consigliato per te

  • in

    Accordo triennale tra Consolini Volley e Fenerbahce: termini e condizioni dell’intesa

    La Polisportiva Consolini Volley ha annunciato la firma di un accordo triennale con il Fenerbahçe Spor Kulübü, una delle realtà sportive più prestigiose al mondo. Nei mesi scorsi il presidente Stefano Manconi e il direttore sportivo Piero Babbi hanno incontrato a Istanbul i vertici del club turco, definendo un progetto che unisce sostegno economico e collaborazione tecnica.

    “Siamo felici e orgogliosi che una società di questo livello abbia scelto di condividere il nostro percorso – sottolinea Manconi –. È un riconoscimento al lavoro svolto e alla serietà del nostro progetto”.

    L’intesa prevede confronti periodici tra i due staff tecnici – guidati dagli allenatori italiani Massimo Bellano e Marcello Abbondanza – per individuare e far crescere giovani talenti internazionali, non solo turchi, che potranno maturare in Romagna prima di approdare ai massimi palcoscenici. Il contributo economico del Fenerbahçe garantirà stabilità al club romagnolo, impegnato nella sua prima stagione in Serie A1, mentre la continuità della partnership sarà legata al mantenimento della categoria.

    Con questa alleanza, la Consolini Volley porta San Giovanni in Marignano in una dimensione sempre più internazionale, rafforzando il proprio ruolo nella pallavolo femminile.

    (fonte: Consolini Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritiro? Non ancora… Cecchetto firma a tempo con la Omag-MT (che aspetta Panetoni)

    Sarà Giada Cecchetto il libero temporaneo della Omag‑Mt, in attesa del rientro di Sara Panetoni, ancora in fase di recupero post-intervento. Classe 1991, milanese, Cecchetto aveva annunciato il ritiro lo scorso anno (QUI la nostra intervista) dopo una carriera coronata da grandi successi in A1 e A2 (tra cui Champions League e Supercoppa Italiana con Casalmaggiore). Ma di fronte all’emergenza in casa Consolini, ha risposto presente, con il consueto spirito di squadra.

    Il presidente Stefano Manconi: “Averla con noi, anche solo per qualche mese, è un’opportunità tecnica enorme. È una giocatrice solida, esperta, che darà stabilità alla seconda linea e sarà un esempio per tutto il gruppo.”

    Una scelta di cuore e di professionalità, per dare equilibrio, energia e professionalità ad un momento chiave, quello di inizio stagione. “Sono felice di poter dare il mio contributo alla squadra, -racconta Giada- mettendo a disposizione l’esperienza maturata in tanti anni di pallavolo. È una società che stimo molto e che ho affrontato spesso da avversaria. Ho sempre percepito grande calore e rispetto, anche da fuori, e questo ha reso naturale la scelta di condividere con loro questa mia ultima esperienza sportiva. I miei programmi iniziali sono stati modificati dalla proposta ricevuta e dal forte interesse dimostrato nei miei confronti, che mi hanno portata a riflettere. Ho quindi deciso di rimandare di qualche mese i miei impegni futuri per essere a disposizione della squadra in attesa del rientro di Panetoni. Per me sarà un’opportunità per dare una mano e, allo stesso tempo, godermi ancora un po’ il campo prima di iniziare una nuova fase della mia vita.”

    (fonte: Omag-MT) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta brasiliana Edinara Brancher completa il roster di San Giovanni in Marignano

    Arriva dal Brasile l’ultimo tassello del roster 2025/2026: l’opposta Edinara Brancher entra ufficialmente a far parte della squadra di San Giovanni in Marignano. Classe 1996, cresciuta nel vivaio del Minas Tênis Clube, ha vestito le maglie di top club brasiliani come Sesc RJ, Fluminense e Curitiba. Giocatrice potente, duttile e con ottime qualità offensive, sarà un’importante alternativa nel reparto d’attacco.

    Insieme al capitano Serena Ortolani, darà profondità e soluzioni di qualità nel ruolo di opposto: due profili diversi ma complementari offrendo allo staff tecnico maggiori possibilità di gestione dei carichi e delle situazioni di gioco. Anche Piero Babbi è soddisfatto e così ha dichiarato ai microfoni della società: “Ringrazio il caro amico Leo Cunha che ci ha permesso di portare a termine questa operazione.”

    Per Brancher questa è la esperienza fuori dal Brasile: “Sono super entusiasta per la mia prima esperienza lontano dal Brasile. Sono sempre stata motivata dalle sfide e credo che questa opportunità sia arrivata in un momento molto speciale della mia vita. Ho avuto il privilegio di lavorare con alcuni degli allenatori più rispettati del Brasile, tra cui Bernardinho e José Roberto Guimarães, e da loro ho imparato tantissimo”.

    “Ora sono impaziente di mettere in pratica tutto ciò che ho appreso, vivendo anche una nuova cultura, conoscendo persone nuove e continuando a crescere come atleta. Ho sentito parlare molto bene del club. Piero Babbi, che collabora con la squadra, è un amico di Zé Roberto, che è stato il mio allenatore. Hanno lavorato insieme in quella leggendaria squadra di Pesaro che ha vinto tantissimi titoli, quindi le mie referenze non potrebbero essere migliori”.

    “Non ho ancora avuto l’occasione di parlare con Gabi, ma ho una grande ammirazione per lei. È un’atleta eccezionale che mi ha incoraggiata all’inizio della mia carriera, e per me è davvero un onore poterle stare accanto”.

    E sull’Italia Edinara ha detto: “Mi sento molto fortunata ad aver ottenuto la cittadinanza italiana, e sto imparando tanto sul Paese. Attualmente sto studiando italiano e ho intenzione di esplorare il più possibile questa nazione meravigliosa”.

    Tra i suoi punti di forza come giocatrice: “Credo che i miei punti di forza siano la versatilità in attacco, lo spirito di squadra e l’energia che porto in campo”.

    Con Edinara si completa ufficialmente il roster dell’OMAG-MT per la nuova stagione. Ora si comincia a fare sul serio: appuntamento fissato per il pre-ritiro di Torri di Quartesolo, dal 6 al 14 agosto, dove la squadra inizierà a costruire le basi tecniche e fisiche in vista del prossimo campionato.

    (fonte: OMAG-MT San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Consolini Volley si affida ancora a Ninesquared per kit gara, abbigliamento training e lifestyle

    Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un nuovo percorso di stile e performance. Dopo tre stagioni di crescita condivisa, ninesquared e il team di Omar-MT San Giovanni in Marignano rilanciano la loro collaborazione, nel segno di una visione comune che unisce ambizione sportiva, identità e community. Il brand italiano che sta ridefinendo lo stile della pallavolo — già al fianco di Modena Volley e della Nazionale Slovena — accompagnerà il club romagnolo anche nella sua prima avventura in Serie A1 femminile, portando in campo e fuori un mix di design esclusivo e tecnologia performance.

    La collaborazione tra Consolini Volley e ninesquared prosegue con una nuova spinta creativa e identitaria. Il design esclusivo della nuova maglia, pensata per celebrare l’esordio in Serie A1, segna l’inizio di una fase che unisce stile e ambizione. Accanto al kit gara, anche l’abbigliamento training e lifestyle riflette lo spirito della squadra, con capi pensati per atlete, staff e tifosi. In campo come fuori, il progetto continua a svilupparsi nel segno di tre valori condivisi: performance, estetica e senso di appartenenza.

    Stefano Manconi, Presidente Consolini Volley: “Siamo lieti di rinnovare la collaborazione con ninesquared, partner che in questi anni ha saputo dimostrare una piena condivisione di valori e visione. L’approccio comune, fondato su innovazione, identità e senso di appartenenza, rappresenta per noi un elemento distintivo e strategico. In vista della nostra prima stagione in Serie A1, affrontiamo questa nuova sfida con entusiasmo e determinazione, certi di poter contare su un brand che interpreta il volley con autenticità, stile e coerenza. La reciproca soddisfazione costituisce una solida base per proseguire insieme un percorso di crescita e ambizione”.

    Lorenzo Gallosti, CEO ninesquared: “Rinnovare con Consolini Volley dopo tre stagioni di successi — culminati con la promozione in A1 e la conquista di campionato e Coppa Italia di A2 — è motivo di grande orgoglio. Questa squadra ha dimostrato che ambizione e senso di appartenenza vanno di pari passo: il nostro nuovo teamwear è pensato per esaltare entrambi. Vogliamo dare a ogni tifoso, atleta e giovane del vivaio un look che li faccia sentire parte di qualcosa di più grande: la nuova cultura volley firmata ninesquared”.

    La stagione 2025/26 segna il punto di ripartenza. La nuova maglia gara e la linea lifestyle dei tifosi saranno svelate nelle prossime settimane.

    (fonte: Consolini Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano accoglie il libero Sara Panetoni: “Sono carica e motivata”

    Libero classe 2000, nata a Ravenna, Sara Panetoni arriva all’OMAG MT S.G. Marignano in Romagna dopo diverse stagioni in Serie A1 e un percorso di crescita costante. Ha mosso i primi passi al Club Italia, dove si è messa in evidenza anche con la maglia della nazionale giovanile: oro mondiale, oro europeo da miglior Libero, argento mondiale e tanta esperienza internazionale.

    In Serie A1 ha giocato a Firenze (dove è diventata titolare), Vallefoglia e Cuneo. Chi ha avuto modo di lavorare con lei la descrive come una giocatrice affidabile, con una ricezione solida, una buona lettura del gioco e grande spirito di squadra.  Ecco la sua prima dichiarazione ai microfoni della società in veste da “Zia”

    “Sono davvero molto entusiasta di iniziare questa nuova avventura a San Giovanni in Marignano. Ci sono diversi motivi: innanzitutto perché per me è un po’ come giocare in casa, e questa è una sensazione bellissima. Inoltre, mi hanno parlato molto bene della società, di un ambiente sereno in cui si lavora bene, e credo che questo sia fondamentale per dare il massimo”.

    “So che ci aspetta un campionato impegnativo, ma è anche questo il bello del nostro sport. Sono convinta che riusciremo a creare un gruppo unito e affiatato, capace di affrontare insieme le difficoltà della stagione. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, lo staff, tutte le persone che fanno parte della società e i nostri tifosi. Sono carica e motivata per cominciare!”.

    Panetoni ha subito un intervento alla spalla il 9 giugno e in questo momento sta seguendo il percorso di riabilitazione.

    (fonte: OMAG MT S.G. Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Agata Tellone difenderà la seconda linea di San Giovanni: “È un’opportunità di crescita grandissima”

    La seconda linea della Omag-MT San Giovanni in Marignano si arricchisce con un innesto di qualità e prospettiva: Agata Tellone, libero classe 2002, entra ufficialmente a far parte del roster a disposizione di coach Massimo Bellano per la stagione 2025–26 di Serie A1.

    Originaria di Piacenza, 165 cm di reattività ed esplosività, Agata è una delle interpreti più interessanti del ruolo nel panorama nazionale. Nonostante la giovane età, ha già collezionato quattro campionati in Serie A2, dimostrando continuità, crescita tecnica e forte personalità in seconda linea. Il suo percorso sportivo inizia lontano dalla pallavolo — nel calcio — ma è proprio tra battute, ricezioni e difese che ha trovato la sua vera vocazione.

    Il ruolo di libero, nato quasi per caso, è diventato presto la sua identità: letture intelligenti, solidità in ricezione e passione per la difesa sono i tratti distintivi del suo gioco. Dopo le giovanili tra Rivergaro e Novara, ha fatto il suo esordio in Serie A2 proprio con il club piemontese, per poi proseguire a Martignacco, Mondovì e Offanengo, dove ha ricoperto con continuità il ruolo di libero titolare.

    Tra le migliori stagioni quella con Mondovì, chiusa con il 49,09% di ricezioni perfette, a conferma della sua affidabilità in ogni rotazione. Nel febbraio 2025 ha vissuto un’esperienza che segna una svolta: la convocazione a uno stage con la Nazionale Italiana guidata da Julio Velasco. Un’emozione che, come ha raccontato, difficilmente potrà dimenticare.

    “Non appena ho ricevuto la chiamata mi si sono illuminati gli occhi! – esordisce Agata- a San Giovanni è risaputo esserci un ambiente meraviglioso, sia in palestra che con i tifosi! Penso i nipoti siano una delle tifoserie piu belle del campionato! Per me questa rappresenta opportunità di crescita grandissima, ho la possibilità di apprendere e confrontarmi con il livello della A1, e soprattutto con un allenatore come Massimo. Se non si fosse capito, non vedo l’ora di iniziare!

    (fonte: OMAG MT S.G. Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Agata Tellone difenderà la seconda linea di San Giovanni: “È un’opportunità di crescita grandissima”

    La seconda linea della Omag-MT San Giovanni in Marignano si arricchisce con un innesto di qualità e prospettiva: Agata Tellone, libero classe 2002, entra ufficialmente a far parte del roster a disposizione di coach Massimo Bellano per la stagione 2025–26 di Serie A1.

    Originaria di Piacenza, 165 cm di reattività ed esplosività, Agata è una delle interpreti più interessanti del ruolo nel panorama nazionale. Nonostante la giovane età, ha già collezionato quattro campionati in Serie A2, dimostrando continuità, crescita tecnica e forte personalità in seconda linea. Il suo percorso sportivo inizia lontano dalla pallavolo — nel calcio — ma è proprio tra battute, ricezioni e difese che ha trovato la sua vera vocazione.

    Il ruolo di libero, nato quasi per caso, è diventato presto la sua identità: letture intelligenti, solidità in ricezione e passione per la difesa sono i tratti distintivi del suo gioco. Dopo le giovanili tra Rivergaro e Novara, ha fatto il suo esordio in Serie A2 proprio con il club piemontese, per poi proseguire a Martignacco, Mondovì e Offanengo, dove ha ricoperto con continuità il ruolo di libero titolare.

    Tra le migliori stagioni quella con Mondovì, chiusa con il 49,09% di ricezioni perfette, a conferma della sua affidabilità in ogni rotazione. Nel febbraio 2025 ha vissuto un’esperienza che segna una svolta: la convocazione a uno stage con la Nazionale Italiana guidata da Julio Velasco. Un’emozione che, come ha raccontato, difficilmente potrà dimenticare.

    “Non appena ho ricevuto la chiamata mi si sono illuminati gli occhi! – esordisce Agata- a San Giovanni è risaputo esserci un ambiente meraviglioso, sia in palestra che con i tifosi! Penso i nipoti siano una delle tifoserie piu belle del campionato! Per me questa rappresenta opportunità di crescita grandissima, ho la possibilità di apprendere e confrontarmi con il livello della A1, e soprattutto con un allenatore come Massimo. Se non si fosse capito, non vedo l’ora di iniziare!

    (fonte: OMAG MT S.G. Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano accoglie Elizaveta Kochurina: “Ho sempre desiderato giocare in Italia”

    Colpo ambizioso per l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano: la centrale russa Elizaveta Kochurina, classe 2002, sarà una delle protagoniste della prima storica stagione in Serie A1. Originaria della Repubblica di Carelia e alta 193 cm, Elizaveta Kochurina è un concentrato di potenza ed esplosività.

    Cresciuta nel prestigioso vivaio della Dinamo Kazan, con cui ha conquistato Coppa di Russia e Scudetto già in giovanissima età, ha poi maturato esperienze in patria, in Francia (dove ha vinto titoli con il Volero Le Cannet) e, nell’ultima stagione, in Turchia con lo Zeren Spor Ankara. Con la nazionale giovanile russa ha alzato al cielo l’Europeo U17 e il Festival Olimpico della Gioventù Europea, guadagnandosi attenzione come centrale promettente nel contesto europeo giovanile.

    Dotata fin da piccola di una spiccata curiosità e talento, Elizaveta ha coltivato diverse passioni artistiche e sportive (disegno, canto, danza) prima di scegliere la pallavolo, consigliata dal padre ex cestista. La sua statura e la naturale efficacia al centro del campo l’hanno portata presto a specializzarsi nel ruolo di centrale, senza mai perdere l’interesse per altri fondamentali come la ricezione e l’attacco dalla zona 4. Fisicamente potente, veloce nelle letture e aggressiva a muro, incarna il profilo ideale della centrale moderna: giovane, ambiziosa, internazionale — perfetta per il sistema di gioco di coach Massimo Bellano e per le sfide della Serie A1.

    “Ho sempre desiderato giocare nel campionato italiano. Quando si è presentata l’occasione di entrare a far parte di una squadra nuova, ambiziosa, con uno staff tecnico di alto livello, non ho avuto dubbi e ho scelto questo club! Ho seguito molte partite della Serie A e ho amiche che hanno già giocato in Italia. Non vedo l’ora di confrontarmi con atlete di livello mondiale. Sono entusiasta per la prossima stagione: sarà la prima volta in A1 sia per me che per la squadra. Non vedo l’ora di iniziare!”.

    (fonte: Omag-Mt San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO