consigliato per te

  • in

    Polonia: Zawiercie battuto a Varsavia, Asseco Resovia solo in vetta

    Di Redazione

    Torna a occupare la vetta solitaria della PlusLiga polacca l’Asseco Resovia: nel posticipo di ieri sera la squadra di Giampaolo Medei ha battuto con un netto 3-0 il fanalino di coda Bielsko-Biala, approfittando così al meglio della sconfitta al tie break dell’Aluron CMC Warta Zawiercie sul campo del Projekt Warszawa. Partita tiratissima quella nella capitale, chiusa con un emozionante 3-2 (29-27, 32-34, 22-25, 25-19, 15-10) che prolunga ulteriormente la striscia positiva della squadra di casa: in assenza di Weber ci pensa uno straripante Niels Klapwijk (26 punti con 4 muri e 2 ace) a fare la differenza in attacco, mentre dall’altra parte non bastano 30 punti di Uros Kovacevic.

    Lo Zawiercie (che ha comunque una partita in più) scivola a meno due dalla vetta, mentre a inseguire la capolista a un solo punto di distanza resta lo Jastrzebski Wegiel, vittorioso per 3-0 sul campo del Cuprum Lubin: la prossima settimana sarà decisiva, visto che oltre al normale turno di campionato si giocherà (mercoledì 22) il recupero del big match tra Asseco e Jastrzebski.

    Intanto, lo Skra Belchatow sfodera la miglior prestazione della sua stagione proprio sul campo dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, infliggendo un imprevisto 0-3 interno (20-25, 18-25, 20-25) ai campioni d’Europa: superlativo Dick Kooy (17 punti con il 65% in attacco) per la squadra di Andrea Gardini, che tiene vive così le (tenui) speranze di qualificazione ai playoff. Lo Zaksa, invece, vede allontanarsi il Projekt Warszawa al quarto posto e viene raggiunto in quinta posizione dal Trefl Gdansk, che supera per 3-0 lo Stal Nysa.

    (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Toulouse sorprende ancora il Tours. Nantes a meno 2

    Di Redazione

    Il secondo scivolone consecutivo del Tours VB riapre tutti i giochi per il primo posto nella Ligue A maschile francese, a due giornate dalla conclusione della regular season. Questa volta a sorprendere la capolista in casa è lo Spacer’s Toulouse, che si impone con un inaspettato 2-3 (25-17, 18-25, 25-21, 24-26, 13-15) grazie a 18 punti di Daniel Cagliari e a 16 del redivivo Denis Karyagin (arrivato in Francia dopo la prima parte di stagione allo Zaksa). Il Tours conserva così solo due punti di vantaggio sul Nantes Rezé, arrivato alla quinta vittoria consecutiva: un secco 3-0 in casa del Paris, con altri 26 punti dello scatenato Atu Neves.

    Le altre giocano ormai solo per il terzo posto, a cominciare dallo Chaumont, che torna al successo con il 3-0 sul Nice; tiene il ritmo il Tourcoing, vittorioso in quattro set sul Saint-Nazaire grazie ai 22 punti dell’ex Padova Ryley Barnes. Il Narbonne, approfittando proprio del ko del Saint-Nazaire, resta solo in quinta posizione grazie al faticoso 3-2 in rimonta sul campo del Sète, firmato da Luca Vettori con 23 punti (45% in attacco, 3 muri e 3 ace). Nonostante la sconfitta casalinga contro lo Stade Poitevin (2-3), il Montpellier blinda infine l’ultimo posto disponibile nei playoff.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Mosca si salva al tie break a Krasnodar

    Di Redazione

    Rischia grosso la Dinamo Mosca nel quartultimo turno della regular season di Superleague femminile: la capolista del campionato russo va sotto 2-1 contro la Dinamo Krasnodar e riesce ad avere la meglio solo al tie break (19-25, 25-23, 25-21, 20-25, 8-15), con 25 punti di Goncharova e 21 di Kapustina. Ne approfitta per rosicchiare un punticino alla capolista la Lokomotiv Kaliningrad, che si porta a meno 3 grazie al successo per 1-3 sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk (19 punti di Kadochkina, 18 di Zaytseva). In virtù di questi risultati, la Dinamo Krasnodar aggancia proprio lo Yenisei all’ottavo posto, l’ultimo utile per la qualificazione diretta ai playoff.

    La Dinamo Kazan, intanto, rifila un sonoro 0-3 a domicilio al Leningradka (16-25, 21-25, 23-25) e resta solo al terzo posto in classifica: prestazione superlativa di Gaila Gonzalez, autrice di 25 punti con il 51% in attacco e 6 muri vincenti. Mihajlovic e compagne scivolano in quinta posizione, superate anche dalla Dinamo Metar (3-0 a un Uralochka sempre più in crisi) e insidiate dal Proton Saratov, che piazza la quarta vittoria consecutiva battendo per 3-0 il Tulitsa Tula.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: colpaccio del Duren, batte il Friedrichshafen ed è secondo

    Di Redazione

    A una giornata dalla conclusione della seconda fase di Bundesliga maschile, l’SWD Powervolleys Duren piazza il colpo potenzialmente più importante: il 3-1 su un VfB Friedrichshafen in piena crisi (quarta sconfitta consecutiva) vale il sorpasso ai danni sia dei rivali di giornata, sia del Luneburg, sconfitto in tre set dalla capolista Berlin Recycling Volleys. Ora il Duren, trascinato da un Tobias Brand da 25 punti, potrà giocarsi tutto nello scontro diretto di sabato 18 marzo con lo stesso Luneburg, mentre il Friedrichshafen avrà bisogno di un’impresa contro il Berlin per abbandonare il quarto posto.

    Va ricordato che questa fase serve soltanto a definire gli abbinamenti dei quarti di finale: tutte e quattro le squadre avranno il vantaggio del campo contro le formazioni provenienti dal “tabellone perdenti”, che saranno Grizzlys Giesen, Herrsching, Netzhoppers e Haching Munchen.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il Fenerbahce batte l’Arkas e blinda il terzo posto

    Di Redazione

    Allungano ancora le prime tre in classifica nella Efeler Ligi turca, anche se al termine di partite molto diverse tra loro. L’Halkbank Ankara, in attesa della sfida di Champions con Civitanova, non ha alcun problema a battere per 3-0 l’Hekimoglu con 14 punti di Nimir Abdel-Aziz; lo Ziraat Bankasi Ankara, al contrario, deve soffrire per avere la meglio con il punteggio di 1-3 (21-25, 17-25, 25-22, 24-26) sul campo del fanalino Tokat, annullando anche una palla per andare al tie break (va detto che la squadra della capitale si era presentata senza titolari del calibro di Juantorena, Atanasov e Ter Maat).

    Resta quindi di 4 punti il distacco tra le due squadre, mentre il Fenerbahce vince lo scontro diretto per il terzo posto chiudendo sull’1-3 la sfida in casa dell’Arkas Izmir: 20 punti di Kaan Gurbuz, 7 ace e 12 muri di squadra per i gialloblu. Il Fener ha 6 lunghezze di vantaggio sulla quarta in classifica, che ora è il Bursa BBSK, vittorioso per 3-1 sullo Spor Toto (anche se l’Arkas ha giocato una partita in meno). Netti successi per 3-0 anche per Galatasaray e Tursad ai danni, rispettivamente, di Cizre e Develi.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: LKS Lodz e Developres la spuntano al tie break

    Di Redazione

    Per la seconda settimana consecutiva l’LKS Commercecon Lodz, capolista incontrastata della Tauron Liga polacca, deve ricorrere al tie break per portare a casa la vittoria: a costringere al quinto set la squadra di Alessandro Chiappini, ancora imbattuta in campionato, è il BKS Bostik Bielsko-Biala quarto in classifica, che si arrende solo ai vantaggi del set corto dopo aver mancato anche due match point (23-25, 25-17, 25-15, 23-25, 17-15 i parziali). Valentina Diouf con 29 punti (53% in attacco) è la top scorer, ma decisivi sono anche i 18 muri-punto dell’LKS, con Kamila Witkowska a quota 5.

    In classifica non cambia nulla, perché anche il Developres Rzeszow si impone solo per 3-2 (17-25, 25-14, 22-25, 25-17, 15-11) sull’UNI Opole, recuperando per due volte lo svantaggio grazie soprattutto ai 33 punti di Anna Kalandadze (55% in attacco, 5 muri e 2 ace). Restano tre i punti di distacco tra le due squadre, mentre recupera un punticino il Chemik Police, che ha la meglio per 3-1 in casa del Radomka Radom. Sconfitte tutte le ultime 5 della classifica, resta viva la lotta per un posto nel turno preliminare dei playoff tra lo stesso Radomka, l’Opole e il Tarnow.

    (fonte: Tauronliga.pl) LEGGI TUTTO