consigliato per te

  • in

    Sitting, domenica l’esordio degli azzurri agli Europei. Fracascia: “Ucraina da tenere d’occhio”

    Di Redazione La Nazionale di sitting volley maschile partirà mercoledì 13 ottobre alla volta di Kemer (Turchia), per prendere parte ai Campionati Europei in programma nella città turca dal 17 al 23 ottobre. La nazionale azzurra, reduce dalla partecipazione alla Silver Cup a Campobasso, cercherà di guadagnarsi uno spazio da protagonista nella rassegna continentale 2021. Gli azzurri di Emanuele Fracascia, inseriti nella pool B, se la vedranno con Ucraina (17/10 ore 16.15 italiane), Olanda (18/10 ore 16.15 italiane) e Lettonia (19/10 ore 16.15 italiane). Emanuele Fracascia: “Abbiamo fatto tutto il possibile per prepararci al meglio per l’inizio del Campionato Europeo, anche in considerazione delle poche partite disputate lo scorso anno a causa della pandemia.  Nell’ultimo periodo abbiamo organizzato dei test match per riprendere un po’ il ritmo gara. Durante quest’ultimo ritiro a Roma ci siamo solamente allenati per provare ad aggiustare le dinamiche di gioco. L’Ucraina è sicuramente la squadra più forte, l’Olanda è da un po’ che non la incontriamo, l’ho osservata durante la Golden League e ha cambiato alcuni elementi dall’ultima edizione degli Europei, mentre la Lettonia l’abbiamo incontrata un mese fa alla Riga Cup. Quest’ultima è migliorata negli ultimi anni anche grazie all’innesto di un paio di giocatori di rilievo. Anche il nostro organico si è rinnovato grazie all’inserimento di giovani atleti che ci fanno ben sperare per gli anni a venire. I veterani della squadra invece daranno come al solito il loro apporto e metteranno a disposizione la loro esperienza ai più giovani.Mi aspetto che la nostra formazione giochi come ha fatto nella Silver League. Abbiamo battagliato punto a punto contro formazioni molto più esperte, ci è mancato solo qualcosa nei momenti chiave delle partite. Mi aspetto che l’esperienza fatta nella Silver League possa dare i suoi frutti. Secondo me facendo così possiamo divertirci molto. Nei match dove ci divertiamo poi otteniamo quello che ci spetta. Ci sono sei o sette squadre con la quale possiamo scontrarci alla pari, siamo consapevoli dei nostri mezzi e dovremo cercare di essere più incisivi e non subire anche emotivamente l’avversario”. Le PoolPool A: Turchia, Germania, Serbia, FranciaPool B: Ucraina, Lettonia, Paesi Bassi, ItaliaPool C: Bielorussia, Polonia, Ungheria, GeorgiaPool D: Russia, Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Verona un progetto di ricerca sul Sitting Volley con gli atleti della nazionale

    Di Redazione Si è concluso ieri a Verona l’ultimo collegiale della nazionale maschile di Sitting Volley in vista dell’esordio nella Silver Nations League, in programma a Campobasso venerdì 24 settembre alle 18.30 contro la Slovenia. Durante il ritiro, i ragazzi di Emanuele Fracascia hanno svolto quattro test match con la Croazia e si sono sottoposti a una serie test proposti e guidati dal Dipartimento di Neuroscienze e Biomedicina dell’Università di Verona. Oltre all’aspetto di campo quindi, il gruppo azzurro ha partecipato a un progetto di ricerca sul Sitting Volley, per valutare aspetti associati alla prestazione sportiva e alla salute psico-fisica degli atleti. Tra gli obiettivi principali dei test la raccolta dati sulla composizione corporea e l’antropometria degli atleti, la valutazione della prestazione sport-specifica attraverso test da campo, la misurazione dei tempi di reazione semplici e complessi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario della Silver Nations League: l’Italia debutta con la Slovenia

    Di Redazione Paravolley Europe ha ufficializzato oggi il calendario della Silver Nations League maschile di Sitting Volley, in programma a Campobasso dal 23 al 26 settembre. Alla manifestazione prenderanno parte sei nazionali: Italia, Georgia, Ungheria, Polonia, Slovenia e Turchia. La competizione si svolgerà a girone unico, con la formula del round robin, e al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica finale.  Gli azzurri esordiranno nel torneo, organizzato congiuntamente con il Comitato Regionale del Molise della Fipav, venerdì 24 settembre alle 18.30 contro la Slovenia. Tutti i match saranno trasmessi sulla pagina Facebook Paravolley Europe e le partite dell’Italia anche sul canale Youtube della Federazione Italiana Pallavolo. IL CALENDARIOVenerdì 24/9: Italia-Slovenia ore 17.30, Turchia-Ungheria 18.30.Sabato 25/9: Slovenia-Turchia ore 9, Polonia-Italia ore 9.30, Turchia-Polonia ore 14.30, Ungheria-Slovenia ore 15, Italia-Turchia ore 19, Polonia-Ungheria ore 19.30.Domenica 26/9: Slovenia-Polonia ore 10, Ungheria-Italia ore 11.  IL ROSTER DELL’ITALIACristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Davide Dalpane (Porto Robur Costa 2030 Ravenna); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Claudiu Daniel Farcas, Angelo Gelati (Giocoparma ASD); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Davide Nadai (Volley Codognè). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Silver Nations League maschile: i 12 convocati dell’Italia

    Di Redazione La nazionale maschile di Sitting Volley, impegnata in collegiale a Verona fino a domenica 19 settembre, si ritroverà giovedì 23 a Campobasso per prendere parte alla prima edizione della Silver Nations League. All’evento organizzato da Paravolley Europe, che terminerà domenica 26 settembre, prenderanno parte altre cinque nazionali: Georgia, Ungheria, Polonia, Slovenia e Turchia. Questi i 12 atleti convocati dal tecnico federale Emanuele Fracascia: Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Davide Dalpane (Porto Robur Costa 2030 Ravenna); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Claudiu Daniel Farcas, Angelo Gelati (Giocoparma ASD); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Davide Nadai (Volley Codognè). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley, i 12 di coach Fracascia a Verona per il ritiro pre Silver Cup

    Di Redazione Gli azzurri del Sitting Volley, reduci dal quarto posto alla Riga Cup 2021, si ritroveranno dal 16 al 19 settembre a Verona per un collegiale di preparazione, in vista della partecipazione alle Silver Cup in programma a Campobasso dal 20 al 23 settembre. I 12 convocati del tecnico federale Emanuele Fracascia:Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Davide Dalpane (Porto Robur Costa 2030 Ravenna); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Davide Nadai (Volley Codognè). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto posto alla Riga Cup per la nazionale maschile di Sitting Volley

    Di Redazione Si chiude al quarto posto il percorso della nazionale maschile di Sitting Volley alla Riga Cup 2021. Gli azzurri di Emanuele Fracascia, dopo la sconfitta per 3-0 rimediata contro i padroni di casa della Lettonia nella prima partita del torneo disputata venerdì, hanno ceduto nettamente per 3-0 (25-9, 25-4, 25-10) alla forte formazione del Kazakhstan, per poi superare con il punteggio di 3-0 (25-15, 25-22, 25-16) la Lituania 2. Nell’ultima uscita di sabato Gamba e compagni non sono riusciti a ripetersi, uscendo sconfitti con il risultato di 3-0 (23-25, 15-25, 18-25) dalla prima formazione lituana. La stessa Lituania che gli azzurri hanno affrontato anche nella finale per il terzo e quarto posto disputata nella giornata di ieri. Dopo un match molto combattuto, la formazione tricolore è uscita sconfitta per 2-3 (21-25, 21-25, 25-20, 25-18, 10-15) piazzandosi quindi ai piedi del podio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale maschile cede alla Lettonia nella prima gara della Riga Cup

    Di Redazione È arrivata una sconfitta per la nazionale maschile di Sitting Volley nella prima uscita della Riga Cup 2021. Gli azzurri, scesi in campo un po’ contratti, hanno ceduto per 0-3 (22-25, 20-25, 9-25) ai forti padroni di casa della Lettonia. La squadra di coach Emanuele Fracascia avrà la possibilità di rifarsi nella giornata di domani, che vedrà impegnati Paolo Gamba e compagni nel primo match contro il Kazakhstan alle ore 8 e in due partite contro la Lituania A, rispettivamente alle 12.30 e alle 17 (orari italiani). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riga Cup 2021, l’esordio della Nazionale maschile fissato a domani ore 19

    Di Redazione La nazionale maschile di sitting volley si ritroverà questa sera al Centro Pavesi di Milano, per ultimare il lavoro prima della partenza per la “Riga Cup 2021”, torneo organizzato dalla federazione lettone e dalla ParaVolley Europe in programma dal 3 al 5 settembre a Riga (Lettonia). Gli azzurri di coach Emanuele Fracascia faranno il loro esordio domani 3 settembre alle ore 19 contro i padroni di casa della Lettonia. Questo l’elenco degli atleti convocati: Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana ASD); Davide Dalpane (Scuola di  Pallavolo Ravenna ASD); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Claudiu Daniel Farcas, Angelo Gelati (Giocoparma ASD); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Sergio Ignoto (ASD Nola Città dei Gigli); Paolo Mangiacapra (UP Volley SSD); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Davide Nadai (Volley Codognè). Il programma gare: (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO