consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Offanengo sfida Lecco. Bolzoni: “Vogliamo consolidare il primo posto”

    Il “duello” tra Offanengo e Lecco, grande classico con tante battaglie sportive già in B1, si rinnova con il match infrasettimanale della Pool Salvezza di A2 in programma mercoledì alle 20.30 al PalaCoim. Le due formazioni hanno iniziato la seconda fase della stagione con un tie break dall’esito speculare: la Trasporti Bressan si è dovuta accontentare di un punto a Imola, mentre l’Orocash ha esultato con il 3-2 in rimonta nel derby contro Albese.

    Giorgio Bolzoni (allenatore Trasporti Bressan Offanengo): “Abbiamo la possibilità di consolidare il primo posto in classifica e compiere passi avanti verso la salvezza matematica. Come accade da tanto, c’è poco tempo per lavorare in palestra e si gioca tanto, ma questa volta – a differenza della Coppa Italia – vale per tutti. Lecco è una formazione un po’ strana come rendimento, che ha firmato anche risultati particolari come la vittoria contro San Giovanni in Marignano, oltre ad aver fatto una buona gara con Albese. Per quanto ci riguarda, la partita di Imola ci ha dimostrato come i punti salvezza in palio generino gare complesse al di là della classifica. Domenica la squadra non mi è piaciuta molto, abbiamo commesso tanti errori e perso spesso lucidità. Non abbiamo dato segnali di solidità e linearità di gioco; il nostro obiettivo è esprimere una buona pallavolo”.

    Gianfranco Milano (allenatore Orocash Picco Lecco): “Offanengo è stata in lotta fino alla fine per la pool promozione, ora è in testa alla classifica del raggruppamento salvezza e non avrà problemi a mantenere la categoria, anche se cercherà di onorare il campionato e nel frattempo arrivare prima possibile alla salvezza matematica che ancora non ha in tasca. E’ una squadra ben organizzata, con un gioco abbastanza rapido. Sarà importante allontanare la palleggiatrice da rete, quindi bisognerà lavorare bene al servizio e contenere le loro attaccanti che hanno fatto sempre molto bene nelle ultime gare. Ci aspetta un impegno importante, il secondo della settimana prima di un’altra gara delicata come quella di domenica a domicilio di Altino. Ci approcciamo con uno spirito molto propositivo. La vittoria di domenica scorsa contro Albese gratifica un periodo difficile e complicato che continua, ma non guardiamo indietro, bensì avanti e cerchiamo di fare il meglio possibile”.

    Gaia Moroni (opposto Orocash Picco Lecco): “Veniamo entrambe da due tie break. Noi abbiamo portato a casa un’importantissima vittoria che dimostra la nostra voglia di riscatto dopo la prima fase, mentre loro hanno rimediato una sconfitta, quindi lotteranno con tutte le forze per non perdere altri punti Siamo consapevoli di quello che sappiamo fare, in settimana oltre al lavoro tecnico stiamo lavorando tanto sul fattore gruppo, che è quello che ci ha fatto vincere settimana scorsa. Sarà una partita ardua ma noi siamo pronte a lottare fino alla fine”.

    (fonte: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Como lotta alla pari, ma è Lecco ad esultare al tie break

    Orocash Picco Lecco vince in rimonta contro un’ottima Tecnoteam Albese Volley Como e strappa due punti fondamentali in chiave salvezza. Primo set da incorniciare per le Biancorosse, poi due parziali complessi e infine una rimonta che vale oro.

    Cronaca – Buon inizio per entrambe le formazioni che giocano punto a punto (8-7). Le lecchesi dimostrano in questa prima fase di gioco maggiore convinzione (18-12) e conducono la partita. Break interessante per Albese (22-17) ma Picco conduce con un buon margine. Il primo parziale si chiude 25-19 con un’ottima performance di Picco.

    Albese parte decisamente col piede giusto (0-3) mettendo in crisi le padrone di casa. La formazione comasca appare molto efficace negli attacchi, mantenendo un’ottima ricezione (2-6). Albese mantiene il trend positivo e picco va in black out (7-15). Le biancorosse provano a rientrare in partita (15-21), ma il vantaggio consolidato fa la differenza. Si chiude 20-25 il secondo set e la partita si riapre.

    Il terzo parziale e’ all’insegna dell’equilibrio (6-8), ma Albese e’ molto piu’ efficace. Un buon break di Picco riporta le biancorosse in partita (14-18). Sul finale di set e’ ancora Picco che cerca di rientrare in partita (18-23). Albese chiude 19-25 e porta a casa il primo punto in palio. Quarto parziale molto combattuto sin dai primi scambi (3-1). Picco con in battuta Moroni infligge un bel break (4-2), ma poi si continua punto a punto. Le biancorosse riescono a guadagnare qualche punto prezioso (10-7), utile per gestire il gioco.

    Il servizio di Moroni e alcuni attacchi di Amoruso portano Picco sul massimo vantaggio con un importante piu’ 6 (16-11), ma in generale la squadra risponde bene in questo parziale decisivo. Sul finale di set (21-16) Albese si fa minacciosa, ma Picco non concede nulla. Si chiude 25-19 e si vola al tie break. Picco incanta il Bione con un inizio di quinto set da incorniciare (5-2), ma Albese non ci sta e si va al cambio campo sull’8-6. La partita si accende (11-8), ma e’ Picco a chiudere 15-12.

    Giorgia Amoruso (Orocash Picco Lecco): “Non ero al top fisicamente, dopo un piccolo infortunio alla gamba. Ci meritiamo questa vittoria, ovviamente ci sono stati momenti di calo. Concentrarsi sul nostro gioco e non su quello che succedeva dall’altra parte”.

    Carola Colombino (Mvp Tecnoteam Albese Volley Como): “Sono contenta della mia prestazione e del mio gioco. Poi peccato certo per il risultato finale che non ci è stato favorevole, però torniamo da Lecco con un punto importante per la classifica. Tutti vogliono fare punti, ora non abbassare mai la guardia e testa alla prossima gara di mercoledì con Casalmaggiore in casa. Concentrate per cercare di portare altri punti in classifica, questa fase sarà durissima”.

    Orocash Picco Lecco 3Tecnoteam Albese Volley Como 2(25-18, 20-25, 19-25, 25-19, 15-12)

    Orocash Picco Lecco: Mangani 14, Piacentini 11, Moroni 9, Amoruso 34, Atamah 8, Sassolini 3, Napodano (L), Monaco 3, Casari, Mainetti. Non entrate: Gaffuri (L), Severin, Monti. All. Milano. Tecnoteam Albese Volley Como: Grigolo 17, Bernasconi 6, Colombino 25, Baldi, Veneriano 13, Rimoldi, Pericati (L), Longobardi 9, Mazzon 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo.

    ARBITRI: Pasquali, Proietti. NOTE – Durata set: 26′, 28′, 30′, 32′, 18′; Tot: 134′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Bottino pieno per Costa Volpino, Lecco cede in tre set

    Vittoria da tre punti per Costa Volpino contro l’Orocash Picco Lecco, che consolida la propria posizione in vista della prossima Pool Promozione.

    Il primo parziale ha preso una direzione chiara fin dai primi scambi: a metà set il divario si era già allargato (18-10) con le ospiti incapaci di trovare contromisure alle avversarie. Il primo set si è concluso con un perentorio 25-13, suggellato da un muro finale di Brandi che ha fatto esplodere il palazzetto in un fragoroso applauso. Dopo il dominio del primo set, Costa Volpino ha incontrato maggiori difficoltà nel secondo parziale, con la Orocash Picco Lecco che ha saputo alzare il livello del gioco e mantenere il controllo per gran parte del set.

    Lecco è riuscita a mantenere il vantaggio fino al 20-20, quando Costa Volpino ha trovato la forza di rientrare in partita. Sul 22-20 per Lecco, sembrava che le ospiti potessero chiudere il set, ma Costa Volpino ha mostrato tutto il proprio carattere, agganciando di nuovo le avversarie sul 22-22. L’attacco vincente di Amoruso ha riportato avanti Lecco, ma è stato immediatamente annullato dalla splendida diagonale della neo entrata Lovett, che ha rimesso tutto in equilibrio.

    È stato a questo punto che le padroni di casa hanno trovato la chiave per chiudere il set: prima il muro punto di Ferrarini, che ha fatto esplodere il pubblico, e poi il decisivo intervento della neo entrata Fumagalli, che con un altro muro vincente ha sigillato il 25-23 finale.

    Dopo le difficoltà del secondo parziale, Costa Volpino è tornata in campo con la determinazione e l’intensità che avevano caratterizzato il primo set: le padrone di casa hanno imposto il loro ritmo, costruendo un vantaggio significativo che ha messo subito alle corde le ragazze di coach Milano. Il terzo parziale si è chiuso con un netto 25-14, suggellando una vittoria meritata per Costa Volpino e un successo costruito con una prestazione corale di altissimo livello. 

    SOFIA TOSI (C.B.L. Costa Volpino): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, ma nonostante i momenti di difficoltà e le assenze siamo riuscite ad esprimere un buon gioco e ad imporci su una squadra composta comunque da buonissimi elementi giovani. Siamo contente del risultato e torneremo in palestra con la mentalità giusta in vista della prossima partita contro una corazzata come Macerata”.

    GIORGIA AMORUSO (Orocash Picco Lecco): “E’ stata una partita molto difficile per noi, sapevamo che Costa Volpino era una squadra in crescita, che stava facendo molto bene, capace di metterci sotto pressione. Noi ci credevamo, anche se abbiamo avuto molti momenti di difficoltà. Siamo senza il palleggiatore titolare e senza il secondo, e abbiamo giocato con il palleggio dell’under 18, quindi non era facile. Sono contenta di come abbiamo reagito, nonostante tutto, ma alla fine ha vinto meritatamente Costa Volpino”.

    C.B.L. COSTA VOLPINO 3OROCASH PICCO LECCO 0 (25-13, 25-23, 25-14)

    C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell’orto 3, Neciporuka 7, Brandi 11, Zago 3, Yilmaz 3, Ferrarini 13, Gamba (L), Tosi 9, Lovett 7. Non entrate: Fumagalli, Fracassetti (L), Civitico, Dell’amico, Buffo. All. Cominetti.OROCASH PICCO LECCO: Mangani 8, Piacentini 5, Conti 5, Amoruso 13, Atamah 1, Ricci 1, Napodano (L), Monaco 2, Mainetti (L), Casari, Gaffuri, Moroni. Non entrate: Monti. All. Milano.

    ARBITRI: Bassan, Papapietro. NOTE – Durata set: 20′, 28′, 20′; Tot: 68′. MVP: Ferrarini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Akademia Messina passa da tre punti sul campo della Picco Lecco

    Orocash Picco Lecco sconfitta 3-1 in casa contro Akademia Messina. Nel match domenicale al Bione la squadra biancorossa si presenta decimata dall’influenza. Pesano le assenze di Federica Piacentini e Helena Sassolini. Bene l’esordio di Sofia Ricci, palleggiatore della formazione u17 che milita in serie C. Picco inizia bene conquistando il primo parziale, poi si spegne e rientra in partita dal terzo set. Le biancorosse faticano a gestire la squadra ospite, complici diversi errori in battuta e ricezione. Nel complesso buona prestazione per Picco che non muove la classifica, ma dimostra di dare del filo da torcere soprattutto in casa anche alle squadre piu’ forti.

    Cronaca – La partita inizia punto a punto, ma Picco entra in gioco velocemente (14-10). Esordio di Sofia Ricci (che disputa campionato under 17) a causa dell’infortunio di Arianna Severin. Buona performance delle padrone di casa (21-16) che amministra il vantaggio. Nel finale le sicule si fanno sotto (24-22), ma Picco chiude il primo set 25-22. Secondo parziale punto a punto (3-3), poi Messina si porta in vantaggio (4-7) complice qualche errore in ricezione di troppo delle Biancorosse. Black out di Picco che rincorre le ospiti senza mai avvicinarsi. Messina riporta in match in equilibrio con un 10-25. Inizio terzo set piu’ equilibrato (5-5), ma verso la meta’ Messina prova a staccarsi (10-15). Un break negativo che porta le biacorosse sotto di 7 punti. Il parziale sembra compromesso, ma Picco tenta il tutto per tutto (15-21). Messina chiude il terzo parziale 25-21, ma con Picco in netta ripresa. Quarto parziale con Picco che parte bene (3-0), ma Messina non ci sta. Si continua appaiati (8-10), senza nessun allungo. Sul finale di set pesano gli errori in battuta delle padrone di casa. Messina strappa anche il terzo set 25-21.

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Questa settimana Sofia ha giocato con noi dato che Sassolini era malata da inizio settimana, certo non ci aspettavamo giocasse titolare. Abbiamo cercato di dare il massimo. L’intenzione è fare bene la pool salvezza e Costa Volpino è un’altra occasione per fare bene. Continuiamo a fare bene intanto”.Bintu Diop (Akademia Sant’Anna Messina): “Siamo partite un po’ spente. Un aspetto su cui dobbiamo lavorare perché non è la prima volta che succede. Poi, ha fatto tanto essere squadra: abbiamo iniziato a giocare, ad aiutarci e ad affrontare le situazioni insieme. Quando si gioca di squadra, riesci e ti diverti. Sono contenta dei miei 26 punti, ma sono solo un numero. L’importante è esserne usciti bene come squadra”.

    Orocash Picco Lecco 1Akademia Sant’Anna Messina 3(25-22, 10-25, 21-25, 21-25)Orocash Picco Lecco: Mangani 10, Monaco 5, Conti 7, Amoruso 17, Atamah 8, Severin, Mainetti (L), Moroni 5, Ricci 2, Napodano (L), Casari. Non entrate: Monti. All. Milano.Akademia Sant’Anna Messina: Rossetto 14, Babatunde 2, Carraro 4, Mason 1, Olivotto 13, Diop 26, Caforio (L), Vernon 8, Modestino 6, Bozdeva 1, Norgini (L), Guzin. Non entrate: Trevisiol. All. Bonafede.Arbitri: Kronaj, Foppoli.Note – Durata set: 28′, 18′, 27′, 24′; Tot: 97′. MVP: Diop.Top scorers: Diop B. (26) Amoruso G. (17) Rossetto A. (14) Top servers: Diop B. (4) Rossetto A. (2) Conti A. (1) Top blockers: Olivotto R. (5) Atamah P. (2) Diop B. (2)

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco ritrova Mangani, ma non la vittoria; i tre punti sono di Brescia

    Orocash Picco Lecco sconfitta in casa contro Millenium Brescia. Dopo due set non particolarmente brillanti, terzo e quarto parziale sono stati molto combattuti. Picco vince un set, ma non basta per muovere la classifica. Positivo invece il ritorno parziale di Mangani nella rosa.CRONACA – Inizio punto a punto con Picco solida con Mangani (11-10), poi buon break di Brescia (11-13). Le ospiti prendono un buon ritmo, ma Picco non ci sta e insegue da vicino (19-21). Si chiude 22-25. Brescia parte forte (1-5) complice un momento di buio di Picco. Poi le padrone di casa rientrano in partita (8-11) ma Brescia gestisce il vantaggio fino alla fine. Il set si chiude 16-25. Il primo punto in palio va a Brescia. Inizio punto a punto (8-8), poi Picco cerca di prendere il largo (13-10).Una serie di battute efficaci di capitan Piacentini portano Picco sul 17-11. Picco amministra il vantaggio, ma Brescia non lascia nulla al caso (24-20) ma Picco chiude 25-21 e riapre la partita. Quarto parziale con Picco che gestisce il gioco (7-4), ma Brescia e’ sempre insidiosa. Si continua appaiati (13-12), poi Brescia prova a staccarsi (15-17). Finale di fuoco (17-17) con Brescia in fuga (17-20) che chiude la partita 21-25.Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Primi due set difficili, poi terzo e quarto reazione. Finalmente Mangani in campo, ma non era ancora in condizione per cui abbiamo giocato poco con lei. Peccato per il quarto set, ma loro hanno messo in campo un centinaio di anni di esperienza rispetto a noi. Sono parzialmente contento e da questo dobbiamo imparare e fare esperienza. La squadra c’è anche se mancano alcuni ruoli, tutti danno il loro aiuto”.Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): “Una partita da lottare, due set lisci e poi è stata la partita che mi aspettavo dell’inizio. Abbiamo perso un po’ di lucidità nel terzo set. Molto bello il quarto set, combattuto”.OROCASH PICCO LECCO 1VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3(22-25, 16-25, 25-21, 21-25)OROCASH PICCO LECCO: Mangani 5, Piacentini 6, Conti 15, Amoruso 18, Atamah 2, Sassolini 1, Napodano (L), Moroni 8, Monaco 3, Casari, Mainetti (L). Non entrate: Cattaneo, Severin, Monti. All. Milano. VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Franceschini 6, Davidovic 14, Pistolesi 14, Tonello 15, Scacchetti 1, Siftar 13, Scognamillo (L), Trevisan 2, Romanin, Riccardi. Non entrate: Stroppa, Veglia, Meli (L), Bikatal. All. Solforati.ARBITRI: Faia, Di Lorenzo. NOTE – Durata set: 28′, 23′, 25′, 30′; Tot: 106′. MVP: Davidovic.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due parziali giocati alla pari non bastano a Lecco per fare punti contro Pisa

    Una Fgl-Zuma Castelfranco Pisa da applausi vince la seconda partita consecutiva, ancora una volta tra le mura di casa, e compie un nuovo importante passo in avanti in classifica. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno l’Orocash Picco Lecco si arrende in tre set al cospetto di capitan Zuccarelli e compagne, che mettono in campo una prestazione di alto livello.Il risultato 3-0 (25-23, 25-23, 25-9) è l’esito di un match equilibrato per due set, in cui la formazione di casa è stata cinica nei momenti importanti, come probabilmente non era avvenuto in altre occasioni passate. Un dettaglio, quest’ultimo, che denota la crescita della squadra, matricola nel campionato di Serie A2.Ottima prova corale quella della Fgl-Zuma, testimoniata da ben quattro giocatrici in doppia cifra e una mvp, la centrale Francesca Fava (8 punti per lei), che ha sfruttato come meglio non avrebbe potuto l’occasione della titolarità al posto di Fucka. Miglior realizzatrice della partita è l’opposto Agata Zuccarelli che fa segnare a referto 15 palloni messi a terra. All’Orocash Picco Lecco, invece, non bastano i 13 punti di Moroni per evitare la sconfitta. Silvia Lotti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo state brave, non abbiamo mai mollato, nemmeno nel momento difficile del secondo set. Lavoriamo per migliorarci sempre di più, l’obiettivo è fare un girone di ritorno con una marcia diversa rispetto all’andata per ottenere punti fondamentali al raggiungimento del nostro obiettivo finale”.Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “I primi due set li abbiamo giocati alla pari, purtroppo sono state determinanti alcune imprecisioni. Nel terzo, invece, abbiamo mollato. Faccio i complimenti alle nostre avversarie che hanno giocato davvero bene”.FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3OROCASH PICCO LECCO 0(25-23, 25-23, 25-9)FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Lotti 10, Fava 8, Ferraro 4, Salinas 14, Colzi 10, Zuccarelli 15, Bisconti (L), Braida, Tosi. Non entrate: Tesi (L), Vecerina, Fucka. All. Bracci. OROCASH PICCO LECCO: Amoruso 7, Piacentini 3, Moroni 13, Conti 9, Atamah 11, Sassolini 4, Napodano (L), Casari, Mainetti, Monti. Non entrate: Ghezzi, Severin, Mangani (L), Monaco. All. Milano.ARBITRI: Galteri, Bolici. NOTE – Durata set: 29′, 32′, 20′; Tot: 81′. MVP: Fava.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imola vince 3-0 contro Lecco e chiude il girone di andata al quinto posto

    Importantissima vittoria della Clai Imola Volley, che batte 3-0 la Orocash Lecco al PalaRuggi e riesce nell’impresa di chiudere, da neopromossa, il girone di andata di serie A2 in quinta posizione. 

    Superlativa la prestazione della squadra di coach Nello Caliendo, sempre in pieno controllo del match e capace di rimanere avanti nel punteggio per tutta la durata della sfida senza mai calare di intensità. 

    Per le imolesi è la quarta vittoria in campionato, la seconda tra le mura amiche, a testimonianza di una prima parte di stagione che sta andando davvero oltre le più rosee aspettative e che lascia davvero ottime speranze per tutto quello che deve ancora venire. 

    Grazie a questo successo davvero molto pesante le santernine possono così affrontare i prossimi due impegni (con le fortissime Messina e San Giovanni) senza avere troppa pressione sulle spalle, con l’idea magari di fare prima o poi uno sgambetto a chi combatte da settimane per le posizioni di vertice. 

    Emma Rizzieri (Clai Imola Volley): “Abbiamo giocato da squadra stasera, tenendo tanto in difesa e rigiocando la palla con buone percentuali. Siamo state ordinate e brave nel mettere in campo il giusto entusiasmo. Siamo un bel gruppo, che lotta sempre e possiamo aspirare a stare in alto. Sono molto soddisfatta di quanto sto facendo ora; ho attorno persone che mi spronano sempre. Tutto parte dal lavoro in palestra, dove siamo sempre molto concentrate. Con Messina andremo a testa alta per provare a sorprenderle”. 

    Princess Atamah (Orocash Lecco): “Paghiamo molto l’assenza di Linda Mangani in questo momento, ma stiamo cercando soluzioni alternative. Oggi non hanno funzionato molto la ricezione e la difesa e in attacco abbiamo faticato molto a spingere. Sapevamo che Imola era una squadra tosta, brave loro. Dobbiamo risollevarci il prima possibile e ripartire con il piede giusto nel girone di ritorno”. 

    Federico Belloni (vice allenatore Orocash Lecco): “L’assenza di Linda ci condiziona ma non deve essere un pretesto per accettare la prestazione di questa sera che è stata negativa da tutti i punti di vista. Avevamo una serie di esigenze date dalle assenze: trovare un equilibrio in ricezione e provare a cambiare gli attacchi. Non abbiamo trovato le soluzioni”.

    Federica Piacentini (Orocash Lecco): “Stasera non è entrato niente, loro sono state brave e ordinate. Ci abbiamo provato non li abbiamo mai raggiunti. A livello di campionato mi aspetto un girone di ritorno all’ultimo respiro”.

    CLAI IMOLA VOLLEY 3OROCASH PICCO LECCO 0(25-20 25-18 25-15)

    CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 10, Ravazzolo 9, Stival 12, Bulovic 11, Bacchilega 9, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Visentin 1, Migliorini, Pinarello. Non entrate: Mescoli, Gambini, Messaggi, Arcangeli (L). All. Caliendo.OROCASH PICCO LECCO: Amoruso 13, Piacentini 5, Moroni 3, Conti 9, Atamah 8, Sassolini 2, Napodano (L), Monaco 1, Monti 1, Severin, Mainetti, Casari. Non entrate: Mangani (L), Severin. All. Milano.

    ARBITRI: Russo, Stellato. NOTE – Durata set: 27′, 25′, 24′; Tot: 76′. MVP: Pomili.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida alla pari per Lecco contro Imola, coach Milano: “La speranza è recuperare Mangani”

    Si chiude il girone di andata dell’Orocash Picco Lecco nel girone A del campionato di serie A2 femminile. Venerdì alle 20 le lecchesi affronteranno Imola per uno scontro diretto molto interessante. Il percorso delle due squadre è stato praticamente identico fino a questo momento, caratterizzato da 3 vittorie e 5 sconfitte per entrambe (anche se Imola ha vinto un set in più rispetto alle rivali), e l’intrigante sfida del prossimo turno si riveste quindi di una rilevanza molto consistente ai fini del piazzamento in graduatoria. 

    Picco, a quota 10 punti come Imola, è reduce da una sconfitta al tie break contro Costa Volpino e dalla sconfitta procurata nella trasferta di Messina. L’augurio per le biancorosse è poter recuperare quanto prima gli elementi infortunati. 

    “Venerdì scontro diretto contro Imola, sarà una partita molto complicata ai fini della classifica, ci giochiamo il 5 posto e un eventuale accesso futuro alla pool promozione – commenta Gaia Moroni -. Sarà fondamentale rimanere lucide e aggressive fino alla fine. In settimana lavoreremo sodo, sperando anche di recuperare linda per avere la squadra al completo e dare il tutto per tutto”. 

    “Affronteremo la pari classifica Imola, una neopromossa che sta facendo bene. Andremo li con le migliori intenzioni per essere più efficaci possibili. La speranza è poter recuperare Mangani, in alternativa proporremo la medesima formazione di domenica. Tutte sono a disposizione per fare al meglio” aggiunge coach Gianfranco Milano. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO