consigliato per te

  • in

    Del Monte® Junior League 2025, definite le Semifinali

    Del Monte® Junior League 2025Si chiude la Fase a Gironi: definiti gli accoppiamenti delle Semifinali. Monza sfiderà Trento, Ravenna affronterà Modena. Cisterna chiude al 9° Posto

    Risultati Girone AItas Trentino – Cisterna Volley 3-0 (25-11, 25-23, 25-13)
    Risultati Girone BMint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-19, 25-20, 25-21)
    Risultati Girone CKioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme 0-3 (20-25, 27-29, 17-25)

    Definiti gli accoppiamenti delle Semifinali Del Monte® Junior League: nella giornata di oggi si è chiusa la Fase a Gironi dell’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A e che vede protagonisti i migliori settori giovanili dei club di Serie A, che partecipano con le rispettive formazioni Under 20 nella tre giorni di pallavolo a Bologna, per il secondo anno sede dell’evento.
    Nella mattinata di oggi, come detto, sono arrivati i primi verdetti: al Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia Negrini CTE Acqui Terme ha superato in tre set Kioene Padova, con i piemontesi che giocheranno la Finale 5° Posto contro Romeo Sorrento.
    Alle 11.00, invece, Itas Trentino si è garantita un posto in Semifinale superando 3-0 Cisterna Volley, che termina così al 9° Posto. Nella sfida tra Mint Vero Volley Monza e Cucine Lube Civitanova, andata in scena in contemporanea, i brianzoli si sono imposti in tre set, conquistando il pass per la Semifinale, al pari di Consar Ravenna e Valsa Group Modena, già certe del posto dopo i risultati di ieri.
    Nel pomeriggio di oggi, spazio alle Finali per il 5° e 7° Posto e, dalle 19.30, squadre in campo per le Semifinali, che permetteranno di conoscere il nome delle due formazioni che domani, lunedì 2 giugno, dalle 16.00, scenderanno in campo per vincere la 32a edizione della Del Monte® Junior League, con il Palazzetto dello Sport di Ozzano che farà da teatro per l’atto Finale della manifestazione.  
    Alle 17.00 Negrini CTE Acqui Terme affronterà Romeo Sorrento per chiudere al 5° Posto, con appuntamento al Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia, mentre Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova lotteranno per concludere al 7° Posto, all’interno del Pala Savena di San Lazzaro di Savena.

    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 17.00Negrini CTE Acqui Terme – Romeo Sorrento (Finale 5°-6° Posto) [Campo 1]Kioene Padova – Cucine Lube Civitanova (Finale 7°-8° Posto [Campo 2]
    ore 19.30Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino (Semifinale A 1 – 4) [Campo 1]Consar Ravenna – Valsa Group Modena (Semifinale B 2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.00Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

     
    Classifica Girone AConsar Ravenna 6Itas Trentino 3Cisterna Volley 0
    Classifica Girone BMint Vero Volley Monza 6Romeo Sorrento 3Cucine Lube Civitanova 0
    Classifica Girone CValsa Group Modena 6 Negrini CTE Acqui Terme 3Kioene Padova 0
     
    Classifica unicaLe prime quattro della classifica unica vanno in Semifinale, le altre agli spareggi. In coda la formula completa.
     

    POS
    P.TI
    Q. SET
    SET V
    SET P
    Q. PTI

    1
    Mint Vero Volley Monza
    1
    6
    MAX
    6
    0
    1,25

    2
    Consar Ravenna
    1
    6
    6,00
    6
    1
    1,18

    3
    Valsa Group Modena
    1
    6
    3,00
    6
    2
    1,22

    4
    Itas Trentino
    2
    3
    1,33
    4
    3
    1,14

    5
    Negrini CTE Acqui Terme
    2
    3
    1,33
    4
    3
    0,96

    6
    Romeo Sorrento
    2
    3
    1,00
    3
    3
    1,03

    7
    Kioene Padova
    3
    0
    0,17
    1
    6
    0,84

    8
    Cucine Lube Civitanova
    3
    0
    0,00
    0
    6
    0,77

    9
    Cisterna Volley
    3
    0
    0,00
    0
    6
    0,70

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:

    miglior posizione nella classifica del girone
    maggior numero di punti
    miglior quoziente set
    miglior quoziente punti
    sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League: Modena e Ravenna sono in Semifinale

    Del Monte® Junior League 2025I risultati del primo giorno di gare. Ravenna e Modena in Semifinale, domani le altre gare del girone
    Risultati Girone ACisterna Volley – Consar Ravenna 0-3 (27-29, 15-25, 19-25)Itas Trentino – Consar Ravenna 1-3 (25-20, 20-25, 22-25, 20-25)
    Risultati Girone BCucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento 0-3 (21-25, 17-25, 18-25)Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento 3-0 (27-25, 25-15, 25-22)
    Risultati Girone CValsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (25-13, 25-19, 23-25, 25-19)Kioene Padova – Valsa Group Modena 1-3 (16-25, 21-25, 25-17, 18-25)

    È iniziata oggi la fase finale della Del Monte® Junior League, che nell’edizione 2025 fa tappa a Bologna per il secondo anno consecutivo. Da oggi a lunedì 2 infatti, i migliori settori giovanili dei club di Serie A si scontrano sui campi di Ozzano Dell’Emilia e San Lazzaro di Savena per aggiudicarsi il trofeo. Valsa Group Modena e Consar Ravenna sono già approdate in Semifinale grazie a 2 vittorie; tutto ancora aperto nel resto dei gironi.
    La fase finale della Del Monte® Junior League 2025 si è aperta con le vittorie di Romeo Sorrento contro Cucine Lube Civitanova (3-0) e di Valsa Group Modena su Negrini CTE Acqui Terme (3-1). Successivamente, la Consar Ravenna si è imposta in 3 set su Cisterna Volley; da menzionare la caparbia rimonta dei romagnoli nel primo set, con i pontini avanti 24-20 che hanno subito la rimonta fino al 24-24 e cedere il passo sul 27-29 finale.
    Procede a suon di vittorie “da tre punti” anche il pomeriggio del primo giorno, con la Mint Vero Volley Monza vittoriosa all’esordio 3-0 contro Romeo Sorrento, mentre nel frattempo, ad Ozzano dell’Emilia, la Valsa Group Modena si è assicurata il passaggio del turno vincendo anche la seconda sfida e sempre per 3-1, contro Kioene Padova, al suo primo match di giornata.
    Ha chiuso il programma la sfida tra Itas Trentino e Consar Ravenna (rematch della Finale della scorsa stagione): grande approccio dell’Itas nella competizione, che vince il primo set, ma subisce poi il ritorno della Consar che fa la voce grossa e conquista 3 punti che valgono le Semfinali.
    Nella mattinata di domani, lunedì 1 giugno, si concluderà la fase a gironi e dunque saranno ufficializzate le Semifinali (in programma in contemporanea alle 19.30 dello stesso giorno) e gli spareggi validi per il 5° e 7° Posto tra le altre squadre non qualificate (in programma in contemporanea alle 17.00).
    In coda al comunicato è riportato il programma completo e la formula dettagliata, nella prossima sezione invece sono riportate le classifiche dei tre gironi e quella unica.

     
    Classifica Girone AConsar Ravenna 6 (1 gara giocata)Itas Trentino 0 (1 gara giocata)Cisterna Volley 0 (1 gara giocata)
    Classifica Girone BMint Vero Volley Monza 3 (1 gara giocata)Romeo Sorrento 3 (2 gare giocate)Cucine Lube Civitanova 0 (1 gara giocata)
    Classifica Girone CValsa Group Modena 6 (2 gare giocate)Kioene Padova 0 (1 gara giocata)Negrini CTE Acqui Terme 0 (1 gara giocata)
     
    Classifica unica (tra parentesi le gare giocate)Le prime quattro della classifica unica vanno in Semifinale, le altre agli spareggi. In coda la formula completa.

    Consar Ravenna 6 (2)
    Valsa Group Modena 6 (2)
    Mint Vero Volley Monza 3 (1)
    Romeo Sorrento 3 (2)
    Itas Trentino 0 (1)
    Kioene Padova 0 (1)
    Negrini CTE Acqui Terme 0 (1)
    Cisterna Volley 0 (1)
    Cucine Lube Civitanova 0 (1)

     
    Con zero punti e una gara giocata, Itas Trentino, Kioene Padova, Negrini CTE Acqui Terme, Cisterna Volley, Cucine Lube Civitanova, possono ambire a scalare posizioni per un miglior piazzamento Finale, con anche qualche possibilità di qualificarsi come miglior seconda.
    Tre punti e una gara giocata per la Mint Vero Volley Monza, che proverà a consolidare il primo posto nel girone domani nel match delle 11.00.
    Tra le formazioni che hanno già chiuso la loro fase a gironi giocando oggi entrambe le partite, Consar Ravenna e Valsa Group Modena si guadagnano il primo posto matematico nel rispettivo girone ed approdano in Semifinale; Romeo Sorrento, invece si ferma a 3 punti e attende i risultati di domani per conoscere il suo piazzamento.
     
     
    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.00Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:

    miglior posizione nella classifica del girone
    maggior numero di punti
    miglior quoziente set 
    miglior quoziente punti 
    sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League domani al via: albo d’oro e curiosità

    Del Monte® Junior LeagueDomani si alza il sipario: squadre in campo alle 9.00. L’albo d’oro della manifestazione e le curiosità sulle ultime edizioni
    Vigilia di Del Monte® Finale Junior League, con nove formazioni Under 20 pronte a scendere in campo: alle 9.00 di domani, sabato 31 maggio, inizieranno le prime gare della Fase a Gironi della 32a edizione del torneo, con la Finale in programma lunedì 2 giugno alle 16.00.

    Ad aprire la mattinata di gare saranno Cucine Lube Civitanova e Romeo Sorrento, impegnate al Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (BO) e Valsa Group Modena contro Negrini CTE Acqui Terme, di scena al Pala Savena di San Lazzaro di Savena (BO). I due match si giocheranno in contemporanea alle 9.00, mentre alle 11.00 occhi puntati su Ozzano per la sfida tra Cisterna Volley e Consar Ravenna.

    Analizzando le ultime cinque edizioni della Del Monte® Junior League, dal 2017/18 ad oggi, si nota come Trento sia sempre riuscita ad andare a podio: 3 secondi posti (compreso quello dell’anno scorso) e 2 terzi posti. Brugherio ha invece collezionato 3 podi, tra cui spicca la vittoria del 2021/22, mentre Monza, ha saputo alzare al cielo il trofeo nel 2022/23, con Ravenna che l’ha imitata nell’edizione successiva.
    Nelle edizioni del 2018/19 e del 2017/18 furono invece, rispettivamente Civitanova e Castellana Grotte a trionfare: il che significa che negli ultimi 5 anni ci sono state ben 5 formazioni vincitrici differenti. A testimonianza di un livello sempre più alto della competizione e di un evento difficilmente pronosticabile, con tante squadre candidate alla vittoria finale.

    Di seguito è invece riportato l’albo d’oro della competizione: Ravenna in campo per conquistare la sua sesta Junior League, Civitanova va a caccia del quinto successo, Trento del quarto mentre Modena e Monza ne hanno già una nella loro bacheca. Per Padova, Cisterna, Sorrento e Acqui Terme, invece, si tratterebbe del primo trionfo.

    ALBO D’ORO
    1991/92 Il Messaggero RAVENNA1992/93 Sidis Baker FALCONARA1993/94 Cassa di Risparmio RAVENNA1994/95 Cassa di Risparmio RAVENNA1995/96 Cassa di Risparmio RAVENNA1996/97 Sisley TREVISO1997/98 Sisley TREVISO1998/99 TNT Alpitour CUNEO1999/00 Lube Banca Marche MACERATA2000/01 Esse-Ti Carilo LORETO2001/02 Sisley TREVISO2002/03 Sira ANCONA2003/04 Icom LATINA2004/05 Sisley TREVISO2005/06 Sisley TREVISO2006/07 Lube Banca Marche MACERATA2007/08 Sisley TREVISO2008/09  Sisley TREVISO2009/10 Bre Banca Lannutti CUNEO2010/11 Itas Diatec TRENTINO2011/12 Bre Banca Lannutti CUNEO2012/13 Cucine Lube Banca Marche MACERATA2013/14 Itas Assicurazioni TRENTINO2014/15 Energy T.I. Diatec TRENTINO2015/16 DHL MODENA2016/17 Volley TREVISO2017/18 Materdominivolley.it CASTELLANA GROTTE2018/19 Cucine Lube CIVITANOVA2021/22 Gamma Chimica BRUGHERIO2022/23 Vero Volley MONZA2023/24 Consar RAVENNAIl calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
    Sabato 31 maggio 2025ore 09.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)Campo 2: Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)
    ore 16.30Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)ore 18.30Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.00Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:
    a) miglior posizione nella classifica del girone;b) miglior quoziente setc) miglior quoziente puntid) sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League, disponibile la cartella stampa dell’evento

    Del Monte® Junior LeagueMeno due all’evento di Bologna: disponibile la cartella stampa della competizione
    A soli due giorni dall’inizio della Del Monte® Finale Junior League, “Trofeo Massimo Serenelli”, competizione riservata agli atleti Under 20 appartenenti ai migliori settori giovanili dei Club di Serie A e arrivata quest’anno alla 32a edizione, è disponibile la cartella stampa dell’evento.

    La manifestazione, che si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno tra il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (Campo 1) e il Pala Savena a San Lazzaro di Savena (Campo 2), vedrà Bologna nuovamente casa della fase finale della Del Monte® Junior League per il secondo anno consecutivo.
    All’interno della cartella stampa è possibile consultare i roster completi delle nove formazioni che animeranno la tre giorni di pallavolo giovanile, le curiosità legate all’evento, l’albo d’oro e le formazioni vincitrici anno per anno, oltre che un piccolo focus sugli atleti che, passati dalla Junior League, hanno calcato o stanno calcando i prestigiosi campi di Serie A.

    Per la Del Monte® Junior League lanciata la collaborazione social con Piccoli FenomeniIn occasione dell’evento di questo fine settimana, la Del Monte® Junior League sarà seguita in maniera particolare e approfondita su Instagram, sia attraverso i canali ufficiali della Lega Pallavolo Serie A sia attraverso la pagina Piccoli Fenomeni, che racconterà tutti i retroscena della 32a edizione dell’evento attraverso approfondimenti, focus e interviste. 
     
    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
     
    Sabato 31 maggio 2025ore 09.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)Campo 2: Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)
    ore 16.30Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)ore 18.30Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.30Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:
    a) miglior posizione nella classifica del girone;b) miglior quoziente setc) miglior quoziente puntid) sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League, gli atleti già visti all’opera in Serie A

    Del Monte® Junior LeagueSi avvicina l’evento di Bologna: ecco i giocatori già visti all’opera in Serie A
    A tre giorni dall’inizio della Del Monte® Finale Junior League, la 32a edizione del “Trofeo Massimo Serenelli”, aumenta sempre di più la curiosità nei confronti dell’evento di Bologna, che tra sabato 31 maggio e domenica 2 giugno raccoglierà nel capoluogo emiliano nove delle formazioni Under 20 più interessanti della Serie A.

    Proprio in avvicinamento alla competizione, il focus si sposta sugli atleti presenti all’evento, in particolare quelli che nella stagione 2024/25 hanno calcato i campi della Serie A: in SuperLega Credem Banca si sono messi in mostra Alessandro Bristot (Itas Trentino), Pardo Mati (Valsa Group Modena), Diego Frascio e Gioele Adeola Taiwo (Mint Vero Volley Monza) oltre a Jacopo Tosti (Cisterna Volley).
    In Serie A2 Credem Banca, invece, Flavio Morazzini (Abba Pineto), che alla Junior League difenderà i colori di Monza insieme a Lorenzo Magliano (che ha giocato con Delta Group Porto Viro nella stagione 2024/25), Andrea Malavasi, che scenderà in campo con la maglia di Modena e che ha saputo ritagliarsi spazi importanti con MA Acqua S.Bernardo Cuneo, oltre ai giocatori di Consar Ravenna Simone Bertoncello, Gabriele Mirabella, Mattia Roselli, Giacomo Selleri e Manuel Zlatanov.
    Alla Junior League vestirà la maglia di Cucine Lube Civitanova Francesco Giacomini, protagonista con Sieco Service Ortona in Serie A3 Credem Banca, mentre Matteo Sacco, atleta di Monza, ha passato la stagione 2024/25 ad Ancona con la The Begin Volley. Presenze fisse nel roster della Romeo Sorrento Michele Ciampa, Antonino Gargiulo, Gianluca Cremoni, Mattia Filippelli e Alessandro Becchio; in forza alla Negrini CTE Acqui Terme, invece, Filippo Garra e Filippo Trombin.
    Domani, giovedì 29 maggio, sarà pubblicata la cartella stampa con i roster completi e tante altre informazioni utili sull’evento.

    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
     
    Sabato 31 maggio 2025ore 09.00Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)Campo 2: Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)
    ore 16.30Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)ore 18.30Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.30Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti
    a) miglior posizione nella classifica del girone;b) miglior quoziente setc) miglior quoziente puntid) sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A: servizio di posta elettronica non operativo

    Lega Pallavolo Serie AServizio di posta elettronica momentaneamente non operativo
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che i propri sistemi di posta elettronica sono attualmente non funzionanti per problemi temporanei all’infrastruttura IT.
    Per comunicazioni urgenti, si prega di contattare il centralino degli uffici Lega Pallavolo Serie A al numero +39 051 4195660. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2025, il calendario della 32a edizione

    Del Monte® Junior League 2025Si avvicina la 32a edizione del “Trofeo Massimo Serenelli”: il calendario dell’evento. Si parte sabato 31 maggio 
    Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte® Finale Junior League 2025, “Trofeo Massimo Serenelli”, giunto quest’anno alla 32a edizione: a Bologna, dal 31 maggio al 2 giugno, nove dei migliori Club della Serie A si sfideranno per alzare al cielo il trofeo, all’interno di una tre giorni di volley che promette spettacolo ed emozioni.
    La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna. Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo.
    Due gli impianti di gioco che faranno da sfondo all’evento: il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (campo 1) e il Pala Savena a San Lazzaro di Savena (campo 2), con Bologna che sarà casa della fase finale della Del Monte® Junior League per il secondo anno consecutivo.

    Di seguito il calendario dettagliato della manifestazione, che si aprirà con le prime sfide della Fase a Gironi nella giornata di sabato 31 maggio per poi concludersi con la Finale, in programma lunedì 2 giugno alle 16.30.

    Il calendarioCliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.
     
    Sabato 31 maggio 2025ore 09.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)Campo 2: Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)
    ore 16.30 Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)ore 18.30 Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)
    Domenica 1 giugno 2025
    ore 09.00Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)
    ore 11.00Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)
    ore 17.00Finale 5°-6° Posto (Campo 1)Finale 7°-8° Posto (Campo 2)
    ore 19.30Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]
     
    Lunedì 2 giugno 2025ore 11.30 Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]
    ore 16.30 Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

    LA FORMULA – DEL MONTE® JUNIOR LEAGUEAl termine della fase a gironi verrà stilata un’unica classifica (secondo il criterio della classifica avulsa) che delineerà la fase finale: le prime 4 formazioni avanzeranno alle Semifinali, la quinta e la sesta “spareggeranno” per il 5° e 6° Posto finale, e allo stesso modo la settima e l’ottava giocheranno per il 7°e 8° posto. L’ultima classifica del Girone termina invece la Junior League classificandosi al 9° posto.
    Ranking fase finale:

    1
    Migliore tra le prime classificate
    (gioca la Semifinale contro la n.4 sul Campo 1)

    2
    Seconda tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.3 sul Campo 2)

    3
    Terza tra le prime
    (gioca la Semifinale contro la n.2 sul Campo 2)

    4
    Migliore tra le seconde
    (gioca la Semifinale contro la n.1 sul Campo 1)

    5
    Seconda tra le seconde
    (giocano la Finale 5°-6° Posto)

    6
    Terza tra le seconde

    7
    Migliore tra le terze
    (giocano la Finale 7°-8° Posto)

    8
    Seconda tra le terze

    9
    Terza tra le terze
    9° Posto finale

    I criteri per stabilire la classifica “complessiva” della fase finale sono i seguenti:

    a) miglior posizione nella classifica del girone;
    b) miglior quoziente set
    c) miglior quoziente punti
    d) sorteggio in caso di ulteriore parità LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League 2025, Civitanova si aggiudica la 26a edizione

    Del Monte® Boy League 2025Civitanova batte Brugherio in Finale e alza al cielo per la quinta volta il trofeo. Piacenza chiude al terzo posto

    Risultati Finale 5°-6° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova 1-2 (25-17, 15-25, 12-15)
    Finale 7°-8° Posto: Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento 0-2 (17-25, 21-25)
    Semifinale 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 1-2 (21-25, 25-9, 5-15)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-0 (25-22, 25-23)
    Finale 3°-4° posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-0 (25-19, 25-19)
    Finale 1°-2° posto: Cucine Lube Civitanova – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2-0 (25-21, 25-20)

    La mattinata di gare della 26a edizione della Del Monte® Boy League si è aperta con le vittorie di Kioene Padova e Romeo Sorrento, contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Sir Susa Vim Perugia, rispettivamente nelle Finali 5°-6° Posto e 7-8° Posto.
    Poco prima dell’atto conclusivo della manifestazione si è svolta la Finale 3°-4° Posto: ad affrontarsi Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, con gli emiliani capaci di imporsi per 2-0 sui dolomitici.
    A trionfare invece nella Finale 1°-2° Posto è stata Cucine Lube Civitanova, vincitrice nella competizione per la quinta volta nella sua storia: i cucinieri sono stati premiati da Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, da Albino Massacesi, Consigliere Lega Pallavolo Serie A e da Alberto Santorelli, Assessore Sport e Turismo del Comune di Fano. Il capitano della Lube, Luka Stankovic, ha inoltre ricevuto la targa della competizione da Massimo Righi.
    Hanno partecipato alla premiazione della seconda classifica, Allianz Diavoli Rosa Brugherio, Franco Da Re, Manager Serie A3, e Marco Arzeni, Vicepresidente del Comitato Territoriale Pesaro Urbino.
    A fare da teatro alla gara che ha chiuso la 26a edizione della Del Monte® Boy League, il Palazzetto dello Sport Allende di Fano, con un buon numero di tifosi che hanno assistito alla Finale, tifando per le giocate delle due formazioni formate da atleti Under 14.

    Il primo parziale vede partire forte Brugherio che, con l’attacco di Fantoni, si porta sul +5 (7-2). La risposta della Lube non tarda ad arrivare e i cucinieri, spinti dagli attacchi di Stankovic, trovano prima il controsorpasso (l’ace di Calvario segna il +2), dimostrandosi abili nel finale a chiuderla sul 25-21, portandosi così a casa il primo set.
    Nel secondo parziale l’Allianz Diavoli Rosa sembra volere mettere subito in chiaro le cose ma Civitanova, vicina al traguardo finale, non lascia scappare i brianzoli: Dieci porta Brugherio sul 7-6, Stankovic rimette in parità la gara mentre l’ace di Bellini vale il sorpasso. Le due squadre rispondono punto su punto fino al doppio ace di Monti per il 15-12 Lube, mentre l’attacco di Stankovic porta i suoi sul 18-14. Il punto esclamativo sul match, che significa quinta vittoria nella Del Monte® Boy League per Cucine Lube Civitanova, coincide con la battuta sbagliata da parte di Brugherio: parte la festa di coach Leonardo Evangelisti e dei suoi ragazzi.
    Tutti i match sono stati trasmessi in diretta su YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.

     
     
    ALBO D’ORO DEL MONTE® BOY LEAGUE
    1996 Las Daytona Modena1997 Cassa di Risparmio Romagna1998 Alpitour Traco Cuneo1999 TNT Alpitour Cuneo2000 Sisley Treviso2001 Conad Forlì2002 Esse-Ti Carilo Loreto2003 Albero del Volley V3 Parma2004 Lube Banca Marche Macerata2005 Samia Schio2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena2007 Lube Banca Marche Macerata2008 Sisley Treviso2009 Sisley Treviso2010 Itas Diatec Trentino2011 Sisley Treviso2012 Volley Segrate 19782013 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte2015 Kioene Padova2016 CMC Romagna2017 Evvai.com Progetto Azzurra Alessano2018 Cucine Lube Civitanova2019 Itas Trentino2024 Gamma Chimica Brugherio2025 Cucine Lube Civitanova 

    FORMULALe 8 formazioni partecipanti alla fase finale della Del Monte® Boy League sono state divise in 2 gruppi (Girone F e Girone G) e si sfidano in un girone all’italiana solo andata. Al termine del Girone (ultimo round in programma sabato alle 17.00), le prime 2 classificate di ogni raggruppamento si qualificano alle Semifinali (domenica alle 10.30), che decidono chi si giocherà per titolo e chi per la medaglia di bronzo. Le squadre non qualificate alle Semifinali si sfidano invece per il 5°-6° Posto (sfida tra le terze classificate nel girone) e 7°-8° Posto (tra le quarte).

    Del Monte® Boy League 2025 – I risultati
    Risultati Girone FGas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-1 (25-18, 25-21, 23-25)Romeo Sorrento – Kioene Padova 0-3 (16-25, 15-25, 12-25)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Kioene Padova 3-0 (25-7, 25-22, 25-21)Itas Trentino – Romeo Sorrento 3-0 (25-10, 25-19, 25-19)

    Risultati Girone GMA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Sir Susa Vim Perugia 2-1 (25-23, 25-18, 19-25)Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Cucine Lube Civitanova 1-2 (21-25, 23-25, 25-17)
    Allianz Diavoli Rosa Brugherio – Sir Susa Vim Perugia 3-0 (25-15, 25-17, 25-13)Cucine Lube Civitanova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2-1 (25-23, 25-14, 15-25)

    Finale 5°-6° Posto: MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Kioene Padova 1-2 (25-17, 15-25, 12-15)
    Finale 7°-8° Posto: Sir Susa Vim Perugia – Romeo Sorrento 0-2 (17-25, 21-25)
    Semifinale 1: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 1-2 (21-25, 25-9, 5-15)Semifinale 2: Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-0 (25-22, 25-23)
    Finale 3°-4° posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas Trentino 2-0 (25-19, 25-19)
    Finale 1°-2° posto: Cucine Lube Civitanova – Allianz Diavoli Rosa Brugherio 2-0 (25-21, 25-20) LEGGI TUTTO