consigliato per te

  • in

    Plotnytskyi lascia la nazionale ucraina: “È il momento di andare avanti, ma ci rincontreremo”

    Oleh Plotnytskyi annuncia il suo addio alla nazionale ucraina. Il martello classe 1997, in attesa di scendere in campo per le Semifinali Scudetto con la sua Perugia, ha affidato al suo profilo Facebook il messaggio di saluto rivolto ad amici, colleghi e tifosi.

    Nelle righe del suo post lo schiacciatore nativo di Vinnycja ripercorre il suo percorso con la maglia della nazionale, spiegando come sia arrivato il momento per lui di seguire un’altra strada, anche se non troppo lontano dalla squadra ucraina che è convinto di ritrovare, non come giocatore, ma probabilmente sotto un’altra veste…

    Queste le parole scritte da Oleh sui suoi social: “Amici, colleghi, tifosi, comunità di pallavolo ucraina e del mondo,Oggi voglio rivolgermi a voi e condividere il mio pensiero sul percorso che ho intrapreso con la nazionale di pallavolo dell’Ucraina.

    Questi con la maglia della nazionale non sono stati ‘solo’ anni – ma sono stati momenti incredibilmente emozionanti, produttivi e indimenticabili. Ho ancora i brividi quando ricordo la nostra avventura a Euro U20 del 2016, gli storici quarti di finale ai Campionati Europei e Mondiali… Insieme abbiamo scritto la storia. Voglio ringraziare sinceramente tutti i giocatori, gli allenatori e i loro assistenti per gli anni di collaborazione, per la fiducia e per aver lottato fino all’ultima palla. Siete parte del mio cuore pallavolistico e sono grato ad ognuno di voi…

    Credo che la pallavolo ucraina presto farà un altro passo avanti – verso nuove vette, verso un livello ancora più alto. Il potenziale che abbiamo è enorme e ci sono dei talenti incredibili. Non resta che preservare questa unità e crescere sempre di più. E così, dopo tutti questi ricordi e tutti questi traguardi, ho preso la decisione migliore seppur difficile. La mia storia come giocatore della nazionale ucraina è giunta al termine. È il momento per me di andare avanti – in un modo diverso, ma questo percorso sarà sempre associato allo sviluppo della pallavolo. Rimango fedele a questo sport.

    E chissà, sicuramente con la nazionale ucraina ci rincontreremo ancora – la domanda però è in quale veste… Ho sempre voluto solo il meglio per la nostra nazionale. E continuerò a fare tutto ciò che è in mio potere per far evolvere la pallavolo ucraina. Ringrazio tutti per avermi sostenuto. L’ho sentito ovunque – in ogni città, in ogni campo, in ogni parte del globo, ovunque abbiamo giocato. Sarete per sempre la mia squadra.Con rispetto e gratitudine,Oleh Plotnytskyi” LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: bomber Keita, Plotnytskyi re degli ace, Nedeljkovic dei muri… e poi c’è Pace

    Conclusa la regular season di Superlega, come ogni anno facciamo il punto sui vincitori delle principali classifiche individuali. Keita, nonostante molti meno set giocati rispetto ai rivali più diretti, è il miglior marcatore del campionato, Plotnytskyi vince a mani bassi la classifica degli ace mentre Cisterna porta sul gradino più alto del podio ben due giocatori: Nedeljkovic per i muri vincenti, Pace per le ricezioni.

    CLASSIFICA PUNTIIl re dei bomber in Superlega quest’anno è Noumory Keita (Rana Verona) che nell’ultima di campionato a Taranto ne ha messi a referto altri 35 chiudendo così a quota 454 punti segnati. Per lui una media finale di 20,6 a partita e 6,05 per set. Secondo posto per Ferre Reggers (Allianz Milano) con 409. Sul terzo gradino del podio troviamo Alessandro Michieletto (Itas Trentino) con 391.

    CLASSIFICA ATTACCHI VINCENTII primi tre di cui sopra li ritroviamo anche in questa classifica: Keita primo con 400 attacchi vincenti (75 set giocati), Reggers secondo con 353 (81 set) e Michieletto terzo con 324 (84 set). Guardando le medie ponderate, invece, si scopre che quella più alta è di Flavio (8,19) seguito dal compagno di squadra Michieletto (7,53). Al terzo posto Lagumdzija (7,36) e quarto un altro “trentino”, Rychlicki (7,31).

    CLASSIFICA ACEMattatore assoluto dalla linea dei nove metri, nonostante l’infortunio patito durante il girone di ritorno, è Oleh Plotnytskyi (Sir Susa vim Perugia) con 56 ace in 20 partite e “appena” 65 set disputati. Alle sue spalle troviamo Paul Buchegger (Valsa Group Modena) a 47, terzo per un soffio Alessandro Michieletto con 34, appena uno in più di Paolo Porro (Allianz Milano).

    foto Lega Volley

    CLASSIFICA MURIAnche nella classifica dei monster block troviamo un leader solitario. Si tratta di Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley) che chiude a quota 61. Secondo e terzo, rispettivamente con 55 e 49, sono Wout D’Heer (Taranto) e Danny Demyanenko (Grottazzolina), con quest’ultimo che nell’ultima giornata contro Civitanova ne ha stampati 6 e scavalcando così Flavio (Itas Trentino).

    foto Lega Volley

    CLASSIFICA RICEZIONIPer stilare questa classifica da qualche anno noi di VolleyNews prendiamo in esame le medie ponderate. Al primo posto troviamo così Domenico Pace (Cisterna) con una media ponderata di 5,9, seguito da Andrea Marchisio (Grottazzolina) con 5,75 e Kamil Semeniuk con 5,49. Degno di nota è comunque il numero di ricezioni perfette fatte registrare da Marchisio: ben 154. 

    foto Lega Volley

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 20^ giornata tra Bottolo, Rychlicki, Plotnytskyi e Sedlacek

    I candidati per questo titolo di MVP della 20^ giornata di Superlega sono Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Rychlicki (Itas Trentino), Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) e Sedlacek (Sonepar Padova).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, nuovo bollettino medico su Oleh Plotnytskyi e Roberto Russo

    Prosegue il lavoro differenziato per i giocatori Roberto Russo e Oleh Plotnytskyi, che sono rimasti a Perugia per seguire il programma di recupero personalizzato, con il prezioso supporto del centro medico fisioterapico Centro Sinergia di Ellera di Corciano, partner dei Block Devils.

    Per il giocatore Oleh Plotnytskyi è prevista una nuova rivalutazione, mediante risonanza magnetica 3T che sarà eseguita nel tardo pomeriggio di venerdì 17 gennaio, presso il Centro Chirofisiogen – Brugnoni Group di Perugia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Plotnytskyi, c’è lesione. Stagione finita? Di tutt’altra natura invece il problema di Ishikawa

    Nel corso della partita di domenica 12 gennaio contro l’Itas Trentino, nelle fasi più concitate del tie-break, Oleh Plotnytskyi ha accusato, in fase di attacco, un improvviso dolore alla regione posteriore della coscia destra, per il quale è stato costretto ad abbandonare il campo. 

    Le valutazioni mediche effettuate nell’immediato non lasciavano presagire nulla di buono e nel tardo pomeriggio di lunedì il giocatore è stato sottoposto ad una prima risonanza magnetica che ha evidenziato una lesione a livello di muscolo bicipite femorale destro. 

    Lo staff medico e fisioterapico della società, guidato dal responsabile medico, Dott. Giuseppe Sabatino, dopo la valutazione dei colleghi ortopedici, diretti dal Prof. Auro Caraffa, al momento attuale ritiene prematuro ipotizzare con precisione i tempi di recupero, che saranno meglio definiti e comunicati in relazione alle rivalutazioni cliniche e strumentali a cui il giocatore sarà sottoposto nelle prossime 48/72 ore e che consentiranno di definire meglio il quadro dal punto di vista quantitativo. E’ già cominciato intanto il programma terapeutico dedicato.

    Per quanto riguarda il giocatore Yuki Ishikawa, le valutazioni hanno evidenziato soltanto una problematica legata a crampi muscolari.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, Oleh Plotnytskyi è il Credem Banca MVP del mese di dicembre

    Efficace in campionato e pronta per l’impegno in Coppa Italia: il percorso di Sir Susa Vim Perugia in SuperLega Credem Banca è netto e preciso, con i Plotnytskyi e compagni momentaneamente primi in classifica e reduci dal successo esterno contro Cisterna Volley.

    Tra i giocatori che più si sono messi in mostra nell’ultimo periodo c’è sicuramente Oleh Plotnytskyi. Il martello ucraino classe 1997, infatti, si è aggiudicato il titolo Credem Banca MVP di dicembre, grazie ai tre premi come miglior giocatore ricevuti in occasione delle sfide contro: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Rana Verona e Sonepar Padova. Nelle cinque partite disputate da Perugia a dicembre Plotnytskyi ha saputo totalizzare 86 punti, prestazioni che gli sono valse più volte la palma di MVP nelle gare disputate.

    Lo schiacciatore in forza alla formazione di Angelo Lorenzetti riceverà il premio in occasione della sfida del 12 gennaio, valida per la 5a giornata di ritorno. Sfida che vedrà Perugia ospitare al PalaBarton Itas Trentino per un match che promette spettacolo. La sfida è in programma alle ore 18.00 e sarà trasmessa, oltre che su VBTV, su Rai Sport.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP dell’11^ giornata fra Plotnytskyi, Kaziyski, Ramon e Lagumdzija

    I candidati per questo titolo di MVP dell’11^ giornata di Superlega, l’ultima del girone d’andata, sono Plotnytskyi (Perugia), Kaziyski (Milano), Ramon (Cisterna) e Lagumdzija (Civitanova).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a venerdì 13 dicembre alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ritrova Plotnytskyi titolare. Cisterna “arrabbiata”, Mazzone: “Il calendario non ci è amico”

    I Block Devils fanno festa in rimonta nel quarto turno della Regular Season. La Sir Susa Vim Perugia piega Cisterna Volley tra le mura amiche del PalaBarton. Un avvio in salita per i ragazzi di coach Angelo Lorenzetti, che si presentano in campo senza l’indisponibile Simone Giannelli e con Francesco Zoppellari in cabina di regia. Il team pontino si prende il primo set (19-25), poi i padroni di casa aumentano i giri e spingono in attacco, ma soprattutto al servizio (11 gli ace messi a segno dalla Sir Susa Vim Perugia al termine del match).Buone notizie per Oleh Plotnytskyi, rientrato in campo da titolare per la prima volta dopo il risentimento muscolare alla gamba sinistra che lo aveva colpito nel corso del primo set della semifinale di Supercoppa contro Piacenza. Lo schiacciatore ucraino conferma sul campo il pieno recupero e si laurea MVP della serata chiudendo con 20 punti, un 58% in attacco e 6 ace.A commentare il match sono proprio lui per Perugia e Mazzone per Cisterna.Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia): “Il rientro è stato buono, sapevo di dover iniziare bene. Prima di tutto è stata brava la squadra, siamo usciti dalle difficoltà insieme grazie anche allo staff che ci ha aiutato molto. Questa partita ci serve tanto per migliorare. Con Zoppellari stiamo lavorando insieme ogni giorno, il lavoro paga e si è visto. Ha alzato anche numerose pipe che sono riuscito ad attaccare andando a segno quasi sempre. Lui ha fatto suonare la nostra musica buona oggi”.Daniele Mazzone (Cisterna Volley): “Sicuramente il calendario non ci è amico, ho visto un po’ di facce arrabbiate dopo questa gara. Siamo partiti forte, loro su palla alta non sono stati bravi a gestire i colpi, ma era prevedibile una reazione al loro servizio. Abbiamo sofferto sulle battute forti di Plotnytskyi, Semeniuk e Ben Tara. Giocare palla alta per tutta la partita è complicato, dovevamo mirare sui loro punti deboli. Senza Giannelli, nonostante l’ottima regia, a muro Perugia pagava qualcosa, ma non li abbiamo attaccati a sufficienza. Potevamo fare di più, usciamo con un set vinto e un buon gioco a tratti, ma anche con qualche rimpianto”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO