consigliato per te

  • in

    Tutto pronto per il Torneo Wevza di Chianciano Terme: le 14 azzurrine convocate

    Di Redazione Si svolgerà a Chianciano Terme (SI) il Torneo Internazionale WEVZA Under 17 femminile. Alla competizione, che terminerà il 7 agosto, parteciperanno oltre all’Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Germania e Belgio. La manifestazione prevede un girone all’italiana composto dalle 6 squadre. Ultimate tutte le gare sarà stilata la classifica finale. Le azzurrine faranno il proprio esordio all’Estra Forum di Chiusi (l’impianto ospiterà tutte le partite del torneo) mercoledì 3 agosto alle ore 20 contro il Portogallo. Domani sera, alle ore 21, è invece in programma la presentazione delle 6 Nazionali che parteciperanno alla manifestazione. NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILE – Queste le 14 azzurrine convocate: Rebecca Aimaretti (Agil Volley); Maria Stella Armando (Cffs Cogoleto); Arianna Bovolenta (Volleyrò CDP); Fanfani Giulia (Pall. Scandicci); Gaia Genovese (Volley Bussolengo); Ilaria Nozza (Volley Lurano 95); Giorgia Orso (Pall. Mussolente); Caterina Peroni (Cus Brescia); Giorgia Sari (Pro Victoria Pall.); Caterina Schillkowski e Beatrice Spada (Imoco Volley); Asia Spaziano (Anderlini Modena); Alessandra Talarico (Pall. Stella Azzurra); Ludovica Tosini (Pall. Pinerolo). Lo staff è composto da Pasquale D’Aniello (primo allenatore), Oscar Maghella (secondo allenatore), Giovanni Galesso (assistente allenatore), Pierfrancesco Gennari (fisioterapista), Luca Monestier (medico), Gabriele Antola (scoutman), Nadia Centoni (preparatore atletico) e Giulia Pisani (team manager). IL CALENDARIO Mercoledì 3 agosto 2022 Ore 15.00 – Francia-Germania Ore 17.30 – Spagna-Belgio Ore 20.00 – Portogallo-Italia Giovedì 4 agosto 2022 Ore 15.00 – Belgio-Germania Ore 17.30 – Portogallo-Spagna Ore 20.00 – Italia-Francia Venerdì 5 agosto 2022 Ore 15.00 – Belgio-Francia Ore 17.30 – Germania-Portogallo Ore 20.00 – Spagna-Italia Sabato 6 agosto 2022 Ore 15.00 – Spagna-Germania Ore 17.30 – Francia-Portogallo Ore 20.00 – Italia-Belgio Domenica 7 agosto 2022 Ore 15.00 – Spagna-Francia Ore 17.30 – Belgio-Portogallo Ore 20.00 – Germania-Italia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 17 maschile, i convocati per il collegiale di Bracciano

    Di Redazione Prende il via oggi un nuovo collegiale della Nazionale Under 17 maschile. Gli azzurrini saranno al lavoro fino al 14 agosto presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare a Bracciano. Questi i 18 atleti convocati dal tecnico Monica Cresta: Andrea Usanza (Volley Montichiari); Andrea Giani (Impavida Ortona – Fino al 5 agosto e dall’8 al 14 agosto); Alessandro Benacchio e Simone Bertoncello (Bassano Volley); Jacopo Fregnan, Nicolas Bolognani e Nicola Mussari (Trentino Volley); Andrea Ruzza e Gabriele Zillio (Pallavolo Padova); Nicola Zara e Gianluca Cremoni (Lube Volley); Bryan Argilagos e Simone Porro (Volley Treviso); Davide Boschini (Volley Castellana Montecchio); Nicolò Garello e Luca Romano (Diavoli Rosa); Manuel Zlatanov (Young Energy Volley Piacenza); Raffaele Colaci (Matervolley Castellana). Lo staff è composto da Monica Cresta (primo allenatore), Giovanni Preti (secondo allenatore), Alessandro Gobbato (assistente allenatore), Fabrizio Ceci (preparatore), Claudio Morelli e Stefano De Sisto (Fisioterapista), Enrico Cecamore (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrino Daniele Mellano premiato dalla sua Savigliano per la vittoria dell’Europeo Under 22

    Di Redazione

    Un saviglianese sul tetto d’Europa. Nel tardo pomeriggio di venerdì 29 luglio, il Comune di Savigliano ha voluto celebrare Daniele Mellano, centrale del Monge Gerbaudo Savigliano in Serie A3, per la vittoria del Campionato Europeo con la Nazionale Italiana Under 22 di volley. La squadra azzurra, guidata da coach Fanizza, ha conquistato l’ambito titolo continentale lo scorso 20 luglio, superando per 3-1 in finale i pari età della Francia.

    La targa, che riportava come motivazione “Con la riconoscenza della Città di Savigliano e l’augurio di una carriera ricca di grandi soddisfazioni”, è stata consegnata a Daniele dal sindaco Antonello Portera.

    “Il successo ottenuto da Mellano è la concretizzazione di uno dei principali obiettivi della nostra società, sin da quando è nata: quello di credere nei giovani del proprio vivaio, per poterli valorizzare e aiutare a ottenere grandi risultati. – spiega Guido Rosso, presidente del Volley Savigliano Asd – Condividiamo, quindi, con la Città di Savigliano l’orgoglio per aver potuto celebrare un ragazzo saviglianese arrivato, con impegno e sacrificio, sul tetto d’Europa, e ringraziamo l’amministrazione comunale e i consiglieri di minoranza per questo riconoscimento”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine e Azzurrini è stata un’estate da pioggia di medaglie

    Di Redazione Con quelle conquistate sabato 30 luglio 2022 alla 16ª edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF), a Banská Bystrica in Slovacchia, salgono a 6* le medaglie d’oro vinte questa estate dalle Nazionali giovanili italiane. Alla faccia dell’estate torrida insomma, per le Azzurrine e gli Azzurrini quella del 2022 verrà ricordata come un’estate da “pioggia” di medagli del metallo più prezioso. Il commento del presidente federale Giuseppe Manfredi: “Ormai non ci sono più parole per descrivere i risultati che le nazionali azzurre giovanili stanno raggiungendo. Dopo i quattro Ori Europei U17, U18, U21 e U22 oggi festeggiamo le due vittorie all’EYOF, è veramente qualcosa d’incredibile. Un immenso grazie va ai tecnici azzurri, agli staff e ovviamente ad atleti e atlete, questa per la Federazione Italiana Pallavolo è una stagione che passerà alla storia e il merito è tutto loro. Siamo davvero orgogliosi delle nostre squadre azzurre, da questi trionfi l’intero movimento pallavolistico italiano trarrà importanti benefici”. Europeo Under 17 Femminile – Oro -7 gare 6 vittorie Europeo Under 18 maschile – Oro – 7 gare 7 vittorie Europeo Under 21 femminile – Oro – 5 gare 5 vittorie Europeo Under 22 maschile – Oro – 5 gare 5 vittorie EYOF – Nazionale Under 20 maschile – Oro – 5 gare 5 vittorie EYOF – Nazionale Under 19 femminile – Oro – 5 gare 4 vittorie * Alle medaglie sopra elencate si aggiungono le due medaglie conquistate dalle Nazionali azzurre ai Giochi del Mediterraneo: oro nel femminile e bronzo nel maschile. L’Italia ha partecipato ai Giochi del Mediterraneo con due gruppi misti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: azzurre Under 19 sul gradino più alto del podio. Battuta la Turchia

    Di Redazione [Contenuto in aggiornamento] Neanche il tempo di festeggiare il successo degli azzurri che subito arriva un’altra medaglia d’oro all’European Youth Olympic Festival: alla Sl. Lupca Volleyball Hall la Nazionale Under 19 femminile bissa il successo dei ragazzi battendo 3-1 (25-12, 27-25, 20-25, 25-21) la Turchia. Una partita di carattere per le ragazze guidate dal tecnico Gaetano Gagliardi che hanno superato con determinazione i momenti di difficoltà e sono riuscite a imporre il proprio gioco nei momenti cruciali della partita. La medaglia di bronzo è stata vinta dalla Polonia che, nella finale per il 3° posto, ha battuto 3-2 (27-25, 32-30, 17-25, 22-25, 15-12) la Serbia. LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: 3-0 alla Bulgaria, gli azzurrini conquistano la medaglia d’oro

    Di Redazione [Contenuto in aggiornamento] Prosegue l’estate d’oro dell’Italia che porta a casa un altro grande successo con la Nazionale Under 20 maschile all’European Youth Olympic Festival, in corso a Banská Bystrica in Slovacchia. Oggi pomeriggio, alla Volleyball Hall Zvolen, azzurrini in finale hanno battuto 3-0 (25-20, 25-21, 25-23) la Bulgaria, come avvenuto già nella fase a gironi. I ragazzi di coach Matteo Battocchio chiudono imbattuti e senza aver perso nemmeno un set il proprio percorso all’EYOF. Un match perfetto quello disputato oggi dall’Italia che è sempre rimasta in partita, ha commesso pochi errori ed è sempre stata più concreta rispetto agli avversari nei momenti cruciali della gara. La medaglia di bronzo è stata vinta dalla Repubblica Ceca che, nella finale per il 3° posto, ha battuto 3-1 (25-20, 23-25, 26-24, 25-23) la Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: alle 15 le finali contro Bulgaria maschile e Turchia femminile

    Di Redazione Definiti gli accoppiamenti delle finali della sedicesima edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF) in corso a Banska Bystrica in Slovacchia. Gli azzurrini della nazionale Under 20 maschile, che ieri hanno conquistato l’accesso alla finale per l’oro battendo la Turchia, sfideranno di nuovo la Bulgaria, già affrontata nella fase a gironi. Le ragazze della nazionale Under 19 femminile, vittoriose in semifinale sulla Polonia, se la vedranno invece con la Turchia. Le due finali per il primo posto sono in programma oggi pomeriggio alle 15; entrambe le gare saranno trasmesse in diretta YouTube sul canale della Federazione slovacca. Le finali per il terzo posto, in programma alle 12.30, saranno Turchia-Repubblica Ceca nel torneo maschile e Polonia-Serbia nel femminile. EYOF MASCHILESemifinaliItalia-Turchia 3-0 (25-22, 25-16, 25-17)Rep.Ceca-Bulgaria 1-3 (25-17, 19-25, 17-25, 18-25) Finale 3° postoTurchia-Rep.Ceca sab 30/7 ore 12.30 Finale 1° postoItalia-Bulgaria sab 30/7 ore 15 EYOF FEMMINILESemifinaliPolonia-Italia 0-3 (23-25, 19-25, 17-25)Serbia-Turchia 1-3 (25-16, 18-25, 22-25, 18-25) Finale 3° postoPolonia-Serbia sab 30/7 ore 12.30 Finale 1° postoItalia-Turchia sab 30/7 ore 15 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EYOF: arriva il pass per la finale per le squadre azzurre

    Di Redazione Prosegue senza intoppi il percorso delle Nazionali italiane – Under 20 maschile e Under 19 femminile – all’European Youth Olympic Festival. Entrambe hanno conquistato l’accesso alla finale e scenderanno in campo domani alle ore 15 per la corsa alla medaglia d’oro. Percorso netto per gli azzurrini di Matteo Battocchio che nella semifinale di oggi hanno superato 3-0 (25-22, 25-16, 25-17) la Turchia, mantenendo fin qui l’imbattibilità (neppure un set perso dall’esordio del 25 luglio). Secco 3-0 (25-23, 25-19, 25-17) anche per le ragazze, che si sono imposte sulla nazionale polacca. Alle 19 la seconda semifinale (Rep.Ceca-Bulgaria si affrontano nel tabellone maschile e Serbia-Turchia in quello femminile), che decreterà le avversarie di domani dell’Italia. MASCHILEFinale 3° posto: Turchia – perdente Rep.Ceca-Bulgaria sab 30/7 ore 12.30.Finale 1° posto: Italia – vincente Rep.Ceca-Bulgaria sab 30/7 ore 15. FEMMINILEFinale 3° posto: Polonia – perdente Serbia-Turchia sab 30/7 ore 12.30.Finale 1° posto: Italia – vincente Serbia-Turchia sab 30/7 ore 15. LEGGI TUTTO