consigliato per te

  • in

    Uberlandia, Lube-Al Ahly sfida da dentro o fuori. Parla Lagumdzija

    Cucine Lube Civitanova a caccia della vittoria decisiva per approdare alla Semifinale iridata. Venerdì 13 dicembre in Brasile, alle 20.30 (le 00.30 di sabato 14 dicembre in Italia), i biancorossi, attualmente secondi nella Pool A, sfideranno in campioni d’Africa dell’Al Ahly SC, terzi in classifica. I cucinieri hanno rimediato alla beffa patita ai vantaggi del tie break contro gli iraniani del Foolad Sirjan nel primo match imponendosi poi in tre set contro i padroni di casa del Praia Clube nel secondo incontro.
    Per qualificarsi alle Semifinali, Balaso e compagni devono battere con qualsiasi punteggio i rivali egiziani, mentre per vincere il girone serve anche uno scivolone del Sirjan contro il Praia (match in programma oggi alle 21 italiane).
    LA FORMULA
    Il torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.
    I GIRONI
    Pool A
    Praia Clube (BRA)
    Foolad Sirjan Iranian (IRI)
    Cucine Lube Civitanova
    Al Ahly SC (EGY)
    Pool B
    Trentino Itas
    Sada Cruzeiro (BRA)
    Ciudad Voley (ARG)
    Shahdab Yazd (IRI)
    Roster Al-Ahly (EGY)
    Abdalla (P), Halim (C), A. Salah (O), Hamada (C), M. Ramadan (L), Elhossiny (S), Asran (S), Eslam (S), Garcia (L), Hossam (S), Khaled Ali (C), Seif Abed (O), A. Seoudy (C), Zyad Osama (O).
    HEAD COACH: Fernando Munoz Benitez
     Le parole di Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova)
    “Sulla carta siamo favoriti nello scontro da dentro o fuori con l’Al Ahly, ma non dobbiamo sbagliare nulla! L’obiettivo è centrare un successo netto per andare in Semifinale al meglio. Nella seconda gara abbiamo trovato riferimenti migliori in un palazzetto dove non ci eravamo nemmeno allenati prima del debutto. Nei primi due set contro il Praia abbiamo battuto molto meglio e ci siamo distinti in tutti i fondamentali. Nel terzo parziale c’è stato un calo, ma ciò che conta è aver chiuso la sfida con il massimo scarto. Ci stiamo anche abituando ai 30 gradi di Uberlandia, ma non è stato facile passare dall’inverno italiano e da una trasferta in Serbia sotto zero al caldo del Brasile. Questi disagi fanno parte del gioco e mettono in difficoltà anche i rivali. Possiamo fare un buon lavoro!”.
    Le info sui match sono disponibili anche nell’area riservata sul sito web FIVB:

    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    DAZN e Volleyball TV, ma si potranno seguire anche sulle Radio Arancia Network (FM e App dedicata).
    Live score su lubevolley.it
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Le info sui match sono disponibili anche nell’area riservata sul sito web FIVB:

    LA POOL A
    Impianto: Sabiazinho Arena Tancredo Neves
    1° turno
    Foolad Sirjan Iranian (IRI) – Cucine Lube Civitanova 3-2
    Praia Clube (BRA) – Al Ahly SC (EGY) 1-3
    2° turno
    Foolad Sirjan Iranian (IRI) – Al Ahly SC (EGY) 3-1
    Praia Clube (BRA) – Cucine Lube Civitanova 0-3
    3° turno
    Giovedì 12 dicembre, ore 17 in Brasile (ore 21 in Italia)
    Praia Clube (BRA) – Foolad Sirjan Iranian (IRI)
    Venerdì 13 dicembre 2024, ore 20.30 in Brasile (ore 00.30 di sabato in Italia)
    Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC (EGY)
    La situazione nel girone dopo la 2ª giornata
    Foolad Sirjan Iranian (IRI) 5 punti, 2 vittorie
    Cucine Lube Civitanova 4 punti, 1 vittoria e 1 sconfitta
    Al Ahly SC (EGY) 3 punti, 1 vittoria e 1 sconfitta
    Praia Clube (BRA) 0 punti, 2 sconfitte
    La POOL B
    Impianto: Sabiazinho Arena Tancredo Neves
    1° turno
    Trentino Itas – Shahdab Yazd (IRI) 3-0
    Sada Cruzeiro (BRA) – Ciudad Voley (ARG) 3-1
    2° turno
    Trentino Itas – Ciudad Voley (ARG) 3-0
    Sada Cruzeiro (BRA) – Shahdab Yazd 1-3
    3° turno
    Giovedì 12 dicembre, ore 20.30 in Brasile (ore 20.30 di venerdì in Italia)
    Trentino Itas – Sada Cruzeiro (BRA)
    Venerdì 13 dicembre, ore 17 in Brasile (ore 21 in Italia)
    Ciudad Voley – Shahdab (IRI)
    Pool B – La situazione nel girone dopo la 2ª giornata
    Trentino Itas 6 punti, 2 vittorie
    Sada Cruzeiro (BRA) 3 punti, 1 vittoria e 1 sconfitta
    Shahdab Yazd (IRI) 3 punti, 1 vittoria e 1 sconfitta
    Ciudad Voley (ARG) 0 punti, 2 sconfitte
    Programma Fasi Finali – Arena Sabiazinho
    Prima Semifinale
    Sabato 14 dicembre, ore 13.30 in Brasile (ore 17.30 in Italia)
    Prima Pool A – Seconda Pool B
    Seconda Semifinale
    Sabato 14 dicembre, ore 17 in Brasile (ore 21 in Italia)
    Prima Pool B – Seconda Pool A
    Finale per il 3° posto
    Domenica 15 dicembre, ore 11 in Brasile (ore 15 in Italia)
    Perdente prima Semifinale – Perdente seconda Semifinale
    Finalissima 
    Domenica 15 dicembre, ore 14.30 in Brasile (ore 18.30 in Italia)
    Vincente prima Semifinale – Vincente seconda Semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Il 3-1 contro Modena chiude la preseason della Cucine Lube Civitanova

    Nel giorno del ritorno ufficiale di Marko Podrascanin in biancorosso, la Cucine Lube Civitanova ha chiuso il calendario della preseason con un successo in amichevole contro la Valsa Group Modena. Al PalaCiarapica di San Severino Marche, in occasione del match in memoria dell’imprenditore Roberto Soverchia, i cucinieri di Giampaolo Medei hanno superato i gialli di Alberto Giuliani 3-1 (25-22, 25-22, 18-25, 25-17) al termine di un faccia a faccia di buona intensità. Fatta eccezione per il terzo set, segnato da un calo e sofferenza a tratti in ricezione, la squadra ha seguito con ordine le indicazioni di Medei attaccando con incisività e prevalendo a muro. Ancora da affinare la battuta. Titolo di top scorer della gara a Rinaldi (19), in doppia cifra per la Lube Lagumdzija (15), Bottolo (13) e Loeppky (13).
    Tornato a vestire la maglia della sua squadra del cuore dopo 8 anni di lontananza e fresco di passaggio dalla federazione sportiva serba a quella italiana, Potke ha applaudito i compagni con convinzione.
    Match preceduto dalla consegna delle targhe in ricordo di Roberto Soverchia da parte del sindaco di San Severino. Uno dei riconoscimenti è andato ad Albino Massaccesi, vice presidente della Lube.
    Civitanova in campo senza Chinenyeze, Larizza e Nikolov. Al via Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Gargiulo e Tenorio centrali, Balaso libero. Rivali schierati con De Cecco in regia e Buchegger opposto, Gutierrez e Rinaldi in posto 4, Sanguinetti e Stankovic centrali, Federici libero.
    La gara
    In avvio la diagonale biancorossa è ispirata (7-6), Modena ingrana e trova il sorpasso (11-12). Civitanova accelera e trova il doppio vantaggio (17-15) su due errori emiliani, ma un ace ristabilisce la parità (17-17). Dopo due scambi la Lube cambia diagonale. Il centrale Tenorio colpisce in attacco e a muro (20-18). Sul 22-20 rientrano Boninfante e Lagumdzija, ma Modena rimette a posto la situazione dopo l’ace di Gutierrez (22-22). I duelli finali vanno ai biancorossi, che chiudono con il muro di Bottolo (25-22). Sono 5 i punti di Lagumdzija con l’83%, 4 quelli di Loeppky con il 100%. Gialli performanti al servizio (2 ace), biancorossi efficaci in attacco (68%) e a muro (3 a 0 i vincenti).
    In avvio di secondo set l’ingresso di Anzani e il servizio di Rinaldi rilanciano Modena (5-7). Dopo il pari cuciniero a 9, i gialli si riprendono il +2 sul muro di Anzani (9-11). I salvataggi di Balaso e la lucidità dei cucinieri valgono il sorpasso (13-12). Il parziale di 3-0 dei rivali, con Rinaldi efficace, indirizza il punteggio (13-15) fino al mani out di Loeppky e al block di Bottolo (18-18), che poi va a segno con un diagonale e un muro (5 punti a fine set), intervallati dal block di Tenorio (23-20). La Lube schiera Orduna e Dirlic in diagonale, ma è il terzo muro di Tenorio a chiudere i conti (25-22). Il parziale ricalca il precedente: Modena insidiosa al servizio (2 ace), Civitanova più precisa in attacco, dominante a muro (5-1 i vincenti).
    Ne terzo parziale Modena cerca lo sprint (1-4), poi torna momentaneamente l’equilibrio (8-8) prima della seconda sfuriata emiliana chiusa dall’ace di Gutierrez. (8-13). Sul 9-15 l’iraniano Poriya entra per Bottolo. A seguire l’opposto Dirlic e il palleggiatore Orduna. In campo si vede anche Bisotto, fresco di laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive a Torino. Il set meno equilibrato si chiude con un altro ace di Gutierrez (18-25). Gli uomini di Giuliani continuano a spingere dai 9 metri (5 a 3 per i gialli gli ace), i marchigiani soffrono molto al servizio, calano in attacco e per la prima volta perdono efficienza a muro.
    Nel quarto set, caratterizzato da altri 5 punti di Loeppky, la Lube si schiera come nei primi due, nelle fila di Modena resta in campo Anzani e c’è Ikhbayri. Buona partenza dei biancorossi con il servizio di Boninfante e un grande Gargiulo (9-5). La Valsa Group rosicchia punti (9-8), ma la Lube risponde a tono e vola sul 13-8 dopo il primo tempo di Gargiulo. I cucinieri continuano a bucare Modena al centro, anche con Tenorio, e allungano con l’ace di Lagumdzija (16-10). Nel finale c’è Bisotto. Bottolo, Tenorio e Lagumdzija dilagano (24-16). Il match si spegne sul servizio a rete di Sanguinetti (25-17).
    Dichiarazioni
    Adis Lagumdzija: “Manca una settimana all’inizio del campionato e, quindi, sono contento per la nostra bella partita. Questa sfida era molto importante per testare la preparazione. C’è ancora qualcosa da sistemare come si è visto nel terzo set. Se riusciamo a farlo possiamo disputare una grande SuperLega. Anche i nostri tifosi ci hanno dato una mano, possiamo sempre contare sui supporter di Lube nel Cuore. Giocare con un clima così ci dà lo sprint. Ora testa alla sfida con Padova”.
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-22, 25-22, 18-25, 25-17)
    CIVITANOVA: Gargiulo 5, Loeppky 13, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 2, Poriya 2, Lagumdzija 15, Dirlic 1, Podrascanin ne, Bottolo 13, Tenorio 8. All. Medei
    MODENA: Massari 1, Meijs, Mati ne, Sanguinetti 10, Stankovic 2, Garella, Gollini (L) ne, De Cecco, Anzani 6, Buchegger 10, Gutierrez 13, Ikhbayri 4, Federici (L), Rinaldi 19. All. Giuliani
    ARBITRI: Luciani e Brunelli
    NOTE: durata set: 26’, 29’, 25’, 23’). Totale: 1h 43’. Civitanova: errori al servizio 16, ace 5, muri 9, attacco 48%, ricezione 41% (24% perfette). Modena: errori al servizio 24, ace 10, muri 4, attacco 50%, ricezione 46% (22% perfette). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al completo con il ritorno di un grintoso Adis Lagumdzija

    L’arrivo dell’opposto Adis Lagumdzija, reduce da due gare di qualificazione per gli Europei 2026 con la sua Turchia, completa l’organico della Cucine Lube Civitanova alla vigilia dell’allenamento congiunto in programma domani, mercoledì 4 settembre (ore 17.45), con la Smartsystem Essence Hotels Fano all’Eurosuole Forum. L’attaccante biancorosso si professa già pronto per scendere in campo e affrontare i primi test stagionali con i suoi compagni. L’umore è alto perché dopo la delusione nella sfida con la Danimarca, persa in tre set al termine di parziali tiratissimi (23-25, 23-25, 25-27) in trasferta, nonostante i 17 sigilli di Lagumdzija, è arrivato il pronto riscatto ad Ankara contro l’Ungheria grazie a un forcing notevole e un successo lampo (25-11, 25-10, 25-17) con un’ottima prova e 14 punti di Adis.
    Adis Lagumdzija: “Vengo da un match duro, perso nella volata dei singoli set, e da una partita molto positiva che tiene aperti i giochi per la qualificazione della Turchia a Euro 2026. Sono fiducioso sul passaggio del turno, ma se ne parlerà più avanti, oggi penso solo alla Lube e sono più che pronto a scendere in campo perché le quattro settimane di preparazione con la Nazionale mi sono servite. Gli stimoli sono tanti, così come la voglia di legare con un gruppo nuovo. Due considerazioni mi danno la carica, ho molto più tempo per prepararmi con la squadra in vista della Regular Season rispetto allo scorso anno e conosco già i palleggiatori. Sono convinto che ci intenderemo a meraviglia, sarà una bella Lube. Perugia e Trento? Sulla carta sono i team più attrezzati, ma sarà il campo a parlare. La Lube ha un buon mix di esperienza, talento e freschezza atletica. Dobbiamo lavorare sodo per levarci soddisfazioni importanti!” LEGGI TUTTO

  • in

    Lagumdzija: “Di nuovo in fiducia, crediamo nella rimonta europea!”

    Cresce l’attesa per la Semifinale di ritorno di CEV Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas, gara in programma giovedì 21 marzo (ore 20.30 con diretta DAZN ‘Freemium’ e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. I biancorossi cercano punti da tutti gli attaccanti per ribaltare il risultato dell’andata (3-1 per i dolomitici) nel tentativo poi di giocarsi al Golden Set il pass per la Finale del torneo continentale per Club più prestigioso. Reduce da un ingresso determinante a gara in corso domenica nel terzo atto dei Quarti nei Play Off Scudetto in casa contro la Mint Vero Volley Monza, l’opposto Adis Lagumdzija crede nella ‘remuntada’ sia in coppa che in campionato e parla di un gruppo in fiducia.
    Adis Lagumdzija:
    “Contro la Trentino Itas in trasferta è stata una gara molto difficile, ma il successo con Monza nei Play Off ci ha ridato fiducia e faremo di tutto per imporci contro i campioni d’Italia. Vogliamo conquistare la Finalissima continentale. Nel weekend sono entrato a gara in corso e ho messo in campo tutta la mia determinazione, così come i compagni, per centrare il risultato. Anche con Trento darò tutto. Giovedì dovremo essere lucidi e concreti pensando in primo luogo a vincere il confronto per 3-0 o 3-1. Solo dopo penseremo al Golden Set. Sarà fondamentale essere aggressivi senza farci prendere dalla frenesia. Non siamo stati brillantissimi nell’ultimo periodo, ma la rimonta andata in porto pochi giorni fa potrebbe essere la scintilla che ci voleva. Con la Trentino Itas ripartiremo da lì, consapevoli di avere davanti una formazione di valore che riesce a metterti in difficoltà anche senza Sbertoli!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena domenica a Piacenza. Lagumdzija: “Upgrade in battuta!”

    A due turni dal giro di boa la Cucine Lube Civitanova si accinge ad affrontare una delle sfide più difficili nel calendario di SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 17 dicembre (ore 16 con diretta VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini sono attesi al PalabancaSport dai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. In arrivo una sfida esterna con punti pesanti in palio, contro una formazione costruita per vincere, infarcita di campioni, tra cui celebri ex biancorossi, e con tanta voglia di riscattare la sconfitta patita contro i cucinieri in Supercoppa. Alla vigilia della 10a di andata, l’unico indisponibile sul fronte opposto dovrebbe essere l’ex cuciniero Yoandy Leal, alle prese con un problema al polpaccio destro.
    In settimana entrambe le squadre hanno fatto gli straordinari per via degli impegni in Cev Champions League: martedì in Belgio la Lube ha superato 3-0 un pimpante Greenyard Maaseik nella Pool E, mentre mercoledì gli emiliani, con la denominazione usata in Europa di Gas Sales Daiko Piacenza, hanno piegato tra le mura amiche Berlino per 3-1 nella Pool C.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quinta a 16 punti con una lunghezza di ritardo dal quarto posto, occupato dalla Mint Vero Volley Monza. De Cecco e compagni, reduci dalla vittoria per 3-1 a Cisterna di Latina, sono già qualificati per i Quarti di Coppa Italia, ma vogliono acciuffare in volata il quarto posto per disputare in casa la sfida in gara unica del primo turno. La classifica sorride ai piacentini, terzi a quota 20 con 4 punti da recuperare sulla vetta e altrettanti di vantaggio su Civitanova. La formazione di Andrea Anastasi nell’ultimo turno ha espugnato il PalaMazzola di Taranto in quattro set.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 14, Pallavolo Padova 10, Rana Verona 9, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    Il calendario dei biancorossi
    Dopo la partita a Piacenza, i biancorossi si concentreranno sulla CEV Champions League in vista del match casalingo contro il VK Lvi Praha di giovedì 21 dicembre (ore 20.30), gara valevole per la 1ª giornata di ritorno della Pool E. Martedì 26 dicembre (ore 15.30), invece, i cucinieri ospiteranno all’Eurosuole Forum la Rana Verona per l’ultimo turno di andata della Regular Season in SuperLega.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza 2023/24
    Quinta stagione consecutiva in SuperLega per Piacenza. Dopo un’annata più che positiva la formazione emiliana è cambiata poco. Solo tre innesti: il talentuoso e giovanissimo palleggiatore portoghese Bruno Dias, l’olandese Robbert Andringa a rinforzare la ricezione e difesa, in più il centrale italiano Fabio Ricci, ex biancorosso che dopo la stagione a Siena cerca un pronto riscatto in terra piacentina. La novità è rappresentata dallo staff tecnico, tutto nuovo: Andrea Anastasi è il capo coach, Antonio Valentini il suo vice e Matteo Bologna è l’assistente allenatori. Tanta esperienza anche in campo internazionale a guidare la squadra che per la prima volta è in lizza anche in CEV Champions League dopo aver assaporato l’Europa la scorsa stagione con la Coppa Cev uscendo in Semifinale. La squadra è capitanata dal campione olimpico Antoine Brizard. Tre i Campioni del Mondo in roster, Leonardo Scanferla, Francesco Recine, che non ha mai giocato nella Lube pur essendo cresciuto nel vivaio cuciniero, e Yuri Romanò. C’è l’ex biancorosso Robertlandy Simon alla sua seconda stagione consecutiva a Piacenza, che al centro ha la compagnia del già citato Fabio Ricci, di Edoardo Caneschi e del nazionale cubano Roamy Alonso. Tra i giocatori di palla alta l’unico volto nuovo è quello dello schiacciatore Andringa, già menzionato. A sfornare offensive anche gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, con il laterale Francesco Recine, cresciuto nel vivaio Lube, e i due ex biancorossi Yoandy Leal e Ricardo Lucarelli. Ad affiancare Leonardo Scanferla nel ruolo di libero il confermato Nicolò Hoffer.
    Parla Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “La speranza è quella di giocare a Piacenza con lo stesso livello di intensità della prima sfida stagionale contro gli emiliani, cioè nella Semifinale di Supercoppa a Biella. Andremo sul campo di una squadra molto forte e faremo il possibile per centrare un successo importante. Al PalabancaSport dovremo battere meglio rispetto alla gara di martedì in Belgio, sarà fondamentale anche ricevere bene per raggiungere percentuali elevate in attacco. La SuperLega mi dà stimoli speciali, tutte le partite presentano numerose insidie”.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “Con Civitanova sarà sicuramente una partita molto difficile, più di tante altre per noi. Affrontiamo una squadra forte e soprattutto capace di giocare al meglio ogni partita importante. Cosa in cui noi dobbiamo ancora migliorare, lo dimostra il fatto di avere quasi sempre perso contro la Lube, anche in questa stagione in Supercoppa. Dobbiamo migliorare la capacità di saper soffrire in certe partite. Con Berlino pochi giorni fa è stato un ottimo test sotto questo aspetto, dovrà essere così anche con Civitanova, gara in cui sono in palio punti pesanti in vista della Coppa Italia. Mi aspetto una partita tosta, dobbiamo essere bravi ad aspettare e uscire da eventuali momenti di difficoltà”.
    Gli arbitri del match:
    Giuseppe Curto di Gorizia e Marco Zavater di Roma.
    Decima gara con la Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Finora le due squadre si sono incontrate 9 volte e i biancorossi hanno vinto 8 gare.
    Gli ex nei roster
    Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22.
    Trascorsi nelle giovanili Lube per lo schiacciatore Francesco Recine.
    Altri due tesserati della Lube hanno trascorsi nel volley piacentino, ma alla Copra: Luciano De Cecco nel biennio 2012/13-2013/14 e coach Chicco Blengini secondo allenatore dal 2001/02 al 2003/04.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Carriera: Francesco Recine – 3 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Alex Nikolov – 4 punti ai 600, Marlon Yant Herrera – 15 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova piega Catania 3-0, Lagumdzija MVP alla sua 100ª in Italia

    La Cucine Lube Civitanova si butta subito alle spalle i malumori per il passo falso in Lombardia grazie a una prova ordinata da tre punti all’Eurosuole Forum. Davanti ai propri tifosi, nel match infrasettimanale valido per il 5° turno di Regular Season, gli uomini di Chicco Blengini ritrovano il passo giusto in SuperLega Credem Banca superando la matricola Farmitalia Catania in tre set (25-22, 25-19, 25-16) con un atteggiamento autoritario, i 15 punti del top scorer Adis Lagumdzija (suoi 5 dei 12 muri di casa), che festeggia da MVP la sua centesima partita in Italia, e un gioco essenziale anche nelle fasi più complesse. In doppia cifra per la Lube anche Nikolov (11) e Chinenyeze (10), per i siciliani Buchegger (10) e Randazzo (10). I biancorossi salgono a 8 punti in classifica prima del big match in programma domenica 19 novembre (ore 16) al PalaPanini di Modena.
    Formazioni iniziali
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani torna titolare con Chinenyeze al centro, Nikolov e Zaytsev laterali, Balaso libero. Farmitalia schierata da coach Douglas con Orduna in regia e Buchegger finalizzatore, Masulovic e Tondo al centro, Basic e l’ex biancorosso Randazzo sulla banda, Cavaccini libero.
    La partita
    Il primo allungo arriva grazie ad alcune imprecisione degli ospiti e al muro di Anzani (8-5), mentre il +4 lo firma Lagumdzija per il 10-6. Catania reagisce (11-10). Si procede a strappi, con l’ace dello Zar che vale il 13-10 e il filotto etneo con il bolide di Randazzo su De Cecco che rimette tutto in equilibrio. La Lube alza il livello e, dopo il muro di Lagumdzija, spinge due volte all’errore i rivali (17-14) imponendo il time out a Douglas. Al rientro Civitanova continua il forcing con l’opposto (19-15), ma i siciliani non si danno per vinti e restano in gara con un buon lavoro al servizio e a muro (19-19). Gli attacchi di Zaytsev e Lagumdzija (6 punti nel set), seguiti dal block dello Zar, ristabiliscono le distanze (22-19). Decisivo il primo tempo di Chinenyeze (25-22), con la Lube più concreta nel muro-difesa e in attacco.
    Il secondo parziale si apre con un lungo punto a punto spezzato dal break targato Nikolov con un diagonale vincente (11-9), ma Catania resta incollata (13-13). Sul 18-17 entra Motzo al servizio. Il contrattacco catanese termina fuori, poi è Lagumdzija a farsi strada (20-17). I padroni di casa mettono il turbo con i propri attaccanti (23-19) e chiudono 25-19 sugli errori degli etnei al servizio e in attacco (offensiva finale a rete di Buchegger).
    In avvio di terzo set i biancorossi pagano un calo pericoloso (1-5) e Blengini corre ai ripari con un time out. Con pazienza e con l’ingresso positivo di Bottolo, Civitanova si risolleva. Lo schiacciatore veneto sfodera i colpi decisivi per l’aggancio e per l’allungo (15-12) senza più fermarsi (18-13). Douglas inserisce Zappoli. Il forcing matura con il primo tempo di Anzani, un fallo di seconda linea degli etnei, il successivo ace di Motzo e il muro di Lagumdzija (23-14). Tra gli ospiti entra Baldi, ma la Lube sfodera un altro muro (24-14). Lagumdzija chiude 25-16.
    Le dichiarazioni

    Tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Farmitalia Catania 3-0 (25-22, 25-19, 25-16)
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 2, Zaytsev 6, Chinenyeze 10, Lagumdzija 15, Nikolov 11, Diamantini ne, Bisotto (L) , Motzo 1, Balaso (L), Anzani 4, Larizza ne, Thelle ne, Bottolo 4, Yant Herrera ne. All. Blengini.
    FARMITALIA CATANIA: Basic 8, Pierri L, Cavaccini L, Zappoli, Orduna 2, Tondo 1, Masulovic 6, Frumuselu, Baldi, Bossi 1, Buchegger 10, Randazzo 10, Santambrogio ne. All. Douglas
    ARBITRI: Carcione (RM) e Brancati (PG)
    PARZIALI: 25-22 (29’), 25-19 (26’), 25-16 (24’). Totale: 1h 19’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 10, ace 3, muri 13, attacco 47%, ricezione 58% (36% perfette). Catania: battute sbagliate 9, ace 3, muri 5, attacco 34%, ricezione 41% (21% perfette). Spettatori: 1.671. MVP: Lagumdzija. LEGGI TUTTO

  • in

    Ora l’Eurosuole Forum conosce il vero Adis Lagumdzija

    Dopo una partenza con il freno a mano tirato nel match del debutto ufficiale con la Cucine Lube Civitanova, all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, l’opposto Adis Lagumdzija si è rifatto con gli interessi nei successivi incontri di campionato e Del Monte® Supercoppa dando un ampio saggio delle sue qualità realizzative, già fatte vedere con la Nazionale turca e nelle precedenti esperienze in Club italiani. MVP e top scorer nella sfida del 3° turno di Regular Season vinta ieri, domenica 5 novembre, tra le mura amiche contro la Sir Susa Vim Perugia, il nuovo opposto dei cucinieri ha realizzato 32 punti con il 60% di positività in attacco su 45 palloni, con 3 muri vincenti e 2 ace importanti. Ben 12 punti personali solo nel secondo set.
    Detentore del Premio “Andrej Kuznetsov” per la SuperLega Credem Banca 2022/23 come miglior realizzatore assoluto con la maglia di Modena, il gigante di 211 cm ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nel 1° turno dalle mani di Simona Sileoni, presidente biancorossa. Ora sì che Adis può festeggiare con la curva di Lube nel Cuore con cui è in piena luna di miele. Lo stesso giocatore nelle interviste del post partita con i Block Devils ha voluto sottolineare l’importanza dei Predators. “I due punti sono arrivati grazie alla spinta dei tifosi che sono venuti a sostenerci – le parole dell’attaccante. – Li vogliamo sempre così numerosi e coinvolgenti!”. Allo stesso modo i supporter si augurano di vedere, nei limiti del possibile, una Lube sempre combattiva e tenace. Il gruppo biancorosso vince con il contributo di tutti e lavora per crescere, l’intesa tra De Cecco e Lagumdzija è già sbocciata.

    Articolo precedenteMax Colaci: “Peccato il risultato, ma abbiamo lottato” LEGGI TUTTO

  • in

    Prima stagionale per la Lube, domenica arriva la Mint Vero Volley

    L’atmosfera magica della SuperLega Credem Banca e le schiacciate della Cucine Lube Civitanova tornano ad animare il taraflex dell’Eurosuole Forum con le partite della Regular Season 2023/24. Domani, domenica 22 ottobre alle 18 (diretta Volleyball TV e Radio Arancia) è in programma tra le mura amiche il primo appuntamento ufficiale con il campionato per gli uomini di Chicco Blengini. Dall’altra parte della rete ci sarà la Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli, sugli spalti il le bandiere, l’euforia e il sostegno dei tifosi di Lube nel Cuore.
    Stagione numero 29 nella massima serie
    All’Eurosuole si aprirà l’avventura numero 29 della Lube nel massimo campionato italiano, tra Serie A1 e SuperLega. Dal 1995 in poi il Club biancorosso ha sempre militato ai vertici del volley nazionale, diventando uno dei Club più longevi del panorama pallavolistico attuale.
    La premiazione
    Prima del match l’opposto Adis Lagumdzija riceverà il pallone d’oro del premio “Andrej Kuznetsov” per la SuperLega Credem Banca 2022/23, come miglior bomber.
    Le due rivali
    Dopo la prosecuzione estiva del progetto di ringiovanimento mirato del roster, il team cuciniero arriva all’esordio da vice campione d’Italia e con una discreta dose di entusiasmo dopo la vittoria della Jesi Volley Cup, quadrangolare marchigiano che vedeva in campo anche Rana Verona, Allianz Milano e Olympiakos Piraeus. Con il rientro di Marlon Yant il gruppo si è riunito. Tra i biancorossi, i possibili esordienti assoluti in SuperLega sono il palleggiatore norvegese Jakob Thelle, l’opposto Matheus Motzo e il libero Francesco Bisotto.
    L’avvicinamento al match di Monza
    Reduce da una sconfitta netta nel recente derby di allenamento congiunto sostenuto contro l’Allianz Milano, anche la Mint Vero Volley è in fase di rodaggio. Emergono già  individualità interessanti. Tanti gli atleti all’esordio assoluto in una partita ufficiale con la maglia di Monza: il giapponese Ran Takahashi, il canadese Eric Loeppky, il francese Ibrahim Lawani, oltre al giovane Francesco Comparoni e al libero Flavio Morazzini.
    Alla scoperta della Mint Vero Volley Monza
    In cabina di regia giostreranno sempre il brasiliano Fernando Kreling e il croato Petar Visic, con le conferme al centro di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Schiacceranno un’altra stagione per la formazione rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc, reduci dall’estate passata assieme in nazionale. Le novità arrivano dai martelli, con Eric Loeppky, schiacciatore canadese da Taranto, e il giapponese Ran Takahashi, in arrivo da Padova. A completare il reparto degli opposti insieme a Szwarc, ecco il francese Ibrahim Lawani, anche lui la passata stagione nelle fila della squadra tarantina, mentre per quello dei centrali c’è Francesco Comparoni, negli ultimi due anni a Ravenna, in A2. I liberi saranno invece due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona, sempre in SuperLega, e Flavio Morazzini, direttamente dal settore giovanile del Consorzio, talentuoso prospetto in questo ruolo. Anche per la stagione 2023/24, il club monzese ha confermato in blocco gli allenatori. Dopo gli ottimi risultati centrati nella stagione 2022/23, culminati con la vittoria dei Play Off 5° Posto nella Finale contro Perugia, vicino a coach Eccheli continueranno ad esserci i due assistenti allenatore, Giuseppe Ambrosio e Francesco Oleni.
    Parla Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “Giocare contro Monza è sempre stimolante, si tratta di una squadra di valore. Il solo modo di vincere è mettere in campo la migliore pallavolo possibile. Ho schiacciato in maglia Vero Volley nel 2020/21 ed è rimasto il solo Beretta di quel gruppo. Anche se con la Lube ho disputato pochi allenamenti, vedo un’intesa già in crescita. I tifosi ci hanno sostenuto in massa al PalaTriccoli per la Jesi Volley Cup, scendere in campo all’Eurosuole Forum in campionato sarà ancora più emozionante”.
    Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):
    “Da un lato siamo molto contenti di iniziare il campionato, ma avremmo voluto ancora un po’ di tempo per lavorare a ranghi completi. Penso che questo valga per tante squadre, e non solo per noi, ma questa cosa un po’ l’avvertiamo. Possiamo stare in gara fin da subito con squadre di altissimo livello, affidandoci alle individualità, alla capacità di essere combattivi e di essere determinati sul campo assieme. Queste qualità non devono mancare, soprattutto in un momento in cui non siamo ancora al 100%”.
    Ospite all’Eurosuole Forum
    Sugli spalti sarà presente la campionessa marchigiana di kung fu Alessia Tartufoli, poliziotta civitanovese 26enne, in servizio alla Questura di Udine, pluricampionessa italiana, regina continentale 2022 e iridata 2023 (specialità sciabola, una delle armi principali di Kung fu e Wushu). Per lei anche due argenti mondiali, nel 2017 e 2019.
    Gli arbitri del match:
    Umberto Zanussi (TV) e Rocco Brancati (PG).
    Incrocio numero 23
    Le squadre si incroceranno per la sfida numero 23: nel bilancio globale Cucine Lube in vantaggio con 19 vittorie contro le 3 dei rivali.
    Gli ex nei roster
    Adis Lagumdzija giocava a Monza nella stagione 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Arthur Szwarc – 22 attacchi vincenti ai 500 (Monza)
    Carriera: Mattia Bottolo – 3 punti ai 1000, – 1 attacco vincente agli 800, Alexander Nikolov – 22 punti ai 500, – 4 attacchi vincenti ai 400, Ivan Zaytsev – 14 punti ai 5500 (Civitanova), Gianluca Galassi – 15 attacchi vincenti ai 1000, Arthur Szwarc – 9 punti agli 800, – 8 attacchi vincenti ai 600.
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Apertura domenicale botteghino Eurosuole Forum
    Orari: 10-12 e 15.30-inizio match.
    Biglietteria online
    I biglietti sono disponibili anche sul sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO