consigliato per te

  • in

    Campionato A1 maschile, la neo-capolista Fermana interrompe l’imbattibilità di Nola

    È stata la palestra di via Leti a Fermo ad ospitare la quarta giornata del Campionato di A1 maschile di sitting volley. La Scuola di Pallavolo Fermana non delude le aspettative tra le mura amiche e davanti a un caloroso pubblico centrando due vittorie importantissime sia per il morale che per la classifica.

    Accesissima come da pronostico la sfida contro i campioni in carica dell’Ortopedia I Santi Nola: la Fermana avanti di due set, giocati in maniera impeccabile e senza lasciare margini agli avversari, si fa recuperare dalla forte formazione campana che riporta il punteggio in parità sul 2-2.

    Nel tie-break i gialloblù tornano in carreggiata e lottando punto su punto fino all’allungo finale che decreta una vittoria storica che interrompe l’imbattibilità di Nola dal 2018 in Italia. Finisce 3-2 per la Fermana, parziali 25-20, 25-18, 14-25, 17-25, 15-13.MVP dell’incontro Cristiano Crocetti #13 premiato da Daniele Malavolta delegato provinciale CIP. 

    Nella seconda sfida di giornata contro Cuneo, prova a senso unico in favore della Fermana, coach Giacobbi metto in atto il turnover e schiera in campo tutti i giocatori a disposizione. Cambia l’orchestra ma non cambia la musica, con i gialloblù che replicano l’ottima prova disputata due settimane fa proprio a Cuneo e chiudono il match sul 3-0 (parziali 25-13, 25-16, 25-16).MVP dell’incontro Riccardo Rossi #12 premiato da Paolo Lategano CEO di FB Vision. 

    Con questi ulteriori cinque punti, la Fermana si posiziona al primo posto della classifica provvisoria, in attesa delle ultime gare in programma a Chieri il 6 aprile.

    Occhi puntati ora alla Finale Four Scudetto in programma a Pomigliano d’Arco il 17 e il 18 maggio.

    Federico Ripani (capitano della Scuola di Pallavolo Fermana): “Siamo arrivati all’ultima giornata di campionato consapevoli che il nostro scoglio più grande fosse riuscire a lottare alla pari contro i più forti, Nola. Oggi abbiamo la certezza che possiamo lottare alla pari con tutti, anzi possiamo anche batterli. Ad un mese dalle finali questo ci fa ben sperare, ma ora il nostro impegno dovrà aumentare perché non dobbiamo pensarlo come un punto di arrivo ma come un punto di partenza per raggiungere obiettivi sempre più alti”.

    (fonte: Scuola di Pallavolo Fermana) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa di Sitting Volley: sfuma il sogno della Pallavolo Fermana; Nola si riconferma campione

    Si conclude la terza edizione della Supercoppa Italiana Maschile di sitting volley e la squadra vincitrice non cambia; terzo successo in altrettante edizioni per Ortopedia I Santi Nola. Nuova entusiasmante impresa dunque per Sergio Ignoto e compagni, che, dopo quasi due ore di gioco sono riusciti ad imporsi 3-1 (24-26, 25-19, 25-23, 25-17) sulla Scuola di Pallavolo Fermana, riuscendo di fatto ad impreziosire la propria bacheca di trofei con un altro prezioso vessillo. 

    1° SET – Primo set ricco di emozioni che dopo una prima parità iniziale (2-2) vede, nella sua parte centrale, Nola amministrare il proprio vantaggio. I ragazzi guidati da coach Guido Pasciari allungano prima sul 10-6 e in un secondo momento sul 21-16, ma la formazione marchigiana non molla e si porta sul 23-23 costringendo i campani a ricorrere al time-out. Nola sigla il punto del +1 (24-23) e guadagna il primo set point che viene però subito annullato da Ripani e compagni (24-24). La Scuola di Pallavolo Fermana quindi ci crede e chiude il primo parziale ai vantaggi con il punteggio di 24-26. 

    2° SET – Secondo set che come il precedente vede un equilibrio iniziale (3-3, 5-5, 7-7). È Nola a siglare poi il primo allungo portandosi a +4 sul 12-8, e costringendo gli avversari a spendere il primo time-out. In questa seconda frazione però la formazione marchigiana non riesce a colmare il vantaggio sui campani ed è costretta a ricorrere nuovamente al tempo di sospensione sul 22-16. Al rientro sul terreno di gioco Sergio Ignoto e compagni non si fanno trovare impreparati, amministrano il considerevole gap sui rivali, chiudendo 25-19 e portando sul 1-1 il conto totale dei parziali.

    3° SET – La terza frazione si gioca, nella sua parte iniziale, come la seconda, punto a punto (3-3, 7-7, 9-9). Il primo vantaggio considerevole si ha sul 12-9 in favore dei campani; situazione che porta coach Lorenzo Giacobbi a richiamare i suoi in panchina per il primo time-out. Nola Città dei Gigli non si scompone e riesce ad arrivare allo scarto massimo di +5 sul 17-12.

    I marchigiani però non demordono e riportano il match in parità a quota 19. Un nuovo allungo della squadra guidata da Guido Pasciari costringe la Scuola di Pallavolo Fermana ad esaurire i tempi di sospensione disponibili sul 22-19. Ripani e compagni, però, mostrando un ottimo livello di sitting volley, fanno spendere entrambi i time-out agli avversari ma ciò non è sufficiente per vincere il parziale che premia ancora Nola che chiude sul 25-23. Ortopedia I Santi Nola-Scuola di Pallavolo Fermana 2-1.

    4° SET – Nel quarto set i campani premono subito sull’acceleratore portandosi sul +5 (8-3) e costringendo inevitabilmente la compagine marchigiana a chiamare il primo time-out. Nola è molto solida e amministra il vantaggio conquistato nella prima parte di parziale arrivando a +8 (14-6). Secondo ed ultimo time-out chiamato da coach Lorenzo Giacobbi. Il finale non riserva grandi sorprese con la squadra partenopea che vede raggiungere il suo obiettivo di alzare al cielo per la terza volta consecutiva la Supercoppa con il risultato finale di 25-17.

    Lorenzo Giacobbi (coach Scuola di Pallavolo Fermana): “È stata una gara a tratti molto equilibrata, soprattutto ad inizio di ogni set con le squadre che si sono sempre studiate in campo rendendo il match davvero molto avvincente e piacevole. Faccio i complimenti a Nola per la vittoria, è sempre molto stimolante giocare contro di loro. Ma soprattutto voglio ringraziare i miei ragazzi per il lavoro e l’impegno messo in palestra in questi mesi senza il quale non avremmo potuto confermarci ai vertici nazionali. Sappiamo che possiamo ancora migliorarci, la strada è lunga ma sicuramente è segnata: sta a noi continuare a percorrerla insieme verso importanti obiettivi”.

    Ortopedia I Santi Nola 3Scuola di Pallavolo Fermana 1(24-26, 25-19, 25-23, 25-17)

    L’Albo d’oro QUI. La Gallery è disponibile QUI.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO