consigliato per te

  • in

    Serie A2, numeri 18ª giornata: Benavidez top scorer; Bragatto e Codarin i miglior centrali

    A prendersi la prima pagina nel 5° turno di Serie A2 Credem Banca appena concluso è Felipe Benavidez, schiacciatore in forza all’OmiFer Palmi che, nella cruciale sfida vinta dai calabresi contro Campi Reali Cantù ha messo a segno 26 punti, risultando così il top scorer del turno. Non solo, perché con 24 attacchi punto a referto è anche il migliore in questa specialità. Il centrale con più punti realizzati è invece Lorenzo Codarin, di MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che chiude con 16 punti realizzati contro Conad Reggio Emilia. Tra i palleggiatori dà il suo contributo in termini realizzativi anche Sebastiano Marsili: il regista di Banca Macerata Fisiomed MC, nel successo contro Emma Villas Siena, mette a segno 4 punti.

    Nonostante la sconfitta contro Palmi, Marco Bragatto chiude la sua sfida con 6 muri realizzati, il migliore di giornata nella specialità. Dai nove metri viene premiata la precisione di Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone) e Manuel Zlatanov (Consar Ravenna), entrambi autori di 4 ace. 

    Sempre più in alto Kristian Gamba e Matheus Motzo nella classifica generale dei top scorer: gli atleti in forza a Prata di Pordenone e Aversa, nel turno appena concluso, hanno superato il muro dei 400 punti stagionali, con Gamba – al primo posto – a quota 417 e Motzo – suo primo inseguitore – fermo a quota 406. Invariata la top ten: al terzo posto Marco Novello, chiude Gabriele Nelli. 

    La Gara più Lunga: 02.13Conad Reggio Emilia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (2-3)La Gara più Breve: 01.20Delta Group Porto Viro – Consar Ravenna (0-3)Il Set più Lungo: 00.413° Set (27-29) Cosedil Acicastello – Evolution Green AversaIl Set più Breve: 00.233° Set (25-15) Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia

    I TOP di SQUADRAAttacco: 54.9%Tinet Prata di PordenoneRicezione: 38.3%Emma Villas SienaMuri Vincenti: 14Smartsystem Essence Hotels FanoPunti: 86MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 9MA Acqua S.Bernardo Cuneo

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 26Felipe Benavidez (OmiFer Palmi)Attacchi Punto: 24Felipe Benavidez (OmiFer Palmi)Servizi Vincenti: 4Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Manuel Zlatanov (Consar Ravenna)Muri Vincenti: 6Marco Bragatto (Campi Reali Cantù)Punti (Centrali): 16Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 4Sebastiano Marsili (Banca Macerata Fisiomed MC)

    QUI tutte le cronache con i tabellini, la classifica e il prossimo turno di Serie A2.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, numeri 3ª giornata di ritorno: Motzo e Volpato tra i miglior realizzatori

    Il tie-break, alla fine, ha premiato Evolution Green Aversa, capace di vincere sul campo di Abba Pineto una vera e propria maratona sportiva: 2h e 45’ di gioco in Abruzzo, con la sfida di ieri che entra negli annali della Serie A2 Credem Banca per durata. Il match si piazza al secondo posto della speciale classifica, con la stagione in corso che ha già visto cinque match – escluso quello di ieri – trovare spazio nella top 10 degli incontri più lunghi.

    Con 27 punti realizzati nel match contro Pineto, Matheus Motzo si laurea top scorer del turno appena concluso, con l’opposto che ha trascinato Aversa alla vittoria. Suo anche il miglior dato per attacchi punto realizzati (23) mentre spicca la prestazione di Marco Volpato, centrale in forza a MA Acqua S.Bernardo Cuneo che, nell’incontro tra i cuneesi e Delta Group Porto Viro, ha chiuso con ben 21 punti a referto. Tra i palleggiatori buono l’apporto di Antonino Russo: il regista nella vittoria di Consar Ravenna sul campo di Emma Villas Siena, ha realizzato 5 punti.

    Nei 21 punti totali realizzati contro Porto Viro, sono 5 i block di Marco Volpato, migliore in questo particolare. Nonostante la sconfitta in casa di Tinet Prata di Pordenone, buono l’apporto di Lorenzo Sala, opposto di OmiFer Palmi: per il posto 2 sono arrivati 5 ace nel ko esterno.

    La Gara più Lunga: 02.45Abba Pineto – Evolution Green Aversa (2-3)La Gara più Breve: 01.26Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli Sferc Brescia (0-3)Tinet Prata di Pordenone – OmiFer Palmi (3-0)Il Set più Lungo: 00.413° Set (28-30) Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali CantùIl Set più Breve: 00.221° Set (15-25) Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù2° Set (25-12) Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù

    I TOP di SQUADRAAttacco: 59.0%Tinet Prata di PordenoneRicezione: 45.5%Smartsystem Essence Hotels FanoMuri Vincenti: 13Consar RavennaSmartsystem Essence Hotels FanoPunti: 80Evolution Green AversaBattute Vincenti: 10Gruppo Consoli Sferc Brescia

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 27Matheus Motzo (Evolution Green Aversa)Attacchi Punto: 23Matheus Motzo (Evolution Green Aversa)Servizi Vincenti: 5Lorenzo Sala (OmiFer Palmi)Muri Vincenti: 6Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 21Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 5Antonino Russo (Consar Ravenna)

    QUI tutti i risultati della 3ª giornata di ritorno, la classifica e il prossimo turno di Serie A2 Credem Banca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i numeri (e che numeri!) della 15^ giornata

    I numeri della 4ª giornata di ritorno: il primo set del derby tra Milano e Monza entra nella storia, Reggers e Szwarc i top scorer del turno, Gueye il migliore a muro, dai nove metri stampano 4 ace in quattro.Il primo set tra Milano e Monza entra negli annali: 82 i punti totali nel parziale inizialeUna maratona vera e propria quella andata in scena nel primo parziale del derby tra Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza, conclusosi sul 42-40 per i padroni di casa. Gli 82 punti totali siglati nel primo set proiettano la sfida al terzo posto nella speciale classifica delle gare che hanno visto set con il punteggio più elevato per quello che riguarda la SuperLega e, in precedenza, la A1. Al primo posto i 106 punti del match tra Noicom Brebanca Cuneo e Sisley Treviso (stagione 2001/02), mentre in seconda posizione rimangono i 90 punti totali della sfida tra Daytona Modena e Tonno Callipo Vibo Valentia, stagione 2004/05. Nella classifica generale, considerando anche Serie A2 e Serie A3, invece, il primo parziale del derby si piazza all’ottavo posto.Derby da top scorer: 20 punti per Szwarc e ReggersNel 3-0 ottenuto da Allianz Milano contro Mint Vero Volley Monza, spiccano le prestazioni di Ferre Reggers per i padroni di casa e di Arthur Szwarc per gli ospiti: il derby li incorona come top scorer del turno, visto che entrambi gli opposti hanno chiuso la loro sfida con 20 punti realizzati, con il belga Reggers autore, inoltre, di 19 attacchi punto. È di ottimo livello la prova di Danny Demianenko, centrale canadese di Yuasa Battery Grottazzolina che, nella pesante vittoria contro Sonepar Padova, si laurea miglior centrale per punti realizzati del turno, con 16 punti realizzati. Tra i registi, 5 punti ciascuno per Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia) e Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza).A muro è prolifico Gueye: 6 block per il centrale di PiacenzaSi alza il muro di Moussè Gueye: il centrale di Gas Sales Bluenergy Piacenza ha raccolto 6 block contro Gioiella Prisma Taranto, confermandosi il migliore di giornata nella specialità.Dai nove metri: in 4 con 4 aceDai nove metri, invece, efficaci in 4: il già citato Antoine Brizard, i centrali Fabian Plak e Giovanni Gargiulo (in forza rispettivamente a Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova, squadra che ha totalizzato il maggiore numero di ace del turno, 11) e anche Michele Fedrizzi della Yuasa Battery Grottazzolina.La Gara più Lunga: 02.10Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza (1-3)La Gara più Breve: 01.16Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (3-0)Il Set più Lungo: 00.471° Set (42-40) Allianz Milano – Mint Vero Volley MonzaIl Set più Breve: 00.222° Set (25-19) Cucine Lube Civitanova – Rana VeronaI TOP di SQUADRAAttacco: 69.6%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 33.8%Yuasa Battery GrottazzolinaMuri Vincenti: 12Cucine Lube CivitanovaGioiella Prisma TarantoPunti: 77Gas Sales Bluenergy PiacenzaBattute Vincenti: 11Cucine Lube CivitanovaI TOP INDIVIDUALIPunti: 20Arthur Szwarc (Mint Vero Volley Monza)Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 19Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 4Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Fabian Plak (Sonepar Padova)Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Michele Fedrizzi (Yuasa Battery Grottazzolina)Muri Vincenti: 6Moussé Gueye (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Centrali): 16Danny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina)Punti (Palleggiatori): 5Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)TUTTI GLI MVPDaniele Lavia (Valsa Group Modena – Itas Trentino)Yuki Ishikawa (Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia)Antoine Brizard (Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Yacine Louati (Allianz Milano – Mint Vero Volley Monza)Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova – Rana Verona)Georgi Tatarov (Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina)(Fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, numeri 2ª giornata di ritorno: Klapwijk top scorer, per Bossi 7 muri

    Nel derby marchigiano che ha chiuso il 2° turno di ritorno di Serie A2 Credem Banca, giornata che ha posto la parola fine sull’anno solare, con Smartsystem Essence Hotels Fano che ha avuto la meglio su Banca Macerata Fisiomed MC, prove di carattere da parte di tre protagonisti. Niels Klapwijk, opposto maceratese, ha chiuso con 26 punti realizzati, laureandosi top scorer del turno. Dall’altra parte della rete, nei cinque set disputatisi, prove di carattere da parte di Christoph Marks e Federico Roberti, autori di 25 punti ciascuno. L’opposto in forza a Fano, inoltre, è il migliore per attacchi punto (25).Tra i centrali con prove realizzative di livello, altri due protagonisti del derby: da una parte Bara Fall, dall’altra Stefano Mengozzi: entrambi chiudono la loro gara con 13 punti realizzati. È Antonino Russo, regista di Consar Ravenna (vincente nel derby regionale contro Conad Reggio Emilia) il migliore realizzatore tra i palleggiatori: 7 i punti totalizzati dal numero 11 della formazione di Valentini.Nel successo esterno di Cosedil Acicastello ai danni della capolista (ora raggiunta da Ravenna e Prata di Pordenone) Gruppo Consoli Sferc Brescia, brillano le qualità a muro di Elia Bossi, che mette a segno 7 block nei quattro set di gioco. Sono 15 le battute vincenti siglate da Ravenna contro Reggio Emilia, 6 delle quali realizzate da Tommaso Guzzo, migliore del turno nella specialità. Rimane solido il vantaggio di Kristian Gamba su Matheus Motzo nella classifica marcatori stagionale di Serie A2: lo schiacciatore di Tinet Prata di Pordenone è ora a quota 346 punti, seguito dall’opposto di Evolution Green Aversa, fermo a 328. Sul terzo gradino del podio è saldo Federico Roberti, che dopo il derby contro Macerata supera il muro dei 300 punti (301 quelli realizzati fin qui dallo schiacciatore).La Gara più Lunga: 02.21Banca Macerata Fisiomed MC – Smartsystem Essence Hotels Fano (2-3)La Gara più Breve: 01.17Emma Villas Siena – Abba Pineto (3-0)Il Set più Lungo: 00.351° Set (28-30) Banca Macerata Fisiomed MC – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.222° Set (25-10) Consar Ravenna – Conad Reggio EmiliaI TOP di SQUADRAAttacco: 64.3%Emma Villas SienaRicezione: 38.9%Banca Macerata Fisiomed MCMuri Vincenti: 18Banca Macerata Fisiomed MCPunti: 86Smartsystem Essence Hotels FanoBattute Vincenti: 15Consar RavennaI TOP INDIVIDUALIPunti: 26Niels Klapwijk (Banca Macerata Fisiomed MC)Attacchi Punto: 25Christoph Marks (Smartsystem Essence Hotels Fano)Servizi Vincenti: 6Tommaso Guzzo (Consar Ravenna)Muri Vincenti: 7Elia Bossi (Cosedil Acicastello)Punti (Centrali): 13Bara Fall (Banca Macerata Fisiomed MC)Stefano Mengozzi (Smartsystem Essence Hotels Fano)Punti (Palleggiatori): 7Antonino Russo (Consar Ravenna)QUI tutti i risultati della 2ª giornata di ritorno, la classifica e il prossimo turno di Serie A2 Credem Banca(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, numeri 11ª giornata: gli 8 muri di Erati sono da record stagionale

    Sono due gli atleti protagonisti delle ultime settimane e in particolare nell’11ª giornata di A2: Samuli Kaislasalo e Kristian Gamba: il finlandese in forza ad Abba Pineto, nonostante la sconfitta degli abruzzesi sul campo di Gruppo Consoli Sferc Brescia, ha saputo realizzare 23 punti (con 21 attacchi punto), gli stessi messi a segno da Gamba, che nella pesante vittoria di Tinet Prata di Pordenone contro Evolution Green Aversa ha confermato una volta di più la sua capacità realizzativa.Tra i centrali spicca la prestazione di Alessandro Tondo: il giocatore di Brescia ha chiuso con 17 punti realizzati, laureandosi il migliore in termini realizzativi tra i centrali. Guardando ai palleggiatori, invece, chiudono con 4 punti a testa Simone Porro (Conad Reggio Emilia) e Alessio Alberini (Tinet Prata di Pordenone).Miglior prova stagionale per Alex Erati: il centrale di Brescia chiude la sfida contro Pineto realizzando 8 muri, record stagionale nella specialità per il campionato di Serie A2 Credem Banca. Dai nove metri, invece, è ancora Kristian Gamba a comandare la classifica: sono sette gli ace messi a segno dal giocatore di Prata di Pordenone, a dimostrazione di una prestazione contro Aversa più che brillante in diversi aspetti del gioco.Gamba scavalca Motzo in testa alla classifica dei top scorer: Bisset Astengo e Kaislasalo superano il muro dei 200 puntiSono già cinque gli atleti che hanno superato quota 200 punti in Regular Season: in cima alla classifica dei top scorer è avvenuto un sorpasso, con Kristian Gamba che ha superato Matheus Motzo (249 punti contro 247) guadagnandosi così la prima posizione. Segue ancora Marco Novello (Campi Reali Cantù), mentre hanno scavalcato il muro dei 200 punti Yordan Bisset Astengo (Brescia) e proprio Samuli Kaislasalo.La Gara più Lunga: 02.20Delta Group Porto Viro – Conad Reggio Emilia (2-3)La Gara più Breve: 01.19Emma Villas Siena – OmiFer Palmi (3-0)Il Set più Lungo: 00.402° Set (27-25) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Abba PinetoIl Set più Breve: 00.212° Set (25-14) Emma Villas Siena – OmiFer PalmiI TOP di SQUADRAAttacco: 58.1%Emma Villas SienaRicezione: 52.1%Emma Villas SienaMuri Vincenti: 17Gruppo Consoli Sferc BresciaPunti: 74Gruppo Consoli Sferc BresciaBattute Vincenti: 14Tinet Prata di PordenoneI TOP INDIVIDUALIPunti: 23Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Samuli Kaislasalo (Abba Pineto)Attacchi Punto: 21Samuli Kaislasalo (Abba Pineto)Servizi Vincenti: 7Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Muri Vincenti: 8Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Punti (Centrali): 17Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Punti (Palleggiatori): 4Alessio Alberini (Tinet Prata di Pordenone)Simone Porro (Conad Reggio Emilia)RISULTATI 11ª GIORNATA di Serie A2Prata di Pordenone – Aversa 3-1 (25-19, 25-22, 22-25, 25-16)Siena – Palmi 3-0 (25-20, 25-14, 25-22)Porto Viro – Reggio Emilia 2-3 (23-25, 25-18, 18-25, 25-23, 9-15)Brescia – Pineto 3-1 (23-25, 27-25, 25-19, 25-23)Fano – Acicastello 3-1 (26-24, 28-26, 24-26, 25-20)Cuneo – Macerata 3-1 (17-25, 25-21, 25-18, 25-17)Ravenna – Cantù 3-0 (25-20, 30-28, 25-21)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, numeri 10ª giornata: si mettono in mostra Kaislasalo (Pineto) e Tonkonoh (Fano)

    Ad aggiudicarsi la palma di top scorer del 10° turno di Regular Season di Serie A2 Credem Banca è Samuli Kaislasalo: il finlandese in forza ad Abba Pineto, nella vittoria per 3-1 della formazione abruzzese ai danni di Conad Reggio Emilia, firma una prestazione da applausi, trascinando i suoi con 27 punti totali. Alle sue spalle bene Kristian Gamba (26 punti totali di cui 24 attacchi punto) e Niels Klapwijk, che nonostante la sconfitta di Banca Macerata Fisiomed MC contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, chiude con 24 punti realizzati contro la sua ex squadra, al pari del Tucano Oreste Cavuto, in forza a Brescia.

    Negli altri fondamentali, ovverosia servizio e muro, diversi gli atleti sotto i riflettori al termine di questa 10a giornata di andata: Marco Novello (Campi Reali Cantù) e Riccardo Copelli (Consar Ravenna) si sono dimostrati precisi dai nove metri, realizzando 5 ace a testa nelle vittorie dei canturini e dei ravennati contro Emma Villas Siena e MA Acqua S.Bernardo Cuneo. A muro, nonostante la sconfitta nel posticipo del lunedì, Smartsystem Essence Hotels Fano “scopre” il classe 2007 Maksym Tonkonoh: lo schiacciatore di nazionalità ucraina, alla sua quarta presenza in Serie A, ha chiuso il match contro Evolution Green Aversa con 7 block realizzati.

    In cima alla classifica dei top scorer stagionali di A2 torna Matheus Motzo, che mette nel mirino i 250 punti (232 quelli realizzati fin qui dal giocatore di Aversa). Alle sue spalle è sempre più saldo Kristian Gamba (226 punti), mentre sul terzo gradino del podio si piazza Marco Novello (211 punti). Inseguono i due giocatori di Brescia, Yordan Bisset Astengo e Oreste Cavuto, rispettivamente con 190 e 184 punti.

    La Gara più Lunga: 02.21Banca Macerata Fisiomed MC – Gruppo Consoli Sferc Brescia (2-3)Evolution Green Aversa – Smartsystem Essence Hotels Fano (3-2)La Gara più Breve: 01.27Campi Reali Cantù – Emma Villas Siena (3-0)Il Set più Lungo: 00.413° Set (27-25) Evolution Green Aversa – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.211° Set (25-13) OmiFer Palmi – Delta Group Porto Viro

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 54.4%Campi Reali CantùRicezione: 42.9%Delta Group Porto ViroMuri Vincenti: 19OmiFer PalmiPunti: 79Gruppo Consoli Sferc BresciaBattute Vincenti: 9Campi Reali CantùConsar Ravenna

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 27Samuli Kaislasalo (Abba Pineto)Attacchi Punto: 24Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Servizi Vincenti: 5Marco Novello (Campi Reali Cantù)Riccardo Copelli (Consar Ravenna)Muri Vincenti: 7Maksym Tonkonoh (Smartsystem Essence Hotels Fano)

    RISULTATI 10° GIORNATA di Serie A2

    Acicastello – Prata di Pordenone 2-3(22-25, 25-22, 16-25, 25-21, 10-15)Palmi – Porto Viro 3-1(25-13, 25-19, 24-26, 25-20)Macerata – Brescia 2-3(20-25, 22-25, 25-21, 27-25, 16-18)Cantù – Siena 3-0(25-18, 28-26, 26-24)Ravenna – Cuneo 3-1(25-17, 18-25, 25-22, 25-23)Pineto – Reggio Emilia 3-1(23-25, 25-15, 25-20, 25-23)Aversa – Fano 3-2(25-21, 20-25, 27-25, 15-25, 15-7)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, numeri 8° giornata: 5 ace di Cominetti, Codarin il migliore a muro

    I 26 punti realizzati da Kristian Gamba nella vittoria per 3-1 della Tinet Prata di Pordenone ai danni dell’Emma Villas Siena permettono alla formazione veneta di piazzarsi nel maxi-gruppo di inseguitrici, tutte a 17 punti, uno in meno dell’attuale capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia. È il giocatore di Prata il top scorer del turno di Serie A2, dietro al quale si piazza il compagno di squadra Jernej Terpin (25 punti) e il ‘solito’ Matheus Motzo, che nella vittoria per 3-0 di Evolution Green Aversa contro Banca Macerata Fisiomed MC mette a referto 24 punti.

    Negli altri fondamentali, bene Lorenzo Codarin: il centrale di MA Acqua S.Bernardo Cuneo chiude la sua sfida (che ha visto Cuneo vincere in trasferta contro Palmi) con 6 muri realizzati, mentre dai nove metri è ottima la prova di Roberto Cominetti, che nella pesante vittoria di Brescia tra le mura amiche della Consar Ravenna realizza 5 ace.

    In cima alla classifica top scorer stagionali di Regular Season di Serie A2 Credem Banca Matheus Motzo effettua il sorpasso ai danni di Marco Novello (Campi Reali Cantù): 188 i punti dell’atleta di Aversa, 174 quelli realizzati dal giocatore di Cantù.

    La Gara più Lunga: 02.19Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena (3-1)La Gara più Breve: 01.18Campi Reali Cantù – Abba Pineto (3-0)Il Set più Lungo: 00.423° Set (32-34) Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas SienaIl Set più Breve: 00.222° Set (10-25) Consar Ravenna – Gruppo Consoli Sferc Brescia2° Set (25-14) Campi Reali Cantù – Abba Pineto

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 60.2%Tinet Prata di PordenoneRicezione: 50.9%MA Acqua S.Bernardo CuneoMuri Vincenti: 13Campi Reali CantùPunti: 85Tinet Prata di PordenoneBattute Vincenti: 9Delta Group Porto ViroEvolution Green Aversa

    I TOP di SQUADRA

    Punti: 26Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Attacchi Punto: 25Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone)Servizi Vincenti: 5Roberto Cominetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Muri Vincenti: 6Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

    RISULTATI 8° GIORNATA

    Acicastello – Reggio Emilia 3-0(25-17, 25-20, 25-20)Ravenna – Brescia 1-3(20-25, 10-25, 25-21, 28-30)Prata di Pordenone – Siena 3-1 (29-27, 25-23, 32-34, 25-22)Porto Viro – Fano 3-0 (25-23, 25-21, 25-19)Cantù – Pineto 3-0 (25-23, 25-14, 25-18)Aversa – Macerata 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)Palmi – Cuneo 0-3 (20-25, 19-25, 20-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, i numeri dell’8^ giornata: 6 ace per Lagumdzija, 6 muri per Averill e…

    Nonostante la sconfitta in casa della Mint Vero Volley Monza, Noumory Keita si consola con i 29 punti siglati in casa dei brianzoli: per lo schiacciatore di Rana Verona (nel match di domenica 26 gli attacchi punto vincenti) sono così 195 i punti totali messi a segno in questo inizio di Regular Season, che lo consacrano sempre più come primo della classe nella speciale classifica dei ‘bomber’. La Cucine Lube Civitanova vince in maniera netta contro Valsa Group Modena approfittando della giornata perfetta dai 9 metri: 16 ace in 3 set per i cucinieri, di cui 6 dell’opposto (ed MVP) Lagumdzija. Costante a muro lo statunitense Taylor Averill, col centrale di Monza chiude la sua sfida contro Verona con 6 block vincenti, in una serata piuttosto prolifica per il muro brianzolo: 20 muri punto totali.

    La Gara più Lunga: 02.03Mint Vero Volley Monza – Rana Verona (3-1)La Gara più Breve: 01.10Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)Il Set più Lungo: 00.343° Set (25-20) Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena3° Set (25-27) Sonepar Padova – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.201° Set (25-8) Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina

    I TOP di SQUADRA

    Attacco: 63.2%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 45.7%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 20Mint Vero Volley MonzaPunti: 78Mint Vero Volley MonzaBattute Vincenti: 16Cucine Lube Civitanova

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 29Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 26Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 6Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 6Taylor Averill (Mint Vero Volley Monza)

    Gli MVP delle singole partite:

    Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia – Yuasa Battery Grottazzolina)Riccardo Sbertoli (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino)Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena)Thomas Beretta (Mint Vero Volley Monza – Rana Verona)Michele Baranowicz (Cisterna Volley – Gioiella Prisma Taranto)Yacine Louati (Sonepar Padova – Allianz Milano)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO