consigliato per te

  • in

    Micah Christenson di nuovo papà: è nato il piccolo Quinn Makoa

    Di Redazione Si festeggia ancora in casa di Micah Christenson: a due anni di distanza dalla nascita del piccolo Ezekiel, la moglie Brooke ha dato alla luce nei giorni scorsi il secondo figlio della coppia, Quinn Makoa. L’annuncio, pubblicato dagli stessi genitori su Instagram, è stato ripreso anche dallo Zenit Kazan, la nuova squadra del palleggiatore statunitense ex Modena. A tutta la famiglia le congratulazioni della redazione di Volley NEWS! (fonte: Instagram Micah Christenson) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna SoloVolley su Radio BustoLive. Ospite Luciano Pedullà

    Di Redazione Dopo una settimana di pausa torna questa sera, venerdì 11 giugno, l’appuntamento con SoloVolley, il magazine radiofonico di Radio BustoLive che tratta tutti i principali temi della pallavolo varesina, italiana e internazionale. Gradito ritorno anche sul fronte degli ospiti: durante la puntata, infatti, interverrà telefonicamente Luciano Pedullà, storico allenatore di numerose squadre italiane e attuale CT della nazionale femminile della Romania. L’orario di inizio della trasmissione è fissato alle 20.30. Il programma sarà condotto come sempre da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin e darà spazio alle classiche rubriche “Nutrivolley”, della nutrizionista e giocatrice Diana Caroli, e “The Red Point”, il punto di Gianluigi Rossi sui campionati di Serie B, C e D. Previsto anche il consueto intervento del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Camilla “La bomber” amava la pallavolo. La società: “Siamo affranti. Ciao Cami”

    Di Redazione Camillla, la “bomber”, Canepa si è spenta ieri pomeriggio dopo essere stata ricoverata il 5 giugno al San Martino di Genova, a soli 18 anni, a seguito di una trombosi al seno cavernoso. Bomber, perchè nella sua Vbc Casarza ligure era un punto di riferimento e decisiva in attacco. “Dolce e energica al tempo stesso, aveva un grande entusiasmo, una trascinatrice per le compagne, un martello per le avversarie”, la ricorda Federica Gadolfo, dirigente del Casarza. A riportarlo, il Corriere della Sera. “Camilla si era presa un anno sabbatico per via del Covid, ma voleva riprendere il prossimo campionato. Grazie a lei lo scorso anno abbiamo ottenuto la promozione in seconda divisione e quest’anno ci stiamo giocando un nuovo passaggio di categoria”. La città di Sestri Levante, dove Camilla viveva, è in lutto: “Ho seguito giorno dopo giorno questa tragedia che mai avremmo voluto vivere” commenta Valentina Ghio, Primo cittadino di Sestri, che ha annullato uno degli eventi più attesi per la cittadina ligure. Il premio Andersen per aspiranti scrittori di fiabe è stato rinviato. Rinviata anche la semifinale dei Play Off che la squadra di Camilla avrebbe dovuto disputare ieri sera: “Per rispetto a lei e alla famiglia”. Gli amici della Vbc Casarza ligure la salutano: “Siamo affranti e ci mancano le parole. Ciao Cami”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo del volley piange la scomparsa della giovane Camilla

    Di Redazione Una tragica notizia ha colpito oggi il mondo del volley italiano, a soli 18 anni la pallavolista Camilla Canepa ci ha lasciato. La giovane atleta di Sestri Levante, che militava nella VBC Casarza Ligure, si è spenta nel pomeriggio dopo esser stata ricoverata il 5 giugno all’ospedale San Martino di Genova. Da parte del presidente federale Giuseppe Manfredi, dei vice presidenti Adriano Bilato e Luciano Cecchi, del segretario generale Alberto Rabiti, del Consiglio Federale, della Federazione Italiana Pallavolo e di tutto il nostro movimento vanno alla famiglia di Camilla sentite condoglianze.  La Redazione di VolleyNews invia sentite condoglianze alla famiglia e agli amici. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica l’Open Day della Pallavolo Alsenese

    Di Redazione Si sta per assottigliare il conto alla rovescia per l’Open Day 2021 della Pallavolo Alsenese, in programma domenica 13 giugno con l’appuntamento nell’area adiacente al palazzetto dello sport di Alseno (Piazzale Bachelet), mentre in caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà all’interno del palasport. Dalle 10 alle 17 sono invitati tutti i bambini e le bambine nate dal 2016 in su, con la giornata che vedrà vari momenti per le fasce d’età e che vedrà sia i primi esercizi e sia momenti di svago con partitelle. L’Open Day è stato fortemente voluto dal sodalizio del presidente Stiliano Faroldi, che – oltre alla prima squadra in B1 femminile– intende perseguire con attenzione anche lo sviluppo del settore giovanile, con un particolare occhio di riguardo ai più piccoli, maggiormente penalizzati nei mesi scorsi dalle restrizioni della pandemia-Covid 19. Alla giornata promozionale (nel rispetto della normativa anti-Covid 19) sarà presente la dirigenza della Pallavolo Alsenese, a partire dal presidente Stiliano Faroldi. Inoltre, parteciperanno attivamente il direttore generale Elena Nenkovska Koleva e i tecnici Giacomo Rigoni (nella scorsa stagione secondo allenatore della Conad Alsenese in B1 femminile e primo allenatore dell’under 19 femminile regionale), Luigi Botti e Andrea Serio. “Aiutanti speciali”, le bambine dell’under 13 gialloblù, mentre “special guest” dell’appuntamento sarà l’ex azzurra Michela Monari (Happy Volley Somaglia). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le indicazioni per il passaggio della stagione sportiva

    Di Redazione In seguito al provvedimento deliberativo del Consiglio Federale che ha sancito il prolungamento della Stagione Sportiva 2020/2021 fino al 31 luglio, si rendono note tutte le indicazioni operative per permettere alle società interessate di poter continuare la propria attività con gli organici in essere. Nel documento seguente sono elencate le principali indicazioni da seguire per la gestione operativa del passaggio tra la stagione 2020-2021 a quella 2021-2022. (In allegato il documento in pdf) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Piano “rompe il salvadanaio” online con il Museo del Risparmio

    Di Redazione Appuntamento speciale in vista per Matteo Piano, che si prepara a uno dei tanti eventi online di questo periodo: per una volta, però, non si parlerà di pallavolo, ma di economia. Il centrale della nazionale e dell’Allianz Milano, infatti, lunedì 14 giugno dalle 18.30 sarà ospite del ciclo di incontri “Rompiamo il salvadanaio di…“, trasmesso in diretta sul profilo Instagram del Museo del Risparmio. Il format si prefigge, attraverso un ciclo di interviste online a personaggi noti del mondo dello sport, dell’imprenditoria, dell’arte e della moda, di stimolare la riflessione sulla gestione consapevole del denaro e sui principi base dell’educazione finanziaria. Durante la chiacchierata con Giovanni Paladino, direttore del Museo, scopriremo qualcosa di più sul rapporto di Matteo con il denaro e sul suo progetto Brododibecchi, associazione culturale e web radio messa in piedi con l’amico e collega Luca Vettori allo scopo di valorizzare l’artigianato solidale. Ulteriori informazioni sull’evento sono disponibili sul sito web del Museo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Cuneo il #VOLLEYS3ALPARCO. Di Giacomo: “Insieme per un’unica grande partita”

    Di Redazione Chi dice che per giocare a pallavolo serva necessariamente una palestra? Possono essere sufficienti una rete ed un prato. Entrambi gli ingredienti verranno messi a disposizione dalla Granda Volley Academy nella giornata di domenica 13 giugno, alle ore 10, presso il giardino cuneese di Villa Sara, lungo viale Angeli. La società biancorossa, infatti, ha aderito all’iniziativa nazionale, “Volley S3 al Parco”, sviluppata dal Settore Promozione della Federazione Italiana Pallavolo, che vedrà protagonisti ville, parchi e luoghi all’aperto di tutta Italia. L’iniziativa ha lo scopo di incentivare l’attività motoria dei giovanissimi attraverso il gioco nei luoghi all’aperto e rientra in una più ampia campagna di comunicazione FIPAV che partirà nelle prossime settimane. La giornata ha l’obiettivo di organizzare quante più attività legate al Volley S3 e momenti dedicati al volley per promuovere la sana e divertente pratica della pallavolo nei parchi. Per questa prima “edizione” l’iniziativa sarà promossa anche con l’aiuto dei campioni delle nazionali azzurre di pallavolo, sitting volley e beach volley che realizzeranno alcuni contenuti che saranno poi pubblicati sui canali social della Federazione Italiana Pallavolo. «Aderiamo con piacere a questa iniziativa – afferma Luca Di Giacomo, presidente Granda Volley Academy – che permetterà di mettere in luce un aspetto primario della nostra disciplina: il suo essere uno sport davvero per tutti e che avranno la possibilità di divertirsi giocando a VolleyS3. Una vera e propria promozione live, in presenza ed all’aria aperta, quindi in totale sicurezza, per promuovere la pallavolo tra i più giovani attraverso foto e filmati che saranno poi pubblicati sui canali social per rendere l’evento virale su tutte le piattaforme. In questa maniera il 13 giugno il volley italiano sarà unito insieme per un’unica grande partita. L’Italia è la nostra palestra». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO