consigliato per te

  • in

    Europei Under 20 maschili: sopralluogo CEV a Vasto e Montesilvano

    Di Redazione Inizia a prendere forma l’organizzazione della fase finale dei Campionati Europei Under 20 maschili, in programma a Vasto e Montesilvano dal 17 al 25 settembre. Il primo passo è stato il sopralluogo da parte della delegazione CEV nelle due città abruzzesi. Presenti in Abruzzo il vicepresidente Lubor Halanda e il segretario Cuk. Il presidente della Fipav Abruzzo Fabio Di Camillo, accompagnato dal presidente del Comitato Territoriale Fipav Abruzzo Sud-Est Mattia Di Gregorio e i consiglieri Volpe e Fiorillo, hanno accolto anche  il vicepresidente della Federazione Italiana Pallavolo Luciano Cecchi e le consigliere federali Letizia Genovese e Chiara Di Iulio. La delegazione al completo ha fatto tappa prima a Vasto, dove è stata accolta dall’assessore allo sport Carlo Della Penna, e poi a Montesilvano, con il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore di riferimento Alessandro Pompei.  C’è soddisfazione nelle parole del presidente Di Camillo: “Si è conclusa la due giorni di verifica e sopralluogo agli impianti sportivi e alle strutture alberghiere che saranno coinvolti nei prossimi Europei Under 20. Sono contento per l’ottima organizzazione del sopralluogo, grazie alla rete dei collaboratori locali che sono già operativi nelle città di Vasto e Montesilvano. La scelta di queste due località si è confermata giusta, viste le dimensioni e lo stato degli impianti sportivi, e l’ottima ricettività alberghiera. Molto coinvolti, disponibili e attivi si sono dimostrati anche gli amministratori locali che dovranno lavorare per mettere a punto i dettagli necessari al fine di rendere perfettamente idonei gli allestimenti degli impianti sportivi per una manifestazione di così alto livello tecnico. Insomma, sono convinto che il ‘sistema Abruzzo’ abbia fornito le prime risposte positive, mostrando di possedere le capacità per gestire una grande edizione degli Europei. Sia la CEV che la Federazione Italiana hanno espresso pareri positivi e quest’ultima, nella persona del vicepresidente Federale Luciano Cecchi, ha sottolineato la massima collaborazione della Federazione alla perfetta riuscita della manifestazione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 18 maschili, i sorteggi: Italia nella Pool 2

    Di Redazione Nel primo pomeriggio è stata la volta del sorteggio per la definizione delle Pool dei Campionati Europei Under 18 maschili, in programma dal 9 al 17 luglio 2022 a Tbilisi (Georgia), dopo che questa mattina si è tenuto quello per gli Europei Under 17 femminili. Le 12 Nazionali che hanno conquistato l’accesso alla competizione continentale di categoria sono state suddivide in due gironi. L’Italia è stata inserita nella Pool 2 e dovrà affrontare Germania, Bulgaria, Polonia, Grecia e Slovenia. Nella Pool 1 i padroni di casa della Georgia sfideranno invece Repubblica Ceca, Belgio, Francia, Finlandia e Serbia.    Nelle prossime settimane saranno ufficializzati i calendari dei match. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 20 maggio a Guidonia il Torneo di Qualificazione agli Europei U22 maschili

    Di Redazione Gli azzurrini campioni del mondo in carica nella categoria Under 21, scenderanno in campo dal 20 al 22 maggio nel nuovo Palasport di Guidonia, in provincia di Roma, per cercare la qualificazione ai prossimi Campionati Europei Under 22. La Nazionale guidata da Vincenzo Fanizza affronterà nella Pool A i pari età di Portogallo, Israele e Irlanda, in un evento – organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo, dal Comitato Regionale FIPAV Lazio e dal Comitato Territoriale FIPAV Roma – che abbraccerà l’intera pallavolo laziale a quasi tre anni di distanza dalle Rome Beach Finals del 2019 al Foro Italico, l’ultimo evento internazionale andato in scena sul territorio prima dell’emergenza sanitaria. Giocatori, giocatrici, tecnici, dirigenti, appassionati e famiglie potranno ammirare da vicino alcuni tra i giovani più interessanti del panorama europeo e mondiale, con diversi ragazzi della formazione italiana già in pianta stabile nel giro della nazionale maggiore di Fefè De Giorgi. Il Palasport di Guidonia Montecelio si prepara quindi a tre giornate di grandi gare e di spettacolo autentico sugli spalti, dopo aver ospitato lo scorso 25 aprile l’Aequilibrium Cup – Trofeo dei Territori oltre a diverse finali giovanili e ai raduni del Centro di Qualificazione Regionale del Lazio. Al termine del torneo di qualificazione U22M, la prima classificata del girone A staccherà il pass per la fase finale della rassegna continentale in programma dal 12 al 17 luglio 2022 a Tarnow, in Polonia. Tutte le gare del torneo di qualificazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI) Il calendario della manifestazione 20/05: Israele-Portogallo (ore 16.30); Italia-Irlanda (ore 19.30)21/05: Portogallo-Irlanda (ore 16.30); Israele-Italia (ore 19.30)22/05: Irlanda-Israele (ore 16.30); Portogallo-Italia (ore 19.30) (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurovolley U17 femminile: l’Italia pesca Turchia, Slovenia, Polonia, Ungheria e Finlandia

    Di Redazione Si sono svolti questa mattina i sorteggi per Campionati Europei Under 17 femminili in programma dal 9 al 17 luglio 2022 a Olomouc e Prostejov, in Repubblica Ceca. Le 12 squadre che hanno centrato la qualificazione sono state suddivise in due gruppi. Le azzurrine sono state inserite nella Pool 2, che sarà ospitata a Prostejov, e affronteranno Turchia, Slovenia, Polonia, Ungheria e Finlandia. La Pool 1, che si svolgerà a Olomouc, vedrà invece le padrone di casa della Repubblica Ceca sfidare Serbia, Bulgaria, Germania, Olanda e Croazia. Nei prossimi giorni saranno ufficializzati i calendari delle gare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Regional Day, lo staff azzurro alla scoperta del Lazio

    Di Redazione Ancora una giornata di lavoro intensa per il CQR Lazio femminile. Le ragazze più talentuose della regione si sono ritrovate al Palazzetto dello Sport di Guidonia Montecelio per un Regional Day, il secondo della stagione, di lavoro insieme allo staff della nazionale. Dopo il Trofeo dei Territori, andato in scena sempre nel palazzetto di Guidonia lo scorso 25 aprile, l’appuntamento del Centro di Qualificazione Regionale si è trasformato in un’ulteriore occasione per saggiare il livello delle atlete e per rinnovare un momento di socialità sportiva dopo i due anni di pandemia e di stop delle attività.  Il gruppo, formato da 31 atlete, si è allenato durante l’intero pomeriggio. “Queste ragazze molto giovani sono state influenzate tanto dalla pandemia nel loro sviluppo tecnico e motorio. Sono importanti questi momenti per ritrovarsi tra compagne, tra avversarie anche nella condivisione di un obbiettivo comune“, ha dichiarato il Direttore Tecnico delle Nazionali Femminili Giovanili, Marco Mencarelli. “E’ fondamentale – ha aggiunto – il loro sviluppo in termini di personalità, però bisogna ribadire l’importanza del fattore tecnico e motorio prima di quello temperamentale. Il Lazio si è attestato negli ultimi anni come una delle regioni che ha prodotto di più e questo si vede sia al Trofeo delle Regioni sia nella crescita generale del settore giovanile“.  Parole riprese anche da Pasquale D’Aniello, Coach della Nazionale Femminile Under 17: “Durante la pandemia abbiamo tenuto duro continuando con il contatto quotidiano e periodico, anche a distanza, con la pallavolo di base. Tornare sul territorio è decisivo per tutti, soprattutto per le ragazze perché riesce a motivarle tantissimo. Quello che analizziamo in questi incontri è capire il loro sviluppo e la loro evoluzione come atlete, ci piace soprattutto riscontare disponibilità e ambizione“. Grande soddisfazione dopo il Regional Day anche per Simonetta Avalle, Selezionatrice Regionale: “Il Trofeo dei Territori dello scorso 25 aprile è stata un grande festa di sorrisi, di persone e di umanità. Per queste ragazze oggi è stato un qualcosa di unico avere a che fare con professionisti del calibro di Mencarelli e D’Aniello, ho detto loro di godersi questo momenti. La pandemia ci ha fermato, è vero, ma adesso dobbiamo metterci tutto questo alle spalle e dobbiamo ritrovare quella voglia e quella contentezza che ci dimostrano le ragazze ogni volta che vengono in palestra“. A chiosa della giornata le dichiarazioni del Presidente Fipav Lazio, Andrea Burlandi: “E’ un grande privilegio aver avuto oggi la supervisione di professionisti come Marco Mencarelli e Pasquale D’Aniello, perché con i loro consigli le nostre ragazze non potranno far altro che migliorare. La risposta da parte della società è stata ottima e vediamo prospetti molto interessanti. Ci auguriamo che la qualità vista oggi possa tradursi in risultati nel prossimo futuro“. All’organizzazione dell’evento ha collaborato la società ospitante, Energheia Volley. Le atlete convocate: GRUPPO 1 BALEVA ALEXANDRA NIKOLAEVA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZIBATTAIOLA CLAUDIA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZIBOVOLENTA ARIANNA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZIBUZZEO MARTINA – ASD VOLLEY FRIENDS ROMADI LUZIO CLELIA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZIFORTE ALESSIA – ASD VOLLEY FRIENDS ROMAFRANCHINI MARTINA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI  HERNANDEZ SUAREZ VANESSA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZIMASUCCI BEATRICE – ASD VOLLEY FRIENDS ROMAPANELLA CLARISSA – ASD PRIVERNO VOLLEYPELLEGRINI CHIARA – VOLLEY GROUP ROMA ASD A.R.L.RAUSO ASIA – A.S.D.VOLLEY BALL CLUB VITERBOROCCOLI MATILDE – ASD VOLLEY FRIENDS ROMAVITOCCO MARIA VITTORIA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI GRUPPO 2 ANDOLFI ISABELLA – ASD VOLLEY FRIENDS ROMA BONAFEDE CAROLA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZICAMILLI CRISTINA – ASD CIVITAVECCHIA VOLLEYDE MATTEIS FRANCESCA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZIFAEDDA ALESSIA – ASD CIVITAVECCHIA VOLLEYFRATINI ALICE – VOLLEY GROUP ROMA ASD A.R.L.GAMBELLI SARA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZIGARBUGLIA LUCIA – A.S.D.VOLLEY BALL CLUB VITERBO    GRECHI VITTORIA – A.S.D.PALLAVOLO CIVITAVECCHIALA ROCCA GIORGIA – A.S.D. NUOVA PALLAVOLO FONDILUPOLI CHIARA – ASD VOLLEY FRIENDS ROMAMALANDRUCCOLO FEDERICA – PALLAVOLO FUTURA TERRACINA ’92MARINUCCI LUDOVICA – ASD VOLLEY FRIENDS ROMAMASCHIETTO LUCIA – A.S.D.PALLAVOLO CIVITAVECCHIAMILIONI SOFIA – A.S.D.PALLAVOLO CIVITAVECCHIASAWA MARIA – ASD VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZITOTTERI SOPHIE – A.S.D. DUEMILA12 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Allargato, dal 4 maggio al via la tappa a Vibo Valentia

    Di Redazione Ha preso il via ieri, lunedì 2 maggio, il 12esimo appuntamento con il “Club Italia Allargato”: progetto di qualificazione nazionale del settore giovanile maschile. Dopo il precedente stage che ha visto protagonista la Basilicata, questo nuovo incontro è dedicato alla rappresentativa regionale calabrese, che lavorerà presso il Palasport Provinciale loc. Maiata di Vibo Valentia fino a domani, mercoledì 4 maggio. A presiedere le sedute d’allenamento saranno il Referente Nazionale Prof. Angiolino Frigoni, coadiuvato dai tecnici federali Fabrizio Ceci e Matteo Antonucci. Saranno presenti anche il selezionatore regionale Francesco Piccioni e il vice allenatore Francesco Perri. Questi gli atleti convocati Calabria: Marco Albanese (Area Brutia Volley Team Cosenza); Andrea Asteriti (ASD Pallavolo Crotone); Francesco Cariello, Francesco De Martino, Angelo Dumitrache, Francesco Pepe, Simone Pisani, Livio Santoro (Callipo Sport); Egidio Castelluccio (Spes Volley Praia); Elio Casoria (ASD Luck Volley RC); Riccardo Cozzolino (Pallavolo Rossano); Paolo De Angelis (Corigliano Volley); Francesco Piazza, Libero Tundis (Don Russo Volley Club). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qualificazione Nazionale femminile, le convocate per lo stage di Chianciano Terme

    Di Redazione Proseguono gli stage di allenamento che rientrano nelle attività di Qualificazione Nazionale femminile. A Chianciano Terme, su segnalazione del Direttore Tecnico del settore giovanile femminile Marco Mencarelli, sono state invitate per uno stage di allenamento che si terrà dall’8 al 10 maggio le seguenti atlete: Maria Stella Armando (Cogoleto Volley); Giulia Colleoni (Volley Bergamo 1991 SRL); Caterina Peroni (CUS Bs); Sofia Moroni (Visette Volley); Elena Fellegara (Quasars Induno); Ilaria Nozza (Volley Lurano); Maria Falgari (Società Pallavolo Dilettantistica Valpala); Giorgia Sari (Pro Victoria Pallavolo); Celeste Torre (Pro Patria); Claudia Brusetti (Chorus Volley Bergamo); Sofia Bianco (Pallavolo Femminile Bresso); Astou Ndoye (Cus Collegno Volley); Nicole Mastrangelo (Cuneo Granda Volley); Giulia Fanfani, Sofia Lucarelli, Gaia Dri (Pallavolo Sacndicci); Matilde Panichi (ASD Capolona Subbiano Pallavolo); Perla Massaglia (Volley Lido); Layla Viti (AS Jenco Volley); Emma Bortolotti (Fusion Team Volley); Giovanna Fratangelo (Nuova Pallavolo Campobasso); Brunella Fusco (Arzano Volley).  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggiati i gironi dei tornei EYOF: ecco le avversarie dell’Italia

    Di Redazione Sono stati sorteggiati nella serata di ieri i gironi dei tornei di pallavolo femminile e maschile dell’European Youth Olympic Festival (EYOF) in programma dal 23 al 31 luglio nella città di Banska Bystrica, in Slovacchia. Gli azzurrini della nazionale Under 20 maschile, vincitori della medaglia d’oro nell’edizione 2019 di Baku, sono stati inseriti nella pool A insieme a Bulgaria, Germania e Slovacchia. Nell’altro raggruppamento si affronteranno Repubblica Ceca, Polonia, Belgio e Turchia. La nazionale Under 19 femminile, che tre anni fa in Azerbaijan conquistò il quarto posto, giocherà nel girone B assieme alle padrone di casa della Slovacchia, alla Serbia e alla Slovenia. Nella pool A, invece, si affronteranno la Turchia, la Romania, la Polonia e la Bulgaria. UNDER 20 MASCHILEPool A: Italia, Bulgaria, Germania, SlovacchiaPool B: Repubblica Ceca, Polonia, Belgio, Turchia UNDER 19 FEMMINILEPool A: Turchia, Romania, Polonia, BulgariaPool B: Serbia, Italia, Slovenia, Slovacchia (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO