consigliato per te

  • in

    Talmassons in cerca di riscatto, Barbieri: “Vallefoglia è una squadra di difficile lettura”

    La CDA Talmassons FVG cerca la riscossa in campionato dopo la sconfitta casalinga contro Bergamo. Le Pink Panthers saranno ospiti nella serata di sabato della Megabox Ond. Vallefoglia, che arriverà al match contro la formazione friulana dopo aver perso nell’ultimo turno sul campo di Busto Arsizio.

    Nella gara di andata, lo scontro tra le due compagini terminò con il risultato di 3-1 in favore della squadra marchigiana, che rimontò un set di svantaggio conquistando poi l’intera posta in palio. Grande ex della partita sarà Maja Storck, opposto della CDA Talmassons FVG arrivata in Friuli dopo aver vestito per i primi mesi della stagione proprio la maglia di Vallefoglia.

    Un impegno, quello di sabato, che dovrà rappresentare per la squadra friulana un punto di svolta e di ripartenza, come testimoniato dalle parole di coach Leonardo Barbieri, che ha parlato così ai microfoni della società: “Stiamo lavorando con grande intensità perché ne abbiamo assolutamente bisogno e fisicamente stiamo bene.

    Vallefoglia è una squadra di difficile lettura in quanto ha due palleggiatrici intercambiabili, con caratteristiche diverse perciò abbiamo dovuto preparare una sorta di “doppia partita” e questo non è stato semplice. Trovare le loro variabili sarà difficile, inoltre con il rientro di Lee hanno ritrovato ulteriore spinta offensiva. Dovremo essere molto attenti nella correlazione muro difesa. All’andata avevamo giocato una buona gara ma non abbiamo preso punti. Ora siamo cresciuti e anche In trasferta riusciamo a dire la nostra”. 

    Lasciarsi alle spalle la sfida contro Bergamo, per ripartire con il piede giusto: è questo l’obiettivo del gruppo, come raccontato da Nicole Piomboni: “La partita di domani sarà molto importante per noi perchè arriviamo da un periodo non molto positivo, soprattutto nell’ultima gara giocata in casa. Questa partita dovrà essere un momento di riscatto per noi, perchè dovremo entrare in campo con la consapevolezza di cambiare qualcosa. Sappiamo che da questo momento ogni punto sarà oro per noi perciò entreremo in campo con tanta voglia di dimostrare di avere le capacità di giocarcela con tutti. Dovremo però mettere in campo uno spirito diverso da quello delle ultime uscite“.

    Appuntamento dunque a sabato sera, con il fischio d’inizio del match previsto per le ore 20.30. La partita sarà visibile in diretta su Rai Sport e in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball World TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons ha trovato contro Chieri “un punto importante”; più critica Alberti: “abbiamo qualche black-out”

    La CDA Talmassons FVG trova un importantissimo punto nella sfida contro Chieri. Consueto starting six per coach Leonardo Barbieri che schiera Eze al palleggio, Kraiduba opposto, Shcherban e Strantzali schiacciatrici, Botezat e Kocic centrali con Ferrara libero.

    Primo set che vede un avvio prepotente di Chieri che nelle prime battute trova subito un break importante portandosi sul 2-8. Momento difficile in avvio per le Pink Panthers che non riescono a ricucire lo strappo iniziale. I tentativi di recupero si fermano sul set point di Gicquel che chiude il primo set sul 18-25.

    Registro decisamente diverso nel secondo set dove le padrone di casa si rivitalizzino e sfruttano anche la spinta del pubblico per rimettere in equilibrio la gara. La parità si protrae fino a quota 11, poi mini break di Chieri che avanza sul 15-17. Questa volta però la CDA reagisce prontamente guidata da Kraiduba. Grazie ad un muro poi le ragazze in rosa chiudono il set sul 25-21.

    Grande equilibrio anche nel terzo set. La CDA si tiene a contatto fino al 15-16, poi Skinner è decisiva a servizio e la squadra di coach Bregoli conquista la terza frazione di gioco con il risultato di 17-25. Anche nel quarto set le squadre regalano una pallavolo spettacolare. Lato CDA l’ingresso in campo di Piomboni scombina le carte in tavola, ma il primo break importante è di Chieri, 11-14. Vantaggio che viene mantenuto fino al 22-24. Ci sono due match point che però la CDA Talmassons riesce ad annullare grazie a due muri. Sul 24 pari sale in cattedra Alexandra Botezat, che con due ace consecutivi manda la gara al tie break, 26-24.

    Il tie break è la degna conclusione di una partita molto combattuta. Nella prima metà di quinto set, le squadra si scambiano situazioni di punto a punto e al cambio di campo in vantaggio ci va Chieri, 7-8. Le ospiti trovano così l’allungo decisivo per indirizzare la gara, con Alberti implacabile dal centro. Chieri conquista 4 match point e grazie al muro chiude la gara sul 10-15. 

    Nicole Piomboni (Cda Volley Talmassons Fvg): “Quello di oggi è sicuramente un punto importante, perché in questo campionato ogni gara conta. Anche rispetto alle partite scorse c’è stata una reazione. In settimana abbiamo lavorato bene e siamo riuscite a mettere qualcosa in più sia a livello di ricezione che nel fondamentale del muro-difesa.

    Continuiamo a lavorare così e potremo toglierci belle soddisfazioni. Dopo questa settimana abbiamo sicuramente più consapevolezza, anche dopo la gara di mercoledì questo è stato un bel riscatto e ci può dare una bella spinta a livello morale. Sappiamo che possiamo giocarcela anche con le squadre di alta classifica e abbiamo più sicurezza su fondamentali in cui eravamo più in difficoltà. Sicuramente affronteremo la prossima gara con queste consapevolezze”.

    Sara Alberti (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “E’ stata una partita a tratti molto combattuta. Sapevamo di venire qua e dover combattere su ogni punto. Dobbiamo trovare un po’ il nostro ritmo: facciamo vedere tante cose belle mai poi abbiamo qualche black-out. Dobbiamo sempre più limitarli, è quello che mi auguro e spero e auguro alla squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicole Piombini resta a Talmassons: “Giocatrice di grande talento che cercheremo di valorizzare”

    La CDA Talmassons FVG è lieta di comunicare che la schiacciatrice Nicole Piomboni rinnoverà con il club friulano fino al 2025, continuando la sua esperienza con la maglia delle Pink Panthers anche nei palcoscenici più prestigiosi della Serie A1.

    Per l’atleta classe 2005 sarà il secondo anno con la società della famiglia Cattelan, dopo essersi aggregata alla squadra nella scorsa estate. Per lei un percorso di crescita continuo quello vissuto nella stagione 2023/2024, che l’ha portata a ritagliarsi un posto da titolare nel corso del campionato fino a diventare una delle armi principali di coach Leonardo Barbieri nella rincorsa alla storica promozione ottenuta poi in finale playoff. Nicole Piomboni ha chiuso la sua stagione con 198 punti totalizzati in 26 partite disputate, diventando un punto di riferimento per l’attacco di Talmassons nonostante la sua giovanissima età ed è ora pronta a sposare la causa della squadra friulana anche nella massima serie.

    Proprio l’atleta emiliana, ai microfoni della società, racconta la sua scelta di prolungare il proprio contratto con la CDA Talmassons FVG: “Sono molto contenta di poter rimanere qui a Talmassons per un altro anno. La stagione passata è stata una stagione ricca di soddisfazioni, frutto di un duro lavoro in palestra. Sono cresciuta tanto e non vedo l’ora di ricominciare, seguita da uno staff che è molto preparato e da una società sempre presente e disponibile. Sono consapevole che il prossimo sarà un campionato ancora più difficile ma sono pronta e carica per dare il mio contributo alla squadra, lavorando a testa bassa in palestra”.

    “Sono molto felice che Nicole abbia deciso di continuare il suo percorso con noi – commenta il direttore sportivo Gianni De Paoli dopo l’ufficialità del rinnovo – La sua volontà è quella di alzare l’asticella e di farlo con noi. E’ una giocatrice di grande talento che cercheremo di valorizzare anche in A1. Piomboni sa adattarsi a più ruoli ed è un’arma troppo importante per coach Barbieri per lasciarla andare in altre direzioni. Sicuramente sarà utilissima in un campionato così impegnativo come quello del prossimo anno e ci darà una grossa mano a provare a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati per questa stagione”.

    L’avventura di Nicole Piomboni con la maglia della CDA Talmassons FVG proseguirà quindi anche nella stagione 2024/2025 e a lei auguriamo buona fortuna per il proseguo di questa sua avventura, con la speranza e l’obiettivo di ritagliarsi nuovi momenti di gioia insieme.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicole Piomboni resta a Talmassons: “Giocatrice di grande talento che cercheremo di valorizzare”

    La CDA Talmassons FVG è lieta di comunicare che la schiacciatrice Nicole Piomboni rinnoverà con il club friulano fino al 2025, continuando la sua esperienza con la maglia delle Pink Panthers anche nei palcoscenici più prestigiosi della Serie A1.

    Per l’atleta classe 2005 sarà il secondo anno con la società della famiglia Cattelan, dopo essersi aggregata alla squadra nella scorsa estate. Per lei un percorso di crescita continuo quello vissuto nella stagione 2023/2024, che l’ha portata a ritagliarsi un posto da titolare nel corso del campionato fino a diventare una delle armi principali di coach Leonardo Barbieri nella rincorsa alla storica promozione ottenuta poi in finale playoff. Nicole Piomboni ha chiuso la sua stagione con 198 punti totalizzati in 26 partite disputate, diventando un punto di riferimento per l’attacco di Talmassons nonostante la sua giovanissima età ed è ora pronta a sposare la causa della squadra friulana anche nella massima serie.

    Proprio l’atleta emiliana, ai microfoni della società, racconta la sua scelta di prolungare il proprio contratto con la CDA Talmassons FVG: “Sono molto contenta di poter rimanere qui a Talmassons per un altro anno. La stagione passata è stata una stagione ricca di soddisfazioni, frutto di un duro lavoro in palestra. Sono cresciuta tanto e non vedo l’ora di ricominciare, seguita da uno staff che è molto preparato e da una società sempre presente e disponibile. Sono consapevole che il prossimo sarà un campionato ancora più difficile ma sono pronta e carica per dare il mio contributo alla squadra, lavorando a testa bassa in palestra”.

    “Sono molto felice che Nicole abbia deciso di continuare il suo percorso con noi – commenta il direttore sportivo Gianni De Paoli dopo l’ufficialità del rinnovo – La sua volontà è quella di alzare l’asticella e di farlo con noi. E’ una giocatrice di grande talento che cercheremo di valorizzare anche in A1. Piomboni sa adattarsi a più ruoli ed è un’arma troppo importante per coach Barbieri per lasciarla andare in altre direzioni. Sicuramente sarà utilissima in un campionato così impegnativo come quello del prossimo anno e ci darà una grossa mano a provare a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati per questa stagione”.

    L’avventura di Nicole Piomboni con la maglia della CDA Talmassons FVG proseguirà quindi anche nella stagione 2024/2025 e a lei auguriamo buona fortuna per il proseguo di questa sua avventura, con la speranza e l’obiettivo di ritagliarsi nuovi momenti di gioia insieme.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa storica per la Cda: “È la vittoria del lavoro”

    Impresa, favola, miracolo: mancano le parole per descrivere il capolavoro della Cda Volley Talmassons FVG, che dominando la finale Play Off contro la Futura Giovani Busto Arsizio festeggia un’imprevedibile quanto meritata promozione in Serie A1. A tirare le somme ai microfoni di Volleyball TV è l’allenatore Leonardo Barbieri: “Sono molto felice, perché questa è una promozione che arriva da lontano. In questi 4 anni abbiamo lavorato dal basso, abbiamo costruito lo staff e poi quest’anno abbiamo lavorato con un gruppo molto giovane, che ogni giorno aggiungeva qualcosa a livello fisico e livello tecnico. Non è un film, è la verità: il lavoro paga e oggi si è visto, perché abbiamo un gruppo che ha una dedizione al lavoro davvero incredibile“.

    Foto Rubin/LVF

    Tra le protagoniste il capitano Beatrice Negretti, che in questo progetto ha creduto tanto da scendere di categoria per abbracciarlo: “È dall’inizio dell’anno che lo dico e che ci credo – sorride il libero ex Milano – anche se è stata una stagione di alti e bassi ci abbiamo sempre creduto, e questo ci ha fatto andare avanti anche nei momenti più difficili. Sono felicissima. Sicuramente è servito avere in squadra qualcuno con più esperienza, però anche il fatto di avere un roster molto giovane, e soprattutto che tutte abbiamo sempre lavorato spingendo tantissimo: si è vista la crescita che abbiamo avuto durante l’anno“.

    Il premio di MVP tocca alla palleggiatrice Chidera Eze: “Posso solo ringraziare tutta la squadra e lo staff – dice la palleggiatrice – perché hanno sempre creduto in me, mi hanno dato tanta fiducia. Ho lavorato tanto, e sono stata fortunata ad avere intorno a me un ambiente che andava tutto nella stessa direzione“.

    Foto Rubin/LVF

    Anima della squadra friulana la schiacciatrice Alessia Populini: “Sapevamo che era una grandissima montagna da scalare, siamo partiti davvero dal livello base e quello che si è visto in questi Play Off è quanto siamo fatte per giocare queste partite importanti; ci divertiamo a giocarle, sia quando siamo in vantaggio sia quando siamo sotto. Sono fiera della mia squadra, perché non mi aspettavo che ce la cavassimo così bene in situazioni così difficili“.

    “Per me era il primo anno intero dopo l’infortunio – continua Populini – e sapevo che sarebbe stato importantissimo, che avrei dovuto lavorare tantissimo. Dopo momenti così brutti a volte rimani da sola e devi anche saper chiedere aiuto al tuo allenatore. Sono molto fiera di me e di lui, per come ha saputo gestire un gruppo di ‘stronze’… ma professionali al 100%. La grinta è quello su cui punto da quando ho cominciato a giocare a pallavolo, ed è quello che ho messo in campo anche quest’anno, e ho visto quanto le compagne mi abbiano seguito“.

    Quasi senza parole l’opposta Nicole Piomboni: “Non sto ancora realizzando, abbiamo fatto qualcosa di incredibile… siamo un gruppo fantastico, ci abbiamo messo tutto quello che avevamo e ci siamo aiutate a vicenda: ci vorrà un po’ per capire quello che è successo. Siamo partiti con un girone difficile, e questo è stato positivo perché ci siamo preparate a quello che sarebbe venuto dopo: è stato un campionato di alti e bassi, però dai momenti difficili siamo uscite insieme e questo ci ha aiutato a preparare le partite decisive. Quella con Messina è stata una serie tostissima: c’era da rimanere concentrati su ogni punto, ci siamo veramente fatte le ossa, abbiamo imparato a non mollare mai e siamo arrivate pronte a questa finale“.

    Foto Rubin/LVF

    Infine è Sofia Rebora a commentare la dolorosa sconfitta della Futura: “Siamo partite molto forte, con la consapevolezza di dover ribaltare il risultato, poi ci siamo spente negli altri due set e nell’ultimo abbiamo proprio mollato. Complimenti a Talmassons, ma dispiace per noi perché non ce lo meritavamo, abbiamo buttato via un’occasione in Gara 1. Mi spiace per la società, per i tifosi e per gli sponsor, perché l’obiettivo era quello di salire. I Play Off sono sempre una cosa a parte, la stanchezza la devi mettere via se vuoi vincere: devi provare qualsiasi arma, e a noi secondo me è mancato un po’ di coraggio nei momenti decisivi. Forse c’è stata anche un po’ di inesperienza in alcuni elementi, come Sofia (Monza, n.d.r.) che è al primo anno da titolare, ma noi non l’abbiamo aiutata molto“.

    L’allenatore ospite Alessandro Beltrami aggiunge: “Complimenti doverosi a Talmassons, perché hanno giocato due partite di altissimo livello in tutto quello che hanno fatto. Hanno sempre saputo trovare le giuste soluzioni in tutti i momenti della partita. Noi ci siamo fatti un po’ troppo tirare nella trappola. Ormai purtroppo è finita, secondo me abbiamo peccato un po’ su alcuni palloni caduti troppo facilmente. Peccato perché avevamo trovato la chiave nel primo set per mettere pressione. Mi spiace perché poi non siamo stati né costanti né cinici a sufficienza. Dispiace sia finita qui, per me personalmente è stata un’esperienza intensa e bella. Ringrazio tutto l’ambiente partendo dalla società e dallo staff oltre alle ragazze che mi hanno dato tanto, mi hanno seguito. Purtroppo non abbiamo coronato un sogno che questa squadra dall’inizio voleva raggiungere. È un’esperienza che ci deve servire da lezione per imparare, perché o si vince o si impara, e oggi purtroppo ha vinto Talmassons“.

    (fonte: Volleyball TV) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, il consorzio si colora subito d’azzurro. Il dg Bottaro: “Segnale splendido”

    Di Redazione Uno Mattia Orioli, è di Cesena. L’altro, Alessandro Bovolenta, figlio d’arte, è nato a Roma ma è ravennate doc. Entrambi sono nati nel 2004. Una, Nicole Piomboni, è di Rimini, l’altra Valentina Vecchi è di Bagnacavallo: entrambe sono del 2005. Orioli ha già debuttato in SuperLega, segnando anche due punti, Bovolenta si è messo in evidenza segnando raffiche di punti nei campionati di categoria. Entrambi, in questa annata hanno vinto il titolo regionale Under 17, conquistato il quarto posto nelle finali nazionali di categoria e arrivati a un passo dal successo nella finale regionale Under 19. Le due ragazze hanno anche esordito in prima squadra nel corso degli ultimi mesi, e sono state protagoniste sia del bel campionato della squadra di B2 dell’Olimpia Teodora, sia delle ottime stagioni delle compagini Under 17 e 19. Tutti e quattro passeranno il mese di luglio piacevolmente in raduno con le loro nazionali: Nicole e Valentina sono state convocate dal direttore tecnico delle attività giovanili femminili, Marco Mencarelli, per il collegiale della Nazionale Pre Juniores che si terrà dall’8 al 22 luglio al Centro Pavesi Fipav di Milano. Mattia e Alessandro sono stati convocati dal tecnico Vincenzo Fanizza per il raduno della nazionale Under 19 maschile a Camigliatello Silano (CS) da domenica 11 a sabato 31 luglio. In quel contesto, proveranno a conquistare un posto nel tema azzurro per i mondiali di categoria, in programma a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre. Toccherà a loro il compito di “esportare” per primi il valore del progetto del neonato Consorzio per il volley che ha messo insieme le floride anime giovanili di Porto Robur Costa 2030 e Olimpia Teodora, come rimarca Giorgio Bottaro, direttore generale del Consorzio: “C’è linfa vitale e pulsante per il futuro del consorzio. Queste convocazioni sono un segnale splendido, che dà fiducia e sostanza all’idea di unire le forze all’interno di un consorzio. E infatti le due ragazze e i due ragazzi, che si apprestano ad andare in nazionale, arrivano da esperienze diverse: chi è nato nel club, come Bovolenta, chi arriva attraverso il consorzio del Romagna in Volley, come Orioli, chi da buoni rapporti con altre società del territorio, nel caso specifico la Volley Academy, come la Vecchi e chi, come la Piomboni, è stata acquistata con lungimiranza ancora giovanissima. Quattro atleti e atlete del nostro territorio che in questo momento ci spingono tutti a guardare al futuro con grande curiosità e serenità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicole Piomboni convocata in azzurro: “Per me è sempre stato un obiettivo”

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa Olimpia Teodora per la convocazione in nazionale giovanile, per lo stage che si terrà presso il Centro Pavesi Fipav dal 23 al 25 maggio, di Nicole Piomboni. La giovanissima attaccante, classe 2005, che fa parte della squadra di B2 impegnata nei play off e che, nel finale di Pool Salvezza, aveva anche esordito in prima squadra, è infatti tra le atlete selezionate e invitate dal direttore tecnico delle attività giovanili femminili, Marco Mencarelli. “È una bellissima notizia e una grande soddisfazione per me – confessa Nicole –, anche perché ho sempre visto questo tipo di selezioni, e soprattutto la nazionale, come un obiettivo da raggiungere lavorando duramente in allenamento. Vorrei presentarmi in palestra senza paura e prendere questa convocazione come un’opportunità per crescere e confrontarmi con giocatrici e allenatori di alto livello. Credo sarà un’esperienza che mi darà l’opportunità di migliorare sia tecnicamente che personalmente“. “Voglio ringraziare la mia famiglia e i miei genitori – conclude la giocatrice –, perché senza di loro non sarei mai arrivata a questo punto, ma anche i miei allenatori, che mi hanno sempre allenata pretendendo il massimo. Infine un grazie speciale ai miei nonni che mi seguono sempre da casa“. “È una bellissima soddisfazione – commenta coach Andy Delgado, responsabile del settore giovanile Olimpia Teodora e allenatore della squadra di B2 – per Nicole e per noi, sia le compagne che lo staff, che lavoriamo quotidianamente con lei, oltre che per la società. Si tratta di una ragazza dalle grandi qualità sia umane che tecniche, che quest’anno sta dimostrando un notevole miglioramento. Siamo felicissimi e speriamo che sia una prima tappa per arrivare magari ad una seconda esperienza con la nazionale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO