consigliato per te

  • in

    Rottura del crociato, stagione finita per Carol Gattaz

    Di Redazione

    Nella sfida tra il suo Minas Gerais e il Sesi RJ di venerdì scorso, valevole per il nono turno del campionato femminile brasiliano, la centrale Carol Gattaz è stata costretta ad uscire dal campo per un infortunio al ginocchio.

    Gli esami a cui è stata sottoposta la campionessa brasiliana hanno evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. I tempi di recupero sono di 6-9 mesi per la capitana del Minas che salterà così la parte finale della Superliga, le coppe sudamericane in programma per maggio e la Coppa del Mondo per club.

    Gattaz, che aveva inizialmente tranquillizzato i tifosi nel dopo gara convinta della lieve entità del suo infortunio, ha affidato la notizia al suo profilo Instagram. Qui di seguito la traduzione del post.

    “Non era questa la notizia che volevo dare qui. Non appena ho lasciato il campo mi sentivo fiduciosa che il mio infortunio al ginocchio non fosse così grave. Purtroppo la risonanza ha dato l’esito che più temevo. Rottura del LCA…Proprio in un momento in cui stavo iniziando ad arrivare fisicamente e tecnicamente alla forma migliore per aiutare la mia squadra. Ma nella nostra vita molte cose sono imprevedibili e al di fuori del nostro controllo. Piaccia o no, dobbiamo accettarlo. Ora si tratta di avere la forza di affrontare tutto questo. I miei sogni non finiscono, saranno solo rimandati. Sono serena in questo processo, perché so che avrò i migliori professionisti al mio fianco. Gli stessi che sono sempre stati e di cui ho piena fiducia. Metto ancora una volta la mia vita nelle loro mani. E so anche che avrò tutto l’amore e l’affetto di tutte le persone che mi vogliono bene e ammirano il mio lavoro, continuerò giorno dopo giorno a fare del mio meglio per tornare a fare ciò che amo nel miglior modo possibile”.

    Tantissimi i messaggi delle compagne di nazionale e non solo: “Sono qui per darti forza” scrive Rosamaria; “Tornerai più forte di quanto non sei già” le augurano Pri Daroit e Gabi; e ancora “Conta su di me” (Thaisa Daher); “Questo sarà solo un altro capitolo della tua bellissima storia” (Fernanda Garay); “Andrà tutto bene” (Suelen Pinto), “Buon recupero Carol!! Sei un grande esempio e tornerai ancora più forte” (Leandro Vissotto). Dall’Italia poi arrivano anche i quelli di Bruno (“Forza Carol!!!! Dio al comando! Andrà tutto bene”), Ricardo Lucarelli (“Un ottimo recupero Carol, sei forte e passerai facile questa sfida”), Flavio (“Ottimo recupero, Carol”), solo per citarne alcuni. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: volata finale tra Wolfdogs Nagoya e Suntory Sunbirds

    Di Redazione

    Un finale più spettacolare per la regular season di V.League maschile era difficile immaginarlo: a un solo weekend di gare dalla conclusione, Wolfdogs Nagoya e Suntory Sunbirds sono appaiate al primo posto, che in Giappone significa qualificazione diretta alla finale scudetto. Le due rivali si sono appena affrontati in un doppio scontro diretto che certo non ha lesinato emozioni: 3-2 per i Sunbirds nella prima sfida (31 punti di Muserskiy e 35 di Kurek), 3-2 per la squadra di Valerio Baldovin nella seconda (con altri 35 punti del polacco e 30 del russo), a testimonianza dell’assoluto equilibrio.

    A quota 71 punti ci sarebbero anche i Panasonic Panthers, che però hanno ben 3 vittorie in meno rispetto alle due rivali e dunque sono già certi di chiudere in terza posizione. Nell’ultima giornata saranno proprio i Panthers a sfidare i Sunbirds, mentre i Wolfdogs se la vedranno con i Toray Arrows, ormai quasi certi di restare fuori dalla post-season: ai Sakai Blazers manca infatti soltanto un punto per centrare l’obiettivo del quarto posto. Infine, sono da tempo condannate ai playout Oita Miyoshi e Nagano Tridents, che sfideranno le prime due classificate della V2 per la permanenza nella massima serie.

    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Tours domina lo scontro diretto e si prende il primo posto

    Di Redazione

    A una giornata dalla conclusione della regular season di Ligue A, il Tours VB si assicura matematicamente il primo posto in classifica nel modo più perentorio possibile, andando a vincere per 0-3 (21-25, 22-25, 23-25) lo scontro diretto sul campo del Nantes Rezé. Partita equilibrata, ma successo mai in discussione per la squadra di Fronckowiak, che commette molti meno errori degli avversari (18 contro 25) e con i soliti Joao Ferreira e Abouba riesce a neutralizzare anche i 23 punti del bomber Atu Neves.

    Ora al Nantes resta da difendere la seconda posizione: 2 i punti di vantaggio sullo Chaumont di Silvano Prandi, reduce dal bel 3-0 sul Tourcoing con 19 punti di Patrik Indra. Ringrazia e ne approfitta il Narbonne, che piazza la quarta vittoria consecutiva (3-1 al Paris) e scavalca al quarto posto proprio il Tourcoing. Il Saint-Nazaire perde in casa con il Montpellier (già sicuramente ottavo) e mette a rischio la sesta posizione, inseguita dal Sète, che vince in quattro set sul campo del Plessis-Robinson. Nell’ultimo turno, peraltro, può ancora cambiare tutto: in programma tre interessanti scontri diretti come Montpellier-Chaumont, Saint Nazaire-Narbonne e Tourcoing-Nantes.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Galatasaray vince a Bursa e balza al quarto posto

    Di Redazione

    Lotta serrata nella Efeler Ligi turca per il quarto posto che vale l’accesso alle semifinali scudetto, con i primi tre ormai assegnati a Halkbank Ankara, Ziraat Bankasi Ankara e Fenerbahce HDI Istanbul. L’ultimo weekend è stato caratterizzato dal doppio salto del Galatasaray, che grazie alla vittoria per 3-1 sul campo del Bursa BBSK (firmata da Morteza Sharifi con 28 punti e Thomas Edgar con 25) ha superato proprio in quarta posizione lo stesso Bursa e l’Arkas Izmir, arrivato alla quarta sconfitta consecutiva sul campo del Cizre (26 punti di Julien Winkelmuller).

    Con l’Halkbank fermo per il turno di riposo, lo Ziraat si è portato a meno 1 dalla capolista grazie al 3-1 sull’Hekimoglu (non utilizzato Osmany Juantorena), mentre il Fenerbahce ha tenuto il ritmo delle prime battendo con un netto 3-0 il Tokat. Per l’accesso ai playoff la lotta è ormai ristretta a tre squadre: lo stesso Cizre, il Tursad (sconfitto per 3-1 dall’Altekma) e lo Spor Toto, tornato invece a vincere sul campo del Develi dopo un lungo periodo di digiuno. Il campionato tornerà in scena già mercoledì 22 marzo per un turno infrasettimanale: in programma, tra l’altro, lo scontro diretto tra Arkas e Bursa.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Dinamo Mosca sempre più vicina all’obiettivo

    Di Redazione

    Due giornate alla conclusione della regular season nella Superleague femminile russa: a un passo dall’obiettivo del primo posto finale la Dinamo Mosca, che conserva la vetta grazie al netto 3-0 sulla Dinamo Metar (17 punti di Kapustina e 15 di Goncharova). Tre i punti di vantaggio sulla Lokomotiv Kaliningrad, che non molla e a sua volta batte in tre set il Lipetsk grazie a 21 punti dell’opposta di riserva Iuliia Maksimova.

    Il calendario sembra favorire la capolista, che però nel prossimo turno dovrà incrociare le armi con lo Yenisei Krasnoyarsk, l’unica squadra ancora in corsa per un obiettivo importante: il 3-2 sull’Uralochka Ekaterinburg ha infatti consentito a Pisarevskaya (31 punti) e compagne di conquistare l’ottavo posto, l’ultimo utile per la qualificazione diretta ai playoff, con 2 punti di vantaggio sulla Dinamo Krasnodar. Ormai praticamente certa la terza posizione della Dinamo Kazan, mentre Proton Saratov, Leningradka e Dinamo Metar si giocheranno fino alla fine i posti dal quarto al sesto.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: il colpo di coda del Friedrichshafen vale il terzo posto

    Di Redazione

    Colpo di scena finale nella seconda fase della Bundesliga maschile tedesca: il VfB Friedrichshafen, reduce da 4 sconfitte consecutive, ritrova la vittoria proprio nella sfida più difficile contro la capolista Berlin Recycling Volleys, imponendosi per 3-1 (25-21, 34-36, 25-20, 25-22). La squadra di Lebedew strappa così il terzo posto all’SWD Powervolleys Duren, a sua volta sconfitto per 3-1 dal Luneburg nello scontro diretto, e soprattutto evita di ritrovarsi dalla stessa parte dei berlinesi nel tabellone dei playoff.

    I quarti di finale che prenderanno il via sabato 25 e domenica 26 marzo verranno dunque il Berlin Recycling Volleys impegnato contro l’Haching Munchen, mentre il Luneburg, secondo in classifica, affronterà i Netzhoppers. Il Friedrichshafen è atteso dalla sfida contro i Grizzlys Giesen e, infine, il Duren sfiderà l’Herrsching (che ha chiuso il tabellone perdenti alla pari con i Grizzlys, ma è davanti per maggior numero di vittorie).

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: ribaltone in vetta, il Mulhouse è solo al comando

    Di Redazione

    Succede di tutto nella Ligue A femminile francese a due giornate dalla fine della regular season. Il VB Nantes, in vetta alla classifica praticamente dalla prima giornata, perde la testa a seguito della secca sconfitta per 3-0 (26-24, 25-17, 25-19) in casa del Volero Le Cannet, firmata dalla futura novarese Vita Akimova con 22 punti (3 muri). Ad approfittarne è il Volley Mulhouse Alsace di Salvagni, che si aggiudica per 3-1 (25-21, 26-24, 20-25, 25-23) la “classica” con il Béziers: non basta alle Angels portare 5 giocatrici in doppia cifra, perché 16 muri-punto delle alsaziane e una grande prova di Amanda Coneo, premiata come MVP, decidono la sfida.

    Ora il Mulhouse ha un punto di vantaggio sulla coppia formata dal Nantes e dal Paris Saint-Cloud di Orefice, vittorioso per 3-0 sullo Chamalières, e 4 sullo stesso Béziers; il Volero può ancora ambire al quarto posto, ma deve guardarsi le spalle dal Terville Florange, tornato alla vittoria al tie break sul campo del Racing Club de Cannes (a cui non bastano 33 punti di Carli Snyder). È la terza sconfitta consecutiva per la squadra di Filippo Schiavo, ma il punticino conquistato permette di difendere ancora l’ottavo posto da un lanciatissimo Vandoeuvre Nancy (3-0 al Levallois).

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Skra Belchatow firma il colpaccio in casa dello Jastrzebski

    Di Redazione

    È il PGE Skra Belchatow la mina vagante della PlusLiga polacca: dopo aver battuto a domicilio lo Zaksa, la squadra di Andrea Gardini si ripete anche in casa dello Jastrzebski Wegiel, imponendosi per 2-3 (22-25, 25-22, 25-19, 21-25, 13-15) e dando un altro bello scossone alla classifica di vertice. 26 punti di Aleksandar Atanasijevic (con ben 7 ace), 16 a testa di Dick Kooy e Filippo Lanza per una vittoria che consente allo Skra di sperare ancora nella qualificazione ai playoff: lo Stal Nysa, ottavo, è staccato di 4 punti ma con una sola partita ancora da giocare, mentre ne restano due ai gialloneri.

    In attesa del recupero di mercoledì che lo opporrà proprio allo Jastrzebski, l’Asseco Resovia si impone per 3-1 proprio in casa dello Stal Nysa (17 punti per Cebulj e Defalco) e resta solo al comando della classifica, con due punti di vantaggio sull’Aluron CMC Warta Zawiercie (3-1 al Barkom-Kazhany) e tre sulla formazione di Mendez. Torna alla vittoria anche lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che si impone per 3-1 sul campo dello Czarni Radom pur tenendo a riposo i titolari (31 punti di uno scatenato Kluth): resta però serrata la lotta per il quarto posto con il Trefl Gdansk (3-0 a Katowice) e soprattutto con il Projekt Warszawa, che sarà impegnato stasera nel recupero contro il fanalino di coda Bielsko-Biala.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO