consigliato per te

  • in

    Nazionale U21 maschile in raduno a Camigliatello Silano: nel mirino Europeo e Mondiale

    Prosegue il lavoro della nazionale under 21 maschile. Dopo aver conosciuto il percorso che andranno ad affrontare nel Campionato del Mondo di categoria, manifestazione in programma dal 21 al 31 agosto a Jiangmen (Cina), gli azzurrini del Direttore Tecnico e primo allenatore Vincenzo Fanizza si ritroveranno da domani, venerdì 27 giugno a venerdì 4 giugno a Camigliatello Silano (CS). Un raduno utile che permetterà al gruppo di lavorare in vista del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22 a luglio, prima della rassegna iridata alla quale prenderanno parte 24 squadre suddivise in quattro pool da 6 (l’Italia è stata inserita nella pool D QUI la notizia).  

    I 17 CONVOCATI: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pallavolo Padova); Pietro Bonisoli (Verona Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Marco Fedrici (Trentino Volley); Diego Fascio (Volley Milano); Gabriel Galiano (Pallavolo San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Pallavolo Franco Tigano); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Flavio Morazzini (Volley Pineto); Giacomo Selleri, Manuel Hristov Zlatanov* (GS. POR. Robur Costa2030); Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Marco Valbusa (Volley Dossobuono). 

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Alex Boncompagni (Medico). 

    *dal 29/06

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile Under 21: Fanizza ne convoca 13 a Camigliatello Milano

    Ancora un raduno per la nazionale under 21 maschile che si ritroverà nuovamente a Camigliatello Silano (CS) dal 15 al 23 giugno. Otto giorni di lavoro per gli azzurrini sotto lo sguardo attento del tecnico Vincenzo Fanizza in vista dei prossimi impegni, il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22 a luglio e i Campionati Mondiali in Cina, in programma dal 19 agosto al 1 settembre. 

    I 13 CONVOCATI: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pall. Padova); Pietro Bonisoli (Verona Volley); Alessandro Bristot (Trentino Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Gabriel Galiano (Pall. San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Pall. Franco Tigano); Federico Miraglia (Green Volley Galatone); Giacomo Selleri (GS. POR. Robur Costa2030); Marco Valbusa (Volley Dossobuono). 

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Luca Mares (Team Manager); Alex Boncompagni (Medico). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile Under 21: Fanizza ne convoca 13 a Camigliatello Silano

    Ancora un raduno per la nazionale under 21 maschile che si ritroverà nuovamente a Camigliatello Silano (CS) dal 15 al 23 giugno. Otto giorni di lavoro per gli azzurrini sotto lo sguardo attento del tecnico Vincenzo Fanizza in vista dei prossimi impegni, il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22 a luglio e i Campionati Mondiali in Cina, in programma dal 19 agosto al 1 settembre. 

    I 13 CONVOCATI: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pall. Padova); Pietro Bonisoli (Verona Volley); Alessandro Bristot (Trentino Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Gabriel Galiano (Pall. San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Pall. Franco Tigano); Federico Miraglia (Green Volley Galatone); Giacomo Selleri (GS. POR. Robur Costa2030); Marco Valbusa (Volley Dossobuono). 

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Luca Mares (Team Manager); Alex Boncompagni (Medico). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale per gli azzurrini U21 in vista dei Mondiali di categoria

    Sarà Camigliatello Silano (CS) ad accogliere la nazionale under 21 maschile per un nuovo collegiale. Dal 3 all’11 giugno, infatti, gli azzurrini si ritroveranno per dare il via alla stagione e per preparare al meglio i prossimi impegni, il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22 e i Campionati Mondiali in Cina, in programma dal 19 agosto al 1 settembre. 

    I convocati: Tommaso Barotto (Diavoli Rosa); Francesco Barretta (Volley Modica); Francesco Bergamasco (Pall. Padova); Pietro Bonisoli (Verona Volley); Alessandro Bristot, Marco Fedrici (Trentino Volley); Stefano Cappadona (New Mater); Diego Frascio, Gioele Adeola Taiwo (Volley Milano); Gabriel Galiano (Pall. San Giustino); Luca Loreti (You Energy Volley); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Pall. Franco Tigano); Federico Miraglia (Green Volley Galatone); Flavio Morazzini (Volley Pineto); Pardo Mati (Modena Volley); Giacomo Selleri (GS. POR. Robur Costa2030); Marco Valbusa (Volley Dossobuono). 

    Lo staff: Vincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Loris Palermo (Scout); Luca Mares (Team Manager); Alex Boncompagni (Medico).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo)  LEGGI TUTTO

  • in

    Gli staff delle nazionali giovanili: confermati tutti i CT azzurri

    La Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato oggi la composizione degli staff delle nazionali giovanili, deliberati nel corso dell’ultimo Consiglio Federale. Azzurrini e azzurrine vanno in cerca di conferme dopo un magico 2022 che ha visto l’Italia ottenere ben otto medaglie d’oro tra Europei di categoria e EYOF. Tra i membri degli staff nessuna variazione di rilievo: restano al timone delle nazionali maschili Matteo Battocchio, Michele Zanin e Monica Cresta, mentre quelle femminili saranno ancora affidate a Marco Mencarelli, Michele Fanni e Pasquale D’Aniello.

    Ecco gli staff nel dettaglio:

    UNDER 21 MASCHILEMatteo Battocchio – 1° AllenatoreNicolò Zanni – 2° AllenatoreFrancesco Mattioli – Assistente AllenatorePietro Muneratti – Preparatore AtleticoSaverio Di Lascio – Scoutman Valentina Torrese – Team Manager

    UNDER 19 MASCHILEMichele Zanin – 1° AllenatoreMoreno Traviglia – 2° AllenatoreLorenzo Bottaro – Assistente AllenatoreMarco Ceccacci– Preparatore AtleticoAnnalisa Pinto – Scoutman  Enrico Cecamore – Team Manager

    UNDER 17 MASCHILEMonica Cresta – 1° AllenatoreGiovanni Preti – 2° AllenatoreMatteo Antonucci – Assistente AllenatoreGlauco Ranocchi – Preparatore AtleticoMarco Donnarumma – Scoutman  Glauco Ranocchi – Team Manager

    foto Fipav

    UNDER 21 FEMMINILEMarco Mencarelli – 1° AllenatoreGaetano Gagliardi – 2° AllenatoreGiancarlo Chirichella – Assistente AllenatoreTommaso Magnani – Preparatore Atletico Lorenzo Librio – ScoutmanElena Colombo – Team Manager

    UNDER 19 FEMMINILEMichele Fanni – 1° AllenatoreMatteo Dall’Angelo – 2° AllenatoreLorenzo Abbiati – Assistente AllenatoreDavide Partegiani – Preparatore AtleticoRoberto Menegolo – Scoutman  Anna Ensabella – Team Manager

    UNDER 17 FEMMINILEPasquale D’Aniello – 1° AllenatoreOscar Maghella – 2° AllenatoreGiovanni Galesso – Assistente AllenatoreNadia Centoni – Preparatore AtleticoAlberto Salmaso – ScoutmanGiulia Pisani – Team Manager

    STAFF SANITARIO MASCHILEMedici: Roberto Vannicelli, Jonathan Morales, Lucio D’Antonio, Filippo Ferrari, Antongiulio Di Noto, Lorenzo Gobbin, Simone Paltrinieri.Fisioterapisti: Francesco Bettalico, Cristian Paganelli, Maira Di Vagno, Simone Cinelli, Mattia Cordenos, Claudio Morelli, Stefano De Sisto.

    STAFF SANITARIO FEMMINILEMedici: Mauro Fedele, Alessandra Favoriti, Luca Monestier, Francesca Facchini, Marco Attanasio, Lorenzo Maggioni, Caterina Ohin Albizzini, Matteo Saladini, Anna Vis, Gabriele Thiebat.Fisioterapisti: Sandro Gennari, Pierfrancesco Gennari, Mattia Zappalà, Virginia Braghieri, Roberto Cinelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italian Sportrait Awards 2022, fioccano le candidature legate alla pallavolo

    Di Redazione Si sono aperte ieri, 18 gennaio, le votazioni degli Italian Sportrait Awards 2022. Come nelle edizioni precedenti sono tanti i nomi legati alla pallavolo che si contenderanno nelle varie categorie il prestigioso riconoscimento.Il premio organizzato dalla Confsport Italia, sotto l’alto Patrocinio del Parlamento Europeo, del CONI, del CIP, di Sport e Salute, di Federazione Sportive, di Gruppi Sportivi Civili Militati e degli enti locali, festeggia quest’anno la sua decima edizione grazie al continuo sostegno di molteplici Federazione e Gruppi Sportivi civili e militari. Nella categoria “Team Top Donne” e “Team Top Uomini” spiccano le nazionali seniores azzurre Campioni d’Europa nel 2021. Alessandro Michieletto e Gaia Guiducci si giocheranno rispettivamente il premio per le categorie “Giovani Uomini” e “Giovani Donne”, mentre l’azzurra Paola Egonu è in corsa nella categoria Top Donne. Le Nazionali Campioni del Mondo Under 21 maschili e Under 20 femminili sono, invece, tra le squadre candidate nella categoria Team Giovani. Infine, il Premio Speciale, che in questa edizione degli Italian Sportrait Awards vuole essere un riconoscimento alla figura dell’allenatore, vede tra i tecnici in nominations i CT azzurri campioni d’Europa Ferdinando De Giorgi e Davide Mazzanti. Gli appassionati avranno la possibilità di votare sino fino al 22 febbraio sul sito italiansportraitawards.it. La data e la modalità di premiazione sarà decisa successivamente, in base all’evolversi della pandemia di Covid-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cianciotta, da miglior centrale del mondo a banda: “Sogno la Superlega”

    Di Roberto Zucca È bizzarra, ma decisamente degna della migliore curiosità, la notizia che il miglior centrale del mondo under 21, alias Nicola Cianciotta, sia in realtà la nuova banda della VBC Mondovì. Una decisione che spiega molta della poliedricità e della personalità di una delle nuove promesse nostrane: “Ho deciso di cambiare ruolo già da due stagioni. La decisione è stata mia. Il ruolo di centrale non mi piaceva più, e ho scelto di spostarmi come laterale. Frigoni mi ha chiesto di giocare i Mondiali da centrale e ho accettato molto volentieri perché tenevo molto alla manifestazione”. A Mondovì invece ha esordito da opposto. “Si, per esigenze di squadra. Il nostro opposto non era disponibile ma già domenica a Lagonegro domenica ho giocato nel mio ruolo”. Foto Vbc Mondovì In A2 sarà una stagione tosta. “Si, lo avevo già messo in conto. Il livello è alto e l’ho potuto percepire già da queste prime settimane di campionato. Abbiamo trovato squadre molto ben organizzate e per noi sarà una sfida domenica dopo domenica”. Lei cosa si aspetta da questa A2? “Vorrei giocare e affinare il mio ruolo. Sogno di arrivare in Superlega molto presto e sarà una stagione in cui voglio solo crescere. Tra le altre cose, è la prima stagione in cui sono realmente molto lontano da casa. La prima stagione al Nord. E sarà un bel test perché sono molto attaccato alla mia famiglia”. La famiglia Cianciotta ha già un’altra pallavolista in casa. Sua sorella Angelica. “Lei è più fortunata perché gioca a Bari in B, quindi è praticamente a casa, perché noi abitiamo a Bitetto. I miei ci hanno sempre seguiti sin da piccoli. Io giocavo a calcio e Angelica a pallavolo. Hanno fatto trasferta in tutte le parti d’Italia. Quando giocavo al Club Italia almeno due volte al mese venivano a Roma. Ecco perché mi mancheranno tanto”. Mi dice a chi si riferiva quando sui social ha scritto che il Mondiale era dedicato a chi non ha mai creduto in lei? “A quelli che quando non avevo vinto nulla, hanno tentato di buttarmi giù. Dicevano che non valevo nulla. Poi si sono ricreduti quando ho iniziato piano piano a conquistarmi i miei spazi. Ma è troppo facile credere a quelli che si rivelano dei vincenti o che sono già diventati qualcuno. Il mondo della pallavolo è molto piccolo, le voci arrivano. Ma per me quelle voci sono state un motivo per fare ancora meglio, per superare ogni ostacolo. E infatti li ringrazio. Mi hanno reso la persona che sono”. Foto Volleyball World È vero che ai Mondiali era l’idolo delle tifose? “(ride n.d.r.) Dice che ero tra i preferiti? Non so, sicuramente ci siamo tutti sentiti molto amati. Siamo un gruppo di amici che si vogliono bene, che giocano assieme e nel cui gruppo non esistono rivalità. La gente ha forse percepito questo. Ed è venuta a tifare e a fare festa con noi. Poi certo, siamo anche quelli che non si sono mai sottratti davanti a un selfie o a un autografo, anzi, ci faceva molto piacere avere questo grande sostegno. È stato molto bello essere lì e quel ricordo me lo porto dietro sempre, nonostante sia finito e io abbia già pensato a ciò che adesso voglio raggiungere”. LEGGI TUTTO

  • in

    A SoloVolley c’è Annalisa Pinto, scout della nazionale Under 21

    Di Redazione Appuntamento speciale per SoloVolley, il magazine radiofonico di Radio BustoLive dedicato a informazione e approfondimento sulla pallavolo, dalla provincia di Varese ai grandi eventi internazionali. La puntata di questa sera, venerdì 22 ottobre, potrà contare sull’intervento telefonico di Annalisa Pinto, scout della nazionale Under 21 maschile che a Cagliari si è laureata campione del mondo della categoria. Non solo: per questa settimana SoloVolley avrà anche un’inviata d’eccezione alla Del Monte Supercoppa, con Annalisa Gibin che racconterà la vigilia direttamente dall’hotel delle squadre a Civitanova Marche. Alla conduzione ci saranno Marco Colombo e Samuele Ferretti, e non mancherà il contributo del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta, con la sua rubrica “100 secondi di volley“. L’appuntamento per la nuova puntata è alle 20.30. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO