di regular season), oltretutto, i canarini avevano ottenuto il successo in quattro set, rimontando l’iniziale vantaggio ospite.  Per il club geminiano quella di domenica sarà la prima partita casalinga della sua trentanovesima presenza nei Play Off Scudetto: nessun’altra società ne può vantare così tante, tenendo conto che da quando sono stati introdotti ha fallito l’accesso solo in tre occasioni (edizioni 2004, 2005 e 2009). Modena Volley è anche il sodalizio che ha iscritto più volte il proprio nome dell’albo d’oro del campionato (dodici, la prima nel 1970).I PRECEDENTI In archivio i due Club vantano ottantacinque incontri ufficiali, con bilancio nettamente favorevole a Trentino Volley (50-35), che ha vinto cinque degli ultimi sei match giocati, compresa gara 1 di mercoledì. L’unica vittoria recente degli emiliani è però stata ottenuta proprio al PalaPanini lo scorso 10 dicembre per 3-1 nella gara d’andata della regular season conclusa una settimana prima. L’impianto emiliano è quello in cui Trentino Volley ha giocato più volte in trasferta (43) e dove si è esibita più spesso nel corso dei Play Off Scudetto. Tenendo conto delle sole partite disputate nel tabellone finale che assegna lo Scudetto, la Società trentina può contare infatti 15 precedenti con 5 vittorie; una di queste è particolarmente importante perché coincide con la conquista del quarto scudetto: 13 maggio 2015, affermazione in tre set in gara 4 di Finale. Alla struttura di Modena è collegata anche la prima gara assoluta in trasferta nei Play Off, disputata l’11 aprile 2003 (gara 1 dei quarti di finale) e persa per 3-1 al cospetto della Kerakoll allora Campione d’Italia in carica.LA SERIE Itas Trentino avanti 1-0 nella serie dei quarti di finale che si articola al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato alla ilT quotidiano Arena in gara 1 lo scorso 6 marzo con parziali di 25-23, 25-18, 25-18. Domenica gara 2, che potrebbe essere l’unica da giocare a Emilia solo in caso di altre due vittorie della squadra di Soli fra questo incontro e quello successivo (gara 3) di domenica 17 marzo a Trento (ore 17). Qualora la Valsa Group vincesse almeno una delle prossime due sfide, sarà necessaria anche gara 4, che si disputerà infatti nuovamente al PalaPanini domenica 24 marzo alle ore 18. Chi passerà il turno troverà in semifinale (anche questa serie sarà al meglio delle cinque partite e prenderà il via domenica 31 marzo) la vincente del quarto Civitanova-Monza, che vede avanti 1-0 i brianzoli (domenica gara 2 in Lombardia). Nella stessa giornata si giocano anche gara 2 dei quarti di finale della parte bassa del tabellone: Milano-Piacenza (1-0) e Verona-Perugia (0-1).GLI ARBITRI La direzione di gara 2 sarà affidata a Marco Zavater (di Roma, in Serie A dal 2008) e Ilaria Vagni (di Perugia, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014). Per Zavater, alla quattordicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega, l’ultimo incrocio con Trentino Volley è riferito al 18 febbraio (vittoria casalinga in tre set proprio contro Modena), mentre per la Vagni, alla sua tredicesima direzione del campionato 2023/24, il precedente più recente con i gialloblù risale al 27 gennaio (sconfitta al tie break con Monza nella semifinale di Coppa Italia giocata a Bologna).RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 11 marzo 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo Modena – Civitanova di SuperLega, precedenti e statistiche

    Domenica 19 novembre, alle 16, nel 6° turno di andata della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo al PalaPanini contro la Valsa Group Modena per lo scontro diretto numero 107 con gli emiliani. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi dai tifosi di entrambe le squadre, quest’anno ancor di più per il folto numero di ex da una parte e dall’altra, tra cui Osmany Juantorena in maglia gialla e Adis Lagumdzija in biancorosso. I precedenti vedono i biancorossi avanti con 61 vittorie, contro i 45 successi dei modenesi, frutto dei 226 set vinti dai cucinieri contro i 191 andati agli emiliani.
    Una lunga rivalità
    Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.
    La passata stagione
    Nel 2022/23 Civitanova e Modena si sono affrontate tre volte e tutti gli incontri si sono conclusi con il massimo scarto. La Lube si è imposta nella 3ª giornata di andata della Regular Season all’Eurosuole Forum in una settantina di minuti e si è ripetuta al PalaPirastu di Cagliari nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2022 con una prestazione chirurgica in quasi 90 minuti, mentre si è fatta sorprendere nel 3° turno di ritorno, proprio al PalaPanini.
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    I cucinieri vantano anche uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro Modena, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Modena, invece, è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata ben 27 anni fa: era la prima volta che la Lube affrontava la squadra più titolata d’Italia in massima serie nel campionato 1995/96 e gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Modena, inoltre, ha vinto un set contro i biancorossi per 25-11, in occasione di Gara 2 di Semifinale Play Off 2002/03: è stato il secondo parziale della gara poi vinta da Modena per 3-1. La Lube in tempi più recenti ha vinto un set per 12-25, esattamente il terzo della Semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2014/15 giocata al PalaDozza di Bologna e vinta da Modena rimontando i cucinieri dall’1-2 (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11).
    Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre 100 Predators seguiranno la Lube a Modena in SuperLega. Le info

    In occasione del 6° turno di andata della Regular Season, almeno 110 Predators viaggeranno distribuiti tra un pullman a due piani e i mezzi propri per seguire i giganti biancorossi al PalaPanini. Domenica 19 novembre, in occasione del classico di SuperLega Credem Banca in programma alle ore 16.00 tra i padroni di casa della Valsa Group Modena e i vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, la formazione marchigiana potrà contare sulla presenza in massa dei propri supporter.
    Partenze pullman – domenica 19 novembre.
    Ore 9.30 da Piediripa (MC) – Parcheggio del bar Torquati.
    Ore 10 da Civitanova Marche – Parcheggio dell’Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaPanini diventa Luogo FAI: dal 13 ottobre la mostra “Since 1966”

    Sono stati annunciati ieri i luoghi d’autunno del Fondo Ambientale Italiano che sarà possibile visitare il 14 e 15 ottobre prossimi. Il PalaPanini di Modena è il primo palazzo dello sport italiano a diventare “luogo FAI” e, proprio in occasione di queste giornate, venerdì 13 ottobre verrà inaugurata la mostra “Since 1966” realizzata da Modena Volley, che si snoda all’interno dell’intera struttura con oltre 100 fotografie e numerosi trofei (messi a disposizione dalle famiglie Panini e Vandelli).

    Foto Modena Volley

    Visitare il PalaPanini nelle giornate del FAI del 14 e 15 ottobre darà dunque la possibilità di vedere in anteprima la mostra permanente e in continua evoluzione che è stata allestita all’interno della struttura di viale dello Sport. La partenza della visita è nell’atrio, da dove si avrà la possibilità di salire al primo piano per poi visitare le zone che sono normalmente chiuse al pubblico: il corridoio degli spogliatoi dei giocatori, la sala hospitality dove saranno esposti alcuni dei trofei di Modena Volley e la nuovissima sala media.

    La visita guidata, che verrà realizzata dagli “Apprendisti Ciceroni” del FAI di Modena permetterà di immergersi all’interno di un mondo straordinario fatto di fotografie e racconti senza tempo dal dopoguerra ad oggi, all’interno di un luogo che è unanimemente riconosciuto come culla mondiale della pallavolo. I dettagli della collaborazione tra FAI e Modena Volley e la descrizione della mostra saranno svelati durante la conferenza che avrà luogo martedì 10 ottobre nella stampa del PalaPanini.

    Foto Modena Volley

    La mostra, con ingresso dall’atrio del PalaPanini, sarà aperta dalle 9 alle 17 con orario continuato. Le visite guidate saranno realizzate per gruppi di 20/25 persone e avranno una durata di 40/45 minuti. Il contributo minimo di partecipazione è di 3 euro, che saranno raccolti dal FAI. Per i tesserati FAI sarà possibile effettuare il “salta la fila” con sottoscrizione e possibilità di rinnovo tessera anche in loco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa gialloblù al PalaPanini: Modena rimontata 3-1, Final Four di Coppa Italia!

    Modena, 28 dicembre 2022
    Per la quattordicesima stagione consecutiva (la sedicesima assoluta) l’Itas Trentino sarà fra le protagoniste della Final Four di Coppa Italia. Il biglietto per il weekend del 25-26 febbraio al PalaEur di Roma, che assegnerà l’edizione numero 45 del massimo trofeo nazionale, è stato staccato stasera grazie al successo a Modena per 3-1 nella gara unica dei quarti di finale; in semifinale l’avversario da affrontare sarà la vincente di Civitanova-Milano (che si sfidano nelle Marche giovedì sera).La formazione gialloblù ha ottenuto questo ennesimo grande risultato societario sovvertendo il fattore campo; come accaduto due mesi prima, il PalaPanini si è trasformato in terreno di conquista per Kaziyski e compagni, capaci di lottare, tenere testa ad un avversario in forma come la Valsa Group e di venire fuori alla distanza, dimostrando tutto il proprio valore. Dopo un primo set difficile sotto tutti i punti di vista e perso nettamente, la squadra di Lorenzetti è stata capace di risalire la china, soffrire e distendersi sempre più grazie nel finale a grande carattere e voglia di reagire; qualità che sono servite per vincere il braccio di ferro messo in atto nel corso del secondo parziale (vinto ai vantaggi), ma anche per resistere ai numerosi tentativi di rimonta dei locali nelle successive frazioni. Sugli scudi ancora una volta Capitan Kaziyski (a segno 22 volte col 48% in attacco, un muro e due ace), mvp assoluto ed emblema di come si possa trasformare una partita nata male in un successo importante. A spalleggiarlo, un gigantesco Podrascanin (5 muri, col 56% in primo tempo ed un servizio sempre affilato), un Michieletto decisivo nei momenti importanti dei tre vinti (12 punti) e un Lavia che ha messo a terra 13 palloni e retto l’onda d’urto della battuta locale, imitato da Laurenzano (molto attivo in difesa). Non poteva esserci finale migliore dell’anno solare 2022 e il 2023 promette di regalare ancora soddisfazioni ed emozioni.
    Di seguito il tabellino della gara dei quarti di Del Monte® Coppa Italia 2023 giocata questa sera al PalaPanini di Modena.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 1-3(25-17, 26-28, 22-25, 20-25)VALSA GROUP: Bruno 3, Ngapeth 18, Sanguinetti 6, Lagumdzija 15, Rinaldi 12, Stankovic 6, Rossini (L); Salsi, Sala 6, Marechak, Krick 1. N.e. Gollini, Bossi e Malavasi. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Sbertoli 1, Michieletto 12, Lisinac 7, Kaziyski 22, Lavia 13, Podrascanin 10, Laurenzano (L); Džavoronok, Pace, Nelli. N.e. D’Heer, Cavuto, Berger e Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Puecher di Rubano (Padova) e Cesare di Roma.DURATA SET: 23’, 34’, 32’, 28’; tot 1h e 57’.NOTE: 4.400 spettatori, incasso non comunicato. Valsa Group: 10 muri, 4 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 42% in attacco, 44% (21%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 42% in attacco, 42% (17%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Derby dell’A22 risolto in quattro set al PalaPanini

    Modena, 26 ottobre 2022
    Al PalaPanini di Modena l’Itas Trentino conferma i recenti progressi nel gioco e nella condizione di forma, assicurandosi il 79° derby dell’A22 in casa della Valsa Group. L’anticipo dell’undicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2022/23, giocato questa sera in Emilia, ha infatti visto la squadra di Angelo Lorenzetti raccogliere la terza vittoria in campionato, proprio sul campo di uno degli storici rivali.Il 3-1 confezionato stasera da Kaziyski e compagni è doppiamente prezioso, perché consente loro di risalire ulteriormente in classifica ma anche al tempo stesso di guadagnare maggiore convinzione nei propri mezzi, alla vigilia della partecipazione alla Final Four di Del Monte® Supercoppa 2022 di Cagliari (31 ottobre-1 novembre), a cui la squadra arriverà con alle spalle due affermazioni consecutive ed evidenti progressi nel gioco. Per espugnare per la diciottesima volta nella sua storia l’impianto di gioco geminiano, questa sera i gialloblù hanno dovuto fornire una prova molto energica, non solo sotto l’aspetto fisico e tecnico ma anche in quello mentale, tenendo conto che i padroni di casa hanno più volte cercato di invertire la tendenza di un match in cui Trento, grazie alle proprie accelerazioni in fase di break point con difesa, muro e contrattacco, ha spesso tenuto le redini del gioco in mano. La prova maiuscola di Michieletto (22 punti, di cui 11 solo nel primo set, col 60%), la costanza di Kaziyski (altri 23 palloni vincenti col 58%), l’abile regia di Sbertoli e la generosa prestazione di Podrascanin (7 col 67%, 3 muri e tante incredibili difese) e Lisinac (12 con l’80% in primo tempo e 4 block) hanno consentito alla squadra trentina di volare sul 2-0 e poi di rimettersi in marcia anche nel quarto set, dopo che una fiammata di Nagpeth aveva riaperto il discorso nel terzo parziale.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo dell’undicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2022/23 giocato questa sera al PalaPanini di Modena.
    Valsa Group Modena-Itas Trentino 1-3(21-25, 21-25, 27-25, 20-25)VALSA GROUP: Ngapeth 19, Bossi 9, Lagumdzija 19, Rinaldi 3, Krick, Bruno 4, Rossini (L); Pope, Sala, Marechal 3, Stankovic 6. N.e. Gollini, Sanguinetti, Salsi. All. Andrea Giani.ITAS TRENTINO: Podrascanin 7, Sbertoli 1, Michieletto 22, Lisinac 12, Kaziyski 23, Lavia 8, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok, D’Heer. N.e. Cavuto, Pace, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zavater di Roma e Canessa di Bari.DURATA SET: 31’, 29’, 32’, 30’; tot 2h e 2’.NOTE: 3.024 spettatori, incasso non comunicato. Valsa Group: 7 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 45% in attacco, 54% (34%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 3 errori azione, 57% in attacco, 38% (21%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO