consigliato per te

  • in

    Turchia: l’Halkbank stravince il derby e ipoteca il primo posto

    C’era grande attesa in Turchia per il derby della capitale che avrebbe potuto riaprire la lotta per il primo posto nella Efeler Ligi maschile, e invece con ogni probabilità l’ha chiusa definitivamente: dopo il nettissimo 0-3 (22-25, 14-25, 15-25) conquistato sul campo dello Ziraat Bankasi, l’Halkbank Ankara può vantare 7 punti di vantaggio sui concittadini quando mancano solo 4 giornate alla fine della regular season. Sfida dominata in tutto e per tutto dalla squadra di Taner Atik, trascinata come al solito da Nimir Abdel-Aziz (16 punti con il 59%) ma anche da un Thomas Jaeschke efficacissimo in ricezione e chirurgico in attacco (8 su 10). Male i padroni di casa, con Osmany Juantorena in campo solo per pochi scambi in seconda linea.

    L’altro risultato che spicca nel panorama della giornata è la vittoria del Tursad contro il Galatasaray: un 3-1 che rilancia Bardia Saadat (32 punti) e compagni nella corsa ai playoff, ma soprattutto allontana dal quarto posto i giallorossi, ora staccati di 3 punti dal Bursa BBSK (3-0 al Tokat) e di 6 dal Fenerbahce. Torna finalmente a vincere l’Arkas Izmir (3-1 al Develi), ma potrebbe essere troppo tardi per entrare tra le prime 4, mentre lo Spor Toto, sconfitto in tre set dall’Altekma, fallisce un’altra occasione per agganciare la zona playoff.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Francia: il Paris Saint-Cloud resta in corsa per il primo posto

    Sarà il Paris Saint-Cloud a contendere fino all’ultimo al Volley Mulhouse Alsace il primo posto nella Ligue A femminile francese. Le “Mariannes” vincono per 3-1 (27-25, 25-19, 17-25, 25-19) lo scontro diretto con l’ex capolista VB Nantes, alla quarta sconfitta nelle ultime 5 partite, e restano a meno 1 dalla squadra di Salvagni (vittoriosa per 3-0 sul Levallois) quando manca solo una giornata al termine della regular season. Nel big match da segnalare le 5 giocatrici mandate in doppia cifra da Kaisa Alanko, palleggiatrice delle parigine premiata come MVP: Karin Palgutova, entrata a gara in corso, mette a terra 16 palloni con il 68% in attacco.

    Il Nantes viene raggiunto al terzo posto dal Béziers, che batte per 3-1 il Saint-Raphael, mentre il Terville-Florange si piazza quinto grazie al 3-1 sul campo dello Chamalières. Fondamentale in chiave playoff il derby tra Volero Le Cannet e Racing Club de Cannes: lo vince per 1-3 la squadra di Schiavo (25-21, 19-25, 28-30, 20-25) che così mantiene l’ottavo posto con un punto di vantaggio sul Vandoeuvre Nancy. Contro un Volero privo dell’infortunata Kobzar (aggregata alla squadra la giovane Tisma dal Volero Zurigo) decidono Carli Snyder (19 punti) e Kertu Laak (15), brave a neutralizzare anche i 28 punti della solita Akimova.

    (fonte: LNV) LEGGI TUTTO

  • in

    Germania: playoff subito in salita per il Friedrichshafen

    La serie dei quarti di finale playoff in Germania inizia subito con una sorpresa: il VfB Friedrichshafen cede in casa in Gara 1 al cospetto degli Helios Grizzlys Giesen, arrendendosi sul 2-3 (20-25, 23-25, 25-13, 25-23, 7-15) dopo essere stato sotto anche di due set. Troppo incostante in attacco la squadra di Lebedew (11 errori e 9 murate subite) che si inchina ai 25 punti di Lorentz Karlitzek, fratello di Moritz, e ai 24 del capoverdiano Augusto Colito. Ora il Friedrichshafen dovrà cercare l’immediato riscatto in Gara 2, sabato 1° aprile a Hildesheim, per non uscire prematuramente dalla competizione.

    A segno invece le altre tre squadre provenienti dal “tabellone vincenti”: il Berlin Recycling Volleys regola in tre set l’Haching Munchen (25-16, 25-19, 25-10), il Powervolleys Duren supera per 3-1 l’Herrsching (23-25, 25-17, 25-21, 25-21) e l’SVG Luneburg fa altrettanto contro i Netzhoppers (25-14, 25-14, 21-25, 25-22). Gara 2 è in programma domenica 2 aprile sui campi di Haching e Netzhoppers e martedì 4 su quello dell’Herrsching.

    (fonte: Volleyball Bundesliga) LEGGI TUTTO

  • in

    Turchia: il VakifBank fa la voce grossa sul campo del THY

    Il big match della ventunesima giornata di Sultanlar Ligi ha un solo padrone: il VakifBank si impone in tre set (19-25, 23-25, 23-25) sul campo del THY, nonostante la fiera resistenza delle padrone di casa negli ultimi due parziali. Sempre orfano di Naz e Van Ryk, il THY schiera Madison Kingdon come opposta (15 punti per lei), ma deve fare i conti con una prova di grandissimo spessore della squadra di Guidetti, trascinata da Gabi (17 punti con il 54% in attacco) e Zehra Gunes, autrice di ben 7 muri-punto. Anche Nika Daalderop torna protagonista con 11 punti, il 57% di efficacia e 3 muri.

    Anche l’Eczacibasi vince da tre punti, sia pure con qualche difficoltà in più: merito dell’Aydin BBSK, che con 30 punti di Anna Nicoletti e 23 di Sara Loda riesce a lottare alla pari con la capolista fino al 3-1 (25-21, 25-23, 19-25, 25-23). Va detto che le arancionere si sono presentate senza Ognjenovic, Boskovic e Jack, trovando in Hande Baladin (20 punti) la miglior realizzatrice. Resta quindi immutato il distacco di 9 punti tra Eczacibasi e Vakif, mentre il Galatasaray (3-0 al Nilufer) aggancia al quarto posto il THY, che però ha una partita in meno. Oggi il posticipo tra Fenerbahce e Kuzeyboru, importante sia per il terzo posto, sia per la zona playoff.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Barueri fa il colpaccio e si qualifica ai playoff

    Dopo 7 vittorie consecutive si interrompe la striscia positiva del Dentil Praia Clube nella Superliga femminile brasiliana: a riuscire nell’impresa è il Barueri, che si impone per 2-3 (25-18, 17-25, 21-25, 25-11, 11-15) sul campo della capolista, ormai da tempo certa del primo posto matematico. Un colpaccio che vale doppio per la squadra di Zé Roberto, che proprio grazie a questa vittoria si assicura con una giornata d’anticipo l’ottavo posto e l’accesso ai playoff a scapito del Maringà: nei quarti reincontrerà il Praia Clube.

    Secondo posto ormai quasi sigillato per l’Osasco: dopo il 3-0 al Fluminense (20 punti di Tifanny) basterà un punto nell’ultima giornata a Brasilia per lasciarsi dietro il Gerdau Minas. Quest’ultimo, peraltro, ha solo una lunghezza di margine sul Sesc RJ Flamengo: il 3-1 in rimonta ai danni del Sesi Bauru, con 29 punti di Kisy, facilita il compito alla squadra di Nicola Negro, che comunque nell’ultimo turno dovrà far visita a un Pinheiros a sua volta a caccia del sorpasso sullo stesso Sesi. Infine, il Fluminense è già sicuro del suo quinto posto, così come sono sancite le retrocessioni di Sao Caetano e Abel Moda Volei.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: NEC Red Rockets in Final Four, le JT Marvelous restano fuori

    La regular season di V.League femminile si è conclusa con il verdetto più amaro per le JT Marvelous, che per la prima volta dopo 5 stagioni consecutive non saranno tra le prime 4 del campionato giapponese. A Lowe e compagne non basta la vittoria per 3-0 sulle Toyota Auto Body Queenseis: sono le NEC Red Rockets, protagoniste di un doppio 3-0 contro Denso Airybees e Saitama Ageo Medics (21 punti di Sarina Koga e 16 di Sarah Wilhite), ad aggiudicarsi il quarto posto, l’ultimo valido per partecipare alla Final Four.

    Chiudono in vetta le Toray Arrows nonostante la sconfitta al tie break subita contro le Saitama Ageo Medics (22 punti per Sara Lozo), che a loro volta si assicurano il secondo posto; il terzo è delle Hisamitsu Springs, vittoriose per 3-1 sulle Kurobe Aqua Fairies. Queste ultime riescono però a evitare i playout grazie alla contemporanea sconfitta delle Okayama Seagulls (3-2 contro l’Hitachi Rivale), che dovranno così affrontare – insieme all’Himeji Victorina – le due squadre prime classificate in V2.

    La Final Four prevede ora un minigirone da tre giornate, in programma sabato 8, domenica 9 e sabato 15 aprile. Le Arrows partono con 3 punti già all’attivo, le Ageo Medics con 2 e le Springs con 1; al termine, le due migliori classificate accederanno alla finale scudetto del 22 aprile.

    (fonte: Vleague.jp) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Mosca si assicura il primo posto matematico

    A una giornata dalla conclusione della regular season, la Dinamo Mosca è già certa del primo posto nella Superleague femminile: decisivo il 3-1 sul campo dello Yenisei Krasnoyarsk, firmato ancora dalla giovane Irina Kapustina con 20 punti, oltre che da Goncharova a quota 18. La Lokomotiv Kaliningrad, a sua volta vittoriosa in quattro set sul Minchanka Minsk (27 centri per Maksimova), resta a meno 3 ma è penalizzata dal peggior quoziente set nei confronti della capolista.

    Con 23 punti di Garelik e 17 di Chernov (relegate in panchina Drca e Mihajlovic) il Leningradka vince lo scontro diretto con il Proton Saratov e blinda il quarto posto: per assicurarselo basterà un punto nell’ultimo turno contro lo Zarechie Odintsovo, mentre il Proton dovrà difendere la quinta posizione dall’attacco della Dinamo Metar (sconfitta in casa per 1-3 dalla Dinamo Kazan e staccata di un punto). Il 3-0 sul Tulitsa Tula riporta la Dinamo Krasnodar all’ottavo posto, con un punto di margine sullo Yenisei: l’ultima giornata stabilirà chi andrà direttamente ai playoff e chi a giocarsi il turno preliminare con il Minchanka Minsk.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: ecco i playoff. Guarulhos secondo dietro il Sada Cruzeiro

    Ultima giornata di regular season con vista sui playoff nella Superliga maschile brasiliana. Il verdetto più clamoroso è il sorpasso al secondo posto: il Vedacit Guarulhos vince in tre set in casa del Suzano (con altri 20 punti del bomber Franco Paese) e scavalca l’Itambé Minas, sconfitto al tie break dal Volei Renata (19 punti di Felipe Roque e 17 di Adriano).

    Per entrambe le squadre l’abbinamento nei quarti di finale non sarà dei più semplici: il Minas se la vedrà con il Sesi SP, mentre il Renata dovrà affrontare la mina vagante Farma Conde Sao José. Il Guarulhos ritroverà invece il Suzano, che ha chiuso al settimo posto, e il Sada Cruzeiro capolista incontrerà l’Apan Blumenau. Ancora da definire le date dai playoff; già note da tempo, invece, le retrocessioni di Brasilia e Rede Cuca.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO