consigliato per te

  • in

    Beach Pro Tour Quintana Roo: esordio con sconfitta per entrambe le coppie azzurre femminili

    Esordio sfortunato per le due formazioni azzurre impegnate nel tabellone femminile dell’Elite16 di Quintana Roo, a Playa del Carmen (Messico). Dopo i successi nelle qualifiche di ieri pomeriggio contro Messico e Repubblica Ceca, per Valentina Gottardi e Claudia Scampoli e per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi sono arrivate due sconfitte nei rispettivi esordi nel main draw.

    Inserite entrambe le compagini nella Pool E, la coppia Gottardi/Scampoli è uscita sconfitta con il risultato di 2-0 (21-19, 21-18) dal match contro le sorelle austriache Dorina e Ronja Klinger, mentre le azzurre Orsi Toth/Bianchi sono andate vicine alla vittoria contro le campionesse olimpiche in carica Ana Patricia/Duda; dopo un primo set vinto ai vantaggi 22-20 dalle azzurre, e un secondo portato a casa con distacco dalle rivali (13-21), sono state le stesse brasiliane ad aggiudicarsi anche il tie-break lasciando sul finale le azzurre a -5 sul 10-15.

    Nella sera di giovedì 27 marzo alle ore 23 sarà nuovamente derby azzurro; dopo il match che le ha viste opposte negli ottavi di finale nel Challenge nello Yucatan, le due formazioni federali saranno nuovamente protagoniste in un match da dentro o fuori; chi vincerà proseguirà la manifestazione, chi perderà, invece, dovrà abbandonare il torneo messicano.

    Alle 16.40 ci sarà invece l’esordio assoluto a Playa del Carmen di Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. Gli azzurri, inseriti nella Pool A, affronteranno nel primo match i brasiliani Evandro/Arthur; nello stesso raggruppamento sono presenti anche i campioni olimpici svedesi David Ahman e Jonatan Hellvig e i tedeschi Jonas e Benedikt Sagstetter, con quest’ultimi provenienti dalla vittoria nelle qualifiche contro l’Austria di Hammarberg/Berger, superata 2-0 (22-20, 21-18).

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Playa del Carmen, main draw conquistato per Orsi Toth-Bianchi e Gottardi-Scampoli

    Si è concluso nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo il turno di qualifiche del primo Elite16 stagionale del Beach Pro Tour 2025 in corso di svolgimento a Playa del Carmen, nello stato di Quintana Roo (Messico). 

    Esordio vincente e main draw conquistato per entrambe le formazioni federali impegnate nel tabellone femminile; Giada Bianchi e Reka Orsi Toth hanno battuto 2-0 (21-18, 21-17) le ceche Svozilova/Stochlova; mentre Valentina Gottardi e Claudia Scampoli hanno superato sempre con il risultato di 2-0 (21-18, 21-14) le padrone di casa Vidaurazzaga/Ramirez. Le coppie azzurre sono state inserite successivamente nella Pool E insieme al team brasiliano medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 Ana Patricia/Duda e al duo austriaco Klinger D./Klinger R.

    Nel tabellone maschile, invece, l’unica coppia italiana in gioco formata da Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso farà l’esordio nella giornata di giovedì contro i verdeoro Evandro/Artur alle ore 16:40 (Pool A).

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, a Playa del Carmen al via il primo appuntamento Elite16 stagionale

    A due giorni dalla vittoria azzurra nel primo Challenge del Beach Pro Tour 2025, conclusosi domenica nello Yucatan, a Playa del Carmen, nello stato di Quintana Roo, sempre in Messico, prenderà invece il via il primo appuntamento Elite16 stagionale.

    Saranno tre le formazioni azzurre in gara: due nel tabellone femminile e una in quello maschile. Entrambe le formazioni femminili partiranno dalle qualifiche; Valentina Gottardi e Claudia Scampoli, dopo il trionfo nel Challenge di domenica, questo pomeriggio alle ore 16 faranno il proprio esordio nel primo turno di qualifiche contro le padrone di casa Vidaurrazaga/Ramirez, mentre Reka Orsi Toth e Giada Bianchi saranno invece impegnate alle ore 15 contro le ceche Svozilova/Stochlova, unica formazione che nello Yucatan riuscì a strappare l’unico set al più che perfetto percorso delle azzurre Gottardi/Scampoli.

    L’unica coppia maschile presente a Quintana Roo partirà invece direttamente dal tabellone principale; dopo il nono posto nello Yucatan, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, formazione numero tredici del torneo, sono stati inseriti nella Pool A insieme ai brasiliani Evandro/Arthur; la formazione federale domani alle ore 16.40 farà il proprio esordio nel torneo proprio contro il team verdeoro, mentre le altre due formazioni che completeranno il Girone A usciranno questa sera una volta concluse le qualifiche.

    *Orari di gioco italiani.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match della manifestazione saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge Yucatan: due vittorie per Gottardi-Scampoli; sconfitta all’esordio per Cottafava-Dal Corso

    Si sono conclusi nella notte tra il 20 e il 21 marzo i primi match delle coppie azzurre impegnate nel primo Challenge del Beach Pro Tour 2025 in corso di svolgimento nello Yucatan (Messico). Due vittorie nelle prime due uscite per Valentina Gottardi e Claudia Scampoli; le azzurre hanno infatti prima superato 2-1 (20-22, 21-11, 15-9) le ceche Svozilova/Stochlova nella prima uscita della Pool F, per poi confermarsi nel secondo match anche contro le statunitensi Toni/DeBerg, battute con un netto 21-19, 21-15. In virtù dei due successi la formazione federale ha ottenuto dunque la prima posizione nel proprio raggruppamento e la conseguente qualificazione diretta agli ottavi di finale. 

    Una vittoria e una sconfitta sempre nel tabellone femminile per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi; la squadra federale dopo il 2-0 (22-20, 21-14) subito nel match d’esordio contro le ucraine Hladun/Lazarenko, si è però rifatta nella seconda uscita contro la coppia di casa Vidaurrazaga/Ramirez, superata al tie-break 21-17, 20-22, 15-12. Le azzurre torneranno in campo nella sera di venerdì 21 (ore 21) contro le cinesi J. Zh. Wang/X. Y. Xia, formazione che ha chiuso la fase a gironi al secondo posto nella Pool D, in palio l’accesso agli ottavi di finale.

    Nel tabellone maschile, invece, dopo i due successi nelle qualifiche, Alex Ranghieri e Manuel Alfieri si sono dovuti arrendere al terzo set (15-21, 21-16, 15-11) all’esperta formazione cilena composta dai cugini M. Grimalt/E. Grimalt nel primo match della Pool B; alle ore 18 la formazione tricolore tornerà sulla sabbia per affrontare gli argentini Amieva/Bueno, compagine proveniente dalla sconfitta al tie-break (21-16, 23-25, 15-9) rimediata nel primo turno dagli gli statunitensi Schalk/Shaw.

    Sconfitta all’esordio anche per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso; alla prima uscita ufficiale di coppia gli azzurri sono stati sconfitti con il risultato di 2-0 (21-16, 21-18) dal Brasile di Adelmo/Mateus, ma alle ore 18 avranno modo di rifarsi nella seconda e decisiva sfida contro i cechi Sepka/Sedlak, sconfitti 2-0 (21-16, 21-12) nella primo match del girone dai lettoni Bedritis/Rinkevics.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match del Beach Pro Tour di Yucatan saranno trasmessi in diretta streaming su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour: Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich trionfano al Future di Corigliano Rossano

    Si è concluso domenica 1° settembre l’ultimo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. La quattro giorni di Corigliano Rossano (CS), ha chiuso il sipario sulla kermesse registrando grandi numeri ed importanti presenze. Dopo gli appuntamenti andati in scena a Cervia (RA, 16-19 maggio), Battipaglia (SA, 23-26 maggio) e Messina (20-23 giugno), quella calabrese ha rappresentato infatti l’ultima tappa italiana stagionale, appuntamento che, come di consueto, si è aperto il giovedì con la giornata dedicata alle qualifiche.

    Nel tabellone femminile, ad aggiudicarsi il primo posto sono state Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Le azzurre, nella finalissima dell’evento, si sono imposte 2-0 (21-17, 25-23) in un derby tutto italiano contro Eleonora Sestini ed Erika Ditta, mentre il terzo gradino del podio se lo sono aggiudicate Valentina Calì e Jessica Allegretti, che al tie-break (21-15, 20-22, 15-10) si sono imposte sulla Lettonia del duo Ozolina M./Skrastina.

    Nel tabellone maschile, primo posto per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; gli azzurri, giunti in Calabria come formazione testa di serie numero uno del torneo, sono riusciti ad imporsi in trentasette minuti con il risultato di 2-0 (21-14, 22-20) sui lettoni Somoilovs M./Relins. Terzo posto finale invece per Tobia Marchetto e Jakob Windisch (coppia numero due del torneo), che hanno chiuso 2-0 (24-22, 21-17) la sfida contro l’Argentina di Sancer/Azaad.

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali dal Campo Centrale, in programma domenica 1° settembre, sono state trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook FIPAV (QUI).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2024: Orsi Toth e Bianchi qualificate al main draw

    Ha preso il via ad Amburgo (Germania) un nuovo Elite16 del Beach Pro Tour 2024, il primo dopo i Giochi Olimpici di Parigi e dopo i Campionati Europei olandesi. 

    La giornata di mercoledì 21 agosto è stata dedicata alle qualifiche: allo Stadio Am Rothenbaum sono arrivati quest’oggi due successi per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi: per le azzurre la prima vittoria è arrivata contro le tedesche Bock/Kunst, superate 2-0 (21-13, 21-17), è poi arrivato il bis, sempre contro una coppia tedesca, quella composta da Grüne/Christ, e sempre con il risultato di 2-0 (21-19, 21-16). I virtù dei due successi Orsi Toth e Bianchi hanno staccato dunque il pass per il main draw e il 22 agosto, alle 9:00, affronteranno le olandesi Stam/Schoon nella prima uscita della Pool D. Insieme a Italia e Olanda nel raggruppamento sono presenti anche le statunitensi Scoles/Flint e le brasiliane Hegeile/Vitoria.

    Il 22 agosto prenderà dunque ufficialmente il main draw e a rappresentare i colori azzurri, nel tabellone principale del torneo, ci saranno come noto altre due coppie, entrambe reduci da un agosto ricco di impegni importanti (Giochi Olimpici di Parigi 2024 e Campionati Europei): nel torneo femminile, giocheranno Marta Menegatti e Valentina Gottardi, fresche vincitrici della medaglia d’argento nella rassegna continentale, e in quello maschile sono pronti invece al debutto Samuele Cottafava e Paolo Nicolai. 

    C’è il Brasile nella prima ufficiale delle due coppie azzurre: Menegatti e Gottardi, inserite nella Pool B, faranno il loro esordio contro Thamela/Victoria alle ore 8:00; Nicolai e Cottava giocheranno invece la prima gara alle ore 10 contro Arthur/Adrielson. 

    IL CALENDARIO DELLE COPPIE AZZURRE

    QUALIFICAZIONI21 AGOSTOOre 11:30: Orsi Toth/Bianchi (ITA)-Bock/Kunst (GER) 2-0 (21-13, 21-17)Ore 17: Orsi Toth/Bianchi (ITA)-Grüne/Christ (GER) 2-0 (21-19, 21-16)

    FASE A GIRONI22 AGOSTOOre 8: Menegatti/Gottardi (ITA)-Thamela/Victoria (BRA)Ore 9: Orsi Toth/Giada Bianchi (ITA)-Stam/Schoon (NED)Ore 10: Nicolai/Cottafava (ITA)-Arthur/Adrielson (BRA)

    23 AGOSTOOre 8: Menegatti/Gottardi (ITA)-Piersma/Bekhius (NED) Ore 9: Scoles/Flint (USA)-Orsi Toth/Bianchi (ITA)Ore 10: Nicolai/Cottafava (ITA)-avversario da definireOre 12: Huberli/Brunner (SUI)-Menegatti/Gottardi (ITA)Ore 13: Hegeile/Vitoria (BRA)-Orsi Toth/Bianchi (ITA)Ore 18: Evandro/Arthur (BRA)-Nicolai/Cottafava (ITA)

    Tutti i dettagli sul torneo sono disponibili QUI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour 2024: tre coppie azzurre impegnate nell’Elite 16 di Amburgo

    Comincerà il 21 agosto, ad Amburgo, in Germania, un nuovo Elite 16 del Beach Pro Tour 2024. Sarà un’altra occasione per vedere nuovamente in campo le coppie azzurre, che, dopo i Giochi Olimpici di Parigi e i Campionati Europei conclusi domenica in Olanda, sono pronte ad affrontare i migliori beacher del mondo nel torneo Elite 16 tedesco, che si concluderà domenica 25 agosto con le gare che assegneranno le medaglie.

    Menegatti-Gottardi, nel femminile, e Nicolai-Cottafava, nel maschile, partiranno direttamente nel main draw, mentre la coppia azzurra formata da Reka Orsi Toth e Giada Bianchi comincerà la propria avventura dalle qualifiche in programma il 21 agosto.

    Nel tabellone principale femminile, le prime a scendere in campo saranno le fresche vicecampionesse d’Europa, Marta Menegatti e Valentina Gottardi, che giocheranno il primo match della Pool B contro le brasiliane Thamela e Victoria, giovedì 22 agosto alle ore 8.

    Nel tabellone maschile, invece, Paolo Nicolai e Samuele Cottafava giocheranno la prima gara, sempre giovedì 22 agosto, alle ore 10 contro i brasiliani Arthur/Adrielson.

    IL CALENDARIO DELLE COPPIE AZZURRE | FASE A GIRONI22 AGOSTOOre 8: Menegatti/Gottardi (ITA)-Thamela/Victoria (BRA)Ore 10: Nicolai/Cottafava (ITA)-Arthur/Adrielson (BRA)

    23 AGOSTOOre 8: Menegatti/Gottardi (ITA)- avversario da definireOre 10: Nicolai/Cottafava (ITA)- avversario da definireOre 12: Huberli/Brunner (SUI)-Menegatti/Gottardi (ITA)Ore 18: Evandro/Arthur (BRA)-Nicolai/Cottafava (ITA)

    Tutti i dettagli sul torneo sono disponibili QUI 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Future di Battipaglia: 2° posto per Orsi Toth-Bianchi e Dal Corso-Viscovich, 3° per Mattavelli-Mancinelli

    Si è chiuso ieri, domenica 26 maggio il secondo Future italiano del Beach Pro Tour 2024. Grande spettacolo quello vissuto durante il corso della settimana presso il Lido Riviera Spineta di Battipaglia (SA). L’evento, organizzato dalla società ASD Battipagliese Volley, ha visto piazzarsi sul podio tre coppie azzurre, due nel tabellone femminile e una in quello maschile.

    Secondo posto nel torneo femminile per Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. Le azzurre sono infatti riuscite a migliorare la terza posizione ottenuta la settimana scorsa al Future di Cervia (RA). Buono il percorso della coppia federale anche in questa seconda uscita stagionale; superata la fase a gironi in testa alla Pool D, grazie ai successi contro l’altra coppia italiana Gradini/Frasca e contro le finlandesi Parkkinen/Prihti, Reka e Giada si sono poi imposte 2-0 (21-15, 22-20) contro le australiane Fejes/Johnson nei quarti di finale, e 2-1 (12-21, 21-19, 19-17) contro le tedesche Sude/Kunst nel match valevole l’accesso in finale. Le azzurre nella finalissima sono state poi superate 2-0 (24-22, 21-12) dalle paraguayane Poletti/Michelle. Il team azzurro non è riuscito a vendicare la sconfitta subita la scorsa settimana dalla stessa coppia sud americana in semifinale nel Future di Cervia; anche allora si imposero le paraguaiane, ma al terzo set (18-21, 21-17, 15-10).

    A piazzarsi sul terzo gradino del podio nel tabellone femminile sono state invece Aurora Mattavelli e Rachele Mancinelli. Anche per loro il cammino nel torneo battipagliese è stato ottimo; archiviata la fase a gironi al secondo posto nella Pool C, dopo la vittoria sull’Australia (Fejes/Johnson) e la sconfitta contro il Paraguay (Michelle/Poletti), le azzurre successivamente hanno superato con un doppio 21-17 Viktoria Orsi Toth e Valentina Calì negli ottavi di finale, per poi imporsi 2-1 (22-20, 17-21, 18-16) nei quarti di finale contro le tedesche Grune/Christ. Per la coppia tricolore è arrivata poi la sconfitta per 2-0 (21-19, 21-16) in semifinale contro Michelle/Poletti, risultato vendicato da Mattavelli/Mancinelli nella finale 3/4° posto, vinta proprio dalle azzurre con il risultato di 2-0 (21-19 21-7) ai danni del duo tedesco Sude/Kunst.

    Hanno chiuso invece il torneo al 5° posto Frasca/Gradini, al 9° le azzurre Scampoli/Bianchin e V. Orsi Toth/Calì e al 13° posto Sestini/Ditta.

    Secondo posto finale invece nel tabellone maschile per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Buono il percorso degli azzurri in questo secondo Future italiano; dopo il trionfo di Cervia, per i beachers federali sono arrivati infatti altri importanti punti nel ranking. Partenza con il brivido per il team federale che ha cominciato il torneo con la sconfitta per 2-0 (21-16, 25-23) subita dagli estoni Piik/Korotkov, per poi superare al terzo set (20-22, 21-13, 15-10) i greci Ntallas/Chatzinikolaou; a seguire sono arrivati poi i successi contro i cechi Trousil/Westphal (21-16, 21-18), contro i brasiliani Pedro/Enrique (21-16, 21-14) e contro i tedeschi Sagstetter/Just rispettivamente negli ottavi, nei quarti e in semifinale. Dopo le tre vittorie consecutive gli azzurri si sono dovuti arrendere agli statunitensi Smith/Webber in finale, match perso 21-18, 21-15.

    Questi i piazzamenti delle altre coppie azzurre impegnate nel tabellone maschile: 4° posto per i campioni d’Italia in carica Carlo Bonifazi e Davide Benzi, 9° per Ulisse/Bellucci, 13° per Marchetto/Windisch e 21° per Hanni/Burgmann e Monti/Zoli.

    DIRETTA STREAMINGLe semifinali e le finali di entrambi i tabelloni sono state trasmesse in diretta streaming sul canale Facebook della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Tutte le informazioni sono disponibili sui siti ufficiali della manifestazione CEV (QUI) e Volleyball World (QUI).

    BEACH VOLLEY

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO