consigliato per te

  • in

    De Gennaro: “Brave a premere sull’acceleratore quando serviva”

    Di Redazione
    Diciassettesima vittoria consecutiva in campionato e terzo 3-0 stagionale ai danni di Scandicci: non ci sono più aggettivi per descrivere l’Imoco Volley Conegliano. E questa volta anche l’incontentabile Moki De Gennaro è (quasi) soddisfatta: “Abbiamo giocato una buona gara, anche se potevamo lavorare meglio su alcune situazioni, soprattutto nella fase di break point. Sia nel primo, sia nel secondo set non siamo partite benissimo, ma poi quando c’è stato da spingere siamo state molto brave a premere il piede sull’acceleratore“.
    Fa eco al libero gialloblu il marito e coach Daniele Santarelli: “Una partenza non delle nostre, poi però siamo stati bravi a rosicchiare subito qualche punto: lì si è accesa la lampadina e abbiamo iniziato a giocare molto ordinati, sbagliando molto poco, e vincendo il set in modo molto intelligente. Il secondo set è stato sulla falsariga del primo: sempre indietro fino a metà set, poi abbiamo acceso lo ‘special’, le ragazze hanno capito che dovevano dare qualcosa in più per portarlo a casa. Nel terzo un po’ hanno mollato loro, un po’ noi siamo cresciute“.
    “Sono soddisfatto della prestazione generale – conclude l’allenatore delle Pantere – dovremo lavorare per capire perché in certi momenti ci spegniamo per poi riaccenderci, ma l’importante è che questo accada sempre a inizio set e mai quando è troppo tardi“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio compleanno in casa Imoco: auguri a Sylla e De Gennaro

    Di Redazione
    L’8 gennaio è una giornata speciale per l’Imoco Volley Conegliano e per la nazionale femminile: nella stessa data compiono infatti gli anni due grandi protagoniste del volley italiano, Miriam Sylla e Monica De Gennaro.
    La schiacciatrice, che festeggia oggi i suoi 26 anni, ha celebrato la ricorrenza postando su Instagram una foto della sua “festa a sorpresa” in compagnia di… un pony di peluche: nessun rischio di assembramento! Tra i tanti auguri ricevuti spiccano quelli di Paola Egonu, che ha ricambiato la dedica ricevuta dall’amica a dicembre con un messaggio molto sentito: “Sono davvero grata di averti nella mia vita. Sei una sorella che c’è sempre stata per me, una donna che conosce il suo peso e il suo valore (…) una giocatrice fantastica piena di energia e pronta a combattere per i suoi sogni e la sua squadra“.
    Anche dalla redazione di Volley NEWS tanti auguri alle due campionesse azzurre!
    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Moki De Gennaro: “Due set buoni, poi siamo calate mentalmente e fisicamente”

    Foto M.Gregolin/Imoco Volley

    Di Redazione
    Un successo che non soddisfa pienamente l’insaziabile Imoco Volley Conegliano, quello ottenuto in quattro set sul campo di Casalmaggiore. Il perché lo spiega a fine partita Moki De Gennaro: “Abbiamo giocato due set buoni e poi siamo un po’ calate sia mentalmente che fisicamente, non siamo state più aggressive come prima. Loro ci hanno creduto, hanno cominciato a difendere di più, noi abbiamo commesso tanti errori e perso il terzo set. Nel quarto poi siamo partite, diciamo, malino con tutti errori nostri, ma siamo state brave a recuperare dal 7-0 e vincere la partita“.
    “Una vittoria è sempre una vittoria – esordisce Daniele Santarelli – e devo dire che abbiamo giocato due set buoni, ordinati, anche se eravamo un po’ fallosi in battuta. La prima parte del terzo set è stata sulla falsariga dei primi due, poi a metà di quel parziale abbiamo fatto l’impossibile sbagliando tantissimo in difesa, in attacco, in battuta. Nel quarto mi è spiaciuto tantissimo dover togliere Gicquel che stava giocando bene, la squadra avrebbe potuto chiudere prima con una vittoria secca; d’altra parte giocavamo con la paura di sbagliare ancora come nel set precedente. Peccato, ma ripeto: una vittoria è una vittoria e non c’è nulla di scontato in quello che stiamo facendo“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli: “La vittoria ci dà morale per la gara più difficile”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’A.Carraro Imoco Conegliano supera di slancio anche il secondo ostacolo della prima ‘bolla’ di Champions League. Le pantere di Daniele Santarelli, dopo il 3-0 rifilato al Calcit Volley Kamnik, si ripetono contro il VB Nantes, nettamente sconfitto con lo stesso risultato.
    Soddisfatta la squadra per questa seconda vittoria come dichiarato nelle interviste rilasciate dai protagonisti al quotidiano Tribuna di Treviso.
    “Noi siamo stati croce e delizia – dice coach Daniele Santarelli a fine gara – perché inizialmente siamo stati molto fallosi e abbiamo concesso a Nantes il loro miglior punteggio nelle due gare che hanno giocato. Poi siamo venuti fuori alla distanza, giocando in modo ordinato e aggressivo e sono contento sia del nostro cambio palla, sia della fase break. La vittoria ci dà morale per la gara più difficile“.
    “La gara col Kamnik – ammette Monica De Gennaro – è stata molto più facile e ieri abbiamo cominciato a ritrovare il nostro ritmo gara, dato che eravamo ferme da un po’. Abbiamo fatto molto bene in battuta e questo ha facilitato il nostro muro-difesa; in più abbiamo sistemato alcuni automatismi“.
    Il Fenerbahce sarà avversario per la quinta volta e ha avuto vita altrettanto facile nell’esordio col Nantes. “Noi la gara non l’abbiamo vista, ma conosciamo il loro valore, hanno grandi giocatrici e sappiamo che ci aspetta una battaglia“.
    Kimberly Hill è l’unica, con Paola Egonu, che la Champions l’ha vinta e sa come affrontare le situazioni più impegnative. “Sono contenta di come abbiamo gestito la partita, mantenendo ordine in campo. Non so cosa aspettarmi contro il Fenerbahce. Non abbiamo avuto modo di scontrarci con loro l’anno scorso, ma sono sicura che sarà una grande battaglia; loro sono una delle squadre più forti da incontrare. Dobbiamo essere pronte a lottare“.
    Questa sera il match più delicato della tre giorni del PalaVerde e che presumibilmente decreterà la squadra leader della classifica della Pool B: l’A.Carraro Imoco dovrà infatti vedersela con il Fenerbahce Opet Istanbul di Zoran Terzic.  LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Da fuori è sembrato facile, ma abbiamo sempre spinto”

    Di Redazione
    Grande soddisfazione nel gruppo dell’Imoco Volley Conegliano dopo la vittoria, più netta del previsto, sulla Saugella Monza nell’anticipo della settima giornata. “Sapevamo che Monza stava giocando bene e ci aspettavamo una lotta – commenta Monica De Gennaro – magari da fuori è sembrato facile, ma in realtà abbiamo spinto su ogni punto. Secondo me nel primo set abbiamo fatto molto bene nel muro-difesa e abbiamo battuto bene, limitandole in attacco. Nel secondo abbiamo commesso errori un po’ stupidi all’inizio, ma poi nel momento che contava le abbiamo aggredite bene. In certi frangenti abbiamo sofferto sui loro battitori in salto, ma siamo state brave a nostra volta con il servizio“.
    La pensa allo stesso modo il tecnico Daniele Santarelli: “Nonostante il risultato, si sono visti dei momenti di pallavolo molto tirata. Dobbiamo essere soddisfatti del lavoro svolto contro una squadra molto forte, che veniva qui convinta di poter far bene. Credo che stasera abbiamo giocato un’ottima gara, siamo stati molto attenti a muro-difesa, abbiamo toccati tantissimi palloni: questa sera ho poco da dire alle ragazze, che hanno auvto l’atteggiamento giusto a partire dal primo set. Forse nel secondo set siamo stati troppo fallosi e abbiamo sofferto un po’ in ricezione, però siamo stati anche bravi e cinici nel momento clou“. E la sfilza di 3-0 non preoccupa l’allenatore dell’Imoco: “Va bene anche così, se le ragazze hanno sempre un atteggiamento propositivo, spingendo e dando il massimo indipendentemente dall’avversario“.
    Per la Saugella parla Lise Van Hecke: “Il merito ce l’hanno sicuramente loro. È un peccato aver perso il secondo set proprio sul più bello e dopo aver espresso un buon gioco. È difficile giocare contro squadre come Conegliano, perché quando possono impostare l’azione con tranquillità sono davvero molto complesse da contenere. Dobbiamo ripartire dal nostro secondo set, consce che sarà fondamentale alzare la qualità del nostro servizio se vogliamo competere contro formazioni del genere. Ora testa alla gara contro Bergamo di mercoledì, quando sarà importante ripartire portando a casa punti“.
    (fonte: Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Siamo competitive, ci sarà da divertirsi”

    Foto Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    E’ uno dei pilastri dell’Imoco Volley, una certezza in seconda linea: Moki De Gennaro è alla sua ottava stagione in maglia gialloblù, ma non per questo stanca di portare a casa trofei come la Champions League che ancora manca nel palmares di Conegliano. Le sue parole nell’edizione odierna de Corriere del Veneto.
    “Certo, il nostro obiettivo è arrivare in fondo a tutte le competizioni, personalmente non voglio concentrarmi solo sulla Champions, ma affrontare bene una competizione alla volta. Quindi, prima il campionato, dove vogliamo essere protagoniste di un buon girone di andata, poi la Coppa Italia”.
    Un sestetto base confermato e una panchina rinforzata, il segreto dell’Imoco sta proprio in questo:
    “Il nostro segreto è sicuramente il gruppo, ma non mi limiterei a questo. – specifica De Gennaro – Credo infatti che il nostro lavoro faccia la differenza. Si è visto ad esempio con McKenzie Adams, come si è integrata nel nostro gioco in appena due mesi. Abbiamo inserito i giusti tasselli in alcune posizioni e siamo una squadra molto competitiva”.
    La competizione è necessaria in un campionato come quello italiano, dove niente è mai dato per scontato:
    “Il livello del nostro campionato credo sia molto alto, dietro solo a quello turco, da noi nessuna partita è scontata e come ogni anno può uscire la squadra rivelazione o sorpresa. – chiosa il libero gialloblù – Certo, ci sono anche tante squadre che lotteranno per il vertice, penso a Novara, Scandicci, Monza e anche Busto Arsizio. Insomma, ci sarà da divertirsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco pronta per la Final Four. De Gennaro: “Emozionata come la prima volta”

    Di Redazione
    Prosegue a ritmo sempre più intenso la preparazione dell’Imoco Volley Conegliano in vista dell’esordio ufficiale della stagione 2020/21, che per le Pantere sarà direttamente la Final Four di Supercoppa Italiana in programma sabato 5 e domenica 6 settembre a Vicenza, in un’inedita kermesse “en plein air” nella cornice suggestiva di Piazza dei Signori.
    Le Pantere sono già qualificate alla fase finale della competizione in quanto vincitrici della Coppa Italia 19/20, e a sei mesi dall’ultima uscita ufficiale torneranno quindi in campo nel week end pronte a raccogliere la sfida delle squadre che in questa settimana hanno giocato i turni di qualificazione. La squadra di coach Santarelli affronterà sabato in semifinale nella piazza della città berica la vincente di Savino del Bene Scandicci-Saugella Monza, in programma domani alle 18.00 (diretta Youtube sul canale di Lega Volley Femminile). Negli altri due quarti di finale si sfidano oggi Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Chieri (ore 18.00) e Igor Novara-Il Bisonte Firenze (ore 20.30), entrambe le partite visibili in chiaro sul canale Youtube della Lega Volley Femminile. 
    Monica De Gennaro, la Pantera più longeva della storia di Imoco Volley, inaugurerà sabato con la presenza n°270 la sua ottava stagione in maglia gialloblù, e fotografa così la marcia di avvicinamento della squadra all’esordio stagionale dopo il lungo stop: “La preparazione sta andando molto bene, ci stiamo allenando con tanto impegno perchè, e non è proprio una frase fatta stavolta, non vediamo l’ora finalmente di tornare a giocare dopo tanti mesi di assenza dalle competizioni ufficiali. Finora non abbiamo avuto a differenza delle altre squadre che arriveranno alle finali di Supercoppa la possibilità di giocare partite vere, ma contiamo sui nostri allenamenti che sono stati sempre più intensi in questo periodo. La squadra sta riprendendo l’intesa e gli automatismi migliori, siamo anche favorite dal fatto che gran parte della formazione è insieme da tanti anni quindi è solo questione di riprendere i meccanismi abituali, vogliamo iniziare bene la stagione e sappiamo che c’è già un trofeo prestigioso in palio, quindi cercheremo di presentarci a Vicenza con la migliore Imoco per provare a portare a casa la coppa.”
    Sei mesi senza competizioni, per voi abituate a giocare senza soluzione di continuità come è stato vivere questo lungo stop? “Io personalmente sono riuscita a “staccare” e a prendermi mentalmente una vacanza, dopo tanti anni sempre in pista alla fine è stato utile staccare e rigenerarsi fisicamente e psicologicamente, almeno questa situazione in questo senso ha avuto anche un lato buono sia per me che per tante mie compagne che da anni giocano sempre tutto l’anno tra club e nazionali. Adesso però torniamo a giocare e mi sento emozionata come alla mia prima volta in Serie A, fremo per il momento in cui torneremo in campo! E vedo che anche in squadra c’è tanta voglia di iniziare bene la stagione e c’è grande attesa per questo ritorno in campo tra pochi giorni.”
    Hai seguito le altre partite dei turni eliminatori? “Finora no, non ho ancora avuto tempo, ma sappiamo che affronteremo avversarie molto agguerrite che vorranno dare il massimo nelle finali a Vicenza.”
    Vicenza è la città dove hai esordito da giovane e hai passato tanti anni (dal 2002 al 2009), giocherete in piazza, le tue sensazioni? “Sarà particolare, un’ulteriore emozione riprendere proprio da Vicenza, una città dove ho vissuto tutta l’adolescenza e dove ho tanti bei ricordi degli anni trascorsi. La piazza è bellissima e anche se purtroppo saremo “blindate” senza pubblico mi fa molto piacere tornare nella città dove ho iniziato e dove ho anche conosciuto mio marito (coach Santarelli). Giocare all’aperto? Io personalmente so cosa ci aspetta perchè ho avuto già un’esperienza outdoor con la Nazionale, non è certo la stessa cosa che giocare in un palazzetto, ma le condizioni saranno uguali e particolari per tutte le squadre, quindi non ci sono problemi. L’importante è che torniamo a giocare dopo tanto tempo!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Lara Caravello: “Moki De Gennaro è una grande leader”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano torna ad allenarsi in vista del primo impegno della stagione: la Supercoppa Italiana che prenderà il via nel weekend del 29 e 30 agosto. Le pantere, però, vincitrici della scorsa edizione parteciperanno direttamente alla Final Four in programma il 5-6 settembre in Piazza dei Signori a Vicenza. A fare il punto della situazione dopo questo primo mese di preparazione, ai microfoni del Messaggero Veneto, è il libero Lara Caravello, alla sua prima stagione con la maglia di Conegliano.
    “A Conegliano mi trovo molto bene, anche se ho tantissimo da imparare. Mi sono resa conto che posso migliorare anche semplicemente guardando le mie compagne di squadra. Sono talmente forti che mi sembra davvero di essere su un altro pianeta. Non è sempre semplice inserirsi in un gruppo già ben formato; le mie compagne sono state però davvero molto disponibili ed accoglienti e mi hanno fatto subito sentire parte della squadra”.
    “La parte tecnica individuale è quasi superflua – racconta ancora Lara – perché le giocatrici sono di altissimo livello. Gli allenamenti sono un bilanciamento tra parte fisica e gioco. Poi, ovviamente, ciascuna giocatrice deve fare degli allenamenti specifici in base al ruolo. Io ne svolgo molti con Moki De Gennaro, da cui cerco di imparare più possibile. È una grande leader ed è incredibile in ogni cosa che fa”. LEGGI TUTTO