consigliato per te

  • in

    C femminile, Nino Romano fa suo lo scontro di alta classifica contro Golden Volley

    Quella tra Nino Romano e Golden Volley, è la partita più attesa della giornata visto che si trovano davanti le due formazioni che si stanno contendendo il secondo posto in campionato, alle spalle della corazzata Zafferana.Fin dalle prime battute si intuisce che non sarà una partita da 3 set. Le due squadre conoscono esattamente i pregi ed i difetti della contendente; i due allenatori hanno preparato maniacalmente questo incontro e sono riusciti a limitare i punti forti dell’avversaria ed a sfruttare quelli deboli. Ne esce fuori una partita scorbutica, ricca di errori ma anche di azioni lunghe e spettacolari, non tradendo la voglia di pallavolo del pubblico venuto numeroso ad assistere a questo spettacolo. Mr. Tomasello della Golden Volley, ha subito provato a mettere in difficoltà sia Bertè che Maccotta, i due posti 4 milazzesi, con una tattica che prevede una forte aggressione a muro sulle due ed un’attenta difesa di posizione sulle traiettorie da loro più utilizzate. Le giocatrici acesi hanno appreso tutti i dettami tattici del loro allenatore e li hanno saputo mettere in campo; così facendo, hanno limitato, e non poco, le due bande mamertine che infatti chiudono il match con delle percentuali non entusiasmanti (12 punti in attacco per entrambe).Dall’altro lato, Mauro Maccotta, ha chiesto alle sue giocatrici di impensierire la difesa avversaria con molte variazioni di colpi in attacco e di aggredirle in battuta. Anche in questo caso, va detto che le atlete sono state bravissime a mettere in pratica le teorie del mister. Pur con qualche errore di troppo dai 9 metri (18 errori e 10 aces), la Nino Romano ha messo sotto pressione la ricezione delle ospiti che, in alcuni frangenti della partita, hanno sofferto oltremodo il servizio avversario chiudendo il match con un 15% di positività e un -2% in efficienza.CRONACA – La partita vive di strappi dove la Romano, in ogni parziale, riesce ad andare avanti di qualche punto salvo, nel finale, farsi recuperare e giocarsi il set testa a testa. Nel primo parziale, avanti 20-15, una serie di servizi della Tornello, permettono alla Golden di rifarsi sotto e andare a vincere il set 24-26. Più tranquillo il gioco successivo, sempre comandato dalla Romano, che poche volte è stato messo in discussione e mai in maniera convincente, alla fine sarà 25-20 per le RomaNine.Le montagne russe delle emozioni ricominciano il loro giro nel 3° parziale. È sempre la Romano a trovarsi avanti  nel punteggio (22-19) ma ancora una volta il servizio della Tornello mette in crisi la ricezione di casa e permette alla sua squadra di impattare il match sul 22 pari ma una grande “7” della Puglisi da nuovamente alla sua squadra il diritto al servizio e la possibilità di conquistare il terzo parziale grazie ad un muro della Musicò (25-22).Sembra un continuo ripetersi ma la partita racconta sempre la stessa storia: nel quarto set mamertine sempre avanti fino a toccare il 23-18 ma quando al servizio va la Tornello, la Romano perde le sue certezze e si fa recuperare fino al 23-22 quando, per fortuna delle milazzesi, la stessa Tornello sbaglia la sua battuta e permette alla Romano di andare al match ball, conquistato da Maccotta, a muro, sull’azione successiva.Con questa soffertissima vittoria, la squadra del presidente Lo Duca, conquista in solitaria il secondo posto in classifica.Nino Romano 3Golden Volley 1Nino Romano: Prizzi 0, Berté 14, Cucinotta (L) ne, De Luca 1, Impellizzeri 0, Musicò 8, Fleres F. ne, Puglisi 12, Fleres S. 2, Pino 8, Maccotta 18, Cuzzocrea (L) 0.Golden Volley: Sorbello (L) 0, Scionti 4, Grillo (L) 0, Pecoraro E. 2, Ardita 16, Giuffrida 0, Beninato, 9, Pecoraro S. 0, Ciancio ne, Cardaci 0, Di Fini ne, Libassi 0, Spina 4, Tornello 4.NOTE – Ammonito l’allenatore della Golden Volley durante il 4’ set. Durata set: 31’ 27’ 32’ 30’.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, bottino pieno per la Nino Romano nella trasferta di Ace Catena

    La Nino Romano torna a casa dalla trasferta di Aci Catena con 3 punti utili a conquistare il secondo posto della classifica alle spalle della corazzata AC2 Pallavolo Zafferana che viaggia a punteggio pieno. Alla vigilia della gara le RomaNine erano accreditate dei favori del pronostico ma è stata molto meno semplice di quello che il risultato potrebbe suggerire ed a complicare il tutto si sono aggiunte le assenze di Musicò, De Luca e Vallefuoco.

    Che questa partita non sarebbe stata semplice, lo si era capito fin dalla settimana che l’ha proceduta dove mr. Maccotta che ha dovuto fare i conti con degli attacchi influenzali che hanno colpito molte sue ragazze, rendendo difficoltosa la preparazione al match.

    L’incontro ha messo in luce l’agonismo e la voglia di fare delle padroni di casa le quali hanno lottato su ogni pallone e solo una ricezione non all’altezza (alla fine chiuderanno il match con un -13% di efficienza) non permette loro di strappare qualche punto alle forti milazzesi. Nei primi due set, si è vista una partita che viveva di momenti in cui la Liberamente è riuscita a limitare i danni approfittando della sua organizzazione difensiva e della mancanza di lucidità delle avversarie. Dall’altra parte, le milazzesi, hanno provato a sfondare la resistenza avversaria mostrando il solito gioco veloce ma, palesemente, ancora in rodaggio alternando punti spettacolari  ad errori che non ti aspetti. 

    Il secondo set è stato quello in cui la Romano ha rischiato molto, forse troppo. Sotto 18-21, un attacco fuori della Maccotta rischia di far staccare ulteriormente le avversarie ma la Licciardello, vittima di troppa generosità, commette invasione a rete nel tentativo di bloccare l’attacco a muro e così costringe il secondo arbitro a fischiare e a dare punto alle mamertine.

    Qui la svolta: ai 9 metri si presenta Stefania Fleres e non va più via. Con una serie di servizi precisi, scardina la ricezione avversaria e permette alle sue compagne di conquistare il set con il risultato di 25-21. Il terzo set è stata una formalità: le catenoti hanno subito il colpo e non si sono sapute riprendere lasciando strada libera alle milazzesi per la conquista della gara.

    A fine gara, Mauro Maccotta racconta il difficile approccio alla partita: “Non è un alibi ma abbiamo avuto una settimana molto travagliata: due atlete non ci sono state oggi e altre sono state fuori durante la settimana per forme influenzali e, per questo, ci siamo allenati a singhiozzo per cui voglio pensare che il nostro non essere state costanti durante la partita, sia dovuto al non stare bene fisicamente”.

    Sugli errori della squadra, la sua lettura è molto chiara: “Sviluppiamo un gioco molto rapido, un gioco che ha dei rischi molto alti e non sempre c’è il completo controllo della palla. Siamo ancora alla ricerca della continuità sull’attacco, dove il problema non è fare i punti ma limare l’errore diretto però abbiamo una qualità di gioco che, quando lo facciamo nel modo corretto, è una bella pallavolo”.

    Anche la palleggiatrice Stefania Fleres da una sua visione di questo scorcio di stagione: “Apparentemente poteva sembrare una partita semplice ma nella realtà non è stato così. Avevano una buona battuta mentre da noi non ha funzionato l’intesa tra palleggiatori ed attaccanti. Nel terzo set sono tante cose che hanno funzionato meglio, in primis le battute. Forse sentiamo ancora la pressione dell’inizio del campionato che, secondo me, andrà a diminuire”.

    ASD Liberamente: Guglielmino 6, Condorelli 3, Torrisi ne, Licciardello M. E. ne, Campisi 1, Licciardello S. 4, Maggio 2, Montesano 4, Savoca (L) 0, Bertino (L) 0, Sparti 6, Sciacca ne.Nino Romano: Prizzi 0, Bertè 13, Cucinotta (L) ne, Impellizzeri 5, Fleres F. ne, Puglisi 8, Fleres S. 2, Motta 0, Pino 4, MAccotta 17, Cuzzocrea (L) 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Nino Romano chiude il campionato col sorriso: 3-0 ad Acireale

    L’ultima giornata del campionato di serie C vede la Nino Romano del Presidente Lo Duca chiudere la stagione tra le proprie mura contro un Acireale ultimo in classifica e già destinato da tempo a giocarsi con i play out la permanenza nel massimo campionato regionale.

    Coach Cardillo, subentrato da 2 settimane sulla panchina acese, schiera tra le titolari la regista Puglisi e Aiello come opposto, Arena e Giuffrida a posto 4, Mastroeni e Lo Grasso al centro. Libero la numero 3 Barbieri. Maccotta risponde con la sua formazione tipo: Fleres in regia, Musicò nel ruolo di opposto, Bertè e Maccotta come posto 4, Rispoli e Puglisi al centro e capitan Cuzzucrea come libero.

    La differenza tra le due formazioni appare subito chiara e rispecchia la classifica del campionato ma, in aggiunta allo squilibrio tecnico, abbiamo anche due formazioni con motivazioni troppo diverse: da un lato la Nino Romano, vogliosa di salutare nel modo dovuto un pubblico che, in questo campionato, si è sempre dimostrato caldo e vicino alla squadra, dall’altro un Acireale che ha già la testa ai play out ed ancora impegnata ad assimilare i dettami tattici del suo nuovo allenatore.

    La Romano prende subito possesso del match, facendo il bello ed il cattivo tempo, Fleres fa impazzire le centrali avversarie con il suo solito gioco veloce ed imprevedibile, mettendo le sue attaccanti nelle migliori condizioni per fare punto.

    Coach Cardillo prova a fare qualcosa per non alzare subito bandiera bianca, facendo girare tutte le sue effettive ma nulla sembra poter cambiare il finale di una storia già scritta, la Romano concede solo qualche errore dovuto a dei cali di concentrazione.

    Nel terzo set i momenti più emozionanti li regalano due esordi che hanno sapori diversi: sul 20-11 Ilenia Vallefuoco, l’esperta centrale protagonista della splendida cavalcata dell’anno passato, dopo 11 mesi ritorna a calcare un campo di gioco che, a causa di un infortunio al ginocchio, finora ha potuto solo guardare dagli spalti; sul 22-12 c’è il debutto ufficiale in prima squadra della giovanissima (ancora under 18) Francesca Fleres che, come sua sorella Stefania, ricopre il ruolo di palleggiatrice. 

    Il risultato finale è un 3-0 mai messo in discussione e che permette alle ragazze mamertine di far scattare la festa con i propri tifosi.

    A fine gara le dichiarazioni della banda Angela Bertè e di Coach Mauro Maccotta.

    “Poteva sembrare, all’apparenza, una partita semplice ma non era così – esordisce così la giovane attaccante milazzese – . Brave noi a non abbassare la concentrazione ed a mantenere un livello di gioco sempre alto. Oggi quello che c’era da fare era onorare il pubblico perché ci ha seguito e ci ha supportato in tutte le partite in casa ed anche in trasferta.”

    Sul campionato appena terminato: “Questa stagione è positiva perchè il nostro obiettivo principale è sempre quello ovvero quello della salvezza e a parte alcuni momenti di calo vuoi in cui non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco tutto sommato il campionato è andato bene il risultato e del terzo finale.” 

    Qualche parola anche sulla prossima semifinale regionale Under 18 contro il progetto Volley di Marsala che la vedrà tra le giocatrici più attese: “Molte ragazze dell’under 18 giocano anche in serie C. Quest’anno è andata bene sia nella regular season che nei quarti di finale, abbiamo trovato il nostro equilibrio e siamo molto contente di come è andata. Adesso ci aspetta questa trasferta che sappiamo non essere semplice ma cercheremo sempre di dare il massimo.”

    Le prime frasi di coach Maccotta sono cariche di recriminazioni per come è stato organizzato questo campionato di serie C: “Questa partita è triste, perché per la prima volta nella mia carriera interrompo  un campionato al 6 aprile. Dovremmo inventarci qualcosa per motivare le ragazze a stare in palestra Sì abbiamo ancora i campionati giovanili, abbiamo semifinali regionali under 18, abbiamo tante cose da fare però con una programmazione di una squadra che è fondata soprattutto sui giovani diventa difficile, ad inizio aprile interrompere il campionato, quindi triste da questo punto di vista la partita ma va bene così, le ragazze sono state eccezionali come sempre”.

    Sul campionato giocato dalle ragazze: “Sono molto soddisfatto, contento ed orgoglioso delle ragazze; loro lo sanno, pretendo tanto, mi arrabbio, però se questo è il frutto del nostro lavoro va bene” Sulla partita: “Abbiamo affrontato una partita, sulla carta, con un pronostico a nostro favore, con qualche errorino di troppo, però le ragazze hanno espresso dei momenti di gioco molto belli e mi hanno dato modo di poter fare qualche cambio quindi molto bene. Sono veramente contento.”

    Parentesi anche sulla semifinale regionale Under 18 di mercoledì 10 aprile “Mercoledì giocheremo a Marsala contro un Consorzio di società molto ben strutturate. Conosco le ragazze avendoci giocato contro in under 16 due anni fa e so che sarà un bell’impegno contro una squadra importante, che gioca bene e ben allenata quindi una bella sfida. Siamo in semifinale, ce la giochiamo fra andata e ritorno con la possibilità di giocarci l’eventuale golden set in casa per cui ci lasciamo aperte tutte le porte e vediamo quello che succederà, comunque siamo una delle quattro migliori squadre della Sicilia e questo significa tanto per la nostra Società”.

    Infine una chiusa sul terzo posto appena conquistato “Sono soddisfatto del terzo posto in serie C perché le due squadre che sono sopra di noi sono state più brave nella loro continuità. Noi abbiamo fatto qualche “Alto e basso”. Io credo che noi esprimiamo un gioco bello, in certi momenti, rischiando di sembrare presuntuoso, dico meglio delle altre squadre, però abbiamo questi alti e bassi. Loro sono state più costante nel loro rendimento e quindi brave loro è soddisfatto del nostro lavoro io”.

    POL. NINO ROMANO – ACIREALE 3-0 (25-16, 25-11, 25-17)NINO ROMANO: Prizzi 1, Fleres F. 0, Vallefuoco 0, Bertè 14, De Luca 4, Impellizzeri 0, Puglisi 7, Musicò 7, Fleres S. 7, Maccotta 6, Rispoli 7, Cuzzocrea (L) 0, Cucinotta (L) 0.ACIREALE: Aiello 4, Puglisi 0, Giampietro 3, Arena 5, Scandura 3, Mineo 3, Mastroeni 2, Sergi 0, Giuffrida 2, Lo Grasso 3, Barbiero (L) 0MVP: Angela Bertè (Nino Romano)Durata set: 24’ 19’ 26’

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO