consigliato per te

  • in

    Marchiaro: “Importante gioire ma riprendere subito il focus sull’obiettivo”

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo  si aggiudica il primo round delle semifinali dei play off promozione. Al Palacosta di Ravenna Zago e compagne superano al tie break la Olimpia Teodora in una gara particolarmente nervosa dove quello che conta però, è il risultato. E Pinerolo lo fa suo nel modo che conosce e sa fare meglio: al quinto set. A contraddistinguere la gara è il fondamentale del muro (17 per Ravenna e 19 per le pinerolesi) con Piva (25 punti) a tenere in gioco le sue ed una Torcolacci solida sotto rete (18 punti di cui 8 muri). Nella metà campo biancoblu è Yasmina Akrari a fare la differenza (18), sempre incisiva e determinante. Michele Marchiaro: “Partita tecnicamente strana, non è stata fantastica ma molto interessante dal punto di vista agonistico e delle emozioni. È un terreno su cui non vogliamo mai scivolare ma alla fine ci dobbiamo sempre cimentare con questo modo di giocare. A volte ci stimola a compattarci e unirci e la sappiamo sfruttare bene a nostro favore nonostante la partita nervosa. C’è stato grande equilibrio come ci sarà sabato ed eventualmente domenica. Adesso è importante gioire ma riprendere subito il focus sull’obiettivo. La maturità sta nel sapere di aver fatto qualcosa di importante ma azzerarlo immediatamente e dopo rimboccarsi le maniche rifacendo tutto da zero”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo espugna Ravenna al tie break

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Vittoria di grinta e caparbietà per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo in Gara 1 delle semifinali dei Play Off Promozione: le piemontesi riescono a imporsi al tie break in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna in una partita equilibrata e combattuta, compiendo un importante passo avanti verso la finale. Dopo il primo set perso, Pinerolo sembra prendere le misure e si porta avanti, ma le padrone di casa non demordono e trascinano l’incontro al tie break: nel finale, però, ha la meglio l’esperienza delle ospiti. Olimpia Teodora Ravenna-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 28-30, 21-25, 25-16, 10-15)Olimpia Teodora Ravenna: Grigolo 6, Guidi 7, Morello 3, Piva 25, Torcolacci 18, Fricano 13, Rocchi (L), Guasti 7, Assirelli 7, Monaco, Giovanna. Non entrate: Poggi, Bernabe’. All. Bendandi. Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 11, Zago 21, Bussoli 8, Akrari 18, Boldini 3, Fiesoli 5, Fiori (L), Buffo 5, Nuccio 1, Pecorari, Casalis, Allasia. Non entrate: Tosini, Guelli (L). All. Marchiaro. Arbitri: Giglio, Licchelli. Note: Durata set: 27′, 36′, 30′, 24′, 14′; Tot: 131′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, l’Olimpia Teodora attende la CVR Reggio Emilia per la semifinale

    Di Redazione È un mercoledì da leoni, o meglio da leonesse, quello che attende la Conad Olimpia Teodora, impegnata in semifinale playoff sia in Serie A2 che in B2. Appena due ore dopo la gara della squadra di Serie A2, sarà il turno della B2 di Coach Delgado che, sul campo di casa della palestra di Lido Adriano (fischio d’inizio ore 20), attende il CVR Reggio Emilia per la propria semifinale playoff. Dopo aver eliminato l’Arbor con un doppio 3-0 al termine di due partite comunque molto tirate, le giovani ravennati incontrano un’altra squadra di Reggio Emilia, che nella prima fase ha chiuso al primo posto nel Girone G1 (la Conad è arrivata invece seconda nel girone G2). Coach Andy Delgado introduce così il match: “Sarà una partita difficile, ma arrivati a questo punto le sfide sono tutte difficili, ma sono anche le più belle da affrontare. Loro sono una squadra forte, che difende molto e riceve bene, oltre ad avere buone attaccanti. Dal canto nostro, il clima in squadra è molto positivo e c’è molto entusiasmo. Scenderemo in campo come sempre con tanta voglia di far bene e dare battaglia”. La diretta streaming del match sarà disponibile sulla nostra pagina Facebook “Olimpia Teodora Volley”: https://www.facebook.com/olimpiateodoravolley/ . (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, al via le semifinali con Ravenna. Marchiaro: “Sfida inedita. Servirà sangue freddo”

    Di Redazione Tutto pronto per le semifinali dei Play Off Promozione di serie A2 che prenderanno il via domani alle ore 18. In campo si sfideranno quattro grandi squadre: l’Olimpia Teodora Ravenna, l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, la Green Warriors Sassuolo e la Megabox Vallefoglia. Le semifinali si disputeranno al meglio delle tre partite con gara 2 (sabato) ed eventuale gara 3 (domenica) sul campo della miglior classificata. Per la squadra capitanata da Valentina Zago l’avventura inizierà sul taraflex romagnolo di Ravenna, mentre Sassuolo ospiterà la formazione marchigiana di Vallefoglia. Pinerolo e Ravenna si incontreranno per la prima volta in questa stagione dopo aver conquistato entrambe la semifinale al Golden Set, rispettivamente con Marsala e Mondovì. Poco tempo, dunque, per studiare l’avversaria e preparare la gara ma siamo certi che lo spettacolo non mancherà. Grande ex di turno Laura Grigolo, in maglia biancoblu dal 2018 al 2020. Michele Marchiaro: “Ci stiamo preparando a una sfida inedita. Entrambe le squadre si conoscono poco e probabilmente sarà una partita poco tattica come è giusto che sia a questo punto del torneo. Inedita anche la formula che prevede un vantaggio campo da giocarsi a partire dalla seconda partita quindi non mi stupirei se, come da pronostico, ci troveremo a dover rincorrere l’avversaria e portare la semifinale a gara 3. Una formula che non ammette esitazioni e richiederà sangue freddo. Mi aspetto grande equilibrio, sono rimaste quattro grandi squadre e parlare di favorite non ha più alcun senso come si è visto nei quarti“. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quale futuro per la Consar Ravenna? Fusione o A3 tra le opzioni

    Di Redazione È passato già quasi un mese dalle dichiarazioni della presidente Daniela Giovanetti, che poneva una scadenza di circa 15 giorni per avere notizie sul futuro della Consar Ravenna. Al momento non ci sono certezze per la squadra romagnola in vista della prossima stagione, se non la partenza di molti (per non dire tutti) i protagonisti della scorsa stagione: Rafael Redwitz ha intrapreso una nuova carriera da allenatore, Jani Kovacic è tornato in patria all’ACH Ljubljana, Stefano Mengozzi è indirizzato a Perugia e altri titolari (Loeppky, Grozdanov, Koppers) hanno offerte in Italia e all’estero. Gli scenari disegnati dai media locali sono differenti: il più pessimistico, quello ipotizzato da Il Resto del Carlino Ravenna, porta alla rinuncia alla Superlega e alla ripartenza da una categoria inferiore. Probabilmente non la A2, che comporta comunque costi di gestione rilevanti, ma una Serie A3 in cui schierare una squadra giovane guidata ancora da Marco Bonitta (sotto contratto fino al 2023). Il Corriere di Romagna parla invece di un’ipotesi suggestiva, più volte profilatasi negli ultimi anni: quella di un’unione delle forze con l’Olimpia Teodora femminile per presidiare il territorio e attirare un maggior numero di sponsor. Se ne discuterà, se sarà il caso, al termine dei Play Off Promozione di A2 femminile. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna rischia ma conquista il Golden Set contro Mondovì: è semifinale

    Di Redazione A tre giorni dalla prima gara dei quarti, disputata a Ravenna, le formazioni di Lpm Bam Mondovì e Olimpia Teodora si affrontano per la fondamentale Gara 2. Con il 3-0 imposto all’andata, le romagnole puntano a conquistare 2 set, sufficienti per superare il turno. Per le pumine il cammino è più complicato: alla formazione di Delmati occorre infatti vincere il match (3-0 o 3-1), per allungare la sfida al Golden Set e tentare il tutto e per tutto per accedere alla Semifinale. Si inizia con le ospiti in vantaggio (3-6), ma le monregalesi reagiscono e si portano in parità (8-8). Il gioco prosegue punto a punto (11-11). L’Lpm Bam Mondovì trova il break e va in vantaggio (13-11). Coach Bendandi ferma il gioco. Al ritorno in campo le pumine mantengono un ritmo alto in attacco e al servizio (18-14). Le rossoblu volano sul 20-15, Ravenna non molla e accorcia (20-17). Tanase suona la carica (23-18). L’ace di Bonifacio scrive il 24-18. Le ravennati annullano il set ball, ma un errore assegna il primo set alle padrone di casa (25-19). L’avvio del parziale successivo è all’insegna dell’equilibrio fino all’8-8. Ravenna allunga (8-11) e coach Delmati chiede time out. Le ospiti proseguono la corsa ad altissima velocità (11-21), pareggiando i conti con un punteggio netto (15-25).Sulle ali dell’entusiasmo, Ravenna parte meglio, ma l’LPM BAM Mondovì stringe i denti (3-5). Le romagnole mantengono il break (9-12). Nella metà campo monregalese si affilano gli artigli: le pumine mettono la freccia (14-13) e allungano (20-15), costringendo la panchina romagnola a fermare il gioco. Al rientro in campo la formazione ospite è determinata (20-18). Le rossoblu sono unite e agguerrite. Nonostante la reazione delle avversarie, si aggiudicano il parziale (25-19). Quarto set cruciale: se vince Mondovì, si disputerà il Golden set; se vince Ravenna, saranno le romagnole ad accedere direttamente alla fase successiva. La tensione in campo è ovviamente alta, con le squadre che non vogliono cedere il passo (9-9). Lpm Bam trova il break (15-11) e mantiene le distanze (18-13). Lunghi scambi e bella pallavolo in questa importante frazione di gioco (22-16). Le rossoblu ci credono e conquistano il set, trascinando questa sfida del Quarto di Finale al Golden Set (25- 18). 15 punti per decidere chi passerà il turno e affronterà Pinerolo in Semifinale.Ravenna parte bene (4-7), costringendo la panchina monregalese al time out. Al cambio campo sono le ospiti in vantaggio (4-8), che mantengono le distanze (5-10). Arriva la reazione di Mondovì (10-12) e questa volta è coach Bendandi a fermare il gioco. Ravenna conquista il Golden Set (15-13) e vola in Semifinale. LPM BAM MONDOVI’ – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-1 (25-19 15-25 25-19 25-18) GS 13-15 LPM BAM MONDOVI’: Molinaro 11, Scola 2, Hardeman 15, Mazzon 8, Taborelli 15, Tanase 9, De Nardi (L), Bonifacio 2, Bordignon, Serafini. Non entrate: Midriano, Mandrile. All. Delmati. OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Piva 10, Torcolacci 10, Fricano 14, Grigolo 9, Guidi 2, Morello 1, Rocchi (L), Assirelli 9, Giovanna, Guasti. Non entrate: Monaco, Bernabe’ (L), Poggi. All. Bendandi. ARBITRI: Brunelli, Clemente (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora prova a ripetersi sul campo di Mondovì

    Di Redazione Non poteva esserci esordio migliore nei play off di Serie A2 per l’Olimpia Teodora Ravenna, che mercoledì sera al PalaCosta ha battuto la favoritissima LPM Bam Mondovì per 3-0. Ora, però, è tempo di giocare la gara di ritorno in Piemonte, domani, domenica 16 maggio, alle ore 17, e la squadra ravennate dovrà nuovamente cercare l’impresa di sovvertire il pronostico. Nonostante il bellissimo risultato dell’andata, non bisogna dimenticare che le padrone di casa della LPM Bam hanno concluso il campionato al secondo posto e sono la testa di serie numero uno del tabellone play off. Per passare il turno la squadra di coach Simone Bendandi dovrà conquistare almeno due set, o in alternativa sarà costretta a giocarsi tutto nel Golden Set finale. Arbitri del match saranno Michele Brunelli e Andrea Clemente. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Dobbiamo andare a giocare sapendo che possiamo farcela, ma dovremo essere pronti a incassare dei colpi, perché loro sono una squadra forte che ha fatto un  gran campionato, e giocheranno in casa. Per questo loro partiranno sicuramente a tutta e noi dovremo avere pazienza, riconoscendo e accettando i momenti in cui ci troveremo in difficoltà, mantenendo sempre la solidità del nostro sistema di gioco“. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV, e sarà inoltre trasmessa in differita su Teleromagna (canale 74 del Digitale Terrestre), martedì sera alle ore 21. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicole Piomboni convocata in azzurro: “Per me è sempre stato un obiettivo”

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa Olimpia Teodora per la convocazione in nazionale giovanile, per lo stage che si terrà presso il Centro Pavesi Fipav dal 23 al 25 maggio, di Nicole Piomboni. La giovanissima attaccante, classe 2005, che fa parte della squadra di B2 impegnata nei play off e che, nel finale di Pool Salvezza, aveva anche esordito in prima squadra, è infatti tra le atlete selezionate e invitate dal direttore tecnico delle attività giovanili femminili, Marco Mencarelli. “È una bellissima notizia e una grande soddisfazione per me – confessa Nicole –, anche perché ho sempre visto questo tipo di selezioni, e soprattutto la nazionale, come un obiettivo da raggiungere lavorando duramente in allenamento. Vorrei presentarmi in palestra senza paura e prendere questa convocazione come un’opportunità per crescere e confrontarmi con giocatrici e allenatori di alto livello. Credo sarà un’esperienza che mi darà l’opportunità di migliorare sia tecnicamente che personalmente“. “Voglio ringraziare la mia famiglia e i miei genitori – conclude la giocatrice –, perché senza di loro non sarei mai arrivata a questo punto, ma anche i miei allenatori, che mi hanno sempre allenata pretendendo il massimo. Infine un grazie speciale ai miei nonni che mi seguono sempre da casa“. “È una bellissima soddisfazione – commenta coach Andy Delgado, responsabile del settore giovanile Olimpia Teodora e allenatore della squadra di B2 – per Nicole e per noi, sia le compagne che lo staff, che lavoriamo quotidianamente con lei, oltre che per la società. Si tratta di una ragazza dalle grandi qualità sia umane che tecniche, che quest’anno sta dimostrando un notevole miglioramento. Siamo felicissimi e speriamo che sia una prima tappa per arrivare magari ad una seconda esperienza con la nazionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO