consigliato per te

  • in

    Campionato Europeo U18, Italia in campo alle 20. La diretta in streaming sui canali Fipav

    Di Redazione
    Ultima giornata della fase a gironi al Campionato Europeo under 18 maschie, in programma a Marsicovetere e Lecce sino al 13 settembre. Le gare saranno trasmesse in diretta sula canale youtube della Fipav. Di seguito il programma di oggi
    Pool I (Marsicovetere, Potenza)   ore 17 Turchia-Belgioore 20 Italia-Bulgaria
    [embedded content]
    Pool II (Lecce)ore 17 Polonia-Bielorussiaore 20 Rep. Ceca-Germania
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mame Diarra Ndiaye allo Stage di Qualificazione Nazionale Allieve

    Di Redazione
    Novità importanti per quanto riguarda il settore giovanile della Green Warriors Sassuolo: a partire da ieri, martedì 8 settembre, fino a venerdì 11 la giovane giocatrice neroverde Mame Diarra Ndiaye sta prendendo parte al Centro Pavesi ad uno Stage di Qualificazione Nazionale riservato alla categoria Allieve.
    Diarra, detta Giara, è alla sua prima stagione in maglia neroverde: schiacciatrice classe 2006, Giara arriva a Sassuolo in prestito dalla US Saturno Guastalla, società con cui ha disputato le scorse stagioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria per la Nazionale U20 nella terza amichevole disputata

    Di Redazione
    Continua la preparazione della Nazionale Under 20 maschile in vista della rassegna continentale in programma in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre. 
    I ragazzi di Angiolino Frigoni stanno infatti disputando una serie di test match con l’obbiettivo di farsi trovare pronti per l’inizio della manifestazione. Dopo le sconfitte nelle prime due uscite contro la PowerVolley Milano per 3-0 (25-19, 30-28, 25-23) e contro la Vero Volley Monza per 3-0 (25-21, 25-20, 25-22), gli azzurrini hanno vinto la terza amichevole con il punteggio di 3-1 (25-19, 20-25, 25-21, 25-21) ai danni dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. Top scorer del match è stato lo schiacciatore Tommaso Rinaldi autore di 19 punti.
    La preparazione degli azzurrini proseguirà con altri tre match amichevoli: il 14 settembre alle ore 17 contro Brescia, il giorno seguente alle ore 18.30 si confronteranno contro la Blu Volley Verona, per poi concludere il loro ciclo nuovamente contro Agnelli Tipiesse Bergamo il 16 settembre (orario da definire).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia U18 batte in tre set il Belgio e vola in semifinale

    Di Redazione
    A Marsicovetere un’ottima Italia si è imposta di forza contro il Belgio 3-0 (25-21, 25-21, 25-17), assicurandosi un posto tra le semifinaliste del Campionato Europeo under 18 maschile.
    I ragazzi di Vincenzo Fanizza, inoltre, hanno staccato anche il pass per il Campionato Mondiale under 19 del prossimo anno, garantendosi l’opportunità di difendere il titolo iridato, conquistato nel 2019 a Tunisi.La formazione tricolore ha centrato il doppio traguardo grazie alla brillante prestazione di questa sera, valsa il secondo successo nella rassegna continentale. Contro il Belgio l’Italia è scesa in campo decisa e motivata a prendere il comando del gioco, cosa che è avvenuta in tutti i set.
    Nell’ultima giornata del girone di Marsicovetere, in programma domani, mercoledì 9 settembre, gli azzurrini si giocheranno il primo posto contro la Bulgaria (ore 20), altra squadra già sicura di un posto in semifinale, grazie al 3-0 (25-23, 25-19, 25-20) di oggi sulla Turchia.Nella pool di Lecce la Polonia si è assicurata la semifinale in virtù del 3-0 (27-25, 25-15, 25-19) sulla Germania. Per conoscere il nome dell’ultima squadra che lotterà per le medaglie bisognerà attendere l’esito della sfida (9 settembre, ore 20) tra i tedeschi e la Repubblica Ceca, quest’ultima oggi vincitrice contro la Bielorussia 0-3 (16-25, 21-25, 20-25).
    Le gare che decreteranno il podio del torneo si svolgeranno a Lecce nel weekend del 12-13 settembre.L’Italia si è schierata in campo con Boninfante in palleggio, opposto Quagliozzi, schiacciatori Porro e Zoratti, centrali Balestra e Rossi, libero Laurenzano.In avvio di gara il Belgio è stato molto falloso e gli azzurrini hanno colto al volo l’occasione, guadagnando un buon vantaggio (10-7). Gli ospiti si sono rifatti sotto (12-11), ma i ragazzi di Fanizza sono tornati prontamente a spingere (17-13), senza concedere più opportunità ai belgi di recupero (25-21).La nazionale italiana è partita in maniera meno brillante nel secondo set e il Belgio si è portato avanti (3-6). Per lunghe fasi i ragazzi di Fanizza sono stati costretti a rincorrere gli avversari (12-15), ma gli sforzi sono stati ricompensati sul (17-17). L’equilibrio è durato poco, gli azzurrini infatti hanno piazzato l’allungo decisivo e per i belgi non c’è più stato niente da fare (25-21).Nella terza frazione le due squadre sono rimaste a contatto sino al (12-10), momento in cui Porro e compagni hanno cambiato marcia e gli avversari sono scivolati pesantemente indietro (20-14). L’Italia non si è più fermata e ha chiuso i conti sul (25-17), guadagnandosi meritatamente l’accesso alle semifinali del Campionato Europeo.
    Sia a Lecce che a Marsicovetere, il pubblico non può essere presente nei palazzetti, ma avrà comunque l’opportunità di seguire tutte le partite dell’Europeo in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).
    VINCENZO FANIZZA: “Sono molto soddisfatto dei miei ragazzi, questa sera abbiamo ottenuto una vittoria importantissima. Grazie al 3-0, infatti, abbiamo raggiunto due traguardi ai quali tenevamo davvero tanto, mi riferisco sia alle semifinali dell’Europeo, sia alla qualificazione Mondiale under 19 del 2021.Noi giochiamo una pallavolo molto veloce, spingendo tanto sulla battuta e quindi è normale commettere qualche errore in più. Stasera mi è piaciuto in particolar modo la calma con cui la squadra ha giocato e come ha sempre gestito con sicurezza la partita.Mercoledì ci aspetta una sfida durissima contro la Bulgaria, a mio avviso la squadra favorita per la vittoria dell’Europeo. Dovremo scendere in campo senza paura e dare il massimo per far vedere la nostra pallavolo.”
    La fotogallery dell’evento è disponibile sul sito federale QUI
    TABELLINO: ITALIA – BELGIO 3-0 (25-21, 25-21, 25-17)
    ITALIA: Zoratti 5, Balestra 5, Quagliozzi 12, Porro 11, Rossi 9, Boninfante 4. Libero: Laurenzano. Staforini. N.e: Orioli, Bonacchi, Truocchio, Volpe. All. FanizzaBELGIO: Beelaert 3, Vlahovic 4, Reggers 18, De Bruyn 4, Gifford 1, Van Looveren 2. Libero: Peters. Verwimp. Dermaux 2, Moga, Verhamme 1. N.e: Schroeven. All. MoyaertArbitri: Apanowicz (Ger) e Kalin (Svi)Durata set: 22’, 26’, 24’.Italia: 2 a, 9 bs, 12 m, 24 et.Belgio: 4 a, 10 bs, 6 m, 29 et.
    RISULTATI E CLASSIFICHE
    Pool I (Marsicovetere, Potenza)2a Giornata
    Bulgaria-Turchia 3-0 (25-23, 25-19, 25-20)
    Italia-Belgio 3-0 (25-21, 25-21, 25-17)
    CLASSIFICA: Bulgaria 2V (6p.), Italia 2V (5p), Turchia 0V (1p), (Belgio 0V (0p).
    Pool II (Lecce)2a Giornata
    Polonia-Germania 3-0 (27-25, 25-15, 25-19)
    Bielorussia-Rep.Ceca 0-3 (16-25, 21-25, 20-25)
    CLASSIFICA: Polonia 2V (6p), Rep. Ceca 1V (3p), Germania 1V (2p), Bielorussia 0V (1p).
    IL CALENDARIO
    Pool I (Marsicovetere, Potenza)
    3a Giornata – 9 settembre
    ore 17 Turchia-Belgio
    ore 20 Italia-Bulgaria
    Pool II (Lecce)
    3a Giornata – 9 settembre
    ore 17 Polonia-Bielorussia
    ore 20 Rep.Ceca-Germania
    Semifinali 5°- 8° posto – 12 settembre (Marsicovetere)
    ore 17.30 3a Pool I – 4a Pool II
    ore 20 3a Pool II – 4a Pool I
    Semifinali 1° – 4° posto – 12 settembre (Lecce)
    ore 17 1a Pool I – 2a Pool II
    ore 20 1a Pool II – 2a Pool I
    Finali 7°- 8° posto e 5°- 6° posto – 13 settembre (Marsicovetere)
    ore 17.30 e ore 20
    Finali 3°- 4° posto e 1°- 2° posto – 13 settembre (Lecce)
    ore 17 e ore 20
    MONDIALE UNDER 19Le prime sei classificate dell’Europeo si assicureranno la partecipazione al Campionato del Mondo under 19 del prossimo anno. Italia, Polonia e Bulgaria sono già sicure della qualificazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Europeo U18 maschile: le dirette streaming della 2a Giornata

    Di Redazione
    Oggi va in scena a Lecce e Marsicovetere la seconda giornata del Campionato Europeo under 18 maschie, in programma in Italia sino al 13 settembre. Le gare saranno trasmesse in diretta sula canale youtube della Fipav.
    Di seguito il programma di oggi:
    Pool I (Marsicovetere, Potenza) 
    ore 17 Bulgaria-Turchia
    [embedded content]
    ore 20 Italia-Belgio
    Pool II (Lecce)
    ore 17 Polonia-Germania
    [embedded content]
    ore 20 Bielorussia-Rep.Ceca
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Boninfante segue le orme di Dante: “Mio padre, medaglia alle Olimpiadi”

    Di Redazione
    La pallavolo, a volte, può essere un affare di famiglia. Come nel caso di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore che ha esordito in maglia azzurra agli Europei Under 18 maschile, figlio d’arte di quel Dante che vinse la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012, che si ritirò dalla pallavolo giocata nel 2017 e che ora si dedica alla carriera da allenatore accanto ad Angelo Lorenzetti.
    “L’emozione è stata sicuramente ancora più intensa che per il mio esordio in Nazionale”, ammette Dante Boninfante. “C’era tensione in casa prima della partita contro la Turchia. Nell’ultima telefonata ho cercato come sempre di trasmettere positività, augurando soprattutto a mio figlio di divertirsi”.
    Mattia, proprio come Dante, inizialmente ha giocato come schiacciatore prima di passare al ruolo di palleggiatore dopo essere entrato a far parte del Volley Treviso, lo stesso club in cui suo padre ha giocato sin dalla sua giovinezza.
    “I primi contatti di Mattia con la pallavolo sono avvenuti in tenera età”, dice Dante Boninfante. “Fin dal primo allenamento si capiva che si era innamorato di questo sport. Penso che il suo primo contatto con la pallavolo, per così dire, sia avvenuto quando, a tre mesi, mentre giocavo a Montichiari, ha visitato un palazzetto dello sport. Fin da bambino amava osservare i miei compagni di squadra durante gli allenamenti e ripetere le loro azioni. Ricordo che quando ha visto Rob Bontje ed Emanuele Birarelli servire, ha provato a replicare le loro mosse ma il ricordo più curioso è sicuramente quando ha provato a simulare un blocco in un supermercato usando uno scaffale invece della rete”.
    Mattia ha iniziato a giocare a palla mentre aspettava che suo padre uscisse dagli spogliatoi dopo aver completato gli allenamenti a Treviso. “Ricordo le partite di Treviso – racconta Mattia – quando a sei anni seguivo mio padre e alla fine degli allenamenti ne approfittavo per scendere in campo. Ovviamente parliamo molto di pallavolo, ma ci piace parlare anche di altre cose, come il calcio, i film e le serie TV che guardiamo insieme”.
    (Fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrini pronti a sfidare il Belgio: “La vera Italia è quella degli ultimi tre set”

    Di Redazione
    Giornata di riposo per i Campionati Europei Under 18 maschili, in corso di svolgimento a Lecce e Marsicovetere. Le prime gare, disputate ieri, hanno visto in Basilicata la Bulgaria battere nettamente il Belgio 3-0, mentre l’Italia ha portato a termine una grande rimonta per il 3-2 sulla Turchia. In Puglia la Germania ha ottenuto una vittoria sofferta contro la Bielorussia 3-2, nessun problema per la Polonia che ha dominato 3-0 la Repubblica Ceca. 
    All’esordio nel torneo, gli azzurrini hanno messo in mostra sia qualità tecniche, sia grandi doti caratteriali, cogliendo un successo molto importante in chiave qualificazione alle semifinali di Lecce: per le medaglie competeranno infatti le prime due classificate di ogni girone. Oltre 12.000 le visualizzazioni ottenute dalla partita sul canale YouTube della Fipav. Domani la competizione ripartirà a Lecce con Polonia-Germania (ore 17) e Bielorussia-Rep.Ceca (ore 20), mentre il programma di Marsicovetere prevede Bulgaria-Turchia (ore 17) e Italia-Belgio (ore 20).
    In casa azzurra a parlare è il centrale Gianluca Rossi: “Ieri l’inizio di partita è stato molto difficile, avevamo un po’ di paura, ma poi abbiamo reagito e così è arrivata una bella vittoria. Non ci siamo demoralizzati e abbiamo pensato ai set successivi, lottando su ogni punto. Sono sicuro che la vera Italia è quella degli ultimi tre parziali e dalla prossima partita con il Belgio dovremo dimostrarlo. Già da questa mattina stiamo preparando la gara, abbiamo bisogno di migliorare in battuta e entrare in campo con il giusto atteggiamento sin dalla prima palla“.
    “L’emozione dell’esordio – conclude Rossi – sicuramente si è fatta sentire, abbiamo aspettato tanto e ci siamo preparati a lungo per questo evento, la voglia di fare bene all’Europeo è grande. Siamo molto contenti che migliaia di persone abbiano visto la nostra partita su YouTube”. 
    [embedded content]
    RISULTATI E CLASSIFICHE
    Pool I: Belgio-Bulgaria 0-3 (17-25, 21-25, 23-25); Italia-Turchia 3-2 (28-30, 16-25, 25-14, 25-16, 15-7). Classifica: Bulgaria 1 vittoria (3 punti), Italia 1 (2), Turchia 0 (1), Belgio 0 (0). Prossimo turno (lun 7/9): Bulgaria-Turchia ore 17; Italia-Belgio ore 20.
    Pool II: Germania-Bielorussia 3-2 (22-25, 25-20, 25-23, 22-25, 15-10); Rep. Ceca-Polonia 0-3 (21-25, 22-25, 11-25). Classifica: Polonia 1 vittoria (3 punti), Germania 1 (2), Bielorussia 0 (1), Rep. Ceca 0 (0). Prossimo turno (lun 7/9): Polonia-Germania ore 17; Bielorussia-Rep.Ceca ore 20.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO