consigliato per te

  • in

    Conegliano in campo con il Maritza Plovdiv, De Gennaro: “Dobbiamo continuare su questo passo”

    Al Palaverde le Pantere in versione A.Carraro Imoco Volley Conegliano giocheranno il primo match del girone di ritorno della Pool A dell’edizione 24-25 della Cev Champions League, avversarie alle 20.30 le bulgare del Plovdiv, battute 3-0 all’andata in trasferta.Le Pantere, ancora imbattute in questa stagione dopo 17 partite tra Campionato, Supercoppa e Champions (con 4 set persi), cavalcano una striscia di 14 vittorie consecutive in Champions tra la scorsa stagione e quella corrente.Nel girone A dopo le prime tre giornate A.Carraro Imoco in testa con 3 vittorie (1 set perso, nell’ultima gara vinta 3-1 a Resovia in Polonia), segue Resovia con 2 vittorie, il Maritza Plovdiv avversaria di domani con 1 vittoria e in fondo alla classifica le croate del Mladost Zagabria ancora a secco.Squadra al completo per coach Santarelli in questo esordio europeo.Arbitri: Cambrè (Bel) e Simonovic (Svi)Media: consueta copertura televisiva con la contemporanea diretta di tutte le partite di Champions League su Sky Sport e su DAZN. Aggiornamenti e interviste post gara sulle pagine Facebook e Youtube di Imoco VolleyMonica De Gennaro (libero A.Carraro Imoco Volley): “E’ l’ultimo test per noi prima del Mondiale per Club, quindi giocheremo una partita importante per noi oltre che per confermare la classifica e il primo posto nel girone, anche per tenere alta la concentrazione e oliare bene i nostri meccanismi in vista della trasferta in Cina. Stiamo vivendo un ottimo momento di squadra, dobbiamo continuare su questo passo, essere brave a confermarci in ogni partita e anzi mettere sempre qualcosa in più nel gioco di squadra per crescere ancora, la partita con Plovdiv sarà molto utile in questo senso”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settima vittoria per Conegliano, De Gennaro: “Il pubblico ci ha spinto nei momenti difficili”

    Tutto esaurito al Palaverde per la riedizione della scorsa finale scudetto tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Savino del Bene Scandicci. Un match attesissimo con superstar a profusione nei due sestetti, che si danno battaglia fin da subito con giocate di alta scuola che infiammano il pubblico.

    Conegliano con le prodezze della coppia Gabi-Haak (17 punti in coppia nel set) prova più volte a scappare, ma Antropova (7 nel set) e compagne restano vicine e pareggiano a quota 17. Le Pantere di casa non ci stanno e con una serie di prodezze in attacco e a muro di Gabi chiudono il parziale con un tremendo rush finale: 25-20. Il secondo set all’inizio vede le campionesse d’Italia provare più volte a scappare con i colpi di Haak (8 punti nel set), ma la risposta di Herbots (4) e Antropova (7) non si fa attendere.

    L’equilibrio dello sprint finale viene deciso dalle due centrali della Prosecco DOC Imoco, Fahr attacca, Chirichella mura e il pubblico esplode per il 25-23 che manda 2-0 le Pantere. Il terzo set è un’altalena di emozioni e spettacolo, si va a braccetto fino all’acceso finale, punto a punto fino alla fine, con Gabi (19 punti con 2 muri, MVP) e Haak (27 punti, top scorer) stellari, coadiuvate dalla coppia di esperienza Wolosz-De Gennaro. Dall’altra parte non basta lo spirito di Antropova (26) ed Herbots (8) e arriva sul filo di lana con il 30-28, siglato con un colpo incredibile della star brasiliana, la settima vittoria su altrettante partite delle Pantere di casa.

    Monica De Gennaro (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Abbiamo giocato molto bene i primi due set, sapevamo della forza delle nostre avversarie e che avremmo dovuto giocare una grande partita, e abbiamo avuto un ottimo approccio che ci ha dato fiducia. Il pubblico è stato fantastico, come sempre, e ci ha dato la spinta nei momenti difficili come a fine del terzo set quando abbiamo faticato molto, ma con carattere e lucidità siamo state brave a portarlo a casa. Una vittoria importante e adesso non ci si ferma, sotto con la Champions dove vogliamo continuare bene la nostra stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “Sembravamo spacciati, ma abbiamo vinto di squadra”

    Un’altra partita indecifrabile e per cuori forti la Gara 2 della Finale Scudetto tra Savino Del Bene Scandicci e Prosecco DOC Imoco Conegliano, ma stavolta a portarsela a casa al fotofinish sono le Pantere. Tira un sospiro di sollievo Daniele Santarelli, intervistato da Il Gazzettino Treviso: “È stata una partita davvero molto strana. Sembravamo per certi aspetti spacciati, visto come si era messo il quarto set, ma siamo riusciti a rimetterla in parità. Soprattutto, però, è incredibile come anche questa volta abbiamo perso il primo set. Peccato davvero, ma per fortuna siamo riusciti a portare a casa il risultato e vincerla di squadra“.

    “Questo successo è frutto di diverse cose – spiega Santarelli – ho cercato di cambiare le giocatrici, e poi di limitare i loro attaccanti. Loro hanno tante bocche da fuoco e noi siamo state brave, perché la partita si era messa su binari non facili. Sono molto orgoglioso di questo gruppo. È stato un grande sacrificio, ma non abbiamo ancora fatto niente e dobbiamo ancora continuare a spingere ancora. Io? Ho fatto qualche cambio, ma non ho meriti: il merito è tutto della società, che mi ha dato una panchina lunga e di grande talento“.

    Tra le protagoniste della vittoria c’è stata ancora una volta Moki De Gennaro: “Venire a giocare a Firenze era una bella fatica – commenta il libero – devo fare i complimenti a ogni componente della squadra e dello staff perché tutti con le proprie energie hanno dato quel qualcosa in più per vincere la partita. Arrivati in finale è difficilissimo perché ogni pallone fa la differenza, e si è visto: abbiamo giocato sempre punto a punto e non potevamo mollare un attimo, perché loro riaprivano la partita. Nel quarto set siamo state brave a non cambiare atteggiamento, non farci condizionare da quanto successo al Palaverde e riaprire un set che poteva essere decisivo. Nel finale ci siamo ricordate come era andata la scorsa partita e abbiamo iniziato a mettere giù la palla quando scottava“.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli verso Gara2: “Voglio una squadra più cinica, non possiamo regalare nulla”

    Dopo aver subito in gara1 un inizio di serie finale all’arrembaggio della Savino del Bene Scandicci, capace per la prima volta in stagione di violare il Palaverde con un pirotecnico tie break risolto in rimonta dalla squadra toscana, la Prosecco DOC Imoco Conegliano campione tricolore in carica oggi parte per Firenze dove sabato alle 20.30 al PalaWanny si accenderanno i riflettori sul secondo capitolo della Finale Scudetto che è partita col botto in una prima partita che ha regalato spettacolo ed emozioni a profusione. Squadra al completo per coach Santarelli. Un centinaio i tifosi gialloblù al seguito delle Pantere.

    La partita sarà trasmessa con una doppia diretta televisiva su RAI SPORT HD (ch 58 dtt)  e su SKY SPORT ARENA (ch 204 satellite). Arbitri del match i signori Simbari e Piana.

    “Abbiamo assorbito il colpo della prima gara andata male al Palaverde – le parole di Daniele Santarelli – , ci siamo confrontati su quello che è andato meno bene e anche sulle cose positiva di gara1 con serenità. I passi falsi a questo livello in una serie finale possono capitare, in gara2 dobbiamo assolutamente fare meno errori e tenere la lucidità nelle fasi decisive dei set, voglio una squadra più cinica perchè a questa Scandicci non possiamo regalare nulla. Ho sempre detto che quella toscana è una squadra fortissima, costruita bene, nell’ultimo periodo poi ha preso consapevolezza e inanellato risultati importanti che danno loro sicurezza e fiducia, sono una delle squadre accreditate per vincere fin dall’inizio della stagione, hanno tante soluzioni e grandi campionesse in tutti i ruoli. Dopo aver analizzato i nostri errori andiamo al PalaWanny con la carica giusta per pareggiare il conto, ma dobbiamo crescere e risolvere gli intoppi che ci hanno penalizzato nella prima partita, ora tocca a noi.”

    Monica De Gennaro: “Siamo in finale ed è normale che ci sia equilibrio, si affrontano due squadre fortissime e gara1 ha dimostrato quanto sarà difficile per noi questa serie con Scandicci. Non bisogna stupirsi della loro vittoria in gara1, ci sta, l’importante come sempre nei playoff è pensare alla prossima partita consapevoli della nostra forza e delle nostre qualità. Al Palaverde abbiamo avuto qualche pausa di troppo, sbavature ed errori specie in momenti chiave del match ci hanno penalizzato, loro invece hanno sbagliato poco e hanno gestito meglio di noi la fase finale della partita, quella che ha deciso gara1. Possiamo fare molto meglio e lo sappiamo, andiamo a Firenze per un’altra battaglia, dobbiamo sbagliare meno e dosare bene pazienza ed aggressività contro un’avversaria che sappiamo darà ancora il massimo in casa sua. “

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Approccio da migliorare, a Roma non sarà facile”

    Buona la prima per l’Imoco Conegliano che, nonostante una partenza lenta nel primo set, centra la vittoria in tre set e porta la serie con Roma sull’1-0.

    “All’inizio abbiamo fatto un pò fatica a prendere il ritmo gara – spiega Monica De Gennaro -. Abbiamo commesso errori non dai poi con l’andare della partita abbiamo sistemato, murato meglio. Roma ha messo in difficoltà tutte le grandi squadre, noi sappiamo che loro sono una squadra con buoni attaccanti e che difende tanto. Ci aspetterà una partita più difficile di oggi.”

    “Tifosi? Sempre bello sentirli cantare e tifare, sempre bello giocare al PalaVerde, anche oggi pieno, e avere un pubblico che è una spinta in più per noi” chiude il libero delle Pantere.

    A Moki De Gennaro fa eco Kathryn Plummer: “Roma è una squadra molto forte che ci ha messo in difficoltà anche in campionato. Avevamo bisogno solo di concentrarci e alla fine abbiamo portato il match a casa che è la cosa che conta. Dovevamo solo ingranare, siamo nei play off quindi tutte le squadre contro cui giocheremo sono forti, l’importante è concentrarsi e dare il meglio di noi.”

    “Il palazzetto di Roma ci aspetterà pieno di tifosi, loro in casa sono molto supportate dal pubblico – continua l’attaccante USA. – In campionato siamo andate al quinto set, l’importante sabato sarà portare il match a casa.”

    Foto di LVF

    Spazio anche per coach Santarelli: “Roma è una squadra di tutto rispetto, non a caso sono arrivate ai play off. Ho fatto i complimenti a loro per la bellissima stagione che hanno fatto. Sapevo che non sarebbe stata una passeggiata. Volevamo partite con un approccio diverso, abbiamo iniziato a capire cosa non andava un pò tardi. Roma difende, attacca tutti i palloni, ha esterni che attaccano ogni tipologia di palla e sbaglia poco, caratteristica che mette in difficoltà chiunque. Dopo il primo set ci siamo un pò sciolte, il secondo è stato più facile e così il terzo.”

    “Dobbiamo capire perchè ci sono stati alti e bassi, nei play off tempo per ragionare ce n’è poco. Abbiamo comunque fatto una buona gara con tanti tocchi a muro, qualità in difesa, questo ci rende felice. All’inizio, come sempre, ci deve essere un pò di incazzatura da parte mia, credo che ogni tanto le ragazze mi prendano in giro perchè aspettano solo il timeout dove mi arrabbio per poi cambiare.”

    “Bella ha fatto un’ottima partita, abbiamo faticato con i centrali e anche i posti 4 non hanno fatto benissimo ma arriverà la motivazione giusta. Giocare a Roma, in quel palasport non è facile e se non abbiamo un atteggiamento differente sarà difficile” – continua il coach di Conegliano.

    Che chiude: “Sappiamo che la nostra correlazione muro-difesa è tra le più forti del campionato, a volte mi arrabbio perchè non c’è la volontà di difendere. Credo però che nel corso della partita abbiamo cambiato e ho visto l’atteggiamento giusto. Roma non gioca veloce e questo aspetto ci mette in difficoltà. Sicuramente dobbiamo avere un approccio domenica che sarà una partita differente. Il programma è di chiuderla in due per avere più tempo per preparare le prossime partite al meglio.”

    (Fonte: pagina Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro e Santarelli fanno festa: “Aggressive fin dal primo punto”

    È una A.Carraro Imoco Conegliano da stropicciarsi gli occhi quella che conquista sul campo dell’Eczacibasi Dynavit Istanbul la vittoria (fin qui) più importante della stagione, centrando la qualificazione alle Super Finals di Champions League. “Dobbiamo essere tutti molto contenti e orgogliosi di queste ragazze – dice Daniele Santarelli – abbiamo giocato un primo e un secondo set pazzesco, toccando tantissimo a muro, difendendo e contrattaccando con tanta qualità: sono veramente contento di avere visto la squadra giocare in questo modo. Nel terzo ci siamo rilassati un po’ troppo e abbiamo commesso delle disattenzioni che potevano costare caro, poi però abbiamo giocato un bellissimo quarto set“.

    L’Eczacibasi, dal canto suo, è apparso decisamente meno minaccioso rispetto alla faticosissima gara d’andata: “Quando hanno visto che noi non mollavamo niente sono andate in difficoltà – commenta Santarelli – è stato difficile per loro affrontarci oggi. Non era facile giocare in quest’atmosfera, c’era un sacco di pubblico che spingeva e lo sapevamo, ma credo che abbiamo giocato di sicuro meglio di Gara 1. Adesso abbiamo qualche ora per riposarci e festeggiare, ma poi dobbiamo pensare al campionato, abbiamo un mese da dedicare ai Play Off. Per la finale c’è tempo”.

    “Grande partita di squadra – conferma Moki De Gennaro – abbiamo avuto un atteggiamento aggressivo fin dal primo punto del primo set. Il terzo era l’ultima chance per loro e quindi sono partite molto aggressive al servizio; noi abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma ci siamo riprese, abbiamo combattuto già nel terzo e poi nel quarto siamo partite subito alla grande. Stasera cambiopalla e muro-difesa sono andati molto bene“.

    Gioisce per la doppia qualificazione delle squadre italiane anche il presidente di Lega Mauro Fabris: “Un trionfo. L’anno scorso furono le squadre turche a venire a giocare la Super Final in Italia, quest’anno saremo noi con la nostra Serie A a disputare in Turchia la finale con Conegliano e Milano! Dopo la vittoria in Challenge Cup di Novara e in attesa della finale di ritorno di stasera di Chieri in CEV Cup, possiamo già affermare che l’Italia della Serie A femminile domina in Europa. Complimenti a Conegliano per la vittoria strepitosa di stasera, dopo lo splendido 3-2 della settimana scorsa, e a Milano per la forza con cui si è imposta di fronte al Fenerbahce. E ora, vinca la squadra migliore. La Serie A Italiana ha già stravinto!“.

    (fonte: Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moki De Gennaro: “La mia vittoria più bella? Sempre la prossima”

    A cinque giornate dalla fine della Regular Season della Serie A1 Tigotà, in vetta solitaria c’è ancora la Prosecco Doc Imoco Conegliano, imbattuta in stagione tra campionato (21 successi su 21), Supercoppa, Coppa Italia e CEV Champions League. Tra i fattori di questa impressionante striscia vincente c’è sicuramente Monica De Gennaro, alla sua decima stagione con le pantere.

    Il libero classe ’87 è stato nominato MVP Of The Month del mese di gennaio, risultando determinante nelle due gare contro Roma e Chieri, terminate entrambe al tie-break, e negli scontri diretti delle ultime settimane, da quelli di campionato contro Milano e Scandicci fino alla Finale di Coppa Italia Frecciarossa. Dopo aver ricevuto la card premio nel match contro Bergamo, “Moki” ha risposto a qualche domanda sulla sua crescita a Conegliano e i trofei passati e presenti.

    Foto di LVM

    Dopo l’ennesimo trofeo, qual è la vittoria che in questi anni ti è rimasta più nel cuore?“Abbiamo vinto tanto in questi anni e ogni successo ha un sapore particolare. Potrei dire il primo scudetto del 2016, o il primo Mondiale per Club in Cina nel 2019, ma preferisco non sceglierne uno in particolare, anche perché la vittoria più bella è sempre la… prossima!“

    Sei a Conegliano da più di dieci anni e sei cresciuta con questo club, come hai visto cambiare la società in questi anni?“Quando sono arrivata io il club esisteva da solo un anno, ma mi aveva colpito subito la progettualità e la professionalità di questo mondo. C’erano ambizioni e idee chiare che mi hanno fatto scegliere Conegliano, ed è stata davvero la migliore scelta che potessi fare. In questi anni siamo cresciuti insieme e la proprietà ha fatto fare davvero passi da gigante a tutto il club, sia a livello sportivo con l’arrivo di grandi campionesse, sia a livello di organizzazione nello staff e nella dirigenza. Qui ormai è casa mia e mi sento parte integrante di questo mondo, è bello perché qui siamo un tutt’uno tra squadra, dirigenza, sponsor e pubblico, un mix che fa la differenza.“

    Foto CEV

    C’è qualche giovane italiana nel tuo ruolo in cui ti rivedi e che pensi potrà essere la tua erede in futuro?“Ci sono tante ragazze giovani molto forti nel ruolo di libero in Italia, abbiamo giocatrici che sono certa diventeranno importanti. Qui da noi ad esempio c’è Anna Bardaro, che con le nazionali giovanili ha fatto benissimo e sta crescendo bene.“

    Qual è stata quest’anno la battuta che ti ha messo più in difficoltà?“Dipende molto dalla partita e dalle situazioni di gioco, non ce n’è una in particolare. Nel campionato ci sono battitori di spin, float e anche mix molto forti e questo fondamentale sta diventando sempre più importante e incisivo. C’è sempre da studiare le avversarie e tenere alta la concentrazione, in ogni partita.“

    Tante squadre si sono rinforzate quest’anno, però i primi due trofei della stagione li avete vinti voi, ancora una volta. Te lo aspettavi?“Sapevamo a inizio anno che le avversarie erano diventate più forti e agguerrite. Ormai nel nostro campionato ci sono parecchie corazzate che hanno fatto grandi investimenti e allestito squadre di alta qualità, complete e con giocatrici fortissime nel roster, tanto che all’inizio i pronostici non ci vedevano come la squadra da battere. Invece, finora abbiamo fatto vedere ancora una volta chi siamo e la qualità del nostro gruppo collaudato. Abbiamo ben chiari i nostri obiettivi e siamo consapevoli della nostra forza, ma la stagione è ancora lunga e aver vinto Supercoppa e Coppa Italia non ci basta, ci sono altri traguardi davanti e sappiamo che le concorrenti non staranno a guardare, anzi. È  sempre più difficile confermarsi, ma noi ci proveremo come sempre.“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moki De Gennaro è la MVP of the Month di gennaio

    Passano le stagioni e cambiano le compagne, ma a difendere la seconda linea della squadra più titolata degli ultimi anni del campionato italiano, la Prosecco Doc Imoco Conegliano recentemente vincitrice della Coppa Italia, c’è sempre lei: Monica De Gennaro. Una costante dal 2013-14 sinonimo di successo per le pantere, che continuano a vincere anche per merito del libero classe 1987, nominata MVP Of The Month del mese di gennaio dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile.

    L’ultimo mese ha visto “Moki” conquistare due premi MVP nelle partite più complicate delle trevigiane, i due tie break vinti contro Roma e Chieri, dominando la seconda linea in difesa e mantenendo un signor 47% di perfette in ricezione. Successivamente, sono arrivati anche i tre punti contro due delle rivali più accreditate, Scandicci e Milano, e la Coppa Italia Frecciarossa, in cui De Gennaro è stata certamente tra le migliori in campo dietro all’MVP Wolosz. La card premio verrà consegnata in occasione dell’incontro di domenica 25 febbraio tra le Pantere e la Volley Bergamo 1991. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO