consigliato per te

  • in

    Brutta sorpresa per l’Italia U21 femminile, il secondo allenatore Saja non parteciperà all’Europeo

    Di Redazione Tegola per la Nazionale femminile Under 21 alla vigilia del debutto ai Campionati Europei di categoria, in programma a Cerignola e ad Andria dal 12 al 17 luglio. A seguito di un tampone di controllo il secondo allenatore, Stefano Saja, è risultato positivo al Covid-19. Il tecnico, che è stato isolato adottando tutte le misure di prevenzione e sicurezza del caso, non prenderà così parte alla rassegna continentale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale a Zocca per gli azzurrini Under 17: ecco i convocati

    Di Redazione Torna a radunarsi la Nazionale Under 17 maschile che da oggi al 24 luglio sarà al lavoro a Zocca. Per questa sessione di allenamenti il tecnico Monica Cresta ha convocato 21 atleti. Questo l’elenco degli azzurrini: Matteo Iurisci ( fino al 17 luglio) e Gianluca Cremoni (Lube Volley); Andrea Giani (Impavida Ortona – dal 17 luglio); Pietro Valgiovio (fino al 18 luglio) e Andrea Usanza (Volley Montichiari); Alessandro Piva (Gonzaga Volley); Jacopo Fregnan, Gabriele Sitton, Nicolas Bolognani e Nicola Mussari (Trentino Volley); Alessandro Benacchio e Simone Bertoncello (Bassano Volley); Raffaele Colaci (Matervolley Castellana); Fabrizio Marino (Cuneo Sport 2010); Emanuele Tassoni (Vip Zinella BO – dal 18 luglio); Luca Romano e Nicolò Garello (Diavoli Rosa); Leonardo Alessi (Saturnia Acicastello – dal 17 luglio); Manuel Zlatanov (Young Energy Volley Piacenza); Davide Boschini (Volley Castellana Montecchio); Alessandro Balatri (Firenze Volley – fino al 17 luglio). Lo staff è composto da Monica Cresta (primo allenatore), Giovanni Preti (secondo allenatore), Alessandro Gobbato (assistente allenatore), Fabrizio Ceci (preparatore atletico), Stefano De Sisto (fisioterapista), Enrico Cecamore (team manager). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona anche la seconda per gli azzurrini: Grecia superata in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Continua senza ostacoli il cammino della nazionale Under 18 maschile nei Campionati Europei di categoria in corso a Tbilisi, capitale della Georgia. Dopo la vittoria sulla Germania all’esordio, gli azzurrini hanno sconfitto anche la Grecia per 3-0 e restano a punteggio pieno nella classifica del proprio girone. Partita senza troppi ostacoli per la squadra di Michele Zanin, se si eccettua un secondo set molto combattuto; fondamentale l’ingresso dalla panchina di Alessandro Bristot, che in un set e mezzo piazza 10 punti con il 67% in attacco, diventando il top scorer della squadra. L’Italia tornerà in campo lunedì alle 18 per affrontare la Slovenia. Italia-Grecia 3-0 (25-21, 25-21, 25-15)Italia: Miraglia ne, Bristot 10, Morazzini (L), Magliano 9, Selleri 9, Frascio 1, Carpita 9, Fedrici ne, Filippelli 6, Barotto 9, Bonisoli, Pozzebon, Mati 8, Loreti (L). All. Zanin.Grecia: Sousouridis 1, Tsadimas (L), Adamos, Pilitsis (L), Tzaras 10, Chailis 5, Gerodimos, Kontostathis 12, Xerovasilas ne, Nanopoulos 4, Rousos, Kamarinopoulos-Fluture 1, Stathelos 4, Mouchlias 1. All. Lakasas.Arbitri: Tanti (Monaco) e Zotovic (Serbia).Note: Spettatori 100. Italia: battute vincenti 6, battute sbagliate 14, attacco 52%, ricezione 44%-27%, muri 7, errori 19. Grecia: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, attacco 42%, ricezione 44%-25%, muri 9, errori 26. LA SITUAZIONEPool I: Rep.Ceca-Francia 3-0 (25-19, 25-23, 25-20); Finlandia-Georgia ore 15.30; Serbia-Belgio ore 18. Classifica: Rep.Ceca 1 vittoria (4 punti), Belgio e Francia 1 (3), Serbia 1 (2), Finlandia e Georgia 0 (0). Prossimo turno (lun 11/7): Francia-Finlandia ore 13; Georgia-Serbia ore 15.30; Belgio-Rep.Ceca ore 18. Pool II: Italia-Grecia 3-0 (25-21, 25-21, 25-15); Bulgaria-Polonia ore 15.30; Germania-Slovenia ore 18. Classifica: Italia 2 vittorie (6 punti), Polonia e Bulgaria 1 (3), Germania, Slovenia e Grecia 0 (0). Prossimo turno (lun 11/7): Grecia-Bulgaria ore 13; Polonia-Germania ore 15.30; Slovenia-Italia ore 18. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 21 femminile: l’Italia vince al tie break contro la Turchia

    Di Redazione Successo al tie-break per la nazionale Under 21 femminile, che chiude con una vittoria il mini-ciclo di amichevoli disputate contro la Turchia. Al PalaTatarella di Cerignola le azzurrine di Luca Pieragnoli si sono imposte per 3-2 al termine di un intenso test match. Quasi due ore di gara per le due formazioni che, durante la prossima settimana, saranno impegnate nei Campionati Europei di categoria, in programma proprio a Cerignola e ad Andria dal 12 al 17 luglio. L’esordio delle azzurre è in calendario martedì 12 luglio alle 20 contro l’Ucraina. Entrambi gli allenatori hanno scelto di far scendere in campo tutte le atlete a propria disposizione per valutare le diverse soluzioni di gioco che potranno essere sfruttate nei prossimi giorni nel corso della rassegna continentale. Le azzurrine hanno bissato la buona prova del primo test match, sono sempre state al passo con le avversarie e nei momenti cruciali dei set sono state più brave ad esprimere qualcosa in più. Da sottolineare l’ottima prestazione di Giorgia Frosini, miglior realizzatrice del match con 30 punti (4 ace, 5 muri, 48% in attacco). Tra le azzurrine che hanno chiuso in doppia cifra anche la schiacciatrice Emma Cagnin con 15 punti (2 muri, 34% in attacco) e la centrale Emma Graziani con 12 punti (4 muri, 50% in attacco). Italia-Turchia 3-2 (25-20, 25-27, 21-25, 25-17, 15-12)Italia: Omoruyi 8, Graziani 12, Frosini 30, Cagnin 15, Nwakalor 8, Monza 1; Armini (L), Diop 3, Bartolucci 1, Marconato 5, Nardo 4, Bolzonetti. All. Pieragnoli.Turchia: Hacimustafaoglu 7, Ozden 6, Kurt 12, Bukmen 8, Aksoy 6, Sengun 4; Guctekin (L), Eroktay 5, Adali (L), Tasdemir 11, Salih, Aksoy 1, Aygun 4, Guldenoglu. All. Doganci.Note: Durata set: 24’, 30’, 24’, 21’, 14’. Italia: 10 ace, 16 battute sbagliate, 17 muri, 37 errori. Turchia: 4 ace, 9 battute sbagliate, 10 muri, 24 errori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda sconfitta per le azzurrine Under 19 nei test match contro il Brasile

    Di Redazione La nazionale Under 19 femminile perde anche la seconda amichevole contro le pari età del Brasile. Ieri al Palazzetto dello Sport di Cologne (Brescia) le azzurrine sono state battute per 0-3 (15-25, 24-26, 21-25), ma hanno vinto i due set supplementari giocati in chiusura dell’amichevole (25-22, 15-8). Nel corso della serata il tecnico Marco Mencarelli ha fatto scendere in campo quasi tutte le atlete a propria disposizione, provando diverse soluzioni di gioco e differenti composizioni dei sestetti. Oggi Italia e Brasile proseguiranno la propria preparazione separatamente, per poi tornare in campo lunedì 11 luglio alle 18 al Palazzetto dello Sport di Darfo Boario Terme per la penultima delle amichevoli in programma. La quarta si terrà martedì 12 luglio, sempre alle ore 18, al Centro Sportivo Comunale “Bons En Chablais” di Castione della Presolana (Bergamo). Il collegiale delle azzurre in vista degli Europei di categoria (27 agosto-4 settembre) proseguirà invece fino a mercoledì 13. Italia-Brasile 0-3 (15-25, 24-26, 21-25)Italia: Viscioni 10, Munarini 4, Ituma 5, Esposito 3, Acciarri 10, Passaro 1; Ribechi (L), Adriano 5, Batte, Despaigne 3, Atamah 2, Bardaro (L), Piomboni. Ne: Gannar. All. Mencarelli.Brasile: Alves 1, Aparecida 10, Silva 6, Schmitz 10, Wenk Hoegen 4, De Andrade 10; Araujo (L), Fernandes, Da Cunha (L), Da Silva, Segato, Albrecht 1, Carneiro 1, Brandao 4, Rudiger 3. Ne: Nunes. All. Coppini.Note: Durata set: 22′, 28′, 27. Italia: 5 ace, 12 battute sbagliate, 2 muri, 26 errori. Brasile: 5 ace, 7 battute sbagliate, 14 muri, 17 errori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Euro U18-M: esordio vincente degli azzurrini contro la Germania

    Di Redazione Una vittoria di carattere. La Nazionale Under 18 azzurra inizia nel migliore dei modi l’avventura all’Europeo di categoria partito oggi a Tbilisi (Georgia). La squadra di Michele Zanin ha superato 3-1 (25-20, 20-25, 25-16, 25-21) la Germania al termine di una gara combattuta che ha visto l’Italia soffrire e poi capace di risolvere il rebus tedesco quando l’inerzia psicologica del match sembrava girare a favore degli avversari. Domani l’Italia affronterà la seconda partita della Pool II: alle 13 (orario italiano) gli azzurrini sfideranno la Grecia. Per questo esordio ai Campionati Europei Under 18 il tecnico Michele Zanin sceglie di affidarsi al sestetto composto da Magliano, Mati, Barotto, Carpita, Miraglia, Selleri e il libero Morazzini. Nel primo set l’Italia è sempre avanti e mai in difficoltà arrivando a chiudere 25-20. Secondo set equilibrato con Italia e Germania a darsi il cambio avanti nel parziale. Sul 19-17 Italia, black out degli azzurrini e parziale di 8-1 per i tedeschi che si riportano in parità nel conto set. Nella terza frazione la formazione di Zanin subisce il contraccolpo e va subito sotto 4-0. Gli azzurrini sono bravi a non perdere la bussola e punto dopo punto ricuciono fino al 9-9. L’Italia detta il ritmo e piazza l’allungo decisivo (20-13). Nel finale gli azzurrini sono bravi a non disunirsi e chiudono 25-16. L’equilibrio caratterizza l’avvio del quarto set (7-7). E’ la Germania a piazzare il break per provare a riaprire la partita (8-11). Gli azzurrino sono bravi a ritrovare il ritmo, rientrare e piazzare l’affondo decisivo nel punto a punto finale (25-21). Italia-Germania 3-1 (25-20, 20-25, 25-16, 25-21)Italia: Magliano 14, Mati 6, Barotto 19, Carpita 4, Miraglia 2, Selleri; Morazzini (L), Bistrot 9, Frascio, Filippelli 3, Bonisoli, Pozzebon. Ne: Loreti. All. Zanin.Germania : Vähning 8, König 3, Wehner 7, Baumann 12, Steffens, Fröbel 9; Türpe (L), Wahrlich, Borchert, Laumann, Günther. Ne: Schein. All. Von KänelArbitri: Widlarz (GEO), Souto Jimenez (ESP)Note: Durata set: 28’, 27’, 24’, 26’. Italia: 2 a, 25 bs, 9 mv, 42 et. Germania: 0 a, 19 bs, 3 mv, 37 et (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buoni segnali per le azzurrine Under 21 dalla prima amichevole con la Turchia

    Di Redazione La nazionale Under 21 femminile è arrivata in Puglia dove, da martedì 12 a domenica 17 luglio, disputerà i Campionati Europei di categoria. Ieri, al Palasport di Andria, le azzurrine hanno disputato la prima di due amichevoli contro la Turchia, giocando quattro set: il primo e il terzo sono stati vinti dall’Italia, che in entrambi i casi si è imposta per 25-18, mentre il secondo e il quarto sono stati conquistati dalla Turchia con il punteggio di 19-25 e 24-26. Nel corso della serata sono arrivati buoni segnali per la formazione guidata dal tecnico Luca Pieragnoli. Le azzurrine hanno messo a segno 8 ace, 12 muri vincenti e al termine del primo parziale hanno fatto registrare il 64% in attacco. Sabato 9 luglio le due formazioni si sposteranno a Cerignola dove, alle 20 al PalaTatarella, scenderanno in campo per la seconda amichevole. All’interno dello stesso impianto l’Italia farà il proprio esordio ai Campionati Europei martedì 12 luglio alle 20 contro l’Ucraina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Under 19 battuta dal Brasile nel primo test match

    Di Redazione La nazionale Under 19 femminile esce sconfitta per 2-3 (18-25, 25-22, 20-25, 25-23, 10-15) dalla prima delle quattro amichevoli in programma contro il Brasile. Fatta eccezione per il primo set, nel corso del quale le brasiliane hanno acquisito un buon vantaggio (11-16) e si sono mantenute avanti fino alla fine, negli altri parziali le azzurrine sono sempre state al passo delle avversarie. Miglior realizzatrice della serata è stata Julia Ituma con 23 punti (2 ace, 2 muri, 50% in attacco). Tra le azzurrine ha chiuso in doppia cifra l’amichevole disputata al PalaIseo di Gratacasolo anche la schiacciatrice Dominika Giuliani, che ha messo a segno 12 punti (2 ace, 1 muro). Le due formazioni torneranno in campo oggi, sabato 9 luglio, alle 18 al Palazzetto dello Sport di Cologne (Brescia). Le altre due amichevoli tra Italia e Brasile sono in programma lunedì 11 luglio al Palazzetto dello Sport di Darfo Boario Terme e martedì 12 luglio al Centro Sportivo Comunale “Bons En Chablais” di Castione della Presolana. Anche queste ultime amichevoli prenderanno il via alle 18. Italia-Brasile 2-3 (18-25, 25-22, 20-25, 12-15)Italia: Viscioni 5, Modesti 8, Ituma 23, Giuliani 12, Atamah 4, Passaro 2, Ribechi (L), Adriano 3, Munarini 4, Batte, Gambini, Esposito 4, Bardaro (L). N.e.: Acciarri, Despaigne, Gannar, Piomboni, Moroni. All. Mencarelli.Brasile: Carval 1, Segato 19, Nezzo 14, Schmitz 6, Hoengen 15, Gandora 11, Moura (L), Lopes, Carniero, Alves 1, Mendes 8, Rudger. N.e.: Silva, Oliveira, Lopes, Depine, Dantas (L), Lima, Rocha, Silva. All. Coppini.Note: Durata set: 22’, 27’, 25’, 28’, 17’. Italia: 8 a, 16 bs, 7 mv, 35 et. Brasile: 4 a, 16 bs, 19 mv, 35 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO