consigliato per te

  • in

    Tre punti che sanno di play off per San Giovanni in Marignano

    Di Redazione Tre set e tre punti che valgono per l’obiettivo stagionale, quello dei play off. La Omag-MT San Giovanni in Marignano archivia con successo la terza gara consecutiva da 3 punti, con una prestazione importante sul campo della Seap Dalli Cardillo Aragona. Successo in una gara che coach Barbolini e il suo staff temevano molto, perché le siciliane arrivavano dal bel successo contro Sassuolo ed erano in fiducia. Capitan Ceron, ancora in gran spolvero, non fa rimpiangere la mancanza di Consoli, ancora ferma ai box. Ottime le prove di Bolzonetti con 19 punti, Bonvicini, una garanzia in difesa, e Turco in regia. Per Aragona in panchina è andato Fabio Tisci, ma a seguire la partita dalla tribuna era già presente quello che sarà – ora è ufficiale – il nuovo allenatore delle siciliane: Pasqualino Giangrossi, reduce dall’esperienza in A1 a Bergamo (dove si è trasferito proprio l’ex tecnico della Seap Dalli Cardillo Stefano Micoli). La cronaca:Tisci schiera inizialmente Caracuta al palleggio, Stival opposto, Bisegna e Negri centrali, Zonta e Dzakoovic martelli-ricevitori e Vittorio libero. Ancora fuori ancora per infortunio Cometti. Coach Barbolini spedisce in campo il collaudato sestetto tipo: Turco in regia, Bolzonetti opposto, Mazzon e Ceron centrali, Coulibaly e Brina schiacciatrici e Bonvicini nel ruolo di libero. La partita è subito equilibrata, con il sestetto ospite che chiude in vantaggio ai primi due significativi parziali: 5-8 e 12-16. Bolzonetti trascina la squadra romagnola e Aragona soccombe senza riuscire ad opporre resistenza. Battuta e muro di San Giovanni in Marignano sono decisivi per le sorti del set che termina in fretta, complice una sterile resistenza della formazione di casa: 12-21. Netta la differenza dei valori in campo e la Omag-MT chiude senza particolari problemi il set: 14-25. Il secondo set è il più bello ed equilibrato della partita, con la Seap Dalli Cardillo Aragona che tiene testa alle quotate avversarie. Bene Dzakovic, che prova a trascinare le compagne nei momenti decisivi del parziale che vede comunque quasi sempre le romagnole avanti: 6-8, 9-16 e 18-21. Sul più bello Aragona alza bandiera bianca e Ceron e compagne portano a casa anche il secondo set: 20-25. La musica non cambia nel terzo set, in cui la Seap Dalli Cardillo Aragona non riesce a dare continuità al gioco d’attacco. San Giovanni parte forte e mette il parziale tutto in discesa: 1-8 e 11-16. Ospiti in assoluto controllo del match e Aragona che esce definitivamente dal match: 15-21. Il finale è un crescendo della formazione gialloblù che vince facilmente 17-25 per il tre a zero definitivo.   Seap Dalli Cardillo Aragona-Omag-MT S.Giovanni in Marignano 0-3 (14-25, 20-25, 17-25)Seap Dalli Cardillo Aragona: Dzakovic 12, Negri 4, Stival 11, Zonta 5, Bisegna 3, Caracuta, Vittorio (L), Casarotti 3, Ruffa 1, Zech. Non entrate: Cometti. All. Tisci.Omag-MT S.Giovanni in Marignano: Mazzon 8, Turco 3, Brina 10, Ceron 10, Bolzonetti 17, Coulibaly 7, Bonvicini (L), Aluigi. Non entrate: Penna, Biagini (L), Zonta, Ortolani. All. Barbolini. Arbitri: Serafin, Cecconato. Note: Durata set: 22′, 28′, 22′; Tot: 72′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona ospita la corazzata Omag-MT, Caracuta: “Gara difficilissima, ma il morale è alto”

    Di Redazione Archiviata la straordinaria vittoria contro il Sassuolo di domenica scorsa, è nuovamente tempo di campionato per la Seap Dalli Cardillo Aragona che domani, mercoledì 16 febbraio, ritorna in campo, al PalaMoncada di Porto Empedocle, per ospitare un’altra corazzata del girone A di Serie A2: il San Giovanni in Marigano, terza forza del campionato con 32 punti. E’ la partita di recupero dello scorso 9 gennaio, rinviata a causa della positività al covid riscontrata in alcune atlete del Marignano. La partita è programmata alle ore 20.30 e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale yuotube della piattaforma mondiale VolleyBall World Tv. In attesa di ingaggiare il nuovo allenatore, dopo la partenza di Stefano Micoli accasatosi al Bergamo Volley in A1 femminile, la Seap Dalli Cardillo Aragona sarà guidata in panchina dal tecnico in seconda, Fabio Tisci. La squadra aragonese sta ultimando la preparazione e anche oggi terrà una seduta tecnico – tattica in vista del match contro le quotate avversarie. La Seap Dalli Cardillo Aragona sarà ancora una volta priva della centrale Benedetta Cometti infortunata, mentre torna a disposizione la schiacciatrice Nadine Zech. Tutte in gran forma le altre atlete in organico che proveranno a ripetere la brillante prestazione contro il Sassuolo. Il San Giovanni in Marignano, che ha vinto nettamente la gara di andata 3-0, è una formazione completa e forte in ogni fondamentale. Per alcune settimane è stata in vetta al campionato, giocando una pallavolo di altissimo livello, mettendo in mostra ottime individualità come le schiacciatrici Alessia Balzonetti e Salimatou Coulibaly. Da tenere d’occhio anche l’altro “martello” Martina Brina, la palleggiatrice Alice Turco, le centrali Ceron e Mazzon. Il libero titolare è Ilaria Bonvicini. Sarà sfida speciale anche per la famiglia Zonta domani sera al Palamoncada, con l’aragonese Irene Zonta che affronterà la giovane sorella Chiara, classe 2001. Il capitano Valeria Caracuta presenta così la partita contro il Marignano: “Gara difficilissima ma ci faremo trovare pronte. Abbiamo il morale alto dopo la vittoria contro Sassuolo e vogliamo ripeterci anche contro il Marignano, consapevoli della forza delle nostre avversarie. Stiamo migliorando e crescendo in ogni fondamentale e sono fiduciosa per il finale di stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT ancora in campo per il recupero contro Aragona, Barbolini: “Dimentichiamo gli ultimi risultati”

    Di Redazione Riconquistato il terzo posto scavalcando la Futura Volley, la Omag-MT cercherà di allungare la propria striscia positiva dopo i recenti successi ottenuti nei match contro Altino e Busto. Ceron e compagne faranno visita mercoledì 16 febbraio, nel recupero della terza giornata del girone di ritorno (fischio d’inizio alle ore 20,30), alla Seap Dalli Cardillo di Aragona, formazione che occupa la terzultima piazza con 14 punti conquistati. La gara al Palamoncada si preannuncia un match piuttosto insidioso per la OMAG-Mt, sia per la lunga trasferta che per i numerosi match ravvicinati. Ad attendere le Zie una squadra, quella di Aragona, in salute e reduce dalla bella vittoria ottenuta contro Sassuolo. Gara, dunque, da non sottovalutare e da affrontare con grande attenzione per provare ad incamerare la terza vittoria consecutiva in campionato. Le laterali Zonta e Dzacovic, l’opposto Stival e la regia di Caracuta sono i punti di forza della Seap Cardillo.“Il ritmo incessante di questo periodo- dichiara coach Barbolini– non ci permette di riflettere troppo sull’accaduto ma ci obbliga a guardare avanti, andremo ad affrontare Aragona e quello che è successo nelle scorse partite dobbiamo mettercelo alle spalle. L’attenzione sarà come sempre su di noi, consapevoli che in questo periodo ogni avversario lotterà per conquistare punti, quindi testa alta cercando di mettere in campo la miglior versione di noi stessi, la stanchezza e gli acciacchi sono il segno che stiamo facendo bene il nostro lavoro con impegno e determinazione. Viaggiare non è mai stato un problema, la coesione del nostro gruppo ci porta ad affrontare tutto con la consapevolezza che daremo il massimo per ottenere il più possibile ovunque saremo.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag ferma Altino e si riprende il terzo posto in classifica

    Di Redazione Il PalaMarignano è tornato a far sentire la sua voce e la Omag-Mt non lascia nulla al caso: concentrata e decisa, impiega poco meno di 90 minuti per superare le abruzzesi della Tenaglia Altino Volley e chiudere i tre punti in cassaforte. La squadra di coach Barbolini riparte dallo stesso starting six di mercoledì scorso, con Ceron, oggi MVP dell’incontro con 11 punti ed il 78% in attacco, al posto di Consoli ancora indisponibile e comunque presente sul braccio delle compagne con la sigla C7C. Il set inizia con un lungo scambio fatto di belle giocate. Il punto va alle ospiti che dopo un errore di formazione delle Zie si ritrovano a condurre. 0-3- Le marignanesi spingono molto col servizio e agguantano il pareggio a quota 5. Al primo allungo della Omag-Mt coach Collavini chiama il time out. 13-9 Le abruzzesi aiutate dalla coppia arbitrale accorciano 14-13. Natalizia rileva Comotti. 17-13. Due ace di Comotti e Altino è ancora sotto. Barbolini ferma il gioco. 17-16 E’ ancora un punto della coppia arbitrale a dare la parità al set. 17-17 Galvanizzate dal regalo arbitrale le ospiti piazzano un break importante- 17-20 Aluigi rileva Turco e Coulibaly e Brina tirano fuori gli artigli, Zingoni manda fuori ed è di nuovo parità.20-20. Murone di Mazzon ed errore di Kavalenka 22-20. Ancora Kavalenka manda out per i tre set point. 24-21. E’ Lestini a mandare fuori l’attacco che vale il set. 25-21 Nel secondo parziale le squadre vanno di pari passo fino a quota 6. Le ospiti allungano e Barbolini chiama il discrezionale. 6-8. Con Brina al servizio la Omag-MT recupera e mette il naso avanti. Collavini chiama time out- 11-10. Il time out dà i suoi risultati. Le ospiti prendono in mano il pallino del gioco e piazzano un break di 4-0 Barbolini chiama il discrezionale 11-14. Le Zie riprendono il bandolo della matassa ed è ancora parità. 16-16. Due ace di Mazzon costringono ancora il coach di Altino al time out. 19-17. Tap in di Ceron e ancora ace di Mazzon ed è 21-17. E’ un errore di Olleia al servizio a consegnare 5 set point alla Omag-Mt che Ceron chiude al 2° tentativo. 25-20 Anche nel terzo set le squadre viaggiano in parallelo 6-6, ma dopo due tap in consecutivi di Ceron, Collavini cambia la diagonale. 11-7. Collavini chiama il primo time out. 13-9. Le abruzzesi perdono fiducia e la Omag-Mt allunga ancora. Secondo time out per Collavini. 16-11. La girandola di cambi accompagna le due formazioni ad un finale di set oramai scontato. 24-17. Brina chiude la contesa. 25-18. Alessia Bolzonetti: “Giocare partite come questa non è per niente semplice perché si rischia di fare errori che con squadre più attrezzate non faresti.  Abbassando un po’ il livello di guardia le avversarie ti aggrediscono e ti mettono pressione. Infatti nei primi 2 set siamo state sempre lì lì con il punteggio, cosa che non è avvenuta con Busto.  Speriamo di continuare così perché comunque dopo le tre sconfitte ci siamo riprese a Busto e adesso altri tre punti” Coach Collavini: “Noi oggi avevamo cercato e scelto di vincere su alcune “cose” nostre ma il risultato non era in discussione. Abbiamo dei valori in campo nettamente diversi e non lo deve dire solo la classifica. Avevo e avevamo bisogno di confermare alcune scelte fatte e questo è avvenuto perché abbiamo lottato in molti momenti dei primi due set. Siamo anche andati sopra e abbiamo tenuto anche sul finale. Abbiamo fatto anche un grande lavoro a livello emotivo e di orgoglio per riuscire a stare nel campo in un certo modo e per 2 se su 3 ci siamo riusciti.” OMAG/MT S.GIOV. IN MARIGNANO – TENAGLIA ALTINO VOLLEY: 3 – 0 OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Turco 2, Coulibaly 12, Bolzonetti 17, Brina 12, Mazzon 10, Bonvicini (L), Aluigi, Ceron 11, Zonta 1, Biagini. Non entrate: Penna, Ortolani. All. Barbolini. TENAGLIA ALTINO VOLLEY: Comotti 7, Spicocchi 7, Gatto 1, Lestini 10, Zingoni4 , Kavalenka 9, Mastrilli (L), Ollino 4, Natalizia (L), Olleia, Di Arcangelo. All. Collavini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT ospita Altino, Bonvicini: “Guai ad abbassare la guardia, l’obiettivo sono i 3 punti”

    Di Redazione Soddisfazione, ma piedi sempre ben piantati per terra quelli del team guidato da Enrico Barbolini dopo la bella vittoria contro la Futura Volley. Mercoledì la OMAG-MT ha superato una squadra che non nasconde traguardi ambiziosi, un team che può contare su giocatrici di elevato valore. Nelle fila Marignanesi l’alternanza di rendimento è principalmente figlia della giovane età della squadra. Ma, smaltita  adrenalina ed euforia per il successo, la squadra si è subito ritrovata in palestra. Domenica alle 17.00 si ritorna in campo nell’ottava giornata del girone di ritorno e per la OMAG-MT è previsto un altro esame di maturità. Avversaria sarà il Tenaglia Altino volley. Trovarsi ad affrontare una squadra apparentemente facile sulla carta, non deve assolutamente essere motivo per abbassare la guardia. Bisogna assolutamente ripartire dalla serata di mercoledì, mantenendo la stessa intensità di gioco, la stessa grinta e determinazione per mettere in carniere altri 3 punti. “Quella di domenica in casa con Altino – chiosa Ilaria Bonvicini – non sarà una partita semplice come non è semplice nessuna partita di questo girone. Ma la vittoria con Busto, ci ha dato tanta energia e carica che in questo momento ci serviva. Torniamo davanti al nostro pubblico che per noi è davvero un fattore importante e faremo di tutto per fare una grande partita.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT sulle tracce dell’opposta Romana Kriskova?

    Di Redazione Potrebbe essere finalmente arrivato il momento dell’arrivo in Italia per Romana Kriskova, la schiacciatrice e opposta slovacca classe 1993 che nell’estate del 2020 era stata annunciata da Caserta prima della mancata iscrizione della squadra campana alla Serie A1. Ora l’attaccante, secondo i rumors di mercato, sarebbe nel mirino della Omag-MT San Giovanni in Marignano di A2, alla ricerca di una nuova giocatrice in posto 2 dopo l’addio anticipato di Serena Ortolani. Dopo il mancato approdo nel nostro paese Kriskova ha giocato a Cipro con l’Apollon Limassol e in Turchia con il Nevsehir. In questa stagione, invece, ha vestito la maglia del CS Dacia Mioveni, ma si è già separata dalla squadra rumena. LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano corsara sul campo della Futura

    Di Redazione Impresa esterna della Omag-MT San Giovanni in Marignano nel recupero della dodicesima giornata: le romagnole vanno a imporsi per 3-1 in casa della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, centrando la prima vittoria del 2022 e rimettendosi in corsa per le prime posizioni del Girone A. Per le biancorosse, invece, è la seconda sconfitta consecutiva in campionato, figlia di una prestazione biancorossa buona solo per brevi tratti, non sufficienti a contrastare l’entusiasmo delle ospiti. Il team di coach Barbolini legge ottimamente il match sfruttando con il servizio il vero punto debole delle bustocche in questo periodo, la ricezione, e beneficiando del gioco veloce imbastito dalla palleggiatrice Alice Turco. Ne beneficia tutto l’attacco della Omag, in particolare Alessia Bolzonetti, che con i suoi 32 punti porta a casa il premio MVP; in casa biancorossa spicca la prestazione di Benedetta Sartori (17 marcature e 5 muri) mentre Bici torna “normale” dopo 2 settimane super, nonostante i 18 punti messi a segno. La cronaca:La Futura parte con il suo sestetto base che prevede Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero; San Giovanni in Marignano schiera le diagonali Turco-Bolzonetti, Coulibaly-Brina, Ceron-Mazzon e Bonvicini libero. La Omag trova il primo vantaggio sul lob di Coulibaly (1-3), un errore offensivo ospite riporta a contatto le biancorosse (4-5); anche Busto non è esente da mancanze in attacco ed è costretta a tornare sotto di 2 lunghezze (6-8) fino al muro di Bici che porta al pari (8-8). Le ospiti difendono con aggressività ma la Futura riesce a mettere la freccia con Lualdi (12-11), il servizio di Ceron ribalta tutto (12-13). La doppietta del nuovo equilibrio è di Angelina (14-14), sul nuovo ace ospite di Brina Lucchini ferma il gioco (14-16). Il muro di Demichelis (16-17) non basta a contenere la Omag, che torna abbondantemente a condurre sul diagonale out di Biganzoli (16-20). Il finale è tutto ospite, con le biancorosse che si sbloccano solo sul 18-23 con Sartori; il servizio bustocco in rete porta al primo set point (19-24), anche Sartori sbaglia dai nove metri per chiudere (20-25). Sartori (muro) e Angelina (diagonale) aprono la seconda frazione a favore della Futura (2-0), ma il vantaggio non regge a lungo e Bolzonetti sorpassa da posto 2 (4-5). Coulibaly passa tra le mani del muro per il più 2 Omag (5-7) prontamente ricucito da Bici (7-7). Le romagnole difendono qualsiasi cosa e la Futura fatica a reggere in fase break (9-11); Biganzoli firma però il doppio ace del sorpasso (12-11), Bolzonetti torna a far male per il 14-14. Bici colpisce con uno splendido diagonale (16-15) ma non basta a tenere la testa avanti, con Bolzonetti ancora a segno al servizio (16-17); Sormani entra per rinforzare la seconda linea e propizia il punto messo a segno da Demichelis (18-19), il mani-out di Angelina vale il 20-20. Busto si perde in ricezione e subisce l’ace che porta al 20-22 e al timeout di coach Lucchini; sul 21-23 Badini entra al servizio per Sartori, Bolzonetti trova due volte le mani del muro per il set point (21-24) e la chiusura della frazione (21-25). Casillo sostituisce Lualdi tra le sei di partenza del terzo set e si fa subito sentire a muro per il 3-1 Futura; ancora la centrale passa in fast per il più 4 e la sosta chiamata da Barbolini (5-1). Bici aumenta il vantaggio da seconda linea prima dell’ottimo ace di Angelina (8-2); la riscossa ospite non si fa attendere e il divario si riduce (8-5), serve un nuovo affondo di Angelina per ritrovare slancio (11-6). Bici torna a colpire forte da posto 2 e Busto doppia le ospiti nel punteggio (14-7); la battuta vincente di Sartori lancia le Cocche a più 8 (16-8). Non basta a cancellare la mai arrendevole Omag, che sull’errore offensivo di Bici si porta sul 17-12 e costringe Lucchini a fermare il gioco. Il rientro in campo è favorevole alle padrone di casa che volano sul 19-12 con Angelina; il gioco veloce di Turco innesca Mazzon per il 20-15, una decisione arbitrale contestata scatena la Omag, che con Bolzonetti si porta a 2 punti (21-19). Sartori in primo tempo ristabilisce il più 3 (23-20); Landucci entra per il servizio e Bici piazza il muro del set point (24-20), Angelina chiude (25-21). La fase iniziale del quarto set premia le ospiti (1-3); i tentativi bustocchi cozzano contro la difesa asfissiante della Omag (3-5) e la Futura non riesce a trovare il break per riequilibrare il punteggio (6-8). Angelina riavvicina per l’ennesima volta le padrone di casa da posto 4 (9-10) ma il muro sul secondo tocco di Demichelis vale il più 3 ospite (9-12), confermato da una nuova decisione contestata su un presunto mani-out di Biganzoli (10-13). Nonostante tutto la Futura riesce a reagire e con il muro di Sartori più l’affondo di Bici ritrova il pari (14-14, timeout Omag). Il ritorno in campo vede l’ace di Turco per il 14-16, stessa cosa realizza Brina per il 15-18; Bolzonetti passa per il 17-21, l’attacco out di Biganzoli porta al 17-23 che sa di sentenza. Sul 18-23 Bassi entra in campo per Biganzoli, Coulibaly trova il mani out che vale il primo match point (19-24); Brina chiude l’incontro a muro (21-25). Alessia Bolzonetti: “Abbiamo avuto tre partite difficili ma ci siamo rialzate dopo aver toccato il fondo; ho attaccato tutti i palloni che potevo, ma grande merito anche alle mie compagne per questa bella prestazione“. Enrico Barbolini: “Il difficile ora sarà consolidare le certezze che stasera abbiamo ritrovato, conosciamo i nostri limiti ma faccio i complimenti alle ragazze anche per la determinazione messa in campo. Speriamo che questa vittoria ci regali consapevolezza per il futuro, la squadra ha motivazioni e questo è un ottimo punto di partenza“. Barbara Garzonio: “Veniamo da due partite non belle, dove non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco e dove perdiamo facilmente la pazienza; non abbiamo retto gli scambi lunghi, dobbiamo venirne fuori in qualche modo perché le potenzialità le abbiamo“. Matteo Lucchini: “La sconfitta di Sassuolo avrebbe dovuto dare motivazioni, ma la pallavolo è questa: la Omag ha reagito proponendo una pallavolo di sacrificio, noi non l’abbiamo fatto e non abbiamo avuto la pazienza necessaria. Il ritmo alto in battuta e il gioco spinto delle nostre avversarie hanno fatto la differenza, noi abbiamo concesso troppo esaltando la prestazione avversaria. Manca la prova di carattere che non si vede da una settimana“. TABELLINO: Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Omag-MT San Giovanni in Marignano 1-3 (20-25, 21-25, 25-21, 21-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Biganzoli 8, Sartori 18, Bici 17, Angelina 17, Lualdi 1, Demichelis 2, Garzonio (L), Casillo 6, Sormani, Badini, Bassi, Landucci. Non entrate: Milani (L), Morandi. All. Lucchini. Omag-MT San Giovanni in Marignano: Turco 3, Brina 12, Ceron 4, Bolzonetti 32, Coulibaly 12, Mazzon 13, Bonvicini (L), Aluigi 1. Non entrate: Zonta, Penna, Biagini. All. Barbolini. Arbitri: Mazzara’, Marconi. Note: Durata set: 24′, 24′, 26′, 28′; Tot: 102′. Futura: Battuta: errate 7, ace 4. Ricezione: 52% positiva, 29% perfetta, errori 7. Attacco: 37% positività, errori 7, murati 9. Muri: 11. Omag-MT: Battuta: errate 9, ace 7. Ricezione: 52% positiva, 32% perfetta, errori 4. Attacco: 41% positività, errori 7, murati 11. Muri: 9. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-Mt cerca di agganciare le bustocche nello scontro diretto

    Di Redazione Domani sera la OMAG-MT sarà ospite della Futura Volley Busto Arsizio nel recupero della prima giornata del girone di ritorno. Le Zie capitanate da Sara Ceron stanno preparando nel dettaglio l’insidiosa trasferta lombarda. Gara importante, che potrebbe significare, in caso di successo, l’aggancio in classifica alle bustocche. Sfida dal peso specifico, che all’andata terminò con il successo della Futura, sulla quale la OMAG-Mt ha tutte le intenzioni volersi prendere la rivincita con l’intento di muovere la classifica, guadagnare terreno e conquistare il primo successo di questo 2022. Oltre alla ex Giuditta Lualdi, un’altra ex zia è stata arruolata da coach Lucchini. Si tratta di Luisa Casillo, la centrale che nel 2018 fu una delle protagoniste della vittoria della Coppa Italia dell’allora Battistelli Consolini volley. Altro protagonista di quella straordinaria stagione è stato Alessandro Zanchi, attuale viceallenatore della OMAG-Mt, che conosce bene entrambe e presenta il difficile match: “La gara con la Futura sarà un’altra occasione per dimostrare ciò che sappiamo fare, stiamo migliorando di partita in partita e stiamo consolidando il nuovo assetto. Busto è una squadra ostica, molto fisica, e che dovremo essere bravi ad aggredire fin da subito. Le ragazze sono in forze, e sono convinto che si possa fare un buon match.” L’incontro, che si terrà al Palaborsani di Busto Arsizio, fischio d’inizio alle ore 20.30, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube: https://www.youtube.com/c/volleyballworld. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO