consigliato per te

  • in

    Che triangolo in Brianza tra Lecco, Concorezzo e Albese… con un po’ di Busto!

    Sono state quattro tra le protagoniste dell’ultima stagione di serie A2 femminile e i loro destini in Brianza, a risultati ormai scritti, si potrebbero intrecciare ancora, in modi pure un po’ inaspettati. Sono Picco Lecco, Concorezzo e Albese Como, con un coinvolgimento che riguarda anche la Futura di Busto Arsizio.

    Cominciamo dalla Picco Lecco: prima di tutto, dopo sette stagioni nella città “cantata” da Alessandro Manzoni nei suoi Promessi Sposi e una scalata dalla B2 alla A2, coach Gianfranco Milano (nella foto) dovrebbe lasciare la società del presidente Dario Righetti per approdare, appunto, in quel di Varese a Busto Arsizio, sponda Futura, che si vuole presentare nella prossima stagione con rinnovate ambizioni.

    Ma le novità per Lecco non finiscono certo qui: a lasciare la Picco sarebbe anche la categoria, quel titolo di A2 che parrebbe destinato a Concorezzo, che la seconda serie nazionale l’ha persa al termine dell’ultimo campionato, il suo primo e unico dopo la promozione dalla serie B1 dell’anno precedente.

    A Concorezzo, poi, dovrebbe arrivare anche Gilles Reali, oggi allenatore di Cabiate in B1, che – alla fine della stagione, nella quale la realtà canturina si trova in zona retrocessione – nella società del presidente Ambrogio Gervasoni potrebbe ricoprire un ruolo più dirigenziale che tecnico (così, come potrebbe essere portato avanti un nuovo progetto giovanile in collaborazione con qualche società del territorio di Monza e della Brianza). Intanto, Concorezzo si è già separata dal suo ex direttore sportivo, Franco Gambino.

    A Lecco in B1, quindi, potrebbe arrivare coach Ivan Iosi, ex Vicenza in A2 e oggi alla Volley Academy Valtellina & Valchiavenna nella terza serie nazionale oltre che responsabile del progetto Volley36 Plus, che coinvolge una quindicina di società distribuite tre le province di Sondrio, Lecco, Como e Milano (e a Bellinzona, in Svizzera), per una rete che comprende un migliaio di atlete e un’ottantina di tecnici.

    E Albese Como come entra in questo “giro”? Dopo qualche dubbio, pare che la società del presidente Graziano Crimella continuerà la sua attività in serie B1, e anche lì sembra che quello di Iosi sia uno dei nomi preferiti per la panchina. Sempre che in qualche modo non entri nella mano dei papabili per un ruolo da protagonista tra le varie squadre della Brianza anche Davide Delmati, ex allenatore di Merate, Busnago, Piacenza, Monza, Mondovì, Marsala, Brugherio e Concorezzo, appunto, tra serie B, A2 e A1, sia maschile che femminile, che dopo l’ultima, non fortunata stagione potrebbe cercare miglior sorte ancora in qualche squadra della zona. Oppure, perché non pensare a Mauro Tettamanti, comasco che subentrato a Pedullà a Legnano (di cui, però, non pare scontata la partecipazione alla prossima B1) sta facendo bene?

    Da decidere c’è ancora molto, ma in Brianza qualcosa si muove e si sta provando a scrivere il futuro… LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco centra l’obiettivo nell’ultimo match della stagione e si conferma in A2

    Orocash Picco Lecco è salva. La vittoria casalinga contro Resinglass Olbia, nell’ultima giornata della Pool Salvezza, sancisce a pieno titolo la permanenza di Picco in Serie A2. Una vittoria a netta con un 3-0 che non lascia dubbi. Ottima prova delle ragazze lecchesi che ottengono il risultato dopo un campionato lungo e colmo di insidie.

    Domenica sul campo del Bione le due formazioni si sono affrontate punto a punto, regalando al pubblico uno spettacolo incredibile. Da una parte Olbia già salva, dall’altra una Picco che rischiava la retrocessione.

    1° set – Si parte punto a punto (7-7) con entrambe le formazioni molto agguerrite. Picco prova ad accelerare e si porta in vantaggio (12-9). Le sarde non ci stanno e riportano il set in equilibrio. E’ Picco a sfondare il muro dei 20 punti con un bell’ace di Gaia Moroni. Le biacorosse conquistano il primo parziale 25-19 contro un’Olbia davvero agguerrita.

    2° set – Picco parte subito forte (3-0) ma Olbia si riaccende e accorcia le distanze. A metà parziale è Picco che conduce (13-9). Olbia si riaggancia (15-14) complice un black out delle padrone di casa. Break interessante per le sarde (18-19) che raggiungono e superano le biancorosse. Si continua punto a punto (22-22) ma è Picco a strappare la vittoria e la salvezza matematica per la categoria (25-23).

    3° set – Il terzo parziale è all’insegna dell’equilibrio (8-8). Picco cerca l’allungo (15-10) e le riesce gestendo il set. Sul ventesimo punto Alessia Conti regala un ace al pubblico di casa (21-16). Si chiude sul 25-18 la stagione di Picco Lecco.

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “E’ stata una salvezza voluta al termine di una stagione difficile. Siamo rimasti attaccati con le unghie al nostro obiettivo”.

    Orocash Picco Lecco 3Resinglass Olbia 0 (25-19 25-23 25-18)

    Orocash Picco Lecco: Mangani 13, Piacentini 6, Moroni 8, Amoruso 23, Atamah 5, Sassolini 2, Napodano (L), Conti 3, Monti 1, Casari, Severin, Mainetti. Non entrate: Ricci, Scarpini (L). All. Milano. Resinglass Olbia: Civetta 1, Partenio 4, Barbazeni 3, Korhonen 13, Kogler 5, Negri 3, Blasi (L), Trampus 2, Fontemaggi 2, Ngolongolo 1, Pasquino. Non entrate: Piredda. All. Guadalupi. Arbitri: Pristerà, Peccia. Note – Durata set: 25′, 28′, 25′; Tot: 78′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco aspetta Olbia per una partita che vale una stagione

    Orocash Picco Lecco affronta Resinglass Olbia nella partita casalinga di domenica. Il fischio d’inizio dell’atteso match, valido per l’ultima e decisiva partita della Pool Salvezza è fissato per 17. Imperativo vincere per la formazione lecchese, ma le sarde sicuramente giocheranno al massimo come dimostrato nella partita di andata.

    Olbia non ha più niente da pretendere dalla stagione, essendo ampiamente salva con diverse giornate di anticipo. La sfida si preannuncia molto sentita e richiamerà il pubblico delle grandi occasioni. La classifica della Pool Salvezza vede ben cinque squadre in due punti: Castelfranco, Imola, Lecco, Albese e Casalmaggiore.

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Siamo arrivate all’ultima gara della stagione che sarà decisiva per la salvezza. Abbiamo la fortuna di poterla giocare in casa davanti al nostro pubblico e ai nostri tifosi che ci hanno accompagnate in questa difficile stagione. Noi penseremo a mettere in campo tutto quello su cui abbiamo lavorato quest’anno e giocare la nostra miglior pallavolo”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Domenica ci aspetta una gara complicata contro un avversario che sta facendo molto bene nella pool e che è ancora a caccia di punti per ottenere la salvezza matematica. Nella partita d’andata avevamo disputato un ottimo match raccogliendo tutta la posta in palio, ma si ripartirà dallo zero a zero in un ambiente sicuramente molto caldo e contro una squadra che è un mix di qualità, esperienza e di giovani talenti, tra cui spicca Amoruso, giocatrice che sta disputando un ottimo campionato soprattutto nei fondamentali da punto. Sarà importante cercare di contenere la loro esuberanza in attacco e partire aggressivi dal servizio. Ci teniamo a chiudere bene una stagione che ci ha regalato moltissime soddisfazioni tra le mura amiche del Geo Palace in termini di crescita e di gioco. I risultati delle gare in casa sono stati di conseguenza in linea con le prime della classe, cosa tutt’altro che scontata. D’altro canto fuori casa abbiamo faticato, il che da la sensazione che dal un punto di vista tecnico e tattico avevamo il potenziale per fare meglio, ma probabilmente da un punto di vista mentale non siamo riusciti a trovare le soluzioni per esprimerci con più continuità tecnica. Staff tecnico e Club hanno sempre creduto nella costruzione della squadra. L’ambiente di lavoro è sempre stato ottimo e la squadra ha lavorato con disponibilità e dedizione. Peccato per una poule promozione sfumata per poco anche per un inizio di campionato difficoltoso che ci ha visti alle prese con alcuni problemi fisici e di forma che hanno condizionato il rendimento delle prime gare. Restano comunque poche le squadre ad averci battuto due volte e le vittorie prestigiose contro avversari più quotati e in tanti scontri diretti. E’ stato veramente un campionato molto equilibrato ed avvincente fino all’ultima gara”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco batte Concorezzo e si avvicina alla riconferma in A2

    Orocash Picco Lecco sigla una bella vittoria in Pool Salvezza. Sul campo della Imd Concorezzo le biancorosse conquistano tre punti essenziali in ottica salvezza. Partenza perfetta con Picco subito in vantaggio e avanti di due set, poi un black out per le Biancorosse nel terzo parziale e finalmente la vittoria nel quarto e conclusivo tempo.

    In ottica campionato sarà decisiva l’ultima giornata, quando Lecco incontrerà le già salve giocatrici di Olbia. Ricordiamo però che in pool salvezza Olbia è l’unica formazione che Picco non ha battuto all’andata.

    Il primo parziale scorre in fretta con una Picco decisamente più mordente delle padrone di casa. Picco si porta in vantaggio e gestisce fino alla fine. Nel secondo parziale è sempre Picco che governa il gioco sin dai primi scambi e conquista un buon vantaggio. Le lecchesi sono brave a gestire un vantaggio importante (più 6) e chiudono 25-18.

    Il terzo set si apre con due ace di Capitan Piacentini e continua con Picco che gestisce sin dai primi punti il vantaggio (2-6). Concorezzo si fa sotto (6-8) complice un black out delle biancorosse. Si continua punto a punto dopo il bel recupero di Concorezzo (16-16). Le padrone di casa allungano (23-18), invertendo l’esito di un set che sembrava già scritto. Vince Concorezzo col punteggio di 25-21. Il quarto set vede Picco tornata come a inizio partita, gestisce bene e conclude la partita senza ulteriori difficoltà.

    Linda Mangani (Orocash Picco Lecco): “Siamo state brave a portare a casa tre punti, peccato che non sia arrivata la salvezza matematica. Giocheremo domenica con tutto il tifo di casa.”.

    Imd Concorezzo 1Orocash Picco Lecco 3 (17-25 18-25 25-21 12-25) –

    Imd Concorezzo: Bianchi 7, Brutti 9, Bianchi 16, Pegoraro 5, Alberti, Rosina 10, Rocca (L), Ghezzi (L). Non entrate: Tsitsigianni, Piazza, Frigerio, Allasia, Tonello, Kavalenka. All. Delmati. Orocash Picco Lecco: Mangani 20, Piacentini 9, Moroni 13, Amoruso 27, Atamah 10, Sassolini 1, Napodano (L), Casari. Non entrate: Conti, Mainetti, Monti, Severin. All. Milano. Arbitri: Bolici, Mancuso. Note – Durata set: 23′, 27′, 26′, 22′; Tot: 98′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco a Concorezzo per conquistare tre punti che valgono una stagione

    Meno due match alla fine della stagione 2024-2025. Due partite separano Orocash Picco Lecco dalla corsa alla salvezza e sono cinque le squadra racchiuse in pochissimi punti. Imperativo non commettere errori. Il penultimo impegno della Pool Salvezza vedrà la formazione di coach Milano impegnata in trasferta contro Imd Concorezzo domenica (fischio di inzio ore 17).

    Le lecchesi avranno la possibilità di conquistare 3 punti che valgono l’intera stagione. Un finale di stagione tutto da vivere col fiato sospeso in attesa dell’ultima giornata casalinga contro Olbia prevista per il 13 aprile. 

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Siamo consapevoli sia un appuntamento determinante, non guardiamo da un po’ chi c’è dall’altra parte della rete, ma cerchiamo sempre di migliorare. In questo momento è necessario essere pragmatici e gestire la situazione”. 

    Alessia Conti (Orocash Picco Lecco): “E’ una gara per noi molto importante, vogliamo continuare la striscia positiva per chiudere bene la stagione”. 

    (fonte: Orocash Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    “Io Tifo Positivo”… e a Lecco la partita è una festa!

    E’ stato un doppio successo per la Picco Lecco nell’ultima domenica del Bione: la vittoria contro Altino in serie A2 consente alle Biancorosse di restare in corsa per la salvezza e lottare nelle ultime due giornate contro le cinque formazioni coinvolte nella sfida finale. Inoltre, il Bione è stato protagonista del calore di quasi 200 tra ragazzini, ragazzine e loro genitori coordinati dall’associazione Comunità Nuova di Milano. 

    “Lo scopo di questa associazione è di sensibilizzare e coinvolgere ragazzi e famiglie su ” Io Tifo Positivo”. Infatti, dall’inizio della partita fino alla fine hanno esposto striscioni e manifesti da loro composti disegnati con messaggi molto belli di incitamento alle nostre atlete e non di tifo contro avversari arbitro – spiega il presidente Dario Righetti – E’ stata un’iniziativa molto lodevole e apprezzata. Ringrazio l’organizzatore Giovanni Pasculli e l’assessore del Comune di Lecco Emanuele Torri che hanno stimolato e favorito questa iniziativa”. 

    “Domenica pomeriggio è andato in scena un bellissimo pomeriggio di sport… il palazzetto si è riempito di striscioni inneggianti ai valori dello sport ed è stato molto bello vedere bambini e genitori uniti nel tifo. Ringrazio Comunità Nuova per questo progetto, che il Comune di Lecco finanzia convintamente da qualche anno. Ringrazio anche Dario Righetti e tutta la Picco, che da diversi anni collabora al progetto, confermando la consueta attenzione agli aspetti educativi, che lo sport sa veicolare”, ha confermato Emanuele Torri assessore allo sport di Lecco.

    (fonte Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco vince 3-1 contro Tenaglia e va verso la conferma in A2

    Orocash Picco Lecco vince la sfida domenicale contro Tenaglia Abruzzo Volley davanti al pubblico di casa del Bione. Nella 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà le biancorosse strappano tre punti fondamentali contro le abruzzesi e si avvicinano sempre di più alla salvezza.

    Dopo un bel primo parziale dominato dalle lecchesi, Altino strappa un bel secondo set e riapre la partita. Il terzo set vede le due formazioni giocare punto a punto, ma alla fine è la formazione di casa a ottenere la vittoria meritatamente. Grande attesa per le ultime due giornate in quanto ci sono cinque squadre in 2 punti.

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Dobbiamo fare il nostro percorso gara dopo gara. Oggi abbiamo incontrato una squadra motivata e desiderosa di fare punti, ci ha dato filo da torcere. E abbiamo fatto davvero bene. Ci attendono due partite importanti e sicuramente sentite per chiudere il campionato”.

    Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Non era una partita facile, loro giocavano libere senza pensieri. Abbiamo un obiettivo e speriamo di raggiungerlo”.

    Ludovica Menegozzi (Tenaglia Abruzzo Volley): “Siamo scese in campo con il coltello tra i denti, ma volevamo fare bene”.

    Orocash Picco Lecco 3Tenaglia Abruzzo Volley 1 (25-20 24-26 25-21 25-22)

    Orocash Picco Lecco: Mangani 14, Piacentini 6, Moroni 16, Amoruso 27, Atamah 12, Sassolini 3, Napodano (L), Conti, Mainetti, Casari. Non entrate: Severin, Monti. All. Milano. Tenaglia Abruzzo Volley: Grazia 8, Mennecozzi, Ndoye 2, Martinelli 12, Maricevic 10, Petrovic 14, Pisano (L), Tega 10, Vighetto 7, Foresi 1, Galuppi (L). Non entrate: Bisegna. All. Ingratta. Arbitri: Pernpruner, Kronaj. Note – Durata set: 25′, 35′, 25′, 30′; Tot: 115′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco aspetta il fanalino di coda (già retrocesso) Abruzzo Volley

    Orocash Picco Lecco affronta Tenaglia Abruzzo Volley domenica 30 marzo alle 17 nella 3ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà. Seconda sfida casalinga per le biancorosse che si apprestano a vivere un finale di stagione al cardiopalma.

    Dopo aver collezionato in Pool Salvezza sei vittorie e una sola sconfitta nella trasferta di Olbia, Picco è a quota 30 punti e quinta in classifica. In volata con lei Castelfranco a 31 punti, Imola a 30 e Casalmaggiore a 28. Solo una di queste squadre retrocederà in B1. Altino si presenta in ultima posizione e già matematicamente retrocessa.

    Atamah Princess (Orocash Picco Lecco): “Altino è una buona squadra con buone altezze. Non dobbiamo sottovalutare il fatto che siano retrocesse, giochiamo in casa con il nostro pubblico che ci sostiene e quindi ci batteremo a prendere questi 3 punti”.

    Matteo Ingratta (Tenaglia Abruzzo Volley): “Veniamo da una sconfitta ma c’è comunque la consapevolezza di aver giocato una discreta gara di fronte a un Castelfranco che è stato probabilmente più attaccato all’importanza del risultato, un avversario che domenica scorsa è stato sicuramente più pratico e cinico. Ci sono squadre di ottimo valore che si ritrovano nella Pool Salvezza nonostante un organico di primo livello, è il caso di Lecco che durante la regular season ha dovuto far fronte ad una lunga serie di infortuni, avendo pochissime volte a disposizione il sestetto. Da parte nostra ancora voglia di continuare a fare bene in questa pool, con l’obiettivo di riscattare la sconfitta dell’andata e finire nel miglior modo possibile il girone di ritorno”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO