consigliato per te

  • in

    Manfredi commosso: “Gruppo giovane e speciale. Orgoglioso di come sono arrivate queste vittorie”

    Foto: Rubin/FIPAV Di Redazione “La nostra è una squadra bellissima, e quando uso il termine squadra questo racchiude tutto: i ragazzi, lo staff, tutti stanno facendo un lavoro straordinario”. Sono queste le prime parole del presidente federale Giuseppe Manfredi dopo la premiazione che ha visto la Nazionale maschile salire ancora una volta a Katowicw sul […] LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi incontenibile: “Ora le Olimpiadi? Devo aver sbagliato la programmazione, crescita troppo veloce”

    Foto: Rubin/FIPAV Di Redazione È un Ferdinando De Giorgi irresistibile quello che si presenta ai microfoni dei giornalisti italiani al termine della premiazione che ha visto lui e i suoi ragazzi mettersi al collo un’altra medaglia d’oro e alzare al cielo la coppa del mondo. Per altro ancora lì, sul taraflex della Spodek Arena di Katowice, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Presidente della Repubblica riceverà gli azzurri lunedì al Quirinale

    Foto Volleyball World Di Redazione Straordinario riconoscimento in arrivo per la nazionale maschile dopo la vittoria nella finale dei Campionati Mondiali contro la Polonia. Domani, lunedì 12 settembre, alle 12.45 gli azzurri saranno ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dopo essere rientrati con un volo charter dalla Polonia, per celebrare lo storico ritorno sul […] LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli MVP dei Mondiali. Nel team ideale anche Balaso e Galassi

    Foto Fipav/Rubin Di Redazione Il capitano dell’Italia, Simone Giannelli, è stato premiato come MVP dei Campionati Mondiali maschili dopo la splendida finale vinta contro la Polonia a Katowice. Giannelli, che in finale ha messo a segno anche 8 punti personali (6 attacchi vincenti, con il 55%, e due ace) ha ricevuto anche il riconoscimento come […] LEGGI TUTTO

  • in

    Le lacrime di Anzani, l’orgoglio di Balaso: “Abbiamo sempre mantenuto la calma”

    Foto Fipav/Rubin Di Redazione Il primo giocatore in assoluto a parlare davanti ai microfoni di Rai 1 dopo l’incredibile trionfo azzurro nei Campionati Mondiali è Fabio Balaso, più tardi premiato come miglior libero della manifestazione. E come è logico aspettarsi, conoscendo il personaggio, le sue prime parole sono una professione di modestia: “Non mi considero […] LEGGI TUTTO

  • in

    La Semifinale Italia-Slovenia vista da un milione e mezzo di spettatori solo sulla Rai

    Di Redazione

    Il volley si conferma un ottimo spettacolo anche da vivere seduti sui divani, parafrasando la celebre frase di Andre Lucky Lucchetta. Già detto delle difficoltà per i tifosi della Nazionale di De Giorgi nel reperire i biglietti per la competizione iridata, difficoltà date anche dai costi dei tagliandi, per l’assalto dei supporter della Polonia padrona di casa arrivata in finale, oltre che dal viaggio per Katowice non proprio dietro l’angolo, in tanti, tantissimi appassionati hanno seguito la partita in Tv.

    Secondo i dati diffusi dalla Federvolley italiana sono stati 1 milione e 526mila gli spettatori della semifinale dei Campionati del Mondo andata in onda su Rai 2 con uno share del 10,6%; il match è stata la seconda trasmissione più seguita della serata televisiva italiana. E nessuno può dire che la serata di sabato fosse avara di spettacoli sportivi, dal calcio al basket, dal tennis agli approfondimenti della Formula 1, con Monza.

    Un record che si spera potrà essere battuto dalla finale di questa sera in programma alle 21 sempre su Rai 2. Agli spettatori di “mamma Rai” si devono ovviamente aggiungere quelli di Sky Sport (questa sera la partita viene trasmessa da Sky Sport 1), oltre che quelli delle piattaforme online di tutto il mondo, su tutte Volleyball World TV

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Lavia top player, Giannelli ci fa volare

    Di Redazione

    24 anni: tanti ne sono passati dall’ultima finale iridata dell’Italia, prima che un gruppo di ragazzi senza macchia e senza paura decidesse di riaprire il libro delle grandi imprese e cominciasse a scrivere nuove pagine nel grande libro della pallavolo italiana. Semplicemente perfetti i nostri ragazzi, che dal primo punto della semifinale mondiale premono sull’acceleratore, tenendo subito a bada le ambizioni di una Slovenia cui va comunque un grosso applauso per quello che è riuscita a fare negli ultimi anni.

    LA CRONACA DELLA SEMIFINALE

    Giannelli prende subito per mano la squadra e fa correre i centrali avversari: chiudiamo il primo set con il 56% di attacco e ben 5 muri punto che tolgono la certezza ai martelli sloveni. E nel secondo, con la ricezione che sale di livello, l’attacco continua a fare punti, ma soprattutto a non regalare niente. Anche il terzo set parte “alla bersagliera”, ma proprio mentre sembriamo fuggire verso il traguardo calano un po’ la concentrazione e la precisione e gli sloveni rientrano prepotentemente nel match con il turno di Urnaut al servizio. Proprio un suo errore in attacco, però, ci fa prendere fiato e ripartire. E quando Romanò e Michieletto tornano a caricare il braccione… ecco che le porte del Paradiso si tingono di azzurro e si spalancano per i nostri campioni!

    Ma veniamo alle pagelle della sfida.

    Foto Fipav/Rubin

    Lavia voto 10. Un anno fa a Tokyo sembrava un turista in gita premio… In un anno la cura De Giorgi/Lorenzetti lo ha trasformato nel top player azzurro, capace di chiudere il primo set con 6 attacchi su 6 e il secondo con 6 su 8. Talentuoso, fisicato, ma soprattutto tecnico, capace di mani e fuori in ogni modo: la sfida con Semeniuk in Finale varrà l’MVP mondiale?

    Michieletto voto 7. In crescita in questa parte finale del mondiale, in attacco non è ancora ai suoi livelli, ma dietro sta facendo un lavoro mostruoso al servizio della squadra. E quando il gioco si fa duro e la palla scotta, lui c’è, sempre.

    Giannelli voto 8. Se l’Italia vola in attacco è perché lui la fa viaggiare veloce e precisa. Da quando ha trovato in Lavia il terminale dei momenti chiave gioca molto più sereno, e a parte un piccolo calo nel terzo non smette di dettare il ritmo. Cresciuto tanto nel gioco al centro dove, oltre alla solita “sette”, ora gioca anche vicino con i centrali.

    Romanò voto 7,5. Primo set complicato in attacco, poi si scioglie e trova punti importanti anche a muro e in battuta. E pensare che questo ragazzone di 25 anni non ha mai giocato un campionato da titolare in Superlega e ha faticato a trovare squadra. Se è un sogno, non svegliatelo!

    Foto Fipav/Rubin

    Anzani voto 8,5. Primo set perfetto, con un muro invalicabile e un primo tempo sempre alto e anticipato. Bene anche al servizio, dove crea sempre patemi alla ricezione avversaria. Speriamo ne abbia tenuto qualcuno anche per domani!

    Galassi voto 6,5. In queste ultime partite Giannelli lo sta sfruttando poco, e per lui che è un centrale d’attacco vuol dire perdere poi in lucidità anche a muro. Serve qualcosa di più in quest’ultimo fondamentale e qualche errore in meno al servizio, dove è sempre falloso.

    Balaso voto 8. Mondiale in crescendo per il libero della nostra nazionale, che chiude la semifinale senza subire ace e con la solita precisione nella gestione di appoggi e secondi tocchi.

    De Giorgi voto 10. Quello che è riuscito a fare con questo gruppo ormai è leggenda: sarebbe bello sapere cosa ha detto a Lavia un anno fa per fargli mettere da parte la sua timidezza e trasformarlo nel Bernardi del 2022. LEGGI TUTTO