consigliato per te

  • in

    Ad Arnhem il 38° Congresso Mondiale della FIVB

    Di Redazione Il 38° Congresso Mondiale della FIVB si terrà dal 22 al 25 settembre 2022 ad Arnhem (Olanda), durante il primo round del Campionato del Mondo femminile. La città dei Paesi Bassi non è nuova a ospitare grandi eventi legati al mondo della pallavolo, ad Arnhem negli scorsi anni, infatti, si sono svolti il torneo di qualificazione olimpica femminile e la Volleyball Nations League. I delegati che prenderanno parte al Congresso Mondiale avranno l’opportunità di assistere dal vivo alle partite di apertura del Campionato Mondiale femminile 2022: evento pallavolistico di punta dell’anno, insieme alla rassegna iridata maschile in Russia.  La FIVB sta lavorando a stretto contatto con la federazione olandese (NEVOBO) e maggiori dettagli sul Congresso saranno comunicati nei prossimi mesi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo convocato per i Campionati Europei

    Dall’1 al 19 settembre lo schiacciatore della Kioene sarà impegnato con la Nazionale Seniores. «Sia nel club che in Azzurro, tanti giovani per porre le basi per l’inizio di un nuovo ciclo»
    Ci sarà anche lo schiacciatore bianconero Mattia Bottolo ai Campionati Europei in programma dall’1 al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia. Dopo aver affrontato la VNL con la Nazionale Seniores (insieme al compagno di squadra Marco Vitelli), coach Fefè De Giorgi ha inserito l’atleta ventunenne nella lista dei 14 che prenderanno parte all’Europeo. Un’estate completamente Azzurra per lo schiacciatore di Bassano del Grappa (VI), giunto alla Kioene Padova nel 2016 e cresciuto nel settore giovanile bianconero, con cui ha iniziato la sua escalation passando dalla serie C, alla serie B e infine alla SuperLega. «Ora avrò due giorni di riposo prima d’iniziare quest’avventura – dice Bottolo – e passerò un po’ di tempo con la mia famiglia per riposare e caricare le batterie in vista degli Europei».Mesi molto impegnativi per te…«Ovviamente ho dovuto rinunciare alle ferie, anche perché nei giorni che sono rimasto a casa ho sostenuto gli esami per l’Università. Però c’è grande entusiasmo, il gruppo che si sta creando è nuovo e giovane. Sarà un importante banco di prova per creare le basi del futuro. Io sto vivendo tutto come se fosse un bellissimo sogno. Parallelamente, anche la Kioene Padova ha iniziato a lavorare: anche qui c’è un gruppo giovane con la voglia di mettersi in mostra».Se due anni fa ti avessero detto che avresti disputato la VNL e i Campionati Europei con la Nazionale Seniores, cosa avresti risposto?«Non occorre andare indietro di due anni. Già se me lo avessero detto l’anno scorso sarei rimasto piacevolmente sorpreso. Nella mia mente c’era il sogno d’indossare la maglia della Nazionale, però è avvenuto tutto in maniera repentina. Credo che il Covid abbia velocizzato i tempi e dato l’opportunità – a me come ad altri – di potersi mettere in mostra. Ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo sfruttato questa occasione, mettendo impegno e dedizione in ogni singolo allenamento. Questo ha aumentato l’entusiasmo dei singoli e del gruppo, ponendo le basi per creare un nuovo ciclo».
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteNasce la sinergia tra Gobid.it e Lube Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Estate “Azzurra” per 6 bianconeri

    Nuovi collegiali in Nazionale Seniores e U21 per un totale di 6 giocatori convocati. Intanto l’U17 vince la Coppa Italia di Divisione: battuta in finale la GPIA Bari per 3-0
    Prosegue l’estate “Azzurra” in casa Kioene Padova. Dal 2 agosto, a Mantova, Mattia Bottolo e Marco Vitelli proseguiranno il lavoro con la Nazionale Seniores agli ordini di coach Fefè De Giorgi in vista dei Campionati Europei in programma dal 1° al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia. Dal 2 al 9 agosto, a Darfo Boario Terme (BS), si terrà un collegiale della Nazionale Under 21 a cui parteciperanno Mattia Gottardo, Andrea Schiro, Leonardo Ferrato (che la prossima stagione giocherà in prestito a Motta di Livenza in serie A2) e il nuovo centrale della Kioene Padova annunciato nelle scorse settimane, Federico Crosato.L’UNDER 17 VINCE LA COPPA ITALIA DI DIVISIONE. Un nuovo trofeo si aggiunge nella bacheca della Kioene Padova, che questa mattina ha vinto la Coppa Italia di Divisione. Un cammino trionfale per i bianconeri del gruppo Under 17. Nella due giorni di finali svoltesi a Battaglia Terme e Montegrotto (PD), i ragazzi di coach Alice Biasini, Alberto Salmaso, Luca Beccaro e della dirigente Stefania Bagherini hanno battuto ieri in semifinale l’ASD Pallavolo Cinecittà per 3-0. Nella finalissima giocata questa mattina al PalaBerta di Montegrotto Terme, la Kioene ha sconfitto in finale i pugliesi della GPIA Bari per 3-0 (25-19, 25-23, 26-24), ottenendo così la vittoria della Coppa Italia. Una gara ostica, nella quale i patavini sono riusciti a recuperare sia nel secondo che nel terzo set dopo essere passati in svantaggio nel punteggio.«E’ una vittoria bellissima – dice coach Biasini – perché è un po’ la nostra rivincita per non aver potuto partecipare alle finali nazionali di categoria in quanto inseriti in interregionale con la Lombardia. Nonostante questo, i ragazzi non si sono fatti abbattere e si sono concentrati su questo obiettivo con grande determinazione. Questo è un gruppo che è stato in grado di “fare squadra” fin dall’inizio, superando le avversità e ottenendo questa Coppa dopo un percorso iniziato ormai due anni fa. Non è stato facile soprattutto per il periodo vissuto a causa del Covid, per le gare giocate con il caldo e per la forza di volontà dimostrata dal primo all’ultimo atleta nell’allenarsi con dedizione nel periodo estivo in palestra. Voglio ringraziare anche tutto lo staff, che ha condiviso questo percorso con i ragazzi, creando un ambiente di lavoro ideale per arrivare a raggiungere un trofeo prestigioso come questo».Ecco i nomi della squadra vincitrice della Coppa Italia di Divisione: Benetazzo Giulio, Bergamasco Francesco, Fagotto Alessandro, Favaro Giovanni, Geron Marco, Ghiraldo Tommaso, Michielon Leonardo, Munarini Nicolò, Sartore Matteo, Scorziero Gianmarco, Signori Luca, Streliotto Luca, Vigato Matteo.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Nazionale fa il pieno di tesserati della Cucine Lube

    Si prospetta una lunga estate azzurra per numerosi atleti della Cucine Lube Civitanova. Fresco campione d’Italia, il libero biancorosso Fabio Balaso guiderà la seconda linea della Nazionale Italiana alla Volleyball Nations League nella “bolla” di Rimini. Convocati con lui Davide Gardini (Brigham Young University), Francesco Recine (Consar Ravenna) e Marco Vitelli (Kioene Padova), tutti tesserati Lube. Inoltre, nello staff dell’Italia, in vista della VNL ci sarà lo scoutman biancorosso Alessandro Zarroli.
    Il CT azzurro Gianlorenzo Blengini ha voluto con sé tre cucinieri campioni d’Italia per i collegiali tra Roma e Cavalese con la prospettiva dei Giochi Olimpici di Tokyo: il centrale Simone Anzani e gli schiacciatori Osmany Juantorena e Jiri Kovar.
    Programma stagionale prima dei Giochi Olimpici
    9-20 maggio collegiale Roma
    22-31 maggio collegiale Roma
    3-12 giugno stage internazionale con Nazionale estera
    15-26 giugno collegiale Cavalese
    29 giugno – 8 luglio collegiale Roma
    11-15 luglio collegiale Roma
    16 luglio partenza per Tokyo
    I 16 azzurri convocati per la VNL 2021
    N. 15 Riccardo Sbertoli, Palleggiatore (Allianz Milano) – capitano nella manifestazione
    N. 21 Luca Spirito, Palleggiatore (NBV Verona)
    N. 20 Gabriele Nelli, Opposto (Itas Trentino)
    N. 23 Giulio Pinali, Opposto (Consar Ravenna)
    N. 18 Alessandro Michieletto, Schiacciatore (Itas Trentino)
    N. 28 Francesco Recine, Schiacciatore (Consar Ravenna)
    N. 29 Mattia Bottolo, Schiacciatore (Kioene Padova)
    N. 24 Oreste Cavuto, Schiacciatore (Top Volley Cisterna)
    N. 1 Davide Gardini, Schiacciatore (Brigham Young University)
    N. 11 Gianluca Galassi, Centrale (Vero Volley Monza)
    N. 26 Lorenzo Cortesia, Centrale (Itas Trentino)
    N. 25 Marco Vitelli, Centrale (Kioene Padova)
    N. 30 Leandro Mosca, Centrale (Allianz Milano)
    N. 7 Fabio Balaso, Libero (Cucine Lube Civitanova)
    N. 31 Filippo Federici, Libero (Vero Volley Monza)
    N. 27 Leonardo Scanferla, Libero (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Staff azzurro per la VNL 2021: Antonio Valentini (allenatore), Francesco Mattioli (assistente allenatore), Fabio Marzilli (medico), Federico Aoli (fisioterapista), Pasquale Libero Piraino (preparatore atletico), Alessandro Zarroli (scoutman), Samuele Papi (team manager).
    Gli azzurri per i collegiali tra Roma e Cavalese
    PALLEGGIATORI: Simone Giannelli (Itas Trentino), Davide Saitta (Tonno Callipo Vibo Valentia)
    OPPOSTO: Ivan Zaytsev (Kemerovo), Luca Vettori (Leo Shoes Modena)
    SCHIACCIATORI: Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova), Jiri Kovar (Cucine Lube Civitanova), Filippo Lanza (Vero Volley Monza), Daniele Lavia (Leo Shoes Modena – In VNL da martedì 8 giugno con il n.19), Oleg Antonov (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    CENTRALI: Matteo Piano (Allianz Milano), Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova), Daniele Mazzone (Leo Shoes Modena).
    LIBERO: Massimo Colaci (Sir Safety Conad Perugia)
    Staff Nazionale per i collegiali tra Roma e Cavalese: Gianlorenzo Blengini (allenatore), Giacomo Tomasello (assistente allenatore), Piero Benelli (medico), Davide Lama (fisioterapista), Sebastiano Cencini (fisioterapista), Alberto Di Mario (preparatore atletico), Fabio Dalla Fina (scoutman), Giacomo Giretto (team manager). LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia convocazione in Azzurro per la Kioene

    Bottolo e Vitelli all’esordio con la Nazionale Seniores. Da domani i due bianconeri al lavoro con coach Blengini per un collegiale
    Ci saranno anche Mattia Bottolo e Marco Vitelli nel gruppo degli Azzurri che da domani inizierà il primo collegiale a Roma. Per lo schiacciatore e il centrale della Kioene Padova si tratta dell’esordio con la Nazionale Seniores, notizia che riempie d’orgoglio l’ambiente patavino. «Ero arrivato a Padova dopo una stagione difficile – dice il venticinquenne Vitelli – e qui ho avuto l’occasione di disputare un buon campionato, raggiungendo i nostri obiettivi a livello di squadra. Ora questa convocazione mi riempie d’orgoglio e ci tengo a ringraziare la Società, i coach, lo staff e i miei compagni per questa gioia che voglio condividere con loro».Anche per Bottolo – 21 anni compiuti lo scorso 3 gennaio – sarà la prima volta in cui indosserà la maglia della Nazionale maggiore. «Anche se in questi casi si rischia di cadere nella retorica – dice – è logico affermare che si tratta di una grandissima emozione. E’ il frutto di un lavoro iniziato tanti anni fa e per questa ragione il mio primo pensiero e la dedica di questa convocazione va a Michele Pasinato, che è stato coach di tanti ragazzi della Kioene».Il gruppo agli ordini del tecnico Gianlorenzo Blengini si troverà al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma la prima tappa di questa lunga e intensa stagione che avrà nei Giochi Olimpici (23 luglio – 8 agosto) il momento clou. Curiosità: in questo gruppo ci sono anche due ex bianconeri, ossia il libero Scanferla e l’opposto Nelli.
    La lista completa dei convocati:Gabriele Nelli (Trentino Volley); Mattia Bottolo e Marco Vitelli (Kioene Padova); Filippo Federici e Gianluca Galassi (Vero Volley Monza); Oreste Cavuto (Top Volley Cisterna); Giulio Pinali e Francesco Recine (Consar Ravenna); Daniele Lavia, Paolo Porro e Tommaso Rinaldi (Leo Shoes Modena); Leandro Mosca (Allianz Milano); Davide Saitta (Tonno Callipo Vibo Valentia); Leonardo Scanferla (Gad Sales Blu Energy Piacenza).
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteLa finale dei playoff 5° posto con Modena chiude la stagione di Milano LEGGI TUTTO