consigliato per te

  • in

    Una Lecco rimaneggiata, causa assenze importanti, cede a Costa Volpino al quinto set

    Orocash Picco Lecco sconfitta al tie break in casa contro un’agguerrita Costa Volpino. Partita altalenante per le ragazze di coach Milano costrette a rivedere in modo sostanziale il sestetto titolare a causa di alcune assenze importanti.

    CRONACA – Primo set tutto a favore delle ospiti, mentre il secondo e il terzo parziale appaiono più equilibrati con Picco capace di tenere il gioco e conquistarli. Quarto parziale e tie break in pieno black out per le biancorosse. Costa volpino parte bene (1-5), Picco cerca di entrare in partita ma fatica (9-16). Nel finale di set Costavolpino domina e chiude il set 25-14.

    Secondo parziale piu’ equilibrato (13-15), ma sono le ospiti a fare la partita. Il set continua punto a punto (21-20) con entrambe le squadre agguerrite. Costavolpino vanta un’ottima difesa e attacchi efficaci. Picco riporta in parita’ la partita vincendo 25-22. Terzo set punto a punto in fase di avvio poi le padrone di casa tentano la fuga (8-5). Picco mantiene il vantaggio (17-14) e sfonda per prima il muro dei 20 punti. Picco vince 25-20 e conquista il primo punto in palio.

    Quarto parziale con Costavolpino al comando (2-6) che prende il largo. Black out di Picco sui fondamentali (6-16) e le ospiti chiudo 25-11 e si riportano in parita’. Si va al tie break con le ospiti molto agguerrite (0-3). Picco si riporta sul 3-4, ma Costavolpino continua a dominare. Sul cambiocampo siamo sul 5-8, chiude Costavolpino 15 a 10. 

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Abbiamo dovuto organizzare un sestetto all’ultimo minuto a causa di un fastidio di Mangani. Abbiamo messo in campo una giovane in più U18 e abbiamo sofferto moltissimo in ricezione. Sono contento della gara complessivamente, secondo e terzo set ce la abbiamo fatta. Poi Costavolpino ci ha messo al muro. Venerdì saremo a Imola e poi la settimana successiva saremo a Pisa. Proveremo a recuperare Mangani prima possibile”.

    Margherita Brandi (C.B.L. Costa Volpino): “Nel primo e nel quarto abbiamo battuto bene, così siamo riusciti ad arginare Picco davvero forte in attacco. Nel secondo e nel terzo le biancorosse erano più pericolose ed efficaci. E’ vero è stata una partita a due facce”.

    OROCASH PICCO LECCO 2C.B.L. COSTA VOLPINO 3(14-25, 25-22, 25-20, 11-25, 10-15)

    OROCASH PICCO LECCO: Monti 14, Atamah 13, Sassolini 5, Amoruso 8, Piacentini 2, Conti 3, Napodano (L), Moroni 10, Monaco 6, Casari, Mainetti, Severin. Non entrate: Mangani, Cattaneo (L). All. Milano. C.B.L. COSTA VOLPINO: Ferrarini 15, Dell’orto, Buffo 16, Brandi 22, Zago 14, Yilmaz 7, Gamba (L), Neciporuka 3, Tosi 2, Camerini, Dell’amico. Non entrate: Fumagalli, Fracassetti (L), Civitico. All. Cominetti.

    ARBITRI: Ancona, Fontini. NOTE – Durata set: 25′, 31′, 27′, 20′, 16′; Tot: 119′. MVP: Buffo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco cerca il riscatto, Milano: “Costa Volpino ci da sempre del filo da torcere”

    Orocash Picco Lecco torna in campo domenica contro Costa Volpino. Il Bione ospiterà alle 17 l’importante scontro tra le due delegazioni. Picco a quota 9 punti è reduce dalla sconfitta nella trasferta di Messina, mentre le ospiti vittoriose contro Mondovì sono a 6 punti. Sarà una partita emozionante complice il caloroso pubblico biancorosso. 

    “Domenica ospitiamo Costa Volpino, una squadra che da sempre ci da del filo da torcere – commenta Gianfranco Milano-. Sarà una sfida dura. Recentemente hanno acquisito una nuova giocatrice straniera, che ha rinforzato ulteriormente il team”. 

    “Domenica partita contro Costa Volpino e per noi è importante riscattarci dalla trasferta di Messina. Sappiamo che questa settimana dobbiamo lavorare bene per arrivare ed essere pronte, aggressive su tutti i palloni e in tutti i fondamentali perché sicuramente sarà una battaglia” ha aggiunto Francesca Napodano. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia non fa sconti all’Orocash e mantiene la testa del Girone A

    Settimo successo in stagione per Akademia Sant’Anna che, al PalaRescifina, supera l’Orocash Picco Lecco (3-0) e si conferma in testa alla classifica. La vittoria consente a Messina di conquistare matematicamente la qualificazione ai quarti di Coppa Italia.

    Gara sempre sotto controllo delle ragazze di coach Bonafede, capaci di gestire i ritmi in ciascuno dei tre parziali. Nel primo set, sostanziale equilibrio tra le due formazioni fino allo strappo delle padrone di casa (22-17); Lecco prova a tenersi in scia, senza esiti (25-20). Nel secondo parziale, distanza subito significativa di Messina. Lecco non riesce a contenere la forza fisica, tecnica e mentale delle avversarie che chiudono con ampio margine di stacco (25-14). Terzo set, inizialmente più equilibrato. Lecco sembra poter rimanere in partita, ma Messina è devastante. Ancora una volta, chiusura con parziale basso (25-15). MVP del match, Chiara Mason; Top Spiker, Bintu Diop con 14 punti. Coach Fabio Bonafede (Akademia Sant’Anna Messina): “Era il primo di due impegni importanti e cruciali in casa. La squadra, questa sera, si è mostrata matura. Punteggio largo ma, appena davamo loro spazio, attaccavano forte. Brave le ragazze a tenere il ritmo e il divario di punti. Poi, il coach risponde alla domanda sull’assenza dell’americana: “Adanna Rollins ha rescisso il contratto; non era a suo agio e, quindi, è stato meglio per tutti, dividere le strade. L’ambientamento in Italia è duro”.Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Il risultato di domenica scorsa pesava sulle ragazze, ma questa era una partita difficile. La classifica parla chiara degli obiettivi di Messina obiettivi. Bene il primo set, meno nei set successivi. Sicuramente giocare a casa ci rende più disinvolte, qui la trasferta con la capolista è sempre una sfida per il nostro team giovane. Sicuramente obiettivo è entrare nelle prime cinque, poi valuteremmo l’obiettivo”. 

    Akademia Sant’Anna Messina 3Orocash Picco Lecco 0(25-20 25-14 25-15)Akademia Sant’Anna Messina: Rossetto 7, Modestino 8, Carraro 7, Mason 12, Olivotto 7, Diop 14, Caforio (L), Babatunde 1, Guzin. Non entrate: Norgini, Trevisiol. All. Bonafede.Orocash Picco Lecco: Mangani 7, Piacentini 4, Moroni 7, Amoruso 5, Atamah 2, Sassolini 1, Napodano (L), Monaco 5, Casari, Mainetti. Non entrate: Severin, Conti. All. Milano. Arbitri: Lanza, Pasciari.Note – Durata set: 26′, 22′, 25′; Tot: 73′. MVP: Mason.Top servers: Mason C. (3) Rossetto A. (2) Carraro G. (2) Top blockers: Olivotto R. (2) Mangani L. (1) Piacentini F. (1)MVP: Chiara Mason (Akademia Sant’Anna)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco sfida Messina, Mangani: “Abbiamo già fatto lo sgambetto a una big, dobbiamo riprovarci”

    Orocash Picco Lecco torna in campo dopo la splendida vittoria contro Omag dello scorso fine settimana. Domenica 17 le biancorosse saranno in trasferta a Messina per affrontare l’imbattuta Akademia Sant’Anna. La squadra siciliana dopo 6 partite è a quota 17 punti e conduce la classifica di girone. 

    Picco a quota 9 è sesta a pari punti con Imola e Casalmaggiore nella lotta all’ambito quinto posto. Sarà una partita emozionante dopo le lecchesi tenteranno il tutto per tutto contro la capolista. 

    “Domenica siamo a Messina, squadra imbattuta e prima in classifica – ha precisato Gianfranco Milano -. Una squadra tosta da un punto di vista agonistico. Loro vogliono mantenere la vetta, sfruttando buone individualità e con un opposto che arriva all’A1 e un’impostazione di squadra proiettata per l’alta classifica.  Noi faremo tutto il possibile e sappiamo di avere delle carte buone per metterli in difficoltà. Prendiamo spunto dalla scorsa settimana per fare un’ottima gara”. 

    “È inutile nascondersi, contro Messina sarà una gara durissima. Sia perché si tratta della trasferta più ‘complicata’, ma anche perché andiamo ad affrontare una formazione costruita per vincere il campionato. Dovremo cercare di giocare con la spensieratezza e il divertimento che ci hanno permesso di fare una grande prestazione contro San Giovanni in Marignano. Abbiamo già fatto lo sgambetto a una big e abbiamo il dovere di riprovarci” ha aggiunto Linda Mangani. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa della Picco Lecco che rifila la prima sconfitta all’Omag-MT

    Strepitosa vittoria di Orocash Picco Lecco che domenica pomeriggio al Bione, trionfa contro la capolista Omag San Giovanni in Marignano. Le romagnole arrivano a Lecco a punteggio pieno, avendo collezionato la bellezza di 15 set vinti e soltanto 2 persi.

    Dopo un inizio incerto, le biancorosse ribaltano la partita: prima si portano sull’uno pari e poi conquistano anche i set rimanenti. Prima sconfitta stagionale per Omag e trionfo di Picco Lecco davanti al pubblico di casa. Omag parte forte con un break incredibile (0-5). Picco prova a reagire,ma l’efficia di Omag e’ notevole su ogni attacco (6-14). Picco non recupera lo svantaggio complici alcuni errori in battuta. Omag vince 25-14.

    Il secondo parziale vede Picco partire bene grazie ad alcuni cambi strategici: Moroni e Amoruso(5-5). Si prosegue punto a punto (9-9). Picco infligge un bel break (15-10) e mantiene il vantaggio (21-18). Le padrone di casa conquistano il secondo set (25-21) e riaprono la partita.

    Terzo parziale con Omag che parte forte (2-5), ma Picco rientra subito in partita (7-7). Set punto a punto con un ottimo livello da entrambe le parti (14-15). Il set termina con 25-22 a favore di Picco che conquista il primo punto in palio.

    Quarto set in equilibrio (9-9), poi Picco prende il ritmo con un parziale molto positivo (12-9). Si continua punto a punto (16-16) con Picco che prende il largo (20-17).  Un infuoco finale di set  (23-21) vede le due squadre lottare per la conquista del parziale con lunghi scambi e pochi errori da entrambe le parti. La spunta con grande merito Picco 25-23.

    Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Sono molto contenta di questa opportunità e del lavoro di squadra. Non è stato semplice con questa squadra ottenere una Vittoria così”.Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Lecco ha reagito bene dal secondo set. Noi abbiamo fatto bene il primo, poi abbiamo preso il ritmo sbagliato e perso le nostre sicurezze”.

    OroCash Picco Lecco 3Omag-MT San Giovanni in M.no 1(15-25, 25-21, 25-22, 25-23)OroCash Picco Lecco: Mangani 9, Piacentini 8, Conti, Ghezzi 3, Atamah 7, Sassolini 2, Napodano (L), Amoruso 22, Moroni 10, Casari, Severin. Non entrate: Monaco, Mainetti (L). All. Milano.Omag-MT San Giovanni in M.no: Nardo 11, Parini 3, Ortolani 18, Piovesan 10, Consoli 11, Nicolini 5, Valoppi (L), Polesello 2, Ravarini, Sassolini, Bagnoli. Non entrate: Meliffi. All. Bellano.Arbitri: Bassan, Magnino.Note – Durata set: 24′, 28′, 30′, 31′; Tot: 113′.MVP: Amoruso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì tiene testa a Lecco, ma non riesce a smuovere la classifica

    Una bella cornice di pubblico accoglie la sfida tra BAM Mondovì e Picco Lecco. Partita molto bella e combattuta quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 27 ottobre al PalaManera. Parziali giocati punto a punto e chiusi con efficacia dalle biancorosse, capaci di vincere 3-0 e portare a casa 3 punti essenziali dopo il doppio stop con Brescia e Macerata. 

    Il match inizia con le ospiti in vantaggio (11-14), le pumine accorciano (19-20). Il finale di set è ad alta intensità (23-23). Ai vantaggi è Picco Lecco ad aggiudicarsi il parziale (24-26).

    Si torna in campo e si gioca punto a punto (19-19), con le squadre che viaggiano appaiate (23-23). Il PalaManera si scalda (25 pari). La zampata finale è delle ospiti, che bissano il successo del set (25-27). Anche la frazione successiva inizia in equilibrio (11-11 e 15-15). Lecco prende le distanze (18-21). La BAM Mondovì accorcia (20-21), ma le ospiti non ci stanno e portano a casa l’intera posta in palio (22-25). 

    Morgana Giubilato (Bam Mondovì): “C’è tanto rammarico, perchè in ogni set siamo state punto a punto e alla fine abbiamo mollato, come già successo nelle altre gare. Nei momenti importanti non siamo state incisive per chiudere i parziali a nostro favore”.

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Sono molto contenta per la vittoria, abbiamo avuto carattere. Loro arrivavano da sconfitte, come noi. Mondovì ci ha messo in difficoltà, noi siamo state brave a non calare mai, anche nei momenti di tensione”.

    BAM MONDOVI’ 0OROCASH PICCO LECCO 3(24-26 25-27 22-25)

    BAM MONDOVI’: Viscioni 11, Tresoldi 9, Berger 14, Lancini 4, Catania 10, Schmit 2, Giubilato (L), Bosso 2, Manig, Fini. Non entrate: Deambrogio, Marengo. All. Basso. OROCASH PICCO LECCO: Piacentini 12, Conti 9, Ghezzi 6, Atamah 10, Sassolini 2, Mangani 12, Napodano (L), Monaco, Amoruso, Moroni. Non entrate: Mainetti (L), Severin, Casari. All. Milano.

    ARBITRI: Galletti, Russo. NOTE – Spettatori: 420, Durata set: 36′, 32′, 30′; Tot: 98′. MVP: Piacentini.

    Top scorers: Berger (14); Mangani (12); Piacentini (12) Top servers: Berger (2); Tresoldi (2); Ghezzi (1) Top blockers: Tresoldi (3); Atamah (2); Catania (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco di scena a Mondovì, Monaco: “Dobbiamo sfoderare tutta la grinta di cui disponiamo”

    Per la quarta giornata della stagione 2024-2025 Orocash Picco Lecco affronterà LPM Pallavolo Mondovì. La sfida si preannuncia molto sentita con le lecchesi a quota 3 punti e in cerca del riscatto dopo il doppio stop contro Brescia e Macerata. Le padrone di casa cercano la prima vittoria stagione e soprattutto di smuovere la classifica, ancora a quota zero punti. 

    “Le nostre avversarie punteranno molto su questo match – commenta Gianfranco Milano, coach biancorosso -. Noi ripartiamo da due buoni finali di secondo e terzo set contro Macerata e stiamo lavorando sulla continuità. Mondovì è agonisticamente forte e vuole fare punti. Dobbiamo dimostrare di poter migliorare partita dopo partita”.

    Maia Carlotta Monaco ha aggiunto: “Pesare un’avversaria usando come parametro la posizione in classifica è una cosa da non fare mai in quanto ogni incontro nasconde sempre delle insidie, soprattutto è poi difficilissimo fare previsioni con un campionato che è appena iniziato e che quindi non ha ancora dato modo alle squadre di esprimere appieno tutte le rispettive potenzialità. In linea del tutto teorica quindi la partita di domenica prossima contro Mondovì, anche se è in coda al nostro girone, dovrebbe essere solo ‘meno complicata’ rispetto alle ultime due contro Brescia e Macerata.

    Dobbiamo quindi scendere in campo solo con la ferma convinzione di voler mettere in pratica i nostri meccanismi di gioco che quotidianamente stiamo affinando in palestra e comunque dobbiamo assolutamente sfoderare tutta la grinta di cui disponiamo… e so che qui a Lecco non manca. Non mi aspetto quindi una partita facile perché sarà di certo uno scontro tra due formazioni che si temono, che si rispettano e che vogliono mettere giù per prime ‘l’ultima palla’. Ce la metteremo tutta quindi per portare a casa i tre punti in palio e mi sento comunque di garantire sin da ora che, a prescindere dal risultato, sarà una partita avvincente e combattuta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente da fare per Lecco, al Bione Macerata vince in tre set

    Cbf Balducci Hr Macerata conquista 3 punti d’oro contro Orocash Picco Lecco. L’attesa sfida andata in scena al Bione domenica alle 17 ha visto in campo due formazioni agguerrite e pronte a contendersi la vittoria.Picco ha peccato sul fronte battute e ricezione, ma non si è fatta intimorire dalla formazione ospite. Soprattutto nel secondo parziale quando le biancorosse hanno regalato al loro pubblico un finale davvero combattuto punto a punto. Sul finale la costanza di Macerata ha premiato la squadra che dopo 3 partite si presenta prima nel girone e a punteggio pieno.CRONACA – Il match parte piano e punto a punto, poi Macerata tenta la fuga (4-6). Le ospiti sfruttando qualche errore di troppo delle biancorosse al servizio e in ricezione si portano sul 5-13. Il set finisce 20-25 a favore delle ospiti. Secondo parziale sempre con Macerata davanti (2-5), ma Picco è in cerca del riscatto puntando sui fondamentali.Il set procede punto a punto (12-13), ma poi Macerata tenta la fuga (15-20). Sul finale la partita si accende e si gioca fino ai vantaggi. Le ospiti conquistano il set col punteggio 25-27. Terzo parziale sottotono, con le ospiti sempre al comando (5-10). Picco cerca di riportare la partita in equilibrio, ma sul finale è Macerata a chiudere la partita 19-25.Linda Mangani (Orocash Picco Lecco): “Nelle ultime giornate abbiamo incontrato due grandi, Brescia e Macerata. Dobbiamo pensare a un campionato di questo livello con squadre ben attrezzate dove è fondamentale puntare alla conquista di qualche set. Partita buona a tratti dove abbiamo dimostrato di cosa siamo fatte“.Clara Decortes (Cbf Balducci Hr Macerata): “Abbiamo incontrato una squadra esperta, ma abbiamo dato il massimo nei momenti importanti di chiusura set. E’ stata una bella sfida”.OROCASH PICCO LECCO 0CBF BALDUCCI HR MACERATA 3 (20-25, 25-27, 19-25)OROCASH PICCO LECCO: Mangani 10, Piacentini 6, Conti 2, Ghezzi 11, Atamah 2, Sassolini 2, Napodano (L), Moroni 5, Monaco 3, Severin, Amoruso. Non entrate: Casari, Mainetti (L). All. Milano. CBF BALDUCCI HR MACERATA: Caruso 10, Decortes 15, Fiesoli 4, Mazzon 7, Bonelli 4, Battista 13, Bresciani (L), Bulaich Simian 2, Braida, Sanguigni, Orlandi. Non entrate: Busolini, Morandini (L). All. Lionetti.Top scorers: Decortes (15); Battista (13); Ghezzi (11) Top servers: Bonelli (2); Decortes (1); Caruso (1) Top blockers: Battista (3); Caruso (3); Ghezzi (3)ARBITRI: Usai, Pristera’. NOTE – Durata set: 26′, 34′, 25′; Tot: 85′. MVP: Clara Decortes (Macerata)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO