consigliato per te

  • in

    Al cuore non si comanda, Nicola Fortunato resta a Lagonegro

    Nicola Fortunato, il capitano della promozione in A2 della Rinascita Volley Lagonegro, indosserà la casacca biancorossa anche nella stagione 2025/2026.
    Punto di riferimento dentro e fuori dal campo, simbolo di attaccamento alla maglia e voce autorevole nello spogliatoio, Fortunato continuerà a guidare i compagni di squadra con lo spirito e la determinazione che lo contraddistinguono da sempre. La sua esperienza e il suo carisma saranno valori aggiunti fondamentali per affrontare al meglio il prossimo campionato di serie A2 Credem Banca.
    Il rinnovo della fiducia da parte del Club è il riconoscimento del ruolo prezioso che riveste non solo dal punto di vista tecnico, ma soprattutto umano. E inoltre, un chiaro segnale di continuità e solidità nel percorso del sodalizio biancorosso, che punta a crescere stagione dopo stagione con uomini e atleti che ne condividono i valori.
    Lagonegrese doc, 30 anni compiuti a febbraio, Nicola Fortunato è un libero solido ed esperto oltre che una vera colonna portante della squadra. Cresciuto nelle stesse giovanili della Rinascita (dal 2007), nel corso degli anni ne ha indossato la maglia nella scalata dalla B2 alla A2 (2014-2019) e nel passaggio biennale in A3 (al netto delle esperienze a Sabaudia, Palmi e Aversa tra il 2019 e il 2023), diventandone uno dei simboli più autentici. 238 presenze complessive in serie A, di cui 89 in A2 e 146 in A3, 126 vittorie: nel tempo ha conquistato la stima dei vari compagni passati per Lagonegro, di staff e tifosi, grazie al suo atteggiamento positivo, alla grande professionalità e alla costante voglia di migliorarsi.
    Sempre presente e deciso a metterci la faccia, anche nei momenti difficili, Fortunato è il primo a dare l’esempio, il primo ad alzare la voce per spronare, e il primo a festeggiare per ogni punto difeso con l’anima.
    La fascia da capitano che ha indossato con umiltà e senso di responsabilità nell’ultima stagione, quella della promozione in A2, gli calza a pennello. Non per caso, ma per merito. Perché Nicola è uno che si fa voler bene con i fatti, con la fatica quotidiana in allenamento, con quella grinta che ci mette anche quando il pallone sembra perso.
    “Essere ancora un giocatore della Rinascita è un orgoglio che sento nel profondo – ha dichiarato Fortunato – Questa maglia è parte della mia storia. Qui sono cresciuto, qui ho trovato una famiglia. E come ogni famiglia vera, ci si sostiene, si lotta insieme, si sogna insieme. Ringrazio la società e lo staff per la rinnovata fiducia. Non vedo l’ora di iniziare insieme ai compagni e ai tifosi questa nuova stagione”.
    Anche il direttore sportivo Nicola Tortorella ha voluto sottolineare l’importanza della sua riconferma: “Nicola è uno di quei giocatori che ogni società vorrebbe avere. Non solo per le sue qualità tecniche, ma per l’attitudine che dimostra ogni giorno. È l’anima del gruppo, un esempio costante. Conosce bene l’ambiente, ha la fiducia del gruppo e incarna alla perfezione i valori del nostro Club. Siamo contenti di continuare insieme questo percorso: la sua permanenza è una scelta naturale, dettata dal rispetto e dalla fiducia che si è costruito con il lavoro e la serietà”.
    Nicola Fortunato sarà ancora con noi. E non potremmo esserne più felici. Ancora una stagione insieme, capitano. Ancora una stagione da Rinascita.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro ricevuta in comune dal Sindaco Falabella: “L’obiettivo è riportare la Rinascita a casa”

    A una settimana di distanza dal successo di Valenza che ha regalato la promozione e il ritorno in serie A2, per la Rinascita Volley Lagonegro è arrivato il momento della festa e della meritatissima celebrazione, andata in scena nella città cara a Monna Lisa. Sabato 10 maggio, con lo sfondo della centralissima Piazza Bonaventura Picardi, capitan Fortunato e compagni hanno raccolto gli abbracci e l’euforia di una comunità finalmente in visibilio, che non ha mai fatto mancare il suo supporto neanche nei momenti più difficili della stagione.

    Prima della festa in piazza, il Club e il Sindaco di Lagonegro, Salvatore Falabella, hanno ospitato giornalisti, tifosi e appassionati nella Sala Consiliare del Comune per una conferenza stampa di saluti e di bilanci, con un occhio già rivolto alla stagione che verrà nei prossimi mesi. All’incontro hanno partecipato il presidente Nicola Carlomagno, il direttore sportivo Nicola Tortorella, il tecnico Waldo Kantor e il capitano del sestetto biancorosso, Nicola Fortunato.

    Ha aperto il primo cittadino: “Il risultato raggiunto dalla Rinascita rappresenta per noi lagonegresi un sentimento di gioia e orgoglio. La comunità vive con sofferenza la lontananza fisica della squadra, ma questo importante traguardo ci carica di maggiori responsabilità per portare a termine un impegno, quello di completare i lavori del Palasport”. Quindi l’annuncio: “Grazie alla delibera del 7 maggio scorso abbiamo risolto il contratto con la precedente ditta appaltatrice permettendoci di interloquire con le altre aziende presenti in graduatoria e riaffidare così i lavori. L’obiettivo di questa Amministrazione è far tornare la Rinascita a casa”. 

    A seguire, l’intervento del patròn Nicola Carlomagno: “Prevale una sensazione di felicità e immensa gioia. Tornando in serie A2 ci siamo riposizionati tra le prime 26 squadre d’Italia nel campionato più importante del mondo: credo ci sia ben poco da aggiungere. Abbiamo vissuto un momento difficile a inizio anno, come Club non ci siamo mai abbattuti, restando uniti e remando tutti dalla stessa parte. Con l’arrivo di coach Kantor a novembre è cambiato tutto, da lì è scattata la molla”.

    “Tutti eravamo convinti di aver costruito una grande squadra e l’abbiamo dimostrato soprattutto nei playoff, una cavalcata straordinaria. Adesso inizia un nuovo percorso, siamo già in fase di programmazione: conosciamo la A2, sarà un campionato difficile, ma dobbiamo affrontarlo con la serenità e le consapevolezze che abbiamo faticosamente maturato e costruito in questi anni”. 

    Il tecnico argentino, Waldo Kantor, visibilmente emozionato, ha risposto così alle sollecitazioni dei giornalisti: “Quando sono arrivato a novembre ho ricevuto un’accoglienza straordinaria, devo ringraziare ancora una volta la Società per l’estrema fiducia nei miei confronti. Lavoro, dedizione e sacrificio sono state le parole d’ordine per ribaltare la situazione difficile di inizio stagione, oggi bisogna soltanto regalare applausi a tutti, squadra e staff. Abbiamo giocato un grande playoff, un solo set perso tra semifinali e finale, ma la chiave di volta è stata nei quarti dopo la sconfitta in Gara 2 a Modica, da lì abbiamo capito che il percorso era tutto da costruire e con costanza e abnegazione ce l’abbiamo fatta”. 

    Ha preso poi la parola il diesse Nicola Tortorella: “I meriti di questo successo vanno condivisi con tutti, ognuno di noi è stato fondamentale. Dalla Società tutta che ha messo insieme i pezzi del roster, allo staff tecnico preparato ed esperto. Godiamoci la promozione, nei prossimi giorni inizieremo a lavorare e prepararci al nuovo campionato”. 

    “Prima della finale con Acqui Terme avevo mostrato ai miei compagni l’orgoglio di essere il loro Capitano – ha concluso Nicola Fortunato – oggi lo sono ancora di più. Abbiamo vinto il campionato, ci godiamo una vittoria che condividiamo con tutta la Società, sempre presente, e i tifosi di Lagonegro e Villa d’Agri, unici nel loro sostegno”.

    (fonte: Rinascita Volley Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Fortunato resta a Lagonegro: “Fissati obiettivi importanti”

    Lucano, nato nella perla del Tirreno – Maratea – 29 anni fa, ma lagonegrese doc, nel sangue e nel cuore. Nicola Fortunato è il giocatore che rappresenta nel migliore dei modi il concetto di appartenenza a un territorio, alla sua squadra e ai suoi colori.

    Nicola ha la maglia biancorossa attaccata al corpo, l’ha indossata con orgoglio durante la magica scalata dalla B2 alla A2. E dopo tanto girovagare (Sabaudia, Palmi, Aversa) per accumulare esperienza, la scorsa stagione è tornato a casa, a difendere dalla sua posizione di libero la Rinascita, il Club della sua città. Lì dove resterà anche quest’anno, per una conferma che la Società non ha mai messo in dubbio in fase di programmazione 2024/2025.

    Leader in pectore del gruppo, Nicola durante la stagione appena conclusa ha saltato un solo match, la sconfitta in trasferta a Fano del 19 novembre, segno tangibile dell’immensa fiducia che coach Lorizio ripone in lui.

    A poche settimane dall’inizio della preparazione, Nicola è già carico e pronto a mettersi a disposizione del tecnico: “Sono molto contento di continuare il mio percorso con la Rinascita. Insieme alla Società, che ringrazio per la fiducia, abbiamo fissato obiettivi importanti che cercheremo di raggiungere. Non vedo l’ora di iniziare e di far gioire i nostri tifosi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Bologna, Rondoni o Fortunato possibili innesti nel ruolo di libero?

    foto SSD Sabaudia Di Redazione Si stringe il cerchio per il mercato della Geetit Bologna, sempre alla ricerca di un nuovo libero dopo il grave infortunio che a inizio stagione ha messo fuori dai giochi Davide Brunetti. Secondo Il Resto del Carlino sarebbero due i principali obiettivi della squadra felsinea: Andrea Rondoni, reduce dalla promozione […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Fortunato ad Aversa come libero: “Vogliamo la serie A2”

    Di Redazione “Ricordo come uno dei momenti più intensi da giocatore un Aversa-Lagonegro, finale di B1 con migliaia di persone sugli spalti. Quel pubblico di 6-7 anni fa mi ha convinto – ancora di più – ad accettare la proposta arrivata dal presidente Sergio Di Meo e dal direttore sportivo Alberico Vitullo”. Con queste parole Nicola Fortunato si presenta ai suoi tifosi. Sarà lui il libero per la stagione 2022-23 della Normanna Aversa Academy targata Wow Green House. Fortunato giocherà la sua settima stagione in Serie A (già tre in A2 e altrettante in A3) nonostante abbia appena 27 anni (è nato il 25 febbraio 1995) ed è uno dei tasselli del puzzle che la società normanna sta costruendo per puntare – ancora una volta – alla promozione in Serie A2. “Mi ha davvero reso felice l’interesse della dirigenza, con Di Meo e Vitullo che hanno fortemente voluto la mia presenza nel roster. Questo mi ha inorgoglito e spinto ad accettare veramente in pochi minuti. Sono bastate poche parole e già sapevamo tutti come sarebbe andata a finire. Voglio ringraziare il patron e il ds, sono davvero felice di essere approdato ad Aversa dove la pallavolo è ad un livello nettamente superiore rispetto a tante altre piazze”. Nicola Fortunato ritroverà l’allenatore Paolo Falabella: “In questa ultima stagione sono stato a Palmi ma negli anni a Lagonegro ho avuto un brillante rapporto con coach Falabella, mi ha aiutato a crescere tanto e sono felice davvero che ci sia lui in panchina. Conosco la sua preparazione delle partite e conosco anche la sua abnegazione. E’ l’uomo giusto per questa squadra”. Il libero della Normanna Aversa Academy non nasconde che si è anche parlato di obiettivi: “La società sta costruendo una squadra di altissimo livello, come lo era anche quella della precedente stagione. Vincere e conquistare le promozioni non è mai facile, soprattutto quando poi arrivare primi non ti dà la certezza della categoria superiore. Sarà difficile fare meglio rispetto ad un primo posto e ad una semifinale play off ma noi siamo stati chiamati per questo motivo. Vogliamo la Serie A2, la vuole la città e la vuole la dirigenza. Dobbiamo crederci fino alla fine”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omi-Fer Palmi attende Marigliano per confermarsi. Fortunato: “Attenti alla loro voglia di riscatto”

    Di Redazione Domenica al PalaBotteghelle la OmiFer Palmi allenata da Antonio Polimeni affronterà la Tya Marigliano. Palmi, forte del primo posto in classifica con 8 punti, affronterà una squadra che ha tanta voglia di rifarsi dopo le tre sconfitte consecutive di inizio stagione. Con un solo punto in classifica, la squadra allenata dal coach Cirillo scenderà sul taraflex del Botteghelle con l’obiettivo di ottenere punti preziosi, al fine di migliorare una classifica che al momento vede Marigliano al penultimo posto. In casa Palmi per far fronte ad un problema fisico del secondo palleggiatore Ignacio Roberts, Polimeni punta su un altro under 19 del settore giovanile: Daniele Pizzonia. Il pronostico vede Palmi favorita, ma il coach reggino punta a tenere alta la tensione onde evitare sorprese. A pochi giorni dalla vittoria conquistata sul campo di Aversa, Nicola Fortunato, libero della OmiFer Palmi, non si sbilancia su quello che sarà il futuro dei nero-verdi in questa stagione: “Quella di Aversa è soltanto una partita – commenta Fortunato- siamo ancora all’inizio e il campionato è molto lungo. Dobbiamo continuare ad allenarci con lo spirito di sacrificio che finora ci ha contraddistinti. Domenica ci aspetta una partita davvero complicata contro un’avversaria che ha tanta voglia di rivalsa. Bisognerà – conclude Fortunato- tenere alta l’attenzione per raggiungere i risultati da noi sperati e sappiamo che non sarà semplice.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Fortunato è il nuovo libero della Franco Tigano Palmi

    Di Redazione Novità nel ruolo di libero per la Pallavolo Franco Tigano Palmi: arriva il libero Nicola Fortunato, nelle ultime due stagioni sempre in Serie A3 alla Gestioni&Soluzioni Sabaudia. Classe 1995, Fortunato è cresciuto nel vivaio della Rinascita Lagonegro e con la squadra lucana ha alle spalle anche tre stagioni in A2. “Quello di Palmi è sicuramente un progetto molto ambizioso – spiega il libero – e infatti, dopo una prima chiacchierata con il coach, non ho esitato ad accettare. Sarà sicuramente un campionato di altissimo livello, ma il roster che la società sta costruendo è molto competitivo: due esempi sono Paris e Gitto, giocatori che da tempo sono ai vertici di questo sport. Sarà importante creare un gruppo coeso per arrivare fino in fondo. Non vedo l’ora di conoscere e rivedere i tifosi sugli spalti, perché saranno la nostra marcia in più“. Sugli obiettivi della squadra calabrese si è espresso anche il direttore generale Giuseppe Carbone: “Stiamo cercando di mettere insieme un gruppo di grandi professionisti per dare a Palmi una visibilità importante. Non facciamo previsioni, ma vogliamo dire ai nostri tifosi che ci saremo e ci saremo bene: stiamo costruendo una squadra che, oltre a mantenere questa categoria, possa puntare egregiamente alle alte posizioni di classifica, perché pensiamo che Palmi possa tranquillamente rappresentare alti livelli in questo contesto. Speriamo che oltre ai nostri sacrifici ci sia anche l’interessamento delle istituzioni pubbliche: lunedì dovrebbero iniziare i lavori per ristrutturare il PalaSurace, ci auguriamo davvero di poter dare una casa a questi meravigliosi ragazzi“. (fonte: Facebook Pallavolo F.Tigano Palmi) LEGGI TUTTO