consigliato per te

  • in

    MotoGp Gp Francia, Miller elogia Bagnaia: “Giro incredibile”

    LE MANS – Jack Miller rimane dietro solo a un super Francesco Bagnaia nelle qualifiche di Le Mans. L’australiano dista pochi millesimi dal compagno di box, garantendosi la prima fila davanti all’Aprilia di Aleix Espargaro: “Ha funzionato bene la collaborazione con Pecco – ammette -. Ho capito sin da stamattina che lui aveva un gran passo. Io ero riuscito a fare un tempo non male da solo, ma c’era la possibilità di fare qualcosina in più. Io ci ho provato un po’ al primo tentativo, ma c’era in mezzo Marc. Al secondo sono uscito appena dietro di lui e abbiamo lavorato bene insieme. Vedere il suo giro da dietro è stato davvero impressionante. Io ero li a spingere, ma quando sei in sella da solo non ti rendi conto. Vedere da dietro uno che guida così è impressionante“.
    Il commento di Miller
    Ai microfoni di Sky Sport, Miller ha risposto alla domanda riguardante un possibile dominio della Ducati domani in gara: “E’ bello sentirvi parlare così della Ducati di nuovo, perché in tutte le gare precedenti dicevate che la nuova Ducati non andava bene, eccetera eccetera. Ma io vi dicevo che sarebbe arrivata e sta arrivando sempre più forte, di gara in gara. Vedremo come andrà domani, a partire dalmeteo, ma ci proveremo come sempre”, conclude.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, addio al 46: il numero di Valentino Rossi sarà ritirato al Mugello

    ROMA – Sarà ufficialmente ritirato lo storico numero 46 di Valentino Rossi. Arriva durante il sabato di qualifica del Gran Premio di Francia, l’omaggio nei confronti dell’ex pilota di Tavullia, ora impegnato con le quattro ruote nel mondo del GT. In MotoGp nessun pilota userà più il 46, un numero che ha contraddistinto l’infinita carriera del ‘Dottore’. La cerimonia si terrà al Mugello, poco prima delle qualifiche del Gran Premio d’Italia in programma il 28 maggio.
    Ospite d’onore al Mugello
    Una cerimonia che tutti i tifosi di Rossi stavano aspettando. Al Mugello sarà ospite d’onore lo stesso Rossi, 26 stagioni nel motomondiale e un palmares che recita 9 titoli iridati, 115 vittorie e 235 podi in tutte le classi. Il pesarese si è ritirato al termine della scorsa stagione ed è stato già inserito nella Hall of Fame delle Legends MotoGp a Valencia. Mentre i suoi ex colleghi sono in Francia, Rossi questo weekend si trova a Magny Cours per il secondo round sprint del GT World Challenge Europe. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia in pole nel Gp di Francia: doppietta Ducati con Miller 2°

    LE MANS – Francesco Bagnaia fa sua la pole position di MotoGp nel Gran Premio di Francia. Nelle qualifiche sul circuito di Le Mans, il pilota della Ducati si conferma il più veloce così come avvenuto nel sabato di Jerez, ottenendo il miglior tempo in 1’30”450 (record della pista). ‘Pecco’ ha preceduto di 69 millesimi l’altra Ducati di Jack Miller, mentre Aleix Espargaro (Aprilia) completa la prima fila. Seconda fila per Fabio Quartararo (Yamaha), Enea Bastianini (Ducati) e Johann Zarco (Ducati). Settimo e ottavo posto per le Suzuki di Joan Mir e Alex Rins. Più lontano Marc Marquez con il decimo tempo, davanti al compagno di box in Honda Pol Espargaro.
    La griglia per la gara
    PRIMA FILA
    1. Francesco Bagnaia2. Jack Miller3. Aleix Espargaro
    SECONDA FILA
    4. Fabio Quartararo5. Enea Bastianini6. Johann Zarco
    TERZA FILA
    7. Joan Mir8. Alex Rins9. Jorge Martin
    QUARTA FILA
    10. Marc Marquez11. Pol Espargaro12. Takaaki Nakagami
    QUINTA FILA
    13. Marco Bezzecchi14. Maverick Vinales15. Luca Marini
    SESTA FILA
    16. Fabio Di Giannantonio17. Miguel Oliveira18. Brad Binder
    SETTIMA FILA
    19. Franco Morbidelli20. Andrea Dovizioso21. Alex Marquez
    OTTAVA FILA
    22. Remy Gardner23. Darryn Binder24. Raul Fernandez LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, il numero 46 di Valentino Rossi sarà ritirato al Mugello

    ROMA – Il numero 46 di Valentino Rossi sarà ufficialmente ritirato. Arriva durante il sabato di qualifica del Gran Premio di Francia, l’omaggio nei confronti dell’ex pilota di Tavullia, ora impegnato con le quattro ruote nel mondo del GT. In MotoGp nessun pilota userà più il 46, un numero che ha contraddistinto l’infinita carriera del ‘Dottore’. La cerimonia si terrà al Mugello, poco prima delle qualifiche del Gran Premio d’Italia in programma il 28 maggio.
    Rossi ospite al Mugello
    Una cerimonia che tutti i tifosi di Rossi stavano aspettando. Al Mugello sarà ospite d’onore lo stesso Rossi, 26 stagioni nel motomondiale e un palmares che recita 9 titoli iridati, 115 vittorie e 235 podi in tutte le classi. Il pesarese si è ritirato al termine della scorsa stagione ed è stato già inserito nella Hall of Fame delle Legends MotoGp a Valencia. Mentre i suoi ex colleghi sono in Francia, Rossi questo weekend si trova a Magny Cours per il secondo round sprint del GT World Challenge Europe. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia vola a Le Mans: sua la pole position davanti a Miller

    LE MANS – Francesco Bagnaia conquista la pole position di MotoGp nel Gran Premio di Francia. Nelle qualifiche sul circuito di Le Mans, il pilota della Ducati si conferma il più veloce così come avvenuto nel sabato di Jerez, ottenendo il miglior tempo in 1’30”450 (record della pista). ‘Pecco’ ha preceduto di 69 millesimi l’altra Ducati di Jack Miller, mentre Aleix Espargaro (Aprilia) completa la prima fila. Seconda fila per Fabio Quartararo (Yamaha), Enea Bastianini (Ducati) e Johann Zarco (Ducati). Settimo e ottavo posto per le Suzuki di Joan Mir e Alex Rins. Più lontano Marc Marquez con il decimo tempo, davanti al compagno di box in Honda Pol Espargaro.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Francesco Bagnaia2. Jack Miller3. Aleix Espargaro
    SECONDA FILA
    4. Fabio Quartararo5. Enea Bastianini6. Johann Zarco
    TERZA FILA
    7. Joan Mir8. Alex Rins9. Jorge Martin
    QUARTA FILA
    10. Marc Marquez11. Pol Espargaro12. Takaaki Nakagami
    QUINTA FILA
    13. Marco Bezzecchi14. Maverick Vinales15. Luca Marini
    SESTA FILA
    16. Fabio Di Giannantonio17. Miguel Oliveira18. Brad Binder
    SETTIMA FILA
    19. Franco Morbidelli20. Andrea Dovizioso21. Alex Marquez
    OTTAVA FILA
    22. Remy Gardner23. Darryn Binder24. Raul Fernandez LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Puig su Mir e Rins: “Hanno contattato la Honda”

    ROMA – Il mercato delle due ruote viene scosso da Alex Rins e Joan Mir. A poche ore dalla notizia dell’uscita di scena della Suzuki, prevista per la fine del 2022, i piloti del team giapponese di MotoGp sembrano già pensare al futuro come confermato da Alberto Puig. Il team manager dell’HRC, la squadra di Marc Marquez e Pol Espargaro, non usa mezzi termini: “Sia Mir sia Rins hanno contattato Honda, stiamo parlando con entrambi. Non abbiamo fretta, seguiremo il nostro piano, abbiamo qualcosa in mente”, ha dichiarato. 
    “Notizia inaspettata”
    Una notizia che ha sconvolto l’intero paddock: “Penso che sia cambiato non solo per noi ma per tutti – ha ammesso al sito della MotoGp -. Ci sono altri due piloti a disposizione. Era del tutto inaspettato. Di conseguenza ora ci saranno più piloti e meno moto. All’improvviso a Jerez è apparsa questa storia che è stata molto sorprendente per tutti, non cambierà il nostro obiettivo né il nostro concetto di cosa vogliamo, né i tempi per decidere. Sono solo due opzioni in più. Ovviamente ascolteremo quello che hanno da dire, questo è certo“.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Francia: Quartararo guida le FP4 davanti a Rins e Bagnaia

    LE MANS – Fabio Quartararo precede tutti nelle quarte prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGp. Prima delle qualifiche, il pilota della Yamaha fa segnare un tempo di 1’31”444, mettendosi davanti alla Suzuki di Alex Rins di soli 10 millesimi e alla Ducati di Francesco Bagnaia (+0”264). Sesta piazza per l’altra Ducati ufficiale di Jack Miller, mentre Enea Bastianini del Team Gresini risulta ottavo davanti a Marco Bezzecchi. Tredicesimo tempo per Marc Marquez, anche autore di una caduta al termine della sessione, seppur non con gravi conseguenze.  
    La classifica delle FP4 
    1. Quartararo in 1:31.4442. Rins3. Bagnaia4. A.Espargarò5. Nakagami6. Miller7. Martin8. Bastianini9. Bezzecchi 10. Oliveira LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gp Francia: Quartararo davanti nelle FP4, Bagnaia 3°

    LE MANS – Fabio Quartararo si mette davanti a tutti nelle quarte prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGp. Prima delle qualifiche, il pilota della Yamaha fa segnare un tempo di 1’31”444, precedendo la Suzuki di Alex Rins di soli 10 millesimi e la Ducati di Francesco Bagnaia (+0”264). Sesta piazza per l’altra Ducati ufficiale di Jack Miller, mentre Enea Bastianini del Team Gresini risulta ottavo davanti a Marco Bezzecchi. Tredicesimo tempo per Marc Marquez, anche autore di una caduta al termine della sessione, seppur non con gravi conseguenze.  
    La top-10 delle FP4 
    1. Quartararo in 1:31.4442. Rins3. Bagnaia4. A.Espargarò5. Nakagami6. Miller7. Martin8. Bastianini9. Bezzecchi 10. Oliveira LEGGI TUTTO