consigliato per te

  • in

    Play-Off Scudetto, Milano aspetta Vallefoglia per gara-1. Lavarini: “Vogliamo iniziare con una prestazione convincente”

    Il momento clou della stagione è finalmente arrivato per la Numia Vero Volley Milano che, archiviata la Regular Season, può ora concentrarsi sui Playoff Scudetto Serie A1 Tigotà 2024/25. Domenica 9 marzo alle ore 19.00 (diretta Rai Sport e VBTV), Orro e compagne scenderanno in campo all’Allianz Cloud di Milano per gara-1 dei Quarti di Finale contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia.Forti del secondo posto in classifica, ottenuto grazie al doppio successo consecutivo – contro Scandicci e Chieri – nelle ultime giornate di campionato, le meneghine si apprestano ad inaugurare questo cammino verso il Tricolore, iniziando dalla formazione marchigiana. Una serie che presenta non poche insidie considerato che nelle due gare della stagione regolare, Milano ha sempre avuto la meglio ma soltanto al tie-break. Obiettivo fondamentale dunque è quello di iniziare al meglio per presentarsi poi con fiducia a gara-2, fissata per domenica 16 marzo alle ore 16.00 a Pesaro.Nonostante le due formazioni si siano incontrate già otto volte in passato, non si sono mai trovate una di fronte all’altra ai play-off. Ottava partecipazione ai Quarti di Finale per il team di coach Lavarini, che lo scorso anno ha superato Pinerolo all’ultima gara disponibile. Seconda volta invece per Vallefoglia che la passata edizione non era riuscita a contenere la potenza di Scandicci, ma che potrà contare sull’esperienza dell’ex Sonia Candi, in maglia Vero Volley per ben sette stagioni.

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Archiviata la Regular Season, inizia la fase cruciale del campionato. Vallefoglia è un avversario che ci ha messo in difficoltà in entrambe le sfide precedenti, entrambe terminate al tie-break. Sarà fondamentale affrontare la serie con la massima concentrazione. Loro, grazie a un servizio aggressivo, una difesa tenace e un attacco efficace, sono pronti a sfruttare ogni nostro calo di tensione. Vogliamo iniziare questa serie con una prestazione convincente, esprimendo il nostro miglior gioco con la costanza che ci contraddistingue”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Mamma… le italiane! Milano asfalta l’Eczacibasi 3-0 nell’andata dei Quarti di Champions

    Mamma… li turchi? No, mamma… le italiane!! Il giusto titolo del remake del celebre film del 1973 di Renato Savino oggi dovrebbe avere questo titolo. Probabilmente è quello che avranno pensato a Istanbul guardando come la Numia Vero Volley Milano ha liquidato in tre set l’Eczacibasi nella gara d’andata dei Quarti di finale di Champions League. Una prova di forza e di grande carattere quella delle lombarde: letali dai nove metri (7 ace a 2), superiori a muro (11 a 5), molto più efficaci anche in attacco (49% contro 38%).

    Il primo set è una lezione durissima (10-5, 18-8, 25-18). Nel secondo le turche si rimettono in scia nel finale, dopo essere state sotto anche di sei (17-11, 19-13, 21-20), ma cedono sotto i colpi di Egonu (25-23). Nel terzo altra sgasata terrificante di Milano (12-5) e conto chiuso in tutta fretta (22-12, 25-14) sviscerando una pallavolo a dir poco stellare. Se Danesi chiedeva più cinismo alla sua squadra, viene da dire che questa sera la Vero Volley l’ha presa in parola!MVP Paola Egonu, autrice di 17 punti (50% in attacco). In doppia cifra per la Numia anche Sylla (10). Prova monumentale delle due centrali: 10 punti di Danesi con 4 muri, 9 di Kurtagic con 3 muri e 4 ace. Ne timbra 5 per sino Orro. Per l’Eczacibasi Boskovic si ferma a quota 15, unica in doppia cifra insieme a Gray (11).

    Numia Vero Volley Milano 3Eczacibasi Dynamit Istanbul 0(25-18, 25-23, 25-14)Numia Vero Volley Milano: Orro 5, Danesi 10, Kurtagic 9, Sylla 10, Egonu 17, Daalderop 9, Gelin (L), Fukudome (L), Cazaute, Konstantinidou, Smrek. Non entrate: Guidi, Heyrman, Pietrini. All. Lavarini. Eczacibasi Dynamit Istanbul: Boskovic 15, Baladin 2, Jack-Kisal 4, Sahin 1, Rettke 3, Plummer 3, Sebnem Akoz (L), Erkek 2, Arici 2, Gray 11. Non entrate: Ozel (L), Aydemir Akyol, Stevanovic, Nicoletti. All. Akbas.Arbitri: Pop, Simic.Note – Durata set: 25′, 27′, 22′; Tot: 74′.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 26^ giornata fra Nervini, Gabi, Alsmeier e Danesi

    Le candidate per questo titolo di MVP della 22^ giornata di Serie A1, l’ultima della stagione regolare, sono Nervini (Il Bisonte Firenze), Gabi (Prosecco Doc imoco Conegliano), Alsmeier (Igor Gorgonzola Novara) e Danesi (Numia Vero Volley Milano).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 6 marzo 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Milano-Eczacibasi, Lavarini: “Squadra turca costruita per arrivare in fondo. Come noi”

    È di nuovo tempo di CEV Champions League per la Numia Vero Volley Milano. Martedì 4 marzo alle ore 20.30 Orro e compagne scenderanno in campo – per l’ultima volta in questa stagione europea – all’Allianz Cloud di Milano per affrontare le turche dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul, nella gara di andata dei Quarti di Finale. Un’eventuale vittoria permetterebbe alle meneghine di compiere un passo importante verso la Final Four della massima competizione europea, in programma a Istanbul il 3 e 4 maggio.Per il quarto anno consecutivo, la formazione guidata da coach Lavarini ha raggiunto questa fase del torneo e, per la prima volta nella sua storia in Champions League, si troverà di fronte la squadra turca allenata da coach Akbas, attualmente seconda forza del campionato turco. Il match promette grande spettacolo e vedrà il confronto tra Egonu e Bošković, due delle opposte più forti al mondo, che si ritrovano di nuovo in campo dopo i Quarti di Finale delle Olimpiadi di Parigi.Nonostante si tratti del primo incontro tra le due compagini, l’Allianz Cloud ospiterà una sfida tra due squadre che si conoscono bene. Per Eczacibasi l’unica ex è Laura Heyrman, che ha militato in Turchia nella stagione 2022/23. Sono invece quattro le ex giocatrici del Vero Volley che Milano ritroverà dall’altra parte della rete, a cominciare da Dana Rettke che ha giocato per due stagioni e mezzo nel Vero Volley, disputando da protagonista la prima storica finale di CEV Champions League dello scorso maggio; insieme a lei Jovana Stevanovic, Anna Nicoletti, che ha vestito i colori di Vero Volley nella stagione 2016/17, e Kathryn Plummer, per un breve periodo nel 2019/20.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Nel quarto di finale affronteremo una tra le squadre più forti di questo torneo, costruita, come noi, per arrivare in fondo alla competizione. La gara decisiva sarà ad Istanbul, in un ambiente molto caldo, pertanto cercheremo di arrivarci con il migliore risultato possibile dopo la gara di andata dando il massimo già da martedì sul campo di casa con l’aiuto di nostri tifosi”.Elena Pietrini, schiacciatrice Numia Vero Volley Milano: “Siamo tutte consapevoli dell’importanza della gara e della competizione, sarà un match intenso contro una squadra forte. Ci siamo preparate al meglio per la partita, spinte anche dal secondo posto guadagnato in Regular Season sabato scorso. Ci servirà tutto il calore del nostro pubblico, arma in più per le partite casalinghe”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri-Milano 1-3, Vero Volley agguanta il secondo posto, Danesi: “Dobbiamo essere ancora più ciniche”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 onora fino in fondo il suo impegno nella regular season giocando una partita di buon livello contro la corazzata Numia Vero Volley Milano. In un Pala Gianni Asti sold out la squadra di Lavarini vince 1-3 facendo valere tutta la sua forza. Alla sua quinta partecipazione ai Playoff Scudetto, Milano accede per la prima volta come seconda squadra d’Italia. 

    Le ragazze di Bregoli hanno buone ragioni per essere comunque soddisfatte. Rispetto alle ultime partite Bregoli recupera Gray e sfrutta l’occasione per dare spazio a tutte le giocatrici a disposizione, compresa Bednarek che nel quarto set fa il suo esordio ufficiale con i colori biancoblù.

    Il primo set termina 18-25 e vede le lombarde piazzare l’allungo decisivo sul 16-18. Nella seconda frazione Chieri recupera da un passivo di 12-18 e la spunta 26-24 ai vantaggi. Spirito e compagne recuperano anche nel terzo set, da 8-15 a 20-20, ma nei punti conclusivi stavolta Milano è implacabile (20-25). Il quarto set è il meno combattuto, il punteggio resta in equilibrio solo fino al 7-7, poi Milano scappa via e chiude 17-25.

    Top scorer Egonu con 23 punti seguita da Danesi a quota 14, mentre il premio di MVP viene assegnato a Orro. Fra le chieresi chiudono in doppia cifra Gicquel e Buijs con 11 punti a testa. 

    Sara Alberti (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Abbiamo giocato una partita di livello. Oggi non ci giocavamo nulla ma avevamo voglia di riscattarci dopo la partita con Pinerolo che è andata com’è andata e volevamo giocare bene anche per Katerina Zakchaiou. Al di là del risultato, siamo contente della pallavolo che abbiamo messo in campo”.

    Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano): “Siamo contente di questa vittoria perchè ci serviva un risultato pieno per cercare di migliorare la nostra posizione in classifica. Così è stato. Non sono però molto soddisfatta di come abbiamo affrontato il secondo set, perchè dobbiamo imparare ad essere ancora più ciniche in determinati momenti. Confido che ai Playoff questo aspetto cambi”.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1Numia Vero Volley Milano 3 (18-25, 26-24, 20-25, 17-25)

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Skinner, Gray 4, Gicquel 11, Buijs 11, Alberti 9, Van Aalen 3, Spirito (L), Omoruyi 9, Lyashko 4, Anthouli 4, Guiducci 1, Bednarek, Rolando (L). Non entrate: Musaj. All. Bregoli.Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 9, Orro 3, Sylla 8, Danesi 14, Egonu 23, Daalderop 9, Gelin (L), Cazaute 5, Pietrini 5, Konstantinidou. Non entrate: Fukudome (L), Guidi, Smrek, Heyrman. All. Lavarini.ARBITRI: Curto, Carcione. NOTE – Spettatori: 3900, Durata set: 23′, 28′, 27′, 21′; Tot: 99′. MVP: Orro.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano fa visita a Chieri, Lavarini: “È importante terminare il campionato con buone sensazioni”

    Ultimo impegno di Regular Season per la Numia Vero Volley Milano di coach Lavarini che, dopo il successo al tie-break contro la Savino Del Bene, è subito pronta a ritornare in campo. Sabato 1 marzo alle ore 20:30 (diretta DANZ e VBTV) Orro e compagne sfideranno al Pala Gianni Asti di Torino le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri per chiudere il Campionato e determinare il proprio cammino ai Playoff.

    Una sfida decisiva tanto per la formazione milanese quanto per le altre squadre, tutte in campo nella stessa giornata. Milano, nonostante i due punti strappati nel match contro Scandicci all’Opiquad Arena, è ancora in terza posizione ad un solo punto proprio dalle toscane, con quest’ultime che sabato saranno opposte a Novara. Chieri invece attualmente si trova in quinta posizione ed è reduce dalla sconfitta al Pala Bus Company contro Pinerolo. 

    Si tratta del ventunesimo confronto in Campionato, con 16 vittorie per Milano e 4 per Chieri; all’andata all’Opiquad Arena le meneghine si erano imposte in quattro set con Cazaute MVP e top scorer di serata. Le due formazioni si sono affrontate anche ai quarti di finale di Coppa Italia con il successo per 3-0 che ha permesso alla Numia di volare alle Final Four. 

    Sarà sfida non solo tra le ex – Cazaute a Chieri nel 2021/2022, 2022/2023, Buijs e Zakchaiou a Milano rispettivamente nel 2018/2019 e nel 2021/2022 – ma anche tra compagne di Nazionale e di oro olimpico con Sylla, Orro e Danesi opposte a Spirito e Omoruyi. In campo dopo l’esperienza olimpica anche l’americana Skinner, avversaria proprio delle azzurre nella finalissima a Parigi, l’olandese Van Aalen e la francese Gicquel.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “La partita contro Chieri per noi è molto importante perchè con questa sfida concludiamo la Regular Season ed è ancora aperta la possibilità di migliorare la posizione in classifica. Certamente dipende anche dai risultati degli altri, ma prima di tutto noi dobbiamo cercare di fare al meglio la nostra parte. Terminare il campionato con buone sensazioni in vista del prossimo futuro è la cosa più importante quindi cercheremo di dare il massimo affinché questo accada”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Scandicci 3-2: Egonu ne timbra 31, ma il secondo posto resta alle toscane

    Al cospetto di una Opiquad Arena capace di richiamare 4mila rumorosissimi tifosi in un turno infrasettimanale con prima battuta alle 20.30, il big match della penultima giornata di regular season di Serie A1 non tradisce le attese e si risolve in cinque combattutissimi set in favore della Numia Vero Volley Milano. Una sconfitta che però la Savino Del Bene Scandicci incamera con un mezzo sorriso, perché le consente di rimanere al secondo posto in classifica. Posizione che dovrà ora difendere nell’ultima giornata che giocherà in casa contro Vallefoglia. Mvp di questo scontro diretto una Paola Egonu che ha giocato da Paola Egonu: 31 punti, 3 ace, 1 muro e un buon 41% in attacco. Insieme a lei Alessia Orro ha mandato in doppia cifra anche Daalderop (17 con 3 muri), che ha deciso il tiebreak nel finale, Sylla (15 con 4 muri), Kurtagic (12 con con 6 muri) e Danesi (10 con 5 muri). Dai loro score personali si intuisce che sulle mani della Vero Volley si sono infranti diversi attacchi delle toscane, 19 per la precisione! Best scorer per la Savino è Antropova con 20 punti (e 5 muri), seguita da Carol e Mingardi con 15 e una Nwakalor con 11 con 2 ace.

    foto Vero Volley

    Starting Players – Lavarini parte con le diagonali Orro-Egonu e Sylla-Daalderop, Danesi e Kurtagic al centro, Gelin libero. Gaspari risponde con Ognjenovic-Antropova e Mingardi-Bajema, coppia centrale formata da Carol e Nwakalor, Castillo libero.Cronaca – Milano parte a razzo nel primo set (6-2) con una Sylla dalla mano caldissima (66% in attacco al giro di campo). Scandicci la riprende agli 8, ma poi è costretta ancora a inseguire fino al sorpasso che si concretizza solo a metà parziale (14-15). Reazione immediata delle padrone di casa (17-15) che questa volta non si fanno più riprendere (25-22). Ottima la gestione di Orro: 6 punti a testa per Egonu e Sylla, 5 per Daalderop. Dall’altra parte 6 di Antropova. A inizio secondo set la Savino trova il suo primo break di vantaggio della serata (4-6) e poco dopo anche il +3 (7-10), ma Egonu la riprende per due volte, ai 6 e ai 10. Il successivo strappo (anzi ‘strappone’) della Savino (11-14, 12-18), a suon di difese impossibili e altre figlie di piazzamenti perfetti in seconda linea, soprattutto di Castillo, si rivela decisivo (19-25) e le squadre girano campo sull’1-1 nel computo dei set. Determinante in questo secondo parziale il gioco al centro orchestrato da Ognjenovic: 6 punti di Carol, 3 di Nwakalor. Bene anche Mingardi (4), un po’ più in ombra Antropova (2). Dall’altra parte 8 di Egonu, a tratti devastante in diagonale. L’ago della bilancia non si sposta nelle prima parte del terzo set (7-9, 9-11), per lo meno fino a quando Egonu non decide di mettersi in proprio: due ace in fila e sorpasso sul 14-12. Tra errori da una parte e dall’altra, break e contro break, le squadre proseguono a braccetto per alcuni scambi, poi la Vero Volley piazza un parziale di 6 a 0 (15-16, 21-16) che la porta dritta dritta sulla linea del traguardo (25-21). Egonu ne segna altri 7 ed è già a quota 21.Nel quarto set l’opposta della Numia continua a martellare con uno sguardo di sfida che è tutto un programma, Sylla la segue a ruota, ma la Savino reagisce (10-7, 18-18, 20-23) e imbocca a tutta velocità la strada che porta al tiebreak (21-25). Il quinto set è uno spettacolare punto a punto dall’inizio alla fine. A spezzare gli equilibri sono tre murate granitiche di Milano, uno di Daalderop e due di Kurtagic (13-10). Il sigillo finale lo mette ancora l’olandese volante (15-11).

    Numia Vero Volley Milano 3Savino Del Bene Scandicci 2(25-22, 19-25, 25-21, 21-25, 15-11)Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 12, Orro 1, Sylla 15, Danesi 10, Egonu 31, Daalderop 17, Gelin (L), Cazaute 2, Konstantinidou, Fukudome (L), Smrek. Non entrate: Pietrini, Heyrman, Guidi. All. Lavarini.Savino Del Bene Scandicci: Bajema 6, Nwakalor 11, Antropova 20, Mingardi 15, Da Silva 15, Ognjenovic 5, Castillo (L), Ruddins 4, Ribechi, Graziani. Non entrate: Parrocchiale (L), Mancini, Ung Enriquez, Kotikova. All. Gaspari.Arbitri: Canessa, Zanussi.Note – Spettatori: 3983, Durata set: 28′, 30′, 26′, 29′, 18′; Tot: 131′.MVP: Egonu.Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida d’alta quota per Milano. Lavarini: “Con Scandicci sarà un match di altissimo livello”

    Ultima partita casalinga di campionato per la Numia Vero Volley Milano. In occasione della penultima giornata della Regular Season di Serie A1 Tigotà, la formazione di coach Lavarini – reduce dal successo contro Vallefoglia – scenderà in campo mercoledì 26 febbraio alle ore 20.30 (diretta Rai Sport e VBTV) all’Opiquad Arena di Monza per la sfida di alta classifica contro la Savino Del Bene Scandicci. In palio non c’è solo la vittoria, ma anche il secondo posto.

    L’incontro sarà particolarmente sentito, vista la presenza di numerose ex giocatrici in entrambe le squadre. Kara Bajema e Brenda Castillo hanno vestito la maglia di Milano nella stagione 2023/24, mentre Beatrice Parrocchiale ha difeso i colori meneghini dal 2019 al 2023. Tra i volti noti, anche l’allenatore Marco Gaspari, che ha guidato la prima squadra femminile di Milano per quattro stagioni, dal 2020 al 2024. Dall’altra parte della rete, le uniche due ex Scandicci attualmente in forza a Milano sono Ludovica Guidi, che ha giocato in Toscana nel 2022/23, ed Elena Pietrini, protagonista con Scandicci dal 2019 al 2023. Un’ulteriore particolarità è il perfetto equilibrio nel numero di vittorie: su 30 incontri totali, le due squadre ne hanno vinti 15 ciascuna. L’ultimo confronto, valido per la semifinale di Coppa Italia A1 Frecciarossa e tenutosi l’8 febbraio scorso, ha visto le milanesi conquistare la finale dopo aver vinto al tie-break.

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “In questa stagione abbiamo giocato due partite contro Scandicci che sono entrambe finite al tie-break, quindi è abbastanza logico aspettarsi una partita aperta. Dobbiamo cercare di presentarci all’appuntamento con solidità, prendendo ciò che di buono abbiamo fatto domenica contro Vallefoglia. Sarà un match di altissimo livello”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO