consigliato per te

  • in

    Strada in salita per le azzurrine: a Chiavenna vince il Belgio

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Inizia male l’avventura della nazionale Under 16 femminile nel torneo WEVZA, valido per le qualificazioni ai Campionati Europei di categoria: al PalaMaloggia di Chiavenna le azzurrine escono sconfitte in quattro set dalla gara d’esordio contro il Belgio, che si impone in rimonta dopo aver perso il primo parziale. Ora l’Italia dovrà vincere il secondo e ultimo match del suo girone, venerdì 2 aprile contro la Francia, per qualificarsi alle semifinali. Italia-Belgio 1-3 (25-19, 22-25, 17-25, 22-25)Italia: Mescoli 2, Baratella (L), Monaco ne, Capponcelli 2, Coba 2, Del Freo 1, Esposito 10, Talerico 6, Tonelli, Vighetto 15, Manfredini 9, Marchesini 9. All. D’Aniello.Belgio: Joosen 7, Luyten 14, Melis 3, Bertels 2, Cos 20, Hauben 6, De Clercq (L), Vermeiren, Maes, Machiels ne, Wouters 12, Claes (L). All. Vekemans.Arbitri: Hepp (Lussemburgo) e Haamberg (Olanda).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Italia: battute vincenti 9, battute sbagliate 14, attacco 44%, ricezione 36%-29%, muri 10, errori 30. Belgio: battute vincenti 14, battute sbagliate 16, attacco 43%, ricezione 37%-23%, muri 9, errori 30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wevza, l’Under 17 non sbaglia l’esordio: 3-0 sulla Spagna

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Esordio vincente per gli azzurrini nel primo match del Torneo Wevza in corso di svolgimento a Vibo Valentia, dove hanno superato la Spagna con il punteggio di 3-0.  I ragazzi guidati da Monica Cresta hanno saputo dare un’importante dimostrazione di forza, trovando una vittoria che potrà certamente incidere positivamente sul morale della squadra per il proseguo del torneo che mette in palio un posto per i prossimi campionati europei di categoria che si svolgeranno in Albania dal 10 al 17 luglio 2021. Un successo maturato al termine di un match nel quale, dopo un primo set vinto 25-18, gli azzurrini hanno imposto il loro ritmo di gioco anche nel secondo parziale (25-14). Nel terzo set i ragazzi di Cresta sono stati costretti a rincorrere gli avversari (9-12), ma gli sforzi sono stati ricompensati piazzando l’allungo decisivo e per gli spagnoli non c’è stato più niente da fare. Gli iberici non sono quasi mai riusciti a contrastare gli attacchi di Magliano e compagni che si sono dimostrati superiori in ogni fondamentale. Domani i ragazzi di Cresta torneranno nuovamente in campo al PalaValentia per affrontare la Germania alle ore 16.30. Italia-Spagna 3-0 (25-18, 25-14, 25-17) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monica Cresta verso il WEVZA Under 17: “Ho buone sensazioni. Occhio alla Francia”

    Di Redazione Prenderà ufficialmente il via domani il Torneo Wevza Under 17 maschile, in programma a Vibo Valentia fino al 4 aprile: in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria che si svolgeranno in Albania dal 10 al 17 luglio 2021. Oltre all’Italia parteciperanno alla competizione Francia, Belgio, Olanda, Portogallo, Germania e Spagna. Gli azzurrini sono stati inseriti nella Pool B e l’esordio è in programma mercoledì 31 marzo alle 16.30 contro la Spagna. Successivamente, poi, affronteranno la Germania e il Portogallo. Le prime due classificate per girone si affronteranno poi nelle semifinali e finali 1°- 4°posto. Le terze e le quarte classificate, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 7°. Gli appassionati potranno seguire tutte le gare della nazionale azzurra in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo. Alla viglia della competizione, queste le parole del tecnico Monica Cresta: “Ho delle buone sensazioni generali, arriviamo a questo torneo Wevza dopo un periodo abbastanza breve di lavoro. Il gruppo squadra è un cantiere aperto che ogni giorno migliora, sono soddisfatta dei loro progressi in questa fase. Abbiamo concluso il periodo di preparazione, svolto qui in Calabria e abbiamo avuto modo di testare diverse soluzioni di gioco. Complessivamente la squadra ha lavorato bene in quest’ultima settimana, qualche elemento però purtroppo ha dovuto recuperare da piccoli infortuni precedenti e non ha potuto svolgere tutti gli allenamenti“. “C’è da fare un applauso alla federazione per gli sforzi messi in campo per organizzare il torneo in casa, dando a tutti noi la possibilità di lavorare in Italia e non andare in giro per l’Europa – prosegue il tecnico azzurro –. Giocare il torneo in casa è poi motivo di grande orgoglio e permette ai ragazzi di essere più sereni e protetti. Anche se non ci sarà il calore del pubblico partiamo sicuramente con una marcia in più e i ragazzi hanno tanta voglia di scendere in campo, in questa che per loro è la prima manifestazione internazionale. Io mi aspetto solo cose positive da un gruppo così giovane, logicamente essendo le prime gare internazionali ci sarà un pizzico di emozione in più che andrà gestita al meglio“. “Tra le formazioni più temibili in questo torneo c’è la Francia – conclude Cresta – Storicamente lavorano molto bene con questa fascia d’età e negli ultimi anni hanno raggiunto traguardi importanti. Domani iniziamo con la Spagna, poi affronteremo Germania e Portogallo. Sono tutte squadre che a livello giovanile hanno doti fisiche e tecniche importanti. Noi siamo consapevoli del nostro valore e daremo il massimo per vincere e ottenere un posto ai prossimi Campionati Europei Under 17“. I GIRONI                   Pool A: Francia, Belgio, OlandaPool B: Italia, Portogallo, Germania e Spagna IL CALENDARIO   31/03: Francia-Olanda (ore 14); Italia-Spagna (16.30); Portogallo-Germania (ore 19)01/04: Belgio-Olanda (ore 14); Italia-Germania (ore 16.30); Portogallo-Spagna (ore 19)02/04: Francia-Belgio (ore 14); Italia-Portogallo (ore 16.30); Germania-Spagna (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Wevza U16F, coach D’Aniello: “Venderemo sicuramente cara la pelle”

    Di Redazione La Nazionale Under 16 femminile, dopo il collegiale svolto al Centro Federale Pavesi di Milano, scenderà in campo domani a Chiavenna (SO) nel Torneo Wevza (31 marzo – 4 aprile). In palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria. Oltre all’Italia parteciperanno alla competizione Portogallo, Belgio, Francia, Germania e Olanda, mentre la Spagna ha rinunciato. Il torneo è composto da due gironi: Girone A (Italia, Francia, Belgio) e Girone B (Olanda, Germania e Portogallo). Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin e le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali e finali 1°-4° posto. Le terze e le quarte classificate, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 6°. Nonostante i tornei saranno a porte chiuse, gli appassionati potranno seguire tutte le gare delle nazionali italiane in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI). Il Torneo Wevza rappresenta il primo appuntamento ufficiale per le azzurrine guidate dal tecnico federale Pasquale D’Aniello. “E’ ora di tornare finalmente in campo – sottolinea il Ct dell’U16 Femminile -. Nelle scorse settimane si è insediato un nuovo Consiglio Federale ed è un nuovo inizio per tutti. Siamo i primi che riprendono l’attività e abbiamo la responsabilità di essere i capifila di questa nuova partenza. Ci auguriamo anche che sia un buon inizio anche in termini di risultati. C’è qualche timore per questo ‘debutto’ di stagione perché ricominciamo in modo molto veloce: abbiamo avuto poco tempo per preparare questa manifestazione che ha un ruolo importantissimo, perché mette in palio la qualificazione agli Europei, e potrebbe darci la possibilità di proseguire l’attività per tutta l’estate. A questo si deve poi aggiungere il fatto che stiamo lavorando con un gruppo di ragazze che abbiamo visto solo in un’altra occasione per cinque allenamenti, e quindi le conosciamo relativamente”. I cinque intensi giorni di lavoro del collegiale di Milano sono serviti per ultimare la selezione delle atlete e la preparazione in vista del Torneo. “E’ un gruppo composto da atlete nate nel 2006 che, a causa della pandemia, nel primo anno di attività non è riuscito a lavorare – prosegue D’Aniello -. Siamo stati fermi da marzo 2020 a tutto agosto. Poi a settembre siamo riusciti a ripartire anche grazie al lavoro fatto sul territorio dai selezionatori regionali, visto che noi non potevamo spostarci. Ci siamo dovuti affidare a loro e al lavoro delle società che hanno operato bene. I risultati di quanto di buono è stato fatto nei mesi passati lo vediamo in questi giorni: queste ragazze nonostante la pandemia, nonostante le difficoltà e i problemi, dimostrano di aver recepito certi messaggi e siamo nelle condizioni di poter affrontare la manifestazione. Certo non sono le condizioni ideali, ma sono comunque buone rispetto al tempo a disposizione e al periodo che siamo vivendo e venderemo sicuramente cara la pelle”.  Il Wevza di quest’anno, rispetto alle passate edizioni, sarà ancor più pieno di incognite. “Storicamente le Nazionali che in questa fascia d’età hanno qualcosa in più da mostrare sono Germania e Olanda, con il Belgio è normalmente una buona outsider – conclude il tecnico delle azzurrine -. Questo è quello accade solitamente in condizioni standard. Adesso non sappiamo realmente quali possano essere le condizioni generali. Da mercoledì, quando scenderemo in campo, cercheremo di capire giorno per giorno come affrontare al meglio la manifestazione”. Le 12 azzurrine convocate dal Tecnico Federale Pasquale D’Aniello: Martina Capponcelli, Irene Mescoli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI); Angela Coba, Claudia Talerico (VISETTE VOLLEY); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Vittoria Tonelli (VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI); Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI); Amelie Vighetto (IN VOLLEY CHIERI-CAMBIANO); Federica Baratella (AMATORI ATL. ORAGO). Palazzetto: Palamaloggia, Chiavenna (SO) I GIRONI                   Pool A: Italia, Francia, BelgioPool B: Olanda, Germania, Portogallo IL CALENDARIO    31/03: Olanda-Portogallo (ore 16.30); Italia-Belgio (ore 19)01/04: Francia-Belgio (ore 16.30); Germania-Portogallo (ore 19)02/04: Olanda-Germania (ore 16.30); Italia-Francia (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) Tutte le gare delle nazionali italiane sono disponibili nelle rispettive playlist: Torneo femminile QUITorneo maschile QUI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli azzurrini U17 cedono in amichevole a Lamezia Terme per 3-1

    Di Redazione

    Gara amichevole per la Nazionale Under 17 maschile nella marcia di avvicinamento al Torneo Wevza in programma a Vibo Valentia dal 31 marzo al 4 aprile, primo impegno internazionale di questa stagione 2021 che segna il ritorno in campo per molte categorie giovanili dopo la pandemia.

    In Calabria, i giovani azzurrini di Cresta, al termine dell’allenamento congiunto con il Lamezia Terme, hanno ceduto 3-1 (25-13, 16-25, 25-18, 25-16). Al termine dei tre set si è deciso di giocarne un ulteriore, vinto anche questo dalla formazione calabrese (25-22). In evidenza nell’Italia Magliano, best scorer dell’incontro con 21 punti.

    Al termine di questa settimana di lavoro gli azzurrini scenderanno in campo nel Torneo Wevza che mette in palio un posto per la rassegna continentale in programma in Albania dal 10 al 17 luglio 2021.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro atlete dell’Anderlini tra le 12 di Chiavenna. Gualtieri: “Contento per le nostre ragazze”

    Di Redazione Saranno quattro le anderliniane che dal 31 marzo al 4 aprile scenderanno in campo a Chiavenna per il Torneo Wevza, manifestazione che mette in palio un posto per i prossimi campionati Europei di categoria. La palleggiatrice Martina Capponcelli, le centrali Linda Manfredini e Dalila Marchesini e la schiacciatrice Irene Mescoli dopo aver preso parte nei gironi scorsi al ritiro di preparazione al torneo, sono state confermate tra le 12 atlete che da mercoledì scenderanno ufficialmente in campo con la maglia azzurra. “Sono molto contento per le nostre ragazze, vestire la maglia della nazionale è un grande onore – commenta Simone Gualtieri, DS del settore femminile eccellenza della Scuola di Pallavolo Anderlini – Questa convocazione ripaga per il grande lavoro che è stato fatto questo e lo scorso anno nonostante le difficoltà. Mi sento di fare i miei complimenti oltre che alle ragazze, anche ai tecnici che le hanno accompagnate nel loro percorso sportivo.  Vorrei spendere una parola anche per Kerol (Kaja) che al momento non potrà proseguire la sua avventura in maglia azzurra per un piccolo problema con i documenti. Sono certo che in futuro avrà la possibilità di togliersi enormi soddisfazioni sportive se porterà avanti il suo percorso sportivo con la serietà e l’impegno che ci ha sempre fatto vedere”. Il Torneo Wevza è composto da due gironi: Girone A (Italia, Francia, Belgio) e dal Girone B (Olanda, Germania, Spagna e Portogallo). Le nazionali si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate per girone si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le terze e le quarte classificate per girone, invece, si contenderanno i posti dal 5° al 7°. Nonostante il torneo sarà giocato a porte chiuse sarà possibile seguire le nostre ragazze sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo, dove saranno trasmesse in diretta tutte le gare della nazionale italiana. Ecco il calendario completo: 31/03: Olanda-Portogallo (ore 14); Germania-Spagna (ore 16.30); Italia-Belgio (ore 19)01/04: Francia-Belgio (ore 14); Olanda-Spagna (ore 16.30); Germania-Portogallo (ore 19)02/04: Spagna-Portogallo (ore 14); Olanda-Germania (ore 16.30); Italia-Francia (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) Per accedere al canale youtube e vedere in diretta le gare della nazionale italiana CLICCA QUI. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    WEVZA Under 16 e Under 17: in diretta streaming le gare dell’Italia

    Di Redazione Dal 31 marzo al 4 aprile la nazionale Under 16 femminile e la nazionale Under 17 maschile saranno impegnate nei rispettivi Tornei WEVZA. Queste importanti manifestazioni, che mettono in palio sia nel femminile, sia nel maschile, un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria, saranno organizzati come è noto in Italia: a Chiavenna (SO) si disputerà il torneo femminile, mentre a Vibo Valentia quello maschile. I tornei saranno ovviamente a porte chiuse, ma gli appassionati potranno seguire tutte le gare delle nazionali italiane in diretta streaming sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo: sono già disponibili la playlist del torneo femminile e quella del torneo maschile. Ecco il calendario completo: UNDER 16 FEMMINILE31/03: Olanda-Portogallo (ore 14); Germania-Spagna (ore 16.30); Italia-Belgio (ore 19)01/04: Francia-Belgio (ore 14); Olanda-Spagna (ore 16.30); Germania-Portogallo (ore 19)02/04: Spagna-Portogallo (ore 14); Olanda-Germania (ore 16.30); Italia-Francia (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) UNDER 17 MASCHILE31/03: Francia-Olanda (ore 14); Italia-Spagna (16.30); Portogallo-Germania (ore 19)01/04: Belgio-Olanda (ore 14); Italia-Germania (ore 16.30); Portogallo-Spagna (ore 19)02/04: Francia-Belgio (ore 14); Italia-Portogallo (ore 16.30); Germania-Spagna (ore 19)03/04: 3° Pool A-4° Pool B (ore 14); 1° Pool A-2° Pool B (ore 16.30); 1° Pool B-2° Pool A (ore 19)04/04: Finale 5/6 posto (ore 14); Finale 3/4 posto (ore 16.30); Finale 1/2 posto (ore 19) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Volley, Nicola Agapitos convocato in nazional Under 17

    Di Redazione Grande soddisfazione nel mondo Cuneo Volley per la convocazione di Nicola Agapitos al collegiale della nazionale Under 17 maschile in programma a Vibo Valentia dal 24 al 29 marzo. L’atleta della Banca Alpi Marittime Mercatò Cuneo ha ricevuto la chiamata del tecnico federale Monica Cresta a partecipare al ritiro della rappresentativa azzurra in vista del prossimo torneo WEVZA in programma proprio nel capoluogo calabrese dal 31 marzo al 4 aprile. Una manifestazione molto importante, che metterà in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria. Le nazionali partecipanti saranno le seguenti: Italia, Portogallo, Belgio, Spagna, Francia, Germania e Olanda. “Questa convocazione ci rende molto soddisfatti, ogni riconoscimento ottenuto dai ragazzi è il risultato di un grande lavoro da parte dello staff in palestra – ha dichiarato il responsabile del Settore giovanile, Daniele Vergnaghi – il metodo di lavoro del settore giovanile cuneese è molto apprezzato e ben riconosciuto. Un’ottima opportunità sia per Nicola, il quale sta dimostrando grande motivazione e spirito di sacrificio, che per tutto il movimento“. Al termine del ritiro, verranno selezionati i 12 atleti che andranno a formare la rosa degli azzurrini Under 17 che rappresenteranno l’Italia durante la competizione. Come da protocollo, sia gli atleti che lo staff, potranno prender parte al collegiale solo dopo aver certificato l’esito negativo del tampone antigenico, effettuato entro le 48 ore dall’inizio dell’attività. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO