consigliato per te

  • in

    Diretta Qualifiche F1 GP Italia 2023: dove vederle in tv

    MONZA – Tutto è pronto per il Gran Premio d’Italia, valido come quindicesimo appuntamento della stagione 2023 di Formula 1. Il Circus fa tappa a Monza, dove la Ferrari proverà a ottenere un risultato importante davanti al proprio pubblico dopo le difficioltà di Zandvoort. La terza sessione di prove libere del GP è in programma sabato 2 settembre alle ore 12:30, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 16:00. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e in streaming su Sky Go e NOW, con le qualifiche in diretta in chiaro anche su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Monza, Ferrari protagonista nelle libere 2: Sainz al comando, Leclerc 6°

    MONZA – E’ di Carlos Sainz il miglior tempo nelle prove libere 2 al Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2023 di Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari stampa il crono di 1:21.355, mettendosi davanti a Lando Norris e Sergio Perez. Sul circuito di Monza, Charles Leclerc, chiude in sesta posizione dietro a Max Verstappen, quinto. La McLaren sorride anche con Oscar Piastri, quarto. Alexander Albon termina in settima piazza davanti a Fernando Alonso e George Russell, mentre in fondo alla top 10 c’è la Haas di Nico Hulkenberg. Diciassettesimo crono, invece, per la Mercedes di Lewis Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen comanda le FP1 di Monza: le Ferrari seguono da vicino

    MONZA – Max Verstappen fa segnare il miglior tempo nelle FP1, sessione che apre il Gran Premio d’Italia. A Monza, l’olandese ferma il cronometro in 1:22.657, seguito da vicino dalla Ferrari di Carlos Sainz, che paga appena 46 millesimi nei confronti col campione della Red Bull. Terzo tempo per Sergio Perez, con Charles Leclerc al quarto posto a tre decimi dal primo posto. Prime prove anche per quanto riguarda il passo gara, con Sainz che manda segnali confortanti anche nel confronto con Verstappen. Alle ore 17:00 il via alla seconda sessione di prove libere.  LEGGI TUTTO

  • in

    FP1 Monza, Ferrari tallona Red Bull: Sainz vicino a Verstappen, Leclerc 4°

    MONZA – Il weekend del Gran Premio d’Italia di F1 si apre con la Red Bull al comando, ma con la Ferrari che insegue da vicino. Il miglior tempo nella FP1 di Monza è infatti di Max Verstappen 1:22.657, con Carlos Sainz che paga appena 46 millesimi nei confronti dell’olandese. A seguire, Sergio Perez e Charles Leclerc, con il monegasco a tre decimi dalla vetta. Dalle primissime informazioni in chiave passo gara, sembra che Sainz si trovi leggermente meglio di Leclerc, mentre, tra le altre monoposto, spicca la Mercedes soprattutto con George Russell. Appuntamento alle 17 con le FP2.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Leclerc, carica Ferrari: “Imprevedibile, ma a Monza per il podio”

    ROMA – Il mondiale di F1 è giunto all’attesissimo weekend del Gran Premio d’Italia, in cui la Ferrari spera di ottenere un risultato importante davanti al proprio pubblico. Charles Leclerc ha parlato nella consueta conferenza stampa che precede il weekend di Monza, dichiarando: “Si tratta di una gara molto speciale e diversa rispetto alle altre. Per noi piloti e per il team rappresenta una settimana impegnativa e stimolante”. Una pista su cui il monegasco ha anche ottenuto una vittoria nel 2019, risalendo sul podio anche nella scorsa edizione.
    Leclerc e le aspettative per Monza
    Tornando alla pista, la Ferrari deve certamente riscattarsi dopo il weekend molto negativo di Zandvoort. E, per le caratteristiche della pista, secondo Leclerc a Monza dovrebbe andare decisamente meglio: “In Olanda siamo stati penalizzati dall’incidente del primo giro. Ma durante le prove libere avevamo trovato buone soluzioni, anche se l’imprevedibilità della macchina è un fattore molto variabile per noi. Le caratteristiche della pista sono simili al circuito di Spa, dove sono salito sul podio. Sicuramente il feeling con la pista sarà maggiore, e per questo spero di poter ottenere un buon risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, a Monza nuovo look: il giallo Modena di Enzo e il logo storico

    ROMA – La Ferrari, dopo il disastroso weekend del Gran Premio d’Olanda, si prepara alla gara di casa sulla pista di Monza, che ospiterà il Gran Premio d’Italia di Formula 1. Charles Leclerc è reduce da un ritiro, mentre Carlos Sainz arriva dal quinto posto di Zandvoort ed hanno una grande voglia di riscatto davanti alla marea rossa, che sarà sulle tribune dell’Autodromo di Monza per sostenere la scuderia di Maranello. L’obiettivo podio non è impossibile e i due piloti della Rossa faranno di tutto per centrarlo.
    Ferrari, a Monza con un nuovo look
    La Ferrari, in occasione del Gran Premio d’Italia 2023 di Formula 1 previsto sul tracciato di Monza in questo fine settimana, ha deciso di rifarsi il look. I due piloti Carlos Sainz e Charles Leclerc, infatti, pochi minuti fa hanno indossato delle nuove tute che, oltre al classico Rosso Ferrari, sfoggiano anche il Giallo Modena di Enzo Ferrari e lo storico logo del Cavallino Rampante. La scuderia di Maranello, dunque, vuole cercare di fare le cose in grande fuori dalla pista per un evento così speciale, nella speranza di portare a casa risultati importanti anche in pista. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza – Siena, i numeri e le statistiche delle due squadre in vista dell’ultima giornata di campionato

    Sono 15 i punti di differenza in classifica tra la Vero Volley Monza e la Emma Villas Aubay Siena. Che si apprestano a vivere l’ultima giornata della regular season entrambe con un proprio obiettivo: i monzesi sono già certi di essere tra le prime otto della classifica. Sono settimi con 30 punti in classifica, e un ruolino fin qui di 10 vittorie e 11 sconfitte: possono però cercare di soffiare a Piacenza la sesta posizione (gli emiliani hanno 31 punti in classifica) e devono al contempo difendersi dal possibile assalto di Milano che di punti ne ha 27.
    L’ultima giornata che si giocherà in questo fine settimana, insomma, dovrà dare tanti verdetti. Siena, come noto, occupa la dodicesima posizione della classifica con 15 punti. La lotta salvezza è ormai ristretta solamente a due squadre: Taranto, che di punti ne ha 16, e Siena. Padova ha 18 punti, ma le 7 vittorie conquistate in questo campionato di Superlega la mettono comunque al sicuro. I toscani, infatti, hanno 3 punti in meno dei veneti ma hanno comunque vinto 5 gare. Anche nel caso di un arrivo a pari punti in classifica, dunque, i senesi resterebbero in graduatoria dietro ai veneti.
    La Vero Volley Monza è reduce da un successo importante e prestigioso conquistato al PalaPanini di Modena. I lombardi si sono portati in vantaggio addirittura di due set, vincendo i primi due parziali 23-25 e 18-25. Due set nei quali la Vero Volley ha tenuto alte percentuali in attacco: il 50% nel primo set e addirittura il 68% nel secondo.  Il terzo set è durato ben 38 minuti al PalaPanini e si è concluso ai vantaggi, premiando infine i padroni di casa per 30-28. Poteva essere una batosta per gli ospiti, che dalla possibilità di vincere addirittura per tre set a zero hanno invece visto riaprirsi il match. Modena ha poi vinto piuttosto in scioltezza il quarto set: 16-8 già a metà parziale, poi 21-13 e infine 25-18.
    Ma a quel punto sono nuovamente venute fuori la tenacia, la caparbietà e anche la qualità della squadra lombarda: che nel tiebreak si è ripresa, aggiudicandosi il quinto set per 16-18 dopo essere stata sotto 12-10.
    Monza è quindi in forma e cercherà altri punti nell’ultima gara di campionato. A Modena Stephen Maar ha toccato quota 27 punti, Georg Grozer ha realizzato 24 punti mentre Vlad Davyskiba ha messo a terra 17 palloni. Monza ha chiuso l’incontro con il 51% complessivo in attacco, con 13 murate agli attacchi modenesi (contro le 8 dei padroni di casa) e con 10 servizi vincenti (3 a testa sono stati opera di Davyskiba e Grozer).

    Siena ovviamente deve guardare in casa propria. Il girone di ritorno ha portato ai toscani tre successi importanti: a Piacenza, e poi in casa contro Cisterna e Padova. Vittorie che hanno dato punti in classifica e che hanno riavvicinato la Emma Villas Aubay a chi la precedeva in classifica. L’obiettivo è ad un punto di distanza, in attesa ovviamente di conoscere quel che farà Taranto, che sarà impegnata all’Allianz Cloud di Milano allo stesso orario nel quale i senesi giocheranno a Monza: quindi domenica a partire dalle ore 18.

    La gara del girone di andata si è giocata al PalaEstra domenica 11 dicembre: i senesi in quella circostanza sono riusciti a conquistare la vittoria per 3-1, con 20 punti di Petric che chiuse il match con il 61% in attacco e 12 di Pereyra. I senesi si aggiudicarono il primo set ai vantaggi (26-24), persero il secondo (22-25), vinsero anche il terzo ai vantaggi (28-26) e chiusero i conti nel quarto set (25-21).

    Guardando le statistiche, Monza ha una media di 1,62 ace per set ed è quinta in questa graduatoria dietro a Perugia, Piacenza, Trento e Modena; Siena ha un dato di 0,87 ace per set.
    La percentuale di ricezioni perfette dei monzesi è del 20,1%. Meglio Siena, che con il suo 25% brilla in questa statistica facendo registrare il terzo miglior dato del campionato di Superlega dietro a Modena e a Perugia.
    La percentuale in attacco di Monza è il 48% (ottavo miglior dato), Siena ha fin qui totalizzato il 42,1%.
    Bene la Vero Volley si comporta a muro, con 2,36 blocks per set (terzo miglior dato della Superlega dietro a Perugia e a Trento), Siena fa registrare 1,88 murate vincenti a set. LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida salvezza si decide in Lombardia: Siena gioca a Monza, Taranto va a Milano

    Sarà una sfida cruciale per salvarsi quella che attende domenica la Emma Villas Aubay Siena a Monza: via al match alle ore 18 in Lombardia. Contemporaneamente verrà disputata la gara, sempre in Lombardia, tra Milano e Taranto. Due sfide caldissime nella lotta per la salvezza in quella che sarà l’ultima giornata della regular season.
    “Stiamo lavorando su noi stessi, sul nostro gioco e sulla nostra fluidità – sono le parole dell’assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Simone Cruciani. – Mi riferisco prevalentemente al cambio palla, che è quello che dobbiamo ritrovare. Tornare quindi a quel livello importante che avevamo raggiunto qualche settimana fa. L’attenzione è quindi concentrata su noi stessi e sul cercare di mettere in pratica situazioni che possiamo preparare per andare ad affrontare al meglio Monza”.
    “La situazione è complicata – prosegue Cruciani – perché non dipende solo da noi. Però noi dobbiamo pensare alla nostra gara, indipendentemente da quel che avverrà in altri campi, cercare di mettere in pratica quello che è il nostro miglior gioco possibile e puntare a una buona prestazione, che è necessaria per poter raggiungere il risultato”.
    Arbitreranno la gara Ilaria Vagni e Maurizio Canessa.
    L’ultima giornata prevede al sabato la sfida tra Verona e Cisterna. Domenica, tutte in contemporanea, si giocheranno Perugia – Civitanova Marche, Trento – Modena, Milano – Taranto, Piacenza – Padova, Monza – Siena. LEGGI TUTTO