consigliato per te

  • in

    Le maglie della Vero Volley in Camerun, Vietnam, Madagascar ed El Salvador

    Di Redazione

    Bella iniziativa di solidarietà della Vero Volley Monza che ha spedito in Camerun, Vietnam, Madagascar ed El Salvador magliette, felpe e materiale tecnico dell’ultima stagione sportiva.Lo ha annunciato la società dalla sua pagina Facebook con le immagini della preparazione dei pacchi di abbigliamento all’Arena di Monza e alcune foto dei bambini che li hanno già ricevuti.“Estremamente grati ed orgogliosi di aver contribuito a regalare un sorriso a bambini e ragazzi di Camerun, Vietnam, Madagascar e El Salvador” scrivono su Facebook. “La vostra felità, la nostra missione” concludono.

    (fonte: Facebook Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 31 agosto scade il termine per la richiesta dei contributi a fondo perduto

    Di Redazione

    Scade mercoledì 31 agosto a mezzanotte il termine per presentare alla Federazione Italiana Pallavolo (tramite PEC all’indirizzo bandi@pec.federvolley.it) le domande per accedere al contributo a fondo perduto riservato dal governo alle associazioni e società sportive che gestiscono impianti sportivi, per un importo complessivo di 53 milioni di euro.

    Possono accedere al contributo, come specificato nelle FAQ pubblicate dal Dipartimento dello Sport, i sodalizi che risultavano iscritti al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive alla data del 2 marzo 2022 e affiliate alla Federazione alla data del 1° agosto 2022, oltre ad avere per oggetto sociale anche la gestione di impianti sportivi. Le società richiedenti dovranno inoltre dimostrare, tra gli altri requisiti, di gestire l’impianto in via esclusiva (in virtù di un titolo di proprietà, un contratto d’affitto o una concessione amministrativa) e di avere almeno 30 tesserati, se affiliate a una Federazione sportiva.

    Tutte le informazioni dettagliate sulla richiesta del contributo e il fac simile della domanda sono disponibili sul sito della Fipav.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi ospite della “Domenica Sportiva” su Rai 2

    Di Redazione

    Vetrina televisiva di prestigio per la pallavolo alla “Domenica Sportiva“: uno dei volti più rappresentativi del volley italiano, Lorenzo Bernardi, sarà infatti tra gli ospiti della popolare trasmissione di Rai 2 nella puntata di domenica 28 agosto (in onda a partire dalle 22.40).

    Il coach della Gas Sales Bluenergy Piacenza, nuovo consulente della Federazione Italiana Pallavolo per formazione e promozione, sarà al tavolo di Alberto Rimedio insieme all’opinionista Claudio Marchisio e a Carolina Morace, Lia Capizzi e Anna Quiles. Il tema principale dell’intervento saranno naturalmente i Campionati Mondiali maschili che l’emittente pubblica trasmetterà in diretta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Travica è diventato papà: è nato il piccolo Milo

    Di Redazione

    È un giorno speciale per Dragan Travica: l’ex palleggiatore della nazionale – come aveva rivelato in anteprima in un’intervista esclusiva a Volley NEWS – è diventato papà! Dragan e la compagna Giulia festeggiano la nascita del piccolo Milo, annunciata da un post su Instagram con la semplice didascalia “La Vita“. Innumerevoli i messaggi di congratulazioni, tra cui quelli della sua ormai ex squadra, la Sir Safety Perugia (il prossimo anno Travica giocherà in Grecia nell’Olympiacos), e degli amici Marko Podrascanin, Filippo Lanza e Jan Zimmermann, che scherza: “Occhio mondo, arriva un altro Drago!“.

    A tutta la famiglia vanno naturalmente le congratulazioni e gli auguri della redazione di Volley NEWS!

    (fonte: Instagram Dragan Travica) LEGGI TUTTO

  • in

    Mastrangelo e Berruto ora si sfidano in politica: Lega contro Pd

    Di Redazione Insieme hanno vinto una storica medaglia di bronzo a Londra 2012, ma tra poco l’ex centrale e l’ex coach della nazionale azzurra si troveranno a giocare, almeno idealmente e ideologicamente, contro. Non stiamo parlando però del volley sul taraflex o il parquet, bensì della competizione elettorale per le politiche in Italia del 25 settembre.Tornata alla urne che vedrà Mauro Berruto, ex commissario tecnico degli azzurri candidato alla Camera per il Pd (ne abbiamo già parlato in questo articolo) e Luigi “Gigi” Mastrangelo correre invece per la Lega di Matteo Salvini. Tutto questo, come detto, a dieci anni di distanza dal più bel successo che Berruto e il “Mastro” hanno vinto assieme, il bronzo olimpico a Londra. Foto: www.legavolley.it Per l’ex centralone, oggi 47enne e definito proprio ai Giochi di Londra, l’atleta più sexy da un sondaggio svolto dal sito di incontri per donne sposate, gleeden.com, non si tratta in realtà della prima esperienza in politica con il partito di Salvini, con il quale lo lega anche un’amicizia di lunga data. Alle ultime amministrative a Cuneo aveva raccolto però solo 57 preferenze. Foto Federvolley Dallo scorso maggio, l’ex centrale, già personaggio televisivo per via della partecipazione ai programmi Rai e Mediaset “Ballando con le Stelle”, “Pechino Express” e “Ciao Darwin” è anche responsabile nazionale dello Sport per la Lega.  Trai gli impegni recenti di Gigi Mastrangelo a cavallo tra sporto e politica la promozione del binomio “Sport & Salute”, movimento governativo che vede coinvolti anche Valentina Vezzali a Yuri Chechi con lo scopo di diffondere tra i giovani, attraverso incontri nelle scuole, la cultura dello sport, i suoi valori e uno stile di vita sano. Ma anche dare sostegno e visibilità alle realtà sportive locali, fondamentali per la promozione di questa cultura.Tra lui e Berruto potrebbe essere insomma un bel match all’insegna del fair-play e dell’etica degli sportivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio in campo per combattere la sindrome di Rett

    Di Redazione L’Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda scende in campo per i malati colpiti dalla sindrome di Rett, grave patologia neurologica dello sviluppo che colpisce prevalentemente le bambine. La squadra femminile di volley A2, che per il prossimo campionato ha scelto come campo di gioco il Palaferroli di San Bonifacio, dedicherà infatti le sue iniziative a scopo solidale al Centro Airett Innovazione e Ricerca, presieduto da Lucia Dovigo, che ha sede a Verona e si occupa di promuovere e finanziare la ricerca genetica per individuare soluzioni alle numerose problematiche che un soggetto affetto da Sindrome di Rett si trova quotidianamente ad affrontare. “Da anni facciamo squadra su temi sociali importanti, cercando di dare il nostro contributo sia economico, sia promozionale – sottolinea  Carla Burato, presidente di Unione Volley Montecchio Maggiore – Abbiamo cercato di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione per il tumore al seno con il progetto “Lo sport e il volley sposano l’Andos”, facendo indossare alle nostre giocatrici la maglietta con la scritta “Facciamo muro contro il tumore al seno”. Abbiamo sostenuto il Paese di Alice e i suoi ragazzi diversamente abili e dato supporto ad Avis per promuovere le donazioni di sangue. Abbiamo anche appoggiato l’iniziativa “Just The Woman I Am”, promossa dal centro universitario torinese per la prevenzione inclusione e parità di genere a sostegno della ricerca contro il cancro e l’associazione Cuore di Kevin, a sostegno delle famiglie in difficoltà per la perdita di familiari in tragici incidenti. Nel prossimo campionato vogliamo lanciare alcune iniziative per il centro Airett, che tanto sta facendo per le famiglie delle bambine colpite da questa terribile patologia, fortemente debilitante, con formazione di medici e terapisti, progetti mirati e programmi di riabilitazione”. Il Centro Airett è un punto riferimento a livello nazionale. L’equipe è composta da un team multidisciplinare: neuropsicomotricisti, pedagogisti, psicologi, terapisti specializzati in strategie comportamentali, logopedisti, ricercatori, ingegneri e tecnici informatici. “Ad oggi il centro ha preso in carico 150 bambine da tutta Italia – spiega Rosanna Trevisan, membro del direttivo dell’associazione e rappresentante dei genitori per il Veneto – La percentuale delle bimbe colpite dalla patologia è in crescita e necessita di personale medico specializzato per la diagnosi, il check up e la stesura di un adeguato programma di riabilitazione e cura della sintomatologia. Nel centro ogni bambina viene sottoposta a una valutazione multidisciplinare delle abilità cognitive, comunicative, motorie e delle competenze sociali con strumenti innovativi e specifici per la sindrome di Rett. Segue la stesura di un progetto educativo personalizzato, che permette di avviare un percorso di apprendimento adeguato e funzionale. C’è, infine, la possibilità di fare tele-riabilitazione, un sistema innovativo che favorisce la rete di collaborazione e comunicazione tra caregivers e terapisti, eliminando il problema logistico delle distanze.  Spesso manca una preparazione per accogliere e seguire queste bambine, chiamate “bimbe dagli occhi belli” proprio perché comunicano solo con gli occhi”. Descritta per la prima volta negli anni Sessanta da un medico austriaco, Andreas Rett, colpisce quasi esclusivamente le femmine con un’incidenza di 1 ogni 10.000 nascite. I sintomi compaiono dopo un primo periodo di sviluppo apparentemente normale. Attorno ai sei-ventiquattro mesi di vita, c’è un rallentamento dell’acquisizione delle capacità. Segue un periodo di regressione con riduzione o perdita delle abilità comunicative, l’uso finalizzato delle mani (con aumento di movimenti stereotipati tipo il “washing hand”), i disturbi dell’andatura e il rallentamento del normale tasso di crescita della testa. (fonte Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex ct azzurro Mauro Berruto capolista alla Camera per il PD

    Di Redazione“Ho una notizia. Voglio condividerla, con parole mie. Eccola qui. Il Partito Democratico mi ha proposto la candidatura come capolista per l’elezione alla Camera dei Deputati, nella grande area della Città Metropolitana di Torino” si apre così il messaggio Facebook di Mauro Berruto, già commissario tecnico degli azzurri (suo il bronzo di Londra 2012) che annuncia la sua discesa in campo in politica. Dal 2015 Berruto non si siede più su una panchina di volley. Ha però avuto esperienza sportive nel tiro con l’arco, sempre a livello federale. Nel suo sito internet mauroberruto.com il 53enne torinese che lanciò nel volley che conta il suo allora vice in azzurro, ovvero Chicco Blengini, non senza qualche mal di pancia da parte del primo, si definisce “coach, ispirational speaker, giornalista e storyteller”. “Ho avuto l’onore immenso di dedicare una vita al mondo dello sport. La pallavolo mi ha insegnato la bellezza del sentirsi parte una squadra, la gioia per la vittoria, il dolore della sconfitta, la forza del pensiero collettivo e la solitudine nel momento della decisione individuale. La pallavolo, soprattutto, mi ha insegnato che è impossibile raggiungere qualsiasi obiettivo da soli. Da alcuni anni mi sono impegnato a raccontare ciò che avevo imparato dallo sport: l’ho fatto nelle imprese, nelle associazioni, nei teatri, nelle scuole, tra le quali una meravigliosa che ho avuto l’onore di dirigere. Ho incontrato migliaia di giovani, di donne e di uomini, cercando di lasciare in loro un segno. Oggi, un altro cambio di paradigma. Forse il più difficile di sempre, certamente quello che sento come la responsabilità più alta: fare politica”. “Voglio stare dalla parte della storia di chi si impegna a fare tutto il possibile per consegnare questo mondo migliore di come l’ha trovato. Adesso si inizia. Insieme. Mauro” si conclude il messaggio di Berruto. LEGGI TUTTO

  • in

    Buon Ferragosto a tutti da Volley NEWS!

    Di Redazione La pallavolo, si sa, non si ferma mai: in qualsiasi condizione climatica e in ogni giorno dell’anno c’è sempre qualcuno pronto a lottare sotto rete, che sia in un palazzetto o su una spiaggia assolata. Oggi, però, anche la redazione di Volley NEWS si prende un giorno di vacanza: in occasione della giornata di Ferragosto ci concediamo un giorno di riposo e gli aggiornamenti del sito sono momentaneamente sospesi. Ma non preoccupatevi, torneremo domani con tutte le ultime novità sul mondo del volley… Nel frattempo, buon Ferragosto a tutti! LEGGI TUTTO